Si terrà a Bolzano il 3 ottobre la quarta conferenza italiana di OpenOffice.org. L’appuntamento si pone come punto di incontro tra la comunità dei volontari e gli utenti che utilizzano la nota suite di programmi open source.
L’evento è organizzato dall’Associazione PLIO, che riunisce i volontari che lavorano sulla localizzazione italiana del software. Nel programma, conferenze volte a fare il punto della situazione sulle attività svolte, sulle strategie di marketing e comunicazione. Seguirà la presentazione della release 3.0, che terminerà con l’assemblea dei soci.
“La crescita di OpenOffice.org e dell’Associazione PLIO in questi due anni è stata straordinaria: siamo passati da una media di 50.000 a una di 400.000 download al mese, e siamo diventati un interlocutore autorevole di aziende e istituzioni che abbiamo incontrato durante il processo di standardizzazione di OOXML” – dichiara Davide Dozza, presidente dell’Associazione PLIO. “Adesso, la sfida è quella di consolidare le posizioni che abbiamo conquistato e rafforzare la penetrazione sul mercato grazie alla versione 3.0, che sarà disponibile in modo nativo anche per MacOS”.
Per registrarsi alla conferenza, e per ulteriori informazioni, è disponibile questo link al sito dell’associazione.
-
Telecom Italia inadempiente...
Da Alice business ancora mi manda a 127.0.0.1Grande vittoria comunque! Bisogna festeggiare!Un paio di giorni fa anche Colombo è ritornato al vecchio dominio anche se senza torrent (per il momento).Spero che prima o poi questi maniscalchi capiranno che il tempo dei cavalli è finito e che il futuro è delle automobili! ;-)AlessandroRe: Telecom Italia inadempiente...
e dagli il tempo :DpabloskiRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: pabloski> e dagli il tempo :DUn par di balle!Quando devono chiudere un sito, sono velocissimi.Quando devono riaprirlo invece perche' bisogna dargli tempo?L'ordine della magistratura deve valere in entrambe le direzioni!BashRe: Telecom Italia inadempiente...
no dai, l'ordine di blocco e' arrivato pero' ci sono voluti alcuni giorni per cui i provider bloccassero; in qualche caso il blocco e' arrivato dopo 2 settimane.Adesso probabilmente i tempi saranno simili.fredRe: Telecom Italia inadempiente...
usa opendns e non solo trovi la baia ma il lookup é in generale il 20% piú veloce che con i DNS telecomsempre ioRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Alessandro> Da Alice business ancora mi manda a 127.0.0.1Chissà ancora per quanto tempo...> Grande vittoria comunque! Bisogna festeggiare!Siamo cauti, prima è meglio avere le motivazione della sentenza.> Un paio di giorni fa anche Colombo è ritornato al> vecchio dominio anche se senza torrent (per il> momento).Colombo-bt è bloccato: http://blog.bofh.it/id_156.speremRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: sperem > Colombo-bt è bloccato: http://blog.bofh.it/id_156.Falso!! http://colombo-bt.org/PS: Scusate l'OTRoberto DiRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Alessandro> Da Alice business ancora mi manda a 127.0.0.1> Grande vittoria comunque! Bisogna festeggiare!> Un paio di giorni fa anche Colombo è ritornato al> vecchio dominio anche se senza torrent (per il> momento).> Spero che prima o poi questi maniscalchi> capiranno che il tempo dei cavalli è finito e che> il futuro è delle automobili!> ;-)Il futuro è dei ladri che non pagano il lavoro degli artisti, vorrai dire.Quando vi renderete conto che voler tutto gratis uccide la creatività sarà ormai troppo tardi.RispettoRe: Telecom Italia inadempiente...
Guarda che la spinta alla creatività non è mai stata economica. E' qualcosa di innato, un istinto, una voglia profonda.Semmai è il business, le major multinazionali che uccidono la creatività proponendoci sempre e solo i polpettoni tutti uguali.Infatti grazie al p2p moltissime band musicali creative ed originali sono riuscite a farsi conoscere.Il copyright ha fallito clamorosamente così come ha fallito il sistema dei brevetti: sono due regolamentazioni ormai obsolete e dannose per lo sviluppo del pensiero e della creatività umana.AlessandroRe: Telecom Italia inadempiente...
> Il copyright ha fallito clamorosamente così come> ha fallito il sistema dei brevetti: sono due> regolamentazioni ormai obsolete e dannose per lo> sviluppo del pensiero e della creatività umana.Palle!ceiling catRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Alessandro> Guarda che la spinta alla creatività non è mai> stata economica. E' qualcosa di innato, un> istinto, una voglia> profonda.> > Semmai è il business, le major multinazionali che> uccidono la creatività proponendoci sempre e> solo i polpettoni tutti> uguali.> > Infatti grazie al p2p moltissime band musicali> creative ed originali sono riuscite a farsi> conoscere.> > Il copyright ha fallito clamorosamente così come> ha fallito il sistema dei brevetti: sono due> regolamentazioni ormai obsolete e dannose per lo> sviluppo del pensiero e della creatività> umana.Queste in psichiatria si chiamano propriamente "idee deliranti"anonRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Rispetto> Il futuro è dei ladri che non pagano il lavoro> degli artisti, vorrai> dire.> Quando vi renderete conto che voler tutto gratis> uccide la creatività sarà ormai troppo> tardi.Beethoven era quindi un imbecille perché creava senza campare di diritto d'autore (come Oscar Prudente o i discendenti di Bixio)... Beh, se l'abolizione del diritto d'autore farebbe tornare la creatività artistica a quei livelli, che ben venga.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2008 22.40-----------------------------------------------------------Massi cadentiRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Massi cadenti> - Scritto da: Rispetto> > Il futuro è dei ladri che non pagano il lavoro> > degli artisti, vorrai> > dire.> > Quando vi renderete conto che voler tutto gratis> > uccide la creatività sarà ormai troppo> > tardi.> > Beethoven era quindi un imbecille perché creava> senza campare di diritto d'autore (come Oscar> Prudente o i discendenti di Bixio)... Beh, se> l'abolizione del diritto d'autore farebbe tornare> la creatività artistica a quei livelli, che ben> venga.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 settembre 2008 22.40> --------------------------------------------------Come non quotare si tale affermazione...Cavoli con le banconote sugli occhi(almeno al livello di oggi..) non se ne fanno cose per passione...RObbaRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Massi cadenti> se l'abolizione del diritto d'autore farebbe tornareEhem! ;)-- Saluti, KapLord KapRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Massi cadenti> - Scritto da: Rispetto> > Il futuro è dei ladri che non pagano il lavoro> > degli artisti, vorrai> > dire.> > Quando vi renderete conto che voler tutto gratis> > uccide la creatività sarà ormai troppo> > tardi.> > Beethoven era quindi un imbecille perché creava> senza campare di diritto d'autore (come Oscar> Prudente o i discendenti di Bixio)... Beh, se> l'abolizione del diritto d'autore farebbe tornare> la creatività artistica a quei livelli, che ben> venga.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 settembre 2008 22.40> --------------------------------------------------SBAGLIATO!Beethoven, Mozart, Bach e affini erano sponsorizzati da mecenati, gentre ricca che li pagava per comporre la musica. O forse pensi che lavorassero gratis?sfilzoRe: Telecom Italia inadempiente...
