Proview pensava di essere uscita con il bottino dall’offensiva lanciata ad Apple nel nome di iPad, ma non aveva considerato quanto dovuto (e a quanto pare promesso) ai suoi avvocati.
La questione legale era stata archiviata con l’ accordo raggiunto tra le parti: Apple aveva riconosciuto alla cinese che rivendicata per sé il marchio e il nome iPad un compenso pari a 60 milioni di dollari.
Una cifra molto inferiore alla sua richiesta di 400 milioni di dollari, ma che poteva rappresentare un’ancora di salvezza per l’azienda cinese schiacciata dai debiti: tuttavia ora a rivolgervisi contro sono i suoi stessi avvocati, quelli dello studio Grandall, che l’ hanno denunciata per il mancato pagamento del compenso dovuto, una cifra che riferiscono essere del 4 per cento di quanto ottenuto da Apple , pari a 2,5 milioni di dollari, e in cui rientrerebbero anche i costi legali anticipati dallo studio legale. ( C.T. )
-
incredibile
finalmente il supporto per optimusse nvidia avesse dato una mano sarebbe stato meglio, ma vabbè tutto è bene quel che finisce benecollioneRe: incredibile
- Scritto da: collione> finalmente il supporto per optimus> > se nvidia avesse dato una mano sarebbe stato> meglio, ma vabbè tutto è bene quel che finisce> benemotivo per cui a torvalds nvidia sta abbastanza sul c*lo :)P.InquinoSI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
Sempre a parlare di kernel mai di applicazioni...Ditemi a cosa serve riscrivere continuamente da zero o quasi l'unica cosa che la maggiorparte degli utente non c-ga nemmeno di striscio: il kernel!!!A chi importa di sto kernel quando invece linux e' privo di tutti quegli applicativi professionali non-nerd che abbondano invece su altri OS?guarda..ho riscritto la funzione pincopallino del kernel usando "if" invece di "case:"...e intanto il mondo avanzaanalubezRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
E che ci deve fare Torvals se gli sviluppatori di applicazioni non c--ano linux! Applicazioni ce ne sono ma sono poche. Lui si concentra sul cuore, quello che ci gira intorno dovrebbero farlo le softwarehouse! Spiegami perchè Adobe non rilascia le sue suite per linux visto che le rilascia già per mac! E perchè chi sviluppa software gestionale non lo fa anche per linux. Gli va di comodo così! Io dal mio lato sto usando linux, con un software gestionale per DDT e fatture che gira sia su windows, mac e linux. Uso Libre office al posto di office e thunderbird per la posta. Ma altro?? Software di contabilità non ce nè, ma Torvalds non ne può niente!!FlavioRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: Flavio> E che ci deve fare Torvals se gli sviluppatori di> applicazioni non c--ano linux! Applicazioni ce ne> sono ma sono poche. Lui si concentra sul cuore,> quello che ci gira intorno dovrebbero farlo le> softwarehouse! Spiegami perchè Adobe non rilascia> le sue suite per linux visto che le rilascia già> per mac! E perchè chi sviluppa software> gestionale non lo fa anche per linux. Gli va di> comodo così! Io dal mio lato sto usando linux,> con un software gestionale per DDT e fatture che> gira sia su windows, mac e linux. Uso Libre> office al posto di office e thunderbird per la> posta. Ma altro?? Software di contabilità non ce> nè, ma Torvalds non ne può> niente!!Che poi di software "non nerd" su linux ci stanno :DSgabbioRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: Flavio> E che ci deve fare Torvals se gli sviluppatori di> applicazioni non c--ano linux! Applicazioni ce ne> sono ma sono poche. Lui si concentra sul cuore,> quello che ci gira intorno dovrebbero farlo le> softwarehouse! Spiegami perchè Adobe non rilascia> le sue suite per linux visto che le rilascia già> per mac! E perchè chi sviluppa software> gestionale non lo fa anche per linux. Gli va di> comodo così! Io dal mio lato sto usando linux,> con un software gestionale per DDT e fatture che> gira sia su windows, mac e linux. Uso Libre> office al posto di office e thunderbird per la> posta. Ma altro?? Software di contabilità non ce> nè, ma Torvalds non ne può> niente!!Software di contabilità niente?? www.osra.it/ il bpoint gira sia su linux che su win , a lavoro lo abbiamo su win ma chi ci fa assistenza per questo software assicura che su linux è molto più performante.GoG_Re: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
