Dopo ItaliaOnLine , risultato della fusione tra i due portali Virgilio e Libero , il miliardario egiziano Naguib Sawiris ha messo a segno un’altra importante acquisizione in Italia: con una cifra che si aggira attorno ai 55 milioni di euro si è portato a casa Dada SpA, storica dotcom fiorentina fondata da Paolo Barberis , rilevando le quote in mano a RCS pari al 54,6 per cento del capitale e in vista di un’OPA da lanciare sulle restanti.
Con la cessione di Dada SpA, RCS si libera di un assett non strategico per l’azienda, mentre Orascom TMT Investments (OTMTI) irrobustisce il proprio portafogli italiano tutto improntato a servizi e business online. Dada conta circa mezzo milione di clienti, e le sue attività si concentrano soprattutto sulla registrazione di domini (oltre 1,7 milioni quelli gestiti) e l’offerta di hosting ai professionisti. Attiva in Italia, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Francia, Portogallo e Olanda con diversi marchi (Register.it, Namesco, Poundhost, Nominalia, Register365, Amen), Dada gestisce anche il circuito di advertising Simply .
Negli obiettivi di OTMTI e Sawiris c’è l’espansione delle attività ad altre aree geografiche e il rafforzamento dell’offerta professionale. RCS dal canto suo esce da un settore in cui il suo interesse era marginale, e intasca circa 58 milioni di euro circa grazie al deconsolidamento di tutta la posizione finanziaria della ormai ex-controllata che affluiranno nelle sue casse. Per RCS si tratta di un nuovo capito del programma di cessioni e consolidamento avviato dall’amministratore delegato Pietro Scott Jovane, che tra i propri obiettivi ha senz’altro quello di provvedere a riportare in salute il gruppo milanese. ( L.A. )
-
you wouldn't steal
you wouldn't steal a television..No!..... but in case... I would steal something more modern that the one in your video. :DtucumcariRe: you wouldn't steal
- Scritto da: tucumcari> you wouldn't steal a television..> No!..... but in case... I would steal something> more modernthatthan the one in your> video.> :DFixed! :$tucumcariChe se ne faceva dello sconto?
Se chiedi un risarcimento che tanto l'altro non potrà pagare, non lo pagherà e basta. E quando hai dei debiti che non puoi pagare, cosa ti cambia sapere a quanto ammontano?Oltre tutto, cosa si aspettavano che dicesse? Quali sarebbero "i mali della condivisione"? E la "retta via" sarebbe quella della riaa? Sarebbe l'estorsione e l'oscurantismo?lavosRe: Che se ne faceva dello sconto?
- Scritto da: lavos> Se chiedi un risarcimento che tanto l'altro non> potrà pagare, non lo pagherà e basta. E quando> hai dei debiti che non puoi pagare, cosa ti> cambia sapere a quanto> ammontano?> > Oltre tutto, cosa si aspettavano che dicesse?> Quali sarebbero "i mali della condivisione"? E la> "retta via" sarebbe quella della riaa? Sarebbe> l'estorsione e> l'oscurantismo?Ti cambia eccome uno sconto del genere su una sentenza definitiva, non avere i soldi per pagare non è sempre una via d'uscita, non devi possedere nulla e anche in quel caso non c'è da dormire solli tranquilli... e se domani muoiono i tuoi e diventi inaspettatamente erede di una casa?? la perdi prima di averla...La retta via è quella di pagare per ciò che si vuole... come avviene per qualsiasi altro bene/merce o servizio.AllibitoRe: Che se ne faceva dello sconto?