> Il futuro è dei ladri che non pagano il lavoro> degli artisti, vorrai> dire.> Quando vi renderete conto che voler tutto gratis> uccide la creatività sarà ormai troppo> tardi.se si riesce ad ottenere un prodotto che va dal produttore ad un consumatore allora il prodotto costera' pochissimo e no nconverra' rubarlo mentre il produttore guadagnera molto piu' di quanto lo faccia adesso;E' la filiera che deve andare spezzata; il diritto d'autore e' sacrosanto ma non va sfruttato com viene fatto attualmente.fredRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: fred> > Il futuro è dei ladri che non pagano il lavoro> > degli artisti, vorrai> > dire.> > Quando vi renderete conto che voler tutto gratis> > uccide la creatività sarà ormai troppo> > tardi.> > se si riesce ad ottenere un prodotto che va dal> produttore ad un consumatore allora il prodotto> costera' pochissimo e no nconverra' rubarlo> mentre il produttore guadagnera molto piu' di> quanto lo faccia> adesso;> > E' la filiera che deve andare spezzata; il> diritto d'autore e' sacrosanto ma non va> sfruttato com viene fatto> attualmente.Parole sante.Sono iscritto a Downlovers e mi sorbisco la pubblicità per scaricare. E' il prezzo che pago.Non trovo tutto e spesso i brani scaricati hanno il DRM, ma è legale e agli artisti va qualcosa.Il problema è che va qualcosa anche a chi non fa un c***o come le case discografiche e la SIAE.E sottolineo che NON FANNO UN C***O!IO VOGLIO PAGARE.Ma il giusto alle persone giuste.Se sono in uffico a non fare un c***o i miei clienti si lamentano (giustamente) e mi chiedono una motivazione alla mia retribuzione.DEVE VALERE PER TUTTI.Capito SIAE?H5N1Re: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Rispetto> - Scritto da: Alessandro> > Da Alice business ancora mi manda a 127.0.0.1> > Grande vittoria comunque! Bisogna festeggiare!> > Un paio di giorni fa anche Colombo è ritornato> al> > vecchio dominio anche se senza torrent (per il> > momento).> > Spero che prima o poi questi maniscalchi> > capiranno che il tempo dei cavalli è finito e> che> > il futuro è delle automobili!> > ;-)> > Il futuro è dei ladri che non pagano il lavoro> degli artisti, vorrai> dire.> Quando vi renderete conto che voler tutto gratis> uccide la creatività sarà ormai troppo> tardi.Il possesso di un diritto d'autore è un furto!!!Dr. Gian Pietro BomboiRe: Telecom Italia inadempiente...
Non esagerareH5N1Re: Telecom Italia inadempiente...
> Il possesso di un diritto d'autore è un furto!!!non male ;-)enricoxRe: Telecom Italia inadempiente...
Se la loro creativita' viene fuori soltanto se vedono i soldi, allora vuol dire che sono come le putt..ane che la danno solo se vedono 50 Euri.A me sembra che la creativita' degli artisti venga usata dagli editori e dalla organizzazioni come la SIAE per farsi mantenere senza lavorare, come i "protettori" e i mafiosiAndonioRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Andonio> [...]> come i "protettori" e i> mafiosiInfatti tra l'altro se qualcuno fa qualcosa relativo al mondo della musica senza pagare il pizzo alla SIAE fa una brutta fine(parecchie notizie del genere sono passate anche qui su PI)... E la SIAE è più "chiusa" di una famiglia di Cosa Nostra..!ba1782Re: Telecom Italia inadempiente...
http://www.corriere.it/economia/08_settembre_23/lehman_crac_risparmiatori_italiani_coinvolti_3c99d0b8-8965-11dd-8235-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopianodove vanno i soldi della SIAERe: Telecom Italia inadempiente...
> Se la loro creativita' viene fuori soltanto se> vedono i soldi, allora vuol dire che sono come le[cut]e' molto interessante cio' che hai appena scritto, non ho mai visto un'affermazione uguale alla tua eppure e' validissima e puo' essere utilizzata per ribattere efficacemente.fredRe: Telecom Italia inadempiente...
Il tema della "prostituzione dell'arte" si pose già ai tempi dei magnati, ma mai come ora è vivo e sentito.Non credo che, come molti hanno affermato, il diritto d'autore sia il male assoluto.E' giusto riconoscere qualcosa ha chi ha estro e creatività perchè ci regala comunque parte di sè e deve pur campare.Quello che non è giusto è tutto il giro che fà il denaro prima di finire (decurtato del 99.999999%) nelle tasche dell'autore.H5N1Re: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Rispetto> > Il futuro è dei ladri che non pagano il lavoro> degli artisti, vorrai> dire.> Quando vi renderete conto che voler tutto gratis> uccide la creatività sarà ormai troppo> tardi.Non so se lo pensi sul serio o vuoi solo alimentare la polemica, ma se anche fosse fai parte di una razza in via di estinzione. Sempre più persone infatti, tra la gente comune e gli artisti, si rende conto che questo assioma ha decisamente fatto i suo tempo. Gli unici a (fare finta di) crederci ancora sono i parassiti succhiasangue che si frappongono tra gli artisti e i loro appassionati: sono loro gli unici che, in un'ipotesi di redifinizione del diritto d'autore, si troveranno a cercare un altro (vero) lavoro.MightRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: Might> - Scritto da: Rispetto> > > > Il futuro è dei ladri che non pagano il lavoro> > degli artisti, vorrai> > dire.> > Quando vi renderete conto che voler tutto gratis> > uccide la creatività sarà ormai troppo> > tardi.> > Non so se lo pensi sul serio o vuoi solo> alimentare la polemica, ma se anche fosse fai> parte di una razza in via di estinzione.> > Sempre più persone infatti, tra la gente comune e> gli artisti, si rende conto che questo assioma ha> decisamente fatto i suo tempo. Gli unici a (fare> finta di) crederci ancora sono i parassiti> succhiasangue che si frappongono tra gli artisti> e i loro appassionati: sono loro gli unici che,> in un'ipotesi di redifinizione del diritto> d'autore, si troveranno a cercare un altro (vero)> lavoro.Come non quotare.Massi cadentiRe: Telecom Italia inadempiente...
GUARDA che gli ARTISTI con le pxlle GUADAGNANO ED ANCHE BENE!!!!Sono quelli che fanno cacare CHE NON VENDONO E NON GUADAGNANO!!!(rotfl)aaaaaaaRe: Telecom Italia inadempiente...