E' la solita storia, vogliono i programmi aggratisse.MaguttRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: GoG_> - Scritto da: Flavio> > E che ci deve fare Torvals se gli sviluppatori> di> > applicazioni non c--ano linux! Applicazioni ce> ne> > sono ma sono poche. Lui si concentra sul cuore,> > quello che ci gira intorno dovrebbero farlo le> > softwarehouse! Spiegami perchè Adobe non> rilascia> > le sue suite per linux visto che le rilascia già> > per mac! E perchè chi sviluppa software> > gestionale non lo fa anche per linux. Gli va di> > comodo così! Io dal mio lato sto usando linux,> > con un software gestionale per DDT e fatture che> > gira sia su windows, mac e linux. Uso Libre> > office al posto di office e thunderbird per la> > posta. Ma altro?? Software di contabilità non ce> > nè, ma Torvalds non ne può> > niente!!> Software di contabilità niente?? www.osra.it/ il> bpoint gira sia su linux che su win , a lavoro lo> abbiamo su win ma chi ci fa assistenza per questo> software assicura che su linux è molto più> performante.ma che strano! (rotfl)P.InquinoRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: Flavio> Spiegami perchè Adobe non rilascia> le sue suite per linux visto che le rilascia già> per mac!In breve: il fatturato di Adobe deriva per una buona metà dal Mac.Con Linux che non ha nemmeno l'1% del desktop, e nessuno di questi utenti grafico professionista, cosa lo fanno a fare lo sforzo?LaNbertoRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: LaNberto> - Scritto da: Flavio> > Spiegami perchè Adobe non rilascia> > le sue suite per linux visto che le rilascia già> > per mac!> > In breve: il fatturato di Adobe deriva per una> buona metà dal> Mac.> Con Linux che non ha nemmeno l'1% del desktop, e> nessuno di questi utenti grafico professionista,> cosa lo fanno a fare lo> sforzo?ma certoooohttp://www.skimbu.it/2009/09/29/blender-software-di-animazione-3d-gratuito/http://linux.slashdot.org/story/05/07/27/1551250/disney-dreamworks-pixar-go-linuxpivellini sono , vero? (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 luglio 2012 22.16-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
non credo che quel discorso dell'1% posso reggere ancora a lungovalve è folle? croteam pure? e autodesk? e tutti questi sono pazzi http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_proprietary_software_for_Linux ?la verità è che adobe è una pallonara, tant'è che ormai nemmeno il player flash vuole più sviluppare per linuxcollioneRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
E perchè chi sviluppa software> gestionale non lo fa anche per linux. Noi sviluppiamo software gestionale da quasi 30 anni.Ormai abbiamo abbandonato gli altri OS e lavoriamo solo più su Linux lato server, il client è java e funziona quasi ovunque.Stefano L.Re: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: Stefano L.> E perchè chi sviluppa software> > gestionale non lo fa anche per linux. > > Noi sviluppiamo software gestionale da quasi 30> anni.> > Ormai abbiamo abbandonato gli altri OS e> lavoriamo solo più su Linux lato server, il> client è java e funziona quasi> ovunque.:)P.InquinoRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: Stefano L.> E perchè chi sviluppa software> > gestionale non lo fa anche per linux. > > Noi sviluppiamo software gestionale da quasi 30> anni.> > Ormai abbiamo abbandonato gli altri OS e> lavoriamo solo più su Linux lato server, il> client è java e funziona quasi> ovunque.quasi... (rotfl)(rotfl)(rotfl)androRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: Stefano L.> Noi sviluppiamo software gestionale da quasi 30> anni.> > Ormai abbiamo abbandonato gli altri OS e> lavoriamo solo più su Linux lato server, il> client è java e funziona quasi> ovunque.Configurazione abbastanza comune: linux server e client prevalentemente windows. È anche il vostro caso?FDGRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
la prossima volta che comprerai una macchina che al posto del motore ha un criceto che gira tu sarai felicissimo di usare l'autoradio con i comandi vocali...mementomoriRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: analubez> Sempre a parlare di kernel mai di applicazioni...> Ditemi a cosa serve riscrivere continuamente da> zero o quasi l'unica cosa che la maggiorparte> degli utente non c-ga nemmeno di striscio: il> kernel!!!(rotfl) da quel che affermi si capisce tutta la tua misera esperienza in ambito linux> A chi importa di sto kernel quando invece linux> e' privo di tutti quegli applicativi> professionali non-nerd che abbondano invece su> altri> OS?tipo?> > guarda..ho riscritto la funzione pincopallino del> kernel usando "if" invece di> "case:"...> > e intanto il mondo avanzacerto ....if/fi invece di case/esac..questi sono per te i miglioramenti che vengono effettuati sul kernel..il mondo avanza? si...di avanzi ce ne sono...winzoz in primis!P.InquinoRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
