Dublino – Come previsto, Overture ha annunciato che il gruppo Yahoo! di cui fa parte ha varato il “re-branding” dell’azienda, che in Europa ora si chiamerà “Yahoo! Search Marketing”.
Overture, come noto, è da lungo tempo impegnata nella pubblicità online e in particolare nello sfruttamento di tutte le nuove forme di search advertising e keyword advertising in diretta competizione con altri big del settore, a partire da Google.
Yahoo! è qui
-
Soldi spesi male
Alla fine rinuncerai ad ottenere la sostizione perché sarà la soluzione più economica.AnonimoRe: Soldi spesi male
Si scarica il gioco e, in seguito a contestazioni, mostra il supporto originale distrutto.AnonimoRe: Soldi spesi male
Giusto! Scarica il gioco e, in caso di contestazioni, manda tutti affanculo! Poi già che ci sei, copiati anche un'altra ventina di giochi e non comprare nulla, soprattutto se ha il bollino SIAE.Ormai è l'unico modo corretto di agire! Fai felice il marocchino sotto casa e punisci i miliardari piagnoni!AnonimoRe: Soldi spesi male
bravo, così finanzi la criminalità organizzata... :@ se proprio deve prenderli piratati, che se li scarichi e se li copi da un amicosinadexRe: Soldi spesi male
- Scritto da: Anonimo> Giusto! Scarica il gioco e, in caso di> contestazioni, manda tutti affanculo! Tecnicamente, è illegalegerryFai gta dal vivo!
la criminalità nel mondo è nata proprio da tutti quelli che giocavano a gta e gli si è spaccato il dvd...AngeloneRe: Fai gta dal vivo!
- Scritto da: Angelone> la criminalità nel mondo è nata proprio da tutti> quelli che giocavano a gta e gli si è spaccato il> dvd...> ahaahaahhaha :D :D :D (troll2)(troll2)EdGreenecco il video / Re: Fai gta dal vivo!
c'e' chi lo ha fatto veramente.Ecco a voi "GTA for Real!"http://video.google.com/videoplay?docid=-2519544199153593757&q=gtaAnonimoRe: ecco il video / Re: Fai gta dal vivo
Fantastico!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Fai gta dal vivo!
- Scritto da: Angelone> la criminalità nel mondo è nata proprio da tutti> quelli che giocavano a gta e gli si è spaccato il> dvd...> Oltretutto, vista l'urbani, rischi meno galera :DgerryE anche cosi' facendo...
.. violeresti comunque la licenza del cd che hai regolarmente acquistato ! Pero' i soldi con cui l'hai pagato erano buoni ! Io, personalmente, agisco cosi'.. quando c'e' un cd che mi interessa vado a vedermelo in negozio.. se dietro c'e' la tantastica targhetta con "sistemi operativi supportati" lo rido' al negoziante dicendo "non voglio ste' porkette sul mio pc" e me ne torno a casa. Oramai e' successo piu' di una volta, e onestamente vedo molte persone che vanno a controllare dietro, leggono, e poi ripongono il cd a posto. Poi mi si vengano a lamentare del calo delle vendite.xWolverinexRe: E anche cosi' facendo...
> Io, personalmente, agisco cosi'.. quando c'e' un> cd che mi interessa vado a vedermelo in negozio..> se dietro c'e' la tantastica targhetta con> "sistemi operativi supportati" lo rido' al> negoziante dicendo "non voglio ste' porkette sul> mio pc" e me ne torno a casa. Oramai e' successo> piu' di una volta, e onestamente vedo molte> persone che vanno a controllare dietro, leggono,> e poi ripongono il cd a posto. Poi mi si vengano> a lamentare del calo delle vendite.Ah, ecco cos'erano quelle file interminabili ai negozi di musica... ma va laaaaa....AnonimoRe: E anche cosi' facendo...
La gente (anche coloro che non segue l'informatica di professione o passione) sta' iniziando a svegliarsi. Se tu sei il solito macaco sono probliemi tuoi.==================================Modificato dall'autore il 27/02/2006 14.01.36xWolverinexRe: E anche cosi' facendo...
- Scritto da: xWolverinex> La gente (anche coloro che non segue> l'informatica di professione o passione) sta'> iniziando a svegliarsi. Se tu sei il solito> macaco sono probliemi tuoi.> Ha parlato il linaro cantinaro, va a lavorare và.AnonimoRe: E anche cosi' facendo...
