Milano – All’insegna del motto Meglio provare, neh? , da domenica scorsa Luciana Littizzetto invita – con un nuovo spot TV – 10mila persone a provare, per una settimana e senza alcun addebito, un Modem USB con supporto HSDPA o un TVfonino DVB-H con la promozione “Prova 3 Gratis”. Nessun obbligo di acquisto per i potenziali clienti.
L’iniziativa è stata avviata ieri. Per provare uno dei due prodotti, è sufficiente recarsi in uno dei mille punti-vendita TRE e chiedere in prova un TVfonino o un modem USB MOMODESIGN MD-@. Il modem, che contiene una SIM dati ricaricabile, una volta inserito nel laptop attiva una procedura autoinstallante e il cliente – sostiene 3 – potrà iniziare la navigazione in pochi minuti.
Il dispositivo supporta HSDPA, UMTS, GPRS e GSM ed è compatibile con i sistemi operativi Windows Vista/XP/2000. Presto dovrebbe essere utilizzabile anche con i Macintosh basati su processore PowerPC o Intel con almeno 512 MB di RAM e sistema operativo Mac 10.4.11 (Tiger) o 10.5.1 (Leopard).
Al termine della settimana di prova il cliente potrà riconsegnare il modem USB, oppure acquistarlo secondo le modalità previste dai piani tariffari dati di TRE.
La promozione, come detto sopra, consente anche di testare per una settimana la TV sul cellulare con un TVfonino DVB-H, che consente di vedere La3 Live e La3 Sport, i canali autoprodotti da Tre Italia, e i canali televisivi Rai, Mediaset, Sky (Sport, TG24, Cinema Mobile) e Boing. Anche in questo caso, al termine del periodo di prova il cliente potrà restituire il TVfonino senza alcun problema, o acquistarne uno nuovo sottoscrivendo uno dei piani tariffari predisposti.
Mentre l’offerta televisiva è già uno dei cavalli di battaglia di TRE, con questa promozione e la proposta legata al modem USB l’operatore vuole rafforzare la propria posizione sul fronte della connettività in movimento. Un business che la stessa TRE dichiara di voler perseguire, motivata dai promettenti dati – riferiti al mercato nazionale – evidenziati nella presentazione dell’iniziativa: 2,8 milioni di laptop venduti nel 2007 (+33% rispetto al 2006), una previsione di vendita per il 2008 pari alla somma di quanto fatto registrare nei 4 anni precedenti, e l’auspicio del sorpasso nell’anno in corso del numero di linee dati mobili attivate (1,4 milioni) rispetto a quelle fisse (1,3 milioni).
-
Ma cosa!
Il mouse non morirà mai, ormai è diventato uno standard da anni perchè è ergonomico e facile da usare. Per la mano umana meglio non si poteva fare.Cambieranno i computer con il tempo, ma davvero qualcuno crede che si possa sostituire il mouse o la tastiera?PinRe: Ma cosa!
zitto testa di vitello!ergonomico il mouse? ma va va!IngeneeRRe: Ma cosa!
Dipende da che tipo di mouse...certamente non quelli più economici... :oStepRe: Ma cosa!
Spererei proprio di si !Comando vocale , senza la necessità di una tastiera .Micro mouse come quelli potrebbero ( dico potrebbero perchè non l'ho provato ) stancare meno i polsi .L'uomo ha sempre cercato l'evoluzione , ha volte facendo sciocchezze a volte invendando cose grandiose.Mi ha incuriosito , vorrei provarlo !InnovazioneRe: Ma cosa!
Comando vocale? Sa che caos! Pensa, in questo momento a casa mia stanno tutti dormendo, e io mi metto a parlare da solo...con il computer!:'(StepRe: Ma cosa!
Quando potrò infilarmi un anello al dito e cliccare "virtualmente" col mio ditino..potrò mandare il mouse in pensione.. e non penso manchi tanto..Prima o poi tutte le tecnologie vengono sorpassate.. o comunque raffinate.. è successo anche con le invenzioni migliori (vedi La ruota). Dove abito io viaggiamo dentro dei parallelepipedi a 6dimensioni silenziosissimi e poco inquinanti..InsulterRe: Ma cosa!
intanto si può usare quello della durex, da più soddisfazionelellykellyRe: Ma cosa!