> il mondo avanza? si...di avanzi ce ne> sono...winzoz in> primis!E ti pareva... ma cosa c'entra Windows adesso?Si parla di Linux? BAAAAM!! "Windows fa schifo"Si parla di Apple? BAAAAM!! "Windows fa schifo"Si parla di Android? BAAAAM!! "Windows fa schifo"Si parla di Microsoft? BAAAAM!! "Windows fa schifo"E basta!(prima di ogni eventuale offesa vorrei chiarire che sono un Linux-User e un Windows-User e scrivo software per entrambi gli OS)bhoRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: bho> > il mondo avanza? si...di avanzi ce ne> > sono...winzoz in> > primis!> > E ti pareva... ma cosa c'entra Windows adesso?> Si parla di Linux? BAAAAM!! "Windows fa schifo"> Si parla di Apple? BAAAAM!! "Windows fa schifo"> Si parla di Android? BAAAAM!! "Windows fa schifo"> Si parla di Microsoft? BAAAAM!! "Windows fa> schifo"> E basta!> (prima di ogni eventuale offesa vorrei chiarire> che sono un Linux-User e un Windows-User e scrivo> software per entrambi gli> OS)è un dato di fatto (rotfl)P.InquinoRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
innanzitutto non si tratta di riscrivere da zero un bel niente nè di cambiare un if con un casequelle che vengono fatte sono: aggiunte, bugfix, nuovi driver e supporto periferichee poi quali sarebbero questi applicativi fantomatici che su linux non ci sono? siete stati anni a rompere con la storia di autocad e adesso che di cad ce ne sono a vagonate, parlate di generici applicativi professionali che mancano?collioneRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: analubez> Sempre a parlare di kernel mai di applicazioni...> Ditemi a cosa serve riscrivere continuamente da> zero o quasi l'unica cosa che la maggiorparte> degli utente non c-ga nemmeno di striscio: il> kernel!!!> A chi importa di sto kernel quando invece linux> e' privo di tutti quegli applicativi> professionali non-nerd che abbondano invece su> altri> OS?> > guarda..ho riscritto la funzione pincopallino del> kernel usando "if" invece di> "case:"...> > e intanto il mondo avanzaDebian : 29000 pacchetti.Sono pochi ??? :D :D :DPoi qui si parla di sviluppo di kernel,mica di programmi,Torvalds stesso si concentra sul suo kernel .Il kernel è il cuore del sistema operativo,se lo migliorano ci sarà un motivo no ! A me importa avere l'ultimo kernel,dato che spesso si risolvono piccoli bug e si aumenta la compatibilità delle periferiche che sono in commercio,tanto per citare qualche vantaggio.La mancanza di programmi di tipo professionale non è colpa di Linux ma della varie casate software che sono cieche,potrebbero avere un ulteriore mercato..invece ...stessa cosa per l'hardware.Il mondo avanza e Linux lo marca stretto :DETypeRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
> Il kernel è il cuore del sistema operativo,se lo> migliorano ci sarà un motivo no ! A me importa> avere l'ultimo kernel,dato che spesso si> risolvono piccoli bug e si aumenta la> compatibilità delle periferiche che sono in> commercio,tanto per citare qualche> vantaggio.quotissimo... :)> La mancanza di programmi di tipo professionale> non è colpa di Linux ma della varie casate> software che sono cieche,potrebbero avere un> ulteriore mercato..invece ...stessa cosa per> l'hardware.> Il mondo avanza e Linux lo marca stretto :Dle cose pian piano stanno migliorando da questo punto di vista..pian piano :)P.InquinoRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: P.Inquino> le cose pian piano stanno migliorando da questo> punto di vista..pian piano> :)Come la deriva dei continenti ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 luglio 2012 15.44-----------------------------------------------------------FDGRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
