È tra i grandi nomi della tecnologia, è uno dei padri della rete grazie al suo lavoro di ricercatore e scienziato, il suo nome viene accostato a quello di altri grandi come Vinton Cerf, Robert Kahn e Leonard Kleinrock: ora Larry Roberts torna alla ribalta delle cronache per la sua posizione sul peer-to-peer succhiabanda .
Secondo il leader del team che diede vita ad ARPAnet, l’antenata di Internet, il 5 per cento degli utenti Internet è responsabile del consumo dell’80 per cento della banda disponibile. Non che sia sorprendente come dichiarazione, vista la popolarità delle piattaforme di file sharing, ma è certo ancor meno sorprendente se si considera che Roberts è coinvolto nella realizzazione e vendita di sistemi di gestione della banda . Ciò che colpisce è il teorema secondo cui la rete, costruita per consentire lo scambio di informazioni tra individui, possa soffrire se questa attività viene condotta con modalità come il peer-to-peer, che lui definisce “inefficiente”.
In un intervento ripreso da più parti, Roberts spiega che “il P2P non è il modo più efficiente di fare le cose” e che “ci sono molte diseguaglianze nell’attuale sistema Internet “.
La sua visione è chiara: la diffusione di sistemi di controllo del traffico consentirà una democratizzazione dell’accesso alle risorse, servizi che non siano il peer-to-peer avranno progressivamente più banda da sfruttare e dunque acquisiranno maggiore qualità ed appeal. Conseguenza di tutto questo è che tra qualche anno gli equilibri cambieranno. Un processo già in corso, come ben sanno i lettori di Punto Informatico .

Va detto che la “sua” Anagran vende sì sistemi di gestione del traffico ma sembra rifiutare del tutto il concetto di deep packet inspection , tecnologie oggi al centro della grande battaglia che coinvolge major dell’industria dell’intrattenimento, operatori della rete e utenza Internet. L’azienda sostiene di fornire “dispositivi su rete IP compatti di alta capacità, che rimediano alle congestioni di rete per garantire la fornitura senza problemi di video streaming, video-on-demand, e Voice over IP su qualsiasi network IP”.
Stando alle specifiche dei prodotti pubblicizzati da Larry Roberts, inoltre, i loro sistemi “osservano costantemente tutti i flussi e riconoscono il traffico P2P e quello ingombrante grazie a statistiche di flusso in tempo reale”. Una volta riconosciuti i flussi, possono essere stabiliti limiti e priorità di traffico. “Questo impedisce al traffico P2P – spiega l’azienda – di consumare la banda di rete richiesta da tipologie di traffico più importanti, interattive e sensibili alla latenza”. Sebbene lo consideri di serie B, Anagran mette anche in evidenza che il traffico P2P in uno scenario del genere “può comunque essere consentito con limitazioni da policy sul consumo”.
-
il succo e' ..
(..)"alcuni dei servizi legali per il download delle parole musicate lamentano poco traffico e costi di gestione troppo alti(..)(..)"per attirare maggiormente l'interesse dei consumatori occorrerebbe sviluppare nuove funzionalità, come l'inserimento del testo dentro i file musicali. Sarebbe a dire MP3 con il karaoke integrato.Sfortunatamente, spiega Spiegleman, ottenere i permessi per questo tipo di iniziativa sarebbe "molto costoso": secondo gli accordi di licenza attuali, è possibile unicamente visualizzare il testo senza apportargli alcuna modifica, men che meno inserirlo all'interno di un altro file modificabile"Il succo e' : si deve pagare soldi veri per una licenza sull'aria fritta, cio' ci obbliga a non fare innovazione per non vederci riversare ancora piu' costi.E' notevole il beneficio che l'utenza (e anche l'impresa che vuole innovare) riceve da queste "licenze" e da questa "gestione dei diritti" (ormai stra-marcia per tutti tranne che per avvocati e grossi calibri delle major).bubbaRe: il succo e' ..
