Redmond (USA) – Mentre la fabbrica messicana di Flextronics cominciava la produzione in serie di Xbox, lo scorso venerdì Microsoft ha dovuto annunciare che il debutto a stelle e strisce della console subirà un ritardo di una settimana.
Il lancio, inizialmente fissato per l’8 novembre, slitterà dunque al 15 novembre, precedendo così di appena tre giorni il debutto in USA del GameCube di Nintendo.
Solo poche settimane fa Microsoft aveva posticipato l’uscita di Xbox in Giappone, ora fissata per il 22 febbraio, dichiarando che questo le avrebbe dato la possibilità di focalizzarsi ulteriormente sul lancio americano.
Microsoft è stata alquanto vaga sui motivi che l’ hanno portata a ritardare di una settimana il rilascio di Xbox sul mercato USA. Un suo portavoce, James Bernard, ha dichiarato che dietro a questa decisione vi sono “differenti fattori strategici” e che la nuova data rappresenta “il miglior periodo di lancio per noi, per i nostri partner e per i nostri clienti”.
Il big di Redmond è stato altrettanto vago per quel che concerne il numero di unità che saranno disponibili per il debutto. Microsoft, che ha sempre dichiarato di voler evitare l’errore commesso da Sony con la Playstation 2 – una console che, come si ricorderà, soffrì di numerosi ritardi e problemi produttivi -, inizialmente promise, per il giorno del lancio di Xbox, la disponibilità di almeno 600.000 console. Tuttavia, secondo quanto già si vociferava nelle scorse settimane, analisti, rivenditori ed editori di giochi sembrano concordi nel dire che il 15 novembre, in USA, le console effettivamente disponibili non supereranno le 300.000 unità.
Microsoft conferma comunque la sua intenzione di rilasciare sul mercato, entro la fine dell’anno, una quantità di Xbox compresa tra 1 milione e un milione e mezzo. Dopo il lancio, il colosso di Redmond conta infatti di riversare sul mercato più di 100.000 console a settimana.
Robbie Bach, boss dell’unità Xbox di Microsoft, in un comunicato ha affermato che Xbox è la sola console prodotta in Nord America, un fattore a suo parere molto importante perché “assicura ai rivenditori la possibilità di potersi rifornire settimana per settimana”.
Una delle più rilevanti conseguenze del ritardo di Xbox è costituito dall’estremo avvicinarsi della sua data di lancio a quella di GameCube, vittima anch’essa di una partenza ritardata. Le due console non sono arrivate alla collisione per un soffio, ma secondo gli analisti tre soli giorni di differenza non basteranno ad impedire notevoli interferenze fra i due lanci: una situazione che di certo non faciliterà la vita ai rivenditori e che, per Nintendo, potrebbe voler dire essere messa in ombra dalla imponente campagna di marketing che Microsoft ha già pianificato per il debutto di Xbox.
Quando gli USA potranno finalmente toccare con mano la console da 300$ di Microsoft, i giochi disponibili dovrebbero essere fra i 15 ed i 20, ed un’altra decina di titoli dovrebbero aggiungersi per la fine del periodo natalizio.
Come contromisura all’arrivo dei due rivali della Playstation 2 targati Microsoft e Nintendo, Sony darà un altro colpo di forbice al prezzo del suo ormai maturo pargolo. A tal proposito, voci non confermate sostengono che Sony, già a partire da ottobre, potrebbe sottrarre dall’attuale prezzo della PS2 europea oltre 150.000 lire.
-
Finitela!!!
Buttate tutto e fatevi un PC!!!!Il Macintosh è morto, non fatevi più prendere in giro da Steve Jobs. Se le software house non dovessero più sviluppare per due sistemi operativi diversi, tutto sarebbe più facile, economico e ne guadagnerebbero i consumatori!Ma lo volete capire o no???Ora, come buona abitudine degli Applisti, aspetto di ricevere tonnellate di insulti gratuiti senza alcuna critica costruttiva.AnonimoRe: Finitela!!!
ahahha, ogni tanto qualcuno salta fuori con le bufale tipo comprate un PC...d'altronde e' lunedi...e si sa che al lunedi i coglioni saltano fuori come funghi...(vista la stagione poi...)Saluti !AnonimoRe: Finitela!!!
Tu invece si' che sei costruttivo... tienti il tuo PC e sii felice con mamma Microsoft :-)Se poi vuoi una critica costruttiva, scrivi qualcosa di piu' serio. Invisto tutti gli applisti a NON insultarti, non vedo peche' andresti insultato, casomai mi chiedo il perche' del TUO atteggiamento qualunquista.Saludos.AnonimoRe: Finitela!!!