Linus e il suo team si occupa di scrivere il kernel, gli altri si possono occupare di scrivere il software applicativo, lo sviluppo sociale funziona così, io faccio una cosa e tu ne fai un altra, non che io faccio tutto e tu ti diverti. Le software house italiane non fanno software per Linux perché sono dei poveri inetti che non sanno usare altro che Visual Basic 6 e quindi non migrano su Linux perché su questa piattaforma non c'é questo IDE. Penso che se la Microsoft facesse Visual Basic 6 per Linux farebbe soldi a palate.lucaRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: luca> Linus e il suo team si occupa di scrivere il> kernel, gli altri si possono occupare di scrivere> il software applicativo, lo sviluppo sociale> funziona così, io faccio una cosa e tu ne fai un> altra, non che io faccio tutto e tu ti diverti.> Le software house italiane non fanno software per> Linux perché sono dei poveri inetti che non sanno> usare altro che Visual Basic 6 e quindi non> migrano su Linux perché su questa piattaforma non> c'é questo IDE. Penso che se la Microsoft facesse> Visual Basic 6 per Linux farebbe soldi a> palate.C'è Gambas 3 che è 3000 volte megliopaprikaRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: paprika> - Scritto da: luca> > Visual Basic 6 per Linux farebbe soldi a> > palate.> C'è Gambas 3 che è 3000 volte meglioSiamo gia' al 3 ???Gia' il due era fichissimo, devo guardarmelokraneRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
Lo conosco Gambas, la mia era una provocazione :)lucaRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
In realtà hai ragione, nel mondo linux che riguarda il desktop sono pochi i software open source che eccellono e tra molti di questi c'è una versione sia per Mac che per Windows. Ma se noti a questi gliene frega zero dell'open source. Se leggi i commenti si lamentano di Adobe che non rilascia photoshop per Linux. Photoshop? Il noto software open source qualcuno potrebbe immaginare. Ma proprio per niente, così come non lo è autodesk, non lo saranno i giochi distribuiti con Steam che avranno pure il DRM. Cioè c'è tanta ipocrisia.Per quanto riguarda le applicazioni per il desktop vengono curate solo quelle da ufficio perché poi Redhat e simili insieme ai server possono offrire il supporto. Ma software come Gimp o comunque programmi su cui è difficile che i clienti paghino per il supporto non c'è business e vengono mandati avanti da 2,5 sviluppatori, 8 sviluppatori per Blender (che comunque è un signor software, ma inferiore come feature rispetto ad altri) e via dicendo...Oppure ci sono questi progetti per Google Summer of Code che però muoiono appena finito questa specie di stage. Perché appunto gli studenti trovano lavoro. Così come accade per tanti altri progetti dove uno si sposa o trova lavoro e non può più pensare di andare avanti col progettino open source che diventa un fantasmino su sourceforge e simili.In parole povere: sul server si possono fare i dindini e quindi si riesce a finanziare lo sviluppo serio. Sul desktop nella maggior parte dei casi no e i risultati si vedono.Canonical investe per il packaging e per qualche intervento estetico su cose come Unity che però non ti fanno fare il passaggio completo a Linux. Sono i PROGRAMMI che lo fanno. E lo dice uno che usa Linux, ma almeno ho l'onestà intellettuale per vedere lo stato delle cose.Dottor StranamoreRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
Nella maggior parte dei casi le sostituzioni sono possibili perchè ci sono alternative.Quante persone usano Photoshop solo per ridimensionare,ritagliare,copiare e clonare ?Almeno una buona parte viene usato per operazioni ormai standard a livello fotografico...Nelle ultime versioni di Adobe i vari programmi sono diventati sempre più pesanti e contengono molte funzioni inutili che useranno solo pochissime persone in ambito specifico.Si installi le ultime versioni della suite di Adobe ...si arriva facilmente ad installazioni vicine a 10 GB.Tranne qualche aggiornamento le persone continueranno ad usare gli stessi strumenti di 5 anni fà,tutti gli altri acrocchi non verranno mai usati.I programmi della Adobe per esempio, stanno ingrassando a dismisura ad ogni rilascio.Alcune volte tra una suite e la successiva le differenze sono minime tanto che per fare la differenza ci aggiungono qualche novità esotica che pochissimi useranno.D'alrtonde non si può pretendere molto dall'opensource,chi glielo fa fare tutto questo lavoro gratis ?? magari nel tempo libero ???Senza contare poi la pirateria che c'è dietro i grandi nomi .....immagino se la Gdf faccia un controllo in tutta italia ufficio per ufficio cosa ne uscirebbe.Il passaggio dall' "altro" sistema operativo a Linux è in primo luogo un diverso modo di vedere l'infomratica,nonchè la notevole flessibilità che il pinguino offre.La maggior parte degli uffici potrebbe passare a Linux in men che non si dica ..solo che si usano ancora programmi proprietari del 1990 a cui un azienda non vuole mettere mano per pigrizia.ETypeRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: EType> Nella maggior parte dei casi le sostituzioni sono> possibili perchè ci sono> alternative.