Una delle concept car più iconiche nella storia delle automobili, in versione NFT: si tratta della Modulo, vettura progettata e presentata da Pininfarina nel 1970 al Salone di Ginevra. La berlinetta, dopo aver ricevuto 22 premi internazionali, diventa dunque un asset digitale grazie alla collaborazione tra l’azienda italiana e il team di sviluppo 1of1 (ARTM Technologies).
Puoi comprare, vendere o scambiare criptovalute o NFT sulle piattaforme dedicate di Coinbase e Binance.
La concept car Pininfarina Modulo in versione NFT
Le cinque opere digitali realizzate, una per ogni decennio dagli anni ’70 a 2020, saranno vendute all’asta dalla casa londinese Sotheby’s (link a fondo articolo) tra il 24 e il 26 maggio. A spiegare l’interesse della design house italiana nei confronti dei Non-Fungible Token è l’amministratore delegato Silvio Angori. Nella sua dichiarazione un accenno non casuale al metaverso.
Entriamo nel mondo degli NFT con l’intento di esplorarne confini e opportunità. Il metaverso è un ambito in cui possiamo dare un contributo significativo concependo creatività d’avanguardia da oltre 90 anni. Il nostro immenso archivio creativo, la capacità di immaginare il futuro del design utilizzando le tecnologie più avanzate ci aprono nuove strade per l’ulteriore valorizzazione economica del nostro marchio.
Ognuna delle creazione è ispirata a un bozzetto originale “one-off” della Modulo, conservato con cura nell’archivio privato di Pininfarina. Gli acquirenti avranno accesso a un pacchetto di componenti artistiche ed esperienziali, benefici e contenuti esclusivi. Tra questi, una video-animazione artistica con colonne sonore originali e un’ambientazione d’epoca unica. Potranno inoltre effettuare una visita privata al museo dell’azienda, guidata dal presidente Paolo Pininfarina.
A proposito del metaverso, aggiudicandosi i Non-Fungible Token all’asta si avrà diritto a possedere una replica digitale unica della Modulo da sfoggiare nel mondo virtuale.
Tra gli exchange che già offrono a tutti la possibilità di acquistare NFT ci sono Coinbase e Binance, già leader nell’ambito delle criptovalute.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.