Bologna – Si terrà martedì 6 novembre, nel capoluogo romagnolo, il convegno intitolato Free, libre, open source software e Pubblica Amministrazione: politiche nazionali ed evidenze locali , organizzato dal Centro Regionale di Competenza per l’e-government e la società dell’informazione della Regione Emilia-Romagna.
Oggetto della manifestazione, come si legge in una nota, saranno le “caratteristiche e finalità del progetto EROSS (Emilia-Romagna Open Source Survey), coordinato a partire dal 2006 dal CRC Emilia-Romagna, e finalizzato alla realizzazione di rilevazioni periodiche sulla diffusione del free, libre, e open source software (FLOSS) nei Comuni e nelle Province dell’Emilia-Romagna”.
L’occasione darà modo di “presentare i risultati già ottenuti nell’ambito del progetto EROSS, e illustrare le iniziative future”, spiegano gli organizzatori: “Allo stesso tempo costituirà occasione per analizzare lo stato dell’arte in ambito nazionale, e dare spazio ad alcune testimonianze di adozione concreta dei FLOSS in alcune amministrazioni del territorio regionale”.
Appuntamento dunque fissato al COM-PA – il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e alle Imprese – dalle 16.30 alle 18.30, presso la Sala D del Padiglione 20.
-
Pages attualmente no
Pages attualmente non apre e non salva in formato ODF. È molto porbabile che con Leopard, essendo supportato di sistema, succeda, ma attualmente non li gestisce.Teo_Re: Pages attualmente no
- Scritto da: Teo_> Pages attualmente non apre e non salva in formato> ODF. È molto porbabile che con Leopard, essendo> supportato di sistema, succeda, ma attualmente> non li> gestisce.Se verrà implementato come servizio, come il supporto ai files word, pages li aprirà in automatico e li salverà con modifiche minime.jackoverfullRe: Pages attualmente no
Ottima notizia :-) ...Non mi sembra un passo da poco per la maggior diffusione di OpenDocument!sleepingRe: Pages attualmente no
Senza dubbio.jackoverfullDocvert
Si comincia a scardinare il monopolio dei formati non standard, come il mitico progetto Docverthttp://yep.it/o0pz48Enjoy your conversion! :-)maxRe: Docvert
- Scritto da: max> Si comincia a scardinare il monopolio dei formati> non standard, come il mitico progetto> Docvert> http://yep.it/o0pz48> > Enjoy your conversion! :-)A cosa serve esattamente? OpenOffice integra già un wizard per la conversione batch di documenti.VITRIOLRe: Docvert
- Scritto da: VITRIOL> - Scritto da: max> > > Si comincia a scardinare il monopolio dei> formati> > non standard, come il mitico progetto> > Docvert> > http://yep.it/o0pz48> > > > Enjoy your conversion! :-)> > A cosa serve esattamente? OpenOffice integra già> un wizard per la conversione batch di> documenti.Che puoi implementare un web server e farlo con quello (comodo se hai una intranet)http://docvert.com/demo/3.3/sample-use.phpmaxRe: Docvert
- Scritto da: max> Che puoi implementare un web server e farlo con> quello (comodo se hai una> intranet)> http://docvert.com/demo/3.3/sample-use.phpOK, grazie per l'info :-)VITRIOLAnche Koffice!
Una delle implementazioni migliori di ODF attualmente è quella di Koffice che con le prossime release dovrebbe anche diventare davvero multipiattaforma...kintoPlugin per Office ??
Ma qualcuno ha mai provato il plugin Opendocument per MS Office? è un delirio. intanto richiede l'uinstallazione del framewrok 2 di .NET e già questo può essre complesso per un utente poco esperto, in più l'installazione di .net potrebbe creare conflitti con applicativi già presenti e pensiamo le complicazioni e i costi che questo può portare in ambinte business.Inoltre quando l'ho provato non è che l'import fosse poi così fedele, adesso non so se è migliorato, ma sinceramente penso che la miglior strategia per leggere documenti in ODF sia quello di installare parallelamente a Office anche OpenOffice. Funziona egregiamente e ad oggi problemi non ne ho mai vistifrnzRe: Plugin per Office ??
- Scritto da: frnz> intanto richiede> l'uinstallazione del framewrok 2 di .NET e già> questo può essre complesso per un utente poco> espertoOrmai è difficile trovare un PC non preistorico che non lo abbia installato. Poi ora è parte integrante di Vista quindi, in caso si abbia questo SO, non è necessario installare nulla.> in più l'installazione di .net potrebbe> creare conflitti con applicativi già presenti e> pensiamo le complicazioni e i costi che questo> può portare in ambinte> business.Scusa, ma questo chi te lo ha detto? Hai esempi in merito? Tutte le versioni del Framework .NET sono progettate per convivere side-by-side, e non dovrebbero influire sulle altre applicazioni o sul sistema stesso.Sul mio PC ci sono sntallate tutte le versioni esistenti, e non si verificano problemi di sorta :-)> Inoltre quando l'ho provato non è che l'import> fosse poi così fedele, adesso non so se è> miglioratoE' in continua e frenetica evoluzione. Probabile che sia migliorato.Comunque esiste anche il plug-in di Sun:http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/> Funziona egregiamente e ad oggi> problemi non ne ho mai> vistiSu questo non posso che concordare :-)Anche OOo ha i suoi bei bug, ma mai nulla di veramente preoccupante.VITRIOLRe: Plugin per Office ??
La droga fa male capo!nonsenepuop iuRe: Plugin per Office ??