Emmm se mi permetto ma con Alice business riesco ad arrivare a pirate bay...fox82iRe: Telecom Italia inadempiente...
Ma io con la mia bella linea alice residenziale in tutto questo periodo di "blocco" della baia ho continuato allegramente ad accedervi usando i dns di alice senza alcun blocco o che....andavo sulla homepage giusto per verificare il blocco e invece assolutamente niente...liberi di non credermi ma è stato così bah!Non so voi...Re: Telecom Italia inadempiente...
Invece qui (tiscali) si è navigato benissimo fino a metà settembre, poi blocco improvviso dei dns (thepiratebay E labaia) E degli ip. suppongo che dovrò tenermi JAP a portata ancora per qualche meseche rabbia, poi, per quel dump di wikipedia che avevo già scaricato per metàjackoverfullRe: Telecom Italia inadempiente...
Devi aspettare che a telecom arrivi la notifica dal tribunalealexRe: Telecom Italia inadempiente...
- Scritto da: alex> Devi aspettare che a telecom arrivi la notifica> dal> tribunalePerò per il decreto di sequestro ci impiegano ore, mica è giusto.Massi cadentiEVVAI
BENE COSI' !!!!!!!!!Qwertybenissimo
a quanto pare la macchina della legge ricomincia a funzionarela devono smettere questi politicanti da strapazzo di censurare a go-go, di giudicare in base a reati presunti o al pensiero di commettere un reato ( quello si chiama peccato e fa parte della sfera religiosa )gli individui e le organizzazioni vanno processati per i crimini effettivamente commessi e per cui vi siano tali e tante prove da poter affermare senza dubbio alcuno l'esistenza del reato stessoquesta gente deve capirlo che in Occidente il potere è nelle mani del popolo, non nelle mani di parlamentari, ministri, governatori che si fanno eleggere per fare X e poi fanno l'esatto contrario di XpabloskiRe: benissimo
> questa gente deve capirlo che in Occidente il> potere è nelle mani del popolo, non nelle mani di> parlamentari, ministri, governatori che si fanno> eleggere per fare X e poi fanno l'esatto> contrario di> XGuarda non mi scalderei troppo almeno fino all'arrivo delle motivazioni (ghost)DrummerRe: benissimo
se i poteri fossero nelle mani del popolo, le cose sarebbero diverse, invece deleghiamo e ci lamentiamo.lellykellyRe: benissimo
Mentre invece il PP ha fatto la causa.Ed e' stata vinta...Ed ora arrivano nuovi esposti.All'arrembaggio signori.emmeesseRe: benissimo
per questa volta... non mi ricordo che casa discografica tedesca voleva dei soldi da degli italiani ma ha perso, perchè ha perso? perchè in america i downloaders vengono trattati come criminali? e anche in altre parti d'europa... perchè un europeo ottiene qualcosa dall'italia ma un italiano no? tipo colombo, credi che abbia vinto?lellykellyOttima notizia
Ieri l'EU oggi Bergamo, domani?NapoleonRe: Ottima notizia
- Scritto da: Napoleon> Ieri l'EU oggi Bergamo, domani?Domani, se tutto va bene, si smetterà di parlare male di Windows Vista e tutti quelli che hanno Linux si ravvederano, si pentiranno e smetteranno di usarlo. :pAthlon64Re: Ottima notizia
lo sai che non accadrà... ammettilo... e sai pure che chiuderanno tpb...lellykellynon è una vittoria
se i nostri diritti vengono ripristinati non è una vittoria, quando vengono tolti invece è una sconfitta.lellykellyRe: non è una vittoria
- Scritto da: lellykelly> se i nostri diritti vengono ripristinati non è> una vittoria, quando vengono tolti invece è una> sconfitta.Prevedo una micro-bomba atomica sulla baia. (anonimo)laden.binRe: non è una vittoria
si... qualcos'altro succederà... le notizie belle di solito sono il preambolo di una mega iculata...lellykellyRe: non è una vittoria
Pessimismo ad oltranza...Pensa piuttosto a come puoi dare una mano anche tu per evitare l'incilata....emmeesseRe: non è una vittoria
Allo stato attuale e' un po' difficle sapere dove sono sparsi i server, al massimo possono bombardare Peter Sunde ma se e' vero quello che lui dice, bombardarne tutti gli amministratori uffciali non ne fermera' la funzionalita'.fredRe: non è una vittoria
- Scritto da: fred> Allo stato attuale e' un po' difficle sapere dove> sono sparsi i server, al massimo possono> bombardare Peter Sunde ma se e' vero quello che> lui dice, bombardarne tutti gli amministratori> uffciali non ne fermera' la> funzionalita'.Esatto, vedi steal this film :)Massi cadentibastava cambiare i dns...
bastava usare open dns....infernusRe: bastava cambiare i dns...
- Scritto da: infernus> bastava usare open dns....Bastava per fare cosa? Arrivarci su?Ma davvero pensi che sia questo in gioco? Corsi di logica!Corsi di logicaRe: bastava cambiare i dns...
- Scritto da: infernus> bastava usare open dns....Non con tutti i providerParolaroRe: bastava cambiare i dns...
> bastava usare open dns....Non con tutti i provider. Chi aveva optato per il blocco ip rendeva così inutile il cambio di dns.sapientone.ExTrEmERe: bastava cambiare i dns...
bastava usare un proxy o TOR, qualcuno ha optato per cambiare residenza trasferendosi in svezia.ManwëRe: bastava cambiare i dns...
nono.già provato li uso sempre. con alice.J. KarognaLe motivazioni
Bravi e complimenti a tutti è un importante ottimo risultato non vedo l'ora di conoscere i motivi (newbie)DrummerNon credo che duri
Se non lo bloccano in Italia lo bloccheranno lì, credo che ci sia troppa pressione su di loro perchè possano farcela a lungo, quello che è successo in Italia è solo un piccolo esempio.UhuraRe: Non credo che duri
infatti, io credo che prima o poi tutti i siti, server e cazzi verranno chiusi.lellykellyRe: Non credo che duri
C'e' questo rischio,ma per fortuna qualcuno si e' mossoha presentato ricorsi, esposti, ecc...Stare le a dire "tanto prima o poi..." non serveIMHOad una cippa.emmeesseRe: Non credo che duri
ok, ma almeno non faccio la faccia sorpresa dopo...fino a quando ci sarà materiale coperto da copyright a riempire le adsl, ci sarà sempre qualcuno che cercherà, e direi anche giustamente, di fermare questo fenomeno.o cambiano le leggi, ma non conviene a nessuno, o ci diranno sempre "loro" cosa è giusto o cosa no.lellykellyRe: Non credo che duri
- Scritto da: lellykelly> infatti, io credo che prima o poi tutti i siti,> server e cazzi verranno> chiusi.Regola base di Internet: chiuso forzatamente un sito, se ne aprono altri 5 per sostituirlo e prenderne l'utenza. Non ha mai fallito. Io poi auspico sempre il passaggio di massa su TOR o Freenet. Se metti un sito del genere (e magari anche il tracker) su un hidden service di TOR poi ti voglio a trovarlo e tentare di chiuderlo...Massi cadentiRe: Non credo che duri
- Scritto da: lellykelly> infatti, io credo che prima o poi tutti i siti,> server e cazzi verranno> chiusi.Il resto del mondo non è troppo differente dall'Italia(IMHO c'è una sola eccezione: la Germania)...Non siamo di certo noi gli inventori degli incapucciati con lo spadino( http://it.wikipedia.org/wiki/Massoneria ), i giochi di potere ci sono OVUNQUE, dall'Inghilterra alla Cina, dagli Stati Uniti a quello che ti pare...Infatti gli avvocati cosa si limitano a fare? Usano la stessa legge che ha condannato il loro cliente per scagionarlo! Non è pazzesco? Ma molto molto spesso è così... e sai perchè? Perchè le leggi vengono create (oserei dire appositamente) coi "buchi"! Quindi ci saranno sempre i modi per raggirarle.. :)ba1782Re: Non credo che duri
Ovviamente tutto questo discorso vale se volessero in qualche modo non riconoscere più la legalità di The Pirate Bay :)ba1782Re: Non credo che duri
- Scritto da: Uhura> Se non lo bloccano in Italia lo bloccheranno lì,Non credo proprio:1) Lì (in Svezia) un tracker torrent è legale. Ci sono diverse sentenze in merito.2) Se anche volessero cambiare la legge, la cosa non si fa in due minuti, e comunque lì il partito pirata è un vero partito, e anche se non è in parlamento può sollevare svariate manifestazioni popolari, come già accaduto in passato proprio per Pirate Bay.3) Anche volendo chiudere TPB i server non potrebbero venire spenti, perché nessuno (neanche i gestori) sa tecnicamente dove si trovano. E si trovano in diverse parti del mondo: vedi film Steal this film e Steal this film part 2 scaricabili liberamente dal sito www.stealthisfilm.com4) Stai sicuro che Brokep e soci non sono dei fessi. Dopo il primo down forzato (con tanto di militari ripresi dalle webcam di sorveglianza della farm) che durò esattamente 3 giorni dopo di che i server erano di nuovo su, hanno imparato a difendersi con tutti i mezzi a disposizione. Lo stesso fatto che hanno attivato un dominio labaia.org appena saputo del blocco del dominio piratebay.org in Italia, nonostante gli italiani non fossero appetibili per TPB (non c'è molto di interesse strettamente italiano, e in generale prima del grande tam-tam dovuto al blocco gli italiani "di massa" non andavano su TPB, ma su ScambioEtico, su Colombo, sul CorsaroNero o su altri siti "dedicati" agli italiani).Massi cadentiRe: Non credo che duri
secondo me dovrebbero esserci delle leggi comuni europee interpretabili in una sola maniera, a cui tutti gli stati membri dovrebbero sottostare.lellykellyRe: Non credo che duri
- Scritto da: lellykelly> secondo me dovrebbero esserci delle leggi comuni> europee interpretabili in una sola maniera, a cui> tutti gli stati membri dovrebbero> sottostare.Quelle leggi comuni dovrebbero mirare all'evitare che soldi vadano sprecati. Vogliamo vedere quanto nel settore pubblico vengano sprecati soldi per licenze di windows quando quello che devono fare gli addetti potrebbero farlo benissimo con sistemi completamente open source, gratuiti e sicuramente più stabili?Massi cadentiRe: Non credo che duri
- Scritto da: Uhura> Se non lo bloccano in Italia lo bloccheranno lì,> credo che ci sia troppa pressione su di loro> perchè possano farcela a lungo, quello che è> successo in Italia è solo un piccolo> esempio.è una possibilità, certo.ma sono anche dei simboli per tanta gente e potrebbero ottenere sostegno da tanta gente.sarebbe il caso di darglielo questo sostegno, se teniamo per loro.user969993b isBuona notizia.
Sono felice che ciò sia accaduto perchè la rete deve restare libera nel suoi mezzi, mi spiego:I mezzi per scambiarsi file ci devono essere e devono essere privi di censura, infatti non è il MEZZO a compiere reato, ma (massimo) l'UTENTE che usa quel mezzo per scopi illeciti.La legge deve punire chi immette file pirata, non punire chi detiene il mezzo usato!La gente viola il codice della strada e ammazza la gente? Punisci chi l'ha fatto, non chiudere le strade!!!Anche perchè, intendiamoci, il p2p è afflitto dalla pirateria, ma "p2p" NON è sinonimo di "pirateria", sui sistemi p2p circola moltissimi file legali (cito ad esempio le distribuzioni linux, che sfruttano appunto il p2p per raggiungere il grande pubblico)AndreabontRe: Buona notizia.
giusto, quindi bisogna mettere sotto controllo quelli che hanno l'adsl, aspettare che infrangano la legge, multarli ed arrestarli.non è una controrisposta arrogante, è quello che si dovrebbe fare.se bevi troppo, guidi e ti blindano, ritiro di patente e sequestro del veicolo, miracolo che non ammazzi qualcuno.ma la polizia lo fa a te.perchè questo non accade di norma a chi usa internet?perchè ci va di mezzo il provider o suo cugino?la colpa sta nei mezzi o in chi li usa?perchè la risposta non è mai uguale?lellykellyRe: Buona notizia.
> perchè questo non accade di norma a chi usa> internet?> perchè ci va di mezzo il provider o suo cugino?> > la colpa sta nei mezzi o in chi li usa?> perchè la risposta non è mai uguale?Perché il copyright è un artefizio inventato dall'uomo.Il diritto di possedere la conoscenza o un dato virtuale non esiste è una coercizione inventata da pochi per farci un sacco di soldi sopra.I dati devono fluire liberi, è questo che dice la morale innata in ogni uomo.Scambiare e condividere non è immorale.Per un bambino condividere una canzone o la spiegazione del professore è bene; se poi crescendo incomincia a pensare diversamente è perché viene plagiato da una società corrotta che include come bene materiali anche la conoscenza.Un bit o una successione di bit qualsiasi cosa esse rappresentino non hanno alcun valore in se, sono solo sequenze e nessuno può dire questa sequenza mi appartiene, perché quella sequenza è solo pura astrazione.......ragazzino H4xorRe: Buona notizia.
parole giustissime.quindi non c'è via d'uscita.lellykellyRe: Buona notizia.
