Il giudice della Corte Suprema statunitense ha respinto il ricorso presentato da Psystar, l’azienda che produceva hardware compatibile con Mac OS e che lo vendeva con il sistema operativo di Cupertino a bordo.
Il produttore, già uscito dal commercio per fallimento, non scappa dunque dall’accusa di violazione del diritto d’autore di Apple, che si concretizza nell’infrazione delle licenze d’uso cui è accompagnato il sistema operativo, e per cui è già stata condannata sia in primo che in secondo grado: Psystar viola direttamente “il copyright e il marchio e costituisce una violazione della normativa in materia di competizione” secondo il Digital Millennium Copyright Act ( DMCA ).
Anche a causa dell’ingiunzione permanente ottenuta da Cupertino contro la vendita dei cloni Mac, d’altronde, Psystar era già stata costretta a chiudere le sue attività, ma nonostante questo aveva deciso di tentare di battere tutte le strade a livello legale, ricorrendo anche al supremo grado di giudizio.
Claudio Tamburrino
-
100.000.000.000 $
Il valore con la quotazione in borsa, e per tirar su soldi (i banner non li clicca quasi nessuno) si inventano sta cosa tipica dei siti di incontro. Sento puzza di bolla 2.0, mah...Scottato 1.0Re: 100.000.000.000 $
- Scritto da: Scottato 1.0> Il valore con la quotazione in borsa, e per tirar> su soldi (i banner non li clicca quasi nessuno)> si inventano sta cosa tipica dei siti di> incontro. Sento puzza di bolla 2.0,> mah...Io compro la pubblicità su Facebook e la cliccano sì, è quella che funziona meglio. Da dove prendi le tue informazioni sul non clicca nessuno? Tra te e i tuoi amichetti? Certo un bel metodo empirico per giudicare un sito con centinaia di milioni di iscritti.Dottor StranamoreRe: 100.000.000.000 $
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Scottato 1.0> > Il valore con la quotazione in borsa, e per> tirar> > su soldi (i banner non li clicca quasi> nessuno)> > si inventano sta cosa tipica dei siti di> > incontro. Sento puzza di bolla 2.0,> > mah...Sento puzza di qualcuno che non ha mai comprato pubblicità su facebook :Dfunziona benissimo e si può targettizzare al massimo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2012 21.04-----------------------------------------------------------NemoTizenRe: 100.000.000.000 $
Infatti a me che ho messo nel profilo che sono nato in Thailandia e conosco anche il vietnamita arriva pubblcità solo in thailandese e vietnamita. (non ci ho mai cliccato sopra perchè chissa cosa c'è scritto...)AxAxRe: 100.000.000.000 $
- Scritto da: NemoTizen> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: Scottato 1.0> > > Il valore con la quotazione in borsa, e per> > tirar> > > su soldi (i banner non li clicca quasi> > nessuno)> > > si inventano sta cosa tipica dei siti di> > > incontro. Sento puzza di bolla 2.0,> > > mah...> > Sento puzza di qualcuno che non ha mai comprato> pubblicità su facebook> :D> funziona benissimo e si può targettizzare al> massimo.targhettizzatemi pure (ma parla come magni!), tanto uso adblock+.Credo di aver cliccato su un banner una volta sola in vita mia, nel 1996.FunzRe: 100.000.000.000 $
- Scritto da: Dottor Stranamore> Da dove prendi> le tue informazioni sul non clicca nessuno? Tra> te e i tuoi amichetti?"indice di clickthrough pari a solo lo 0,051 per cento per il social network"http://punto-informatico.it/3519023/PI/News/gm-facebook-non-vale-pubblicita.aspxAccidenti a quanti amichetti c'ha 'Scottato 1.0'! (rotfl)bastian contrarioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mag 2012Ti potrebbe interessare