Milano – Le dimissioni di Tommaso Pompei dal ruolo di amministratore delegato dell’operatore Wind, azienda che aveva fondato nel 1997, ventilate nei giorni scorsi si sono concretizzate nelle scorse ore quando è giunto l’annuncio ufficiale.
Gli osservatori vedono nelle dimissioni di Pompei il segno del dissenso del manager italiano nei confronti delle strategie industriali impostate con l’arrivo dei nuovi patron egiziani di Orascom.
Secondo alcune indiscrezioni Pompei sarebbe ora diretto al management di Verizon, uno dei più importanti operatori TLC americani.
-
ancora si confondono i termini
e' possible che ancora si confondono i termini ?si confonda la passione con il desiderio di agire in maniera malevola?ma lo Jargon file e' proprio sconosciuto?Redazione voi non dite nulla?ma' .. rimango sempre piu' deluso dall'ignoranza generalizzata, ma anche e soprattutto dal modo di usare termini impropri con il solo scopo di proporre la proprio pseudo-professionalita'.Per sapere qualsiasi materia ci si impadronisce prima dei termini esatti, poi si prosegue nel cammino della sua conoscenza. In informatica no, prima si sparano le scemate su acheri (si si, si legge anche questo termine sui giornali) e poi si parla di informatica.Scusate il lungo sfogo.Un 'appassionato' di informatica.AnonimoRe: ancora si confondono i termini
Quoto, salvo il fatto che sui giornali neanche dopo aver parlato degli acheri si parla di informatica.AnonimoRe: ancora si confondono i termini
l'informatica e' terreno fertile per cantinari ed improvvisati quindi non ti stupire... andra' sempre peggioAnonimoRe: ancora si confondono i termini
Cantinari e hacker non sono minimamente paragonabili: l'hacker non è un pasticcione alla cieca ma è uno che le cose le studia sul serio, il cantinario invece si diverte a mettere le dita nella presa per vedere se sarà più veloce del fulmineAnonimoSquali e "hackers"
Gli squali avvocati hanno avvistato un' altra potenziale grassa e grossa preda sulla quale mungere un sacco di quattrini.............: Internet, Hackers, Virus, e assorrete,....mmmmmmmm...quanti soldi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 ott 2005Ti potrebbe interessare