Redmond (USA) – A poco più di un anno di distanza dalla sua introduzione sul mercato , Visual Studio 2005 può beneficiare di un primo service pack (SP1) comprendente molti aggiornamenti: alcuni correggono difetti di funzionamento e vulnerabilità di sicurezza, altri migliorano stabilità e performance ed aggiungono nuove caratteristiche.
Microsoft afferma che circa la metà delle correzioni e delle migliorie contenute nell’SP1 per Visual Studio 2005 provengono dal feedback di clienti e partner, feedback raccolto soprattutto grazie ai servizi di report e testing MSDN Product Feedback Center e Microsoft Connect .
“I problemi risolti in questo service pack vanno da bug di scarsa gravità, come quelli relativi alla colorazione della sintassi, a bug molto seri, spesso causa di crash del software”, ha spiegato Microsoft in un comunicato. “In generale, l’SP1 fornisce agli utenti migliorie alla velocità di risposta, alla stabilità e alle performance”.
Tra le oltre 70 migliorie che BigM afferma di aver apportato a Visual Studio 2005, il colosso cita il supporto alle ultime generazioni di processori (come i Core Duo di Intel), l’integrazione di Team Foundation Server con Excel 2007 e Project 2007, il supporto ai dispositivi “connessi occasionalmente” ed a SQL Server Compact Edition, ed il supporto al giovane Windows Embedded 6.0.
L’SP1 per Visual Studio 2005 SP1 è disponibile in tre versioni : la Team Suite , adatta alle edizioni Standard, Professional e Team (client); la Team Foundation Server ; e la Express Edition .
Il big di Redmond sta inoltre sviluppando una quarta versione dell’SP1 dedicata agli utenti di Windows Vista : oltre a risolvere diversi problemi di compatibilità tra Visual Studio 2005 e il nuovo sistema operativo di Microsoft, l’aggiornamento promette di fornire agli utenti “la possibilità di trarre vantaggio dalle nuove funzionalità di Windows Vista”. Attualmente questa release dell’SP1, chiamata Vista Refresh Beta , è in beta testing e verrà rilasciata nella versione finale appena dopo il debutto di Vista sul mercato retail.
Più o meno nello stesso periodo Microsoft prevede di rilasciare il Service Pack 2 per SQL Server 2005 , un aggiornamento particolarmente importante perché aggiungerà al noto database made in Redmond il pieno supporto a Vista. La Community Technology Preview (CTP) dell’SP2 è disponibile qui .
-
napule
a terr o'sola terr o'mara terr o'cdAnonimoBrava polizia!!!!
Hanno fatto bene!!! Dovrebbero condannarli a morte questi linari pingunazzi opensorci comunistoidi!!!AnonimoRe: Brava polizia!!!!
- Scritto da: > Hanno fatto bene!!! Dovrebbero condannarli a> morte questi linari pingunazzi opensorci> comunistoidi!!!primo a morte ci condanni il budello di tu ma secondo si sta parlando di pirateria non di utenti linux: noi non ne abbiamo bisognoAnonimoVista pirata?Xké nn aspettarli on-line?
