Cupertino (USA) – Quegli utenti europei che, con l’arrivo della bella stagione, avevano già pensato di mettere alla cintura un iPod mini , rimarranno a bocca asciutta. Apple ha infatti deciso di rimandare di alcuni mesi il debutto in Europa del suo cucciolo di iPod, inizialmente fissato per aprile.
Apple ha giustificato il ritardo con il fatto che, in USA, le richieste di iPod mini “sono state ampiamente superiori alle aspettative, assorbendo completamente la produzione già pianificata per questa primavera”.
La casa della mela sostiene che la produzione in volumi della versione mini del proprio player sarà sufficiente a soddisfare i mercati internazionali soltanto a partire dal quarto trimestre fiscale, che va da luglio a settembre: questo significa che, nel caso peggiore, i consumatori europei potrebbero riuscire a mettere mano sull’iPod mini solo alle soglie del prossimo autunno.
“iPod mini è un incredibile successo negli Stati Uniti e siamo certi che lo sarà anche a livello mondiale, una volta adeguata la fornitura nel trimestre di luglio”, ha affermato Tim Cook, executive vice president Worldwide Sales and Operations di Apple. “iPod mini aumenta il successo di iPod, che è già il lettore di musica digitale più famoso e venduto al mondo”.
Apple ha spiegato che l'”anello debole” della catena non è costituito dal suo impianto di produzione ma dall’insufficiente fornitura di hard disk da 1 pollice di Hitachi. Questi drive, progettati per rimpiazzare le memorie flash sui piccoli dispositivi, hanno una capacità di 4 GB e consumi di corrente estremamente ridotti.
iPod mini, che grazie all”hard disk interno è in grado di contenere fino a 1.000 brani di qualità CD, è racchiuso in un case di alluminio anodizzato su cui spicca la cosiddetta “Click Wheel”, una ghiera cliccabile che ne migliora l’utilizzo con una sola mano. Come il suo fratello maggiore, anche l’iPod mini supporta il formato audio AAC utilizzato dal negozio di musica digitale on-line iTunes Music Store di Apple.
-
altra carne al fuoco...
... per l'Antitrustche occorrerà coinvolgere subito:"è noto, infatti, come Microsoft abbia sempre respinto con forza l'insinuazione che Xbox sia un PC "mascherato" da console."non vogliamo che il PC diventi di proprietà di Microsoft e non lo diventeràSotto con le denunce al garante per la Concorrenza!AnonimoRe: altra carne al fuoco...
> che occorrerà coinvolgere subito:> > "è noto, infatti, come Microsoft> abbia sempre respinto con forza> l'insinuazione che Xbox sia un PC> "mascherato" da console."> > non vogliamo che il PC diventi di> proprietà di Microsoft e non lo> diventerà> > Sotto con le denunce al garante per la> Concorrenza!> > > su una xbox NON modificata non girano altro che videogame e dvd video o cd audio (originali)dove sta la concorrenza sleale?AnonimoRe: altra carne al fuoco...
- Scritto da: Anonimo> > > che occorrerà coinvolgere subito:> > > > "è noto, infatti, come Microsoft> > abbia sempre respinto con forza> > l'insinuazione che Xbox sia un PC> > "mascherato" da console."> > > > non vogliamo che il PC diventi di> > proprietà di Microsoft e non lo> > diventerà> > > > Sotto con le denunce al garante per la> > Concorrenza!> > > > > > > > su una xbox NON modificata non girano altro> che videogame e dvd video o cd audio> (originali)> dove sta la concorrenza sleale?qui vedono concorenza sleale da pertutto...xche' nn chiediamo pure di rendere pubbliche le directx gia' che ci siamo..AnonimoRe: altra carne al fuoco...
- Scritto da: Anonimo> ... per l'Antitrust> > che occorrerà coinvolgere subito:> > "è noto, infatti, come Microsoft> abbia sempre respinto con forza> l'insinuazione che Xbox sia un PC> "mascherato" da console."> > non vogliamo che il PC diventi di> proprietà di Microsoft e non lo> diventerà> > Sotto con le denunce al garante per la> Concorrenza!> Premesso che: "non vogliamo che il PC diventi di proprietà di Microsoft e non lo diventerà..." è una frase che non ha alcun senso! Non vogliamo, chi? Il PC proprietà di Microsoft? ...Ma che stai dicendo? ...Io a TE ti denuncerei! Tra un pò dunceranno anche la Ferrari per "abuso di posizione dominante"? Dovrà essere colpevole di essere la macchina migliore del mondo? ...Non c'è niente da fare, quando non sanno come battere uno migliore di loro, ricorrono alle dununce, ma pensate a lavorare seriamente!!!AnonimoRe: altra carne al fuoco...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... per l'Antitrust> > > > che occorrerà coinvolgere subito:> > > > "è noto, infatti, come Microsoft> > abbia sempre respinto con forza> > l'insinuazione che Xbox sia un PC> > "mascherato" da console."> > > > non vogliamo che il PC diventi di> > proprietà di Microsoft e non lo> > diventerà> > > > Sotto con le denunce al garante per la> > Concorrenza!> > > > Premesso che: "non vogliamo che il PC> diventi di proprietà di Microsoft e> non lo diventerà..." è una> frase che non ha alcun senso! Non vogliamo,> chi? Il PC proprietà di Microsoft?> ...Ma che stai dicendo? ...Io a TE ti> denuncerei! Tra un pò dunceranno> anche la Ferrari per "abuso di posizione> dominante"? Dovrà essere colpevole di> essere la macchina migliore del mondo?> ...Non c'è niente da fare, quando non> sanno come battere uno migliore di loro,> ricorrono alle dununce, ma pensate a> lavorare seriamente!!!Loro vanno avanti cosi'.. produrre nuova tecnologia costa troppo dalle loro parti (ole activex xml .net x ms e cosa x glia altri....il tribunale)......AnonimoRe: altra carne al fuoco...
> ...Non c'è niente da fare, quando non> sanno come battere uno migliore di loro,> ricorrono alle dununce, ma pensate a> lavorare seriamente!!!stai parlando della microsoft? lindows, finanziamento sco,... :|cmq per usare linux su xBox non bisogna smollare una vite..la xBox é venduta sotto costo (vuol dire che microsoft spende per ogni pezzo che vende!!!) per fortuna che fregano un pacco di soldi con windows e office, sennò sarebbero in guai seriAnonimoRe: altra carne al fuoco...
- Scritto da: Anonimo> > > ...Non c'è niente da fare,> quando non> > sanno come battere uno migliore di loro,> > ricorrono alle dununce, ma pensate a> > lavorare seriamente!!!> > stai parlando della microsoft? lindows,> finanziamento sco,... :|> > cmq per usare linux su xBox non bisogna> smollare una vite..> > la xBox é venduta sotto costo (vuol> dire che microsoft spende per ogni pezzo che> vende!!!) per fortuna che fregano un pacco> di soldi con windows e office, sennò> sarebbero in guai serie' 1 tua opinione o hai scorregiato?Office lo acquisti! e se tante societa' lo acquistano e nn hanno da ridire nn vedo chi sei tu x dire ca**ate...Xche' dovrei usare linux su xbox??smetti di considerare linux come 1 fede!! xbox e' 1 console x video giochi e' funziona benissimo cosi'!x lindows esistevano diversi presuposti di inlecito...AnonimoRe: altra carne al fuoco...
- Scritto da: Anonimo> la xBox é venduta sotto costo...Assolutamente vero! E spesso è così anche per le altre console. Il vero revenue è dato dai diritti sui giochi venduti che ogni software house paga al produttore della console. Il modello di business è un po' diverso da quello dei pc.AnonimoConvergenza?
Tutte 'ste belle parole per dire che tutto dialogherà con tutto ma QUANDO?Io voglio, anzi PRETENDO di collegarmi in GPRS senza cavi con il mio T610 SonyEricsson bluetooth ORAAAAA!!!!Ho buttato via i primi 20 euro di flat senza riuscire a trovare un cane che riuscisse a far funzionare WinXP+bluetooth+GPRS........e questi mi vengono a parlare di convergenze......ma andate a dare via il c......AnonimoRe: Convergenza?
> Io voglio, anzi PRETENDO di collegarmi in> GPRS senza cavi con il mio T610 SonyEricsson> bluetooth ORAAAAA!!!!http://members.dodo.com.au/~botting/phone/http://www.mip.sdu.dk/~pfavr/T610_Debian_GPRS_Howto.html(linux)AnonimoRe: Convergenza?
- Scritto da: Anonimo> > Io voglio, anzi PRETENDO di collegarmi> in> > GPRS senza cavi con il mio T610> SonyEricsson> > bluetooth ORAAAAA!!!!> > members.dodo.com.au/~botting/phone /> www.mip.sdu.dk/~pfavr/T610_Debian_GPRS_Howto.> > (linux)E grazie...da tempo ho trovato pure http://www.macitynet.it/macprof/aA16774/index.shtmlma io ho un notebook HP Pavillion con Windows XP Pro (comprato a parte perché HP da solo XP home).Che faccio vendo tutto e mi compro un Mac o formatto e installo una Mandrake?AnonimoRe: Convergenza?
Formatta!!!;)AnonimoRe: Convergenza?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Io voglio, anzi PRETENDO di> collegarmi> > in> > > GPRS senza cavi con il mio T610> > SonyEricsson> > > bluetooth ORAAAAA!!!!> > > > members.dodo.com.au/~botting/phone /> >> www.mip.sdu.dk/~pfavr/T610_Debian_GPRS_Howto.> > > > (linux)> > > > E grazie...da tempo ho trovato pure > www.macitynet.it/macprof/aA16774/index.shtml > > ma io ho un notebook HP Pavillion con> Windows XP Pro (comprato a parte> perché HP da solo XP home).> > Che faccio vendo tutto e mi compro un Mac o> formatto e installo una Mandrake?Non sarebbe mica una brutta idea...;)AnonimoRe: Convergenza?
ma che problemi hai avuto scusa? Windows non sarà il massimo, ma far andare un cellulare con bluetooth ci arriva sicuramente.AnonimoRe: Convergenza?