Ma possibile che abboccate sempre all'amo?Io ho smesso da anni a cercare di convincere chi lavora con windows che c'e' di meglio.E da quando ho smesso ho incominciato a ricevere richieste di info sul mac proprio da chi usa windows e ne ha le pa..e piene.Lasciate che sfoghino la rabbia di dover usare il loro caro s.o. in questo modo, ma non rispondetegli tanto e' inutile.saluti a tuttiAnonimoRe: Finitela!!!
Gent,mo amiconon so se gli altri utenti Apple siano dei maleducati ma lei certamente non mi sembra molto obiettivo...la concorrenza non ha mai fatto male a nessun mercato e il monopolio delle idee genera sempre mostri.Anche Microsoft si giova delle idee di Apple da sempre... basti pensare al nome, all'aspetto e a molte delle funzionalita ' di XP.D'altronde senza Apple e linux Microsoft sarebbe in condizione di pressoche' totale monopolio e non sarebbe certo conveniente sia perche' perderebbe i suoi piu' attivi laboratori di ricerca sia perche' sarebbe giuridicamente spiazzata.La invito benevolmente a dare una occhiata a Mac OS X, alle sue funzionalita', alla quantita' di applicazioni UNIX che stanno migrando e alla possibilita' di usare un sistema operativo senza che un virus via email mandi in crisi milioni di caselle di posta elettronica.AnonimoRe: Finitela!!!
- Scritto da: Settimio Perlini www.macprof.com> Anche Microsoft si giova delle idee di> Apple da sempre... basti pensare al nome,> all'aspetto e a molte delle funzionalita '> di XP.;) Ciao Settimio ! e' un po' Ot ok... ma consiglio di vedere "Pirates of Silicon Valley" ;))mi sa che ormai quei due vanno a braccetto! (Jobs e Gates) > D'altronde senza Apple e linux Microsoft> sarebbe in condizione di pressoche' totale> monopolio anche Apple senza Microsoft lo sarebbe.. o no? ;))senza entrare in antiche e polverose polemiche comunque invito anche io, come te, a provare MacOsX prima di parlarne.Il Pc non inizia nel Menu avvio, e non finisce in Windows2000....e ogni tanto un "giretto" su sistemi alternativi fa bene a tutti (compresi gli utenti Apple, beninteso... che per quel che conosco ignorano quasi tutti come funzioni Win2000 e dintorni..)ciao!AnonimoRe: Finitela!!!
- Scritto da: Luca Schiavoni> e' un po' Ot ok... ma consiglio di vedere> "Pirates of Silicon Valley" ;))Beh... allora cultura per cultura (informatica, s'intende) aggiungiamoci anche la lettura di "Hackers" di Levy :) > mi sa che ormai quei due vanno a braccetto! > (Jobs e Gates)Diciamo che ci sono determinate cose che fanno comodo ad entrambi e sulle quali si sono trovati d'accordo... (non poteva essere altrimenti) > > D'altronde senza Apple e linux Microsoft> > sarebbe in condizione di pressoche' totale> > monopolio > > anche Apple senza Microsoft lo sarebbe.. o> no? ;))Certo... ma Settimio stava rispondendo a qualcuno che diceva "buttate il Mac e compratevi il PC"... la risposta non poteva essere differente... ;)> Il Pc non inizia nel Menu avvio, e non> finisce in Windows2000....Mhmmm...Mi vengono in mente dei flash sui primi Mac (1984) e le prime versioni di Windows. Eviterei di approfondire il discorso però: si cadrebbe nelle solite discussioni> e ogni tanto un "giretto" su sistemi> alternativi fa bene a tutti (compresi gli> utenti Apple, beninteso... che per quel che> conosco ignorano quasi tutti come funzioni> Win2000 e dintorni..)Sinceramente: per quanto riguarda il discorso "provare gli altri sistemi", ritengo più probabile che un utente Mac usi anche un PC-Win (sul luogo di lavoro per esempio) piuttosto che non il contrario. Inoltre eviterei il confronto diretto di MacOS (X o non X), che è il sistema comsumer per definizione, con Win2000 che è un sistema di tutt'altro genere. Confrontiamo MacOS con 95-98-Me-XP.ciaoAnonimoRe: Finitela!!!
