Roma – Caro Punto Informatico, scrivo per raccontare un’esperienza che mi ha aiutato a capire, più di quanto avevo capito leggendo in giro, in quale misera considerazione sono tenuti i diritti degli utenti di prodotti software in Italia.
Nell’agosto del 2005 mi sono deciso a comprare GTA San Andreas per PC, su un negozio Ebay che mi ha emesso regolare fattura .
Dopo qualche mese di felici stragi per le strade di Los Santos, Las Venturas e San Fierro, è comparso un problema imprevedibile: estraendo il DVD dalla confezione, l’ho ritrovato spaccato all’interno. Praticamente la pressione del perno su cui s’infila il disco attorno alle pareti interne del DVD, è tale da rendere necessario uno sforzo di estrazione che il supporto, non di primissima qualità, alla lunga non sopporta.
Mi sono rivolto alla Take2 Italia, la quale mi ha subito rimandato al venditore. Il venditore, un non professionista di Ebay con un sacco di feedback, a sua volta mi ha rimandato alla casa madre, perché a suo dire nessuno gli ha mai cambiato un gioco in garanzia.
Take2, dopo giorni di attesa, e malgrado avessi chiesto esplicitamente di non costringermi a litigare col venditore, mi ha di nuovo rimandato al venditore. È lui – dicono – a dover fare la sostituzione. Il problema è: dato che non rientra nell’elenco distributori Take2, sarà necessario contattare il suo distributore sperando che almeno lui compaia in qualche registro della Take2. In caso contrario, il giro si allunga ulteriormente. In poche parole: la Take2 non ritirerà mai un gioco dalle mie mani, ma solo dal rivenditore autorizzato Take2 che ha originariamente messo in giro quel gioco, Dio sa dove e quando.
Intanto io me ne sto da un mese senza gioco, senza essermi potuto fare una copia di backup a causa dei sistemi anticopia, e tutto ciò che posso fare è sperare che lo scaricabarile si concluda in fretta.
Il rimedio più veloce? Un NoDVD crack. Ormai per esercitare i diritti che la legge garantisce, bisogna fare ricorso alla pirateria.
Spero che questa mail aiuti chi si accinge a comprare un gioco originale, a capire che per il prezzo che paga può non valergli alcuna assistenza in caso di problemi. Come se con 30-40 euro, invece di acquistare la licenza di fruire di un software nei limiti di legge, si fosse comprato nient’altro che un DVD colorato.
Alessio D.
Gentile Alessio
abbiamo girato le tue perplessità a Take2 Italia per ragionare assieme all’azienda su questi problemi, che certo riguardano molti produttori, non solo di videogiochi, ma anche di software e altri contenuti più in generale. Contiamo quindi prossimamente di poter approfondire ulteriormente le politiche industriali della celebre società videoludica.
Per ora ti rinvio ad un approfondimento legale sulle vendite online che indica, in caso di prodotto difettato , la possibilità di richiedere a chi te lo ha venduto la sua sostituzione. E questo per due anni dopo la vendita.
A presto, La redazione
-
ottima idea
per dimezzare i clienti!AngeloneGiusto ma è ancora poco
Si potrebbe pensare di usare direttamente una sparachiodi per fissare il terminale nel palmo del cliente.Magari sul braccio cosi avrebbe pure le mani libere.Basta ingegnarsi, che ci vuole .AnonimoRe: Giusto ma è ancora poco
- Scritto da: Anonimo> Si potrebbe pensare di usare direttamente una> sparachiodi per fissare il terminale nel palmo> del cliente.> Magari sul braccio cosi avrebbe pure le mani> libere.> Basta ingegnarsi, che ci vuole .Giusto! E se poi se lo stacca e lo vende, lo si decapita in piazza (ma solo per i modelli entry level) oppure lo si mette al rogo.AnonimoRe: Giusto ma è ancora poco
Io suggerisco di innestare direttamente a mo di impianto neurale la sim nel cervello dell'utente...solo che sorge il problema....il cervello dov'è....negli utenti di quell'azienda ???.Ops ...!- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Si potrebbe pensare di usare direttamente una> > sparachiodi per fissare il terminale nel palmo> > del cliente.> > Magari sul braccio cosi avrebbe pure le mani> > libere.> > Basta ingegnarsi, che ci vuole .> > Giusto! E se poi se lo stacca e lo vende, lo si> decapita in piazza (ma solo per i modelli entry> level) oppure lo si mette al rogo.AnonimoRe: Giusto ma è ancora poco
- Scritto da: Anonimo> > Io suggerisco di innestare direttamente a mo di> impianto neurale la sim nel cervello> dell'utente...solo che sorge il problema....il> cervello dov'è....negli utenti di quell'azienda> ???.> Ma no, cellulare imbottito di C4. Rimuovi la SIM e addio mani, addio testa, addio torace, addio dozzina di persone tutt'intorno...Anonimoma dare forfeit e...