- Scritto da: Anonimo> ma che problemi hai avuto scusa? Windows non> sarà il massimo, ma far andare un> cellulare con bluetooth ci arriva> sicuramente. MA VA QUELLE COSE SI FANNO SOLO CON LINUX......ma fatemi il piacere state diventandi ridicoliAnonimoRe: Convergenza?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma che problemi hai avuto scusa?> Windows non> > sarà il massimo, ma far andare un> > cellulare con bluetooth ci arriva> > sicuramente.> MA VA QUELLE COSE SI FANNO SOLO CON> LINUX......> ma fatemi il piacere state diventandi> ridicoliConcordo.AnonimoRe: Convergenza?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma che problemi hai avuto scusa?> Windows non> > sarà il massimo, ma far andare un> > cellulare con bluetooth ci arriva> > sicuramente.> MA VA QUELLE COSE SI FANNO SOLO CON> LINUX......> ma fatemi il piacere state diventandi> ridicoliScusami ma non é corretto!io ho un PowerBook17 e PowerMac G5 e navigo con la mia rete wi-fi (802,11g) contemporanemente funziona anche bluetooth con il mio t68iRIPETO:wi-fi (802,11g) e bluetooth su Mac allo stesso tempo senza interferenze e problemi.quindi sono i Mac e Linux che permettono "per ora" queste cose.(apple)AnonimoRe: Convergenza?
Io uso il T610 via Bluetooth dal Palm, da IPAQ Windows Mobile 2003, da un Thinkpad IBM con XP e con un dongle da 20 Euro , da un Toshiba Portege M200 con XP Tablet PC e Bluetooth incorporato.Il tutto senza problemi.AnonimoWin XP e bluetooth
Ho collegato un HP pavilion ad un Nokia 6310i tramite bluetooth e non ho avuto nessun problema.Ci buole un adattatore bluetooth - USB e costa sui 35 euro.EdoStesso investimento per linux
nel prossimo semestre.l'ho letto su topolino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!hahahahahahahahahahahahahahahahahahahaAnonimoaltro investimento per windows
per fare altre belle schermate come queste http://www.scorpioncity.com/mscrash.shtmlhahahhahahahhahahhahahhahahhahahahha...AnonimoRe: altro investimento per windows
ma perchè a me non si impalla mai windows me lo spiegate? Al massimo impallo il word ogni tanto. Sapete perchè impallate windows?Per colpa delle applicazioni esterne. Windows non centra nulla ignorantoni. Io per lavoro uso visual studio.net, visual studio6, 3DStudioMax 6, photoshop, e un mare di altri applicativi (lasciate perdere i costi). Non si impalla mai.Il mio amico ci monta harddisk virtuali, giochi pieni di crack, antivirus freeware da 4 soldi, utility pietose. Chissà perchè si impalla!?Linux non si impalla perchè lo adoperate al minimo senza farci grandi manovre. Non è windows a bloccarsi ma il software. Inoltre provateci voi a scrivere un OS bello, che faccia girare anche le cialde e che sia stabile, funzionante. Linux lo adoperate al minimo. Se fosse migliore Bill non si sarebbe mosso nella stessa direzione visto che dite che copia?AnonimoRe: altro investimento per windows
- Scritto da: Anonimo> ma perchè a me non si impalla mai> windows me lo spiegate? Al massimo impallo> il word ogni tanto. Sapete perchè> impallate windows?> Per colpa delle applicazioni esterne.che sarebbero...?> Windows non centra nulla ignorantoni. Io per> lavoro uso visual studio.net, visual> studio6, 3DStudioMax 6, photoshop, e un mare> di altri applicativi (lasciate perdere i> costi). Non si impalla mai.ok, quale di queste applicazioni è esterna?> Il mio amico ci monta harddisk virtuali,> giochi pieni di crack, antivirus freeware da> 4 soldi, utility pietose. > Chissà perchè si impalla!?già, chissà perché?> Linux non si impalla perchè lo> adoperate al minimo senza farci grandi> manovre.un server ftp + firewall su un pentium 2 acceso 24 ore su 24 (configurato personalmente in 10 minuti) ti basta? o devo menzionare tutti i virtual host web che la mia azienda ha in housing? o vogliamo parlare di raid software?> Non è windows a bloccarsi ma> il software. Inoltre provateci voi a> scrivere un OS bello, che faccia girare> anche le cialde e che sia stabile,> funzionante. Linux lo adoperate al minimo.ma che ne sai?> Se fosse migliore Bill non si sarebbe mosso> nella stessa direzione visto che dite che> copia?be', tu che dici? io ancora non l'ho capito?AnonimoRe: altro investimento per windows
- Scritto da: Anonimo> ma perchè a me non si impalla mai> windows me lo spiegate? Al massimo impallo> il word ogni tanto. Sapete perchè> impallate windows?> Per colpa delle applicazioni esterne.> Windows non centra nulla ignorantoni. Io per> lavoro uso visual studio.net, visual> studio6, 3DStudioMax 6, photoshop, e un mare> di altri applicativi (lasciate perdere i> costi). Non si impalla mai.> Il mio amico ci monta harddisk virtuali,> giochi pieni di crack, antivirus freeware da> 4 soldi, utility pietose. > Chissà perchè si impalla!?> Linux non si impalla perchè lo ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^> adoperate al minimo senza farci grandi ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^> manovre. ^^^^^^^^^adoperato al minimo ? secondo te i server di google lo usano al minimo ?http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.google.it> Non è windows a bloccarsi ma> il software. guarda che la M$ crash gallery fa vedere un sacco di crash di programmi come Internet explorer (quindi esplora risorse), copia e incolla di file fatti sotto windows... quelli sono tutti programmi M$... o sbaglio ?> Inoltre provateci voi a> scrivere un OS bello, che faccia girare> anche le cialde e che sia stabile,> funzionante. Linux lo adoperate al minimo.> Se fosse migliore Bill non si sarebbe mosso> nella stessa direzione visto che dite che> copia?a ridaje che Linux è usato al minimo... ma hai idea del motivo perchè si usino Linux e i vari *BSD su server di fascia alta al posto di win2003 ?AnonimoRe: altro investimento per windows
sicuro di quello che dici?poco tempo fa ho dovuto reinstallare un 98 per far funzionare una c**o di scheda tv terratec ho installato il minimo indispensabile win di base e driver terratecma nn c'e' soluzione.... nn ci si puo lavorare (linux)AnonimoM$ svela i suoi
ASSI... fino ad ora ha svelato i suoi CESSI...hahahahhahahhahahhaa (fa pure rima...)AnonimoRe: M$ svela i suoi
dammi il nome di ottimo IDE per linux e facciamo il paragone con VS.net.AnonimoRe: M$ svela i suoi
- Scritto da: Anonimo> dammi il nome di ottimo IDE per linux e> facciamo il paragone con VS.net.AnjutaEclipseKDevelopTutti gli IDE della Borland...AnonimoRe: M$ svela i suoi
controllo il primo e poi ridiamo.aspetta 5 minutiAnonimoRe: M$ svela i suoi
> 2 utility ? (si scrive utilities...)Quando si scrive in italiano non si fa mai il plurale delle parole straniere! ;)AnonimoRe: M$ svela i suoi
- Scritto da: Anonimo> > 2 utility ? (si scrive utilities...)> > Quando si scrive in italiano non si fa mai> il plurale delle parole straniere! ;)Sacrosanto! E il genere da utilizzarsi dovrebbe essere il neutro maschile e quindi si dovrebbero utilizzare gli articoli maschili (ma non seguire questa regola è già più tollerabile).AnonimoRe: M$ svela i suoi
sei un genio. Java è un linguaggio interpretato ignorante.va dieci volte più lento di un buon codice C++ compilato magari integrato con parti in ASM.Se non ci fosse stato questo problema di portatilità dovuto a questi sistemi oggi il java su internet sarebbe compilato e tutti gli applet sarebbero 10 volte più veloci. Preferisco flashAnonimoRe: M$ svela i suoi
- Scritto da: Anonimo> sei un genio. Java è un linguaggio> interpretato ignorante.Nella prima versione era così.Mai sentito parlare di just-in-time compiler?To lascio qualche link da usarsi nel caso ti volessi mettere a studiare prima di blaterare:http://wwws.sun.com/software/solaris/jit/http://www.disordered.org/Java-JIT.htmlhttp://www.research.ibm.com/journal/sj/391/suganuma.html> va dieci volte più lento di un buon> codice C++ compilato magari integrato con> parti in ASM.> Se non ci fosse stato questo problema di> portatilità dovuto a questi sistemi> oggi il java su internet sarebbe compilato e> tutti gli applet sarebbero 10 volte> più veloci. Secondo te, perchè non si possono fare le applet in C++ compilato? (suggerimento: la risposta ha a che vedere con la sicurezza...)> Preferisco flashContinua a giocare.AnonimoRe: M$ svela i suoi
ma hai mai programmato? da quello che scrivi sembra proprio di noAnonimoRe: M$ svela i suoi
il java è sicuro perchè non permette di utilizzare funzioni di accesso al disco. E' sufficiente che un compilatore C++ generi errori in presenza di accesso al file system e va bene uguale. Solo che una volta che un applet è compilato per windows non girerebbe in linux. Quindi java era proprio per questo interpretato perchè letto dalla jvm come se ad esempio si usasse l'inglese tra francesi, italiani e tedeschi. Ognuno con un traduttore. Ma se tutti parlassero in inglese non servirebbe interprete.AnonimoRe: M$ svela i suoi BAGHI
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=582123Anonimotsk! pubblicita' bastarda su Chip
cacchio! ma qualcuno l'ha vista la pubblicita' che compare alle pagine 16 e 17 del Chip di questo mese?!veramente da inca___rsi!non voglio essere di parte ma una pubblicita' cosi spudoratamente negativa in confronti del mondo linux non l'ho mai vista in pubblico:@AnonimoRe: tsk! pubblicita' bastarda su Chip