> Un bit o una successione di bit qualsiasi cosa> esse rappresentino non hanno alcun valore in se,> sono solo sequenze e nessuno può dire questa> sequenza mi appartiene, perché quella sequenza è> solo pura> astrazione.......Che grande ca@@ata, le note sono solo 7 simboli, dai Bethoveen facci vedere la tua sinfonia... @^pippoRe: Buona notizia.
Sono d'accordo che una sequenza numerica non appartiene a nessuno: e infatti è così nella realtà, una sequenza di bit non ha proprietari.Ma ciò che quella sequenza rappresenta ne ha, eccome se ne ha....Qui sta il problema fondamentale, che è anche il grande caos che gira attorno a questo argomento.Chi spende soldi per fare un film ne spende tanti, ma è obbligato a "mettere" il suo film su alcuni supporti per poterlo vendere: i bit che ci sono qui quei supporti però non gli appartengono! E qui sta il problema, gli appartiene il contenuto ma non il mezzo...Per esempio: io posso accendere la radio e iniziare a registrare le canzoni in un altro formato, i bit cambiano, ma il contenuto resta... qui sta il punto.E allora cosa proteggere? Non si sa, e nemmeno le case discografiche/cinematografiche o tutte le softwarehouse.E come si difendono? mettendo lucchetti digitali che danno problemi solo a chi il sw lo ha preso originali (vedi caso spore)...Potrei fare esempi per ore e avventurarmi in un discorso filosofico senza fine: ma il problema è molto reale.Sarà pessimista, ma non ne vedo uscita: sono contento della anti-censura perchè almeno l'imparzialità della rete rimane intoccata. Ed è forse l'unica cosa che conta.AndreabontRe: Buona notizia.
Perche' se bevo e guido e magari uccido qualcuno nel mondo realesono colpevole.Se lo faccio su second life, gioco.Chiaro il concetto?INTERNET E' VIRTUALE.Non voglio farmi fregare questo grande mezzodalle multinazionali che ne vorrebbero fare un supermercatoMa e' cosi' illogico quello che dico?emmeesseRe: Buona notizia.
se su second life istighi uno a darti dei soldi, o ad uccidere nel mondo reale, e ti beccano, non finisci in un carcere virtuale.il virtuale non esiste, tutto è regolamentato.lellykellyRe: Buona notizia.
- Scritto da: emmeesse> Non voglio farmi fregare questo grande mezzo> dalle multinazionali che ne vorrebbero fare un> supermercatoQuesta frase è da incorniciare. ;)OrangoTekMeritano le scuse del popolo italiano.
Certo che i cittadini italiani dovrebbero scusarsi con quelli della baia per come si è comportata la magistratura italiana.Almeno come prova di solidarietà ed incoraggiamento.Per scusarmi con loro credo che comprerò una delle loro t-shirt.Spero che voi facciate altrettanto.Oppure clikkate per un anno intero, una volta al giorno, sui loro banner pubblicitari.Asta la vista PirateBay.ragazzino H4xorRe: Meritano le scuse del popolo italiano.
Quando loro si scuseranno di aver chiamato gli italiani "fascisti", se ne potrà parlare...- Scritto da: ragazzino H4xor> Certo che i cittadini italiani dovrebbero> scusarsi con quelli della baia per come si è> comportata la magistratura> italiana.> Almeno come prova di solidarietà ed> incoraggiamento.> > Per scusarmi con loro credo che comprerò una> delle loro> t-shirt.> Spero che voi facciate altrettanto.> Oppure clikkate per un anno intero, una volta al> giorno, sui loro banner> pubblicitari.> > Asta la vista PirateBay.giyfRe: Meritano le scuse del popolo italiano.
Be, come vuoi chiamarli gli italiani di oggi?Non ti piace fascisti?Allora usa pure il termine conigli.Sono sinonimi.emmeesseRe: Meritano le scuse del popolo italiano.
- Scritto da: giyf> Quando loro si scuseranno di aver chiamato gli> italiani "fascisti", se ne potrà> parlare...Censurare un sito estero sicuramente legale nel Paese d'origine (e forse anche in Italia -tecnicamente finora non c'è stata nessuna condanna per un tracker bittorrent, solo sequestri che ancora devono vedere un esito giudiziario quindi l'illegalità di un tracker BT è ancora tutta da dimostrare-), gestito da persone di nazionalità estera (quindi non imputabili in Italia se non in casi particolari in cui comunque la legge sul diritto d'autore non rientra) residenti all'estero (quindi non estradabili per mancanza di accordi tra Italia e Svezia sulla legge del diritto d'autore: la Svezia non avrebbe nessun motivo per estradare all'estero dei suoi cittadini per essere giudicati e forse condannati per una cosa che in Svezia è legale; l'estradizione si può ottenere soltanto se entrambi i Paesi riconoscono il fatto come reato, non se il Paese in cui si trova il reo -peraltro legittimamente essendo un suo regolare cittadino- non riconosce il fatto come reato), agendo al di fuori della legalità (non hanno nemmeno fatto la fatica di notificare la cosa ai gestori del sito, forse volevano risparmiarsi le spese postali di una raccomandata A/R in Svezia sapendo che la notifica di un fatto non riconosciuto in quel Paese come reato ha lo stesso valore legale della carta igienica), hanno usato accuse ridicole come se il fatto di chiamarsi "Baia dei Pirati" aggravasse la loro posizione, non hanno nemmeno provato a cercare il materiale legale e libero (che pure c'è), non hanno nemmeno letto la sezione legal del sito con lettere di presunti detentori e risposte dei gestori, alcune di queste sono vecchie di anni ed il sito è ancora in piedi dopo tutto questo tempo, questo dovrebbe fargli accendere una lampadina ma evidentemente certe persone non sanno guardare al di là del proprio naso, hanno provato a redirezionare gli accessi su un sito estero inglese, questo sito era gestito da ProMusic, che fa capo a IFPI/RIAA, ci hanno fatto fare una figura di cacca a tutti gli italiani nel mondo.E questo non sarebbe fascismo?Io vedo discriminazioni di nazionalità ("noi" siamo meglio di "loro") così come ai tempi delle guerre in Africa, alleanze con gli integralisti o comunuqe parti in causa (all'epoca i tedeschi nazisti, oggi gli inglesi di IFPI/RIAA), censura di stato (all'epoca sui libri, sui giornali, sui dischi e sui film, oggi su internet), provvedimento che parte dall'alto a cui nulla si può fare, impossibilità di opporsi nell'immediato da parte di chi viene censurato (è passato un mese eh, mica un giorno...), divieto di accedere alla cultura scomoda (ieri quella contraria al regime, oggi quella contraria al potere economico delle major), giusta ridicolizzazione a livello nazionale e internazionale, oserei dire planetario, dell'arretratezza e becera ignoranza culturale di chi controlla la legge nel nostro Paese (ieri il regime, oggi la magistratura), potere economico e di cambiare la situazione totalmente in mano ai pochi privilegiati che sono sempre gli stessi (il fascismo è durato un ventennio con più o meno sempre le stesse persone al potere, oggi il parlamento da quanto non cambia? Dal 1994? Non guardare i governi, quelli cambiano solo per dare l'illusione di una democrazia, guarda le facce, chiediti a quante legislature hanno partecipato e perché non lasciano dopo due legislature come in un Paese civile si dovrebbe fare per dare nuove risorse giovani al potere). A tutto questo aggiungi il controllo quasi totale dei mezzi di informazione tradizionali (e di conseguenza l'odio verso i mezzi non tradizionali come appunto internet) nelle mani di una persona (ieri Mussolini, oggi Berlusconi) e il cerchio si chiude.Ti sembra forse che il TG4 (ma anche il TG5, il TG1, il TG2, Studio Aperto...) sia diverso dai cinegiornali dell'Istituto Luce? Certo cambiano i mezzi, la tecnologia si è evoluta e oggi abbiamo la televisione, il colore e le donne che parlano nei servizi mentre all'epoca la voce era sempre la stessa, ma a prescindere da chi ci sta più o meno simpatico (a me Veltroni fa molto più schifo del nano, e ho detto tutto) l'Italia di oggi (ma anche di ieri) *E'* fascista, così la vedono (male ovviamente) gli Italiani che hanno ancora un briciolo di amor proprio e così la vedono dall'estero sia i nostri connazionali emigrati (bontà loro) sia soprattutto la stampa estera, molto meno corrotta di quella italiana e che ha evidentemente ragione da vendere a descriverci così.Massi cadentiGrazie
Grazie.E adesso, sotto con le denunce ai provider che non rimuovono il blocco, sia esso sul dns o sul routing.Massi cadentiIl gip di Bergamo...
