Sprint Nextel , il terzo operatore di telefonia statunitense, ha ufficializzato il suo nuovo servizio di mobile shopping. La novità più interessante – come sottolinea Associated Press – è che gli utenti potranno non solo acquistare tramite cellulare, ma disporre anche di un evoluto sistema di comparazione dei prezzi.
Mobile Shopper , a tutti gli effetti, vuole replicare l’esperienza online. L’accesso infatti sarà totalmente gratuito, mentre il traffico dati generato rimarrà a pagamento. Gli acquisti potranno essere effettuati solo se in possesso di una carta di credito.
“Il servizio permette di fare comparative in tempo reale… un grande vantaggio secondo noi, che i nostri utenti apprezzeranno”, ha dichiarato Charnsin Tulyasathien, manager per le applicazioni consumer e le soluzioni GPS di Sprint. Il servizio, sviluppato in partnership con il provider mShopper , vanta un catalogo di milioni di prodotti forniti da grandi catene come Wal-Mart e Target, ed anche piccole realtà come Dreamtime Baby e GolfTravelBags.com.
Mobile Shopper, sebbene di proprietà di un carrier, sembra quanto mai simile al progetto Froogle Mobile che fu annunciato nell’ormai lontanissimo 2002.
Gli analisti confermano, riporta AP , che il mercato mobile ormai è sufficientemente maturo per lo shopping. L’unico limite parrebbe essere legato alla titubanza degli utenti – un po’ come è successo con il commercio elettronico su Internet. “Stiamo per passare attraverso la stessa esperienza nel mondo mobile? Penso di sì, ma un po’ più velocemente. In verità questo sarà uno dei tanti altri mezzi per acquistare”, ha dichiarato Jeff Kagan, analista del settore wireless.
Dario d’Elia
-
Revver e qualità
Il problema di revver è il livello particolarmente basso della qualità dei video.Iena di giornoRe: Revver e qualità
- Scritto da: Iena di giorno> Il problema di revver è il livello> particolarmente basso della qualità dei> video.Il livello e' simile a quello di YouTube. Sia se parli di livello tecnico che di contenuti. Anche perche' molti video sono presenti su entrambi i portali.Comunque se anche Revver avesse video cosi' scadenti, il problema sta piu' nella notorieta'. Semplicemente Revver e' partito piu' tardi ed e' ancora una briciola sconoscita mentre YouTube ha iniziato prima ed e' ed e' stato sotto i riflettori molto spesso.Ecco come una semplice ricerca su Google da luogo a numeri di ben diversa misura. Results 1 - 10 of about 402,000,000 for youtubeResults 1 - 10 of about 4,250,000 for revverE se mi puoi dire che si parla meno di Revver per la presunta bassa qualita' del video, non mi puoi dire che le persone cercano meno "revver" perche' lo sanno in anticipo, o sono tutti indovini o molto piu' realisticamente non sanno nemmeno che Revver esista.Guarda che abisso:http://www.google.com/trends?q=youtube%2C+revverFollettoQualita' e pagamenti
La qualita' dei video e' (mediamente) bassa perche' il meccanismo che induce un abbassamento del livello. A meno di meccanismi virali (e per questo ci vuole fortuna) perche' un account faccia odience deve essere composto da video a sfondo sessuale. Quando ho provato Revver io poi se un video era piu' lungo di 15 secondi i tempi di caricamento erano biblici, queste due cose inducevano a produrre video brevissimi e di ovvio argomento. Per me pessima esperienza anche con i pagamenti, quando avevo maturato soldi veri mi hanno segato l'account senza che IO avessi messo in atto alcun comportamento scorretto e in un modo e con una (loro) scelta dei tempi che definirei quanto meno curiosa.Pessima esperienza per me con Revver.SergioRe: Qualita' e pagamenti
Io non sono ancora riuscito a raggiungere il livello di soldi per essere pagato. L'unico video (http://one.revver.com/watch/226122/flv/affiliate/69569) che fa qualche visualizzazione ha nel titolo qualcosa che riguarda la sessualità.Mattiae' bannato in China...
sembra che sia bannato, almeno qui a Beijing.solito errore 'connection reset'...Il Detrattorel'inglese sempre, l'italiano poi.
"Revver crede che pagando i produttori per il loro lavoro possa accedere ai migliori contenuti, ma questo però non è ancora successo", ha dichiarato James McQuivey, analista di Forrester Research.ok.foca la riaNon vedo il punto di Revver vs. YouTube
"Se stai cercando di sfondare con il tuo video vai dove puoi ottenere maggiore clamore, e questo certamente avviene su YouTube" - James McQuivey, Forrester Research.Chi mi impedisce di fare un video e metterlo sia su Revver che su YouTube?? Dubito che Revver chieda l'esclusiva per filmati user-generated. Così da una parte avrò la "notorietà" e dall'altra il "vil denaro"...Sono contento di vedere che gli analisti di Forrester sono così perspicaci... sarà per questo che i loro seminari costano una fortuna?Fabio De Bernardiquanto paga?
Qualcuno mi sa dire di preciso quanto paga revver? nel sito non trovo informazioni dettagliate e mi sembra alquanto sospetto.popo bauaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentidario-delia 13 09 2007
Ti potrebbe interessare