- Scritto da: Settimio Perlini www.macprof.com> Gent,mo amico> non so se gli altri utenti Apple siano dei> maleducati ma lei certamente non mi sembra> molto obiettivo...> la concorrenza non ha mai fatto male a> nessun mercato e il monopolio delle idee> genera sempre mostri.> Anche Microsoft si giova delle idee di> Apple da sempre... basti pensare al nome,> all'aspetto e a molte delle funzionalita '> di XP.> > D'altronde senza Apple e linux Microsoft> sarebbe in condizione di pressoche' totale> monopolio e non sarebbe certo conveniente> sia perche' perderebbe i suoi piu' attivi> laboratori di ricerca sia perche' sarebbe> giuridicamente spiazzata.> > La invito benevolmente a dare una occhiata a> Mac OS X, alle sue funzionalita', alla> quantita' di applicazioni UNIX che stanno> migrando e alla possibilita' di usare un> sistema operativo senza che un virus via> email mandi in crisi milioni di caselle di> posta elettronica.> > Ciao Settimio, benvenuto anche qui!Da MrAkko a qui le differenze si sentono, gli utenti PC sono fin troppi. Cmq sei stato di una semplicità tale che a darti torto può essero solo una persona con 20 fette di salame davanti agli occhi. D'altronde non c'è certo nulla di cui meravigliarsi, la verità da sempre fa male e da sempre scatena reazioni inc..ose... ma va bene così, a suon di fegati amari capiranno!P.S.: continua così che sei forte!La via della verità è sempre quella meno piacevole e più dura ma da anche più soddisfazioni!Hydra, la GuerrieraAnonimoRe: Finitela!!!
«Se le software house non dovessero più sviluppare per due sistemi operativi diversi, tutto sarebbe più facile, economico e ne guadagnerebbero i consumatori!»Sono d'accordo, passiamo tutti a Macintosh. Non continuare a farti sodomizzare da Bill Gates e farti infinocchiare dalle cazzate che annunciano tutti i giorni come passport, hailstrom, .NET ecc., vogliono solo controllarti come il "grande fratello" descritto da Orwell.CiaoAnonimoRe: Finitela!!!
> Sono d'accordo, passiamo tutti a Macintosh.per carita'!se tutti passano a Macintosh io dovro' trovare qualcosa di meglio del Mac per continuare a sentirmi superiore.AnonimoRe: Finitela!!!
- Scritto da: Larry> se tutti passano a Macintosh io dovro'> trovare qualcosa di meglio del Mac per> continuare a sentirmi superiore.Magari ci fosse questa possibilita'!AnonimoRe: Finitela!!!
- Scritto da: Frk> Buttate tutto e fatevi un PC!!!!> > Il Macintosh è morto, non fatevi più> prendere in giro da Steve Jobs. Se le> software house non dovessero più sviluppare> per due sistemi operativi diversi, tutto> sarebbe più facile, economico e ne> guadagnerebbero i consumatori!Premesso che la libertà di scelta è ancora di questo mondo, fino a prova contraria nessuno obbliga le sw-house a sviluppare software multipiattaforma, quindi se lo fanno è evidente che hanno un certo rendiconto (ergo è più conveniente sviluppare sw per più piattaforme, almeno per chi decide di farlo). Inoltre, sempre fino a prova contraria, la concorrenza è sempre stato il metodo giusto per dare ai consumatori dei prodotti sempre migliori, mentre un'eventuale monopolio (sia di MS, che di Apple che di qualsiasi altra casa) sarebbe una vera e propria tragedia sotto questo punto di vista.> Ma lo volete capire o no???> > Ora, come buona abitudine degli Applisti,> aspetto di ricevere tonnellate di insulti> gratuiti senza alcuna critica costruttiva.Finora gli insulti (anche se velati), le polemiche, le critiche inutili e non-costruttive (che stanno generando discussioi sterili) sono venute da parte tua.Cordiali salutiPS: sarei anche pronto a scommettere (così a intuito) che non hai mai utilizzato un Mac...AnonimoRe: Finitela!!!
