Un tempo, quando le sfide videoludiche si svolgevano esclusivamente dal vivo, la competizione restava confinata a record periferici, incisi sui polverosi cabinati delle sale giochi o nelle memory card personali. I videogiochi odierni, mobile e non, hanno alzato il livello della competizione grazie alla connessione internet, che permette di registrare il proprio punteggio in una ambita graduatoria mondiale.
Anche se non tutti i giochi che girano su smartphone e tablet permettono di sfidare gli amici tramite la connessione web, sempre più titoli iOS e Android includono l’integrazione con servizi speciali quali OpenFeint , utilizzati dagli utenti per lasciare la propria impronta nella hall of fame internazionale o per sbloccare trofei virtuali che allungano notevolmente la longevità del prodotto.
Il colosso giapponese GREE , specializzato in social network e social gaming, ha iniettato nuova linfa vitale proprio nella piattaforma OpenFeint, acquistando per 104 milioni di dollari la giovane azienda nata nel 2008. Con questa mossa GREE ha messo le mani sul servizio online più utilizzato dai giochi per cellulari, integrato in oltre 5000 videogame differenti e scelto da 100 milioni di utenti.
Il comunicato ufficiale parla di una “collaborazione” che metterà in risalto le capacità di entrambi i gruppi. Attualmente non ci sono piani per un gemellaggio che fonderà OpenFeint con GREE per creare un unico servizio indistinguibile: la piattaforma giapponese continuerà a focalizzarsi sul mercato orientale mentre quella nata in occidente continuerà a difendere il suo primato da rivali come Plus+, Crystal e Game Center .
Roberto Pulito
-
modello giocabile all'e3?
"La breve dichiarazione ufficiale parla di un modello giocabile del nuovo sistema presente alla fiera"dove?nel link riportato non c'e' niente del genereangeloRe: modello giocabile all'e3?
E ti metti a fare il "capello" a Pulito? :DNon MeRe: modello giocabile all'e3?
l'articolo su repubblica onilne di qualche giorno fa non lo diceva...Jacopo MonegatoRe: modello giocabile all'e3?
http://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2011/110425_4e.pdfRoberto PulitoRe: modello giocabile all'e3?
Ma alla Nintendo usano ancora la macchina da scrivere???(rotfl)(rotfl)(rotfl)AleRe: modello giocabile all'e3?
dovresti vedere la zona aperta al pubblico a Seattle..in pratica dagli uffici ti rimandano ad un magazzino in cui riparano le console e in cui puoi giusto comprare 2 portachiavi e 3 peluche di mario e co..igor la ficagiocabilità
come giocabilità il primo wii non è che ha offerto granchè.Per giocare devi sbracciarti e smenartela con quel coso in mano che alla fine ti passa la voglia e lo usi solo come lettore divx.Giochi belli ne ha, peccato per il sistema di controllo ....alefraRe: giocabilità
a dire il vero il suo sistema di controllo è rivoluzionario su console, non ha caso le altre console hanno provato a fare dei sistemi che diano maggiore interattività.mi domando se useranno ancora i DVD.SgabbioRe: giocabilità
- Scritto da: Sgabbio> a dire il vero il suo sistema di controllo è> rivoluzionario su console, non ha caso le altre> console hanno provato a fare dei sistemi che> diano maggiore> interattività.> > mi domando se useranno ancora i DVD.Boh! Magari ritornano alle cartucce, però già mi vedo le R4 per la nuova Wii...ThEnOraRe: giocabilità
come al solito vedi tutto nell'ottica da pirate haters e non capisci.Il DVD, pure nella sua variate a doppio strato, comincia a star stretto, dubito che rinunceranno al supporto fisico per molti motivi di natura di interconnessione.Non farebbero mai delle cartucce per le console casalinghe, perchè costa molto di più nel produrre, poi visti anche i costi esagerati per i chip di memoria, sarebbero meno capienti di un dvd...La sceltà potrebbe ricadere del blue ray, vista la grande generosità di spazio.SgabbioRe: giocabilità
- Scritto da: alefra> come giocabilità il primo wii non è che ha> offerto> granchè.> Per giocare devi sbracciarti e smenartela con> quel coso in mano che alla fine ti passa la> voglia e lo usi solo come lettore> divx.> Giochi belli ne ha, peccato per il sistema di> controllo> ....Tenti il flame? ;-)E' sicuramente stata un sucXXXXX per molti, ma non per tutti. Ha spinto Sony e Microsoft a innovare il sistema di controllo e non solo aggiornare le console con i soliti "+ pixel, + CPU, + memoria".I giochi più belli IMHO sono sostanzialmente quelli che sfruttano il sistema di controllo wiimote (o la balance board).Imbroccare ancora una simile innovazione per la Wii 2 mi sembra difficile, tenendo conto che già saranno costretti a riposizionare grafica e potenza di calcolo.Una maggior integrazione con la nuova 3DS e la rete/market me le aspetto.Per il BlueRay temo di no (soldi di royalties a Sony? dubito).Risoluzione e velocità simili a quelle dell'attuale Xbox 360, probabilmente. Segnale 3D al televisore, non credo.Mi aspetto una flessione di vendita importante: non sempre si possono ribaltare i concetti dalle fondamenta e mantenere i ritmi di DS e Wii non è credibile. Tra tre anni saranno probabilmente in grado di riconsiderare il modello e come sarà cambiata l'aspettativa dei giocatori. Oggi si tratta di sopravvivere alla controffensiva Sony + MS, tamponando come possibile.OldDogRe: giocabilità
- Scritto da: OldDog> Per il BlueRay temo di no (soldi di royalties a> Sony?> dubito).Il bello delle multinazionali + capitalismo è quello: Rapporti d'ipocrisia assoluti.La sony ne è un esempio abbastanza lampante.Acerrima rivale di Microsoft per le console, ma pappa ciccia con quest'ultima per quanto riguarda i computer, manzi la stessa sony paga fior fior di quattrini di licenze di Windows....Rivale di toshiba per il nuovo formato per HD (blue ray contro HD DVD), ma pappa e ciccia per il Cell....Ovviamente si potrebbe anche fare l'esempio di apple, che nei suoi settori ha dei rivali che poi sono anche i suoi fornitori sempre nei suoi settori.SgabbioRe: giocabilità
- Scritto da: alefra> Giochi belli ne ha, peccato per il sistema di> controllonon c'è neanche bisogno di risponderti, la smentita sono i milioni e milioni di pezzi venduti proprio grazie ai sistemi di controllo innovativi che wii ha proposto.il signor rossiRe: giocabilità
Si, ma è proprio quello "bracciamento" che ha stregato i casual gamer. Mia zia non avrebbe mai giocato a bowling con joystick/joypad "classici"...Roberto PulitoRe: giocabilità
???Ma se è proprio per questo che ha stravenduto!!!!!hermanhesseRe: giocabilità
- Scritto da: alefra> come giocabilità il primo wii non è che ha> offerto granchè.No no, non ci siamo.Mica si trolla così eh!Siamo tutti esperti ormai!0/10 ma rischiavi il -1ValerenRe: giocabilità
- Scritto da: alefra> come giocabilità il primo wii non è che ha> offerto> granchè.> Per giocare devi sbracciarti e smenartela con> quel coso in mano che alla fine ti passa la> voglia e lo usi solo come lettore> divx.> Giochi belli ne ha, peccato per il sistema di> controllo> ....Ha venduto milioni di pezzi solo perché ha una grafica inarrivabile per Sony e MS. :Dacid junkie sGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 27 04 2011
Ti potrebbe interessare