benefacessero cosi in tanti, vedi che iniziano a svegliarsiAnonimoScaricalo
Sacrica il gioco dalle reti p2p, ne hai tutti i diritti :@AnonimoRe: Scaricalo
- Scritto da: Anonimo> Sacrica il gioco dalle reti p2p, ne hai tutti i> diritti :@Infatti... se poi qualcuno ti chiede la licenza, ce l'hai già.AnonimoLa prossima volta evita: vai alla fonte
Muletto e che vadano al diavolo. Finchè questi produttori non imparano a rispettare i loro clienti non sono degni di ricevere alcun soldo.AnonimoPer me non gli danno niente
Secondo me siccome non si è rotto al momento, ma dopo mesi è difficile dimostrare che la colpa sia della confezione. Anche davanti ad un giudice avrebbe difficoltà ad ottenere ragione.AnonimoRe: Per me non gli danno niente
Ti assicuro che la rottura che mi è capitata non è nulla che possa dipendere da normale usura. Uso supporti ottici dai tempi che un lettore CD costava 1 milione e non mi è mai capitato nulla di simile.Comunque, anche se ci vado sotto, questa faccenda voglio portarla avanti. Vi farò sapere.AnonimoRe: Per me non gli danno niente
- Scritto da: Anonimo> Ti assicuro che la rottura che mi è capitata non> è nulla che possa dipendere da normale usura. Uso> supporti ottici dai tempi che un lettore CD> costava 1 milione e non mi è mai capitato nulla> di simile.> Comunque, anche se ci vado sotto, questa faccenda> voglio portarla avanti. Vi farò sapere.devi rifarti sul venditore , te lo deve sostituire.Sarà poi lui attraverso la sua filiera a dover recuperare il danno arrecatogli dal suo distributore non tu.AnonimoRe: Per me non gli danno niente
- Scritto da: Anonimo> Ti assicuro che la rottura che mi è capitata non> è nulla che possa dipendere da normale usura. Uso> supporti ottici dai tempi che un lettore CD> costava 1 milione e non mi è mai capitato nulla> di simile.> Comunque, anche se ci vado sotto, questa faccenda> voglio portarla avanti. Vi farò sapere.Sarà un caso, ma la stessa cosa è capitata a un mio amico col disco 2 originale di Vice City (disco Play)...AnonimoRe: Per me non gli danno niente
- Scritto da: Anonimo> Ti assicuro che la rottura che mi è capitata non> è nulla che possa dipendere da normale usura. Uso> supporti ottici dai tempi che un lettore CD> costava 1 milione e non mi è mai capitato nulla> di simile.> Comunque, anche se ci vado sotto, questa faccenda> voglio portarla avanti. Vi farò sapere.In effetti se t vendono un cd che pare quello del giornale come qualità... ma tanto chissenefrega, basta che i soldi se li ammuccano e l'utente sganciaAnonimoRe: Per me non gli danno niente
- Scritto da: Anonimo> Secondo me siccome non si è rotto al momento, ma> dopo mesi è difficile dimostrare che la colpa sia> della confezione. Anche davanti ad un giudice> avrebbe difficoltà ad ottenere ragione.Con un pò di Attak... chissà......Ah si! Si Attak al.....Poi l'ha detto lui che il perno era duro.... E' che, daì oggi e dai domani ovvio che si sarebbe rotto.... è un genio.Piuttosto che rompere un dvd originale distruggo la custodia a morsi e lo ripongo in un posto migliore sto caspita di dvd.ArkymedeIl mondo visto dalle major
Soluzione 1:(chiedere un cambio merce)Major: ah sì è rotto deve rivolgersi a questo quiQuesto qui: no vai da questo quaQuesto qua: no vai dalle MajorMajor: eh mi hai chiamato? ehm no mi spiace noi non possiamo deve rivolgersi a questo qui... (continua con un cliclo infinito)Soluzione 2:- comprane uno nuovoMajor: Buongiorno! Tu: ecco la granaMajor:Ecco il nuovo DVD. Arrivederci e grazie!Soluzione 3:- duplicazione illegaleTu: me ne fotto e lo scarico(si rompe nuovamente)Tu: me ne rifotto (costo=0, soddisfazione=discreta)Soluzione 4:-Senso di colpa, desiderio di essere in regolaMajor: ma come dovete comprare l'originale! LA CULTURA DELL'ORIGINALE!!! Dove andremo a finire senza l'originale!!!! La pirateria non ti dà garanzie! Non vorrai mica incoraggiare la pirateria eh? Tu: Ok mi hai convinto lo compro ancora originale(si rompe di nuovo)Major: Eh? Si è rotto? E a me che me ne frega? Ma vedi d'annà...cammina cammina! fuori fuori che c'ho da fà, mica posso perde tempo con ste fregnacce...AnonimoRe: Il mondo visto dalle major