- Scritto da: Frk> Il Macintosh è morto, non fatevi più> prendere in giro da Steve Jobs. Se leSenti senti... scommetto che tu aggiorni Windows e MS Office ad ogni nuova versione...> software house non dovessero più sviluppare> per due sistemi operativi diversi, tutto> sarebbe più facile, economico e neWindows è rimasto praticamente l'unico SO mainstream non basato su Unix... chi è che dovrebbe adattarsi?> guadagnerebbero i consumatori!Da un monopolio ci guadagna solo il monopolista.> Ma lo volete capire o no???Cosa hai fumato stamattina? I calzini che indossavi durante la partita di calcio?> Ora, come buona abitudine degli Applisti,> aspetto di ricevere tonnellate di insulti> gratuiti senza alcuna critica costruttiva.Mai usato un Mac, purtroppo, ma ormai è solo questione di tempo.AnonimoRe: Finitela!!!
ho sempre avuto un mac..ora per problemi vari mi devo accontentare di lavorare con pc e con windows...se non hai mai lavorato con un Macintosh allora ti capisco...dubito che tu lo abbia mai fatto... altrimenti ti staresti zitto zitto..lascia stare sti discorsi a chi ne capisce...SergioAnonimoRe: Finitela!!!
La cosa inquietante è che probabilmente questa persona può anche votare :(.'IaoAnonimoRe: Finitela!!!
- Scritto da: Frk> Buttate tutto e fatevi un PC!!!!> > Il Macintosh è mortoDa cosa lo deduci? E' più vivo che mai. Ottimi programmi di grafica, ottimi per produzioni musicali e mutlimediali. Con Maya avrà dalla sua uno straordinario programma 3D! E' usato ad Hollywood per effetti speciali.Cosa vuoi di più?> per due sistemi operativi diversi, tutto> sarebbe più facile, economico e ne> guadagnerebbero i consumatori!Guarda che è la concorrenza che aiuta i compratori. Il trust aiuta solo i produttori.> Ma lo volete capire o no???> > Ora, come buona abitudine degli Applisti,> aspetto di ricevere tonnellate di insulti> gratuiti senza alcuna critica costruttiva.Guarda, provo a non offenderti ma a dire solo la verità.Io so solo una cosa: la superiorità di Apple è così palese da non aver bisogno di commenti. Il perché è meglio è negli archivi dei post di questo forum ormai da molti mesi. Non credo di dover ripetere che il Pentium ha fatto una figuraccia ai test (tant'è che voleva far eliminare una pubblicità Apple ma non ha avuto diritto a farlo perché essa era vera), non ti dirò che i processori di Apple sono più veloci ne che ha il System più semplice da usare (e la facilità di questo computer è dimostrata dalla 2-3 riviste che lo trattano a differenza di quelle che trattano il mondo dei PC che crescono ogni giorno di una testata in più, inoltre non ti dico neppure che i virus atecchiscono sui PC per la complessità dei programmi come System, Word, ecc. Programmi talmente ingarbugliati e architettati in modo tale da formare una ragnatela che cattura i virus e li tiene a marcire.Una cosa dico: io sono utente Apple da 9 anni. Come molti utenti so perché Apple è meglio e te lo so pure spiegare. Ma ho notato che gli utenti PC quando criticano lo fanno solo in generale, senza puntare in qualcosa di particolare, di pratico. Come te: parli male ma non dici in cosa Apple non va. Abbiamo un System copiato da Bill spudoratamente e vergognosamente, ci anno copiato pure l'estetica e le foto delle pagine pubblicitarie (v. Olidata che ha copiato una foto di Apple qualche tempo fa). Quindi, visto che non siamo fessi, attaccaci su qualcosa che abbia un nome. Invece di blaterale portami dati, dati veri e specialmente tue conoscenze o conoscenze valide. Altrimenti le tue sono parole buttate al vento e prive di fondamento per le quali sprecare ancora 2 secondi è assurdo!AnonimoRe: Info su chi ha scritto il msg
l`audio video e` roba da professionisti, la punta piu` alta della tecnologia informatica, come mai usi un mac? e come mai anche tutte le altre societa` del settore usano mac, Lucas film compresa?AnonimoRe: Info su chi ha scritto il msg
>audio video e` roba da professionisti, la punta>piu` alta della tecnologia informatica, come mai>usi un mac?Ottima domanda, ma ecco la risposta:Quando abbiamo dovuto scegliere il sistema, oltre a quello Mac ce n'era uno equivalente per PC. Ovviamente io avrei scelto il secondo, per motivi di compatibilità, economicità degli accessori (Hard disk, streamer...), e praticità d'uso. Il concessionario Mac è però stato molto più aperto a soluzioni di pagamento dilazionato, al contrario di quello PC che richiedeva il pagamento completo alla consegna.Non usatelo come un pretesto per dire che chi vende Mac è un benefattore: si trattava di due medie aziende di vendita di sistema audio-video concorrenti e che hanno due politiche commerciali diverse. Ovviamente una NON era la Microsoft l'altra NON era la Apple.>e come mai anche tutte le altre societa` del>settore usano mac, Lucas film compresa?Questa secondo me (e lo credo veramente) è solo una questione di moda. Il mac "fa creativo" ma non per questo funziona meglio. Inoltre mediamente costa molto di più e offre di meno!Contenti loro...AnonimoRe: Info su chi ha scritto il msg
