Parigi – Durante il Broadband World Forum Europe di Parigi, Microsoft ha annunciato che tra i produttori di hardware che hanno abbracciato la propria piattaforma si sono recentemente aggiunti STB, Cisco, Motorola, Philips e Tatung . Tutti hanno in progetto il lancio di set-top box basate sul software Microsoft IPTV Edition e in grado di ricevere e registrare contenuti in alta definizione.
Microsoft ha definito l’arrivo di queste set-top box come una pietra miliare per il mercato dell’IPTV, mercato su cui il colosso americano nutre grandi ambizioni. IPTV permette agli operatori telefonici di offrire servizi televisivi su abbonamento, come il video-on-demand , utilizzando le loro attuali infrastrutture di rete e connessioni Internet a larga banda.
Fra le altre società di telecomunicazioni che hanno già abbracciato la tecnologia del big di Redmond vi sono Bell Canada, Reliance Infocomm, SBC Communications, Swisscom/Bluewin e Telecom Italia.
La piattaforma IPTV di Microsoft si basa sulla tecnologia Windows Media 9 Series , utilizzata per la codifica e la protezione dei contenuti, e sul sistema operativo Windows CE, utilizzato invece all’interno delle set-top box compatibili. La pay-TV via Internet proposta dal colosso americano supporta la trasmissione di canali con risoluzione standard e alta, programmi on-demand, riprese video digitali e guide ai programmi interattive. La piattaforma offre inoltre servizi più avanzati come cambiamento istantaneo del canale e visione picture-in-picture (una finestra video all’interno di un’altra immagine) utilizzando flussi video multipli.
-
Intel è due anni avanti
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20060927AnonimoRe: Intel è due anni avanti
Intel non è poi così tanto avanti nei processori. Piuttosto è estremamente indietro sulle architetture SMP, che sono ferme a più di 10 anni fa, al Pentium Pro.GranzottoRe: Intel è due anni avanti
- Scritto da: Granzotto> Intel non è poi così tanto avanti nei processori.> Piuttosto è estremamente indietro sulle> architetture SMP, che sono ferme a più di 10 anni> fa, al Pentium> Pro.Non mi sembra proprio.AnonimoRe: Intel è due anni avanti
- Scritto da: > > - Scritto da: Granzotto> > Intel non è poi così tanto avanti nei> processori.> > Piuttosto è estremamente indietro sulle> > architetture SMP, che sono ferme a più di 10> anni> > fa, al Pentium> > Pro.> > Non mi sembra proprio. Allora informati, perche' e' cosi', invece.AnonimoRe: Intel è due anni avanti
L'architettura SMP di Intel e' sempre la stessa da anni. Se sei sicuro del contrario indica quali sono le differenze.AnonimoRe: Intel è due anni avanti
Fanno un po' per uno, se hai bisogno di un comp quando regna intel lo comprerai da lei, altrimenti lo compri amd, come accadeva fino a qualche mese fa.Io veramente non vedo l'ora che esca qualche stato piu' o meno canagli che produca processori open montati su hardware open, a prezzi modici e prestazioni convincenti, cosi' la smettero' di spendere cifre vergognose per schede madri e processori del masso.AnonimoRe: Intel è due anni avanti
Beh, non mi pare che costino poi così tanto: pèer un micro 2x oggi puoi spendere circa 150 euri, e non mi pare pi molto! motherb. sui 100. altrettanto per le RAM.Insomma se non hai grosse pretese (gamer?) con un 4-500 euri hai un PC che ti può durare un 2-3 anni. Ma come sappaimo dipendi da cosa ci devi fare (io ho speso molto di più, ma è diverso!!!).COn cosa pensi che si paghi l'R&D sui processori ???Se la cina ha il suo DRAGON, vorrei prorpio vedere come l'ha sviluppato (copiando a più nonposso ... !) e la differenza tra un'economia emergente (con costi motlo più bassi) e la silicon valley.Sono discorsi che esperti del settore sbagliano puntualmente. Noi ... ???The RaptusRe: Intel è due anni avanti
- Scritto da: > Fanno un po' per uno, se hai bisogno di un comp> quando regna intel lo comprerai da lei,> altrimenti lo compri amd, come accadeva fino a> qualche mese> fa.> Io veramente non vedo l'ora che esca qualche> stato piu' o meno canagli che produca processori> open montati su hardware open, a prezzi modici e> prestazioni convincenti, cosi' la smettero' di> spendere cifre vergognose per schede madri e> processori del> masso.Con 500 euro prendi una motherboard i965P ed un Core 2 Duo E6600 Conroe DualCore. Sarebbe una cifra alta ? Con 'sto open vi si è aperto il cervello e gli speculatori in borsa ci godono.AnonimoAMD si sbrighi...
