Roma – L’Assessorato alle politiche culturali, della comunicazione e dei sistemi organizzativi della provincia di Roma ha organizzato il convegno “Dopo Bilbao, dopo Tunisi: quali regole per la società della conoscenza” , un incontro con il quale si cercherà di fare il punto su risultati del Summit ONU di Tunisi e prospettive.
All’incontro, che si terrà il 14 febbraio presso la Sala Convegni del Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Montecitorio 121, a Roma), parteciperanno numerosi esperti e personalità del mondo politico e di quello industriale ed associativo.
Il programma e tutte le info sono qui
-
fireshit
ecco la merda di fireshit che si blocca!aggiornate linari!!:D (troll3) (troll3) (troll3) (troll3)AnonimoRe: fireshit
- Scritto da: munehiro> ecco la merda di fireshit che si blocca!> > aggiornate linari!!> > :D (troll3) (troll3) (troll3) (troll3)la mamma degli imbecilli è sempre incintaAnonimoRe: fireshit
- Scritto da: munehiro> ecco la merda di fireshit che si blocca!> > aggiornate linari!!> > :D (troll3) (troll3) (troll3) (troll3)Ecco chi usa sempre il termine "fireshit"... :D .Ed oggi ti è pure scappato il log :D .AnonimoRe: fireshit
- Scritto da: munehiro> ecco la merda di fireshit che si blocca!> > aggiornate linari!!> > :D (troll3) (troll3) (troll3) (troll3)lol, firefox e' pure per win trollone :)AnonimoRe: fireshit
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: munehiro> > ecco la merda di fireshit che si blocca!> > > > aggiornate linari!!> > > > :D (troll3) (troll3) (troll3) (troll3)> > lol, firefox e' pure per win trollone :)Ha... l'ironia e la presa per il ql... queste cose misteriose... :)chi conosce il mio login sa che sono linaro, macaco, utilizzatore di firefox e thunderbird.A tal proposito, vorrei ricordare a tutti che Firefox 1.5 supporta svg e mathml inline... e possono anche essere modificati via CSS e AJAX. Che figata pazzesca :)==================================Modificato dall'autore il 02/02/2006 12.04.06Anonimo5 --
Anonimonon funziona
meglio la versione di primaAnonimoRe: non funziona
- Scritto da: Anonimo> meglio la versione di primaCosa non ti funziona? Stamattina mi e' partito l'update automatico, e prima mi ha avvertito che alcune estensioni (3 che non uso e Autocopy) non sono compatibili e percio' sarebbero state disattivate.Funz9 --
AnonimoRe: non funziona
- Scritto da: Funz> > - Scritto da: Anonimo> > meglio la versione di prima> > Cosa non ti funziona? Stamattina mi e' partito> l'update automatico, e prima mi ha avvertito che> alcune estensioni (3 che non uso e Autocopy) non> sono compatibili e percio' sarebbero state> disattivate.ma pd è possibile che ogni volta che fanno un aggiornamento si in**oiano le estensioni :@Anonimoavete visto i download di ff ?
i counter da qualche ora (sono le 14) dannomigliaia di download al minuto: è una mediache non ho mai vistoquesto da tickerfox (estensione) e dahttp://livepad.klogms.org/fxcounter(mentre spreadfirefox.com lo rileva soloogni tanto, non in tempo reale)Insomma, ieri sera era a 146.500.000ora, alle 14, a 148.144.000Vediamo quanto va avanti a questa mediapazzesca.Anonimofunziona benissimo auto update
Mentre stavo navigando 1 ora fa, mi è comparsa la notifica che c'era un aggiornamento con la richiesta di conferma esecuzione.Lo ha scaricato ed installato regolarmente, quindi ha riavviato Firefox su una pagina web che confermava il corretto aggiornamento.E' la prima volta che vedo funzionare l'auto update di firefox, che nelle precedenti release non funzionava correttamente, e direi che è uno strumento valido e funzionale.lalla63Firefox 1.5.0.1 crasha
Mi è già crashato 4 o 5 volte nel giro di qualche oraAnonimoRe: avete visto i download di ff ?