- Scritto da: Anonimo> Soluzione 3:> - duplicazione illegale> > Tu: me ne fotto e lo scarico> (si rompe nuovamente)> Tu: me ne rifotto (costo=0,> soddisfazione=discreta)Non e' piu' illegale.Io ho pagato una licenza, ho una confezione e uno scontrino che ne dimostra l'acquisto.Quindi ci faccio tutte le duplicazioni che voglio anche se la legge me lo vieta.Chissenefrega di una legge ingiusta!> Soluzione 4:> -Senso di colpa, desiderio di essere in regolaNessun senso di colpa.Per quanto mi riguarda, tutti i capoccioni delle major possono morire di Aids domani mattina.AnonimoRe: Il mondo visto dalle major
che palle quelli come te senza senso dell'umorismo :'( :'( :'( :'( :'( :'(AnonimoRe: Il mondo visto dalle major
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Soluzione 3:> > - duplicazione illegale> > > > Tu: me ne fotto e lo scarico> > (si rompe nuovamente)> > Tu: me ne rifotto (costo=0,> > soddisfazione=discreta)> > Non e' piu' illegale.> Io ho pagato una licenza, ho una confezione e uno> scontrino che ne dimostra l'acquisto.> Quindi ci faccio tutte le duplicazioni che voglio> anche se la legge me lo vieta.> Chissenefrega di una legge ingiusta!Già che palle la gentaglia disinformata, non potete bypassare le protezioni e nemmeno scaricare copie pirata o backup altrui (illegali perchè bypassano le protezioni), ficcatevelo in testa e rendetevi conto una volta per tutte che razza di regime fanatico siano le major.nattu_panno_damCosa te ne frega
Scaricalo e masterizzalo, poi nella confezione al posto della copertina ci metti la fotocopia della fattura e buona notte...Anonimote lo cambio io
Guarda, visto che sono un assiduo frecuentatore di PI ppure io te ne do io una coppia aggratis, non originale ma funzionante. Generalmente le faccio pagare 10 euro, un po' di pubblicità non fa mai male cuindi se vogliono scrivermi anche gli altri per me va bbbene.Scrivimi a:Brigadiere Salvatore Onestic/o caserma GDF20043 Arcore (MI)e che ca//o mi sono dimenticato di postare da anonimo :( ==================================Modificato dall'autore il 27/02/2006 9.29.53BrucoRe: te lo cambio io
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Grande Bruco!AnonimoRe: te lo cambio io
- Scritto da: Bruco> > e che ca//o mi sono dimenticato di postare da> anonimo :( Crocifiggiamolo!nattu_panno_damRe: te lo cambio io
- Scritto da: Bruco> Guarda, visto che sono un assiduo frecuentatore> di PI ppure io te ne do io una coppia aggratis,> non originale ma funzionante. Generalmente le> faccio pagare 10 euro, un po' di pubblicità non> fa mai male cuindi se vogliono scrivermi anche> gli altri per me va bbbene.> > Scrivimi a:> > Brigadiere Salvatore Onesti> c/o caserma GDF> 20043 Arcore (MI)> > e che ca//o mi sono dimenticato di postare da> anonimo :( > > > ==================================> Modificato dall'autore il 27/02/2006 9.29.53Quoto anch'io!! Ahahahha(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ArkymedeInvece il pirata al mercatino
sostituisce immediatamente il prodotto senza far domande.il pirata è altamente superiore anche in fatto di customer care.credo che chi produce dovrebbe migliorare il suo rapporto con i clienti che lo pagano, invece di fare denunce a destra e a manca: io non compro con chi mi tratta da criminale... mi sono stufato di comprare DVD che appena partono mi danno del ladro... scena tra l'altro in genere tagliata dai film che sono veramente copiati, per cui veramente mi sembra veramente concepita al solo scopo di insultare gratuitamente gli acquirenti onesti.AnonimoRe: Invece il pirata al mercatino
Rileggendo il testo, ho un po' esagerato con i veramente nel finale.Devo essere veramente seccato dal comportamento di questa gente. :)AnonimoRe: Invece il pirata al mercatino
Però hai ragione ... avevo un amico che andava (sarà stato il '96 - '97) a comprare - caro prezzo - cd pirata in un negozio. Quando non funzionavano, glieli riportava, e quelli li cambiavano lì per lì ciao,PiwiAnonimoMA COSA VOLETE?