...passane ai 65nm è essenziale per ridurre i consumi, aumentare il clock e aumentare la resa per wafer, cioè è essenziale per stare al passo con intel.Le ALU ed FPU sono già buone, tant'è vero che intel per riprendersi lo scettro ha dovuto buttare nella rumenta l'architettura del P4 e seguire una strada più simile in parte agli Athlon e in parte al vecchio PIII.Ma intel ha preso il largo grazie alla grossa cache gestita intelligentemente.AMD deve passare prima possibile ai 65nm se vorrà offrire grosse cache senza che questo comporti un aumento esagerato delle dimensioni del die e quindi una diminuzione della resa per wafer.Sarebbe opportuno che AMD iniziasse prima possibile a preparare uno shrink dai 65nm a misure più ridotte, per aumentare ancora la resa e rifarsi del vantaggio perduto, purtroppo si sono fatti cogliere di sorpresa, con la guardia abbassata che si cullavano su un facile successo dell'Athlon sul P4, dimenticando che parte del successo non era solo merito loro, ma forte demerito delle stufe P4.Non tutto è perduto, avendo dietro le spalle IBM ed essendo sul punto di poter fornire, grazie alla fusione con ATI, i più potenti chipset con grafica integrata mai prodotti, oltre a potenti GPU per le schede grafiche, potranno ulteriormente migliorare la propria posizione nel low end e nel mid range, guadagnare anche con le GPU e sopravvivere senza gravi problemi nell'attesa di poter riacquistare l'eccellenza tecnologica, davanti o alla pari con intel.AnonimoRe: AMD si sbrighi...
AMD è già passata a 65nm... questo mese usciranno le prime cpuAnonimoRe: AMD si sbrighi...
Molto bene.Però a questo punto AMD dovrebbe per prima cosa mettere a frutto il nuovo processo sfornando, piuttosto che solo Quad Core, che non beneficiano gran parte degli usi più comuni, anche Dual Core con tanta cache, come ha fatto intel per riprendersi il primato.Allo stesso tempo dovrebbe per tempo prendere accordi con IBM, e se non sarà possibile ormai farlo col processo a 45nm, tentare almeno di arrivare prima di intel ai 32nm.Per AMD, che ha meno fabbriche di intel, avere un processo più miniaturizzato, e quindi una più elevata resa per wafer, è di importanza capitale.AnonimoRe: AMD si sbrighi...
il processo a 65nm sarà utilizzato per i prossimi mesi solo per le cpu di fascia medio/bassa (dove vende di più ed è molto competitiva col Intel) in modo da abbassare i costi, poi passerà alla fascia alta e al quad-core.putroppo la scalatura del processo produttivo AMD è più difficile e costasa rispetto ad Intel, per via dell'ottima tecnica SOI... per questo arriva sempre in ritardoAnonimoRe: AMD si sbrighi...
- Scritto da: > AMD è già passata a 65nm... questo mese usciranno> le prime> cpuSai che innovazione! Intel passa al 45nm entro metà del 2007.AnonimoRe: AMD si sbrighi...
quello che conta sono le prestazioni, il costo ed i consumi, la gara a chi ce l'ha più piccolo serve a poco, ed AMD ha fin'ora dimostrato di essere competitiva con i 90nm SOI nonostante Intel sia a 65nm da quasi un anno.AnonimoTC?
Quanto TC c'è in tutto questo? :'(AnonimoRe: TC?
- Scritto da: > Quanto TC c'è in tutto questo? :'(ragazzi.. il TC basta non comprarlo.. non serve un PC più veloce a meno che non vogliate installarci Vista......ma.. ognuno è libero di sprecare quello che acquista come gli pare no?comunque.. non è per far pubblicità a linux..ma pensateci un'attimo... togliendo i giochi.. qualche hanno fa con il vostro computer non ci facevate le stesse cose che ci fate ora?e allora perchè vi serve un hardware più prestante? sono i software che ve lo ciucciano via.. il sistema operativo in primis..non è poi così difficile non comprare TC.. (basta sperare non si rompa nulla di quello che già abbiamo)ovviamente in tutto ciò c'è un po' di ironiadanieleMMRe: TC?
