L’incontro tra il ministero dello Sviluppo economico e gli operatori telefonic è in programma per il 24 giugno alle 18.00: attesi sono Telecom, Vodafone, Fastweb, Wind e Tiscali . In ballo, spiega il viceministro alle Comunicazioni Paolo Romani, “la possibilità di realizzare una grande società di infrastruttura di rete”.
Ci sarebbero le condizioni, dice il viceministro, affinché possa essere raggiunto l’obiettivo di superare il problema del “digital divide entro il 2012”, con il “più grande investimento sulle infrastrutture del Paese dopo Autostrade e Ferrovie”.
“Le resistenze sono state superate – spiega – e c’è la possibilità che i grandi operatori facciano la loro parte”: il riferimento è all’intenzione manifestata da alcune telco e istituti di credito per un grande investimento comune.
Accolta favorevolmente l’iniziativa del viceministro anche dall’Autorità per le telecomunicazioni: “Guardiamo con buon auspicio a questa iniziativa”, ha detto il presidente Agcom, Corrado Calabrò, sottolineando come si debba far presto perché “ci vogliono da tre a cinque anni almeno per una fibra funzionante e per portare a un cambiamento effettivo”. Attende, inoltre, un impegno più concreto da parte della Cassa depositi e prestiti , condizione basilare, spiega , per gli investimenti privati in una rete unica.
Claudio Tamburrino
-
per la serie... a cosa serve?
spiegatemi cosa serve il protocollo https per accedere a wikipedia, twitter o facebook.... :-/capisco quando faccio acXXXXX al sito della banca, ma se navigo su enciclopedie o pattumieraware....bohRe: per la serie... a cosa serve?
Bhè, con tutti gli admin di rete che tra una grattata di balle e l'altra sniffano tutto quello che passa sulla rete, non so te, ma a me non piace molto il fatto che qualcuno possa farsi i fatti miei su quello che ricerco o scrivo su siti web (ed anche su instant messaging di turno come msn).httpsRe: per la serie... a cosa serve?
ah ah ah aha , uno viaggia su facebook che è la quintessenza del farsi gli affari altrui e si preoccupa che qualche sistemista sniffi le cavolate che scrive?onestamente ho preoccupazioni più serie nel mio quotidiano...ok, who's next? ;-)bohRe: per la serie... a cosa serve?
- Scritto da: https> Bhè, con tutti gli admin di rete che tra una> grattata di balle e l'altra sniffano tutto quello> che passa sulla rete, non so te, ma a me non> piace molto il fatto che qualcuno possa farsi i> fatti miei su quello che ricerco o scrivo su siti> web (ed anche su instant messaging di turno come> msn).buongiorno, io sono quello che si gratta le balle (ora sto scrivendo fra la grattata destra e quella sinistra). gli admin di rete con un po' di cervello non si pongono nemmeno il problema di sniffarti, tanto in azienda fra websense e squid riesci giusto ad aprirti corriere.it e solo se sono in vena di regali. quindi continua pure a dormire tranquillo durante le tue giornate lavorative.DR.HouseRe: per la serie... a cosa serve?
In Azienda IO apro tutto quello che voglio e il sysadmin deve stare muto, altrimenti lo licenzio.Il capoRe: per la serie... a cosa serve?
Io sono quello che ti infila un tunnelling cifrato e ti bypassa i controlli, sempre mentre mi gratto, è ovvio :-)AndreabontRe: per la serie... a cosa serve?
Non far troppo lo sborone... ancora non l'ho trovata l'azienda che mi impedisce di navigare...se seRe: per la serie... a cosa serve?
Il livello di idiozia degli utOnti di questo forum si sta alzando vedo. Per la serie "indica all'idiota la luna, e guarderà il dito"... pensate di essere gli unici a cui questo servizio possa interessare? Io penso invece a coloro i quali vivono in regimi totalitari (es. Cina), la cui privacy può fare la differenza tra vita e morte...LalloRe: per la serie... a cosa serve?
serve ad aumentare l'overhead e navigare più lentamentegiacomololoè qui la fiera dell'inutilità ?
Qualcuno mi deve spiegare a cosa servirebbe questa estensione...La premessa affinché funzioni è che il sito web verso cui sono diretti i dati supporti il protocollo HTTPS. Quindi già scordatevi siti quali Facebook, Twitter e molti altri che non lo supportano... non esistono santi ne plugin in grado di criptare i dati che viaggiano verso siti che supportano solo il protocollo HTTP e che sono il 99,99999% dei siti Internet.I rimanenti siti che lo supportano se sono fatti bene dovrebbero proporre di default ai propri visitatori la connessione HTTPS (eventualmente con un redirect) laddove questa è disponibile ed ovviamente far sì che da quel punto in poi tutti dati, immagini e fogli di stile compresi, vengano trasmessi in quella modalità. Ergo questo plugin se da qualche parte è necessario lo è solo perché quei siti non sono stati sviluppati nel migliore dei modi e nonostante supportino la connessione HTTPS non la usano di default o non la pubblicizzano a sufficienza. Quindi è solo un plugin per correggere una mancanza di sistemisti e webmaster e nulla più.StarRe: è qui la fiera dell'inutilità ?