- Scritto da: Frk> >audio video e` roba da professionisti, la> punta> >piu` alta della tecnologia informatica,> come mai> >usi un mac?> > Ottima domanda, ma ecco la risposta:> > Quando abbiamo dovuto scegliere il sistema,> oltre a quello Mac ce n'era uno equivalente> per PC. Ovviamente io avrei scelto il> secondo, per motivi di compatibilità,> economicità degli accessori (Hard disk,> streamer...), e praticità d'uso. Il> concessionario Mac è però stato molto più> aperto a soluzioni di pagamento dilazionato,> al contrario di quello PC che richiedeva il> pagamento completo alla consegna.> > Non usatelo come un pretesto per dire che> chi vende Mac è un benefattore: si trattava> di due medie aziende di vendita di sistema> audio-video concorrenti e che hanno due> politiche commerciali diverse. Ovviamente> una NON era la Microsoft l'altra NON era la> Apple.> > >e come mai anche tutte le altre societa` del> >settore usano mac, Lucas film compresa?> > Questa secondo me (e lo credo veramente) è> solo una questione di moda. Il mac "fa> creativo" ma non per questo funziona meglio.> Inoltre mediamente costa molto di più e> offre di meno!> > Contenti loro...> Scusa scusa? Ma allora io scrivo per cosa? Per i sordi?Mac non costa di più ed è stato ampliamente dimostrato. A parità di prestazione, anzi, viene di meno. L'HardWare di basso costo di cui tu parli è solitamente "Made in bassifondi del terzo mondo" (compresa la RAM PC133 che è un prodotto deleterio al punto tale che Apple non la da in dotazione sulle macchine ma usa la PC100) e quindi anche decisamente scarso qualitativamente.Sula fatto che qualitativamente i SW per PC siano superiori e che questo è indubbio... già ti contraddico: abbiamo i software più professionali, li abbiamo prima e nativi per noi. Fami il piacere va, prima di dire che una cosa è indubbia trova chi non la mette in dubbio!AnonimoRe: Info su chi ha scritto il msg
- Scritto da: Frk> Quando abbiamo dovuto scegliere il sistema,> oltre a quello Mac ce n'era uno equivalente> per PC. "equivalente" è una parola un po' grossa... :)> Ovviamente io avrei scelto il> secondo, Toh... non l'avrei mai detto...> per motivi di compatibilità,Compatibilità?Audio e video hanno formati standard universali> economicità degli accessori (Hard disk,> streamer...),Gli accessori di questo tipo sono i medesimi> e praticità d'uso. ?> Il concessionario Mac è però stato molto più> aperto a soluzioni di pagamento dilazionato,> al contrario di quello PC che richiedeva il> pagamento completo alla consegna.Strano... i PC non erano i più economici in assoluto? > >e come mai anche tutte le altre societa` del> >settore usano mac, Lucas film compresa?> > Questa secondo me (e lo credo veramente) è> solo una questione di moda. Il mac "fa> creativo" ma non per questo funziona meglio.> Inoltre mediamente costa molto di più e> offre di meno!Perché non ci fai un esempio "concreto" ?ciaoAnonimoRe: Finitela!!!
- Scritto da: Frk> Buttate tutto e fatevi un PC!!!!Cel'ho accanto al mac. Il mac e' rimasto.> Il Macintosh è morto...Una affermazione tutta da dimostrare, visto che Apple continua ad avere mercato (direi!) e finquando l'avra' e fintanto che Apple continuera' a sviluppare le proprie tecnoligie, non si potra' dire che il mac e' morto.>, non fatevi più> prendere in giro da Steve JobsCerto, Guglielmo Cancelli e' sicuramente piu' onesto.>. Se le> software house non dovessero più sviluppare> per due sistemi operativi diversi, tutto> sarebbe più facile, economico e ne> guadagnerebbero i consumatori!Certo, se le software house sviluppassero su mac, i costi del testing e debugging si abbatterebbero drasticamente. Hai mai sviluppato in contemporanea su mac e su PC? Non mi pare!> Ma lo volete capire o no???Ne potremmo discutere con argomenti piu' ragionevoli, che non hai presentato.> Ora, come buona abitudine degli Applisti,> aspetto di ricevere tonnellate di insulti> gratuiti senza alcuna critica costruttiva.TU hai iniziato con una non affatto costruttiva ed oserei dire paragonabile ai giudizi sportivi tipici del chiacchericcio da bar.AnonimoRe: Finitela!!!