Se io compro una macchina e faccio un incidente, mica me la cambiano, eh???se compro un televisore e lo faccio cadere dal terzo piano, mica me lo cambiano, eh????se compro un gioco e LO SPACCO, mica me lo devono cambiare, eh?????insomma, basta con questa mentalità del TUTTO GRATIS, TUTTO GRATIS, TUTTO GRATIS!!!!bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!AnonimoRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: Anonimo> Se io compro una macchina e faccio un incidente,> mica me la cambiano, eh???> > se compro un televisore e lo faccio cadere dal> terzo piano, mica me lo cambiano, eh????> > se compro un gioco e LO SPACCO, mica me lo devono> cambiare, eh?????> > insomma, basta con questa mentalità del TUTTO> GRATIS, TUTTO GRATIS, TUTTO GRATIS!!!!> > bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!sei troppo anche per me...trollenstein9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: Anonimo> Se io compro una macchina e faccio un incidente,> mica me la cambiano, eh???> > se compro un televisore e lo faccio cadere dal> terzo piano, mica me lo cambiano, eh????> > se compro un gioco e LO SPACCO, mica me lo devono> cambiare, eh?????> > insomma, basta con questa mentalità del TUTTO> GRATIS, TUTTO GRATIS, TUTTO GRATIS!!!!> > bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!per me ha ragioneAnonimoRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se io compro una macchina e faccio un incidente,> > mica me la cambiano, eh???> > > > se compro un televisore e lo faccio cadere dal> > terzo piano, mica me lo cambiano, eh????> > > > se compro un gioco e LO SPACCO, mica me lo> devono> > cambiare, eh?????> > > > insomma, basta con questa mentalità del TUTTO> > GRATIS, TUTTO GRATIS, TUTTO GRATIS!!!!> > > > bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!> > per me ha ragioneEsiste una cosa chiamata "garanzia"....gerryRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Se io compro una macchina e faccio un> incidente,> > > mica me la cambiano, eh???> > > > > > se compro un televisore e lo faccio cadere dal> > > terzo piano, mica me lo cambiano, eh????> > > > > > se compro un gioco e LO SPACCO, mica me lo> > devono> > > cambiare, eh?????> > > > > > insomma, basta con questa mentalità del TUTTO> > > GRATIS, TUTTO GRATIS, TUTTO GRATIS!!!!> > > > > > bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!> > > > per me ha ragione> > Esiste una cosa chiamata "garanzia"....ma GARANZIA di cosa???il signorino della mail ha ROTTO il dvd da solo. Ha detto che erano MESI che lo utilizzata: se il case del DVD era difettoso, si sarebbe rotto subito!!!!BASTA con l'Italietta dei furbetti!AnonimoRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: Anonimo> Se io compro una macchina e faccio un incidente,> mica me la cambiano, eh???> > se compro un televisore e lo faccio cadere dal> terzo piano, mica me lo cambiano, eh????> > se compro un gioco e LO SPACCO, mica me lo devono> cambiare, eh?????> > insomma, basta con questa mentalità del TUTTO> GRATIS, TUTTO GRATIS, TUTTO GRATIS!!!!> > bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!è evidente che non hai capito un beneamato ............Se compri la macchina e aprendo e chiudendo la portiera normalmente questa alla 100esmia volta si stacca dalle cerniere allora va in garanziase compri un Tv e lo utilizzi correttamente accendendo e spegnendolo come dovuto e poi un giorno puff. non si accende più allora va in garanziase compri un game e lo utilizzi con i dovuti metodi ma il supporto, per difetti strutturali, si rompe deve andare in garanzia.E' chiaro, furbone che non sei altro, che se ci fai lo schratching sono affari tuoi, qui si parla di rotture dovute ad un utilizzo normale.AnonimoRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se io compro una macchina e faccio un incidente,> > mica me la cambiano, eh???> > > > se compro un televisore e lo faccio cadere dal> > terzo piano, mica me lo cambiano, eh????> > > > se compro un gioco e LO SPACCO, mica me lo> devono> > cambiare, eh?????> > > > insomma, basta con questa mentalità del TUTTO> > GRATIS, TUTTO GRATIS, TUTTO GRATIS!!!!> > > > bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!> > è evidente che non hai capito un beneamato> ............> meno male che ora mi illuminerai tu...> Se compri la macchina e aprendo e chiudendo la> portiera normalmente questa alla 100esmia volta> si stacca dalle cerniere allora va in garanzia> se tu prendi a calci la tua macchina, magari la portiera ne risente, no?> se compri un Tv e lo utilizzi correttamente> accendendo e spegnendolo come dovuto e poi un> giorno puff. non si accende più allora va in> garanzia> se dai i pugni sul televisore per fargli prendere il segnale meglio (visto con i miei occhi), magari non è colpa del rivenditore, no?> se compri un game e lo utilizzi con i dovuti> metodi ma il supporto, per difetti strutturali,> si rompe deve andare in garanzia.> Questo tizio ha detto che per MESI E MESI non ha avuto problemi. Secondo me, ha SCASSATO il supporto ed ora cerca di fare il furbetto. Di gentaglia cosi', ne vedo TUTTI i giorni...> E' chiaro, furbone che non sei altro, che se ci> fai lo schratching sono affari tuoi, qui si parla> di rotture dovute ad un utilizzo normale.non credo proprioAnonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: Anonimo> Se io compro una macchina e faccio un incidente,> mica me la cambiano, eh???> > se compro un televisore e lo faccio cadere dal> terzo piano, mica me lo cambiano, eh????> > se compro un gioco e LO SPACCO, mica me lo devono> cambiare, eh?????Il punto fondamentale che distingue i tuoi esempi riguarda l'oggetto che tu acquisti.Quando acquisti un cd o un dvd non compri il supporto, ma il contenuto.E se il supporto non è adeguato ad essere utilizzato per un periodo standard di tempo (diciamo almeno 10 anni) è colpa del produttore.E' un discorso assimilabile alle bottiglie di vino. Se io compro un Brunello, vino che può essere invecchiato per 100 anni, e dopo 5 anni il tappo cede spontaneamente è colpa del produttore. E mi deve rimborsare.Tornando al dvd, a me un supporto costa 35 centesimi. Quanto costerà al produttore? 10 centesimi?Quanto costa al produttore sostituire un prodotto non conferme in rapporto al prezzo di acquisto? L'un per mille?Va poi ricordato che esistono leggi che consentono il diritto di copiare programmi regolarmente acquistati. Io farei causa al produttore per1) avermi negato la possibilità di effettuare copie ai sensi delle leggi in vigore2) non aver effettuato la sostituzione a seguito di un problema a lui imputabile.Bisognerebbe avere le palle, piuttosto che prostrarsi a 90gradi e accettare tutte le spiegazioni balorde come la tua.grassmanRe: MA COSA VOLETE?