> Quante persone usano Photoshop solo per> ridimensionare,ritagliare,copiare e clonare> ?Io uso Linux. Ma il resto del mondo fa questo ragionamento:i programmi open source migliori li trovo anche su Win e Mac.Però i migliori che trovo su win e mac non li trovo su Linux...e sono tanti.Per il prezzo per loro è gratis, almeno per quanto riguarda il software casalingo, perché tanto lo crackano.Dottor StranamoreRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: analubez> bla bla bla kernel bla bla bla applicazioni...> bla bla bla A chi importa di sto kernel> bla bla bla linux e' privo di tutti quegli applicativi> bla bla bla nerd bla bla bla altri OS> bla bla bla kernel bla bla "if" bla bla "case"> bla bla bla> e intanto il mondo avanzaObvious troll is obviousObviousRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
Tutti sempre bravissimi a criticare vedo. Linus si occupa del kernel linux. Le applicazioni sono compito di altre persone. Ce ne sono piu' di quanto tu creda ma se credi che ne manchi qualcuna (cosa possibilissima) perche' non ti metti a scriverla tu invece che pretendere che la scriva torvalds?AndreabontRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
Ma che stai dicendo?????????Qui dove lavoro io (e non è un'azienda piccola), Linux gira su tutti i database Oracle (parliamo di istanze superiori al TB), quasi tutti i server applicativi (JBoss/Tomcat/Apache), quasi tutti i server "di servizio" (fax, VoIP, fileserver). Sono centinaia di server su cui gira TUTTO il cuore di un business da svariate decine di milioni di euro.Del mercato desktop, a me, sinceramente, interessa meno di zero: per aprire un SSH verso Linux, Winzozz va più che bene :-)mimmusRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: mimmus> Ma che stai dicendo?????????> Qui dove lavoro io (e non è un'azienda piccola),> Linux gira su tutti i database Oracle (parliamo> di istanze superiori al TB), quasi tutti i server> applicativi (JBoss/Tomcat/Apache), quasi tutti i> server "di servizio" (fax, VoIP, fileserver).> Sono centinaia di server su cui gira TUTTO il> cuore di un business da svariate decine di> milioni di> euro.> Del mercato desktop, a me, sinceramente,> interessa meno di zero: per aprire un SSH verso> Linux, Winzozz va più che bene> :-)Ah non ti interessa?Ma tu ti sei mai chiesto a cosa serve un "server" se dall'altra parte non c'è un "client"?Ma pane e volpe alla mattina, mai?maxsixRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: mimmus> > Ma che stai dicendo?????????> > Qui dove lavoro io (e non è un'azienda> piccola),> > Linux gira su tutti i database Oracle> (parliamo> > di istanze superiori al TB), quasi tutti i> server> > applicativi (JBoss/Tomcat/Apache), quasi> tutti> i> > server "di servizio" (fax, VoIP, fileserver).> > Sono centinaia di server su cui gira TUTTO il> > cuore di un business da svariate decine di> > milioni di> > euro.> > Del mercato desktop, a me, sinceramente,> > interessa meno di zero: per aprire un SSH> verso> > Linux, Winzozz va più che bene> > :-)> > Ah non ti interessa?> Ma tu ti sei mai chiesto a cosa serve un "server"> se dall'altra parte non c'è un "client"?Guarda che come client va bene anche un Amiga 1200 o una play con linux eh.> Ma pane e volpe alla mattina, mai?kraneRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
- Scritto da: maxsix> Ah non ti interessa?> Ma tu ti sei mai chiesto a cosa serve un "server"> se dall'altra parte non c'è un> "client"?> > Ma pane e volpe alla mattina, mai?Disse la volpe, non pensando a cosa serve un client se dall'altra parte non c'è un server...Spero per te che l'abbia fatto di proposito...CarloRe: SI PARLA DI KERNEL E MAI DI APPLICAZIONI
non ti umiliare in questo modocollioneApi break
Hanno fatto fuori/rinominato delle api senza motivo che costringerà a riscrivere dei drivers?Bancai4Re: Api break
- Scritto da: Bancai4> Hanno fatto fuori/rinominato delle api senza> motivo che costringerà a riscrivere dei> drivers?Sicuramente :-(muraRe: Api break
- Scritto da: Bancai4> Hanno fatto fuori/rinominato delle api senza> motivo che costringerà a riscrivere dei> drivers?Yes.Linux = fare e disfare è un bel lavorare.E poi i cantinari qua sopra si lamentano se le aziende non portano i loro software pro sotto questa follia di OS.Se mi chiedete vi spiego anche perchè.Ma esigo un "per piacere".maxsixRe: Api break