Perchè scrivi delle cose così simpatiche...e hai un NICK così ODIOSO...?- Scritto da: Insulter> Quando potrò infilarmi un anello al dito e> cliccare "virtualmente" col mio ditino..potrò> mandare il mouse in pensione.. e non penso manchi> tanto..> > Prima o poi tutte le tecnologie vengono> sorpassate.. o comunque raffinate.. è successo> anche con le invenzioni migliori (vedi La ruota).> Dove abito io viaggiamo dentro dei> parallelepipedi a 6dimensioni silenziosissimi e> poco> inquinanti..Il MatusaRe: Ma cosa!
> Mi ha incuriosito , vorrei provarlo !Bah..se si tiene tipo "penna" lo trovo scomodo e per nulla innovativo. La mano si APPOGGIA al mouse, qui si tratta di sforzarla per tenere in mano un oggettino piccolo. E' un flop annunciato.RICRe: Ma cosa!
Sarà, ma a me non piaceva proprio l'immobilità del pollice a cui era costretta la sua mano.Chi era quel musicista che perse l'uso del mignolo perché lo teneva legato?BlueMondRe: Ma cosa!
Anche a me ha lasciato molto perplesso l'inutilita' del pollice dx alla voce "battitura".P.S. anche se, ora che ci faccio caso, durante la stesura di questo msg non l'ho mai usato per pigiare i tasti ;)Paolo FrattiniRe: Ma cosa!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma cosa!
- Scritto da: Innovazione> Spererei proprio di si !> > Comando vocale , senza la necessità di una> tastieraImmaginati a scrivere questo post col tuo comando vocale.Contento tu. Io preferisco il tick tack nel silenzio che tre persone che urlano in casa per postare fesserie su punto informatico.O magari editare un bel listato. Vocalmente. Che comodo.BurpRe: Ma cosa!
- Scritto da: Innovazione> Spererei proprio di si !> > Comando vocale , senza la necessità di una> tastiera> .> > Micro mouse come quelli potrebbero ( dico> potrebbero perchè non l'ho provato ) stancare> meno i polsi> .> > L'uomo ha sempre cercato l'evoluzione , ha volte> facendo sciocchezze a volte invendando cose> grandiose.> > > Mi ha incuriosito , vorrei provarlo !Concordo con te, in effetti mi sembra abbastanza semplice ed intuitivo da usare, vorrei provarlo con diverse applicazioni tipo grafica o giochi perchè no...IvanIviRe: Ma cosa!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma cosa!
Eh si certo, come no.Comunque non ha nemmeno senso parlare di questi micro mouse, il futuro sara' questo : http://www.pctuner.net/blog/213/OCZ_Brain_Mouse__il_computer_lo_controlli_con_la_testa..htmlhttp://www.ocztechnology.com/aboutocz/press/2008/273LlamazRe: Ma cosa!
Ma veramente pensate di vedere sti cosi in futuro?Tra 20 anni userai ancora mouse e tastiera...StepRe: Ma cosa!
Ma che ognuno abbia il suo immagino. Perché mettermi in ufficio o in un access point quello col sudore o i pidocchi di un altro mi farebbe un po' schifino...iRobyRe: Ma cosa!
Ma davvero qualcuno crede che le macchine volanti più pesanti dell'aria possano funzionare? Il futuro è dei palloni aerostatici, di meglio non si poteva fare!LazarusRe: Ma cosa!
E' una cosa diversa. I computer miglioreranno e di molto, le periferiche di comunicazione con i computer rimarranno sempre le stesse.Lo schermo per i computer domestici non saranno mai multi-touch perchè alzare il braccio risulterebbe decisamente più scomodo che usare il mouse o la tastiera per esempio.Il mouse e la tastiera è il massimo che si poteva inventare, anche perchè l'uomo...rimarrà sempre un uomo...StepRe: Ma cosa!
chi ti dice che esisteranno ancora gli schermi dei computer, chi ti dice che esisteranno ancora i computer come li conosciamo oggi. purtroppo fare delle previsioni in questo campo è inutile, domani uno si sveglia strano e mi inventa la figata del secolo.oppure arriva IL meteorite, e quindi chissene...lellykellyRe: Ma cosa!
anche il floppy e il joystick...evoluzione, si tratta di questo.lellykellyRe: Ma cosa!