..ammettere che i cellulari bloccati sono una pratica ridicola?C'e' proprio bisogno di ridicolizzarsi con soluzioni estreme?AlphaCRe: ma dare forfeit e...
- Scritto da: AlphaC> ..ammettere che i cellulari bloccati sono una> pratica ridicola?> C'e' proprio bisogno di ridicolizzarsi con> soluzioni estreme?Sì.Perché H3G non vende i telefoni sottoprezzo per farsi bella, ma per costruirsi una base di utenti che però dovranno effettivamente usare quel telefono e pagare il traffico generato per ripagare la perdita iniziale. E' un investimento a lungo termine che andrebbe a quel paese se tutti rivendessero il telefonino invece di utilizzarlo. Prima che obiettiate peurilmente che la USIM la possono anche passare su un altro telefono... Non è ammissibile per le loro tasche di vendere 50 abbonamenti e relativo telefono e poi vederne utilizzare solo uno! Il blocco del telefono serve a tutelare quello che è un grosso investimento che manderebbe a picco l'azienda se non prospettasse futuri guadagni.E' una tattica aggressiva e rischiosa, ma diversamente un bene costoso come il videofonino non prenderebbe piede prima di molti altri anni. In questo modo invece chi lo usa alla fine non potrà farne a meno, come accadde ai tempi con i primi cellulari.Io mi tengo stretto il GSM :pAvionRe: ma dare forfeit e...
>...> E' una tattica aggressiva e rischiosa, ma> diversamente un bene costoso come il videofonino> non prenderebbe piede prima di molti altri anni.> In questo modo invece chi lo usa alla fine non> potrà farne a meno, come accadde ai tempi con i> primi cellulari.> > Io mi tengo stretto il GSM :pSpero che ci falliscano con queste tattiche rischiose, come tutti quelli che adottano queste tattiche scorrette.AnonimoRe: ma dare forfeit e...
Ma perchè scorretto? Ti do il videofonino ad un costo iniziale inferiore e te lo scrivo nel contratto.. lo vuoi? Non ti obbligo mica con la pistola. Una volta che l'hai preso stai alle mie condizione altrimenti sei tu nel torto. Non lo vuoi bene.. compralo nuovo ad un prezzo superiore e fanne quello che vuoi. Mi sembra un ragionamento corretto!AnonimoRe: ma dare forfeit e...
- Scritto da: Anonimo> > Spero che ci falliscano con queste tattiche> rischiose, come tutti quelli che adottano queste> tattiche scorrette.Non mi pare scorretta... ti danno un cellulare gratis o a costo bassissimo e in cambio ti chiedono di telefonare con loro. Se ti va bene ci stai, se non ti va bene il cellulare te lo compri in un negozio pagandolo a prezzo pieno.Scorretto è casomai chi lo sblocca!AnonimoRe: ma dare forfeit e...
?? Perche scorrette?!?Lo specificano nei contratti.Se non ti piacciono non sei costretto a comprare da loro,esiste Tim,Vodafone,Wind. Puoi usare i loro servizi. Nota: non sono cliente 3.AnonimoRe: ma dare forfeit e...
- Scritto da: Avion> > - Scritto da: AlphaC> > ..ammettere che i cellulari bloccati sono una> > pratica ridicola?> > C'e' proprio bisogno di ridicolizzarsi con> > soluzioni estreme?> > Sì.> > Perché H3G non vende i telefoni sottoprezzo per> farsi bella, ma per costruirsi una base di utenti> che però dovranno effettivamente usare quel> telefono e pagare il traffico generato per> ripagare la perdita iniziale. E' un investimento> a lungo termine che andrebbe a quel paese se> tutti rivendessero il telefonino invece di> utilizzarlo. Prima che obiettiate peurilmente che> la USIM la possono anche passare su un altro> telefono... Non è ammissibile per le loro tasche> di vendere 50 abbonamenti e relativo telefono e> poi vederne utilizzare solo uno! Il blocco del> telefono serve a tutelare quello che è un grosso> investimento che manderebbe a picco l'azienda se> non prospettasse futuri guadagni.> E' una tattica aggressiva e rischiosa, ma> diversamente un bene costoso come il videofonino> non prenderebbe piede prima di molti altri anni.> In questo modo invece chi lo usa alla fine non> potrà farne a meno, come accadde ai tempi con i> primi cellulari.> > Io mi tengo stretto il GSM :pMa quale sottocosto ? Per colpa degli accordi che fanno operatori come tre i produttori possono permettersi di tenere i prezzi dei cellulari alti,con la scusa del cellulare sbloccato , quando in realtà il prezzo di mercato ( guadagno incluso ) è quello che fa tre. Certe pratiche andrebbero proibite e basta, altro che colla. Essendo del 1980 forse non te lo ricordi ma a metà anni 90 il mercato di massa dei cellulari l'ha aperto lo startac della motorola e tutti giravano con almeno due sim in tasta... la concorrenza fece crollare immediatamente il prezzo dei cellulari proprio perchè erano sbloccati.AnonimoRe: ma dare forfeit e...
> Ma quale sottocosto ? Per colpa degli accordi che> fanno operatori come tre i produttori possono> permettersi di tenere i prezzi dei cellulari> alti,con la scusa del cellulare sbloccato ,> quando in realtà il prezzo di mercato ( guadagno> incluso ) è quello che fa tre. > Certe pratiche andrebbero proibite e basta, altro> che colla. Essendo del 1980 forse non te lo> ricordi ma a metà anni 90 il mercato di massa dei> cellulari l'ha aperto lo startac della motorola e> tutti giravano con almeno due sim in tasta... la> concorrenza fece crollare immediatamente il> prezzo dei cellulari proprio perchè erano> sbloccati.Avrai anche ragione su questo... Ma se nelle condizioni contrattuali c'è scritto che non si può sbloccare il telefono, e tu hai firmato quel contratto, violando questa clausola vai nel torto e ti esponi alle conseguenze.Io infatti, nonostante le varie offertissime, resto ancorato al mio cellularucolo GSM.==================================Modificato dall'autore il 27/02/2006 11.08.56AvionRe: ma dare forfeit e...
- Scritto da: Anonimo> quando in realtà il prezzo di mercato ( guadagno> incluso ) è quello che fa tre. Si ma non è il prezzo del produttore :)è questo il problema!vai su un sito tipo iSupply e controllail BOM "Bill Of Materials" (Quanto costa solo la materia prima) di un cellulare UMTS!Vedrai che i 59 o i 99 euro che ti fanno pagare non basta nemmeno a pagare le materie prime!Ma sicuramente è facile dire che tutti ladrano senza dare prove o simili!TaGoHRe: ma dare forfeit e...
- Scritto da: Avion> Perché H3G non vende i telefoni sottoprezzo per> farsi bella, ma per costruirsi una base di utentiSì, ma se il sim lock fosse vietato o meglio ancora senza divieti si rendessero conto che è una cretinata, allora dovrebbero costruirsi una base di utenti con metodi seri, per esempio tariffe chiare e concorrenziali (stile Wind prima maniera, prima che anche loro scoprissero che è bello vendere le mele già morsicate).AnonimoQuante lagne...
Siete dei lagnoni... io ho comprato a dicembre scorso un UMTS di TRE per usarlo con TRE (le tariffe solo le più convenienti) e non ho nessuna intenzione di sbloccarlo. Se non ci fosse stato l'acquisto di quel cell UMTS a 49 ? un non branded l'avrei pagato 300 ?... non voglio rinunciare a tutti questi vantaggi perché ci sono dei lagnoni che non hanno capito come funziona questa cosa, o l'hanno capita e vogliono fare i furbi.AnonimoRe: Quante lagne...
- Scritto da: Anonimo> Siete dei lagnoni... io ho comprato a dicembre> scorso un UMTS di TRE per usarlo con TRE (le> tariffe solo le più convenienti) e non ho nessuna> intenzione di sbloccarlo. Se non ci fosse stato> l'acquisto di quel cell UMTS a 49 ? un non> branded l'avrei pagato 300 ?... non voglio> rinunciare a tutti questi vantaggi perché ci sono> dei lagnoni che non hanno capito come funziona> questa cosa, o l'hanno capita e vogliono fare i> furbi.Se il mercato non fosse dopato a 50 ? avresti comprato un cellulare sbloccato. La convenienza delle tariffazioni tre la vedi solo tu....AnonimoRe: Quante lagne...
