Case per SSD da 2.5 pollici: i migliori modelli

Gli SSD da 2.5 pollici sono tra i supporti più usati sul mercato, grazie ad un prezzo competitivo e prestazioni decisamente superiori rispetto ai classici Hard Disk. Acquistare un SSD esterno può essere la scelta giusta se si desidera archiviare file e trasferirli al PC rapidamente, ma se si è già in possesso di un SSD interno, il disco può essere convertito in un’unità esterna utilizzando un semplica case compatibile.

Questa particolare custodia rigida può ospitare un disco da 2.5 pollici, convertendo le connessioni SATA in un classico connettore USB. In questo modo, l’SSD interno può essere utilizzato come unità esterna, collegandolo a PC ed altri dispositivi tramite il cavo USB fornito in confezione. Di seguito vi segnaliamo alcuni dei case per SSD più interessanti disponibili su Amazon.

SABRENT USB 3.2

Questo case della Sabrent è una valida soluzione per trasformare un classico SSD interno da 2.5 pollici in una periferica di archiviazione USB 3.2 Gen 1, uno standard di connessione piuttosto performante. Il modello in questione supporta dischi con connessioni di tipo SATA di prima, seconda e terza generazione. Le dimensioni della custodia sono di 13.5 x 7.4 x 1.5 cm.

UGREEN USB 3.1

Il case per SSD di UGREEN si interfaccia con PC, smartphone e tablet tramite la pratica connessione USB-C  e protegge il disco grazie ad una scocca in plastica particolarmente resistente. Garantisce una velocità di trasferimento molto elevata ed è compatibile con i principali dischi allo stato solido (SSD) da 2.5 pollici, come i modelli Samsung, WD e Toshiba.

Questo case supporta dischi con capacità fino a 6 TB ed ha dimensioni di 13.4 x 8.2 x 1.6 cm.

ORICO Case

La soluzione prodotta da ORICO è in grado di ospitare al suo interno sia HDD che SSD da 2.5 pollici. Disponibile in varie colorazioni, questo modello si connette al PC tramite USB-A 3.0 e offre una velocità di trasferimento dati extra fino a 5 Gbps, ideale per trasferire filmati HD, musica e dati in pochi secondi.

Inateck

Il case per SSD di Inateck ha una caratteristica particolare che riguarda l’inserimento del disco al suo interno. Che sia un hard disk o un SSD da 2.5 pollici, per inserire il disco basta farlo scollere attraverso il pratico sportello laterale. Una volta chiuso, l’ingrsso può essere bloccato tramite l’apposito tasto, affiancato anche da un piccolo LED blu.

Le dimensioni del case Inateck sono piuttosto compatte, non manca il supporto alla tecnologia USB 3.0 e non è necessario installare alcun tipo di driver per il corretto funzionamento.

EasyULT

Tra i case per SSD più acquistati su Amazon c’è sicuramente la soluzione offerta da EasyULT, un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni. Anche in questo caso non manca il supporto alla USB 3.0 e ai dischi SATA di prima, seconda e terza generazione. Inoltre, all’interno della confezione viene fornito in omaggio anche un pratico adattatore da USB-A a USB-C, per collegare il disco SSD a smartphone e tablet.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.