>Insomma, ieri sera era a 146.500.000>ora, alle 14, a 148.144.000ore 14.30, 148.470.000Quindi oltre 600.000 per oraAnonimo150 MILIONI DI DOWNLOAD! AUGURI FFOX
Oggi pomeriggio verso le 17, Firefoxarriverà a 150 milioni di downolad e auna quota, in Europa, attorno al 20%.E' un grande risultato ottenuto in unsolo anno contro un browser rilasciatoassieme a un sistema operativo desktopdiffuso oltre il 90%. In pratica, quasi tuttele persone con un minimo di competenzal'hanno provato e perlopiù lo usano.Complimenti a questo eccezionaleprogetto.AnonimoRe: funziona benissimo auto update
- Scritto da: lalla63> Mentre stavo navigando 1 ora fa, mi è comparsa la> notifica che c'era un aggiornamento con la> richiesta di conferma esecuzione.> Lo ha scaricato ed installato regolarmente,> quindi ha riavviato Firefox su una pagina web che> confermava il corretto aggiornamento.> E' la prima volta che vedo funzionare l'auto> update di firefox, che nelle precedenti release> non funzionava correttamente, e direi che è uno> strumento valido e funzionale.Ancora da me non mi è comparsa la notifica di aggiornamento nonostante siano tutte spuntate le caselle di aggiornamento automatico in Strumenti--opzioni ecc ecc..Devo attivare qualcos'altro? graziesalutiAnonimoRe: avete visto i download di ff ?
149 milioni all 15.171.866.000 download negli ultimi 77 minutiAnonimoStima della diffusione
> Vediamo quanto va avanti a questa media> pazzesca.Questo puó dare una buona stima della reale diffusione, dato che ogni installazione esegue un download.Quando terminerá, basterá dare un occhio al contatore.AnonimoRe: Stima della diffusione
- Scritto da: Anonimo> Questo puó dare una buona stima della reale> diffusione, dato che ogni installazione esegue un> download.Da dove esce questa cazzata?Io (e non solo) con un unico download faccio più installazioni su computer diversi, e al contrario c'è gente che lo scarica, lo prova e lo disinstalla (*). Quindi il numero di download è assolutamente non indicativo.(*) Perché Firefox, a differenza di Interdet Exploder, si può disinstallare, non costringe nessuno a sorbirsi le sue librerie in memoria e il suo spazio sul disco.AnonimoRe: Stima della diffusione
Aggiungi che chi installa linux tramite una distro Linux non aggiorna il contatore.AnonimoRe: Stima della diffusione
>il numero di download è assolutamente non >indicativo.è indicativo, non della base installata in terminiprecisi, ma dell'interesse attorno al software sila base installata si giudica dagli accessi ai serverpiu che dal contatore, tenendo anche presente che le distro linux e *bsd installate non avanzano il contatore (e sono parecchie)in ogni caso è fuor di dubbio che firefox stacrescendo a buoni ritmi dopo un rallentamentoin agosto e settembreQuello che non capisco è come mai in questomomento il contatore gira a 150 punt al secondo,mentre di solito giri a 150 punti al minutonon è una differenza da pocoAnonimoRe: Stima della diffusione
DISCUSSIONE NOIOSAAnonimoProblema estensioni
Aggiornando Firefox -- anche di una versione incrementale 0.0.0.1 come questa -- ben 4 estensioni tra quelle che ho installato cessano di funzionare.Anche se è positivo il fatto che Firefox ti comunichi quante e quali estensioni verranno disabilitate proseguendo con l'installazione, se non si risolve in qualche modo il problema delle estensioni che diventano obsolete, sarà molto difficile per la gente fare aggiornamenti sapendo che perderà delle funzionalità che considera essenziali, anche a rischio di minore stabilità e vulnerabilità.AnonimoRe: Problema estensioni
- Scritto da: Anonimo> Aggiornando Firefox -- anche di una versione> incrementale 0.0.0.1 come questa -- ben 4> estensioni tra quelle che ho installato cessano> di funzionare.Il problema non è che le estensioni SMETTONO di funzionare, soprattutto nel caso di cambi di versione di questo tipo.Il fatto è che in ogni estensione lo sviluppatore deve indicare le versioni di Firefox per le quali la sua estensione è stata testata. Quindi molte estensioni sono state sviluppare per firefox con versione <= 1.5. E' più che probabile che l'autore debba solo incrementare questo valore e l'estensione sarà a posto.Dunque la cosa è dovuta più a chi sviluppa le estensioni (che si cautela indicando una versione di firefox non troppo avanzata) che di firefox stesso.francescor82Re: Stima della diffusione
Credo che stiano cominciando a fare effetto i banner sponsorizzati da Google più l'incentivo del dollaro dato ai "ridistributori" per ogni copia di FF scaricataAnonimoRe: Problema estensioni
- Scritto da: francescor82> - Scritto da: Anonimo> > Aggiornando Firefox -- anche di una versione> > incrementale 0.0.0.1 come questa -- ben 4> > estensioni tra quelle che ho installato cessano> > di funzionare.> > Il problema non è che le estensioni SMETTONO di> funzionare, soprattutto nel caso di cambi di> versione di questo tipo.> Il fatto è che in ogni estensione lo sviluppatore> deve indicare le versioni di Firefox per le quali> la sua estensione è stata testata. Quindi molte> estensioni sono state sviluppare per firefox con> versione <= 1.5. E' più che probabile che> l'autore debba solo incrementare questo valore e> l'estensione sarà a posto.> Dunque la cosa è dovuta più a chi sviluppa le> estensioni (che si cautela indicando una versione> di firefox non troppo avanzata) che di firefox> stesso.Si ma che meccanismo del razzo, proprio le esntesioni per Omea Reader non fungono più :(AnonimoAbilitare estensioni non allineate
Mi pareva ci fosse un' estensione un un trucco che permetteva di forzare l' abilitazione delle estensioni non allineate con la corrente versione di FFMa al momento mi sfugge- Scritto da: francescor82> - Scritto da: Anonimo> > Aggiornando Firefox -- anche di una versione> > incrementale 0.0.0.1 come questa -- ben 4> > estensioni tra quelle che ho installato cessano> > di funzionare.> > Il problema non è che le estensioni SMETTONO di> funzionare, soprattutto nel caso di cambi di> versione di questo tipo.> Il fatto è che in ogni estensione lo sviluppatore> deve indicare le versioni di Firefox per le quali> la sua estensione è stata testata. Quindi molte> estensioni sono state sviluppare per firefox con> versione <= 1.5. E' più che probabile che> l'autore debba solo incrementare questo valore e> l'estensione sarà a posto.> Dunque la cosa è dovuta più a chi sviluppa le> estensioni (che si cautela indicando una versione> di firefox non troppo avanzata) che di firefox> stesso.AlessandroxRe: Problema estensioni
- Scritto da: Anonimo> Si ma che meccanismo del razzo, proprio le> esntesioni per Omea Reader non fungono più :( C'è un trucchetto, forse è quello a cui si riferisce Alessandrox, che è quello di modificare personalmente l'estensione.Il file .xpi infatti può essere decompresso, anche semplicemente con Winzip, e poi si può modificare il file install.rdf e aggiustare la versione massima di Firefox consentita dall'applicazione (em:maxVersion), e poi ricomprimi il tutto.Se vuoi fare questa prova, ti consiglio di creare un profilo a parte, in modo da non fare danni al tuo profilo abituale.francescor82Re: Stima della diffusione
- Scritto da: Anonimo> Aggiungi che chi installa linux tramite una> distro Linux non aggiorna il contatore.E ce ne saranno almeno un centinaio di milioni anche lì.....AnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 crasha
- Scritto da: Anonimo> Mi è già crashato 4 o 5 volte nel giro di qualche> oraA me no, assolutamente perfetto.AnonimoRe: funziona benissimo auto update
- Scritto da: lalla63> Mentre stavo navigando 1 ora fa, mi è comparsa la> notifica che c'era un aggiornamento con la> richiesta di conferma esecuzione.> Lo ha scaricato ed installato regolarmente,> quindi ha riavviato Firefox su una pagina web che> confermava il corretto aggiornamento.> E' la prima volta che vedo funzionare l'auto> update di firefox, che nelle precedenti release> non funzionava correttamente, e direi che è uno> strumento valido e funzionale.Anche a me. Perfetto, davvero ( avevo qualche dubbio, sinceramente ..... )AnonimoRe: Problema estensioni
- Scritto da: francescor82> Il fatto è che in ogni estensione lo sviluppatore> deve indicare le versioni di Firefox per le quali> la sua estensione è stata testata. Quindi molte> estensioni sono state sviluppare per firefox con> versione <= 1.5.Sì, infatti non è più possibile specificare una versione "minima", del tipo 1.5+, come in precedenza.Questo assicura maggiore stabilità, ma la mantenibilità è molto difficile, dal momento che ad ogni nuova versione di Firefox (anche un aggiornamento minimo, come in questo caso), si deve sperare che gli autori delle estensioni rilascino prontamente un aggiornamento.> E' più che probabile che> l'autore debba solo incrementare questo valore e> l'estensione sarà a posto.Per cui bisogna sperare che l'estensione venga continuamente e rapidamente aggiornata dall'autore, e che continui a lavorarci fino alla fine dei giorni.AnonimoRe: Problema estensioni
-==================================Modificato dall'autore il 02/02/2006 20.11.03ElfQrin8 gravissime vulnerabilità in FF 1.5
Multiple vulnerabilities have been reported in Firefox, which can be exploited by malicious people to bypass certain security restrictions, conduct cross-site scripting attacks, potentially disclose sensitive information, and potentially compromise a user's system.1) Some errors in the JavaScript engine where certain temporary variables are not properly protected may be exploited to execute arbitrary code via a user-defined method triggering garbage collection.One of the vulnerabilities affects only version 1.5. The other affects version 1.5 and prior.2) An error in the dynamic style handling can be exploited to reference freed memory by changing the style of an element from "position:relative" to "position:static".Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.The vulnerability has been reported in version 1.5.3) An error in the "QueryInterface" method of the Location and Navigator objects can be exploited to cause a memory corruption.Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.The vulnerability has been reported in version 1.5.4) An input validation error in the processing of the attribute name when calling "XULDocument.persist()" can be exploited to inject arbitrary XML and JavaScript code in "localstore.rdf", which will be executed with the permissions of the browser the next time the browser starts up again.5) Some integer overflows in the E4X, SVG, and Canvas functionalities may be exploited to execute arbitrary code.The vulnerabilities have been reported in version 1.5.6) A boundary error in the "nsExpatDriver::ParseBuffer()" function in the XML parser may be exploited to disclose data on the heap.The vulnerability does not affect version 1.0.7) The internal "AnyName" object of the E4X functionality is not properly protected. This can be exploited to create a communication channel between two windows or frames having different domains.This does not pose any direct risks and does not allow bypass of same-origin restrictions or disclosure of web content from other domains.AnonimoRe: 8 gravissime vulnerabilità in FF 1.5
http://secunia.com/advisories/18700AnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 crasha
- Scritto da: Anonimo> Mi è già crashato 4 o 5 volte nel giro di qualche> oraidemAnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 crasha
Neanche a me (da ieri sera dopo perfetto autoupdate), sinora non ha fatto una piega.AnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 crasha
- Scritto da: Anonimo> Neanche a me (da ieri sera dopo perfetto> autoupdate), sinora non ha fatto una piega.SIGH, io lo uso dalla 1.0 e oggi è stato un vero supplizio, a volte crasha, a volte non parte ...AnonimoFF 1.5.0.1 PATCHA LE 8 FALLE CRITICHE
Naturalmente con firefox 1.5.0.1 vengonopatchate le falle critiche scoperte oggi stessohttp://news.zdnet.com/2100-9588_22-6034374.htmlQui non siamo in casa microsoft.Le falle sono patchate nel giro di ore, nonin oltre quattro mesi di media.In firefox non ci sono svariate fallegravissime aperte da mesi come in Internet EXPLODER, che fanno la gioiadei criminali digitali di tutto il mondo aspese degli utenti che, alla fine, sonopoi responsabili fino a che non provanoil contrarioPoi ci si stupisce che il counter di firefoxsegni quota 155 MILIONI e che in Europaormai lo usi il 20% degli utenti, ovvero TUTTIQUELLI CHE SONO IN GRADO DI CAMBIAREBROWSER BUTTANO VIA QUELLA FETECCHIACOLABRODO DI IE, E FANNO BENEAnonimoSEI IN RITARDO !! GIA CHIUSE !
Abituato ai tempi della microsoft, cheimpiega mesi per patchare le fallegravissime, non ti sei documentatoe non sai che firefox 1.5.0.1, che tuttistanno scaricando tanto che il counterè cresciuto da stamattina di 6 milioni didownload, patcha le falle che citi.AnonimoProblema AutoUpdate
Sto usando ormai da svariati mesi le nightly builds di firefox e thunderbird, ed ogni giorno c'e' un autoupdate da installare.(Tutto funziona bene, e' perfetto cosi' come l'autoupdate dalla 1.5.0 alla 1.5.0.1).Il grosso problema, che esiste anche nella versione stable e' che se non aggiorno ogni giorno gli updates devo scaricarli ed instllarli UNO ALLA VOLTA.In pratica:Mettiamo che domani esca la 1.5.0.2io ho ancora la 1.5.0Devo installarmi l'aggiornamento alla 1.5.0.1, riavviare e poi installare l'aggiornamento alla 1.5.0.2Se le versioni da aggiornare iniziano ad esssere 4 o 5 (con le nightly ovviamente accade spesso) diventa un po' macchinoso.Magari si poteva fare un sistema per scaricare tutti gli updates e poi installarli automaticamente uno per volta.AnonimoNon funzionano un sacco di Javascript!!