- Scritto da: Anonimo> cacchio! ma qualcuno l'ha vista la> pubblicita' che compare alle pagine 16 e 17> del Chip di questo mese?!> veramente da inca___rsi!> > non voglio essere di parte ma una> pubblicita' cosi spudoratamente negativa in> confronti del mondo linux non l'ho mai vista> in pubblico> > :@non c'è un link ?AnonimoRe: tsk! pubblicita' bastarda su Chip
no, purtroppo non credo di poter mettere online le foto scannerizzate senno' poi mi scannano a me ;-(in sostanza:pagina 16, in grande, a meta' pagina:"RISPARMIARE CON LINUX? CHIEDI A CHI LO HA VALUTATO."a pagina 17:troneggia il logo microsoft e quello della ditta in questione il cui direttore dei sistemi informativi dice che sostituendo windows a linux hanno migliorato notevolemnte i vari processi aziendali e giorni uomo..di sotto, si dice che la ditta passando a windows che ha una ridotta complessita tecnologica e soddisfa requisiti di affidabilita' e continuita' di servizio..risparmio tempo, risorse ecc..davvero disgustosaAnonimoRe: tsk! pubblicita' bastarda su Chip
non ho mai comprato PC professionale , non comincerò ora !AnonimoRe: tsk! pubblicita' bastarda su Chip
ma tu che mestiere fai ? sviluppi? non mi sembra.io lo faccio e ti assicuro che non lo farei mai e poi mai con linux o qualcosa di simile....a meno che poi non venga a mangiare a casa tua...di pinguini che servano a qualcosa ricordo solo quelli gelati.AnonimoRe: tsk! pubblicita' bastarda su Chip
- Scritto da: Anonimo> no, purtroppo non credo di poter mettere> online le foto scannerizzate senno' poi mi> scannano a me ;-(> > in sostanza:> pagina 16, in grande, a meta' pagina:> "RISPARMIARE CON LINUX? CHIEDI A CHI LO HA> VALUTATO."> > a pagina 17:> troneggia il logo microsoft e quello della> ditta in questione il cui direttore dei> sistemi informativi dice che sostituendo> windows a linux hanno migliorato> notevolemnte i vari processi aziendali e> giorni uomo..> di sotto, si dice che la ditta passando a> windows che ha una ridotta complessita> tecnologica e soddisfa requisiti di> affidabilita' e continuita' di> servizio..risparmio tempo, risorse ecc..> > > davvero disgustosasecondo me è controproducente per loro, gli stanno facendo solo pubblicità, è ovvio che ne parlino male ma se ne parlano vuol dire che lo temono e se lo temono ci sarà un perché.AfricanoRe: tsk! pubblicita' bastarda su Chip
- Scritto da: Anonimo> no, purtroppo non credo di poter mettere> online le foto scannerizzate senno' poi mi> scannano a me ;-(> > in sostanza:> pagina 16, in grande, a meta' pagina:> "RISPARMIARE CON LINUX? CHIEDI A CHI LO HA> VALUTATO."> > aAHAHAHAHAHAHHAAAHAma sono proprio dei PAGLIACCI.Beh, almeno fanno ridere.AnonimoRe: tsk! pubblicita' bastarda su Chip
Anche su Linea EDP. Qui lo riceviamo aggratise....AnonimoRe: tsk! pubblicita' bastarda su Chip
(linux)CAXXO anche su PC PROFESSIONAL....(linux)(linux)(linux)Senza parole(linux)AnonimoDIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
Linux e' un "prodotto" emergente che ha tirato la testa fuori dallo "scantinato" e che piu' o meno velocemente si sta affermando come prodotto alternativo a M$.M$ ha paura e sta utilizzando tutte le armi, piu' o meno lecite (fud con SCO pubblicita' offensiva ecc,) per difendere il suo territorio.Quello che mi fa sempre di piu' tendere verso linux e' il fatto che se M$ fosse davvero un'azienda seria (come ci vuol far credere) non farebbe queste azioni, perche' che cambierebbe un fornitore di servizi serio e affidabile? Credo proprio pochi e comunque chi lo cambierebbe poi (nel caso di insoddisfazione) tornerebbe sui suoi passi.Quindi tirando le somme M$ ha paura di linux e soprattutto sa di che gli utenti la ritengono un'azienda che non e' seria e affidabile, quindi si comporta come i nostri politici non importa quello che sono ma lui e' peggio di me.AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
La solita tiritera di chi usa Linux che inveisce contro microsoft. E basta. Io schifo di più quelli che inveiscono contro media player e IE (buu micro ci mette già il lettore e non lo vendo...).winamp è un grande lettore e comunque è diffussimo, così come qtime e flash player (per fare un esempio anche se non centra). Se un prodotto vale la gente lo usa.Ad esempio movie maker fa schifo e la gente preferisce il pinnacle. Media player onestamente è un ottimo lettore video ed è usatissimo. IE è così così e molti lo sostituiscono. La suite office inclusa in linux fa invece ridere, diciamocelo.AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
- Scritto da: Anonimo> La solita tiritera di chi usa Linux che> inveisce contro microsoft. E basta. > Io schifo di più quelli che> inveiscono contro media player e IE (buu> micro ci mette già il lettore e non> lo vendo...).> winamp è un grande lettore e comunque> è diffussimo, così come qtime> e flash player (per fare un esempio anche se> non centra). Se un prodotto vale la gente lo> usa.> Ad esempio movie maker fa schifo e la gente> preferisce il pinnacle. Media player> onestamente è un ottimo lettore video> ed è usatissimo. IE è> così così e molti lo> sostituiscono. Già hai ragione.Peccato che i prodotti Microsoft che tu stesso hai elencato, siano pieni di bug. :D> La suite office inclusa in linux fa invece> ridere, diciamocelo. Parla per te. :)AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
- Scritto da: Anonimo> La solita tiritera di chi usa Linux che> inveisce contro microsoft. E basta. Purtroppo per molti è così, ma non sono tutti gli utenti linux ad inveire e basta contro microsoft.> winamp è un grande lettore e comunque> è diffussimo, così come qtime> e flash player (per fare un esempio anche se> non centra). Se un prodotto vale la gente lo> usa.Qua posso dire troppe poche volte? Tanto per dire esistono diversi browser più validi di Explorer, praticamente tutti gratuiti, e pure sono pochissimi quelli che lo sostituiscono. Questo perché explorer, se pur limitato, ha già quasi tutte le funzionalità che un utente medio si aspetta. E generalmente non sanno che esistono altri browser con funzionalità aggiuntive che potrebbero fare comodo (prima tra tutte il blocco dei popup)> La suite office inclusa in linux fa invece> ridere, diciamocelo. A parte che esistono diverse suite office incluse in una qualsiasi distro linux, se parli di openoffice non sono d'accordo. So usare bene entrambe le suite, e non trovo per niente ridicolo il confronto tra le due. Certo, office ha qualcosa in più, ma il confronto ci sta, eccomeAnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
> winamp è un grande lettore e comunque> è diffussimo, così come qtime> e flash player (per fare un esempio anche se> non centra). Se un prodotto vale la gente lo> usa.non dire cazzate da dirigente MS, la gente usa quello che trova, se no WMP NON LO USAVA NESSUNO AL MONDO.Cosi' come Outlook : ma chi si cercava un CESSO di programma cosi' grande. Il mese scorso, Billy, ha trovato 2 righe di codice valido, in mezzo a quel BUG che e' outlook.E questo lo sanno TUTTI in MS, persino chi pulisce i CESSI di billy.Se no Billy non minacciava Netscape, GO, Intel, IBM etc.AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
a parte winamp consigliami altri lettori allora.Dimmi questi prodigi di bellezza e funzionalità. Io trovo più comodo wmp. Anzi in realtà ho sostituito wmp per un periodo: come?Me lo sono programmato da solo per avere una funzionalità comoda che mi serviva (riproduzione multipla di diversi audio in contemporanea con il video).fammi vedere queste interfaccie incredibili. Io onestamente per IE vedo dei validi sostituti, anche per outlook ma per wmp no, quello che ho è già ottimo. L'unico difetto è il fatto che non cattura in mp3 ma in wmv (ovviabile con una manovra). Altri lettori che conosco ed uso sono il musicMatch ma non legge i video, il real time ma lo trovo abbastanza pesante e poco gradevole, il qtime che è molto sempliciotto. Dimmene altriAnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
Linux e' open-source, windows e' closed source.Questa e' LA differenza tra i due OS. In cosa si traduce? Chi ha in mano Windows (complice il monopolio de-facto presente nel mercato degli OS) puo' fare il bello ed il cattivo tempo ovvero:1) puo' attuare tutte le migliorie che vuole ai programmi accessori certo che le ditte rivali non potranno mai fare meglio (vedi caso M$ contro UE)2) puo' permettersi di vendere altri prodotti sottocosto (tanto come minimo TUTTI compreranno una versione di Windows che quindi risultera' con prezzo maggiorato per non andare in deficit) facendo cosi' concorrenza sleale3) e' lui che FA le scelte su come sara' sviluppata la tecnologia informatica nel futuro (quindi l'innovazione tecnologica e' guidata)Linux, in quanto open-source, non soffre di queste limitazioni quindi:1) tutti hanno a disposizione il sorgente, quindi tutti possono fare applicazioni altamente performanti (quindi alla fine vincera' la migliore, non quella imposta)2) e' onesto, in quanto non impone nessun monopolio (ed anche se fosse imposto sarebbe a prezzo zero)3) e' una comunita' di sviluppatori che decide come svilupparlo, quindi la sua evoluzione e' piu' naturale (col tempo si scartano le opzioni meno produttive e si inseriscono quelle migliori), viene data solo una linea guida, ma poi lo sviluppo e' molto piu' sano (non e' imposto)Queste sono LE differenze tra i due OS; l'usabilita', la sicurezza e tutte le altre che eventualmente rileverete sono solo il contorno del tutto.AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
