Il primo trimestre dell’anno fiscale di Samsung fa il paio con quello precedente : il colosso asiatico continua a registrare numeri e profitti record, con il boom dei gadget mobile (smartphone e tablet) che non accenna a rallentare. Con un rischio per il prossimo futuro: la concorrenza a prezzi stracciati potrebbe far danni e ridurre gli utili.
Alla fine del trimestre che si è concluso lo scorso 31 marzo, comunica Samsung, le vendite complessive sono cresciute del 16 per cento fino a 36,4 miliardi di euro. Gli utili netti, invece, ammontano a 4,9 miliardi di euro con una crescita del 41 per cento.
Diversamente dalla concorrenza , insomma, il business di Samsung continua ad avere il segno + e gli analisti stimano nel 33 per cento il market share globale degli smartphone in mano alla corporation sudcoreana. A titolo di confronto, le legioni di Apple sono pari a un terzo dei clienti Samsung.
Particolarmente positivi risultano ovviamente i risultati del comparto “Comunicazioni Mobile” assieme a quello IT, mentre per quanto riguarda i PC, i display e la produzione di semiconduttori (chip DRAM in primis) si registrano cali più o meno marcati.
Per il futuro, Samsung prevede prima di tutto di spostare la produzione di sistemi informatici completi verso configurazione di medio-alto livello. Le prospettive restano incerte come è incerta la situazione economica soprattutto in Europa, e sul fronte mobile c’è da mettere in conto il rischio che la competizione si faccia molto “più dura” con la crescita del mercato dei gadget di medio e basso livello. Samsung continuerà comunque a incrementare i fondi spesi nella ricerca e sviluppo per mantenere la propria posizione competitiva rispetto alla concorrenza.
Alfonso Maruccia
-
insomma....
zero video, zero screenshot, i vostri colleghi di altre testate hanno fatto di meglio.SgabbioRe: insomma....
- Scritto da: Sgabbio> zero video, zero screenshot, i vostri colleghi di> altre testate hanno fatto di> meglio.tipo qui:http://www.tomshw.it/cont/news/ubuntu-13-04-raring-ringtail-da-scaricare-ecco-le-novita/45199/1.htmlqui:http://www.geekissimo.com/2013/04/26/ubuntu-13-04-rilasciato-ufficialmente/qui:http://www.lffl.org/2013/04/ubuntu-13.04-download-raring-linux.htmle non continuo per non infierire :Dps: post a tempo, si autodistruggerà in 10, 9, 8, 7......-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2013 17.49-----------------------------------------------------------thebeckerRe: insomma....
Ma si parta di colleghi (geekissimo e IFFI o come si chiama, non sono paragonabili, il primo e fuffoso, il secondo e dedicato solo a linux).E TOW Hardware è simile a PI (sono buono).Se volevi infierire, bastava far vedere un articolo di un giornale generalista....SgabbioRe: insomma....
Si infatti anche su Repubblica se ne parla meglio..... Forse....NanoSe nulla cambia, nulla da vedere...
ma se non cambia nulla, che video/immagine volevate vedere?Giorgio SantiniRe: Se nulla cambia, nulla da vedere...
Sai, in un articolo che parla di un sistema operativo nella sua nuova relase, uno si aspetta delle immagini e dei video da una rivista che parla d'informatica, sai com'è...SgabbioRe: Se nulla cambia, nulla da vedere...
- Scritto da: Sgabbio> Sai, in un articolo che parla di un sistema> operativo nella sua nuova relase, uno si aspetta> delle immagini e dei video da una rivista che> parla d'informatica, sai> com'è..Pure il video vuoi? Ma te sei proprio masochista.Dottor StranamoreRe: Se nulla cambia, nulla da vedere...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Sgabbio> > Sai, in un articolo che parla di un sistema> > operativo nella sua nuova relase, uno si> aspetta> > delle immagini e dei video da una rivista che> > parla d'informatica, sai> > com'è..> > Pure il video vuoi? Ma te sei proprio masochista.Bhe potevano linkare quello di omg ubuntu, come hanno fatto i loro colleghi, cioè mettono video con player imbarazzanti che auto partono, sulle robe microsoft.....SgabbioRe: Se nulla cambia, nulla da vedere...
concordo..era meglio quando aveva il gnome classicosiliconaPenoso...
E questo sarebbe un'articolo?Esce una nuova versione di SO e lo spazio dedicato è una paginetta di minestra riscaldata? Per una testata che si definisce punto informatico mi sembra veramente poco!Non una parola sulle ventilate incompatibilità con i bios UEFI e su dual boot con Windows... e che cavolo!Enjoy with Usun po buggato
sto provando la versione live da chievetta usb- il menu dei programmi tende a flasshare nell'angolo in altro a sinistra.- il menu di libreoffice non fa vedere la barra di selezione.- ad alt-tab ci sta antipatico firefox proprio non vuole passare a questa finestra.installo unity tweak tool, come non detto mi presenta la scelta ma poi mi dice che non è presente.Mi propone non so quanti programmi, poi mi dice "There isnt a software package called ... in your current software sources".Le ScrollBar direi che funzionano.Le statistiche sui programmi che ho usato: no, sempre che non contino anche i programmi che uso con windows. ( thunderbird usato di recente, si ma con windows ).Cerchi nei programmi "unity" e compare lo sponsor ;)Leggo dal sito ufficiale in italiano "Il presente rilascio è frutto di un intenso lavoro di ottimizzazione e pulizia che permette a Ubuntu di essere estremamente performante soprattutto sui computer più moderni."Quindi con i computer veloci è veloce ( ma quello non era winzoz ? ).Aspettiamo la prossima versione ;)pippo75Re: un po buggato
Sono 22 anni che si dice sempre "Aspettiamo la prossima versione" :Dprova123Re: un po buggato
io... sono anni che vado avanti di upgrade di versione non vedo tutto questo problema ad usare le semestrali.ghostodogRe: un po buggato
- Scritto da: ghostodog> io... sono anni che vado avanti di upgrade di> versione non vedo tutto questo problema ad usare> le> semestrali.Ho letto che se aggiorni da wubi-ubuntu poi diventa più pesante, più lento.user_Re: un po buggato
Tranquillo che arriveranno minimo non poche patch.SgabbioRe: un po buggato
- Scritto da: Sgabbio> Tranquillo che arriveranno minimo non poche patch.Le patch di unity è dalla 10.10 che si aspettanoAnche la MS ci è arrivata, la nuova gui di windows non piace.Mark Lenders ci è arrivato che non era capace di segnare da fuori area a Benji,Mark Shuttleworth ci arriverà a capire che unity sarà anche bello ma da problemi? Hai provato, hai sbagliato, ora potrebbe bastare.Ripartire dalla 10.04, mettere mate, sarebbe già meglio di ora.pippo75Re: un po buggato
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Sgabbio> > Tranquillo che arriveranno minimo non poche> patch.> > Le patch di unity è dalla 10.10 che si aspettanoPatch per cosa?ShibaRe: un po buggato
No, scusami, paragonare Unity a Metro è una bestemmia, anche perchè Unity e sempre un interfaccia pensata ai desktop, Metro invece obbliga a dare un usto "da tablet" del pc...Comunque se parliamo dei problemi generali di questa relase di ubuntu, si curamente non mancheranno le patch, intendevo questo, tu invece mi tiri fuori untiy ?SgabbioRe: un po buggato
- Scritto da: pippo75> > Ripartire dalla 10.04, mettere mate, sarebbe già> meglio di> ora.Ma scusa... allora tanto vale mettere Mint mate... :-oanverone99Re: un po buggato
da livecd fa quegli errori ma può essere che installandolo su una partizione dell'hard disk non li fa più.user_Re: un po buggato
- Scritto da: pippo75> > Aspettiamo la prossima versione ;)Meglio sempre aspettare una LTSanverone99Re: un po buggato
- Scritto da: pippo75> Leggo dal sito ufficiale in italiano "Il> presente rilascio è frutto di un intenso lavoro> di ottimizzazione e pulizia che permette a Ubuntu> di essere estremamente performante soprattutto> sui computer più moderni."effettivamente quella frase e' la parte che piu' mi sta sul XXXX. Ubuntu da sistema "for human being" e' diventato "for brainless people". Si accomodino, io l'ho mandato a XXXXXX dopo la 10.10: se uno deve farsi prendere per il XXXX, tanto vale usare windows o osx.attonitoRe: un po buggato
Xubuntu, questo sconosciuto.SgabbioRe: un po buggato
- Scritto da: Sgabbio> Xubuntu, questo sconosciuto....e tutte le altre e derivate...Mint fra tutte :)Etypefsd
http://www.youtube.com/watch?v=p8MONjDKGnosdsdsdf3ma basta lamentarsi!