[cut]> > Il punto fondamentale che distingue i tuoi esempi> riguarda l'oggetto che tu acquisti.> vediamo un po'...> Quando acquisti un cd o un dvd non compri il> supporto, ma il contenuto.> SBAGLIATO!compri una licenza COLLEGATA al supporto, perchè non la leggi la EULA???> E se il supporto non è adeguato ad essere> utilizzato per un periodo standard di tempo> (diciamo almeno 10 anni) è colpa del produttore.> > E' un discorso assimilabile alle bottiglie di> vino. Se io compro un Brunello, vino che può> essere invecchiato per 100 anni, e dopo 5 anni il> tappo cede spontaneamente è colpa del produttore.> E mi deve rimborsare.BWAUAHAHAHAH!!!scusa non ho resistito. Ma dove l'hai letta, su topolino?> > Tornando al dvd, a me un supporto costa 35> centesimi. Quanto costerà al produttore? 10> centesimi?> Quanto costa al produttore sostituire un prodotto> non conferme in rapporto al prezzo di acquisto?> L'un per mille?> non cambia nulla alla questione LEGALE che è in gioco> Va poi ricordato che esistono leggi che> consentono il diritto di copiare programmi> regolarmente acquistati. Io farei causa al> produttore per> 1) avermi negato la possibilità di effettuare> copie ai sensi delle leggi in vigore> 2) non aver effettuato la sostituzione a seguito> di un problema a lui imputabile.> no no no no no:1) la legge dice che puoi farlo se non superi dei sistemi anticopia. Se su quel cd ci sono sistemi anticopia, NON HAI IL DIRITTO DI FARTI UNA COPIA. ripeto: LEGGITI LA EULA!!!!!!2) Devi dimostrare il torto del produttore. Se ci riesci, hai tutte le ragioni del mondo. Altrimenti, sei solo un furbetto...> Bisognerebbe avere le palle, piuttosto che> prostrarsi a 90gradi e accettare tutte le> spiegazioni balorde come la tua.bisognerebbe soltanto leggere LA EULA, lo volete capire o no?Se firmi un contratto senza leggerlo, attaccati al tram!AnonimoRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: Anonimo> [cut]> > > > Il punto fondamentale che distingue i tuoi> esempi> > riguarda l'oggetto che tu acquisti.> > > > vediamo un po'...> > > Quando acquisti un cd o un dvd non compri il> > supporto, ma il contenuto.> > > > SBAGLIATO!> > compri una licenza COLLEGATA al supporto, perchè> non la leggi la EULA???> > > E se il supporto non è adeguato ad essere> > utilizzato per un periodo standard di tempo> > (diciamo almeno 10 anni) è colpa del produttore.> > > > E' un discorso assimilabile alle bottiglie di> > vino. Se io compro un Brunello, vino che può> > essere invecchiato per 100 anni, e dopo 5 anni> il> > tappo cede spontaneamente è colpa del> produttore.> > E mi deve rimborsare.> > BWAUAHAHAHAH!!!> > scusa non ho resistito. Ma dove l'hai letta, su> topolino?> > > > > Tornando al dvd, a me un supporto costa 35> > centesimi. Quanto costerà al produttore? 10> > centesimi?> > Quanto costa al produttore sostituire un> prodotto> > non conferme in rapporto al prezzo di acquisto?> > L'un per mille?> > > > non cambia nulla alla questione LEGALE che è in> gioco> > > Va poi ricordato che esistono leggi che> > consentono il diritto di copiare programmi> > regolarmente acquistati. Io farei causa al> > produttore per> > 1) avermi negato la possibilità di effettuare> > copie ai sensi delle leggi in vigore> > 2) non aver effettuato la sostituzione a seguito> > di un problema a lui imputabile.> > > > no no no no no:> > 1) la legge dice che puoi farlo se non superi dei> sistemi anticopia. Se su quel cd ci sono sistemi> anticopia, NON HAI IL DIRITTO DI FARTI UNA COPIA.> > ripeto: LEGGITI LA EULA!!!!!!> > 2) Devi dimostrare il torto del produttore. Se ci> riesci, hai tutte le ragioni del mondo.> Altrimenti, sei solo un furbetto...> > > Bisognerebbe avere le palle, piuttosto che> > prostrarsi a 90gradi e accettare tutte le> > spiegazioni balorde come la tua.> > bisognerebbe soltanto leggere LA EULA, lo volete> capire o no?