- Scritto da: Allibito> Ti cambia eccome uno sconto del genere su una> sentenza definitiva, In che senso "uno sconto del genere"? Sai a quanto ammonta? Nessun giornale lo ha scritto.> non avere i soldi per pagare> non è sempre una via d'uscita, non devi possedere> nulla e anche in quel caso non c'è da dormire> solli tranquilli... e se domani muoiono i tuoi e> diventi inaspettatamente erede di una casa?? Jammie Thomas, non molto l'hanno ricordato, è una nativa americana. Un'indiana, come si direbbe nei western. È una madre single, ed è poco probabile abbia qualche parente ricco. > la> perdi prima di> averla...Non automaticamente. Non so se nella legge laggiù è così, ma in Italia, a essere veloci, si può fare una rinuncia all'eredità. La proprietà va allo Stato, il che non significa che qualcuno incassi la multa, visto che è destinata alla RIAA, soggetto privato. Se si vogliono puntare i piedi, insomma, i mezzi ci sono. > La retta via è quella di pagare per ciò che si> vuole... come avviene per qualsiasi altro> bene/merce o> servizio.Il passo dalla retta via alla via del retto è breve. :-DSussi & BiribissiRe: Che se ne faceva dello sconto?
- Scritto da: Sussi & Biribissi>> > Non automaticamente. Non so se nella legge laggiù> è così, ma in Italia, a essere veloci, si può> fare una rinuncia all'eredità. La proprietà va> allo Stato, il che non significa che qualcuno> incassi la multa, visto che è destinata alla> RIAA, soggetto privato.> > Se si vogliono puntare i piedi, insomma, i mezzi> ci sono.> > Non importa essere veloci. Finchè non viene accettata, l'eredità non può essere toccata dagli eventuali creditori.In caso di rinuncia l'eredità passerebbe per "rappresentazione" ai propri eredi legittimari (figli o coniuge) e in quel caso, non essendo loro i debitori, l'eredità sarebbe inattaccabile da qualsiasi creditore.Acol AcropRe: Che se ne faceva dello sconto?
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: lavos> > Se chiedi un risarcimento che tanto l'altro non> > potrà pagare, non lo pagherà e basta. E quando> > hai dei debiti che non puoi pagare, cosa ti> > cambia sapere a quanto> > ammontano?> > > > Oltre tutto, cosa si aspettavano che dicesse?> > Quali sarebbero "i mali della condivisione"? E> la> > "retta via" sarebbe quella della riaa? Sarebbe> > l'estorsione e> > l'oscurantismo?> Ti cambia eccome uno sconto del genere su una> sentenza definitiva, non avere i soldi per pagare> non è sempre una via d'uscita, non devi possedere> nulla e anche in quel caso non c'è da dormire> solli tranquilli... e se domani muoiono i tuoi e> diventi inaspettatamente erede di una casa?? la> perdi prima di> averla...> La retta via è quella di pagare per ciò che si> vuole... come avviene per qualsiasi altro> bene/merce o> servizio.non conosci molto della giurisprudenza del fallimento individuale in USA vero? ;)Sono anni che la RIAA ci prova e il risultato è sempre identico...Solo di legali ha speso un patrimonio e con quale risultato?(rotfl)(rotfl)Mamma Jammie forever!tucumcariRe: Che se ne faceva dello sconto?
Ah, il ritorno delle faccine che ridono. Meno male: pensavo avesi perso l'uso dell'organo, una paresi capita.Leguleio senza avatarRe: Che se ne faceva dello sconto?