> ma pensateci un'attimo... togliendo i giochi..> qualche hanno fa con il vostro computer non ci> facevate le stesse cose che ci fate> ora?> e allora perchè vi serve un hardware più> prestante? sono i software che ve lo ciucciano> via.. il sistema operativo in> primis..Sono da poco passato a un dual core con 2 GByte di RAM, e ti assicuro che col PC non ci gioco... Vuoi sapere cosa faccio oggi che non potevo fare qualche anno fa? Registrare in background due programmi dalla TV in simultanea (grazie al doppio TV tuner) mentre monto filmati con Adobe Premiere o renderizzo una scena con After Effects... ti assicuro che per me la potenza macchina non è mai abbastanza...Athlon64Re: TC?
> Vuoi sapere cosa faccio oggi che non potevo fare> qualche anno fa? Registrare in background due> programmi dalla TV in simultanea (grazie al> doppio TV tuner) mentre monto filmati con Adobe> Premiere o renderizzo una scena con After> Effects... ti assicuro che per me la potenza> macchina non è mai> abbastanza...ok.. ( a parte che è quasi tutto lavoro della scheda video )ma pensi che ci riuscirai ancora quando installerai vista?magari si.. allora cambio la domandapensi che ci riuscirai ancora quando passerai al sistema operativo SUCCESSIVO a vista?quello che intendevo è che ci servono computer così prestanti perchè vengono sprecate sempre più risorse da programmi e sistemi operativi..ma non ci servono in realtà...secondo te è possibile ascoltare musica, guardare film in divx e utilizzare programmi da ufficio (openoffice o simili) su un vecchio pentium 2 (o Amd K6) con 120 MB di ram?attendo la tua risposta.. ma ti dico già che è possibile...danieleMMIeri mia sorella ha preso un Acer...
... portatile. Di quelli economici, con centrino e mi ha chiesto di installarle qualche software.Allora: Bello, pieno di puttanatine, webcam integrata con sacco di cacchiatine (inutili) della Acer e il solito symantec Antivirus.Insomma, ad un certo punto (stavo solo navigando per scaricarli OpenOffice) vedo IE che scatta (dovevo ancora scaricare FireFox).Ho controllato e ho notato che nonostante avesse 512MB di RAM, era occupata con 480MB. Io ho un portatilino con XP, 800Mhz, che pulito di tutti gli orpelli boota con 96MB di RAM. ed è addirittura più scattoso di questo.Ma cosa servono i vari dual core, quad core, se l'unico risultato è che i vari produttori vendono PC la cui configurazione di base, aquistati, li rendono più lenti di un vecchio PC di più di 3 anni fa?AnonimoRe: Ieri mia sorella ha preso un Acer...
- Scritto da: > ... portatile. Di quelli economici, con centrino> e mi ha chiesto di installarle qualche> software.> Allora: Bello, pieno di puttanatine, webcam> integrata con sacco di cacchiatine (inutili)> della Acer e il solito symantec> Antivirus.> Insomma, ad un certo punto (stavo solo navigando> per scaricarli OpenOffice) vedo IE che scatta> (dovevo ancora scaricare> FireFox).> Ho controllato e ho notato che nonostante avesse> 512MB di RAM, era occupata con 480MB. Io ho un> portatilino con XP, 800Mhz, che pulito di tutti> gli orpelli boota con 96MB di RAM. ed è> addirittura più scattoso di> questo.> Ma cosa servono i vari dual core, quad core, se> l'unico risultato è che i vari produttori vendono> PC la cui configurazione di base, aquistati, li> rendono più lenti di un vecchio PC di più di 3> anni> fa?E' normale che te li riempiano di spazzatura. Io la prima cosa che faccio con i portatili è formattare.TheLoneGunmanstate messi bene...
> > PC la cui configurazione di base, aquistati, li> > rendono più lenti di un vecchio PC di più di 3> > anni> > fa?> > E' normale che te li riempiano di spazzatura. Io> la prima cosa che faccio con i portatili è> formattare. :| :| :| :| :| :|certo che state messi proprio bene!(apple)felice possesore di un MacBook che non mi sognerei mai di riformattare...AnonimoRe: state messi bene...
- Scritto da: > > > > PC la cui configurazione di base, aquistati,> li> > > rendono più lenti di un vecchio PC di più di 3> > > anni> > > fa?> > > > E' normale che te li riempiano di spazzatura. Io> > la prima cosa che faccio con i portatili è> > formattare.> > > :| :| :| :| :| :|> > certo che state messi proprio bene!> > (apple)> felice possesore di un MacBook che non mi> sognerei mai di> riformattare...Stessi soldi di un macbuco spesi per un asus o un hp risistemato (basta togliere le cazzatine senza formattare) ed hai una macchina buonissima!AnonimoRoadmap Intel e AMD comparata....
[img]http://resources.vr-zone.com//newspics/Oct06/11/Wolfdale.png[/img]AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 ott 2006Ti potrebbe interessare