Tutti a lamentarsi che il pezzo fa XXXXXX....Ok, fa XXXXXX, ma ragioniamo, ragioniamo un momento, eh?Allora, i fatti: A: siamo su punto informatico, la fogna del digitale italiano (no, dico, punto informatico, mica tomshw)B: il pezzo lo hacopiancollatoprocurato Maruccia.E vi stupite che il pezzo faccia XXXXXX?Cioe', e' come se camminaste ad occhi chiusi dietro un sambernardo con la diarrea lamentandovi per la XXXXX che pestate... eh!attonitoRe: ma basta lamentarsi!
In passato punto informatico era molto differente nel trattare linux. Tra l'altro Maruccia ci stava è lavorava in maniera moooolto diversa.SgabbioRe: ma basta lamentarsi!
- Scritto da: Sgabbio> In passato punto informatico era molto differente> nel trattare linux. Tra l'altro Maruccia ci stava> è lavorava in maniera moooolto> diversa.e poi cosa è sucXXXXX ? O_oEtypeRe: ma basta lamentarsi!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Sgabbio> > In passato punto informatico era molto> differente> > nel trattare linux. Tra l'altro Maruccia ci> stava> > è lavorava in maniera moooolto> > diversa.> > e poi cosa è sucXXXXX ? O_oArrivo edizioni master....Sgabbio9 mesi di supporto...
Nope, ne riparliamo tra un anno.ShibaRe: 9 mesi di supporto...
- Scritto da: Shiba> Nope, ne riparliamo tra un anno.A me comunque Unity proprio non va giu'.. ho cercato in tutti i modi di farmela piacere ma non c'e' pezza.. Sul mio Aspire One ora ci ho messo Xubuntu e non e' affatto male :)anverone99Re: 9 mesi di supporto...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Shiba> > Nope, ne riparliamo tra un anno.> > A me comunque Unity proprio non va giu'.. ho> cercato in tutti i modi di farmela piacere ma non> c'e' pezza..> > Sul mio Aspire One ora ci ho messo Xubuntu e non> e' affatto male> :)Prova Lubuntu...usa LXDE ...più leggero e performante :)EtypeRe: 9 mesi di supporto...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: anverone99> > - Scritto da: Shiba> > > Nope, ne riparliamo tra un anno.> > > > A me comunque Unity proprio non va giu'.. ho> > cercato in tutti i modi di farmela piacere ma> non> > c'e' pezza..> > > > Sul mio Aspire One ora ci ho messo Xubuntu e non> > e' affatto male> > :)> > Prova Lubuntu...usa LXDE ...più leggero e> performante> :)Provero' anche lui prima o poi :) Pero' ho scoperto che di Lubuntu non ci sono versioni LTS.anverone99Re: 9 mesi di supporto...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Shiba> > Nope, ne riparliamo tra un anno.> > A me comunque Unity proprio non va giu'.. ho> cercato in tutti i modi di farmela piacere ma non> c'e' pezza..> > Sul mio Aspire One ora ci ho messo Xubuntu e non> e' affatto male> :)Meh.Nella 13.04 non c'e' più gnome fallback ?Tutti a lamentarsi di Unity, che fa schifo pure a me, ma basta mettere Gnome Classic e l'interfaccia è sempre quella conosciuta.Al login scegli Gnome Classic -> compiz o Gnome Classic no Effects -> metacityCon la 12.04 in ufficio praticamente non si sono neanche accorti dell'upgrade dalla 10.04Mbutuubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!
ubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!controlli a campioneRe: ubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!
- Scritto da: controlli a campione> ubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!I tuoi genitori hanno anche figli normali?Pugno sul grugnoRe: ubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!
- Scritto da: Pugno sul grugno> - Scritto da: controlli a campione> > ubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!> > I tuoi genitori hanno anche figli normali?Si, quella XXXXXXX di tua sorella.cognomeRe: ubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!
- Scritto da: cognome> - Scritto da: Pugno sul grugno> > - Scritto da: controlli a campione> > > ubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!> > > > I tuoi genitori hanno anche figli normali?> > Si, quella XXXXXXX di tua sorella.[img]http://media.tumblr.com/0547951c7e99abfd16c8e39a17040d52/tumblr_inline_mg394s5Le41qdvl12.png[/img]La sorella di Pugno sul grugnoRe: ubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!
- Scritto da: Pugno sul grugno> - Scritto da: controlli a campione> > ubuntu = uXXXXXXXta megagalattica!> > I tuoi genitori hanno anche figli normali?Dici che ha genitori normali??anverone99Che schifo!
Driver ati che non permettono di modificare la retroilluminazione (occhi rossi dopo 2 minuti) o driver open che fanno durare la batteria un'ora? (se non si scioglie prima il pc).2 ore a cercare su internet provato tutto, riformattato niente.Sta roba rovina l'hardware, non scherziamo. Se questi sono I driver open per le ati figuriamoci il resto.Boot che va una volta si e una no.Office 2007 (nemmeno 2013)che salva e non salva, non permette le importazioni delle immagini...Skydrive o icloud? ITunes o media player? No! Ubuntu one che non sembra pensato per il sistema, lento e pesante (orribile a vedersi) e 5 gb scarsi regalati, non ci salvo nemmeno meta' del mio lavoro (Ok con Ubuntu non si lavora si gioca a modificare il desktop ma un po' ci speravo).Rhytmbox, ok fa tanto windows 2000 carino.Pubblicita' ovunque in unity. Lentezza generale dell'os windows 7 o osx gli danno la polvere.Stampanti di rete non riconosciute.Il gestore delle foto e' lentissimo ad aprire immagini pesanti, bocciato.Impossibilita' di sincronizzare contatti su windows live,ma anche gmail.Libreoffice e' lento da far paura, non siamo ancora ai livelli di ms office 2002.Questo per tutti quelli che dicono che sia meglio di windows o osx, assolutamente no.E' gratis ed open, la qualita' non e' nei suoi pregi.A tutti quelli che lavorano non perdete tempo!! Anche I programmatori, usate debian almeno non crasha.UBUNTU...Un nome una presa in giro.o_oRe: Che schifo!
- Scritto da: o_o> Driver ati che non permettono di modificare la> retroilluminazione (occhi rossi dopo 2 minuti) o> driver open che fanno durare la batteria un'ora?> (se non si scioglie prima il> pc).> 2 ore a cercare su internet provato tutto,> riformattato> niente.> Sta roba rovina l'hardware, non scherziamo. Se> questi sono I driver open per le ati figuriamoci> il> resto.> Boot che va una volta si e una no.> Office 2007 (nemmeno 2013)che salva e non salva,> non permette le importazioni delle> immagini...> > Skydrive o icloud? ITunes o media player? No!> Ubuntu one che non sembra pensato per il sistema,> lento e pesante (orribile a vedersi) e 5 gb> scarsi regalati, non ci salvo nemmeno meta' del> mio lavoro (Ok con Ubuntu non si lavora si gioca> a modificare il desktop ma un po' ci> speravo).> Rhytmbox, ok fa tanto windows 2000 carino.> Pubblicita' ovunque in unity. Lentezza generale> dell'os windows 7 o osx gli danno la> polvere.> Stampanti di rete non riconosciute.> Il gestore delle foto e' lentissimo ad aprire> immagini pesanti,> bocciato.> Impossibilita' di sincronizzare contatti su> windows live,ma anche> gmail.> Libreoffice e' lento da far paura, non siamo> ancora ai livelli di ms office> 2002.> > Questo per tutti quelli che dicono che sia meglio> di windows o osx, assolutamente> no.> > E' gratis ed open, la qualita' non e' nei suoi> pregi.> > A tutti quelli che lavorano non perdete tempo!!> Anche I programmatori, usate debian almeno non> crasha.> > UBUNTU...Un nome una presa in giro.mhh ho contato 8 volte la parola Windows (o prodotti M$ correlati). Se ti interessa tanto win, non e' meglio che installi quello e fai pace col cervello ? :)bubbaRe: Che schifo!