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: lavos> > Se chiedi un risarcimento che tanto l'altro non> > potrà pagare, non lo pagherà e basta. E quando> > hai dei debiti che non puoi pagare, cosa ti> > cambia sapere a quanto> > ammontano?> > > > Oltre tutto, cosa si aspettavano che dicesse?> > Quali sarebbero "i mali della condivisione"? E> la> > "retta via" sarebbe quella della riaa? Sarebbe> > l'estorsione e> > l'oscurantismo?> Ti cambia eccome uno sconto del genere su una> sentenza definitiva, non avere i soldi per pagare> non è sempre una via d'uscita, non devi possedere> nulla e anche in quel caso non c'è da dormire> solli tranquilli... e se domani muoiono i tuoi e> diventi inaspettatamente erede di una casa?? la> perdi prima di> averla...> La retta via è quella di pagare per ciò che si> vuole... come avviene per qualsiasi altro> bene/merce o> servizio.La retta via sarebbe anche quella di avere qualcosa in cambio di ciò che uno paga, ma l'equo compenso la nega completamente. Tu compri un telefono, non ci metti su un solo brano musicale, ma intanto hai dovuto pagare il pizzo a SIAE, SCF e altre società mafiose del giro. Idem per schede di memoria, dischi rigidi e tutta una serie di dispositivi elettronici.Visto che rubano impunemente soldi alla gente con l'aiuto di politici compiacenti, questi parassiti si meritano mamma Jammie e un altro miliardo di persone come lei.Izio01 in trasfertaRe: Che se ne faceva dello sconto?
> Ti cambia eccome uno sconto del genere su una> sentenza definitiva, non avere i soldi per pagare> non è sempre una via d'uscita, non devi possedere> nulla e anche in quel caso non c'è da dormire> solli tranquilli... e se domani muoiono i tuoi e> diventi inaspettatamente erede di una casa?? la> perdi prima di> averla...No. Informati meglio:http://www.fallimento.it/redazione/Esdebitazione/ESDEBITAZIONE.htmNegli stati uniti è possibile il fallimento personale (che, a quanto pare, è quello che vuole chiedere la signora). In pratica, una volta pagato quello che poteva pagare (molto poco, apparentemente), il tribunale dichiara la inesigibilità dei debiti non soddisfatti.In italia tale legge si applica solo agli imprenditori, ma negli stati uniti è diverso:http://indebitati.it/il-fallimento-del-debitore-consumatore-e-la-cancellazione-dei-debiti-una-soluzione-al-sovraindebitamento-delle-famiglie/?singlepage=1> La retta via è quella di pagare per ciò che si> vuole... come avviene per qualsiasi altro> bene/merce o> servizio.Quale sarebbe il servizio, in questo caso? L'estorsione?lavosRe: Che se ne faceva dello sconto?
> La retta via è quella di pagare per ciò che si vuole... come avviene per qualsiasi altro bene/merce o servizio.La retta via, come il nome stesso dice, è quella via che passa dai retti di tanti per favorire il lucro di pochi.poiuyPeccato non sapere
Peccato non sapere l'entità dello sconto: la Thomas ha notoriamente mezzi limitati, e abbassarle la multa da 222 mila dollari a (per dire) 50 mila dollari non le avrebbe cambiato nulla. Non aveva i primi, e non ha nemmeno i secondi.È facile apparire coraggiosi quando le offerte sono di una tale meschinità...Sussi & BiribissiIl ridicolo
Sinceramente questa storia che va avanti da anni, sta andando sempre più nel ridicolo. Se fossi stata nella Riaa, avrei rinunciato.Sg@bbioRe: L'onore non ha prezzo.
- Scritto da: panda rossa> Loro si estingueranno e lei pubblichera' un libro> sulla sua vicenda, mettendolo in download a> libera offerta, e fara' i> miliardi!In quel caso lei dimostrerebbe di non essere migliore di loro.Nome e cognomeRe: L'onore non ha prezzo.
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: panda rossa> > Loro si estingueranno e lei pubblichera' un> libro> > sulla sua vicenda, mettendolo in download a> > libera offerta, e fara' i> > miliardi!> > In quel caso lei dimostrerebbe di non essere> migliore di> loro."mettendolo in download <b> a libera offerta </b> ".Quindi?FAPFAPRe: L'onore non ha prezzo.
- Scritto da: FAPFAP> "mettendolo in download <b> a libera> offerta </b>> ".> Quindi?Quindi che vada a lavorare che è meglio!videospaceRe: L'onore non ha prezzo.
