Per nulla soddisfatta di aver sostanzialmente bloccato le operazioni di vendita dei nuovi gadget mobile marcati Samsung in Europa, negli USA e in Australia, Apple persegue ora lo stesso obiettivo contro la concorrente sudcoreana sul mercato del Sol Levante. Lo scontro sui brevetti si estende anche in Giappone, dove i prodotti Samsung hanno sbaragliato gli iGadget della Mela nella prima parte dell’anno.
Anche in Giappone l’obiettivo di Apple resta più o meno lo stesso: Cupertino ha denunciato Samsung presso la Corte Distrettuale di Tokyo, chiedendo il blocco della vendita di smartphone (Galaxy S e Galaxy S II) e tablet (Galaxy Tab) da parte di quest’ultima perché si tratta di prodotti palesemente copiati dagli omologhi gadget messi in commercio dalla Mela.
Ma nel caso del Sol Levante Cupertino gioca sulla difensiva, visto che Samsung aveva già provveduto a denunciare Apple nell’aprile scorso. Oltre al blocco delle vendite, Apple è inoltre alla ricerca di una compensazione monetaria valutata in 100 milioni di yen : oltre 920mila euro.
Come già successo nelle altre parti del mondo, Samsung potrebbe dunque vedersi costretta a interrompere la commercializzazione dei suoi prodotti di punta per il mobile. Un problema che però non sembra toccare NTT Docomo : il carrier telefonico ha appena lanciato il Galaxy Tab 10.1 assieme alla nuova connettività “3G e mezzo” LTE, e il presidente Ryuji Yamada dice di aver ricevuto rassicurazioni da Samsung sul fatto che la battaglia dei brevetti con Apple non avrà alcun effetto sulle vendite.
Alfonso Maruccia
-
speriamo almeno i sorgenti...
altrimenti diventa il solito os mobile chiuso come gli altriSherpyaRe: speriamo almeno i sorgenti...
Spero che i sorgenti arrivino presto ... ma non troppo presto ... non mi spiace che i vari produttori inizino a darsi una regolata nelle personalizzazioni altrimenti installare gli aggiornamenti rilasciati da google sarà pura fantasia :- Scritto da: Sherpya> altrimenti diventa il solito os mobile chiuso> come gli> altridaniele_dllRe: speriamo almeno i sorgenti...
- Scritto da: daniele_dll> Spero che i sorgenti arrivino presto ... ma non> troppo presto ... non mi spiace che i vari> produttori inizino a darsi una regolata nelle> personalizzazioni altrimenti installare gli> aggiornamenti rilasciati da google sarà pura> fantasia> :> ma guarda, non lo farebbero uguale, di solito personalizzano le UI ed hanno secoli di tempo per aggiornarleSherpyaRe: speriamo almeno i sorgenti...
Beh, si ma anche no nel senso che le "modifiche" non sono più così "stravolgenti", nel momento in cui google rilascia una 3.4 (per esempio) si può fare l'aggiornamento del sistema mantenendo tutte le app installate ed in cascata senza avere problemi.Ovviamente, google, dal canto suo dovrà garantire una compatibilità delle API tra la 3.3 e la 3.4, per altrimenti cicia ... stiamo parlando solo di fumo :)- Scritto da: Sherpya> ma guarda, non lo farebbero uguale, di solito> personalizzano le UI ed hanno secoli di tempo per> aggiornarledaniele_dllRe: speriamo almeno i sorgenti...
devono rilasciarli per forza, altrimenti Stallman gli apre il popò in tribunalecollioneRe: speriamo almeno i sorgenti...
Che ci fai con i sorgenti che non distingui una classe da un puntatore ?hakiraRe: speriamo almeno i sorgenti...
- Scritto da: hakira> Che ci fai con i sorgenti che non distingui una> classe da un puntatore> ?Dici?Sherpyasperiamo per le api di sistema..
rifare le applicazioni a ogni capriccio di google non è per niente piacevole..17ca368053Re: speriamo per le api di sistema..
Praticamente tutti i sistemi operativi offrono la retrocompatibilità delle API.uno qualsiasiRe: speriamo per le api di sistema..