> > Se firmi un contratto senza leggerlo, attaccati> al tram!Se il contratto e' nella confezione, e l'apertura della confezione rapprensenta implicita accettazione del contratto... Come faccio a leggerlo ?AnonimoRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: Anonimo> [cut]> > > > Il punto fondamentale che distingue i tuoi> esempi> > riguarda l'oggetto che tu acquisti.> > > > vediamo un po'...> > > Quando acquisti un cd o un dvd non compri il> > supporto, ma il contenuto.> > > > SBAGLIATO!> > compri una licenza COLLEGATA al supporto, perchè> non la leggi la EULA???> L'EULA non può prevaricare il diritto di una Nazione.In Italia i backup sono consentiti.Tratto dal Art. 64 del DL518/92:"2. Non può essere impedito per contratto, a chi ha il diritto di usare una copia del programma per elaboratore di effettuare una copia di riserva del programma, qualora tale copia sia necessaria per l'uso."(http://www.interlex.it/testi/dl518_92.htm)Non so se questo (mal)governo ha cambiato pure questa legge, ma fino a prova contraria le EULA puoi mettertele dove sai...grassmanRe: MA COSA VOLETE?
- Scritto da: Anonimo> [cut]> > Va poi ricordato che esistono leggi che> > consentono il diritto di copiare programmi> > regolarmente acquistati. Io farei causa al> > produttore per> > 1) avermi negato la possibilità di effettuare> > copie ai sensi delle leggi in vigore> > 2) non aver effettuato la sostituzione a seguito> > di un problema a lui imputabile.> > > > no no no no no:> > 1) la legge dice che puoi farlo se non superi dei> sistemi anticopia. Se su quel cd ci sono sistemi> anticopia, NON HAI IL DIRITTO DI FARTI UNA COPIA.> Palle, la legge dice che ho il DIRITTO di farmi la copia di backup, se poi l'EULA dice che non posso scavalcare la protezione lo dice lEULA, non la legge!E ricordo inoltre che nessun contratto ha valore legale se un qualsiasi articolo distorce la legge...> ripeto: LEGGITI LA EULA!!!!!!> L'EULA non è un contratto, ma una serie di articoli vessatori, che rendono nulla la stessa EULA ai sensi della legge vigente (le varie leghe per i diritti dei consumatori che fine hanno fatto?)...e ai sensi dell'articolo 1350 del codice civile ale scrittura dovrebbe essere controfirmata da entrambe le parti davanti ad un notaio in quanto tratta di rinuncia di "DIRITTI" da parte di un contraente dell'EULA stessa....Inoltre sempre il codice civile obbliga alla scrittura di un contratto secondo il principio della buona fede (art. 1175,1337,1372,1375,1366) e già qui ci sarebbe molto da dire sulla "buona fede" del venditore...Secondo poi l'art. 1368 l'interpretazione di un articolo del contratto va fatta secondo gli usi e le consuetudini del luogo dove è stato concluso: ergo vale la legge italiana, non quella USA!> 2) Devi dimostrare il torto del produttore. Se ci> riesci, hai tutte le ragioni del mondo.> Altrimenti, sei solo un furbetto...> > > Bisognerebbe avere le palle, piuttosto che> > prostrarsi a 90gradi e accettare tutte le> > spiegazioni balorde come la tua.> > bisognerebbe soltanto leggere LA EULA, lo volete> capire o no?> > Se firmi un contratto senza leggerlo, attaccati> al tram!Appunto perché leggo tale insulsaggine contesto!AnonimoE' il supporto che conta ?
Ah, ma allora si paga il supporto, non il diritto di usare il contenuto a cert condizioni ?POTEVATE DIRLO SUBITOIl supporto si sprotegge, se ne copia il contenuto, si trasmette a duecento amici, si mette in condivisione.Ciao,PiwiAnonimoRe: E' il supporto che conta ?
- Scritto da: Anonimo> Ah, ma allora si paga il supporto, non il diritto> di usare il contenuto a cert condizioni ?> > POTEVATE DIRLO SUBITO> > Il supporto si sprotegge, se ne copia il> contenuto, si trasmette a duecento amici, si> mette in condivisione.> > Ciao,> PiwiNO!!!!tu acquisti la licenza d'uso del software in questione su un supporto SPECIFICO. punto e basta!!!ma leggetela la EULA, che cosa ci vuole?AnonimoRe: E' il supporto che conta ?