Ma scusate.. se tutti gli utenti non fanno altro che dire che il ClosedSource di M$ e' il vero problema..se tutti quanti firmassimo una petizione per far si che M$ aprisse i sorgenti di windows servirebbe a qualcosa ?infondo di utenti nel mondo c'e' ne' un bel po'..ed io sarei il primo a firmare .. :)in fondo per sollevazione popolare si puo' costringere microsoft a fare qualcosa .. o no ? O_oAnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
si allora io sono la ferrari che spendo milioni di dollari per fare un motore arriva la fiat e vede come l'ho fatto.AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
- Scritto da: Anonimo> 2) e' onesto, in quanto non impone nessun> monopolio (ed anche se fosse imposto sarebbe> a prezzo zero)Certo. Come il comunismo in Cina o il fascismo in Italia. Tutto imposto. Ma tanto era a prezzo zero.> > 3) e' una comunita' di sviluppatori che> decide come svilupparlo, quindi la sua> evoluzione e' piu' naturale (col tempo si> scartano le opzioni meno produttive e si> inseriscono quelle migliori), viene data> solo una linea guida, ma poi lo sviluppo e'> molto piu' sano (non e' imposto)Vale a dire caos e anarchia. Belle pianificazione!AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > 3) e' una comunita' di sviluppatori che> > decide come svilupparlo, quindi la sua> > evoluzione e' piu' naturale (col tempo si> > scartano le opzioni meno produttive e si> > inseriscono quelle migliori), viene data> > solo una linea guida, ma poi lo> > sviluppo e' molto piu' sano (non e' imposto)> Vale a dire caos e anarchia. Belle> pianificazione!Esattamente come l'evoluzione naturale, ma qualcuno, non essendosi mai evoluto dallo stato di scimmia non e' in grado di capire.AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > 2) e' onesto, in quanto non impone> nessun> > monopolio (ed anche se fosse imposto> sarebbe> > a prezzo zero)> > Certo. Come il comunismo in Cina o il> fascismo in Italia. Tutto imposto. Ma tanto> era a prezzo zero.> ... o un bel condono edilizio... è imposto ma un sacco di gente non solo risparmia, a volte ci fa un sacco di soldi...> > > > 3) e' una comunita' di sviluppatori che> > decide come svilupparlo, quindi la sua> > evoluzione e' piu' naturale (col tempo> si> > scartano le opzioni meno produttive e si> > inseriscono quelle migliori), viene data> > solo una linea guida, ma poi lo> sviluppo e'> > molto piu' sano (non e' imposto)> > Vale a dire caos e anarchia. Belle> pianificazione!> vuoi dire che per anni M$ ha 'spacciato' ciofeche tipo win98 pianificando tutti i crash ?...AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
- Scritto da: Anonimo> Quello che mi fa sempre di piu' tendere> verso linux e' il fatto che se M$ fosse> davvero un'azienda seria (come ci vuol far> credere) non farebbe queste azioni, perche'> che cambierebbe un fornitore di servizi> serio e affidabile? Credo proprio pochi e> comunque chi lo cambierebbe poi (nel caso di> insoddisfazione) tornerebbe sui suoi passi.Guarda che la maggior parte dei clienti nomn ha solo un pc nello studio per cui cambiare da uno all'altro è a costo zero.Se qualcuno abbandona una soluzione per qualsiasi altra cosa, poi spenderà anche più di quanto avrebbe speso con la vecchia, pur di far funzionare la nuova soluzione.E nelle aziende nessun IT manager dice "scusate, mi sono sbagliato: torniamo indietro". Perché quando lo fa ci sono almeno 5 persone che dicono "Vedete? è un incapace. Voglio io il suo posto". Piuttosto quell'IT manager farà spendere all'azienda altri soldi per far funzionare alla meglio la soluzione sulla quale ha speso la propria credibilità.AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
infatti non capiso perche' usare linux che a certi livelli richiede tenici specializzati, che sono tra l'altro programmatori che costano l'ira di dio .. quando con win2k3 server la configurazione di server anche pareccio complessi e con numerosi client e' mooolto piu' semplice, ed in caso un buon tecnico costa la meta'AnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E LINUX.
Finalmente uno che comincia a capire.Linux sembra gratis ma costa 10 volte windowsAnonimoRe: DIFFERENZE TRA M$ E COMUNISTUX.
- Scritto da: Anonimo> Comunistux e' un "prodotto" emergente usato> dai cantinari e che piu' o meno velocemente si sta> affermando come prodotto alternativo a M$.> M$ ha paura e sta utilizzando tutte le armi,> piu' o meno lecite (fud con SCO pubblicita'> offensiva ecc,) per difendere il suo> territorio.> Quello che mi fa sempre di piu' tendere> verso comunistux e' il fatto che se M$ fosse> davvero un'azienda seria (come ci vuol far> credere) non farebbe queste azioni, perche'> che cambierebbe un fornitore di servizi> serio e affidabile? Credo proprio pochi e> comunque chi lo cambierebbe poi (nel caso di> insoddisfazione) tornerebbe sui suoi passi.> Quindi tirando le somme M$ ha paura di comunistux> e soprattutto sa di che gli utenti la> ritengono un'azienda che non e' seria e> affidabile, quindi si comporta come i nostri> politici non importa quello che sono ma lui> e' peggio di me.OKAnonimowindows vs linux
finora da tutti questi post ho sentito queste critiche ai 2 SOwindows è 1)instabile2)buggato3)pesante4)Bill Gates è scorrettomentre Linux è1)complicato2)problemi con diverse periferiche3)scarsità dei programmi (c'è ne sono di meno non negate)I problemi di windows si riassumono con:1)per l'utente medio, specie con XP, il sistema è veramente difficile che si blocchi e anche l'utente esperto trova davvero difficile farlo2)i bug presenti sono fastidiosi ma microsoft ad ogni modo risolve questo grave problema con le sue patch. Inoltre basta avere un minimo di accortezza: un firewall, un antivirus e risolvi tutti. Inoltre ricordo che è più facile trovare errori in un sistema usatissimo. Anche linux inizia ad avere qualche buggino e stranamente da quando è iniziato ad essere usato un pò di più3)i PC oggi in commercio sono tutti abbastanza potenti da consentire un uso agevole a tutti. E' inoltre abbastanza gradevole per un utente avere un SO gradevole alla vista. Per maggiore velocità si possono comunque disabilitare molte opzioni o passare ad un windows NT.Per linux i problemi sono più difficili da risolvere1)complicato: questo è il problema minore ma che allontana molte persone che prima di poter fare qualcosa devono combattere con il SO2)I driver ti obbligano a stare attento ad ogni acquisto di periferica. Se ti trovi uno scanner della marca sbagliata allora non potrai usarlo e lo stesso dicasi con numerori altri componenti3)se cerco un programma particolare difficilmente si trova e non ci posso far nulla. Il catalogo è limitato e ho minore scelta.Le difficoltà di linux superano quelle dell'utente medio. Spero che in futuro migliorerà la situazione perchè avere un secondo SO farà bene allo sviluppo perchè anche windows sarà costretto ad accellerare e migliorare. Per il momento è forse bene avere linux in un'altra partizione del discoIl fatto che Bill Gates sia antipatico a molti è forse il vero bug di windows che genera tutte queste polemiche. Mi spiace ma io difendo l'uomo che ha inventato il PC come lo conosciamo oggi.AnonimoRe: windows vs linux
Su qualcosa posso anche essere d'accordo, ciò non toglie che sei OT in questo forum che tratta di "Windows" e non di "Windows e Linux".ShurenRe: windows vs linux
e cmq il paragone tra windows e linux non regge piu' da quando una certa Apple ha messo sui suoi giocattolini il Mac OS X, ovvero quello che linux doveva essere e che (purtroppo) non sara' mai.AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> e cmq il paragone tra windows e linux non> regge piu' da quando una certa Apple ha> messo sui suoi giocattolini il Mac OS X,> ovvero quello che linux doveva essere e che> (purtroppo) non sara' mai.Scusami ma utilizzando Mac da una vita posso asserire tranquillamente che i Mac sono tutto a parte giocattolini.forse ti riferivi all'eMac (all-in-one)...studiato per le scuole.Utilizzo svariati dual G5 e PowerBook 17.OSX 10,3 Panther é grandioso...AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Shuren> Su qualcosa posso anche essere d'accordo,> ciò non toglie che sei OT in questo> forum che tratta di "Windows" e non di> "Windows e Linux".Ti sfido a trovare 1 topic che nn parli di ms m*** che soffoca linux o di ms che tira fuori merdaccie mentre linux va meglio....AnonimoRe: windows vs linux