- Scritto da: videospace> - Scritto da: FAPFAP> > > "mettendolo in download <b> a libera> > offerta </b>> > ".> > Quindi?> > Quindi che vada a lavorare che è meglio!GIÀ[img]http://digilander.libero.it/romakebab/valenziani.jpg[/img]tucumcariRe: L'onore non ha prezzo.
- Scritto da: videospace> - Scritto da: FAPFAP> > > "mettendolo in download <b> a libera> > offerta </b>> > ".> > Quindi?> > Quindi che vada a lavorare che è meglio!Ottimo consiglio, hai mai pensato di provare a seguirlo trovandoti un lavoro vero?Izio01 in trasfertaRe: L'onore non ha prezzo.
ahahhhahahahahahPanda RosaRe: L'onore non ha prezzo.
- Scritto da: panda rossa> Questa donna sara' il loro incubo e il loro> becchino!Mamma jammie forever!tucumcariRe: L'onore non ha prezzo.
Oppure, con parole schiette:"Non ci hai capito un tubo come al solito vero?Ma questa è tutto fuorché una novità come la tua abitudine alle figure di m...;-)"Ecco qua:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3354739&m=3355512#p3355512Leguleio senza avatarRIAA le ha teso la mano
"uno sconto sui danni da risarcire in cambio della sua abiura. Da propagandare come un esempio che incuta timore, come la luce in fondo al tunnel di una vita di abusi del copyright." (Padre Comstock, Bioshock Infinite)Ho vinto qualchhe cosa? :Dprova123Re: RIAA le ha teso la mano
- Scritto da: prova123 > Ho vinto qualchhe cosa? :D(cylon)(cylon)(cylon)sgabbibboRe: RIAA le ha teso la mano
- Scritto da: prova123> <i> "uno sconto sui danni da risarcire in cambio> della sua abiura. Da propagandare come un esempio> che incuta timore, come la luce in fondo al> tunnel di una vita di abusi del copyright." </i> > (Padre Comstock, Bioshock> Infinite)Un preclaro esempio di rettitudine morale! (rotfl)> Ho vinto qualchhe cosa? :DUn pupazzetto di Songbird, l'alato protettore del Copyright, della Patria e della Razza! :pFunzRe: RIAA le ha teso la mano
Avrebbe preferito elisabetSg@bbioMa cos'è la santa inquisizione?
A me ricorda tanto l'abiura di Galileo Galilei... eppur si muove!Enjoy with UsRe: Ma cos'è la santa inquisizione?
- Scritto da: Enjoy with Us> A me ricorda tanto l'abiura di Galileo Galilei...> eppur si> muove!Peccato che quella frase Galileo Galilei non l'abbia mai pronunciata.Sussi & BiribissiRe: Ma cos'è la santa inquisizione?
fonti ?Sg@bbioRe: Ma cos'è la santa inquisizione?
- Scritto da: Sg@bbio> fonti ?Ero lì. Continuava a ripetere: "AAAAAARGH! NOOOO! PIETAAAAAAA'!"MethosRe: Ma cos'è la santa inquisizione?
Ma stiamo scherzando? Con tutti i problemi che abbiamo oggi, fanno causa ad una donna per aver scaricato degli mp3? Ma che si sono rinc...niti tutti???????!!!!!!!C'è gente che uccide, stupra e violenta, evade il fisco, pedofili e tant'altro e si chiedono 222mila dollari per dei maledetti mp3????Pinco PallinoRe: Ma cos'è la santa inquisizione?
- Scritto da: Pinco Pallino> Ma stiamo scherzando? Con tutti i problemi che> abbiamo oggi, fanno causa ad una donna per aver> scaricato degli mp3? Ma che si sono rinc...niti> tutti???????!!!!!!!> C'è gente che uccide, stupra e violenta, evade il> fisco, pedofili e tant'altro e si chiedono> 222mila dollari per dei maledetti> mp3????Ma quelle uccise, stuprate, ecc. sono solo persone normali, mica intoccabile e sacre multinazionali... :-(petrosinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 12 07 2013
Ti potrebbe interessare