Il succo e' che loro non hanno il successo sperato mentre un concorrente come MetroLyrics fa soldi (quindi i testi delle canzoni sfondano! A differenza di quello che si legge nel titolo) e questo non gl sta bene, per cui vorrebbero rifarsi con proventi da latre fonti e lo mascherano con il fatto che questo avvantaggerebbe tutti.Animale PolaticoRe: il succo e' ..
Il fatto è che nel 90% dei siti che frequento per scaricare i testi, questi vengono spediti e corretti dagli utenti, che il più delle volte li scrivono ad orecchio (basta leggere certi strafalcioni, ma tante volte anche copiati dalle copertine)Loro vorrebbero farsi pure pagare per un lavoro non fatto da loro! Basta un copia-incolla dal testo richiesto alla band o al distributore e sono apposto!Sarebbe un mondo migliore se non esistessero personaggi del genere e che le band mettessero i testi liberi da copiare nel proprio sito (o almeno in versione leggibile nelle copertine, ho trovato di quegli obrobri impossibili da leggere perchè in carattere strano o in nero su sfondo marrone etc)Come al solito sempre buoni a far soldi col culo degli altri, oh nessuno che dà il culo per me che ho bisogno di soldi per prendere la macchina?Wolf01Ma cessate le funzioni biologiche
Pagare per scaricarmi le parole di una canzone se non capisco qualche parola per potermela canticchiare ?Seguite il consiglio nel subject.BurpRe: Ma cessate le funzioni biologiche
- Scritto da: Burp> Pagare per scaricarmi le parole di una canzone se> non capisco qualche parola per potermela> canticchiare> ?> > Seguite il consiglio nel subject.ma infatti quelli sono gia' morti, sono morti che camminano. e difatti combinano danni come gli zombie.LockOneIl valore aggiunto di questi siti
ZERO.Mi piace suonare la chitarra e, nonostante gli inviti dei vicini di casa a cessare a mia volta le funzioni biologiche, cantare.Per farlo ho dunque bisogno di testi e di ACCORDI.Niente di che eh? Pochi byte tipo questi:C Am Em7 G7(giro armonico... ho perso il conto delle canzoni che lo usano)o ancheA E D E(nota istigazione a delinquere di stampo musicale o "luogo comune armonico")Siti che ti regalano le parole e ti vendono la "suoneria". Per gli accordi devo, ogni volta, sudare 0,7*10^4 camice.Alla fine mi ritrovo a ravanare in cerca di un file midi che abbia una sonorita' accettabile, aprirlo in modalita' spartito, rimettere a posto le note illegibili senza strapazzare la melodia, stamparlo e cominciare a leggere con molta lentezza al fine di capire che accordi ci sono.Col risultato che per imparare una canzone che mi interessa ci metto settimane.Bah.Se 'sti signori vogliono il mio denaro cominciassero a vendere gli -spartiti- in formato PDF (e magari col midi con melodia e accordi incluso), altro che testi, e soprattutto che tenessero un database degno di questo nome e non una carrellata degli ultimi successi.GTGuybrushRe: Il valore aggiunto di questi siti
- Scritto da: Guybrush> ZERO.> > Per farlo ho dunque bisogno di testi e di ACCORDI.> Niente di che eh? Pochi byte tipo questi:> Quanta nostalgia di OLGA!!!AMENRe: Il valore aggiunto di questi siti
Vai su http://www.ultimate-guitar.com/Nota bene: non ci sono spartiti originali, bensì arrangiamenti: è lo stesso, ma a livello legale sono in regola. e ci sono pure i testi...BearseekerRe: Il valore aggiunto di questi siti
> > C Am Em7 G7> (giro armonico... ho perso il conto delle canzoni> che lo> usano)> forse intendevi C Am Dm7 G7 o l'hai sbagliato apposta per non essere denunciato da almeno 10000 'compositori'?sapore di salenon capisco..