Hai contato?? Vai a fare ripetizioni di matematica da qualcuno delle elementari ,ne hai bisogno :)o_oRe: Che schifo!
- Scritto da: bubba> Se ti interessa tanto win, non e' meglio che> installi quello e fai pace col cervello ?> :)Il 90% usa windows, il tentativo di porting dei dati e servizi verso Ubuntu da questi risultati.La gente viene da windows e dai suoi prodotti , per questo li nomina.aphex_twinRe: Che schifo!
Ho letto solo la metà di quello che hai scritto. Si vede che non parli di ubuntu.MatrixRe: Che schifo!
- Scritto da: Matrix> Ho letto solo la metà di quello che hai scritto.> Si vede che non parli di> ubuntu.Ma dai è un newbie incallito,alla prima difficoltà spara a zero...mahEtypeRe: Che schifo!
E curiosamente si ha sempre a che fare con "le prime difficoltá", da anni a questa parte.aphex_twinChe schifo!
Driver ati che non permettono di modificare la retroilluminazione (occhi rossi dopo 2 minuti) o driver open che fanno durare la batteria un'ora? (se non si scioglie prima il pc).2 ore a cercare su internet provato tutto, riformattato niente.Sta roba rovina l'hardware, non scherziamo. Se questi sono I driver open per le ati figuriamoci il resto.Boot che va una volta si e una no.Office 2007 (nemmeno 2013)che salva e non salva, non permette le importazioni delle immagini...Skydrive o icloud? ITunes o media player? No! Ubuntu one che non sembra pensato per il sistema, lento e pesante (orribile a vedersi) e 5 gb scarsi regalati, non ci salvo nemmeno meta' del mio lavoro (Ok con Ubuntu non si lavora si gioca a modificare il desktop ma un po' ci speravo).Rhytmbox, ok fa tanto windows 2000 carino.Pubblicita' ovunque in unity. Lentezza generale dell'os windows 7 o osx gli danno la polvere.Stampanti di rete non riconosciute.Il gestore delle foto e' lentissimo ad aprire immagini pesanti, bocciato.Impossibilita' di sincronizzare contatti su windows live,ma anche gmail.Libreoffice e' lento da far paura, non siamo ancora ai livelli di ms office 2002.Questo per tutti quelli che dicono che sia meglio di windows o osx, assolutamente no.E' gratis ed open, la qualita' non e' nei suoi pregi.A tutti quelli che lavorano non perdete tempo!! Anche I programmatori, usate debian almeno non crasha.UBUNTU...Un nome una presa in giro.o_oRe: Che schifo!
- Scritto da: o_o> Driver ati che non permettono di modificare la> retroilluminazione (occhi rossi dopo 2 minuti) o> driver open che fanno durare la batteria un'ora?> (se non si scioglie prima il> pc).via hardware ?> 2 ore a cercare su internet provato tutto,> riformattato> niente.> Sta roba rovina l'hardware, non scherziamo. Se> questi sono I driver open per le ati figuriamoci> il> resto.Un sacco di cose rovinano l'hardware,anche l'overclock...eppure lo fanno.> Boot che va una volta si e una no.Eh ?> Office 2007 (nemmeno 2013)che salva e non salva,> non permette le importazioni delle> immagini...cioè tu usi Office 2007 su Ubuntu ?> Skydrive o icloud? ITunes o media player? No!> Ubuntu one che non sembra pensato per il sistema,> lento e pesante (orribile a vedersi) e 5 gb> scarsi regalati, non ci salvo nemmeno meta' del> mio lavoro (Ok con Ubuntu non si lavora si gioca> a modificare il desktop ma un po' ci> speravo).Newbie ?> Rhytmbox, ok fa tanto windows 2000 carino.> Pubblicita' ovunque in unity. Eh ?> Lentezza generale> dell'os windows 7 o osx gli danno la> polvere.ahahahahh,certo come no,basta convincersene :D :D D:> Stampanti di rete non riconosciute.> Il gestore delle foto e' lentissimo ad aprire> immagini pesanti,> bocciato.Newbie 2 ?> Impossibilita' di sincronizzare contatti su> windows live,ma anche> gmail.??> Libreoffice e' lento da far paura, non siamo> ancora ai livelli di ms office> 2002.Ma che dici ? confrontalo con Office 2007 poi vediamo chi è il più lento.> Questo per tutti quelli che dicono che sia meglio> di windows o osx, assolutamente> no.Di certo non sono meglio loro,OSX poi è un sistema operativo ? :D :D :D> E' gratis ed open, la qualita' non e' nei suoi> pregi.Newbie 3 :)> A tutti quelli che lavorano non perdete tempo!!> Anche I programmatori, usate debian almeno non> crasha.Mai avuta una distro in crash...Newbie 4 ? :D> UBUNTU...Un nome una presa in giro.No quello è Win8 oppure Mac :DEtypeRe: Che schifo!
- Scritto da: o_o> Driver ati che non permettono di modificare la> retroilluminazione (occhi rossi dopo 2 minuti) o> driver open che fanno durare la batteria un'ora?> (se non si scioglie prima il> pc).> 2 ore a cercare su internet provato tutto,> riformattato> niente.io ho amd hd4670 1gb, e non so di che parli quando dici retroilluminazione, e consumo della batteria, ho un pc desktop, dici che fa usare piu' energia elettrica questo driver? io uso il driver radeon incluso nella 12.10 da ubuntu con wubi. e opengl è attivato.> Sta roba rovina l'hardware, non scherziamo. Se> questi sono I driver open per le ati figuriamoci> il> resto.> Boot che va una volta si e una no.> Office 2007 (nemmeno 2013)che salva e non salva,> non permette le importazioni delle> immagini...> > Skydrive o icloud? ITunes o media player? No!> Ubuntu one che non sembra pensato per il sistema,> lento e pesante (orribile a vedersi) e 5 gb> scarsi regalati, non ci salvo nemmeno meta' del> mio lavoro (Ok con Ubuntu non si lavora si gioca> a modificare il desktop ma un po' ci> speravo).> Rhytmbox, ok fa tanto windows 2000 carino.> Pubblicita' ovunque in unity. Lentezza generale> dell'os windows 7 o osx gli danno la> polvere.> Stampanti di rete non riconosciute.> Il gestore delle foto e' lentissimo ad aprire> immagini pesanti,> bocciato.> Impossibilita' di sincronizzare contatti su> windows live,ma anche> gmail.> Libreoffice e' lento da far paura, non siamo> ancora ai livelli di ms office> 2002.> > Questo per tutti quelli che dicono che sia meglio> di windows o osx, assolutamente> no.> > E' gratis ed open, la qualita' non e' nei suoi> pregi.> > A tutti quelli che lavorano non perdete tempo!!> Anche I programmatori, usate debian almeno non> crasha.> > UBUNTU...Un nome una presa in giro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 aprile 2013 13.11----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 aprile 2013 13.12-----------------------------------------------------------user_Re: Che schifo!
la trollata sarebbe pure stata credibile se non avessi aggiunto quel "Office 2007", visto che sappiamo tutti che office non gira sotto linux (rotfl)PLONKcollioneRe: Che schifo!
Un nome una garanzia collione :)Ciao bambini!o_oRe: Che schifo!