- Scritto da: lellykelly> anche il floppy e il joystick...> evoluzione, si tratta di questo.Il joystick per certi giochi come i simulatori di volo è insostuibile...(idea) Il floppy che c'entra? Ho detto che i computer si evolveranno, sono le periferiche di comunicazione uomo-macchina che rimarrano invariate (mouse e tastiera per esempio).Si sottovaluta il fatto che le abitudini hanno la prevalenza su tutto.La tastiera per esempio, ricorda in qualche modo la macchina da scrivere...P.s (di invenzioni nei prossimi anni ne vedrete molte, a voglia quante ne vedrete, ma bisogna vedere come il pubblico risponderà... e la risposta è gia data). :|StepRe: Ma cosa!
- Scritto da: lellykelly> evoluzione, si tratta di questo.L'evoluzione non esiste. Esiste solo una lista di periferiche a cui Chuck Norris generosamente concede di continuare a funzionare.Number 6Re: Ma cosa!
meglio non si poteva fare?? e la sindrome da tunnel carpale?hai mai lavorato con una di queste? http://www.wacom-europe.com/int/products/cintiq/index.asp?lang=iter pecoraroRe: Ma cosa!
Il mouse ???? Usate ancora il mouse qui ???? E' un mouse quell'oggetto che tenete affianco a quella tavoletta piena di pulsanti con quel tastone "Enter" ?Ecco perchè quando lo avvicino e dico "Computer!" non accade nulla!!!Scottykrik&krokRe: Ma cosa!
Per la mano forse no, per il braccio e il tunnel carpale e/o cubitale forse si`.alex.tgRe: Ma cosa!
- Scritto da: Pin> Il mouse non morirà mai, ormai è diventato uno> standard da anni perchè è ergonomico e facile da> usare. Per la mano umana meglio non si poteva> fare.> Cambieranno i computer con il tempo, ma davvero> qualcuno crede che si possa sostituire il mouse o> la> tastiera?la mia tendinite spera di siabcdefgRe: Ma cosa!
secondo me a giudicare dalle foto, quello sotto sembra appunto una mouse-pen, mentre quello sopra sembra un mouse schiacciato. forse con quello sopra la mano si appoggia normalmente come per il mouse classico.EnzoRe: Ma cosa!
- Scritto da: Pin> Il mouse non morirà mai, ormai è diventato uno> standard da anni perchè è ergonomico e facile da> usare. Per la mano umana meglio non si poteva> fare.Tu devi essere nato col mouse in mano...Quelli nati prima del mouse, come me, nonostante anni di uso, trovano ancora insopportabile il continuo spostamento della mano dalla tastiera al mouse e dire che è ergonomico è un insulto...La cosa interessante di questo oggetto, da quanto vedo dal filmato, è proprio che si può usare senza staccare la mano dalla tastiera.Enzo4510Re: Ma cosa!
quoto tutto- Scritto da: Enzo4510> - Scritto da: Pin> > Il mouse non morirà mai, ormai è diventato uno> > standard da anni perchè è ergonomico e facile da> > usare. Per la mano umana meglio non si poteva> > fare.> > Tu devi essere nato col mouse in mano...> Quelli nati prima del mouse, come me, nonostante> anni di uso, trovano ancora insopportabile il> continuo spostamento della mano dalla tastiera al> mouse e dire che è ergonomico è un> insulto...> La cosa interessante di questo oggetto, da quanto> vedo dal filmato, è proprio che si può usare> senza staccare la mano dalla> tastiera.sisiRe: Ma cosa!
rispetto a quello che hai scritto ti posso solo dire un dubitabondo: mahfra martinoRe: Ma cosa!
- Scritto da: Pin> Il mouse non morirà mai, ormai è diventato uno> standard da anni perchè è ergonomico e facile da> usare. Per la mano umana meglio non si poteva> fare.> Cambieranno i computer con il tempo, ma davvero> qualcuno crede che si possa sostituire il mouse o> la> tastiera?Perchè no?Specialmente lo slider sembra un grosso passo avanti rispetto al touchpad (che non sopporto). E' un aggeggio che fa da mouse scivolando *sopra la tastiera*, e permette di puntare, cliccare e digitare senza mai alzare la mano dalla tastiera. Varrebbe la pena provarlo anche per il desktop.E poi vuoi mettere i gridolini di stupore ammirazione e invidia quando ti vedono usarlo in aereo? :pUnico dubbio: dove lo compro?Funz"Computer!"
