Roma – Nella capitale si apre il nuovo anno scolastico con un convegno promosso dal sindaco Veltroni in collaborazione con il Consorzio Gioventù Digitale, una struttura non profit del Comune di Roma da anni impegnata nella lotta al digital divide e nella promozione delle nuove tecnologie nelle scuole.
“Dalle stime di giugno 2005 dell’Osservatorio Permanente della Società dell’Informazione, le scuole – si legge in una nota – nonostante il progressivo adeguamento delle infrastrutture, stentano ad affermarsi come luogo reale di alfabetizzazione informatica e tecnologica. Il convegno vuole essere un’occasione di confronto tra soggetti diversi ed un trampolino di lancio per importanti novità: la rattifica di due protocolli d’intesa tra il Comune di Roma, il Consorzio Gioventù Digitale e alcune realtà pilota della città sull’adozione del softwere a codice aperto ed il collegamento delle scuole romane alla rete di Roma Wireless”.
Nel corso dei lavori saranno inoltre presentati i numerosi progetti del Consorzio, tra cui “Nonni su Internet”, un’iniziativa giunta alla sua quarta edizione e volta all’alfetizzazione informatica della terza età, ed il Global Junior Challenge, il concorso internazionale che premia i progetti giovanili più innovativi sulla lotta al divario digitale.
L’incontro è per le 10 del 13 settembre in Campidoglio, alla Sala Protomoteca. Tra gli altri parteciperanno:
– Tullio De Mauro – Presidente Consorzio Gioventù Digitale
– Mariella Gramaglia – Assessore alle Politiche per la Semplificazione, la Comunicazione e le Pari Opportunità, Comune di Roma
– Maria Coscia – Assessore alle Politiche Educative e Scolastiche, Comune di Roma
– Raffaella Milano – Assessore alle Politiche Sociali e della Salute, Comune di Roma
-
disastri a catena
"completamente integrata con Microsoft Office, Microsoft SharePoint, Microsoft SQL Server Reporting Services e in generale con l'infrastruttura tecnologica di Microsoft"pensate che disastro riuscirà a fare un malware per uno solo di questi prodottisegnali di quanto l'integrazione sia un'idea balzana li abbiamo già avuti con l'esemplare della coppia malefica Exploder+Outlook.Senza contare l'integrazione criminale di exploder con il SO.AnonimoRe: disastri a catena
ma vi stuferete prima o poi di scrivere sempre le stesse cose?.. :'(AnonimoRe: disastri a catena
- Scritto da: Anonimo> ma vi stuferete prima o poi di scrivere sempre le> stesse cose?.. :'(solo quando MS si stuferà di fare le stesse porcate insicure e pasticciateAnonimoRe: disastri a catena
> solo quando MS si stuferà di fare le stesse> porcate insicure e pasticciateMi spieghi che ti cambia? Tanto usi linux :)Anonimocurioso...
... esattamente la stessa data e stessa cittá.Novel e Hp faranno una dimostrazione di Linux in Azienda e delle possibilitá di sviluppo aziendale utilizzando sw open source... davvero curiosa la data...awerellwvRe: curioso...
- Scritto da: awerellwv> ... esattamente la stessa data e stessa cittá.> > Novel e Hp faranno una dimostrazione di Linux in> Azienda e delle possibilitá di sviluppo aziendale> utilizzando sw open source... > > > davvero curiosa la data...Tu dici che lo stanno facendo per oscurare l'altro evento? Così malepensante sei? MS ti ha mai dato l'impressione di essere in malafede o di fare FUD? Nah!AnonimoCucinala come vuoi
Un detto del mio paese dice: "cucinala comu vuoi sempri cucuzza è..."Cucinala come vuoi è sempre una zucca, non è che diventi più saporita e nutriente.E come i reimpasti dei nostri politici tirano fuori sempre i soliti partiti inutili e spostano sempre i soliti incompetenti,anche questa azienda coi suoi prodotti mostra solo tentativi di finta innovazione per convincere all'acquisto...AnonimoRe: Cucinala come vuoi
- Scritto da: > anche questa azienda coi suoi prodotti mostra> solo tentativi di finta innovazione per> convincere> all'acquisto...ho visto diversi CRM (e non parlo di ERP , ma proprio di CRM) e questo è davvero mooooolto convincente.e l'integrazione citata, per quanto mi stia parecchio antipatica, serve proprio a risolvere dei punti che - se hai a che fare con questo problema - sono scogli classici del data entry.il crm dev'essere gestito: se riesci a limitare l'impegno di chi segnala i contatti e i passaggi che comunque vengono fatti, allora i dati li hai.e se hai i dati allora il crm esiste, altrimenti no.'sto coso si integra con outlook perchè le e-mail le mandi comunque... beh, una volta mandate PREMI UN TASTINO e lui considera "mail mandata"si integra con alcuni centralini e quindi dice "telefonata fatta a il giorno tizio"e così puoi tracciare l'andamento del contatto e i costi... e pianificare le vendite, le uscite i passaggi per zona... oltre alla parte classica di order entry.ce ne sono di figate, mi ha stupito pur non essendo un commerciale.Anonimolegato 100% a internet exploder
una azienda con postazioni win2000 che intenda usare questa roba e contemporaneamente aggiornare i browser praticamente non può, perchè:IE7 gira solo su XPM$ CRM (dynamics) gira solo sotto Internet Explorer e non sotto Firefox.Firefox lo puoi aggiornare e mettere (ora) la versione 2.0 su 2000, IE no.Quindi se pensavi "ok, passo tutto a Firefox" ma vuoi 'sto crm (che in versione online funziona solo con IE, in versione offline solo come plugin di Outlook da 2003 in su) ti inculi.e a me questo legame non sta bene. Devo decidere io che mattoni voglio.loro invece mi chiedono OBBLIGATORIAMENTE almeno SBS, sql server ...la parte server sui 1000 euro e 800 a postazione (sotto le 75 postazioni) altrimenti... DI PIU'!e le postazioni hanno già di per se il loro bel costo.son cazzi, ragazzi.CRM open?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 09 2005
Ti potrebbe interessare