Bravo, ottimo per creare flame.MatrixRe: Che schifo!
il collione è chi scrive balle come fai tucollioneRe: Che schifo!
- Scritto da: collione> la trollata sarebbe pure stata credibile se non> avessi aggiunto quel "Office 2007", visto che> sappiamo tutti che office non gira sotto linux> (rotfl)> > PLONKcon wine funziona la versione 2003, per le altre non so...bancaiRe: Che schifo!
- Scritto da: o_o> Office 2007 (nemmeno 2013)che salva e non salva,> non permette le importazioni delle> immagini...> eh ?scusate dove sarebbe Office 2007 o 2013 in Ubuntu ???MbutuRe: Che schifo!
- Scritto da: Mbutu> eh ?> scusate dove sarebbe Office 2007 o 2013 in Ubuntu> ???Nella sua fantasia ....EtypeRe: Che schifo!
- Scritto da: Mbutu> eh ?> scusate dove sarebbe Office 2007 o 2013 in Ubuntu> ???no no è vero, c'è la Troll Edition riservata agli astroturfer della microsoft :DcollioneRe: Che schifo!
> > no no è vero, c'è la Troll Edition riservata agli> astroturfer della microsoft> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Matrixricordate che c'è anche kubuntu
...per quelli che non sopportano Unity, e hanno un pc decente. Se poi siete un po' più disposti a smanettare un po', fate come me, andate di Debian Wheezy (io la uso ormai da più di un anno). Qualche pacchetto un po' più datato (kernel 3.2, KDE 4.8, wine 1.4, Catalyst 11.x) ma maggiore stabilità e niente più dist-upgrade per un bel pezzo... poi ma solo a chi è veramente _serio_ consiglio Arch. Inutile girarci intorno...Pinco PancoRe: ricordate che c'è anche kubuntu
- Scritto da: Pinco Panco> ...per quelli che non sopportano Unity, e hanno> un pc decente. Se poi siete un po' più disposti a> smanettare un po', fate come me, andate di Debian> Wheezy (io la uso ormai da più di un anno).> Qualche pacchetto un po' più datato (kernel 3.2,> KDE 4.8, wine 1.4, Catalyst 11.x) ma maggiore> stabilità e niente più dist-upgrade per un bel> pezzo... poi ma solo a chi è veramente _serio_> consiglio Arch. Inutile girarci> intorno...ma bisogna saper programmare! o qualcosa di simileuser_Re: ricordate che c'è anche kubuntu
- Scritto da: user_> - Scritto da: Pinco Panco> > ...per quelli che non sopportano Unity, e> hanno> > un pc decente. Se poi siete un po' più> disposti> a> > smanettare un po', fate come me, andate di> Debian> > Wheezy (io la uso ormai da più di un anno).> > Qualche pacchetto un po' più datato (kernel> 3.2,> > KDE 4.8, wine 1.4, Catalyst 11.x) ma maggiore> > stabilità e niente più dist-upgrade per un> bel> > pezzo... poi ma solo a chi è veramente> _serio_> > consiglio Arch. Inutile girarci> > intorno...> > ma bisogna saper programmare! o qualcosa di simileConoscere a mena dito HW e certi concetti.SgabbioUser friendly
Non cominciate a ripetere la solita XXXXXXccia del'user friendly, perchè linux non lo è, se lo credete vi state illudendo.Se riguardi i file di configurazione e i pacchetti giusti vuol dire che hai voglia e tempo da dedicarci, e probabilmente non sei un utente medio.Se invece ti aspetti di utilizzare linux infilando il cd nel lettore pigiando avantiavantiavanti per ottenere pulsanti glossy e schermate aero sei probabilmente un utente medio, ma devi renderti conto che non stai veramente utilizzando linux come si deve.Non tutti hanno la volontà di starsi a configurare le cose per benino su file di configurazione. C'è gente che non ha voglia/interesse, saranno stupidi, sarà che non gliene frega niente: dire che linux è migliore sempre e comunque è una cagata, e se installate linux pensando di avere tutto funzionante e configurato nel modo giusto nei 5 minuti successivi all'installazione automatica mettendo un paio di spunte e di opzioni nella gui, fatevene una ragione: lo state facendo sbagliato. Tantovale installare windows che una versione di linux pasticciata e generalizzata al fine di ottenere uno pseudo-windows. Poi pensate quello che voleteegoRe: User friendly
- Scritto da: ego> Non cominciate a ripetere la solita XXXXXXccia> del'user friendly, perchè linux non lo è, se lo> credete vi state> illudendo.Cavolo se non è user friendly Ubuntu e compagnia....chi altro lo è ? :D> Se riguardi i file di configurazione e i> pacchetti giusti vuol dire che hai voglia e tempo> da dedicarci, e probabilmente non sei un utente> medio.E chi l'ha tirata fuori la storia dei file di configurazione ?Un qualsiasi utente,anche newbie,può usare una distro Linux senza problemi.Ovviamente non parlo di Slackware,Gentoo,ecc che sono per esperti.> Se invece ti aspetti di utilizzare linux> infilando il cd nel lettore pigiandoed usi una Live ...con quale altro sistema lo puoi fare ? :D> avantiavantiavanti per ottenere pulsanti glossy e> schermate aero sei probabilmente un utente medioe chi è che fa una cosa di questo tipo ? se lo fanno è solo per sperimentarci,dato che sotto Linux nessuno ti vieta nulla a differenza di Ms.> ma devi renderti conto che non stai veramente> utilizzando linux come si> deve.Dipende dall'uso e dalle conoscenze che hai...> Non tutti hanno la volontà di starsi a> configurare le cose per benino su file di> configurazione. Infatti di default non c'è bisogno di farlo ;)>C'è gente che non ha> voglia/interesse,quindi svogliatezza :),a questo punto meglio donare il proprio sistema in beneficienza.> dire che linux è migliore> sempre e comunque è una cagata,Dimmi tu un sistema che è perfetto,esente da limitazioni e versatile come Linux ...poi vediamo qual'è il migliore :D> e se installate> linux pensando di avere tutto funzionante Nella maggior parte dei casi lo è...e ti ricordo che anche sotto windows non va tutto liscio come l'olio,persino i software della stessa Ms eh...> configurato nel modo giusto nei 5 minuti> successivi all'installazione automatica mettendo> un paio di spunte e di opzioni nella gui,> fatevene una ragione: lo state facendo sbagliato.Sei un windowsiano ? :D> Tantovale installare windows che una versione di> linux pasticciata Pasticciata ?? hai le idee un pò confuse :D> e generalizzata al fine diGeneralizzata ?? Perchè Windows è cucita addosso all'hardware sottostante ? :D> ottenere uno pseudo-windows. Poi pensate quello> che> voleteFortuna che ci sono altri tipi di utenti,se ti piace Windows usa solo quello e rimani nel recintino fatto da Ms....nessuno ti obbliga ad installarti Linux ;)EtypeRe: User friendly
Non so se hai visto il modus operandi di tutti questi sedicenti esperti...Tutti ad elencare una sfilza di presunti problemi e malfunzionamenti di Linux, e tutti con il finale ormai non più a sorpresa con il solito esordio "tanto vale usare Windows".Sembrano fatti tutti con lo stesso stampino... Che siano tutti astroturfer?Ma Microsoft ha ancora tutti questi soldi da spendere in queste persone che gli fanno propaganda, o il sistema di automi psicologicamente indottrinati, si muove da solo e spinge questa gente a questi gesti plateali e omologati?Sono simpatici, come tanti robottini: Linux schif, non funz, è solo merd, usate Windows. Come se quello non ha problemi e non è merd...iRobyRe: User friendly
Ed ecco il frustrato della domenica, in anticipo, che non avendo da aggiungere qualcosa di costruttivo preferisce lagnarsi col sedere rosso. XXXXX miseria hai detto "modus operandi"? Devi essere coltissimo.Caro trollino non ho mai detto di essere un esperto, e se tu un giorno imparassi a leggere vedresti che nel mio post non ho descritto nemmeno un (1) difetto di linux, ma le differenze caratteristiche rispetto a windows; tuttavia ti senti in dovere di difendere a spada tratta oltre ad insultare personalmente. E "tantovale usare windows" non è nell'esordio ma anzi all'epilogo. Si indottrini lei, giullare.Back in topic: mettiamole così ragazzi: una gentoo/slackware/archlinux(/debian?) ben configurata (e si configura sui file di testo di configurazione ragazzi dai, non raccontiamocele) vale molto di piu' di un windows. Ma una ubuntu installata a muzzo, sulla quale l'utente medio non capisce come funziona sotto e non sa quindi come fare una semplice manutenzione/configurazione, utilizzando semplicemente le tante icone colorate, è peggio, in quanto stai rimpiazzando windows con un sistema operativo troppo versatile per essere configurato a dovere dall'utente medioegoRe: User friendly
- Scritto da: iRoby> Sono simpatici, come tanti robottini: Linux> schif, non funz, cert che funz, te lo dic io! :pFunzRe: User friendly
- Scritto da: iRoby> Tutti ad elencare una sfilza di presunti problemi> e malfunzionamenti di Linux, e tutti con il> finale ormai non più a sorpresa con il solito> esordio "tanto vale usare> Windows".Ma che strano !Tutti che parlano male di Linux quando é il sistema piú apprezzato ed usato al mondo ....... :D :D :D :DIo lascio i miei server Linux dove danno il meglio , nascosto nelle sale server.aphex_twinRe: User friendly
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ego> > Non cominciate a ripetere la solita XXXXXXccia> > del'user friendly, perchè linux non lo è, se lo> > credete vi state> > illudendo.> > Cavolo se non è user friendly Ubuntu e> compagnia....chi altro lo è ?> :Dce l'ho installato perfino a mia madre ;)il solito bene informatoRe: User friendly
- Scritto da: ego> Non cominciate a ripetere la solita XXXXXXccia> del'user friendly, perchè linux non lo è, se lo> credete vi state> illudendo.> Se riguardi i file di configurazione e i> pacchetti giusti vuol dire che hai voglia e tempo> da dedicarci, e probabilmente non sei un utente> medio.uh? :| > Se invece ti aspetti di utilizzare linux> infilando il cd nel lettore pigiando> avantiavantiavanti per ottenere pulsanti glossy e> schermate aero sei probabilmente un utente medio,> ma devi renderti conto che non stai veramente> utilizzando linux come si> deve.Dicci tu come lo dobbiamo utilizzare.. siamo curiosi :)> Non tutti hanno la volontà di starsi a> configurare le cose per benino su file di> configurazione. C'è gente che non ha> voglia/interesse, saranno stupidi, sarà che non> gliene frega niente: dire che linux è migliore> sempre e comunque è una cagata, e se installate> linux pensando di avere tutto funzionante e> configurato nel modo giusto nei 5 minuti> successivi all'installazione automatica mettendo> un paio di spunte e di opzioni nella gui,Perche' no? :| Che c'e' da fare?? > fatevene una ragione: lo state facendo sbagliato.> Tantovale installare windows che una versione di> linux pasticciata e generalizzata al fine di> ottenere uno pseudo-windows. Poi pensate quello> che> voleteSono quelli che ragionano come te che allontanano potenziali utenti dall'avvicinarsi a Linux! Bra'o!! Meno male che nessuno vi ascolti!anverone99Visto l'articolo...
....speravo nei commenti, ma per ora nulla.Io uso la 12.04 LTS su un Asus eeepc 900a con atom e 2 GB di ram con chipset grafico integrato intel (Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/GME, 943/940GML).. Lo so che c'e' xubuntu ecc ma ho i miei motivi per usare la distro di riferimento.C'e' qualcuno che ha provato questi presunti incrementi di prestazioni e puo' dire qualcosa a riguardo? Per ora sono passato da una LTS all'altra ma se ne valesse la pena potrei cosiderare lo sbattimento di aggiornarla.E che non sia buggosa, anche se non sono ottimista in questo: gia' la LTS ha il file manager che ogni tanto mette in grigio disabilitate le opzioni di copia incolla e altre cosette simili, e il network manager che scazza facendo scomparire le voci. E gli aggiornamenti non me ne hanno mai fissata una di quelle che ho visto, ma sara' sfiga.Comunque andare va', quello che devo lo riesco a fare.Che faccio, aspetto la 14.04 e tanti saluti?sxsRe: Visto l'articolo...
Mah su Atom arranca qualsiasi cosa, specie il vecchio N270.Io li ho sempre evitati perché ho fiutato la truffa da parte di Intel e produttori, già dal primo Asus EeePC e dall'Acer Aspire One.Diciamo che avevano senso nel 2004, ed allora erano già da buttare.Fu un'involuzione del mercato che ha dato la possibilità di fare soldi a Intel e produttori di PC, vendendo XXXXX castrata e ridotta, per poi oggi riportarci verso le nuove piattaforme a basso consumo...Comunque Ubuntu Desktop per girare discretamente su una macchina come la tua devi seguire una guida come queste: http://mauriziosiagri.wordpress.com/2012/11/26/pulire-e-ottimizzare-ubuntu-12-10-quantal-quetzal/http://www.lffl.org/2012/04/velocizzare-ottimizzare-e-pulire-ubuntu.htmlhttp://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1677&Itemid=33http://bitsparrow.altervista.org/velocizzare-ubuntu-12-10-guida-completa-parte-1/iRobyRe: Visto l'articolo...
Hei! Grazie per i link, interessanti, alcune cose le sapevo gia', altre no, gli daro' un'occhiata con calma, ora smaltisco quello schifo di tequila sunrise che mi hanno rifilato stasera (oltre i bug di ubuntu c'e pure il problema che in giro non sanno fare un cocktail come si deve).Riguardo l'atom...si, diciamo che ce la fa a mala pena, pero', per dire, ci riesco anche a vedere bene la TV (con sintonizzatore usb) mentre magari sotto sta zippando qualcosa quindi tutto sommato fa gia' tanto. Con un giga di ram in piu' (2G in tutto) forse quello che gli farebbe bene sarebbe un ssd appena piu' svelto (se pensi che l'atom sia smaltimento di ferri vecchi allora l'ssd da 8Gbyte che ci hanno infilato e' davvero spazzatura perche' sembra una microsd(4) )Pero' secondo me l'idea, quando e' uscito, non e' stata per niente male e il mio eeepc va ancora adesso pur avendolo usato parecchio.Ci attacco pure mouse e tastiera esterni e monitor da 22. :-DCiao e grazie ancora.sxsRe: Visto l'articolo...
Io ad essere sincero un netbook l'ho appena preso, usato per pochissimi soldi, a cui metterò una SSD veloce da soli 32GB.Lo scopo? Un Windows XP alleggerito, senza antivirus e senza bloatware, con i soli software che uso in officina, per la diagnostica e la rimappatura delle centraline moto.Il PC è piccolo, ha una batteria ad alta capacità che mi permette di stare lontano fino a 6 ore dalla presa elettrica. Ottimo per portarlo in giro nello zainetto con i cavi collegati al diagnostico connesso alla centralina della moto, che rileva i dati.È anche nero così non si vede tanto lo zozzo delle mani sporche in officina, e lo pulisco con un buon sgrassatore ogni tanto.iRobyRe: Visto l'articolo...
- Scritto da: iRoby> Mah su Atom arranca qualsiasi cosa, specie il> vecchio> N270.Ti dirò non sono tanto male,specie l'Aspire One..gli ultimi che sono stati messi in commercio. Io preferisco un minipc ad un tablet,alla fine hai sempre un X86,puoi cambiare sistema operativo all'istante e tante altre belle cosette che con un tablet sono o scomode o impossibili da fare. Sono sistemi progettati per essere portatili,per bassi consumi,per chi non vuole spendere molto per un portatile, per uso ufficio-internet.Più di una volta ho sentito dire "ma questo videogioco va a scatti" oppure "è molto lento"....ci credo,non è nato ne per giocare ne per avere 50 processi in sottofondo. Certo l'hardware è limitato...tipo il limite dei 2GB di Ram,però ti rimane sempre un X86 tra le mani,una vera tastiera,3 porte USB,Lan,VGA,Bluetooth,Wireless, un vero schermo da 10-11 pollici.Alcuni poi sono in dualboot con Android.EtypeRe: Visto l'articolo...
No, no è un discorso diverso...Il netbook Atom è indecente, forse ora con l'ultimo N2600 dual core 4 thread, iniziano a muoversi.Anche io sono sostenitore dell'ultraportabilità e della buona autonomia, ed infatti ciò che uso ancora con soddisfazione è una PC che è uscito per poco, piuttosto raro, perché ha la portabilità del netbook, ma è più potente.È un Acer Timeline Aspire 1810TZ con CPU Pentium Dual Core ULV U4100 e display led 11,6" 1366x768.Veloce, espando a 4GB con Wifi N e bluetooth. HD da 320GB.Leggero, 5 ore di autonomia. Veramente ottimo.Non ci sono tanti PC intorno a 11,6"-12" che non siano netbook.Forse adesso con le APU AMD si comincia a vederne nuovamente qualcuno.Ecco queste sono macchine più versatili...iRobyRe: Visto l'articolo...
> E che non sia buggosa, anche se non sono> ottimista in questo: gia' la LTS ha il file> manager che ogni tanto mette in grigio> disabilitate le opzioni di copia incolla e altre> cosette simili, e il network manager che scazza> facendo scomparire le voci. E gli aggiornamenti> non me ne hanno mai fissata una di quelle che ho> visto, ma sara'> sfiga.Questo è curioso. Io uso Wheezy che ha Gnome 3.x che ho configurato per avere le icone sul desktop.Se uso il file manager va benissimo ma quando opero appunto sul desktop col tasto destro ho le stesse opzioni grayied anche se poi funzionano perfettamente.Pensavo fosse un problema del fatto che Gnome 3 teoricamente non è progettato per supportare il Desktop con icone, ma vedo che anche Ubuntu ne paga le conseguenze.Bah.QueloRe: Visto l'articolo...
Ma guarda, ogni tanto diventano grige e funzionano, altre volte invece non sono piu' cliccabili. Comunque basta riavviare nautilus e si riprendono. Diciamo che ci sono un po' di questi "glitch" qui e la' che non sono un gran problema (anche se danno l'idea di catorcioso) e cose come "hud service" che ogni tanto steccano il proXXXXXre all'80% (ma forse non e' huservice in se' ma qualche applicazione che ne fa un uso ad XXXXXXXm). Sull'eeepc che ho io la cosa piu' fastidiosa e' che X ogni tanto si blocca quando si fanno delle transizioni passando da una finestra all'altra passando dall'animazione che mostra prima rimpiciolite tutte le finestre. Questo forse e' un problema peculiare del driver di xorg per il mio chipset.A volte penso che qualche bug venga fuori proprio per questioni di timing insolite date dalle scarse prestazione dell'eeepc.Se apri un terminale, quello di default per intenderci, e tieni premuto invio, invece di replicersi sempre il prompt ogni tanto ci scappa una riga vuota...e ad un informatico viene da pensare che ci sia qualche giro che non fa sempre la cosa giusta. :-DPoi vabbe'...il monitor di sistema (quello grafico) che tra un po' e' piu' oneroso che riprodurre un filmato, e cosi' si usa il buon vecchio "top". Insomma...io ho una chiavica di pc, e' vero, ma rimpiango lo stesso i tempi dell'universita' quando avevo il tempo (e la voglia, lo ammetto) di configurarmi e mantenermi la slackware. ;-)sxsRe: Visto l'articolo...
Beh, se hai un eeepc con Unity dovresti essere messo piuttosto male. Io avevo un NetBook e appena passato a Unity ho dovuto formattare e scordarmi Ubuntu.Comunque, comprendo i dubbi e le perplessità nemmeno io ho voglia di smanettare però ad un certo punto ho preso una decisione se continuare a farmi prendere in giro da Shuttleworth o tornare alle vecchie/nuove glorie e passare a Wheezy.Comunque c'è un oggetto intermedio tra le due che molti sottovalutano e si chiama LMDE che usa i repositories testing di Debian e nalla versione Cinammon uno Gnome 3 pesantemente modificato e semplificato con desktop multipli ed exposè che sono una meraviglia, anche se onestamente Gnome 3 non è unity ma continua a essere pesantuccio su un eeepc.QueloRe: Visto l'articolo...
Ti scrivo da Ubu 13.04 da un Samsung n150 plus, con 2 Gb di ram, ho solo levato la sfocatura di Unity tramite Ubuntu Tweak, a mio avviso il miglioramento prestazionale è netto.PaguroRe: Visto l'articolo...
Grazie, non male. ;-)sxsXubuntu
http://xubuntu.org 13.04 e vivrete felici!!pinelliRe: Xubuntu
- Scritto da: pinelli> http://xubuntu.org 13.04 e vivrete felici!!Con windows 8 ancora di più!!! (win)http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/meetUncle BillRe: Xubuntu
- Scritto da: Uncle Bill> - Scritto da: pinelli> > http://xubuntu.org 13.04 e vivrete felici!!> > > Con windows 8 ancora di più!!! (win)> > http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/meetah si? va' agli infettivi in ospedale e chiedi a qualche degente se è feliceP.InquinoRe: Xubuntu
- Scritto da: Uncle Bill> - Scritto da: pinelli> > http://xubuntu.org 13.04 e vivrete felici!!> > > Con windows 8 ancora di più!!! (win)> > http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/meetWow,ora si che è un razzo :DEtypeRe: Xubuntu
- Scritto da: pinelli> http://xubuntu.org 13.04 e vivrete felici!!Sfatiamo due o tre leggende metropolitane. XFCE non è così bella come sembra e per contro non è nemmeno così leggera. Senza gdm3 che gli regge gli stili, c'è il bordino stile "redmond95" e senza alarcarte che si porta dietro il 90% di Gnome devi editarti i menù a mano.Quindi per avere una XFCE come quella di XUBUNTU devi aver caricato praticamente tutta Ubuntu con una interfaccia con un quarto delle potenzialità delle altre.QueloRe: Xubuntu
- Scritto da: Quelo> - Scritto da: pinelli> > http://xubuntu.org 13.04 e vivrete felici!!> > Sfatiamo due o tre leggende metropolitane. XFCE> non è così bella come sembra E' carina.. a me personalmente piace.. Forse un po' dispersiva nei vari menu' ma alla fine e' tutto molto configurabile :-)> e per contro non è> nemmeno così leggera. Senza gdm3 che gli regge> gli stili, c'è il bordino stile "redmond95" e> senza alarcarte che si porta dietro il 90% di> Gnome devi editarti i menù a> mano.> Quindi per avere una XFCE come quella di XUBUNTU> devi aver caricato praticamente tutta Ubuntu con> una interfaccia con un quarto delle potenzialità> delle> altre.quello che dici sopra ha un fondamento reale? vorrei sentire qualche altro esperto in materia.... :| Purtroppo non sono cosi' ferrato da ribattere o confermare :-!anverone99Re: Xubuntu
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Quelo> > - Scritto da: pinelli> > > http://xubuntu.org 13.04 e vivrete felici!!> > > > Sfatiamo due o tre leggende metropolitane. XFCE> > non è così bella come sembra > > E' carina.. a me personalmente piace.. Forse un> po' dispersiva nei vari menu' ma alla fine e'> tutto molto configurabile> :-)> > > e per contro non è> > nemmeno così leggera. Senza gdm3 che gli regge> > gli stili, c'è il bordino stile "redmond95" e> > senza alarcarte che si porta dietro il 90% di> > Gnome devi editarti i menù a> > mano.> > Quindi per avere una XFCE come quella di XUBUNTU> > devi aver caricato praticamente tutta Ubuntu con> > una interfaccia con un quarto delle potenzialità> > delle> > altre.> > quello che dici sopra ha un fondamento reale?no sono tutte balle, ho xfce senza gdm3, senza alacarte e senza i limiti di cui parla quello lì.Di problemi ce ne sono però non sono certamente quelli lì.> vorrei sentire qualche altro esperto in> materia.... :| Purtroppo non sono cosi' ferrato> da ribattere o confermare> :-!bomba amanoRe: Xubuntu