Il problema sta proprio nel redirect perchè qualcuno protrebbe farti un bel SSL MITM e sniffarti la connessione: https://decrew.indivia.net/sslguard/it/index.htmlLordZenRe: è qui la fiera dell'inutilità ?
- Scritto da: Star[...]> Quindi già scordatevi siti> quali Facebook, Twitter e molti altri che non lo> supportano...È vero il contrario, hai citato esattamente due siti che lo supportano :-)> non esistono santi ne plugin in> grado di criptare i dati che viaggiano verso siti> che supportano solo il protocollo HTTP e che sono> il 99,99999% dei siti Internet.Non sono cosi tanti, ma se ti fossi preso la briga di guardare il plugin avresti visto che supporta soltanto alcuni siti.> I rimanenti siti che lo supportano se sono fatti> bene dovrebbero proporre di default ai propri> visitatori la connessione HTTPS (eventualmente> con un redirect)...e questo certamente non è il modo più sicuro per offrire HTTPS. Moxie Marlinspike ed SSLStripper docet... questo plugin offre una sicurezza in più esattamente contro questi attacchi.[...]> Quindi è solo un> plugin per correggere una mancanza di sistemisti> e webmaster e nulla più.Sbagliato, invece va esattamente a difendere contro attacchi come quelli su citati. È una protezione in più, anche perché quel tipo di attacchi è praticamente uno dei pochi che puoi fare contro l'HTTPS, quindi ben venga questa protezione.Cordiali salutimarkoerSSLGuard
La DECrew (http://decrew.indivia.net) già un anno fa aveva rilasciato un'addon simile SSLGuard (http://decrew.indivia.net/sslguard).LordZenRe: SSLGuard
- Scritto da: LordZen> La DECrew (http://decrew.indivia.net) già un anno> fa aveva rilasciato un'addon simile SSLGuard> (http://decrew.indivia.net/sslguard).un bel lavoro!salutiCCCNoScript
Usate NoScript che permette di forzare l'uso del protocollo HTTPS nei siti che lo supportano e inoltre implementa anche l'UA Strict Transport Securityhttp://lists.w3.org/Archives/Public/www-archive/2009Sep/att-0051/draft-hodges-strict-transport-sec-05.plain.htmlInoltre NoScript vi protegge anche da attacchi di cookie hijacking.NoScripterRe: NoScript
- Scritto da: NoScripter> Usate NoScript che permette di forzare l'uso del> protocollo HTTPS nei siti che lo supportano e> inoltre implementa anche l'UA Strict Transport> Security> > http://lists.w3.org/Archives/Public/www-archive/20> > Inoltre NoScript vi protegge anche da attacchi di> cookie> hijacking.tutte cose già implementate di default in IE8 senza alcun bisogno di estensionisucRe: NoScript
- Scritto da: suc> - Scritto da: NoScripter> > Usate NoScript che permette di forzare l'uso del> > protocollo HTTPS nei siti che lo supportano e> > inoltre implementa anche l'UA Strict Transport> > Security> > > >> http://lists.w3.org/Archives/Public/www-archive/20> > > > Inoltre NoScript vi protegge anche da attacchi> di> > cookie> > hijacking.> > tutte cose già implementate di default in IE8> senza alcun bisogno di> estensioniFalso!IE8 non forza l'uso del protocollo HTTPS, e non può proteggere i cookie in caso di attacchi MITM come invece può fare NoScript!NoScripterRe: NoScript
- Scritto da: NoScripter> Usate NoScript che permette di forzare l'uso del> protocollo HTTPS nei siti che lo supportanoDevi dargli tu la lista però, in Opzioni -> Avanzate -> HTTPS -> Costringi i seguenti siti a usare connessioni sicure (HTTPS)A meno che ci sia qualcosa che mi sfugga.Esiste una lista di siti da inserire?Luco, giudice di linea mancatogià immagino una falla
io sito mi fingo di supportare https in modo che l'estensione commuti la comunicazione, e poi mi ritrasformo in httpsucRe: già immagino una falla
Immagini male ;)NoScripterCoem mai cosi pochi?
Come mai forza (se possibile) il protocollo https solo per i siti indicati nelle preferenze?Non era più utile se tentava e verificava per qualsiasi sito?Esempio... il mio dominio su dnshosting, se accedo a squirrelmail in modo standard è tutto in http, ma se a mano imposto https, allora tutto funziona in https, e leggere le mail da una lan aziendale si sa che è importante far viaggiare dati cifrati.DominusCome nella maggior parte
Come nella maggior parte degli uffici che conosco, password contro password sistemi di protezione software, e poi porta dell'ufficio sempre aperta e elenco delle password scritto in un post-it attaccato al monitor....UnoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 18 06 2010
Ti potrebbe interessare