In un Paese civile, se il GIP in questione fosse una persona per bene, ora si sarebbe già dimesso. Ma non credo si dimetterà...Massi cadentiRe: Il gip di Bergamo...
Ma perche'?Io credo che il GIP di bergamo sia una persona degna.Non lo conosco, ma mi fido dello stato della legalita' a Bergamo.E' stato solo un problema di codici non di persone.emmeesseRe: Il gip di Bergamo...
- Scritto da: emmeesse> Ma perche'?> Io credo che il GIP di bergamo sia una persona> degna.> Non lo conosco, ma mi fido dello stato della> legalita' a Bergamo.Nel tribunale del riesame senz'altro. Per quanto riguarda il GIP, ha agito fuori dalla legalità. Un magistrato che agisce fuori dalla legalità dovrebbe dimettersi, per rispetto ai suoi colleghi che la legalità la rispettano. E se non lo fa, il CSM dovrebbe cacciarlo furoi a calci nel sedere. E sarebbe anche chiamato a rispondere personalmente in una causa civile per risarcimento da parte di Pirate Bay.Questo in un Paese civile, dove chi sbaglia paga personalmente i suoi errori, magistrati compresi. Ma l'Italia non è un Paese civile, e ai PM che sbagliano non solo li promuovono e li mettono dove loro vogliono andare, ma li fanno diventare pure giudici, non si sa mai che di giudici ex pm non ce ne siano abbastanza (vedi caso del PM di Catanzaro che indagò sull'inchiesta telecom/wind prendendo cantonate pazzesche, oggi fa il GIP a Napoli).Massi cadentiRe: Il gip di Bergamo...
- Scritto da: Massi cadenti> - Scritto da: emmeesse> > Ma perche'?> > Io credo che il GIP di bergamo sia una persona> > degna.> > Non lo conosco, ma mi fido dello stato della> > legalita' a Bergamo.> > Nel tribunale del riesame senz'altro. Per quanto> riguarda il GIP, ha agito fuori dalla legalità.> Un magistrato che agisce fuori dalla legalità> dovrebbe dimettersi, per rispetto ai suoi> colleghi che la legalità la rispettano. E se non> lo fa, il CSM dovrebbe cacciarlo furoi a calci> nel sedere. E sarebbe anche chiamato a rispondere> personalmente in una causa civile per> risarcimento da parte di Pirate> Bay.> Questo in un Paese civile, dove chi sbaglia paga> personalmente i suoi errori, magistrati compresi.> Ma l'Italia non è un Paese civile, e ai PM che> sbagliano non solo li promuovono e li mettono> dove loro vogliono andare, ma li fanno diventare> pure giudici, non si sa mai che di giudici ex pm> non ce ne siano abbastanza (vedi caso del PM di> Catanzaro che indagò sull'inchiesta telecom/wind> prendendo cantonate pazzesche, oggi fa il GIP a> Napoli).ora non esageriamo. se ogni volta che il tribunale del riesame sconfessa un pm questo si deve dimettere non ci sarebbero più pm in Italia. l'aspetto positivo del sistema giudiziario italiano è che si può riparare all'errore di un singolo. poi ovviamente ci sono tanti aspetti negativi, sia chiaroGixRe: Il gip di Bergamo...
- Scritto da: Massi cadenti> - Scritto da: emmeesse> > Ma perche'?> > Io credo che il GIP di bergamo sia una persona> > degna.> > Non lo conosco, ma mi fido dello stato della> > legalita' a Bergamo.> > Nel tribunale del riesame senz'altro. Per quanto> riguarda il GIP, ha agito fuori dalla legalità.> Un magistrato che agisce fuori dalla legalità> dovrebbe dimettersi, per rispetto ai suoi> colleghi che la legalità la rispettano. E se non> lo fa, il CSM dovrebbe cacciarlo furoi a calci> nel sedere. E sarebbe anche chiamato a rispondere> personalmente in una causa civile per> risarcimento da parte di Pirate> Bay.> Questo in un Paese civile, dove chi sbaglia paga> personalmente i suoi errori, magistrati compresi.> Ma l'Italia non è un Paese civile, e ai PM che> sbagliano non solo li promuovono e li mettono> dove loro vogliono andare, ma li fanno diventare> pure giudici, non si sa mai che di giudici ex pm> non ce ne siano abbastanza (vedi caso del PM di> Catanzaro che indagò sull'inchiesta telecom/wind> prendendo cantonate pazzesche, oggi fa il GIP a> Napoli).No dico, ancora non si conoscono le motivazioni della sentenza e tu hai già stabilito che il GIP ha agito fuori dalla legalità?CaiusRe: Il gip di Bergamo...
Se sei il massi cadenti che conosco.. un caloroso saluto. è un po' che non ci si sente...Ad ogni modo chiedere le dimissioni per un fatto del genere mi sembra davvero un'assurdo..D'altro canto.. ogni volta che la cassazione cassa una sentenza o il tribunale del riesame confuta una tesi mica si chiedono le dimissioni?Tanto polverone qui solo perchè si ha a che fare col p2p..argomento di fronte al quale gli italiani si scaldano molto...MyrddinEmrysRe: Il gip di Bergamo...