Mi scuso intanto per la compressione stile SMS del titolo, ma o lo tranciavo brutalmente senza far capire nulla, o sacrificavo l'italiano. Saluti all'italiano.Comunque tornando all'argomento.Perché non si è scelto piuttosto, di far "passare" alcune di queste copie pirata, di cui MS in primis, conosce benissimo i numeri di serie (o IL numero di serie), in modo da aspettare poi il pirata (perché chi compra Windows pirata al 99% ha CHIESTO Windows pirata, non raccontiamoci balle, grazie) al varco, al primo aggiornamento, o alla prima connessione ad internet, in modo da dare anche l'esempio che Windows NON si pirata più?Così come al solito hanno preso qualche pescetto ad uso e consumo della stampa e forse di qualche TG. Ma ormai non ci fa più caso nessuno. La bancarella con i CD pirati è sempre li all'angolo. Al limite cambia il "colore" dello straniero che li vende.AnonimoRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
"(perché chi compra Windows pirata al 99% ha CHIESTO Windows pirata, non raccontiamoci balle, grazie)"Eh in quale negozio si vende windows pirata? asd è ancora in beta questo windows?Bah se uno vuole windows crackato se lo scarica, non va certo a pagarlo in un negozioAnonimoRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
- Scritto da: > "(perché chi compra Windows pirata al 99% ha> CHIESTO Windows pirata, non raccontiamoci balle,> grazie)"> > Eh in quale negozio si vende windows pirata? asd > è ancora in beta questo windows?> Bah se uno vuole windows crackato se lo scarica,> non va certo a pagarlo in un> negozioma dove vivete si compra in tutti. se compri un assemblato il negoziante ti chiede se vuoi o no la licenza (se non la vuoi ti fa pagare solo l'installazione). Se uno vuole un sistema operativo crackato probabilmente non ne ha uno ci hai mai pensato?AnonimoRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
a) sebbene siamo sulla strada giusta, non siamo ancora come gli usa dove si puo' violare la privacy di un utente tracciandolo quando si collega ad internet, come dicevi tu tramite i seriali, per cazzate del genere. gia' cosi' e' uno scempio.saluti alla privacyb) non hanno preso qualche pescetto. il pescetto e' il tizio che te lo vende all'angolo della strade e che ci guadagna la tua elemosina dalla vendita del cd singolo. quelli da punire sono coloro che forniscono a quest'ultimo e che si fanno i grandi soldi sullo pseudolavoro di copiare cd. questa e' criminalita' perche' e' a fine di lucro. ed il lucro e' tanto.- Scritto da: > Mi scuso intanto per la compressione stile SMS> del titolo, ma o lo tranciavo brutalmente senza> far capire nulla, o sacrificavo l'italiano.> Saluti> all'italiano.> > Comunque tornando all'argomento.> > Perché non si è scelto piuttosto, di far> "passare" alcune di queste copie pirata, di cui> MS in primis, conosce benissimo i numeri di serie> (o IL numero di serie), in modo da aspettare poi> il pirata (perché chi compra Windows pirata al> 99% ha CHIESTO Windows pirata, non raccontiamoci> balle, grazie) al varco, al primo aggiornamento,> o alla prima connessione ad internet, in modo da> dare anche l'esempio che Windows NON si pirata> più?> > Così come al solito hanno preso qualche pescetto> ad uso e consumo della stampa e forse di qualche> TG. Ma ormai non ci fa più caso nessuno. La> bancarella con i CD pirati è sempre li> all'angolo. Al limite cambia il "colore" dello> straniero che li> vende.outkidRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