- Scritto da: Quelo> Sfatiamo due o tre leggende metropolitane. XFCE> non è così bella come sembra e per contro non è> nemmeno così leggeraMi sono letto un po' di roba e hai ragione, ma non sul fatto che non e' bella! :).Almeno ritoccata da me! :)[IMG]http://i15.photobucket.com/albums/a365/DiViNe_AYU/xubuntu-desktop_zps14ce8af5.png[/IMG]Pero' senza Alacarte, cavolo, per modificare il menu'dovrei editare tutto a mano (e stessa cosa dovrei fare su una Lubuntu...)Quindi chiudero' un occhio su questo e penso di aver trovato la mia distro definitiva! :-)Grazie per le info! :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 aprile 2013 04.03-----------------------------------------------------------anverone99Re: Xubuntu
Ciao, ma hai provato ad installare alacarte? non uso xubuntu ma dovrebbe funzionare. Dai un'occhiata qui:http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4189673MatrixQuando dicono
Che l'incremento è solo prestazionale, significa che hanno freezato una nuova SID, hanno aggiornato i pacchetti e chiuso.QueloRe: Quando dicono
Parte dei pacchetti si, altri decisamente no tipo Unity e tutti quelli made in Canonical, suvviazidagarI linuxiani
Ecco perche` Ubuntu non funziona! Se i programmatori sono come quelli che commentano...C'e` poco da fare!Basta una ricerca su google, Ubuntu necessita di ore ed ore di manutenzione e tempo.La rabbia cantinara non aiuta il confronto di idee. Contenetevio_oRe: I linuxiani
Bravo, ottimo per creare flame.MatrixRe: I linuxiani
> /dev/nullsxsRe: I linuxiani
Maiusc+Cancanverone99Re: I linuxiani
- Scritto da: o_o> Ecco perche` Ubuntu non funziona! Se i> programmatori sono come quelli che> commentano...C'e` poco da> fare!:D :D :D> Basta una ricerca su google,ora mi viene il dubbio se sai fare una ricerca su google.> Ubuntu necessita di> ore ed ore di manutenzione e> tempo.Addirittura ore e ore di manutenzione,cavolo un Boening 747 :D :D :D> La rabbia cantinara non aiuta il confronto di> idee.> ConteneteviConfronto ??? Più che altro trollagine ....EtypeRe: I linuxiani
- Scritto da: o_o> Ecco perche` Ubuntu non funziona! Se i> programmatori sono come quelli che> commentano...C'e` poco da> fare!> Basta una ricerca su google, Ubuntu necessita di> ore ed ore di manutenzione e> tempo.> > La rabbia cantinara non aiuta il confronto di> idee.> Contenetevi"ore ed ore di manutenzione"...Non è vero.In ufficio ho in funzione un Ubuntu 10.04, se ne sta li bravo bravo e fa il suo lavoro come un muletto da due anni. Mai dovuto spegnere.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: I linuxiani
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> In ufficio ho in funzione un Ubuntu 10.04, se ne> sta li bravo bravo> > e fa il suo lavoro come un muletto da due anni. > Mai dovuto spegnere.Non é quello il problema, anch'io ho server Linux che non spengo da anni.Il problema é configurarlo a dovere per poi farlo funzionare bravo bravo per anni. Noi lo sappiamo fare, il restante 98% no e passa ore e ore a cercare di farlo funzionare.Poi si getta la spugna, si mette su XP e si vive felici. Dopo anni poi si riprova con le nuove distro di Linux per accorgersi che nulla é cambiato.La mia ISO di XP é come oro , funziona sempre su qualsiasi hardware provato.aphex_twinRe: I linuxiani
- Scritto da: o_o> Ecco perche` Ubuntu non funziona! Se i> programmatori sono come quelli che> commentano...C'e` poco da> fare!> Basta una ricerca su google, Ubuntu necessita di> ore ed ore di manutenzione e> tempo.ho provato a cercare "sesso" su Google e... insomma... che schifo! non è mica tanto bello come dicono!il solito bene informatoRe: I linuxiani
- Scritto da: o_o> Ecco perche` Ubuntu non funziona! Se i> programmatori sono come quelli che> commentano...C'e` poco da> fare!> Basta una ricerca su google, Ubuntu necessita di> ore ed ore di manutenzione e> tempo.> > La rabbia cantinara non aiuta il confronto di> idee.> Contenetevi1/10 ... trollata scarsissima. :D. . .ma installatevi Windows!
Invece di perdere tempo con una manciata di esaltati cantinari che credono di avere OS basati su Linux invicinbili, indistruttibili, senza buchi e virus e paladini della libertà e trasparenza. E' ovvio che non ci sono Virus o sono pochi perchè anche il peggior "cyber-criminale" non ci perderebbe neacnhe un secondo a creare un virus, avrebbe sempre problemi di compatibilità. non perchè l'OS sia forte, sicuro ma solo perchè con questa cavolata delle miglia di distribuzioni è sicuro che un malware al 90% non sarebbe eseguito per mancancanza di librerie che sono da installare a parte ahahaha (rotfl), o in generale non vale la pena perdere tempo a creare un malware per attaccare i quattro gatti che usano i sistemi linux su pc/notebook.Ma mettevi Windows è lasciate che i cantinari si masturbino con il loro OS, perchè è l'unico modo che hanno per godere, non pensano ad altro questi fanboys da cantina.marcoRe: ma installatevi Windows!
- Scritto da: marco> Invece di perdere tempo con una manciata di> esaltati cantinari che credono di avere OS basati> su Linux invicinbili, indistruttibili, senza> buchi e virus e paladini della libertà e> trasparenza. Credono di avere ??? Sanno di avere ;)> E'ovvio che non ci sono Virus o> sono pochi perchè anche il peggior> "cyber-criminale" non ci perderebbe neacnhe un> secondo a creare un virus, avrebbe sempre> problemi di compatibilità.Linux e' molto più difficile da mettere KO rispetto a windows...fattene una ragione ;)> non perchè l'OS sia> forte,sicuronoooo chissà perchè esistono ancora distro vecchie come Slackware :D :D :D> ma solo perchè con questa cavolata> delle miglia di distribuzioni è sicuro che un> malware al 90% non sarebbe eseguito per> mancancanza di librerie che sono da installare a> parte ahahaha (rotfl),Ahahahh ...sai almeno come funziona un sistema Linux ? :D :D :D> o in generale non vale la> pena perdere tempo a creare un malware per> attaccare i quattro gatti che usano i sistemi> linux su> pc/notebook.Ahaahha,è molto più facile mettere ko windows...essendo il più diffuso hai una margine di danno molto più grande :D> Ma mettevi Windows è lasciate che i cantinari si> masturbino con il loro OS,Voi invece : driver,deframmentazione,pulizia registro,installazione/disinstallazione,pulizia disco,N versioni di .net con tanto di patch,patch di sistema a gogo ad ogni mese tanto che ci puoi costruire un'altro Os,Antivirus,antispyware,attivazioni,riattivazioni,fil system vecchio di 13 anni,ridicola interfaccia della chicco per Win8,sistema bloatware lento ed inefficiente e alla fine una bella reinstallazione del sistema :D. E sicuramente ho tralasciato un'altra dozzina di cose :D> perchè è l'unico modo> che hanno per godere, non pensano ad altro questi> fanboys da> cantina.Devi chiederti chi sa più informatica ...un utente Linux oppure uno di Windows ? :DEtypeRe: ma installatevi Windows!