Stiamo parlando di lamentele legate alla vendita delle parole delle canzoni o degli spartiti? Qui ci si lamenta di aver pagato i diritti per i testi delle canzoni, proponendole in download come un servizio e di avere concorrenza da siti, più vecchi ma che non detengono i diritti d'udo di questo materiale?Trovo tutto questo totalmente ridicolo, magari ragionevole a livello legale, ma totalmente ridicolo a livello morale. Un conto è l'mp3, e posso anche essere d'accordo, ma il testo.. il fatto è che, secondo me, pretendere di creare un business sui testi (da parte di colossi come yahoo!) è totalmente senza senso.. cavolo sei Yahoo, puoi fare quello che vuoi a livello di ricerca, e ti metti a piangere in questo modo sui testi delle canzoni?!?!!?!?bahMarcelloRe: non capisco..
- Scritto da: Marcello[cut]> Un conto è l'mp3, e posso anche essere d'accordo,> ma il testo..[cut]Quoto in pieno!Capisco i diritti riservati su un brano musicale mp3. Ma sui testi delle canzoni mi pare proprio assurdo!!! Se decidessi di trascrivere le parole di un brano ascoltato alla radio e di metterle in rete, starei forse violando la legge???bah!IMHORe: non capisco..
Probabilmente si.anonimo codardoRe: non capisco..
- Scritto da: IMHO> Se decidessi di trascrivere le parole> di un brano ascoltato alla radio e di metterle in> rete, starei forse violando la> legge???> Purtroppo siAnche il testo è coperto da copyright....AMENRe: non capisco..
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: IMHO> > > Se decidessi di trascrivere le parole> > di un brano ascoltato alla radio e di metterle> in> > rete, starei forse violando la> > legge???> > > Purtroppo si> Anche il testo è coperto da copyright....Quindi quando nella status line del mio Messenger o nella Firma automatica su un forum scrivo "Ride like the wind to be free again" dovrei pagare dazio ?? :PDiegoInvece di lamentarsi..
Invece di lamentarsi perchè qualcuno ottiene risultati migliori con servizi illegali, potrebbero almeno sforzarsi e farsi indicizzare meglio. Non mi vengano a dire che Yahoo non riesce ad arrivare ai primi posti..TomRe: Invece di lamentarsi..
no è che francamente, a me come utente, non me ne incula una strasegaccia di nulla di andare su un sito a pagamento per copiare il testo di una canzone su un forum.non so se ho reso l'idea.JoshiRe: Invece di lamentarsi..
Le melodie senza testo quando ce le venderanno? Non vedo l'ora. Cmq per me possono fare, come per le suonerie la considero una tassa sulla stupidità. Se sei abbastanza stupido da comprare una suoneria abbindolato dalle pubblicità per ritardati che danno su merdauno, allora meriti di farti inculare.anonimo codardoRe: Invece di lamentarsi..
ovviamente concordoJoshiquesta storia...
.. di voler lucrare sui testi di canzoni già "vendute" è una puttanata.come se il testo della canzone uno non lo potesse già "ricavare" ascoltando, quindi la trascrizione mi sembra fattibile anche manualmente.bha, mi domando davvero chi è che c'ha la testa tra le nuvole.. se i discografici o i commerciali dei discografici..JoshiRe: questa storia...
- Scritto da: Joshi> > come se il testo della canzone uno non lo potesse> già "ricavare" ascoltando, quindi la trascrizione> mi sembra fattibile anche> manualmente.> Te lo dico per esperienza: se sai appena strimpellare con la chitarra e hai un pò d'orecchio, gli accordi li trovi fuori del 95% delle canzoniPer il restante 5% (es. i Toto), ci sono siti e newsgroup del tutto legali, in quanto trascrizioni personaliAMENRe: questa storia...
si ma anche se non sono trascrizioni personali ma ufficiali, lucrarci sopra rimane una puttanata.JoshiRe: questa storia...