- Scritto da: outkid> a) sebbene siamo sulla strada giusta, non siamo> ancora come gli usa dove si puo' violare la> privacy di un utente tracciandolo quando si> collega ad internet, come dicevi tu tramite i> seriali, per cazzate del genere. gia' cosi' e'> uno> scempio.> saluti alla privacy> > b) non hanno preso qualche pescetto. il pescetto> e' il tizio che te lo vende all'angolo della> strade e che ci guadagna la tua elemosina dalla> vendita del cd singolo. quelli da punire sono> coloro che forniscono a quest'ultimo e che si> fanno i grandi soldi sullo pseudolavoro di> copiare cd. questa e' criminalita' perche' e' a> fine di lucro. ed il lucro e'> tanto.> > - Scritto da: > > Mi scuso intanto per la compressione stile SMS> > del titolo, ma o lo tranciavo brutalmente senza> > far capire nulla, o sacrificavo l'italiano.> > Saluti> > all'italiano.> > > > Comunque tornando all'argomento.> > > > Perché non si è scelto piuttosto, di far> > "passare" alcune di queste copie pirata, di cui> > MS in primis, conosce benissimo i numeri di> serie> > (o IL numero di serie), in modo da aspettare poi> > il pirata (perché chi compra Windows pirata al> > 99% ha CHIESTO Windows pirata, non raccontiamoci> > balle, grazie) al varco, al primo aggiornamento,> > o alla prima connessione ad internet, in modo da> > dare anche l'esempio che Windows NON si pirata> > più?> > > > Così come al solito hanno preso qualche pescetto> > ad uso e consumo della stampa e forse di qualche> > TG. Ma ormai non ci fa più caso nessuno. La> > bancarella con i CD pirati è sempre li> > all'angolo. Al limite cambia il "colore" dello> > straniero che li> > vende.Si, ma così come l'autovelox ti scatta la foto quando superi i limiti di velocità, la MS ti fa scaricare gli aggiornamenti solo se hai Windows originale. Quando non ti fa scaricare gli aggiornamenti lo sa già che non ce l'hai autentico. Come per l'autovelox che segna il numero di targa, qui si potrebbe segnare IP e numero di serie. Poi ci penserebbero le autorità competenti, così come ci pensa la stradale per i tipi dal piede pesante, a rimettere in riga i furbatti, e la privacy sarebbe tranquilla e salvaguardata, senza tanti problemi.AnonimoRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
Si ma ci sono ancora tanti problemi da risolvere anche tracciando l'ip e il seriale.. chi punire?Il proprietario del pc? L'utilizzatore?Per le auto si chiede di dichiarare chi guidava al momento della foto dell'autovelox e in caso non si sappia si multa l'intestatario della vettura.Per i pc non si può fare lo stesso. Credo sia difficile ottenere un mandato di perquisizione solo con un ip e un seriale (specie x la quantità di denuncie che dovrebbe fare la MS in tutto il globo). E poi ci sarebbero grossi problemi sui temi della privacy.Se la MS non si attrezza a proteggersi adeguatamente o magari (cosa che spero) abbassasse il prezzo delle licenze molta gente pur di non dover cambiare crack ogni settimana un pensierino sulla licenza originale ce lo farebbe di sicuro.AnonimoRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
NO! Nel caso dell'autovelox sono le autorità a "prendere" il numero di targa, non un'azienda.nel caso dell'IP è l'azienda che segnala alle autorità, e questo non va bene, perchè in linea teorica, come si fa a sapere se quell'indirizzo ip DAVVERO quel giorno apparteneva ad una macchina con windows piratato?Se un poliziotto vede un'auto investire un pedone e scappare, prende la targa e l'indomani le autorità sono a casa del criminale. se io denuncio la targa del mio vicino come pirata stradale, il fatto è tutto da dimostrare!KudosRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
il discorso mi sembra piuttosto idiota. Per parecchi motivi.Evviva le multinazionali salveranno il mondo!Firmato: Utente di windows xp free-licenseAnonimoRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
- Scritto da: > Mi scuso intanto per la compressione stile SMS> del titolo, ma o lo tranciavo brutalmente senza> far capire nulla, o sacrificavo l'italiano.> Saluti> all'italiano.> > Comunque tornando all'argomento.> > Perché non si è scelto piuttosto, di far> "passare" alcune di queste copie pirata, di cui> MS in primis, conosce benissimo i numeri di serie> (o IL numero di serie), in modo da aspettare poi> il pirata (perché chi compra Windows pirata al> 99% ha CHIESTO Windows pirata, non raccontiamoci> balle, grazie) al varco, al primo aggiornamento,> o alla prima connessione ad internet, in modo da> dare anche l'esempio che Windows NON si pirata> più?> > Così come al solito hanno preso qualche pescetto> ad uso e consumo della stampa e forse di qualche> TG. Ma ormai non ci fa più caso nessuno. La> bancarella con i CD pirati è sempre li> all'angolo. Al limite cambia il "colore" dello> straniero che li> vende.Ma siamo sicuri che hanno sequestrato Vista "finale"? Magari era una beta! ihihihihihihi!!!uguccione500Re: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