Eh, quando vi fa comodo, si acquista il bene immateriale sul supporto. Poi, però, non vi fa comodo più, si scopre di avere in mano il semplice supporto.Sapete che vi dico ?Che chi compra non essendovi costretto da necessità primarie (lavoro, etc.) è proprio un fesso.Fosse come me la maggior parte della gente, sareste già tutti nei campi di pomodori !Ciao,PiwiAnonimoRe: MA COSA VOLETE?
Ma sì è vero!!!Infatti se vado a fare la spesa e se quando esco mi si rompe il sacchetto il negoziante non mi da un sacchetto nuovo ma mi dice, gentilmente, rifatti tutta la spesa che così con il sacchetto nuovo puoi portartela a casa. E io rifaccio la spesa da capo per avere un sacchetto nuovo che la contenga.Ovvio no?Stessa cosa per un software. Pago la licenza del programma (la spesa) e il supporto (il sacchetto), mi si rompe il sacchetto giustamente devo fare la spesa da capo. In un mondo aberrante di correttezza e giustizia il sacchetto te lo danno gratis pure scusandosi.Che brutto mondo!AnonimoDomanda: se piratato ma con licenza...
Se l'autore del messaggio pirata una copia del dvd, essendo in possesso di regolare licenza d'uso, lo possono perseguire?Le-ChuckITARe: Domanda: se piratato ma con licenza.
- Scritto da: Le-ChuckITA> Se l'autore del messaggio pirata una copia del> dvd, essendo in possesso di regolare licenza> d'uso, lo possono perseguire?Si. 1) le copie di riserva posso essere fatte solo dal possessore. Le copie scaricate dalla rete sono fatte da terzi, e questo la legge lo proibisce.2) Se aggiri protezioni anticopia, commetti un illecito.Per cui: una copia è lecita solo se te la sei fatta tu e non hai aggirato protezioni anticopia.Questo in Italia.gerryRe: Domanda: se piratato ma con licenza.
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Le-ChuckITA> > Se l'autore del messaggio pirata una copia del> > dvd, essendo in possesso di regolare licenza> > d'uso, lo possono perseguire?> > Si. > 1) le copie di riserva posso essere fatte solo> dal possessore. Le copie scaricate dalla rete> sono fatte da terzi, e questo la legge lo> proibisce.Una volta che ho scaricato dalla rete, se mi beccano dico che me la sono fatta da solo.> 2) Se aggiri protezioni anticopia, commetti un> illecito.Come sopra.Io dico che ho fatto un disk copy, che non ci capisco niente di pc, che non so niente in fatto di protezioni, che sono un utonto, e voglio un po' vedere qual e' il giudice che mi condanna.> Per cui: una copia è lecita solo se te la sei> fatta tu e non hai aggirato protezioni anticopia.Quindi la mia copia e' perfettamente lecita. > Questo in Italia.W l'Italia.AnonimoRe: Domanda: se piratato ma con licenza.
- Scritto da: Anonimo> > Si. > > 1) le copie di riserva posso essere fatte solo> > dal possessore. Le copie scaricate dalla rete> > sono fatte da terzi, e questo la legge lo> > proibisce.> > Una volta che ho scaricato dalla rete, se mi> beccano dico che me la sono fatta da solo.Beh, dipende, se si capisce che sono due copie diverse (es. quella scaricata ha un diverso S/N) sarebbe difficile sostenere la tesi.In altri casi (es: un CD musicale) invece sarebbe difficile sostenere il contrario ;)> Come sopra.> Io dico che ho fatto un disk copy, che non ci> capisco niente di pc, che non so niente in fatto> di protezioni, che sono un utonto, e voglio un> po' vedere qual e' il giudice che mi condanna.E' giusto. Ammesso che ti denuncino finisci davanti ad un giudice.Se lui crede alla tua storia hai ragione te, se non ci crede da ragione a loro.Potrebbe anche capitare che non ci crede, ma visto che hai il supporto originale non ti condanni perchè non c'è motivo.NB: In questo caso l'illecito non sarebbe la copia, ma il fatto di aver scavalcato le protezioni.gerryRe: Domanda: se piratato ma con licenza.
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: gerry> > - Scritto da: Le-ChuckITA> > > Se l'autore del messaggio pirata una copia del> > > dvd, essendo in possesso di regolare licenza> > > d'uso, lo possono perseguire?> > > > Si. > > 1) le copie di riserva posso essere fatte solo> > dal possessore. Le copie scaricate dalla rete> > sono fatte da terzi, e questo la legge lo> > proibisce.> > Una volta che ho scaricato dalla rete, se mi> beccano dico che me la sono fatta da solo.> > > 2) Se aggiri protezioni anticopia, commetti un> > illecito.> > Come sopra.> Io dico che ho fatto un disk copy, che non ci> capisco niente di pc, che non so niente in fatto> di protezioni, che sono un utonto, e voglio un> po' vedere qual e' il giudice che mi condanna.praticamente qualsiasi giudice di un qualsiasi tribunale italiano.purtroppoAnonimoChi rompe paga...e cocci sono suoi!