- Scritto da: Joshi> si ma anche se non sono trascrizioni personali ma> ufficiali, lucrarci sopra rimane una> puttanata.Su questo direi che siamo tutti d'accordo...AMENMa la decenza....
Ma non gli basta vendere un CD a 25 euro, le suonerie, le varie tasse Siae su festicciole anche parrocchiali?Anche sui testi delle canzoni vogliono lucrare?Secondo me dovrebbero essere tenuti a fornirli insieme ai CD che vendono ai file di musica scaricabili dai siti legali ecc... Questo potrebbe appunto generare un valore aggiunto utile per spingere gli utenti sul mercato legale.Enjoy with UsRe: Ma la decenza....
Hai dimenticato la percentuale quando la melodia è utilizzata in un film, in televisione, quando è data per radio, quando viene diffusa in un'area privata aperta al pubblico, quando viene accennata fischiando, quando la pensi, quando parli del testo con gli amici, quando ne citi il titolo, quando per sbaglio utilizzi una sequenza di bit che fa parte di un suo qualsiasi encoding digitale, quando le suoneria o il cd che hai acquistato viene ascoltata da altre persone oltre a te ...anonimo codardoRe: Ma la decenza....
Vi quoto entrambi! Praticamente certa gente venderebbe anche sua madre... son contento che gli sia andato male l'affare!Andrea Bovoexstinctio
Se canticchio una canzone in macchina senza la licenza in saccoccia, commetto reato?Vabè che i testi in inglese li storpio tutti, quindi attaccatevi al ciufolo.E poi estinguetevi, grazie.assatanelliRe: exstinctio
ERESIA! non si canta! non devi far sentire agli altri quello che stai sentendo, già per andare in giro con la radio accesa e i finestrini aperti potresti essere passibile di denuncia per diffusione di opere protette da diritto d'autore!Il giorno in cui toglieranno qualsiasi libertà andrò in giro ad ammazzare gente per strada, lo giuro, dai vediamo venite a prendermi a casa, sono un pazzo psicotico, quasi quanto quelli che fanno ste boiate di leggi pro-copyright e limitazione della libertàWolf01Foollia
Gia' che ci sono perche' non provanoa mettere delle bende sugli occhi alla gentee ficcargli dei tappi nelle orecchie perpoi a chiedere una tariffa a tempo per permetterglidi sentire e vedere?urkMa andate a fare in culo
La gente si lamenta già per i costi eccessivi dei vostri CD di merda e voi vendete PAROLE.......Onestamente, la gente sarà anche cogliona, ma non fino a questo punto dai.E parlo da musicista, che scrive anche testi, e da musicista trovo ridicola questa idea.Super Marioallora Denunziatemi adesso!
Colori E' il volto tuo che ho disegnato,chino per terra io l'ho dipinto:ho usato il nero per i tuoi occhie bianca sabbia per la tua pelle.Quando la pioggia l'avrà lavatoe i tuoi colori confuso,quando il vento sarà passatosarò alla fine guarito.E' il volto tuo che ho disegnato,mi son seduto ed ho aspettato:ho usato il nero per i capellie rossa sabbia per la tua bocca.Verrà la pioggia e lo laverà,confonderà i tuoi colori,quando il vento sarà passatosarò alla fine guarito. AB L'ho scritta a memoria. O)E adesso? verranno i gendarmi a ingabbiarmi? mi manderanno gli agenti SIAE a torturarmi? mi faranno un lavaggio del cervello in modo ch'io non possa più ricordarla e trascriverla?Ma che se ne vadano tutti a pelar patate! :@(prima che in reda aprano la gabbia del T1000: questa canzone ha almeno 500 anni , ed è stata solo adattata dall'autore)uccello_giganteymhoLcXHumOAbwSXl
http://www.healthinsurancemate.com/ health insurance ntf http://www.carsinsurancecompanies.com/ auto owners insurance 827 http://www.buyautosinsurance.com/ cheap auto insurance 9398 http://www.cheapautosinsurance.net/ auto insurance agency qewpfEjwtqfhnGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare