Sapphire Radeon X800XL 512 MB

Sapphire Radeon X800XL 512 MB

Scheda potente e pronta per le esigenze di domani: chi non vuole aspettare di averne bisogno può procedere all'acquisto
Scheda potente e pronta per le esigenze di domani: chi non vuole aspettare di averne bisogno può procedere all'acquisto

Sapphire è una delle prime aziende che ha iniziato a commercializzare un modello di scheda grafica ATI con memoria GDDR3 da 512 MB. Secondo la casa produttrice il raddoppio della memoria rispetto alla serie base dovrebbe incrementare le prestazioni grafiche con i videogiochi che sfruttano massivamente effetti 3D. La Sapphire X800XL FireBlade integra il processore ATI GPU R430 da 0,11 micron, con core clock da 400 MHz, memory bus da 256 bit e memory clock da 980 MHz.

La Fireblade dispone di un supporto nativo per slot PCI Express. Le tipologie di connessione disponibili sono quelle standard, e comprendono: 2 porte DVI e 1 S-Video.

La risoluzione massima gestibile è di 2048×1536 pixel, alla frequenza di 85 Hz. Da evidenziare la presenza delle tecnologie SmartShader, SmoothVision e Hyper Z per migliorare le performance grafiche HDTV.

Test e conclusioni

Uno dei test più approfonditi disponibili online sulla Sapphire X800XL FireBlade è senza dubbio quello di Guru3D . La prima qualità che viene riconosciuta alla scheda video è senza dubbio la presenza di un ottimo supporto per l’HDTV.
Per quanto riguarda l’annosa questione dell’aumento di memoria, passato in questo modello, ai voluminosi 512 MB, la sentenza sembra essere lapidaria: miglioramenti sensibili del numero di frame per secondo solo alle risoluzioni più alte. I giochi attualmente in commercio superano difficilmente i 1600×1200 pixel, e solo con questi si evidenziano risultati interessanti. I tester, infatti, sostengono che bisognerà aspettare i 2048 x 1536 pixel per mettere a dura prova la GPU ATI. Il rapporto qualità prezzo è quindi ancora a favore della serie X800XL, dotata di soli 256 MB di memoria. Se si dispone di un monitor a basse prestazioni, quindi il modello XL da 512 MB è sconsigliato. Insomma, secondo Guru3D la Fireblade è sicuramente un prodotto per il futuro.

Sapphire X800XL Concordano i recensori di The Tech Report sebbene riconoscano di aver registrato il massimo dei risultati solo nei benchmark comparativi ad alta risoluzione e ritengano che il confronto diretto più equilibrato sia da fare con la GeForce 6600 GT128MB, e non con i modelli top level.

AnandTech , invece, in base ai dati raccolti non ha riscontrato miglioramenti significativi rispetto al chipset ATI X800 XL da 256 MB. La serie ATI X850 XT continua ad essere considerata superiore su tutta la linea.

Insomma, per concludere la Sapphire X800XL FireBlade è decisamente un buon prodotto, che però non sembra essere ancora in grado di esprimere il massimo delle sue potenzialità. Quando saranno disponibili sul mercato nuovi videogiochi con richieste di memoria al di sopra della norma i 512 MB potranno dire la loro. Fino ad allora la valutazione del prezzo di listino sarà l’elemento chiave per la scelta.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 5 mag 2005
Link copiato negli appunti