Lo hai rotto e adesso pretendi che te lo sostituiscano chiamando in causa il servizio tecnico e la garanzia!Sei un ridicolo morto di fame... te lo devi ricomprare!AnonimoRe: Chi rompe paga...e cocci sono suoi!
- Scritto da: Anonimo> > Lo hai rotto e adesso pretendi che te lo> sostituiscano chiamando in causa il servizio> tecnico e la garanzia!> > Sei un ridicolo morto di fame... te lo devi> ricomprare!E tu sei un infame prezzolato dalle Major!AnonimoRe: Chi rompe paga...e cocci sono suoi!
- Scritto da: Anonimo> > Lo hai rotto e adesso pretendi che te lo> sostituiscano chiamando in causa il servizio> tecnico e la garanzia!> > Sei un ridicolo morto di fame... te lo devi> ricomprare!Come tengono a precisare i produttori di materiale protetto da copyright, quello che compri è il diritto di fruizione dell'opera.Il diritto, ovviamente, non si rompe contrariamente al CD.AnonimoRe: Chi rompe paga...e cocci sono suoi!
- Scritto da: Anonimo> > Lo hai rotto e adesso pretendi che te lo> sostituiscano chiamando in causa il servizio> tecnico e la garanzia!> > Sei un ridicolo morto di fame... te lo devi> ricomprare!GRANDE! :D lol :PAnonimoE' ancora valido questo decreto?
Mi chiedo se sia ancora valido il decreto 518/92 che recita nell'articolo 64: "2. Non può essere impedito per contratto, a chi ha il diritto di usare una copia del programma per elaboratore di effettuare una copia di riserva del programma, qualora tale copia sia necessaria per l'uso." (http://www.interlex.it/testi/dl518_92.htm)Perchè al quel punto potrebbe anche scapparci una bella causa legale...grassmanAvete mai provato a rompere un cd/dvd?
Io ci ho provato qualche volta, e vi garantisco che non è così semplice come sembra eh!!!Rompersi da solo poi, immagino.... La cosa mi puzza un pochino.Taribo West.AnonimoRe: Avete mai provato a rompere un cd/dv
Ciao Anonimo !> Io ci ho provato qualche volta, e vi garantisco> che non è così semplice come sembra eh!!!Esatto. NORMALMENTE è molto difficile rompere un CD/DVD a mani nude.> Rompersi da solo poi, immagino.... A meno che non sia difettoso.O a te non è mai capitato che ti "rimanga in mano" qualche pezzo di qualche cosa ?The_GEZRe: Avete mai provato a rompere un cd/dv
- Scritto da: Anonimo> Io ci ho provato qualche volta, e vi garantisco> che non è così semplice come sembra eh!!!> > Rompersi da solo poi, immagino.... > La cosa mi puzza un pochino.> > Taribo West.è capitato pure a menon è che si rompe da solo, se il "pintrulino centrale" è troppo stretto e sollevi troppo l'esterno del cd con le dita per cercare di estrarlo non è difficile romperlo in 2, in pratica il pintrulino è il fulcro e le tue dita da leva, in questo caso doppia e opposta, quindi micidiale per il povero cda me è capitato con i cd da rivista che di solito sono molto sottili, i giochi originali di solito sono un tantino + spessi e rigidi e dovrebbero prevenire questo problemaAnonimoRe: Avete mai provato a rompere un cd/dv
- Scritto da: Anonimo> Io ci ho provato qualche volta, e vi garantisco> che non è così semplice come sembra eh!!!> > Rompersi da solo poi, immagino.... > La cosa mi puzza un pochino.> > Taribo West.Successo col cd 2 di Vice City di un mio amico...Non spezzato , ma incrinato dal centroSe avevi fortuna, all'inizio ti faceva giocareMa è la scatola fatta ad hoc!AnonimoRe: Avete mai provato a rompere un cd/dv
- Scritto da: Anonimo> Io ci ho provato qualche volta, e vi garantisco> che non è così semplice come sembra eh!!!> > Rompersi da solo poi, immagino.... > La cosa mi puzza un pochino.> > Taribo West.successo con OEM di win98SE... :|AnonimoRe: Avete mai provato a rompere un cd/dv
che poi non capisco una cosa: è mai successo con le custodie classiche dei cd? Con quelle il disco non si muoveva e non rischiava sollecitazioni...meglio progettare qualcosa di più diabolico inveceAnonimoRe: Avete mai provato a rompere un cd/dv
Si`, si rischia di tagliarsi.Oltre a scoprire, se a rompersi e` uno di quelli registrabili, che la pellicola riflettente e` attaccata alla base plastica con lo Sputo ™ e a perdere qualsiasi fiducia nella sua capacita` di resistere nel tempo.alex.tgGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 feb 2006Ti potrebbe interessare