- Scritto da: frnz> Ma qualcuno ha mai provato il plugin Opendocument> per MS Office? è un delirio. intanto richiede> l'uinstallazione del framewrok 2 di .NET e già> questo può essre complesso per un utente poco> esperto, in più l'installazione di .net potrebbe> creare conflitti con applicativi già presenti e> pensiamo le complicazioni e i costi che questo> può portare in ambinte> business.Hai ragione. In effetti è meglio usare Office col suo formato e finisce lì.Meno costi e meno casini. Meno problemi di formato, meno problemi di compatibilità.SailorRe: Plugin per Office ??
certo....ma LOLYeppoOttimo!
Fantastico Leopard!Col blocco note di Winzozz ci apri a malapena un file .txtWinzozz è preistoria ormai.Mac LoverRe: Ottimo!
Stiamo parlando di testi formattati. Cosa c'entra il Blocco note di Windows? Semmai, avresti dovuto citare WordPad, questo sì una mezza ciofeca. Almeno fosse lontanamente comparabile ad AbiWord, invece neanche la giustificazione del testo è in grado di fare... :'(Greenu64Re: Ottimo!
Perché poi la gente che deve scrivere semplici testi non sarebbe invogliata (leggi obbligata) a comprare Office.LilloApple a diff. dei linari mica è fessa
La parola d'ordine è (anzi è sempre stata) interoperabilità, scambio di dati, tranquillità per un utente di poter trasmettere le proprie informazioni dove vuole senza doversi preoccupare se il ricevente ha o meno il programma in grado di leggere il tutto.Chiaramente il modello M$ di imporre l'acquisto di un programma è in calo ma d'altra parte il fanatismo del mondo linux di cercare di fare piazza pulita di microsoft per sostituirsi in tutto a lei non se la passa tanto meglio.Quindi ecco arrivare apple che offre letteralmente un ponte di comunicazione tra i due mondi, come del resto fa già con bootcamp e l'architettura intel.Se fosse solo più onesta nei prezzi farebbe un genocidio della concorrenza....Re: Apple a diff. dei linari mica è fessa
- Scritto da: ...> La parola d'ordine è (anzi è sempre stata)> interoperabilità, scambio di dati, tranquillità> per un utente di poter trasmettere le proprie> informazioni dove vuole senza doversi preoccupare> se il ricevente ha o meno il programma in grado> di leggere il> tutto.Non a caso un software storico dato in bundle con i Mac è GraphicConverter http://www.lemkesoft.com/content/143/import-and-export-formats.htmlTeo_Re: Apple a diff. dei linari mica è fessa
"Se fosse solo più onesta nei prezzi farebbe un genocidio della concorrenza."Hai detto nulla....comunque dovendo scegliere tra Jobs e Gates, preferisco un milione di volte l'ultimo, un monopolio Apple avrebbe fatto molti più danni di un monopolio MSmahRe: Apple a diff. dei linari mica è fessa
- Scritto da: mah> "Se fosse solo più onesta nei prezzi farebbe un> genocidio della> concorrenza."> > Hai detto nulla....comunque dovendo scegliere tra> Jobs e Gates, preferisco un milione di volte> l'ultimo, un monopolio Apple avrebbe fatto molti> più danni di un monopolio> MSbuahaha ma LOL:1) non ne hai la prova e mai l'avrai per cui è pura speculazione la tua (leggi fuffa che è uguale)2) un monopolio fa danni a prescindere...3) visto come è andata la storia difendere ancora MS è da masochistiplease, risparmiaci certe vaccate !!!!!YeppoRe: Apple a diff. dei linari mica è fessa
- Scritto da: Yeppo> - Scritto da: mah> > "Se fosse solo più onesta nei prezzi farebbe un> > genocidio della> > concorrenza."> > > > Hai detto nulla....comunque dovendo scegliere> tra> > Jobs e Gates, preferisco un milione di volte> > l'ultimo, un monopolio Apple avrebbe fatto molti> > più danni di un monopolio> > MS> > buahaha ma LOL:> > 1) non ne hai la prova e mai l'avrai per cui è> pura speculazione la tua (leggi fuffa che è> uguale)Le prove sono sotto gli occhi di chi vuol vedere :-)> 2) un monopolio fa danni a prescindere...Ho detto dovendo scegliere...> 3) visto come è andata la storia difendere ancora> MS è da> masochistiMah poteva andare anche peggio con il mondo pc in mano ad Apple, tutto sommato MS ha portato un pc in ogni casa,a Cupertino non ci sarebbero mai riusciti.> > please, risparmiaci certe vaccate !!!!!Per quelle ci sono i macfan e il marketing che fa comprare loro di tutto; almeno i masterizzatori dvd potrebbero metterveli di serie come avviene per tutti i portatili, per non parlare dell'affarono iphone, persino Jobs s'è reso conto che era un prezzo esagerato.mahRe: Apple a diff. dei linari mica è fessa
infatti, è grazie a Gates e IBM che esistono le licenze dei programmi per ogni computer, è così che M$ fece un sacco di soldi, e così è meglio per tutti, no?alexjennRe: Apple a diff. dei linari mica è fessa
Guarda che i formati usati su Unix/Linux sono compatibili e interoperabili da generazioni. Perfino i sorgenti e molti binari funzionano un po' su tutti.Si può dire che ormai Solaris, *BSD, Linux e altri Unix commerciali condividono tool, sintassi di comandi e una marea di software e librerie.Se c'è un mondo realmente universale quello è Unix. Ne impari bene uno e con poco sforzo riesci ad usare e forse anche amministrare quasi tutti gli altri.Lilloleopard
quando il leopard si troverà già installato sui nuovi ima 24"roberto ing cazzaroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare