Roma – Mozilla.org ha rilasciato la nuova versione 0.8 di Camino, un browser open source per Mac OS X che si pone come alternativa ai fratelli Mozilla e Firefox.
Fra le nuove caratteristiche di Camino 0.8 vi sono:
– supporto a più lingue, tra cui l’italiano;
– nuovo Gestore dei Segnalibri con integrati Protocollo Rendezvous, Rubrica (su OSX 10.2+), Ricerca e lista Top 10:
– Google toolbar integrata;
– gestione della cronolgia dei pulsanti Avanti/Indietro;
– gestione dei cookie in buona parte rinnovata;
– un più compatto Gestore dei Download;
– possibilità di avere una lista di siti Web (white-list) a cui è concesso visualizzare finestre pop-up;
– aggiornamento del motore Gecko per il rendering HTML da Mozilla 1.0 a Mozilla 1.7, che dovrebbe migliorare perfomance e stabilità.
La parte italiana e l’assemblaggio di tutti i linguaggi di Camino 0.8 Multilanguage è stata realizzata da Marcello Testi, alias pinolo.
Camino 0.8 multilinguaggio è scaricabile dai siti FTP di Mozilla.org e Mozilla Europe .
Per supporto o suggerimenti è possibile visitare il forum italiano dedicato a Camino.
-
Un'altra conferma
Oramai il punto di riferimento per l'elettronica di consumo sono i mercati orientali, tra 10-15 anni in occidente si farà solo ricerca d'avanguardia il resto sarà prodotto tra Cina ed Indocina,idem per i servizi con l'India.I tempi cambiano e bisogna adeguarsi,chi non lo farà chiuderà.AnonimoRe: Un'altra conferma
- Scritto da: Anonimo> Oramai il punto di riferimento per> l'elettronica di consumo sono i mercati> orientali, tra 10-15 anni in occidente si> farà solo ricerca d'avanguardia il> resto sarà prodotto tra Cina ed> Indocina,idem per i servizi con l'India.I> tempi cambiano e bisogna adeguarsi,chi non> lo farà chiuderà.Daccordo ma...==================================Modificato dall'autore il 24/06/2004 23.42.11AlessandroxRe: Un'altra conferma
- Scritto da: Anonimo> Oramai il punto di riferimento per> l'elettronica di consumo sono i mercati> orientali, tra 10-15 anni in occidente si> farà solo ricerca d'avanguardia il> resto sarà prodotto tra Cina ed> Indocina,idem per i servizi con l'India.I> tempi cambiano e bisogna adeguarsi,chi non> lo farà chiuderà.Adeguarsi in che senso?Ci mettiamo tutti a fare ricerca d' avanguardia o emigriamo in Cina o in India?AnonimoRe: Un'altra conferma
- Scritto da: Anonimo> Oramai il punto di riferimento per> l'elettronica di consumo sono i mercati> orientali, tra 10-15 anni in occidente si> farà solo ricerca d'avanguardia il> resto sarà prodotto tra Cina ed> Indocina,idem per i servizi con l'India.I> tempi cambiano e bisogna adeguarsi,chi non> lo farà chiuderà.Discorso senza senso. Comdex e simili vanno male perché ora con internet la gente non ha bisogno di aspettare questo tipo di manifestazioni per vedere le novità o avere dei depliant. Va su internet e sa già tutto. Punto e basta.AnonimoRe: Un'altra conferma
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Oramai il punto di riferimento per> > l'elettronica di consumo sono i mercati> > orientali, tra 10-15 anni in occidente> ---> Discorso senza senso. Comdex e simili vanno---> male perché ora con internet la gente----> non ha bisogno di aspettare questo tipo di---> manifestazioni per vedere le novità o---> avere dei depliant. Va su internet e sa---> già tutto. Punto e basta. Osservazione giusta! Approvo tutto........ :)==================================Modificato dall'autore il 25/06/2004 10.44.04musketeerRe: Un'altra conferma
> Discorso senza senso. Comdex e simili vanno> male perché ora con internet la gente> non ha bisogno di aspettare questo tipo di> manifestazioni per vedere le novità o> avere dei depliant. Va su internet e sa> già tutto. Punto e basta. E anche perchè in Italia (e non riesco a capire il motivo), tutte queste manifestazioni dopo qualche anno diventano dei baracconi tipo MotorShowAnonimoRe: Un'altra conferma
Io sono per la ricerca d'avanguardiaAnonimoRe: Un'altra conferma
> > Discorso senza senso. Comdex e simili vanno> male perché ora con internet la gente> non ha bisogno di aspettare questo tipo di> manifestazioni per vedere le novità o> avere dei depliant. Va su internet e sa> già tutto. Punto e basta. Non è vero,forse non ci sei mai stato, ma il business non si fa sui depliant era un'occasione in cui si scambiavano idee e facevano affari.Certo se devo chiudere con un'azienda cineseo i mercati ad alto tasso di crescita sono ad oriente, non ha senso che vada al Comdex.Con internet siete fissati è uno strumento come un'altro, i prodotti li vuoi vedere non esiste che si chiuda un affare guardando specifiche e foto sul web.In più sono vetrine importanti perchè danno prestigio,secondo te hanno chiuso il salone di Torino perchè le auto puoi vederle sul web?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 giu 2004Ti potrebbe interessare