>Perché non si è scelto piuttosto, di far "passare" alcune di queste copie pirata [...],in modo da aspettare poi il pirata [...] al varco...Per il semplice motivo che alla nostra Guardia di Finanza non frega niente che il software "pirata" sia dello zio Bill o meno, a loro interessa il fatto che su quel software chi l'avrebbe acquistato non avrebbe pagato nell'ordine:- diritti d'autore;- IVA 20%;- tasse.Poi forse un misero pensiero l'hanno anche fatto allo zio Bill, ma solo marginale "... chi vuoi che se ne frega, tanto lui di soldi ne ha quanti ne vuole!"Ricordatevi sempre che la guerra alla pirateria da parte dello stato (italiano), non ha come scopo combattere il fenomeno e proteggere le opere altrui, ma solo quella di evitare di non incamerare dindini (per lo stato stesso).Dirk PittRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
- Scritto da: > Mi scuso intanto per la compressione stile SMS> del titolo, ma o lo tranciavo brutalmente senza> far capire nulla, o sacrificavo l'italiano.> Saluti> all'italiano.> > Comunque tornando all'argomento.> > Perché non si è scelto piuttosto, di far> "passare" alcune di queste copie pirata, di cui> MS in primis, conosce benissimo i numeri di serie> (o IL numero di serie), in modo da aspettare poi> il pirata (perché chi compra Windows pirata al> 99% ha CHIESTO Windows pirata, non raccontiamoci> balle, grazie) al varco, al primo aggiornamento,> o alla prima connessione ad internet, in modo da> dare anche l'esempio che Windows NON si pirata> più?> > Così come al solito hanno preso qualche pescetto> ad uso e consumo della stampa e forse di qualche> TG. Ma ormai non ci fa più caso nessuno. La> bancarella con i CD pirati è sempre li> all'angolo. Al limite cambia il "colore" dello> straniero che li> vende.Semplicemente perchè crakkandolo lo si diffonde. Come è sempre stato e sempre sarà. Sarebbero dei pazzi ad agire in modo che non sia piu piratato...tdimaxRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
perchè mai per usare bsd, si deve comprare windows vista ? lo si può tranquillissimamente tirarlo giù dai vari ftp e sinceramente è la cosa più giusta, infine si è partecipi di una comunità e si contribuisce a far qualcosa di utile, anzichè regalare differenti milioni di $$ a william gates 3°paolodelbeneRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1682283&m_rid=1682410ve lo ricordate questo articolo di PI, ve lo ricordate che MS aveva detto che i pirati sarebbero rimasti senza bottino, che ridere, se non ci fosse da piangere sul fatto dei cd piratati, ma a quello difficilmente c'è rimedio che si puo' fare, le operazioni a tappeto come questa non saranno mai abbastanza forti da essere altrettanto vlaide, per 100 che ne arresti domani ne trovi altri 100 pronti a sostituirli, finche' queste cose restano in mano alla malavita.wuisRe: Vista pirata?Xké nn aspettarli on-li
- Scritto da: wuis> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1682283&> ve lo ricordate questo articolo di PI, ve lo> ricordate che MS aveva detto che i pirati> sarebbero rimasti senza bottino, che ridere, se> non ci fosse da piangere sul fatto dei cd> piratati, ma a quello difficilmente c'è rimedio> che si puo' fare, le operazioni a tappeto come> questa non saranno mai abbastanza forti da essere> altrettanto vlaide, per 100 che ne arresti domani> ne trovi altri 100 pronti a sostituirli, finche'> queste cose restano in mano alla> malavita.Io ho veramente problemi a smettere di ridere da quando e' uscito il WinNuke x win 2000, quel SO che secondo le pubblicita' doveva essere tirato solo da una mancanza di corrente...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoIl P2P contro la pirateria fisica !