> 1)per l'utente medio, specie con XP, il> sistema è veramente difficile che si> blocchi e anche l'utente esperto trova> davvero difficile farloSe lo tiene aggiornato. Attrimenti si arrangiano Slammer & Co a far casini.> 2)i bug presenti sono fastidiosi ma> microsoft ad ogni modo risolve questo grave> problema con le sue patch. Inoltre basta> avere un minimo di accortezza: un firewall,> un antivirus e risolvi tutti. Inoltre> ricordo che è più facile> trovare errori in un sistema usatissimo."Se compro il sistema operativo allora devo comprare un antivirus e un firewall". Scusa, ma dov'è che sta scritto questo grande assioma?> Anche linux inizia ad avere qualche buggino> e stranamente da quando è iniziato ad> essere usato un pò di piùNumeri e link, thanks.> 3)i PC oggi in commercio sono tutti> abbastanza potenti da consentire un uso> agevole a tutti. E' inoltre abbastanza> gradevole per un utente avere un SO> gradevole alla vista. Per maggiore> velocità si possono comunque> disabilitare molte opzioni o passare ad un> windows NT.Si infatti, su una decina di amici che hanno un pc, 3/4 hanno meno di 256 di RAM e XP non ci gira decentemente. Glielo dici tu, che per fare le stesse cose di prima devono cambiarlo?> Per linux i problemi sono più> difficili da risolvere> > 1)complicato: questo è il problema> minore ma che allontana molte persone che> prima di poter fare qualcosa devono> combattere con il SO...e anche tu sei uno di quelli che non ha mai installato una delle ultime distro: Red Hat 9, Mandrake 10, Suse 9.Impallidiresti vedendo quanto son più semplici (e belle) di Windows.Venghino signori, che qui si parla per sentito dire...> 2)I driver ti obbligano a stare attento ad> ogni acquisto di periferica. Se ti trovi uno> scanner della marca sbagliata allora non> potrai usarlo e lo stesso dicasi con> numerori altri componentiLeggi precendente> 3)se cerco un programma particolare> difficilmente si trova e non ci posso far> nulla. Il catalogo è limitato e ho> minore scelta.Cataloghi (parziali) dei programmi open disponibili su linux:Debian:http://packages.debian.org/stable/allpackagesGentoo (6550 pacchetti):http://packages.gentoo.org/categories/Suse:http://www.suse.de/en/private/products/suse_linux/i386/packages_professional/index_all.htmlMandrake:http://www.mandrakelinux.com/en/10.0/features/15.php3(linux)> Le difficoltà di linux superano> quelle dell'utente medio. Spero che in> futuro migliorerà la situazione> perchè avere un secondo SO> farà bene allo sviluppo perchè> anche windows sarà costretto ad> accellerare e migliorare. Per il momento> è forse bene avere linux in un'altra> partizione del discoOppure linux sul disco e windows in macchina virtuale sopra linux. ;)> Il fatto che Bill Gates sia antipatico a> molti è forse il vero bug di windows> che genera tutte queste polemiche. Mi spiace> ma io difendo l'uomo che ha inventato il PC> come lo conosciamo oggi.Cioè difendi Steve Jobs. :(AnonimoRe: windows vs linux
-> > Anche linux inizia ad avere qualche> buggino> > e stranamente da quando è> iniziato ad> > essere usato un pò di più> > Numeri e link, thanks.te li dò io:http://www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=202http://www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=179http://www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=138AnonimoRe: windows vs linux
> > te li dò io:> > www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=20> > www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=17> > www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=13Guarda che è una vita che linux ha dei bachi, solo che sono in numero minore rispetto a quelli di win e in modo + frequente vengono scoperti dalla comunità di sviluppatori prima che dalla comunità di hacker (con delle eccezioni purtroppo). Seguo da una vita i bug di sicurezza di linux e sono molto frequenti, ma se devo fare qualcosa di importante mi sento + sicuro a farlo con linux che con win. Con XP MS ha fatto sicuramente un balzo in avanti, ancor di + con win server 2003. Detto questo, io uso entrambi gli OS per questioni di lavoro e MS mi ha permesso sicuramente un maggior guadagno in termini economici, ma tutti gli sforzi di apprendimento che ora sto facendo sono su lin perche' volenti o nolenti, vista la velocità di miglioramento che ha questo OS e il gradimento che dimostrano le aziende e soprattutto enti pubblici, università, associazioni, disposti ad adottarlo anche se antieconomico in alcune circostanze, la sempre maggior compatibilità con l'HW, lo rendono sicuramente l'OS del futuro. Un esempio: win NT va fuori supporto, molti di quelli che avevano un file server su NT non migreranno a win 2003 ma useranno samba 3, e non mi sento di dargli torto visto che win2003 costa parecchio ed e' sprecato per fare semplicemente da file server.AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> > -> > Anche linux inizia ad avere> qualche> > buggino> > > e stranamente da quando è> > iniziato ad> > > essere usato un pò di> più> > > > Numeri e link, thanks.> > te li dò io:> > www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=20> > www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=17> > www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=13Indipendentemente dai bachi di Linux...tanto di cappello all'autorevolezza delle fonti....AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> > -> > Anche linux inizia ad avere> qualche> > buggino> > > e stranamente da quando è> > iniziato ad> > > essere usato un pò di> più> > > > Numeri e link, thanks.> > te li dò io:> > www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=20> > www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=17> > www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=13www.chicercatrova2000.itil sito più inutile che si sia mai visto, un'accozzaglia di notizie copiate male da altri siti ben più affidabili.:|si prega di indicare altre fonti di informazione, o forse si è così ignoranti da non sapere nemmeno un pò di inglese?:DAnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo > ...e anche tu sei uno di quelli che non ha> mai installato una delle ultime distro: Red> Hat 9, Mandrake 10, Suse 9.Si, sono belle e facili da usare, sempre se come è stato detto giustamente, hai l'hardware giusto. Prova a comperare per caso dell'hardware nemmeno tanto esotico e vedi come diventano facili da usare> > 2)I driver ti obbligano a stare attento> ad> > ogni acquisto di periferica. Se ti> trovi uno> > scanner della marca sbagliata allora non> > potrai usarlo e lo stesso dicasi con> > numerori altri componenti> > Leggi precendenteMa cosa dici? Uso linux da anni, ho installato una tra le più recenti distribuzioni, e pure mi è toccato fare a botte per via di hardware non riconosciuto correttamente. Se hai dei modem adsl usb, probabilmente non ti verrano riconosciuti, se hai un winmodem, pure, etc. Esistono centinaia di periferiche poco o niente supportate dalle distro, non diciamo baggiante. Di chi sia la colpa non mi interessa per questo discorso, rimane il fatto che scoraggia qualsiasi utente alle prime armi questa cosa. > > 3)se cerco un programma particolare> > difficilmente si trova e non ci posso> far> > nulla. Il catalogo è limitato e> ho> > minore scelta.> > Cataloghi (parziali) dei programmi open> disponibili su linux:Ma perché dovete sempre dire che linux è meglio in qualsiasi cosa? Non è vero. Anche su questo ha ragione. Al limite ti potevi limitare a far notare il target di certo sw non ancora presente sotto linux: i professionisti (vedi grafica, multimedia o sw verticale per azienda) o i giochiniAnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> finora da tutti questi post ho sentito> queste critiche ai 2 SOAvrei voluto replicare punto su punto, ma.....> ma io difendo l'uomo che ha inventato il PC> come lo conosciamo oggi....questa frase mi ha veramente levato la voglia....AnonimoRe: windows vs linux
concordo con te, Guglielmo Cancelli non ha inventato niente che già non esistesse. :)AnonimoRe: windows vs linux
ma stranamente è riuscito a farlo entrare nelle case con grande facilità quindi quando dico che ha inventato il computer come lo conosciamo intendo che è riuscito ad insediarsi nelle nostre abitudini come gli altri non riuscirono a fare.AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> Il fatto che Bill Gates sia antipatico a> molti è forse il vero bug di windows> che genera tutte queste polemiche. Mi spiace> ma io difendo l'uomo che ha inventato il PC> come lo conosciamo oggi.veramente il PC come lo conosciamo oggi é grazie alla Apple con il suo primo Macintosh nel 1984.tanto per essere precisi....prima di lei xerox aveva sviluppato la prima interfaccia grafica....Gates come al solito é arrivato in ritardo...e....la storia ormai si conosce.AnonimoRe: windows vs linux
azz... spegni subito tutte le lampadine che hai, stai usando cose copiate da edison, eh gia che copionipensa te, la apple per costruire il suo processore ha copiato i transistor, non ha inventato un nuovo tipo di dispostivoe pensa una cosa gravissima, per costruire un monitor la sony ha copiato il vetro!!! ma pensa te, sti copioniAnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> azz... spegni subito tutte le lampadine che> hai, stai usando cose copiate da edison, eh> gia che copioniInfatti, come tu stesso ammetti, le lampadine le ha inventate Edison, non chi le produce oggi. Il discorso è partito da Bill gates che ha *inventato* il pc come è oggi, quando questo è falso: il primo computer *casalingo* con gui a finestre è della apple. Mi sembra chiaro il concetto.AnonimoRe: windows vs linux
Già ma come mai Gates ha un capitale stratosfericamente più alto degli altri?Come mai ha perso il mac rimanendo come sistema alternativo (anche se ottimo non me ne vogliate). Non poteva già allora corrompere il mondo. Gates ha vinto all'epoca e questo è un fattoAnonimoRe: windows vs linux
ha vinto perché ha saputo fare le mosse giuste (e i prezzi giusti), il mac COSTA TROPPO, un utente medio non sa che farsene di tutta quella potenza, certo il G5 è effettivamente più potente di un pc, ma un utente che deve giocarci, usare internet, e scrivere con word, che cacchio se ne fa di un G5? io saprei cosa farci con un G5, se potessi me lo comprerei subito, come mi comprerei subito una sun ultrasparc con solaris, perché non li compro? COSTANO tropponon tutti sono miliardari, sinceramente preferisco spendere 700 euro per un PC piuttosto che 2000 per un macAnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> Già ma come mai Gates ha un capitale> stratosfericamente più alto degli> altri?a livello di Marketing la M$ é sempre stata molto forte...Apple fino a pochi anni fà era scandente sotto questo profilo.Scusami ma per te é più importante la quantità (windows) oppure la qualità, usabiltà, la sicurezza e l'affidabilità di un Sistema Operativo???es. OSX Panther...10 milioni di macuser nel mondo hanno scelto Apple...voi 400 milioni o più preferite windows.ad ognuno il proprio strumento per lavorare e divertisi.> Come mai ha perso il mac rimanendo come> sistema alternativo (anche se ottimo non me> ne vogliate). Non poteva già allora> corrompere il mondo. Sicuramente ci sono stati errori da parte di Apple durante gli anni che hanno privilegiato sistemi operativi tecnicamente inferiori...vedi i vari Windows. > Gates ha vinto all'epoca e questo è> un fattoDipende dai punti di vista...secondo me gates ha vinto nella percentuale (quantità) di Win installati non sicuramente nella qualità.non te la prendere é solo la mia opinione...lavoro con Windows e Mac da una vita...AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> finora da tutti questi post ho sentito> queste critiche ai 2 SO> windows è > 1)instabile> 2)buggato> 3)pesante> 4)Bill Gates è scorretto> > mentre Linux è> 1)complicato> 2)problemi con diverse periferiche> 3)scarsità dei programmi (c'è> ne sono di meno non negate)> > I problemi di windows si riassumono con:> 1)per l'utente medio, specie con XP, il> sistema è veramente difficile che si> blocchi e anche l'utente esperto trova> davvero difficile farlo> 2)i bug presenti sono fastidiosi ma> microsoft ad ogni modo risolve questo grave> problema con le sue patch. Inoltre basta> avere un minimo di accortezza: un firewall,> un antivirus e risolvi tutti. Inoltre> ricordo che è più facile> trovare errori in un sistema usatissimo.> Anche linux inizia ad avere qualche buggino> e stranamente da quando è iniziato ad> essere usato un pò di più> 3)i PC oggi in commercio sono tutti> abbastanza potenti da consentire un uso> agevole a tutti. E' inoltre abbastanza> gradevole per un utente avere un SO> gradevole alla vista. Per maggiore> velocità si possono comunque> disabilitare molte opzioni o passare ad un> windows NT.> > Per linux i problemi sono più> difficili da risolvere> > 1)complicato: questo è il problema> minore ma che allontana molte persone che> prima di poter fare qualcosa devono> combattere con il SO> 2)I driver ti obbligano a stare attento ad> ogni acquisto di periferica. Se ti trovi uno> scanner della marca sbagliata allora non> potrai usarlo e lo stesso dicasi con> numerori altri componenti> 3)se cerco un programma particolare> difficilmente si trova e non ci posso far> nulla. Il catalogo è limitato e ho> minore scelta.> > Le difficoltà di linux superano> quelle dell'utente medio. Spero che in> futuro migliorerà la situazione> perchè avere un secondo SO> farà bene allo sviluppo perchè> anche windows sarà costretto ad> accellerare e migliorare. Per il momento> è forse bene avere linux in un'altra> partizione del disco> > Il fatto che Bill Gates sia antipatico a> molti è forse il vero bug di windows> che genera tutte queste polemiche. Mi spiace> ma io difendo l'uomo che ha inventato il PC> come lo conosciamo oggi.> > > Perfettamente d'accordo ma sara' dura farglilo capire...AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo.....> Il fatto che Bill Gates sia antipatico a> molti è forse il vero bug di windows> che genera tutte queste polemiche. Mi spiace> ma io difendo l'uomo che ha inventato il PC> come lo conosciamo oggi.Il resto del post mi trova abbastanza d'accordo ma e' su quest'ultima affermazione che voglio soffermarmi.Chi e' che ha inventato il PC come lo conosci oggi?Bill Gates.Non scherziamo.Lo hanno inventato al PARC prima ed alla Apple dopo.Lo hanno inventato migliaia di programamtori della Ashon Tate, della WordPerfect, della Borland, dell'IBM e potrei continuare ancora...Il problema, a mio avviso, e' chi si sta riscrivendo la storia.E su questo mi battero' sempre per conservare un minimo di memoria.Funzioni che esistevano da ANNI su wordperfect o su wordpro sono state spacciate come innovazioni da word - per es. il cursore che si posiziona in un punto qualsiasi della pagina oppure la collaborazione in linea di worpro, tanto per dire - e di innovazioni vere e propie di MS, credimi, non me ne viene in mente neanche una.L'antipatia verso certe persone nasce proprio da questo.Dal voler spacciare una azienda come innovativa quando non ha innovato proprio nulla.Per finire, ma quanto codice IBM c'e' all'interno di Win?Non dimentichiamoci che win95 doveva essere un sistema congiunto tra IBM e MS.GrunchAnonimoRe: windows vs linux
aggiungo: con la mia configurazione rischio che alcune parti non vengano lette dato che sul sito di mandrake 9.2 mi diconoche il mio masterizzatore plextor ed il mio scanner boeder non sono stati provati per niente (non sono in lista) e che la mia scheda audio sound blaster live ha il bollino giallo che dice che qualcuno ha detto che funziona. Risultato mi devo sbattere per far funzionare tutto. Pensa cosa accadrebbe con schede professionali da 3000 euro. Sò che una nvidia quadro funzionerà sotto linux ma è abbastanza antipatico non poterci mettere la mano sul fuoco. Mentre il mio scanner schifoso della boeder che mi era stato dato per XP incompatibile funziona perfettamente.Windows, Mac home-officelinux-unix server,SO per macchinari diversi da PCnon ci sarebbe neanche niente di male infondo anzi. Portare linux verso sistemi home non capisco a cosa serva. In futuro chissà ma per ora è un sistema incompleto per la casa.AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo.....> non ci sarebbe neanche niente di male> infondo anzi. Portare linux verso sistemi> home non capisco a cosa serva. In futuro> chissà ma per ora è un sistema> incompleto per la casa.Guarda che non facevo un discorso pro Linux o ProApple.Ho scritto chiaramente che ero d'accordo con il resto del tuo discorso anche se mi sembra che se Apple e' riuscita ha dare una bellissima impronta grafica a Unix presumo che lo stesso accafra' per Linux.Il mio discorso verteva solo ed esclusivamente sulla tua ultima affermazione.E non c'e' bisogno di risalire a Volta ed alla elettricita'.Stiamo parlando del 1982 e il computer era rigorosamente a linea di comando.Continuo sempre a tentare di dividere la storia dalle operazioni di marketing che spacciano come innovazione cio' che esiste da svariati anni.Non e' una critica a te, sia chiaro, hai scritto un post veramente equilibrato con il quale si puo' essere d'accordo o meno ma ha il merito di non innescare la ennesima guerra di religione.Ultima cosa, una mia convizione.Quando l'unica concorrente era Apple siamo rimasti con win 3.11 - 98 per quasi 10 anni, solo l'incalzare di LInux costretto MS ad accelerare lo sviluppo di un sistema operativo serio -win2000 e successivi - quindi sono convinto che una sana e seria concorrenza possa solamente che fare del bene al mercato.Il monopolio mai.GrunchAnonimoRe: windows vs linux
nel senso che ho meno scelta in software e hardware.Ci sono ottimi programmi ma pochi.Idem per le periferiche. Quindi a volte è difficile trovare quello che esattamente ti serve. Essendo windows più comune le soluzioni sono superiori in numero e statisticamente è più facile che esca un ottimo programma.La concorrenza è comunque una cosa ottima, infatti se è per colpa/merito di linux se oggi con XP pro ho un sistema estremamente stabile lo devo a lui. Non immagini le problematiche di accesso alla memoria nelle schede video: praticamente devi bloccare windows per leggerla in accellerazione e con 98 non era così semplice recuperare un errore. Con XP invece non esiste problema.AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> nel senso che ho meno scelta in software e> hardware.> Ci sono ottimi programmi ma pochi.guarda ci sono circa 10'000 mila software per OSX e in totale ci sono circa 23'000 soluzioni HW e SW per Mac.ti sembrano poche?...considera che tutti i programmi commerciali praticamente esistono per le 2 piattaforme.software shareware / freeware ce ne sono parecchi.Ricorda che Apple nel mondo detiene solo il 3-4 % del mercato...> Idem per le periferiche. Quindi a volte> è difficile trovare quello che> esattamente ti serve.Non so se può servire però ti posto questo sito...http://guide.apple.com/it/index.lassose cerchi qualcosa per mac... Essendo windows> più comune le soluzioni sono> superiori in numero e statisticamente> è più facile che esca un> ottimo programma.credo che Windows possa vantare la quantità di software e hardware ma non per questo darei per scontato che la qualità del software sia migliore che su Mac.vedi software premiati tipo WebObjects, Shake e Final Cut Pro....Sicuramente ci sono molti più sviluppatori dedicati a Windows...> La concorrenza è comunque una cosa> ottima, infatti se è per colpa/merito> di linux se oggi con XP pro ho un sistema> estremamente stabile lo devo a lui. Non> immagini le problematiche di accesso alla> memoria nelle schede video: praticamente> devi bloccare windows per leggerla in> accellerazione e con 98 non era così> semplice recuperare un errore. Con XP invece> non esiste problema.Purtroppo di XP non me ne intendo...utilizzo Win2k di solito sui PC.AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo.....> supercomputer da16 tera di ram. Ripeto:> linux è un sistema server-elaboratori> nascosti (scusa non mi viene il termine per> i prodotti che includono calcolatori come ad> esempio un macchinario). sistemi embedded........e poi ci si stupisce che qualcuno riesca a riscrivere la storia dell'informatica....AnonimoRe: windows vs linux