- Scritto da: Etype> > Devi chiederti chi sa più informatica ...un> utente Linux oppure uno di Windows ?> :DIo ho entrambi in dual boot :-) Vuol dire che sono un superesperto? :-Danverone99Re: ma installatevi Windows!
- Scritto da: anverone99> Io ho entrambi in dual boot :-) Vuol dire che> sono un superesperto?> :-DConsiderando che su Windows hai wizard per qualsiasi cosa e quando installi un programma fai avanti->avanti->avanti->fine e hai molte procedure automatiche (e non sempre ci azzeccano).Con un sistema tipo Debian te lo costruisci il sistema operativo,ancora meglio se usi distro tipo Slackware,Gentoo,ecc..dove non hai nessun aiuto di sorta.EtypeRe: ma installatevi Windows!
Bene, ho formattato l'hd e ho tolto linux perchè me lo hai consigliato tu. Ho installato windows 7, windows 8 mi fa c....e. Ecco dopo 2 giorni tra installazione di vari driver,aggiornamenti del sistema operativo, antivirus, antispyware ecc. ecc. finalmente il pc è pronto. Ma... che cavolo ho inserito una chiavetta usb infetta da virus che mi ha bloccato tutto il pc perchè il mio antivirus non era ancora aggiornato per quel virus e non lo ha riconosciuto. Non riesco ad eliminarlo ma cavolo... vabbò riformatto e reinstallo di nuovo tutto da zero. Ma come... il virus mi ha infettato il Master Boot Record. Era meglio che rimanevo con linux, che consiglio del cavolo che mi hai dato. :pMatrixRe: ma installatevi Windows!
- Scritto da: marco> problemi di compatibilità. non perchè l'OS sia> forte, sicuro ma solo perchè con questa cavolata> delle miglia di distribuzioni è sicuro che un> malware al 90% non sarebbe eseguito per> mancancanza di librerie che sono da installare aquindi è più robusto e questo è un dato di fattoGET THE FACTS (rotfl)collioneRe: ma installatevi Windows!
- Scritto da: marco> Invece di perdere tempo con una manciata di> esaltati cantinari che credono di avere OS basati> su Linux invicinbili, indistruttibili, senza> buchi e virus e paladini della libertà e> trasparenza. E' ovvio che non ci sono Virus o> sono pochi perchè anche il peggior> "cyber-criminale" non ci perderebbe neacnhe un> secondo a creare un virus, avrebbe sempre> problemi di compatibilità. non perchè l'OS sia> forte, sicuro ma solo perchè con questa cavolata> delle miglia di distribuzioni è sicuro che un> malware al 90% non sarebbe eseguito per> mancancanza di librerie che sono da installare a> parte ahahaha (rotfl), o in generale non vale la> pena perdere tempo a creare un malware per> attaccare i quattro gatti che usano i sistemi> linux su> pc/notebook.> > Ma mettevi Windows è lasciate che i cantinari si> masturbino con il loro OS, perchè è l'unico modo> che hanno per godere, non pensano ad altro questi> fanboys da> cantina.Mamma quante XXXXXXX sei riuscito a mettere in un solo post, si vede chiaramente che non sai di cosa parli ma stai solo trollando nella peggior maniera.LOLLostmanRe: ma installatevi Windows!
- Scritto da: marco> Invece di perdere tempo con una manciata di> esaltati cantinari che credono di avere OS basati> su Linux invicinbili, indistruttibili, senza> buchi e virus e paladini della libertà e> trasparenza. E' ovvio che non ci sono Virus o> sono pochi perchè anche il peggior> "cyber-criminale" non ci perderebbe neacnhe un> secondo a creare un virus, avrebbe sempre> problemi di compatibilità. non perchè l'OS sia> forte, sicuro ma solo perchè con questa cavolata> delle miglia di distribuzioni è sicuro che un> malware al 90% non sarebbe eseguito per> mancancanza di librerie che sono da installare a> parte ahahaha (rotfl), o in generale non vale la> pena perdere tempo a creare un malware per> attaccare i quattro gatti che usano i sistemi> linux su> pc/notebook.> > Ma mettevi Windows è lasciate che i cantinari si> masturbino con il loro OS, perchè è l'unico modo> che hanno per godere, non pensano ad altro questi> fanboys da> cantina.Uff... sto leggendo i tuoi post e quelli del XXXXX sopra (o_o)... ormai voi troll non avete fantasia... non ci mettete impegno... dai su fatemi divertire come ai tempi dei migliori ruppolo, fiber, dovella, ecc.. :DsbrotflRe: ma installatevi Windows!
- Scritto da: marco> Invece di perdere tempo con una manciata di> esaltati cantinari che credono di avere OS basati> su Linux invicinbili, indistruttibili, senza> buchi e virus e paladini della libertà e> trasparenza. E' ovvio che non ci sono Virus o> sono pochi perchè anche il peggior> "cyber-criminale" non ci perderebbe neacnhe un> secondo a creare un virus, avrebbe sempre> problemi di compatibilità. non perchè l'OS sia> forte, sicuro ma solo perchè con questa cavolata> delle miglia di distribuzioni è sicuro che un> malware al 90% non sarebbe eseguito per> mancancanza di librerie che sono da installare a> parte ahahaha (rotfl), o in generale non vale la> pena perdere tempo a creare un malware per> attaccare i quattro gatti che usano i sistemi> linux su> pc/notebook.> > Ma mettevi Windows è lasciate che i cantinari si> masturbino con il loro OS, perchè è l'unico modo> che hanno per godere, non pensano ad altro questi> fanboys da> cantina.ma sei fermo ancora a Window(s) ?non fumo non bevo e non dico parolacceRe: ma installatevi Windows!
che poi tanto vale usare il commodore 64, almeno è più stabile :DcollioneRe: ma installatevi Windows!
00/10Aspettavo che ci pensasse Sgabbio, ma visto che tarda... ;)mas_160Re: ma installatevi Windows!
ma certo!! ci insctalliamo tutti windosc!!! che bello che bello!! così diventiamo tutti come te!! che bello!!Ohhh insctallami windosc!!!Valterinusma quale ubuntu!
Ma quale ubuntu e ubuntu che fa piangere! :'( Ecco il miglior sistema operativo attualmente esistente:http://www.apple.com/it/mac/cognomeRe: ma quale ubuntu!
- Scritto da: cognome> Ma quale ubuntu e ubuntu che fa piangere! :'( > Ecco il miglior sistema operativo attualmente> esistente:> > http://www.apple.com/it/mac/Non vedo il sistema operativo :DEtypeRe: ma quale ubuntu!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: cognome> > Ma quale ubuntu e ubuntu che fa piangere! :'( > > Ecco il miglior sistema operativo attualmente> > esistente:> > > > http://www.apple.com/it/mac/> > Non vedo il sistema operativo :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)anverone99Re: ma quale ubuntu!
- Scritto da: cognome> Ma quale ubuntu e ubuntu che fa piangere! :'( > Ecco il miglior sistema operativo attualmente> esistente:> > http://www.apple.com/it/mac/Vabbè dai, questa non ti sembra una trollatina?non fumo non bevo e non dico parolacceLinux è più presente di quanto sembri!
vorrei ricordare che i maggiori dispositivi al mondo utilizzano kernel linux (iOS, si anche apple, Android in primis)! ed il 90% dei server al mondo che ospitano servizi web sono linux powered!Allargate la mente e non basatevi solo su quello che vedete a prima vista ;)squaloxpRe: Linux è più presente di quanto sembri!
iOS ha un kernel ibrido basato su Mach e BSD, Linux sta volta non c'entra nulla ;-)zidagarRe: Linux è più presente di quanto sembri!
- Scritto da: squaloxp> vorrei ricordare che i maggiori dispositivi al> mondo utilizzano kernel linux (iOS, si anche> apple, Android in primis)! ed il 90% dei server> al mondo che ospitano servizi web sono linux> powered!Android si. iOS, quindi anche OS X, usa un kernel Mach/BSD ibrido chiamato XNU.