Research In Motion (RIM) può usare il nome BBM per identificare il suo servizio di messaggistica “BlackBerry Messenger”.
Una corte federale canadese ha infatti dato ragione a RIM, che era accusata di violazione di trademark dall’organizzazione non profit BBM Canada (attiva dal 1944) che usa il nome nel suo lavoro di analisi dell’audience per conto di vari broadcaster locali.
Per questioni legate ai marchi BlackBerry RIM ha dovuto già rinunciare ad utilizzare il nome “BBX” per il suo nuovo sistema operativo. ( C.T. )
-
non dite stonxate
è colpa della pirateria se i negozi chiudoinohh!!11!!!oneoneoneRizzo MasterRe: non dite stonxate
- Scritto da: Rizzo Master> è colpa della pirateria se i negozi> chiudoinohh!!11!!!oneoneonehanno la faccia di palta, fanno soldi a palate, poi silamentano che guadagnano nulla con la pirateria :DSgabbioRe: non dite stonxate
La vedo dura per chi si occupa di videonoleggioCottonRe: non dite stonxate
- Scritto da: Cotton> La vedo dura per chi si occupa di videonoleggiovideoche? ah quella roba dove dovevi andare al negozio, prendere una scatoletta rettangolare, tornare a casa, infilarla in un coso rettagnolare piu' grosso etc etc? no, no acqua passata!iomeche pena questa gente sempre affamata
i dati della BPI dimostrano che il mercato (as usual) tira, e ovviamente, nonostante questo, puntuale anche la lagna :" The UK has already fallen behind Germany as a music market. Unless decisive action is taken in 2012, investment in music could fall again a creative crunch that will destroy jobs "...Non so se i discografici lo sanno... ma NON E' OBBLIGATORIO comprarsi un panfilo all'anno coi proventi musicali...bubbaRe: che pena questa gente sempre affamata
- Scritto da: bubba> " The UK has already fallen behind Germany as a> music market. Unless decisive action is taken in> 2012, investment in music could fall again a> creative crunch that will destroy jobs> "...Ci sono tantissimi motivi per cui i posti di lavoro stanno subendo un "creative crunch", e il primo è lo sviluppo tecnologico (ma i discografici potrebbero chiamarlo anche pirateria, tanto loro non sono in grado di distinguere le due cose). Tanto vale farsene una ragione e cercare un'altra via (tipo l'orario ridotto per esempio). Il lavoro non sarà più lo stesso e con il tempo sarà sempre meno.Luke1Re: che pena questa gente sempre affamata
- Scritto da: Luke1> - Scritto da: bubba> > " The UK has already fallen behind Germany as a> > music market. Unless decisive action is taken in> > 2012, investment in music could fall again a> > creative crunch that will destroy jobs "...> Ci sono tantissimi motivi per cui i posti di> lavoro stanno subendo un "creative crunch", e il> primo è lo sviluppo tecnologico (ma i> discografici potrebbero chiamarlo anche> pirateria, tanto loro non sono in grado di> distinguere le due cose). Tanto vale farsene una> ragione e cercare un'altra via (tipo l'orario> ridotto per esempio). Il lavoro non sarà più lo> stesso e con il tempo sarà sempre meno.Ma e' ovvio, l'automazione porta ad una diminuzione del lavoro ed ad un aumento della ricchezza; non capisco cosa ci sia da stupirsi.kraneMa infatti..
.. non e' la pirateria, il problema. Il problema sono gli inutili intermediari che campano come parassiti vendendo supporti fisici, supporti che non rispondono piu' alle esigenze di clienti e utenti.Alberto BianchiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 giu 2012Ti potrebbe interessare