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Bancai4> > Hanno fatto fuori/rinominato delle api senza> > motivo che costringerà a riscrivere dei> > drivers?> > Yes.> > Linux = fare e disfare è un bel lavorare.> > E poi i cantinari qua sopra si lamentano se le> aziende non portano i loro software pro sotto> questa follia di> OS.> > Se mi chiedete vi spiego anche perchè.> > Ma esigo un "per piacere".Mi sa che il per piacere non te lo becchi, ma ti becchi del gran pistola, visto che la compatibilità binaria con le applicazioni rimane. Ora sentiamo, perché un'applicazione professionale non dovrebbe essere portata su Linux?ShibaRe: Api break
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Bancai4> > > Hanno fatto fuori/rinominato delle api> senza> > > motivo che costringerà a riscrivere dei> > > drivers?> > > > Yes.> > > > Linux = fare e disfare è un bel lavorare.> > > > E poi i cantinari qua sopra si lamentano se> le> > aziende non portano i loro software pro sotto> > questa follia di> > OS.> > > > Se mi chiedete vi spiego anche perchè.> > > > Ma esigo un "per piacere".> > Mi sa che il per piacere non te lo becchi, ma ti> becchi del gran pistola, visto che la> compatibilità binaria con le applicazioni rimane.> Ora sentiamo, perché un'applicazione> professionale non dovrebbe essere portata su> Linux?Punto 1: Non omogeneità nelle interfacce grafiche.Punto 2: Mancanza di una distribuzione unica di riferimento.Punto 3: Obbligo di dover blindare librerie per il funzionamento dell'applicazione stessa, che potrebbe portare a malfunzionamenti ad altre applicazioni.Punto 4: 1%Basta o continuo?maxsixRe: Api break
- Scritto da: maxsix> Linux = fare e disfare è un bel lavorare.C'è gente che lo sceglie proprio per questo ;)> E poi i cantinari qua sopra si lamentano se le> aziende non portano i loro software pro sotto> questa follia di> OS.Basta gurare su Google poer vedere alternative dei programmi su Linux.Follia OS ??? tutto quello che posso fare con "altri" sistemi operativi lo posso vare con Linux ...ma...NON tutto quello che posso fare con Linux lo posso fare con altri sistemi operativi ;)> Se mi chiedete vi spiego anche perchè.> > Ma esigo un "per piacere".:D :D :D :DETypeRe: Api break
se ci spieghi quali e quante api sono state modificate, potremmo pure darti rettala compatibilità a livello di api è una priorità anche nel mondo linux e da vari annise si ha un'api break ad un certo punto, è perchè non si poteva proprio evitare, altrimenti fanno di tutto per evitarlocollioneRe: Api break
- Scritto da: Bancai4> Hanno fatto fuori/rinominato delle api> senza motivo che costringerà a riscrivere> dei drivers?No, perche' ?kraneRe: Api break
- Scritto da: krane> - Scritto da: Bancai4> > Hanno fatto fuori/rinominato delle api> > senza motivo che costringerà a riscrivere> > dei drivers?> > No, perche' ?http://www.h-online.com/open/features/What-s-new-in-Linux-3-5-1637461.htmlLa parte grafica, per chi ha come target l'hardware Nvidia è un palo dove non batte il sole.maxsixRe: Api break
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Bancai4> > > Hanno fatto fuori/rinominato > > delle api senza motivo che costringerà > > a riscrivere dei drivers?> > No, perche' ?> http://www.h-online.com/open/features/What-s-new-i> La parte grafica, per chi ha come target> l'hardware Nvidia è un palo dove non batte> il sole.Ringraziare Nvidia per quello, visto che gli altri non hanno problemi no ?kraneRe: Api break
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Bancai4> > > Hanno fatto fuori/rinominato delle api> > > senza motivo che costringerà a> riscrivere> > > dei drivers?> > > > No, perche' ?> > http://www.h-online.com/open/features/What-s-new-i> > La parte grafica, per chi ha come target> l'hardware Nvidia è un palo dove non batte il> sole.Lì c'è scritto che ora linux offre l'infrastruttura necessaria a optimus per lavorare, non che perchè i driver nvidia funzionino debbano essere riscritti.C'è altro che non ti è chiaro di quell'articolo?CarloRe: Api break
- Scritto da: Bancai4> Hanno fatto fuori/rinominato delle api senza> motivo che costringerà a riscrivere dei> drivers?Probabile, ma tutti i driver opensource già inclusi nel kernel sono automaticamente funzionanti.Quelli da riscrivere si contano sulle dita di una mano.Carlostabile o instabile?