Provate a cliccare sul live radio di radio rai... è impossibile!! Solo IE ci riesce! E anche e-bay non è + lo stesso!! Nessun menù a tendina funzionaaa!! GROSSO ERRORE DA PARTE DI MOZILLA!!AnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 crasha
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Neanche a me (da ieri sera dopo perfetto> > autoupdate), sinora non ha fatto una piega.> > SIGH, io lo uso dalla 1.0 e oggi è stato un vero> supplizio, a volte crasha, a volte non parte ...Il consiglio e' quello di backupparti il profilo http://mozbackup.jasnapaka.com/ (solo la roba che non puoi ritrovare), cancellarlo e crearne uno nuovo, importando le poche cose che ti sei salvato.AnonimoNON FUNZIONA
ATTENZIONE L'HO INSTALLATO E MI HA ELIMINATO TUTTI I BOOKMARK CHE AVEVO PRIMA CON LA VERSIONE 1.4.9.5NON USATELO!AnonimoRe: NON FUNZIONA
- Scritto da: Anonimo> ATTENZIONE L'HO INSTALLATO E MI HA ELIMINATO> TUTTI I BOOKMARK CHE AVEVO PRIMA CON LA VERSIONE> 1.4.9.5> > > NON USATELO!Per caso ti ha anche eliminato le lettere minuscole ?Non ti chiedo se ti ha eliminato pure il cervello, perchè su quello ci sono pochi dubbi...AnonimoRe: Firefox 1.5.0.1 crasha
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Neanche a me (da ieri sera dopo perfetto> > > autoupdate), sinora non ha fatto una piega.> > > > SIGH, io lo uso dalla 1.0 e oggi è stato un vero> > supplizio, a volte crasha, a volte non parte ...azz... IE non crasha perchè i suoi "bugs" lo proteggono dagli urti ?lrobyRe: Problema estensioni
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: francescor82> > Il fatto è che in ogni estensione lo> sviluppatore> > deve indicare le versioni di Firefox per le> quali> > la sua estensione è stata testata. Quindi molte> > estensioni sono state sviluppare per firefox con> > versione <= 1.5.> > Sì, infatti non è più possibile specificare una> versione "minima", del tipo 1.5+, come in> precedenza.> Questo assicura maggiore stabilità, ma la> mantenibilità è molto difficile, dal momento che> ad ogni nuova versione di Firefox (anche un> aggiornamento minimo, come in questo caso), si> deve sperare che gli autori delle estensioni> rilascino prontamente un aggiornamento.> > > E' più che probabile che> > l'autore debba solo incrementare questo valore e> > l'estensione sarà a posto.> > Per cui bisogna sperare che l'estensione venga> continuamente e rapidamente aggiornata> dall'autore, e che continui a lavorarci fino alla> fine dei giorni.Sono queste cose che mantengono la mente allenata..gli aggiornamenti continui..ed io che invece cerco di arrivare disperatamente al 60° in WOW per cominciare i RAID e i dungeon..lrobyRe: Problema estensioni
- Scritto da: Anonimo> Aggiornando Firefox -- anche di una versione> incrementale 0.0.0.1 come questa -- ben 4> estensioni tra quelle che ho installato cessano> di funzionare.> > Anche se è positivo il fatto che Firefox ti> comunichi quante e quali estensioni verranno> disabilitate proseguendo con l'installazione, se> non si risolve in qualche modo il problema delle> estensioni che diventano obsolete, sarà molto> difficile per la gente fare aggiornamenti sapendo> che perderà delle funzionalità che considera> essenziali, anche a rischio di minore stabilità e> vulnerabilità.domanda di rito..parlate di FF su WIN o su LIN ??lrobyRe: Problema estensioni
- Scritto da: lroby> domanda di rito..> parlate di FF su WIN o su LIN ??Su Win non so, ma su Linux lo chiede quando avvii Firefox 1.5 per la prima volta.francescor82Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 feb 2006Ti potrebbe interessare