Le API di Android sono sempre stato pienamente retrocompatibile, tutte le API della 1.0 sono ancora supportate.Addirittura dalla 2.0.1 hanno dichiarato obsoleto l'attributo "android:maxSdkVersion", non ha più senso dichiarare la massima versione delle API sulla quale può girare un'app, quindi è garantita la compatibilità in avanti di tutte le app.KlutRe: speriamo per le api di sistema..
veramente fino ad ora la retrocompatiblità è stata sempre garantitacollionenumero di versione
Per il numero di versione, a me pare plausibile un numero del tipo 3.1 o 3.5, senza "saltare" un numero di versione per gli Smartphone.Vincenzo RegginaRe: numero di versione
Sarà 4.Il 3 è per i tablet, il 2 per gli smartphone.pirlaRe: numero di versione
Il tuo nick la dice lunga sulla veridicità delle tue affermazioni.rotflsperiamo per i device attuali
che non richieda specifiche non disponibili sui device attuali, ho paura per i 720p di schermo...mmmmRe: speriamo per i device attuali
- Scritto da: mmmm> che non richieda specifiche non disponibili sui> device attuali, ho paura per i 720p di> schermo...guarda, più di questo io mi preoccupo della bontà dei device attuali. Il galaxy 2 da 600 euro è già in assistenza dopo 1 mese e mezzo di utilizzo. Sarà anche un os chiuso ma il prossimo è un iphone.Nome e curaroRe: speriamo per i device attuali
Io ho fatto il contrario con l'Iphone...Nome e trollaggioRe: speriamo per i device attuali
trollEgoaggiornamento...
Mi domando quanti cellulari finora venduti vedranno l'aggiornamento ad Ice Cream?Sony ha confermato tutta la gamma xperia 2011, ma gli altri? Mi sa che in tutto si arriverà ad una dozzina di telefoni tra Htc, Sony, Motorola, Samsung, Lg e altri... altro giro di frammentazione!matRe: aggiornamento...
- Scritto da: mat>> Mi sa che in tutto si arriverà ad una> dozzina di telefoni tra Htc, Sony, Motorola,> Samsung, Lg e altri... altro giro di> frammentazione!figurati che HTC non ha ancora rilasciato Gingerbread per il suo Desire, smartphone da 500 euro uscito un anno famah...bertucciaRe: aggiornamento...
Infatti, e la scusa che davano (poca memoria) è una cosa ripugnante...Che lo dicano "non vogliamo perdere tempo e denaro a fare il supporto", così la gente si rivolgerà ad altri canali (xda) senza attendere i loro comodi.TziRe: aggiornamento...
- Scritto da: Tzi> Infatti, e la scusa che davano (poca memoria) è> una cosa ripugnante...> Che lo dicano "non vogliamo perdere tempo e> denaro a fare il supporto", così la gente si> rivolgerà ad altri canali (xda) senza attendere i> loro comodi.Anche per te: hanno rilasciato gingerbread sul loro sito, solo che (esattamente come per i canali di mod e cooked rom) non si installa nella poca memoria con il comodo proXXXXX OTA, ma richiede di installare il file da PC e azzerare il contenuto del device. Il vantaggio dei MOD è che poi consentono di liberare spazio ricorrendo alla micro SD, molto più della versione Gingerbread fornita da HTC sul suo sito.OldDogRe: aggiornamento...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: mat> > figurati che HTC non ha ancora rilasciato> Gingerbread per il suo Desire, smartphone da 500> euro uscito un annoTornato oggi dalle ferie? :-) Gingerbread è disponibile da settimane, però non può venir installato con i soliti aggiornamenti Over The Air, quindi devi seguire una procedura illustrata nel sito HTC per aggiornare via PC.Hai ragione sul fatto che la procedura richiede la cancellazione completa del contenuto del telefono e nonostante un backup e restore alcune applicazioni perdono setup e/o punteggi.In compenso il mio HTC Desire ora si avvia molto più in fretta e chiude allo spegnimento in pochissimi secondi. Controlla i forum specifici e fatti la tua opinione se valga la pena lo sbattimento di backup, installazione, restore e nuovo setup, o no, secondo le tue preferenze.OldDogRe: aggiornamento...
Secondo me l'annuncio di sony e l'acquisizione di motorola da parte di google "imporrà" un cambiamento di rotta anche per gli altri produttori, se per una loro scelta non cominciano a dare aggiornamenti in tempi decenti resteranno un passo indietro.MettiuzRe: aggiornamento...