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Frk> > > Buttate tutto e fatevi un PC!!!!> > Cel'ho accanto al mac. Il mac e' rimasto.> > > Il Macintosh è morto...> > Una affermazione tutta da dimostrare, visto> che Apple continua ad avere mercato (direi!)> e finquando l'avra' e fintanto che Apple> continuera' a sviluppare le proprie> tecnoligie, non si potra' dire che il mac e'> morto.> > >, non fatevi più> > prendere in giro da Steve Jobs> > Certo, Guglielmo Cancelli e' sicuramente> piu' onesto.> > >. Se le> > software house non dovessero più> sviluppare> > per due sistemi operativi diversi, tutto> > sarebbe più facile, economico e ne> > guadagnerebbero i consumatori!> > Certo, se le software house sviluppassero su> mac, i costi del testing e debugging si> abbatterebbero drasticamente. Hai mai> sviluppato in contemporanea su mac e su PC?> Non mi pare!> > > Ma lo volete capire o no???> > Ne potremmo discutere con argomenti piu'> ragionevoli, che non hai presentato.> > > Ora, come buona abitudine degli Applisti,> > aspetto di ricevere tonnellate di insulti> > gratuiti senza alcuna critica costruttiva.> > TU hai iniziato con una non affatto> costruttiva ed oserei dire paragonabile ai> giudizi sportivi tipici del chiacchericcio> da bar.FDG hai scordato l'scita dei G5 a 1.6 GHz peraltro confermatami da un tecnico!Ah già, il Mac è morto. E chiglielo dice a Steve che sta continuando a produrre zombi? E chi glielo dice agli utenti che li comprano?AnonimoRe: Info su chi ha scritto il msg
- Scritto da: Frk> Windows (si, ha copiato, bla bla bla, ma non> è questo il punto) non ha attualmente nulla> da invidiare per quanto riguarda stabilità e> flessibilità d'uso.Prova su windows a spostare una applicazione (es. office) da un disco ad un altro. Cosa succede? E su mac?CiaoAnonimoRe: Info su chi ha scritto il msg
- Scritto da: FDG> Prova su windows a spostare una applicazione> (es. office) da un disco ad un altro. Cosa> succede? E su mac?Dimenticavom, una domanda per un programmatore: perche' non si riescono a stampare immagini se non inviandole alla stampante a blocchi di 64K? Riesci a trasferire direttamente il contenuto di un Device Context ad un altro che non abbia le stesse caratteristiche? Tu lo sai che su mac questo problema semplicemente NON esiste... o meglio, che non esite su qualsiasi sistema operativo che abbia un sottosistema grafico dignitoso?AnonimoRe: Info su chi ha scritto il msg
- Scritto da: FDGAncora, dimenticavo: e dei tempi di latenza di quella sottospecie di sottosistema audio che si ritrova unindows che mi dici?AnonimoRe: Info su chi ha scritto il msg
>Che poi l'uovo (Mac) venga prima della gallina (Windows) oppure che il Mac sia pià facile da usare per gli utonti, posso essere (quasi) d'accordo, ma sulla superiorità dei sistemi e delle soluzioni di casa Microsoft, quando si parla di professionismo, ci sono pochi dubbi!Lo so.Non c'e' bisogno di un parere in piu', ma anche tu parli a sproposito, a volte.Quando si parla di professionismo, eh?Con Word - correggimi se sbaglio, ma lo uso abbastanza spesso per lavoro - non puoi usare due alfabeti differenti sulla stessa pagina; parlo di alfabeti, non di fonts. Ad es., caratteri romani ed abraici o arabi insieme.Con Word - vedi sopra - non hai mai potuto fare selezioni non contigue.Con Word - vedi sopra - hai meno spazio su disco, meno RAM a disposizione e meno soldi nel portafogli.Noi "del Mac" (quelli morti, per intenderci) abbiamo da una vita un piccolo programma che da sempre gestisce il word processing in maniera ALTAMENTE PROFESSIONALE (soprattutto se confrontato con quel cesso che e' Word): si chiama NisusWriter. L'unico problema di questo programma e' che non viene prodotto da microsoft e quindi non ti arriva sul computer incollato a windows, come "internet exploDer" ad esempio.Il problema delle gente come te e' evidente: confondete sempre il concetto di qualita' ed il concetto di numeri, dietro alla parola standard.Invece, standard non significa "piu' diffuso", bensi' (almeno nelle intenzioni) "qualitativamente migliore".E ricordarlo ad un (sedicente, anche se non ho motivi per non crederti) programmatore E' TUTTO DIRE.Carlo S.PS: Ho dimenticato di dirti che NisusWriter costa 90 dollari, occupa uno spazio ridicolo sul tuo hard disk e funziona con 2 (si', hai letto bene: DUE) mega di RAM?AnonimoIn riferimento al msg "Finitela"