grazie, non mi veniva la parola.Comunque ci siamo capitiAnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> Windows invece è un sistema Home e da> ufficio.Windows ha anche una versione server, che è un gran server.> Mac è un sistema professionale ma> ottimo anche per home anche se carente di> compatibilità.AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Windows invece è un sistema Home> e da> > ufficio.> > Windows ha anche una versione server, che> è un gran server.Si... vabbè...AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo > Windows ha anche una versione server, che> è un gran server.Anche OSX ha la versione Server...Linux é geniale per i Server...e quindi?AnonimoRe: windows vs linux
Il compianto Dijkstra sosteneva che un computer sta all'informatica come un telescopio all'astronomia.Le guerra santa tra Windows e Linux è l'ultima di molte guerre che hanno riguardato l'informatica e la sua storia ma nessuna di queste guerre aveva davvero un senso. Ognuno valuta gli strumenti che gli servono per raggiungere gli obiettivi che si prefigge. Linux ha introdotto un modello di sviluppo davvero rivoluzionario di fronte al quale si può solo esserne felici. Altra cosa però sarà il modello economico che indurrà. Il matrimonio di grandi multinazionali con Linux (IBM, Novell, Sun...) permetterà a queste di combattere MS sul suo stesso terreno e questo nel bene ma anche nel male. Red Hat non appena si è misurata col mercato ha subito applicato un comportamento degno del peggior Gates ricordando anche molto le vecchie cause di Apple contro ogni ragazzino che osava insidiare i suoi marchi magari facendosi fotografare con una mela morsicata!L'informatica è un'altra cosa, è impermiabile a queste lotte: Badate bene, prima che Gates vendesse il suo sistema operativo a 50$ una postazione per la tenuta dei libri contabili costava 80 -100 milioni. Io dico solo che se proprio si vuole essere felici per qualcosa lo si deve essere per una ritrovata concorrenza.AnonimoRe: windows vs linux
ebbasta cazzo !AnonimoRe: windows vs linux
---------------------mega cut----------------------> Mi spiace> ma io difendo l'uomo che ha inventato il PC> come lo conosciamo oggi.cosa intendi per così come lo conosciamo oggi?con l'interfaccia grafica e il mouse?e chi sarebbe?Bill Gates?:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-Dciaoigorps: rileggiti la storia dellìinformatica che forse ti sei perso qualche passaggioAnonimoSPUDORATE BUGIE
qui a malapena ti funziona excel di 4 versioni fa' sull'ultima piattarforma win32.siamo seri (richiesta un po' assurda per dei pagliacci).MS non faceva dialogare java tra MAC e WIN.VOLONTARIAMENTE.Qui si tratta solo di vendere MS-CacchinaOS, x ogni device, cosi' il frigo ti manda al macero i surgelati, e l'auto fa' gli incidenti per conto suo.FATE PIETA'.AnonimoRe: SPUDORATE BUGIE
complimenti, in base a cosa noi dovremmo credere alle tue allora. Accidenti usate tutti windows e lo criticate. Usate linux e mac e tenetevi i pro e i contro.Ma solo quello, non dovete usare windows come scorta.Sarei proprio curioso di vedere chi usa esclusivamente linux se non ha nell'altra partizione windows. Per mac invece basta valutare le vendite. Siete una minoranza ed un motivo ci sarà e basta a dare retta alle solite cavolate. Le fiat fanno schifo ed infatti la gente compra macchine di altre marche. Guardacaso le auto più venduto sono quelle economiche quindi chi vuole risparmiare compra altre auto. Poi ovviamente quando alla 600 si scoloriscono i tessuti vanno a dire che le altre marche fanno schifo. Vergogna.Nessuno ti obbliga ad usare windows.AnonimoRe: SPUDORATE BUGIE
- Scritto da: Anonimo> complimenti, in base a cosa noi dovremmo> credere alle tue allora. > Accidenti usate tutti windows e lo> criticate. Usate linux e mac e tenetevi i> pro e i contro.> Ma solo quello, non dovete usare windows> come scorta.> Sarei proprio curioso di vedere chi usa> esclusivamente linux se non ha nell'altra> partizione windows. Per mac invece basta> valutare le vendite. Siete una minoranza ed> un motivo ci sarà e basta a dare> retta alle solite cavolate. Le fiat fanno> schifo ed infatti la gente compra macchine> di altre marche. Guardacaso le auto> più venduto sono quelle economiche> quindi chi vuole risparmiare compra altre> auto. Poi ovviamente quando alla 600 si> scoloriscono i tessuti vanno a dire che le> altre marche fanno schifo. > Vergogna.> Nessuno ti obbliga ad usare windows. sarebbe vero ciò che dici se M$ rendesse aperti almeno i formati dei documenti di office, così che chi usa altre suite possa importare/esportare .doc, .xls e quanto altro... invece ora i formati sono in XMLA, un XML brevettato, per cui tools di conversione... kaputt !AnonimoRe: SPUDORATE BUGIE
ci sono programmi per windows che leggono i doc. Come mai il grande linux non ha programmi che lo fanno?Inoltre word esporta in molti formati, se non sapete leggerne nessuno che volete. Word al contrario mi legge anche le pizze da asporto se le faccio passare dentro al floppy.AnonimoRe: SPUDORATE BUGIE
- Scritto da: Anonimo> complimenti, in base a cosa noi dovremmo> credere alle tue allora. > Accidenti usate tutti windows e lo> criticate. Usate linux e mac e tenetevi i> pro e i contro.Con un Mac solo i pro, i contro ci sono solo con Windows.> Ma solo quello, non dovete usare windows> come scorta.> Sarei proprio curioso di vedere chi usa> esclusivamente linux se non ha nell'altra> partizione windows. Per mac invece basta> valutare le vendite. Siete una minoranza ed> un motivo ci sarà e basta a dare> retta alle solite cavolate. Esatto, la gente non compra Mac perché crede "alle solite cavolate" raccontate dai trolloni come te. Se chi usa WIndows provasse, anche solo per un'ora, una macchina con OSX tornerebbe a WIndows solo se costretto, per esempio dal datore di lavoro. Per casa certop non lo userebbe più, si renderebbe conto di essere stato preso in giro per tutto il tempo in cui gli hanno detto "Windows è IL s.o.".Le fiat fanno> schifo ed infatti la gente compra macchine> di altre marche. Guardacaso le auto> più venduto sono quelle economiche> quindi chi vuole risparmiare compra altre> auto. ?????? Resetta il capoccione e riprova, sei riusito a contraddirti tre volte nella stessa frase.Poi ovviamente quando alla 600 si> scoloriscono i tessuti vanno a dire che le> altre marche fanno schifo. Chi non usa Windows ha l'equivalente di Mercedes, non si lamenta di certo;) però può benissimo "avvertirti" che quella che stai tu guidando è una porcheria. Lo fa per il tuo bene.> Vergogna.> Nessuno ti obbliga ad usare windows. Beh, per un periodo mi sono sentito proprio obbligato a usare Windows, poi ho scoperto che quelle sul Mac erano "le solite cavolate" (citazione tua) e mi sono liberato dalle pastoie di un sistema becero. brutto e scritto con i piedi pensando solo ai profitti e MAI all'utente. MAI.AnonimoRe: SPUDORATE BUGIE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > complimenti, in base a cosa noi dovremmo> > credere alle tue allora. > > Accidenti usate tutti windows e lo> > criticate. Usate linux e mac e tenetevi> i> > pro e i contro.> > > Con un Mac solo i pro, i contro ci sono solo> con Windows.> > > > > Ma solo quello, non dovete usare windows> > come scorta.> > Sarei proprio curioso di vedere chi usa> > esclusivamente linux se non ha> nell'altra> > partizione windows. Per mac invece> basta> > valutare le vendite. Siete una> minoranza ed> > un motivo ci sarà e basta a dare> > retta alle solite cavolate. > > Esatto, la gente non compra Mac> perché crede "alle solite cavolate"> raccontate dai trolloni come te. Se chi usa> WIndows provasse, anche solo per un'ora, una> macchina con OSX tornerebbe a WIndows solo> se costretto, per esempio dal datore di> lavoro. Per casa certop non lo userebbe> più, si renderebbe conto di essere> stato preso in giro per tutto il tempo in> cui gli hanno detto "Windows è IL> s.o.".> > > Le fiat fanno> > schifo ed infatti la gente compra> macchine> > di altre marche. Guardacaso le auto> > più venduto sono quelle> economiche> > quindi chi vuole risparmiare compra> altre> > auto. > > > ?????? Resetta il capoccione e riprova, sei> riusito a contraddirti tre volte nella> stessa frase.> > > > Poi ovviamente quando alla 600 si> > scoloriscono i tessuti vanno a dire che> le> > altre marche fanno schifo. > > Chi non usa Windows ha l'equivalente di> Mercedes, non si lamenta di certo;)> però può benissimo> "avvertirti" che quella che stai tu guidando> è una porcheria. Lo fa per il tuo> bene.> > > > > Vergogna.> > Nessuno ti obbliga ad usare windows. > > > Beh, per un periodo mi sono sentito proprio> obbligato a usare Windows, poi ho scoperto> che quelle sul Mac erano "le solite> cavolate" (citazione tua) e mi sono liberato> dalle pastoie di un sistema becero. brutto e> scritto con i piedi pensando solo ai> profitti e MAI all'utente. MAI.Bravo! condivido tutto.AnonimoRe: SPUDORATE BUGIE