Guardati intorno che magari resti senza pagnottaIlpiccoloRe: Il gip di Bergamo...
- Scritto da: Massi cadenti> In un Paese civile, se il GIP in questione fosse> una persona per bene, ora si sarebbe già dimesso.> Ma non credo si> dimetterà...O lo mandano via A CALCI NEL CXLO!!!! :@aaaaaaaRe: Il gip di Bergamo...
- Scritto da: aaaaaaa> - Scritto da: Massi cadenti> > In un Paese civile, se il GIP in questione fosse> > una persona per bene, ora si sarebbe già> dimesso.> > Ma non credo si> > dimetterà...> > O lo mandano via A CALCI NEL CXLO!!!!> :@Nei Paesi civili una persona non aspetta di essere buttata fuori a calci, si dimette prima. Se aspetta che la buttino fuori a calci, i casi sono due:- non è una persona civile- non è un Paese civilenel caso specifico entrambe le condizioni sono vereMassi cadentiE la notizia di domani sarà: p2p libero!
Dopo 2 "belle" notizie una di fila l'altra (sarkozy e questa) a sto punto per domani mi aspetto: "Abrogata la legge sulla condivisione dei files: tutte le opere d'ingegno di ieri, oggi e domani nascono da subito come patrimonio dell'umanità e possono essere divulgate a tutti senza limiti o obblighi di legge"Ma poi sempre di sera ste notizie ? Cos'è, le procure staccano tardi la sera o arrivano tardi in ufficio la mattina e quindi poi tocca stare di più a lavorare ?HumerRe: E la notizia di domani sarà: p2p libero!
- Scritto da: Humer> "Abrogata la legge sulla condivisione dei files:> tutte le opere d'ingegno di ieri, oggi e domani> nascono da subito come patrimonio dell'umanità e> possono essere divulgate a tutti senza limiti o> obblighi di legge"Magari. Ma temo ci vorrà ancora tempo per questo, la cosa grave è che ci sono degli idioti che non solo non guadagnano nulla dalla situazione attuale ma sono i primi a rischiare la galera con le leggi odierne. "Matrix è un sistema, e quel sistema è nostro nemico; ma quando ci sei dentro, ti guardi intorno e cosa vedi? ...uomini d'affari, insegnanti ,avvocati,falegnami... le proiezioni mentali della gente che vogliamo salvare. Ma finchè non le avremo salvate, queste persone faranno parte di quel sistema e questo le rende nostre nemiche. Devi capire che la maggior parte di loro non è pronta per essere scollegata; tanti di loro sono così assuefatti, così disperatamente dipendenti dal sistema che combatterebbero per difenderlo" (Morpheus)> Ma poi sempre di sera ste notizie ? > Cos'è, le procure staccano tardi la sera o> arrivano tardi in ufficio la mattina e quindi poi> tocca stare di più a lavorare> ?No, evidentemente le procure lavorano di giorno e queste sono notizie da dare il prima possibile. Non mi sento di dare torto alla redazione, anzi appoggio la cosa. Poi tanto è bene evidenziata, magari lo sarà anche domani.Massi cadentiRe: E la notizia di domani sarà: p2p libero!
Come possiamo fidarci di quel che hai scritto? Come facciamo a capire che tu sei tu e non un fake?Federico Paolo MicozziRe: E la notizia di domani sarà: p2p libero!
Ho cannato io. Dovevo rispondere due thread più sotto.Federico Paolo MicozziRe: E la notizia di domani sarà: p2p libero!
- Scritto da: Humer> "Abrogata la legge sulla condivisione dei files:> tutte le opere d'ingegno di ieri, oggi e domani> nascono da subito come patrimonio dell'umanità e> possono essere divulgate a tutti senza limiti o> obblighi di> legge"E dopodomani io che sviluppo software (opera d'ingegno) che vendo ai privati, vengo a mangiare e dormire a casa tua perchè non ho più introiti... ah e già che ci sono smetto di scrivere software, e poi voglio vedere cosa "si divulga".frkRe: E la notizia di domani sarà: p2p libero!
- Scritto da: frk> E dopodomani io che sviluppo software (opera> d'ingegno) che vendo ai privati, vengo a mangiare> e dormire a casa tua perchè non ho più> introiti... ah e già che ci sono smetto di> scrivere software, e poi voglio vedere cosa "si> divulga".Ma chi sei, Michele Gelli? Scrivi software? Rilascialo gratuito e open e guadagna con l'assistenza, oppure non rilasciarlo open (ma sempre gratuito) e guadagna con gli sponsor, oppure non scriverlo proprio e girati i pollici.Ovviamente puoi continuare come fai adesso a provare a vendere le lampade ad olio, ma non prendertela con tutti se esiste la corrente elettrica.Massi cadentiRe: E la notizia di domani sarà: p2p libero!
> Ma chi sei, Michele Gelli? Scrivi software?> Rilascialo gratuito e open e guadagna con> l'assistenza, oppure non rilasciarlo open (ma> sempre gratuito) e guadagna con gli sponsor,> oppure non scriverlo proprio e girati i> pollici.Ma bravo il mio "utopico"...Io sviluppo games, quindi l'assistenza non esiste, e gli sponsor non ne parliamo (mica vendo milioni di copie).Quindi mi devi proprio spiegare perchè devi costringermi a rilasciarlo open... Io lo rilascio a pagamento. Chi lo copia è un pirata. Il giorno che nessuno me lo compra (e nessuno lo pirata) cambierò mestiere...Ma perchè invece di iniziare da noi programmatori non iniziate da chi fa un lavoro di servizi come ad esempio il meccanico? Se non usa nessun pezzo per riparare la mia auto (magari fa solo una messa a punto) potrebbe farlo gratis no?Convincilo tu, poi ne riparliamo.frkLa differenza...
leggiamo le motivazioni.. se il processo andrà in archiviazione questa caccia alle streghe finisce.. perchè il gip di Bergamo ha fatto l'ennessima figura di......Colombo l'ha chiuso.. the pirate bay è troppo per lui :)Tutta la pubblicità indiretta di questo provvedimento non pul che portare ancora piu' seeders sulla baia.........Emanuele BenattiIl segreto dei motivi...
Ciao a tutti. Ammetto che quando mi è stato comunicato il dispositivo ho avuto una forte emozione. Ringrazio tutti per il supporto ricevuto. Questa vittoria di TPB è importante, anche se ancora non è stata posta una pietra sulla vicenda.Ho letto da qualche parte che qualcuno conosce già la "motivazione" e che il dissequestro si basi su busillis cavillosicchi che a noi avvocati piacciono tanto.Se così fosse, probabilmente, ne avrei saputo qualcosa anche io ;-)Ho letto anche "prima di gioire aspettiamo le motivazioni". Ebbene. L'avvocato deve tutelare il suo assistito nel miglior modo possibile, anche adoperando dei cavilli. Consideriamo che la cosa importante - in questa fase - era far cessare questa misura cautelare reale.E' assolutamente possibile che i giudici del riesame abbiano accolto il riesame per i motivi più tecnici e procedurali. Ma questo non significa che ci troviamo di fronte ad una mezza-vittoria. E questo non significa che i motivi di riesame "di merito" non siano fondati.Sono assolutamente convinto della fondatezza di ogni singolo motivo del riesame (di venti pagine) da quello più "di merito" a quello più tecnico.un abbraccio a tutti gli amici di TPB!FPMFrancesco Paolo MicozziRe: Il segreto dei motivi...