- Scritto da: Mettiuz> Secondo me l'annuncio di sony e l'acquisizione di> motorola da parte di google "imporrà" un> cambiamento di rotta anche per gli altri> produttori, se per una loro scelta non cominciano> a dare aggiornamenti in tempi decenti resteranno> un passo> indietro.Quoto e spero... anche perchè tra un Sony aggiornato e un HTC a Froyo potrei propendere per il SOny...Al3xI98ORe: aggiornamento...
bha HTC, secondo me e ' piuttosto sopravvalutata. Io ho avuto un htc con Windows Mobile e funzionava abbastanza male (piu che altro non so quale bug del GPS lo rendeva quasi inutilizzabile come navigatore). Le specifiche hardware sono sempre piuttosto deludenti (risoluzione schermo, fotocamera). Dovrei provare un dispositivo andorid, magari vanno meglio, ma non penso proprio che rischiero' di nuovo.RokRe: aggiornamento...
- Scritto da: Rok> Dovrei provare un dispositivo> andorid, magari vanno meglio, ma non penso> proprio che rischiero' di> nuovo.Eh sì mi sa che dovresti... HTC Sensation non credo abbia nulla di ciò che hai detto del tuo vecchio dispositivo... Cmq un mio collega ha da anni un HTC con Win Mobile e si trova ancora bene (anche se ormai è vecchio :) )Al3xI98ORe: aggiornamento...
Consiglio spassionato , lascia perdere HTC , ti vendono il telefono e ti dicono "arrivederci e grazie"aphex twinRe: aggiornamento...
Anche io avevo HTC con windows e non mi sono trovato troppo bene.Credo che gli unici telefoni Android che non ho ancora provato siano HTC, quindi non saprei dirti.hermanhesseRe: aggiornamento...
- Scritto da: mat> Mi domando quanti cellulari finora venduti> vedranno l'aggiornamento ad Ice> Cream?> Sony ha confermato tutta la gamma xperia 2011, ma> gli altri? Mi sa che in tutto si arriverà ad una> dozzina di telefoni tra Htc, Sony, Motorola,> Samsung, Lg e altri... altro giro di> frammentazione!Se rilasceranno i sorgenti l'aggiornamento lo vedranno tutti.froyonechissà se arriverà all'1% di share...
http://developer.android.com/resources/dashboard/platform-versions.html[img]http://chart.apis.google.com/chart?&cht=p&chs=460x250&chd=t:1.0,1.8,13.3,51.2,0.6,30.7,0.2,0.7,0.5&chl=Android%201.5|Android%201.6|Android%202.1|Android%202.2|Android%202.3|Android%202.3.3|Android%203.0|Android%203.1|Android%203.2&chco=c4df9b,6fad0c[/img]MeXRe: chissà se arriverà all'1% di share...
- Scritto da: MeX> http://developer.android.com/resources/dashboard/p> > [img]http://chart.apis.google.com/chart?&cht=p&chsStai decontestualizzando il grafico: la diffusione delle versioni 3.x è limitata ai soli tablet recenti. I primi tablet e tutti gli smartphone usano la famiglia 2.xPoiché 4.x funzionerà sugli smartphone, che hanno numeri di vendita nettamente superiori ai tablet, è ragionevole attendersi un numero dell'ordine del 30% (la fascia attualmente in grado di funzionare con 2.3.x - anche se alcuni telefoni non saranno aggiornanili, ci saranno tutti i nuovi prodotti).OldDogRe: chissà se arriverà all'1% di share...
Flame a parte, almeno prima di parlare di qualcosa informati...KlutRe: chissà se arriverà all'1% di share...
in un forum serio questo albero della discussione verrebbe bloccato all'istanterupallaRe: chissà se arriverà all'1% di share...
Ripeto una cosa già detta in precedenza ma ovviamente passata inosservata perchè priva di flame. Gli aggiornamenti android e quelli di iPhone sono meno lontani di quello che i grafici fanno credere per almeno 2 motivi:1 - la versione "cardine" per smartphone (quella che ha portato veri miglioramenti) è la 2.2 e la diffusione di android 2.2 o maggiore è la stragrande maggioranza (differenziate per minor release o semplicemente bugfix e se venissero prese in considerazione anche quelle di iOs avremmo lo stesso risultato)2 - Se a un telefono arriva un aggiornamento android, arriva completo e non castrato come iOS sui vari iPhone che ha sempre lo stesso numero ma funzionalità diverse (esempio più eclatante la versione 4+ sul 3G che è come se non ci fosse).MettiuzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 08 09 2011
Ti potrebbe interessare