i Mac ammetto che siano buoni ma scarseggiano di tutto e quindi mi trovo uno strumento primo di software e giochi e per un PC moderno non è accettabileAnonimoMicrosoft e programmatori
Io programmo da trent'anni. Ho cominciato con l'Assembly Z80, per anni ho usato Il famosissimo interprete MS Basic, prima con il CP/M, poi col Pcos, poi con l'MS/DOS. Mi fermo quì perchè non mi ero accorto che stavo per scrivere un lungo CV che non interessa nessuno. Sappi solo che ho conosciuto a fondo TUTTI i s.o. Microsoft, nonchè SCO Unix ed infine Linux. Inoltre sono sempre stato antisovietico. Fatte queste premesse ti dico che io penso che linux sia la dimostrazione concreta che il modello economico capitalista, basato sulla massimizzazione del profitto individuale e la concorrenza, hafatto il suo tempo, almeno nel campo del software, anche perchè risulta molto più dispendioso di risorse e produce risultati qualitativamente inferiori rispetto al modello basato sulla cooperazione. Se io scarico un sw gpl da internet, nessuno mi chiede se sono ganzo, se sono intelligente, se sono bravo, se ho lavorato, se l'ho meritato. Lo scarico perchè mi serve e basta. Perciò sono libero di esserediverso da te che, magari sei più ganzo di me. Ad ogniuno viene dato in base ai suoi bisogni, non in base a come e cosa è. Che ti piaccia o no è questa la definizione che avevano dato del comunismo Marx ed Emghels nel 1848. Io leggo nella tua avversione al sw libero una difficoltà ad arrendersi al fatto che il capitalismo, forse, non è la fine della storia. La realtà è molto più varia e più complessa di quanto troppo spesso, per comodita, si tende a prefigurarla. I fanatici deologici del comunismo non hanno reso un buon servizio al progresso dell'umanità, ma neanche i fanatici ideologici sostenitori del capitalismo!Arrenditi all'evidenza che almeno in un campo il "comunismo reale" è una bella ventata di aria fresca!SalutiAnonimoRe: Microsoft e programmatori
hai dimenticato di dire che hai un cugino che ha bucato i server della nasaAnonimoRe: Microsoft e programmatori
sono daccordo con teAnonimoRe: ... -> i programmatori microsoft
questo è il migliore asso di microsoft:!!! non ci cliccare se hai ie!http://provine.splinder.iteh?PriP.AnonimoRe: ... -> i programmatori microsoft
- Scritto da: Anonimo> questo è il migliore asso di> microsoft:> > !!! non ci cliccare se hai ie!> provine.splinder.it > > eh?> > PriP.ho firefoxAnonimoWindows Media Edition for XBOX
Se fossi del marketing di Microsoft cambierei idea sul fatto che XBOX debba essere una consolle: io l'ho comprata apposta per usarla come un computer. Molti la modificano per installare linux, io preferirei avere un sistema operativo per vederci, se non altro, almeno i videoCD...AnonimoFREEBSD rocks
http://freeweb.siol.net/bberlec/gallerie2/ChuckVsTux.jpegAnonimoRe: FREEBSD rocks
povero pinguino.AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> [MEGACUTTONE]> > Perfettamente d'accordo ma sara' dura> farglilo capire...Appena diplomato all'Accademia del Quoting ?...ecco quello che succede quando la gente pensa che il PC sia un elettrodomestico....AnonimoRe: windows vs linux
perchè scusa la tecnologia deve essere complicata?non ti rende migliore fare un sistema complesso da usare anzi. Un qualsiasi prodotto informatico richiede:affidabilitàefficienzausabilitàOra mia suocera per pagare la bolletta del telefono deve fare 2 ore di fila alla posta. Con un PC si potrebbe fare in 2 secondi. Sempre mia suocera vuole fare la spesa, noleggare un film. Mio figlio può voler giocare. Mio zio potrebbe voler vedere un DVD. Un PC non deve essere necessariamente una macchina per cervelloni ma potrebbe migliorare sensibilmente la vita di ognuno. Tuttavia non puoi pretendere che chi ha poco tempo e non è portato per l'uso sia escluso da questo mondo. Quindi hai detto una grandissima cazzata: il PC deve diventare un elettrodomestico per la famiglia in modo da sostituire un gran numero di oggetti. Ma finchè è difficile non lo diventerà. Pensa bene a quello che dici, il Pc non si usa solo nei laboratoriAnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> perchè scusa la tecnologia deve> essere complicata?> non ti rende migliore fare un sistema> complesso da usare anzi. Un qualsiasiForse sono stato un po' troppo severo... Comunque un sistema complesso di per se sarà facilmente anche complesso da usare. Si può certamente cercare di renderlo un po' più semplice ed immediato, ma facilmente si andrà incontro a dei compromessi e quindi a dei problemi. Nel caso di Windows questi problemi sono evidenti, inoltre si vorrebbe imporre Windows anche da chi si aspetta di più da un computer ed è disposto ad impegnartsi di più. Fermo restando il fatto che comunque Windows _NON_ è facile da usare. E' solo facile da usare per compiere un numero limitato di operazioni semplici e fino a che non si presenta qualche problema.AnonimoRe: windows vs linux
ma sei sicuro?sono riuscito ad insegnare il windows a mio padre che non sa neanche sintonizzare un TV.Windows è molto semplice da usare e lo diventerà di più (già XP con le opzioni sulla finestra è più facile per chi non sà trovare i pulsanti). Poi cosa vuoi da un SO?L'utente incapace deve sentire musica (doppio click sulla canzone), leggere un dvd (autoplay), installare un gioco (setUp). Molto facile.Vuoi di più? Apri un applicativo di editing.Vuoi di più: programmaWindows è molto scalabile perchè subito inizi a fare qualcosa.Appena lo accendi provi subito soddisfazione a far girare le prime cose.Te lo assicuro, complesso non significa complicatoGuarda le auto, più si va avanti e più sono facili da guidare (marce, frizione etc)AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> perchè scusa la tecnologia deve> essere complicata?> non ti rende migliore fare un sistema> complesso da usare anzi. Un qualsiasi> prodotto informatico richiede:> affidabilità> efficienza> usabilitàmi viene in mente il Mac :)ma ovviamente tu parli di PC Windows.> Ora mia suocera per pagare la bolletta del> telefono deve fare 2 ore di fila alla posta.> Con un PC si potrebbe fare in 2 secondi.> Sempre mia suocera vuole fare la spesa,> noleggare un film. Mio figlio può> voler giocare. Mio zio potrebbe voler vedere> un DVD. Un PC non deve essere> necessariamente una macchina per cervelloni> ma potrebbe migliorare sensibilmente la vita> di ognuno. Tuttavia non puoi pretendere che> chi ha poco tempo e non è portato per> l'uso sia escluso da questo mondo. > Quindi hai detto una grandissima cazzata: il> PC deve diventare un elettrodomestico per la> famiglia in modo da sostituire un gran> numero di oggetti. Ma finchè è> difficile non lo diventerà. > Pensa bene a quello che dici, il Pc non si> usa solo nei laboratoriL'unica vera macchina che corrisponde alla tua descrizione sono i Mac.Windows é semplice da utilizzare senza dubbio...ma non ancora come se fosse un Mac.Piano piano Microsoft arriverà a fare un sistema veramente facile da utilizzare, sicuro e affidabile come OSX di Apple.non voglio inescare flames é solo quello che penso lavorando con i 2 sistemi.AnonimoRe: windows vs linux
non conosco bene mac, io comunque mi riferivo a linux come sistema complicato. Mac lo valuto superiore a linux ed un ottimo sistema. L'unica pecca è che la macchina è diversa e quindi la gente sceglie gli IBM compatibili per maggiore compatibilità con il mondo (inoltre ci puoi montare anche linux). Mac non ha tutte le possibilità offerte da win e sentire un ragazzo che rompe le scatole perchè vuole giocare con doom3 consiglia di usare windows perchè ci puoi fare molte cose che per mac non è possibile. Il parco software è più all'avanguardia. Sarei stato curioso di un mac OS su IBMAnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> ...ecco quello che succede quando la gente> pensa che il PC sia un elettrodomestico....Il PC è un elettrodomestico. Mai chiesto perché si chiama *Personal* Computer? Se tu vuoi avere un mainframe a casa tua non rompere le scatole, il PC è nato per trasformare il computer in un elettrodomestico, e mi sa che ti dovrai rassegnare anche, visto che è verso questa direzione che vanno le innovazioni nel campo dei pc - maggior usabilità per l'utente alle prime armi, nascondere gran parte del funzionamento del so e dei programmi, maggior integrazione con altri dispositivi elettronici di uso quotidiano, quali palmari, cellulari, videocamere, macchine fotografiche... prima o poi si arriverà anche ai frigoriferi e lavatriciAnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ...ecco quello che succede quando la> gente> > pensa che il PC sia un> elettrodomestico....> > Il PC è un elettrodomestico. Mai> chiesto perché si chiama *Personal*> Computer? Se tu vuoi avere un mainframe a> casa tua non rompere le scatole, il PC> è nato per trasformare il computer in> un elettrodomestico, e mi sa che ti dovrai> rassegnare anche, visto che è verso> questa direzione che vanno le innovazioni> nel campo dei pc - maggior usabilità> per l'utente alle prime armi, nascondere> gran parte del funzionamento del so e dei> programmi, maggior integrazione con altri> dispositivi elettronici di uso quotidiano,> quali palmari, cellulari, videocamere,> macchine fotografiche... prima o poi si> arriverà anche ai frigoriferi e> lavatriciVabbè... nell'attesa io continuo a fare il bucato senza schermate blu....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2004Ti potrebbe interessare