Un eBook reader, o eReader, è uno strumento ormai essenziale per tutti coloro i quali amano leggere un buon libro ogni volta che hanno del tempo libero, ma anche per i lettori meno accaniti che vogliono avere la propria libreria a disposizione durante un viaggio o semplicemente per gli spostamenti da casa al lavoro sui mezzi pubblici. Un eReader ci permette, infatti, di avere migliaia di libri sempre a portata di mano, in un formato compatto al punto da riporlo nella tasca della giacca quando scendiamo dal bus, e con un display antiriflesso che riproduce l’esperienza di lettura di un libro cartaceo senza affaticare la vista.
Se la linea Kindle di Amazon la fa da padrona come vendite, il mercato offre ottimi prodotti anche da altri marchi, con caratteristiche diverse che possono renderli interessanti per diverse categorie di utenti. Vediamo quindi quali sono i modelli di eBook reader che vi consigliamo di acquistare oggi stesso.
Amazon Kindle Paperwhite
Secondo noi il miglior modello della gamma di eReader di Amazon, il Kindle Paperwhite con il tempo si è evoluto in un dispositivo veramente completo e ha abbracciato le funzionalità tipiche dei modelli di fascia più alta, come ad esempio l’impermeabilità: nessun problema quindi se intendete leggere in spiaggia o sul bordo della piscina, il Kindle non si danneggia nemmeno nel caso di una caduta in acqua. Il display E Ink Carta da 6,8” è a filo con i bordi del device, che grazie allo spessore ridotto contribuiscono a dimensioni compatte, e la densità di 300ppi rende nitide anche le immagini. Ottima l’illuminazione, regolabile sia in intensità che in tonalità, come anche l’autonomia che ci permette di continuare a leggere per diverse settimane prima che la batteria si scarichi. Disponibile in versione base con 8GB di memoria o in Edizione Signature con 32GB e ricarica wireless: quale che sia la vostra scelta avrete spazio a sufficienza per migliaia di libri.
Rakuten Kobo Clara 2E
Indubbiamente il principale competitor dei Kindle è Kobo, azienda parte del colosso giapponese Rakuten che da anni propone ottimi eBook reader con caratteristiche diverse. Oggi abbiamo scelto il modello Clara 2E, caratterizzato da un display E Ink Carta da 6” con definizione di 300ppi, scocca completamente realizzata in plastica riciclata, e certificazione IPx8 che ne garantisce l’impermeabilità. La ComfortLight Pro ci permette di regolare al meglio l’illuminazione del display – sia in intensità che in tonalità, mentre la modalità scura aiuta a ridurre ulteriormente l’affaticamento della vista. Presente anche la connettività Bluetooth, per collegare le cuffie o un altoparlante e ascoltare gli audiolibri.
Onyx Boox Nova Air C
Un altro brand con una esperienza ventennale nella produzione e commercializzazione di eBook reader è Onyx, che con la sua linea Boox si spinge oltre e propone dispositivi davvero completi per chi ha bisogno di maggiori funzionalità. Fra i tanti modelli, con display di dimensioni e tecnologie diverse, vi proponiamo il Nova Air C. Questo eReader è caratterizzato da un display E Ink Kaleido Plus da 7,8” e 300ppi con una tecnologia diversa dal solito display Carta, capace di riprodurre 4096 colori, che lo rende perfetto per la lettura di fumetti e libri illustrati a colori. Presente l’illuminazione regolabile sia in intensità che in tonalità, mentre per la lettura di libri non illustrati possiamo passare alla modalità monocromatica. All’interno troviamo ben 32GB di memoria, oltre a una batteria che ci garantisce settimane di autonomia e a speaker più microfono per audiolibri e altre applicazioni multimediali. Inoltre, il sistema operativo Android ci permette di utilizzare tutte le applicazioni di cui possiamo aver bisogno – comprese quelle per accedere alle nostre librerie Kindle e Kobo, e grazie al supporto alla penna con tecnologia Wacom EMR possiamo scrivere, disegnare o prendere note sui documenti.
PocketBook Era
Decisamente complete anche il più recente modello di eReader lanciato da PocketBook: Era presenta un design ergonomico ed include un accelerometro così da permettere di orientare lo schermo nel verso preferito e di risultare comodo anche per i mancini. Il display E Ink Carta da 7” ha una definizione di 300ppi e presenta una illuminazione regolabile si in intensità che in tonalità, mentre i tasti laterali permettono di voltare pagina anche chi preferisce un pulsante fisico o indossa i guanti. Presente la certificazione IPx8 di impermeabilità, come anche un altoparlante integrato per l’ascolto degli audiolibri; chi preferisce indossare le cuffie per ascoltare il proprio libro può invece collegarle via Bluetooth.
Amazon Kindle
Il modello entry level della famiglia di eBook reader di Amazon, ed anche il più economico: il nuovo Kindle ha tutto quello di cui un lettore può aver bisogno in una scocca compatta e tascabile. Il display E Ink Carta da 6″ è stato aggiornato ad una versione più definita e porta la definizione di 300ppi anche in questa fascia di prezzo, mentre la nuova modalità scura permette allo stesso tempo di migliorare il comfort visivo e la durata della batteria. Presente l’illuminazione, sebbene regolabile solo in intensità e non in temperatura del bianco, mentre l’autonomia supera le 6 settimane. La memoria interna di 16GB – raddoppiata rispetto alla versione precedente di Kindle – ci permette di avere a disposizione migliaia di libri ovunque andiamo.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.