Si va sulla fiducia eh?Come facciamo a capire che tu sei tu e non un fake?Federico Paolo MicozziRe: Il segreto dei motivi...
se vuoi chiamami domani mattina in studio e te lo dimostro :)ah no... domattina sono in tribunale. Chiama di pomeriggio!a parte gli scherzi... sarebbe impensabile a "mitomani imitatori di un semplice avvocato" :-)non pensi?salutiFrancesco :-)Francesco Paolo MicozziRe: Il segreto dei motivi...
Non ti sentiresti onorato?Fino ad oggi si credeva di essere Napoleone, Giulio Cesare, ecc. da oggi i matti crederanno di essere Francesco Paolo Micozzi!A parte gli scherzi, il provvedimento di censura era davvero sgradevole non nel caso specifico (su cui si puo' essere o meno d'accordo) ma in generale.Quindi grazie e ovviamente complimenti per la vittoria!GigiRe: Il segreto dei motivi...
eheh... sul mio blog ho avuto un commento anonimo da chi si firmava "Andrea Pamparana"... qualche anno fa sul blog della ragazza con la quale stavo è comprarso un commento di "Antonia Arslan"... ...ma mi fido che fossero loro... non è facile essere a conoscenza di determinati fatti...JosafatRe: Il segreto dei motivi...
Grazie per tutto quanto!!!!!!!CarkaChe noia!
La solita Italietta dei cachi...marlabIl solito mitomane...
Ecco cosa scrive il Flora nazionale...http://www.lastknight.com/2008/09/26/the-pirate-bay-dissequestro-perizia-matteo-flora/A sentire lui si tratta di tre paladini...GabryRe: Il solito mitomane...
Non per niente ... zero commenti al suo articolo!Alvaro VitaliRe: Il solito mitomane...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Non per niente ... zero commenti al suo articolo!ci sono articoli che vengono letti da migliaia di persone che non vengono mai commentatiuser969993b isRe: Il solito mitomane...
Hanno lavorato gratis!! Come li vuoi chiamare? Sciacalli? :D W Matteo W Francesco W Giovanni!!CarkaRe: Il solito mitomane...
- Scritto da: Carka> Hanno lavorato gratis!! Come li vuoi chiamare?> Sciacalli? :D> > W Matteo W Francesco W Giovanni!!Visto che 2 dei tre sono delle mie parti, da noi si dice:"'ta gana 'e cag@i"Tutto quello che vuoi, ma a me risulta che i periti nominati dai tribunali vengano pagati: SEMPRE!Quindi piano con il "a gratis".yupRe: Il solito mitomane...
- Scritto da: yup> Tutto quello che vuoi, ma a me risulta che i> periti nominati dai tribunali vengano pagati:> SEMPRE!> > Quindi piano con il "a gratis".Hemmm....Infatti qui non è un perito, ma un consulente. Il periito è quello del tribunale, il consulente quello dell'imputato...GabryRe: Il solito mitomane...
- Scritto da: yup> Tutto quello che vuoi, ma a me risulta che i> periti nominati dai tribunali vengano pagati:> SEMPRE!I periti nominati dai tribunali (cioè da un giudice o dal PM) vengono pagati (se c'è condanna dal condannato, se l'imputato è innocente dallo stato). Dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere sempre una persona in possesso di un titolo apposito per poter svolgere tale attività (non è invece indispensabile negli altri casi)Gli altri possono essere:- periti di parte (processo civile) vengono pagati o meno dalle rispettive parti, in base ad accordi predefiniti o in base a varie facilitazioni statali, esattamente come gli avvocati- periti di parte civile (processo penale) vengono nominati dalle parti civili (cioè i cittadini o le aziende che stanno dalla parte dell'accusa assieme al PM) e come tutti i periti di parte sono pagati o meno esattamente come gli avvocati (vedi punto precedente), hanno lo scopo di trovare prove tecniche o fornire perizie al fine di facilitare la condanna- periti della difesa (processo penale) vengono nominati dagli avvocati difensori o direttamente dagli indagati, hanno lo scopo di trovare prove tecniche o fornire perizie al fine di facilitare l'assoluzioneTutti i periti possono ovviamente cercare controperizie o prove che smentiscano le prove dell'altra parte, e questi sono spesso punti cruciali del dibattimento, i cosiddetti "assi nella manica" sia dell'accusa sia della difesa (perché possono influenzare notevolmente l'esito del processo) e per tali motivi la strategia vuole che tali assi nella manica non vengono svelati fino all'ultimo momento davanti al giudiceMassi cadentiRe: Il solito mitomane...
oh con sta mossa magari l'indice di gradimento del tipo sale un pò dopo la smerdata mediaset/utubebeppe aRe: Il solito mitomane...
Concordo.SgabbioRe: Il solito mitomane...
- Scritto da: Gabry> Ecco cosa scrive il Flora nazionale...> > http://www.lastknight.com/2008/09/26/the-pirate-ba> > A sentire lui si tratta di tre paladini...Capiscilo...fino a qualche tempo fa non lo conosceva neanche la madre...é un consulente e campa di pubblicitá.Andrebbe a pulire i gabbiani sporchi di petrolio con un cotton fiocc se saprebbe di finire sui giornali :)Mr.GodRe: Il solito mitomane...
sapesse.....uffRe: Il solito mitomane...
- Scritto da: uff> sapesse.....Eh ho fatto un errore agghiacciante.Mr.GodRe: Il solito mitomane...
- Scritto da: Gabry> Ecco cosa scrive il Flora nazionale...> > http://www.lastknight.com/2008/09/26/the-pirate-ba> > A sentire lui si tratta di tre paladini...Forse perché lo sono. :)I paladini non sono solo quelli della "giustizia", eh...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2008 11.20-----------------------------------------------------------Massi cadentiRe: Il solito mitomane...
Ridicolo...ora l'articolo su punto-informatico e' anche evidenziato...forse perche' Flora scrive per il sito?? Doppiamente ridicolo! Certo che l'ha fatto gratis...e' un free lance...quindi tutta pubblicita'!pensavate l'avesse fatto per uno spirito nobile?anonimopovera Siae...
non gliene va bene una!http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgwOTIzMTM0NDM0LnhtbCI7fQ==