Credo sinceramente che, al di la del Credo informatico, vi sia sempre la necessita' della concorrenza. E' l'unica cosa che stimola al migliorare i prodotti esistenti. Se non vi fosse (per Microsoft) un Macintosh a rompere le scatole con prodotti innovativi, non vi sarebbe motivi di fornire prodotti migliori... e si sarebbe ancora a Windows 3.1!Al tempo stesso per gli utenti Mac e' importante che vi sia una Microsoft a fare un concorrenza spietata' onde fornire prodotti innovativi per mantenere il mercato acquisito e, chissa', cercare di espanderlo.Alla fine, se vi fosse solo Apple o solo Microsoft o comunque un totale monopolio, non vi sarebbe ragione alcuna per migliorare. Quindi, dimentichiamo i Credo nei sistemi operativi e speriamo sempre che ci sia una LIBERA e ONESTA concorrenza.Cordiali salutiEnzo BorriAnonimoRe: In riferimento al msg
- Scritto da: Enzo Borri> Credo sinceramente che, al di la del Credo> informatico, vi sia sempre la necessita'> della concorrenza. E' l'unica cosa che> stimola al migliorare i prodotti esistenti.> Se non vi fosse (per Microsoft) un Macintosh> a rompere le scatole con prodotti> innovativi, non vi sarebbe motivi di fornire> prodotti migliori... e si sarebbe ancora a> Windows 3.1!> Al tempo stesso per gli utenti Mac e'> importante che vi sia una Microsoft a fare> un concorrenza spietata' onde fornire> prodotti innovativi per mantenere il mercato> acquisito e, chissa', cercare di espanderlo.> > Alla fine, se vi fosse solo Apple o solo> Microsoft o comunque un totale monopolio,> non vi sarebbe ragione alcuna per> migliorare. Quindi, dimentichiamo i Credo> nei sistemi operativi e speriamo sempre che> ci sia una LIBERA e ONESTA concorrenza.> > Cordiali saluti> Enzo Borrinon ci sarà mai una libera ed onesta concorrenza, inoltre il fatto di avere più sistemi operativi non crea nessun problema agli sviluppatori anzi, credo che renda il loro lavoro più interessante. E non dimentichiamo che Linux non è assolutamente un OS da prendere sotto gamba. Avere un solo produttore si OS è paragonabile ad avere un solo produttore di pantaloni, non ci sarebbe da divertirsi un gran che no?Se fosse così su cosa potremmo sfotterci? sul colore delle cartelle?No dai.AnonimoRe: In riferimento al msg
- Scritto da: Enzo Borri> Credo sinceramente che, al di la del Credo> informatico, vi sia sempre la necessita'> della concorrenza. E' l'unica cosa che> stimola al migliorare i prodotti esistenti.> Se non vi fosse (per Microsoft) un Macintosh> a rompere le scatole con prodotti> innovativi, non vi sarebbe motivi di fornire> prodotti migliori... e si sarebbe ancora a> Windows 3.1!> Al tempo stesso per gli utenti Mac e'> importante che vi sia una Microsoft a fare> un concorrenza spietata' onde fornire> prodotti innovativi per mantenere il mercato> acquisito e, chissa', cercare di espanderlo.> > Alla fine, se vi fosse solo Apple o solo> Microsoft o comunque un totale monopolio,> non vi sarebbe ragione alcuna per> migliorare. Quindi, dimentichiamo i Credo> nei sistemi operativi e speriamo sempre che> ci sia una LIBERA e ONESTA concorrenza.> > Cordiali saluti> Enzo BorriOnesta no direi. A parte quanto già detto sugli scopiazzamenti di Bill (costatigli l'acquisto di azioni Apple) c'è da dire che ha ucciso la concorrenza in modo subdolo: dapprima ha invaso i System con il suo IE, l'ha fatto benino portantdo via quote a NetScape, ora che la NS boccheggia leva Java e QT dal nuovo IE rovinando gli utenti Apple. Io per dispetto scarico NS. Il primo scaricamento si è piantato. Ho potuto usare NS solo in parte e lo trovo più stabile di IE, non si è chiuso, ha caricato le pagine velocemente senza esitazioni. Quindi ora lo riscarico e mando IE al diavolo insieme a Bill.Questo modo di Bill di fare concorrenza tutto è tranne che leale.AnonimoRe: In riferimento al msg
Libera ed onesta concorrenza?Da Guglielmino Cancelli?C'è più onestà in una promessa elettorale.AnonimoMassima stima al Perlini ed a Macprof/macity
l'unica informazione mac in Italia (ed anche in europa) che si puo chiamare tale, complimenti vivissimi da un appassionato Unix da poco atterrato al Mac grazie ad OSXMi piacciono molto gli articoli di Belcastro e Zambelli.Anonimoe allora dico la mia!