Il mouse ???? Usate ancora il mouse qui ???? E' un mouse quell'oggetto che tenete affianco a quella tavoletta piena di pulsanti con quel tastone "Enter" ?Ecco perchè quando lo avvicino e dico "Computer!" non accade nulla!!!ScottyScottyRe: "Computer!"
No, è il microfono. Prova a parlarci dentro. :DBlueMondRe: "Computer!"
Rotta verso la terra.Il computer era uno dei primi Macintosh.LE SO TUTTE! :-)The PunisherRe: "Computer!"
Scotty definisce "patetico" l' uso di mouse e tastiera in quel filmmumbleRe: "Computer!"
Grandissima citazione! :-)devnullW il Comando Vocale!
Ave.Queste "mezze misure" sevono oslo per far ingrassare le tasche di qualcuno.Il futuro...spero prossimissimo...era ed è il "comando vocale"....e non vedo l'ora che arrivi!A presto.NilokNilokRe: W il Comando Vocale!
Un punto di vista interessante...Sopratutto se si indossa un microfono-auricolare.CiaoNilokNilokRe: W il Comando Vocale!
...ooopppsss ecco perchè mi sento "mezzo idiota" quasi tutto il giorno! ;)NilokRe: W il Comando Vocale!
- Scritto da: Nilok> ...ooopppsss ecco perchè mi sento "mezzo idiota"> quasi tutto il> giorno!> ;)togli il "mezzo" e direi che ci siamo.xenuRe: W il Comando Vocale!
Proprio un'ideona dettare a voce alta documenti riservati...e cognomeRe: W il Comando Vocale!
> > Il futuro...spero prossimissimo...era ed è il> "comando vocale"....e non vedo l'ora che> arrivi!E poi vedrai che bello parlare tutto il giorno,altro che tunnel carpale!Bi biiiiRe: W il Comando Vocale!
Ho sbagliato..TTS è il testo letto da una voce elettronica.. il contrario (voce umana convertito in testo) non mi ricordo tecnicamente come si chiama!USDRe: W il Comando Vocale!
Quoto in pieno.PiladeRe: W il Comando Vocale!
perchè denigri i sordomuti?lellykellyRe: W il Comando Vocale!
Oltre tutte le obiezioni che ti hanno fatto, c'è pure il fatto che se stai male, hai mal di gola, ti ci voglio a parlare un'ora per scrivere un documento.BLahRe: W il Comando Vocale!
sì, va bene, sono daccordo,ma ti voglio a disegnare in un cado a lavorare con la grafica.ok, puoi anche comandare "applica filtro","blur al 50%", ma vai a selezionareun'area dell'immagine..."a mano libera" non sempre si puòconvertire in "a voce libera".la vedo così.ciaomirkoRe: W il Comando Vocale!
- Scritto da: Nilok> Il futuro...spero prossimissimo...era ed è il> "comando vocale"....e non vedo l'ora che> arrivi!http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2217377&m=2219105#p2219105BurpRe: W il Comando Vocale!
Sei proprio come un rutto...tanto rumore per nullapippinozzoW il trackball
A mio avviso il trackball e' superiore al mouse per praticita' (si puo' appoggiare ovunque, non richiede spazio oltre al suo ingombro), ergonomia e precisione.MassimoRe: W il trackball
- Scritto da: Massimo> A mio avviso il trackball e' superiore al mouse> per praticita' (si puo' appoggiare ovunque, non> richiede spazio oltre al suo ingombro), ergonomia> e> precisione.ConcordoConcordo.col cul.o che ho...