Ma la versione 3.5 come è da considerarsi, con la 2.X, le pari erano stabili per dispari no.E' rimasto uguale?pippo75Re: stabile o instabile?
- Scritto da: pippo75> Ma la versione 3.5 come è da considerarsi, con la> 2.X, le pari erano stabili per dispari> no.> > E' rimasto uguale?non c'è più distinzione, sono tutte per definizione instabili e bacate.nome e cognomeRe: stabile o instabile?
- Scritto da: nome e cognome> non c'è più distinzione, sono tutte per> definizione instabili e> bacate.A differenza di altri OS ...la parola instalbie non significa affatto che si blocca o che manda in crash il sistema.Talmente instabili che basta vedere quanti server sono continuamente giù ..Google in primis .. :D :D :DETypeRe: stabile o instabile?
Ho preso una margherita e l'ho sfogliata tutta.Stabile!!!!RoverRe: stabile o instabile?
Non dare ascolto ai soliti troll. Sono tutte stabili.AndreabontRe: stabile o instabile?
- Scritto da: pippo75> Ma la versione 3.5 come è da considerarsi, con la> 2.X, le pari erano stabili per dispari> no.> > E' rimasto uguale?In realtà quella distinzione non c'era più nemmeno con la serie 2.6, se non erro.CarloQuesto è l'anno di linux!
Ehm... quasi.Linux al tappeto!GnagnoRe: Questo è l'anno di linux!
- Scritto da: Gnagno> Ehm... quasi.> Linux al tappeto!Tappeto volante ;)ETypeNovità in Lynux
Novità in Lynux, il sistema operativo della setta Open World (distribuito a prezzi stracciati per fare concorrenza a Windows 7).Hanno messo un firewall (muro di fuoco) per proteggere dagli attacchi hacker: immaginiamo che i nostri dati siano il cuore di una cipolla e i software antivirus installabili sul singolo pc il primo strato della cipolla: ebbene, tutto il resto e' vulnerabile. Come difendersi allora dall'aggressivita' degli hacker (alcuni offrono servizi su richiesta anche alle organizzazioni no global, o addirittura al terrorismo islamico)? Il primo sistema serio di difesa di una rete e' il Firewall (muro di fuoco) e consiste in un sistema di monitoraggio costante dei profili predefiniti di chi entra e chi esce dalla rete. Qualsiasi utente non registrato o non rispondente ai requisiti stabiliti dalla rete viene "bruciato", in termine tecnico, e lasciato incenerito fuori dalla rete. Qualsiasi file sospetto viene bloccato e controllato in una camera asettica di compensazione, che elimina qualsiasi virus o tentativo di sabotaggio della rete. I profili degli utenti sono soggetti a verifiche cicliche e continuamente aggiornati dall'interno.Luco PeneraiRe: Novità in Lynux
- Scritto da: Luco Penerai> Novità in Lynux, il sistema operativo della setta> Open World (distribuito a prezzi stracciati per> fare concorrenza a Windows> 7).Nvidia ??? :D :D :D ... prezzi stracciati ???? cos'è un mercatino che svende tutto ora ?? :D :D :D ..... Linux è gratuito ...> Hanno messo un firewall (muro di fuoco) per> proteggere dagli attacchi hacker: immaginiamo che> i nostri dati siano il cuore di una cipolla e i> software antivirus installabili sul singolo pc il> primo strato della cipolla: ebbene, tutto il> resto e' vulnerabile. Come difendersi allora> dall'aggressivita' degli hacker (alcuni offrono> servizi su richiesta anche alle organizzazioni no> global, o addirittura al terrorismo islamico)? Il> primo sistema serio di difesa di una rete e' il> Firewall (muro di fuoco) e consiste in un sistema> di monitoraggio costante dei profili predefiniti> di chi entra e chi esce dalla rete. Qualsiasi> utente non registrato o non rispondente ai> requisiti stabiliti dalla rete viene "bruciato",> in termine tecnico, e lasciato incenerito fuori> dalla rete. Qualsiasi file sospetto viene> bloccato e controllato in una camera asettica di> compensazione, che elimina qualsiasi virus o> tentativo di sabotaggio della rete. I profili> degli utenti sono soggetti a verifiche cicliche e> continuamente aggiornati> dall'interno.Cavolo almeno andare a leggere cos'è un firewall e cosa fa ...che diamine.ETypeRe: Novità in Lynux