ciao a tutti,odio gli insulti e i paroloni, vorrei dirvi molto semplicemente cosa penso :1) sistemi operativiWIN e MAC-OS sono entrambi semplici da usare (+ o -), in quanto a stabilità metterei sullo stesso gradino win2000 e mac OS 9 o superiore, in quanto win9x fa decisamente pena da questo punto di vista.permettetemi anche di dire che, in quanto a stabilità, Linux si trova un poco più su di tutti quanti, e BSD ancora un pò più su.2) softwareè ovvio, maggiore il mercato, maggiore l'interesse delle software house. CMQ il software di grafica, editing video e audio su PC e MAC è praticamente della stessa qualità, anzi, forse in certi casi su MAC si trovano soluzioni migliori.3) hardwareL'hardware PC è tecnicamente inferiore a quello MOTOROLA, purtroppo per mantenere la compatibilità con istruzioni x86 si sono dovute fare delle scelte di compromesso.L'architettura MOTOROLA ha delle ottime impostazioni, basta dire, e parlo da esperto, che un MAC eguaglia in prestazioni un PC di doppia frequenza, siano esse calcoli in virgola mobile o esecuzione multipla di istruzioni.Non ultimo, la tecnologia MOTOROLA è più affidabile e dissipa molto meno calore.4) non c'è bisogno di scaldarsi tanto, si tratta di due strumenti. Io uso Linux, lo amo, ma non desidero "fare il tifo" per Linux e snobbare MAC e WINDOWS. Come non amo andare allo stadio e insultare i tifosi avversari. Finiamola, non è bello e non ci fa onore.Ciao a tuttiAnonimoRe: e allora dico la mia!
- Scritto da: Simone B> 1) sistemi operativi> WIN e MAC-OS sono entrambi semplici da usare> (+ o -),OK... passi... Win però è molto più contorto sotto molti punti di vista. Non è che "tutti" i sistemi con GUI siano necessariamente semplici da utilizzare: occorre assicurare anche una certa coerenza di interazione con l'utente.> in quanto a stabilità metterei> sullo stesso gradino win2000 e mac OS 9 oBeh dai... non esageriamo... sono un Mac User ma riconosco che Win2000 a livello di stabilità è migliore di MacOS9. Il "problema" è che non ha senso confrontare un sistema professionale/server come Win2000 con un sistema consumer come MacOS9. MacOS9 va confrontato con Win9x, e come dici tu...> superiore, in quanto win9x fa decisamente> pena da questo punto di vista....> permettetemi anche di dire che, in quanto a> stabilità, Linux si trova un poco più su di> tutti quanti, e BSD ancora un pò più su.Bingo!!!... MacOSX ha il kernel basato su BSD> 2) software> è ovvio, maggiore il mercato, maggiore> l'interesse delle software house. CMQ il> software di grafica, editing video e audio> su PC e MAC è praticamente della stessa> qualità, anzi, forse in certi casi su MAC si> trovano soluzioni migliori.Beh... anche il resto si trova senza problemi: da soluzioni Office a sw per internet a tutto quello che vuoi e/o che ti serve. > 3) hardware> L'hardware PC è tecnicamente inferiore a> quello MOTOROLA, purtroppo per mantenere la> compatibilità con istruzioni x86 si sono> dovute fare delle scelte di compromesso.Mi sa che sei rimasto un po' indietro...Questo valeva solo fino a qualche anno fa > 4) non c'è bisogno di scaldarsi tanto, si> tratta di due strumenti...Dillo a chi ha iniziato il thread sbraitando:"Finitela, il Mac è morto: buttatelo e compratevi il PC"ciaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 set 2001Ti potrebbe interessare