... lo perdo subito :Dshezan74anche l'occhio vuole la sua parte
Quasi un'anno fa sono andato a trovare un mio collega che lavora nel cambo della domotica. Mi ha fatto vedere e provare un sistema di puntamento favoloso che una volta evoluto e perfezionato potrebbe far sparire del tutto i mouse e cavolate varie.Si tratta di tre piccoli sensori che vengono applicati nelle immediate vicinanze dell'occhio e rilevano lo spostamento del bulbo oculare trasofrmandolo in un sistema di puntamento. Fantastico ve lo posso assicurare.Inoltre questo sistema è stato progettato per persone con grossi problemi motori ed è in grado di capire con un certo margine di errore se lo sbattere le palbebre è involontario e voluto. Naturalmente la chiusura voluta corrisponde a un click.Ovviamente non è ancora precisissimo e nemmeno comodissimo da indossare ma è già molto avanti.per chi osanna invece i comando vocali..... beh.... va bene per certe applicazioni ma pensare di sostiture il mouse è davvero na cavolata.FraRoot5Schermi Multi Touch
Ritengo quesi prodotti molto interessanti, anche perchè io stesso alterno un po' l'uso del mouse a quello della tavoletta grafica... che per molte applicazioni, anche le più insospettabili, trovo molto comoda.Ritengo però che il futuro (tra l'altro molto prossimo) sarà l'introduzione di schermi multi touch, per chi sostiene il problema "ergonomico" di sollevare le braccia, basta dire che questi schermi avranno una posizione + bassa, vicina ed inclinata (in fondo si guadagna lo spazio della tastiera!)Pensate alla comodita dei touch screen nei supermercati, ristoranti eccetera! che ormai sono insostituibili!In fondo appoggiare i gomiti sul tavolo è molto naturale, contrariamente ad appoggiare i polsi sul bordo del tavolo che come sappiamo crea un monte di patologie!XavRe: Schermi Multi Touch
- Scritto da: Xav> In fondo appoggiare i gomiti sul tavolo è molto> naturale, contrariamente ad appoggiare i polsi> sul bordo del tavolo che come sappiamo crea un> monte di> patologie!Ben prima dell'invenzione dei computer, il galateo già prescriveva che a tavola si poggiano gli avambracci, non i gomiti...Monsignor Della CasaSwiftpoint
Ho cercato di immaginare l'utilizzo di questo mouse di nuova concezione in tutti i casi possibili che mi venivano in mente e non lo trovo un gran passo avanti... Credo che alla lunga saranno le dita a risentirne! Pensate solo alle volte che uno usa i tasti del mouse ripetutamente, magari nei giochi o che so io e debba premere i pulsanti di questo Swiftpoint... Per rendervi l'idea, pensate di schiacciare tra pollice ed indice, ripetutamente, quelle palline d'aria delle carte di imballaggio! XD Secondo me c'è ancora da studiare su queste cose... :PSavioLink a media player
Questa non ci voleva proprio. Per vedere il filmato devo installare manualmente il Media Player 11 su FF. Ma guarda un pò che mi tocca fare...doctordRe: Link a media player
il link è un pakko, è un video di promozione dell'ufficio turismo TURCO!Blue digitMa questo articolo...
...non scrive come funziona 'sto swiftpoint? No perché se devo leggere articoli su cose su cui devo documentarmi prima, allora rido.BLahRe: Ma questo articolo...
- Scritto da: BLah> ...non scrive come funziona 'sto swiftpoint? No> perché se devo leggere articoli su cose su cui> devo documentarmi prima, allora> rido.OHH e fatti sta risata!!!!!!!AlikaRe: Ma questo articolo...
Se vuoi sapere come funziona prova ad vedere il video qui:http://www.mytechnology.eu/2008/03/07/swiftpoint-slider/Ciao!ReloadedSemplicemente favoloso, lo venderanno?
Io spero di si, dal video, da come utilizza con facilità lo "Spider" sembra essere veramente favoloso (lo spider penso sia comodo solo per chi fa grafica)mahRe: Semplicemente favoloso, lo venderanno?
spero proprio di si...anke se in Italia lo vedremo veramente tardier meglioSembra buono per il tunnel carpale
Per chi soffre di tunnel carpale come il sottoscritto, sembra un oggetto valido.Ho provato ad acquistare touchpad usb da collegare alla tastiera; poi una sorta di mouse ottico da "indossare" sull'indice, ma l'usabilità lascia parecchio a desiderare.Forse questo device può essere la risposta... se si dispone di una tastiera fatta apposta (con un minimo di "piano" dietro la barra spaziatrice).Fabrizio CintiRe: Sembra buono per il tunnel carpale
Si lo sto guardando anche io con molto interesse.Lavoro prevalentemente dalla tastiera sia per una comodità e velocità superiore, ma anche perché non sono per nulla un amante del mouse, o del touchpad. Ho provato le penne grafiche, che però mancano di alcune funzionalità (rotellina e simile) a meno di non spendere un patrimonio.Guarda i video di prova su youtube...mi hanno stupito parrecchio.salutiogni tantoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 03 2008
Ti potrebbe interessare