Vista già si trova online, controllate i tracker torrent.E comunque ancora non capisco chi sono quegli idioti che comprano ancora i CD masterizzati. In questo caso concordo con la legge Urbani: vanno puniti severamente (non tanto per la violazione del diritto d'autore, quanto per l'ignoranza).Comunque invito tutti a contribuire a ReactOS, così ci togliamo pure il problema delle copie pirata scaricate: www.reactos.orgMarco RavichAnonimoRe: Il P2P contro la pirateria fisica !
Io invece ancora non capisco chi sono questi idioti che pagano il pizzo alla multinazionale di gates.Anonimowow! che svista!
cdoLa sapete l'ultima?Svista non gira com maicrosoftessquelleserver...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Che branco di niubbi!E pensare che c'è gente che lo paga!Leggete quàhttp://money.cnn.com/2006/12/14/magazines/business2/microsoft_vista.biz2/?postversion=2006121510Sono arrivati sulla CNN...uahuahuah...Ma si può essere peggio di così?..Sechiure trustuorti.... ma per favooooreeee!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: wow! che svista!
E pensare che la gente non pensa altro che chiedersi quando esce vista al pubblico !Anonimowindows vista legale!!!!!!!!!!!!!!
chi usa pirata di windows vista in italia e' completamente legale!!! secondo me non e' una pirateria se non e' in commercio in italia!!!io penso che sia e' cosi!!!ciaoooAnonimoRe: windows vista legale!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: > chi usa pirata di windows vista in italia e'> completamente legale!!!> > secondo me non e' una pirateria se non e' in> commercio in> italia!!!> io penso che sia e' cosi!!!> ciaooo> secondo questo bizzarro ragionamento allora qualsiasi cosa che non e' in commercio in italia si puo' vendere illegalmente senza controllo.ma che dici ?!? :DE poi chi ti ha detto che Vista non e' in vendita in italia? O.Anonimowindows vista legale/illegale
vi pongo solo una domanda:e' dignitoso che william gates 3 abbia cosi'tanti miliardi, di cui non sa cosa farsene, tanto che non ha il tempo per goderseli, mentre c'e' gente che per arrivare a fine mese fa i salti mortali, c'e' gente agli angoli delle strade di Roma che vivono in un sacco a pelo o nei cartoni all'agghiaccio ? c'e' gente che crepa di fame e chi ha cosi' tanti miliardi che potrebbero essere usati per risanare l'economia mondiale.e' giusto che ci sia gente che puo' permettersi il lusso di decidere le sorti non di un paese, ma di poter mettere 5000 e passa lavoratori in mezzo ad una strada se il ministro belga non avesse ritirato l'accordo per l'installazione di gnu/linux sui computer della pubblica amministrazione belga ?e' lodevele il fatto che si arrivi a ricattare e a dire quando la lettera e' stata resa nota, che non era mai stata scritta da william gates 3 ?e giusto che william gates 3 tramite i ceo della microsoft faccia proselity di capilitalismo ?affamare la gente, lasciarla emarginata, agli angoli delle strade, senza un lavoro quando ci sono miliardari che possono vivere senza lavorare ?e' dignitoso cio' ?saluti paolo del benepaolodelbeneRe:gnu/linux embedded
guardiamo un attimo in avanti e sicuramente troveremo cose migliori che dover pensare a windowsio consiglio vivamente di guardare questi links:http://www.trolltech.com/products/qtopia/phone_edition/greenphone-overviewhttp://direct.nokia.com/Product.aspx?model=770http://engineering.tri-m.com/products/cpu/mz104+.htmhttp://linuxdevices.com/news/NS3358758724.htmlhttp://linuxdevices.com/news/NS8137978310.htmlhttp://linuxdevices.com/news/NS9531254633.htmlhttp://www.picotux.com/http://www.acmesystems.it/?id=4http://www.acmesystems.it/?id=15paolodelbeneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 12 2006
Ti potrebbe interessare