Scritto da: EType> - Scritto da: Luco Penerai> > Novità in Lynux, il sistema operativo della> setta> > Open World (distribuito a prezzi stracciati per> > fare concorrenza a Windows> > 7).> Nvidia ??? :D :D :D ... prezzi stracciati ????> cos'è un mercatino che svende tutto ora ?? :D :D> :D ..... Linux è gratuito> ...> > Hanno messo un firewall (muro di fuoco) per> > proteggere dagli attacchi hacker: immaginiamo> che> > i nostri dati siano il cuore di una cipolla e i> > software antivirus installabili sul singolo pc> il> > primo strato della cipolla: ebbene, tutto il> > resto e' vulnerabile. Come difendersi allora> > dall'aggressivita' degli hacker (alcuni offrono> > servizi su richiesta anche alle organizzazioni> no> > global, o addirittura al terrorismo islamico)?> Il> > primo sistema serio di difesa di una rete e' il> > Firewall (muro di fuoco) e consiste in un> sistema> > di monitoraggio costante dei profili predefiniti> > di chi entra e chi esce dalla rete. Qualsiasi> > utente non registrato o non rispondente ai> > requisiti stabiliti dalla rete viene "bruciato",> > in termine tecnico, e lasciato incenerito fuori> > dalla rete. Qualsiasi file sospetto viene> > bloccato e controllato in una camera asettica di> > compensazione, che elimina qualsiasi virus o> > tentativo di sabotaggio della rete. I profili> > degli utenti sono soggetti a verifiche cicliche> e> > continuamente aggiornati> > dall'interno.> Cavolo almeno andare a leggere cos'è un firewall> e cosa fa ...che> diamine.avrà copiato e incollato da qulache giornale :DmetroRe: Novità in Lynux
> avrà copiato e incollato da qulache giornale :DMi sa...ETypeRe: Novità in Lynux
- Scritto da: Luco Penerai> Novità in Lynux, il sistema operativo della setta> Open World (distribuito a prezzi stracciati per> fare concorrenza a Windows> 7).> > Hanno messo un firewall (muro di fuoco) per> proteggere dagli attacchi hacker: immaginiamo che> i nostri dati siano il cuore di una cipolla e i> software antivirus installabili sul singolo pc il> primo strato della cipolla: ebbene, tutto il> resto e' vulnerabile. Come difendersi allora> dall'aggressivita' degli hacker (alcuni offrono> servizi su richiesta anche alle organizzazioni no> global, o addirittura al terrorismo islamico)? Il> primo sistema serio di difesa di una rete e' il> Firewall (muro di fuoco) e consiste in un sistema> di monitoraggio costante dei profili predefiniti> di chi entra e chi esce dalla rete. Qualsiasi> utente non registrato o non rispondente ai> requisiti stabiliti dalla rete viene "bruciato",> in termine tecnico, e lasciato incenerito fuori> dalla rete. Qualsiasi file sospetto viene> bloccato e controllato in una camera asettica di> compensazione, che elimina qualsiasi virus o> tentativo di sabotaggio della rete. I profili> degli utenti sono soggetti a verifiche cicliche e> continuamente aggiornati> dall'interno.Salvo per i posteri :DsbrotflRe: Novità in Lynux
In ogni caso, sia che tu sia un mentecatto sia che l'abbia fatto di proposito: genio.contrarioIo l'avevo detto che..
WINDOWS XP il miglior sistema operativodi sempre, quello è un OS non quella "mezza cosa" di LINUCSIl Moralizzat oreRe: Io l'avevo detto che..
- Scritto da: Il Moralizzat ore> WINDOWS XP il miglior sistema operativo> di sempre, quello è un OS non quella > "mezza cosa" di LINUCSXp è il miglior sistema operativo che ha fatto la microsoft ....e qui ci fermiamo.Linucs non l'ho mai visto :D :D :D .....si vede che sei alle prime armi :D .....mai provato Linux ????ETypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 24 07 2012
Ti potrebbe interessare