> Se il mercato non fosse dopato a 50 ? avresti> comprato un cellulare sbloccato. La convenienza> delle tariffazioni tre la vedi solo tu....Ma piantiamola! Se mia nonna avesse le rotelle...Evidentemente non sai come funzionano le leggi di mercato. Una società tende a massimizzare il proprio profitto, che senso avrebbe vendere cellulari al costo di produzione o poco più?Se si mettesse a vendere cellulari a 50 ?, in un primo momento prenderebbe praticamente tutto il mercato (con problemi anche per quanto riguarda l'antitrust), poi dopo aver devastato la piazza alle altre aziende, costrette anch'esse ad abbassare i prezzi, il bilancio scenderebbe paurosamente in basso... Perchè se è vero che comprerei un cellulare a 300 ? non è altrettanto vero che ne comprerei 6 a 50 ?.E via con i fallimenti, e via con i licenziamenti.AnonimoRe: Quante lagne...
Ok, hai ripassato la lezione di macroeconomia.Ora se hai finito di leccare le chiappe puoi anche andare a nanna.AnonimoRe: Quante lagne...
- Scritto da: Anonimo> > Se il mercato non fosse dopato a 50 ? avresti> > comprato un cellulare sbloccato. La convenienza> > delle tariffazioni tre la vedi solo tu....> > Ma piantiamola! Se mia nonna avesse le rotelle...> Evidentemente non sai come funzionano le leggi di> mercato. Una società tende a massimizzare il> proprio profitto, che senso avrebbe vendere> cellulari al costo di produzione o poco più?Ottimizzazione locale significa disottimizzazione globale. Continua a studiare fino alla fine del libro di economia, non fermarti al primo capitolo!> Se si mettesse a vendere cellulari a 50 ?, in un> primo momento prenderebbe praticamente tutto il> mercato Falso. A parte i vincoli di capacità produttiva, ci sono i clienti che non desiderano cambiare (almeno subito), ci sono i concorrenti furbi che potrebbero cominciare a differenziarsi e quindi introdurre innovazioni vendute a caro prezzo. Il mercato dell'informatica (PC) funziona così, e in 20 anni siamo passati dal 8086 (inutile al giorno d'oggi) al Pentium IV, dal PC con il beep dell'altoparlante al PC con sintetizzatore incorporato e qualità da CD, dal PC con lo schermo da cellulare (320x240, CGA) al PC con video HD, dal disco fisso da 10 MegaByte al disco fisso da 200 GigaByte, e via cantando. E' chiaro a tutti che il mercato del PC è il più efficiente esistente al mondo. Dovrebbe essere un esempio, invece tutti non fanno che citare la Gillette e la furbata di regalarti il rasoio per venderti a caro prezzo le lamette (e finiscono per fare incazzare tutti come con le cartucce inkjet!).> (con problemi anche per quanto riguarda> l'antitrust), poi dopo aver devastato la piazza> alle altre aziende, costrette anch'esse ad> abbassare i prezzi, il bilancio scenderebbe> paurosamente in basso... Solo per quelli con gli oni e gli azionisti nullafacenti. Le aziende serie prosperebbero, con soddisfazione di tutti.> Perchè se è vero che> comprerei un cellulare a 300 ? non è altrettanto> vero che ne comprerei 6 a 50 ?.Davvero? Se ogni anno esce la funzione nuova che mi serve, perchè no? In 15 anni ho comprato, guarda caso, proprio 6 pc (non conto C64 e Amiga).Pensi che lo avrei fatto senza le innovazioni?Pensi che lo avrei fatto se costassero 6 volte quello che costano oggi?> E via con i fallimenti, e via con i licenziamenti.E via con le ca**te fatte passare per scienza da chi crede di aver capito l'economia perchè ha letto il bignami della "ricchezza delle nazioni" di Smith, libro per la cronaca notariamente vetusto e di solo valore storico, oramai. Ma è noto che lo scopo dei geni è fornire idee ai cre**ni di 50 anni dopo, che ignoreranno i geni contemporanei perchè non li capiscono.AnonimoRe: Quante lagne...
- Scritto da: Anonimo> Se il mercato non fosse dopato a 50 ? avresti> comprato un cellulare sbloccato.Mai letto quanto costa fare un cellulare UMTS?guarda ci sono molti siti che ti fanno vedere i BOM(costo della sola materiaprima) fai un giro li e poivedrai a 50? non comperi nemmeno metà dell'hardware necessario a fare il telefono...(ovvio se invece vuoi un 3310 ci riesci benissimo :) )> La convenienza> delle tariffazioni tre la vedi solo tu....B'è meglio della Vodafone e TIM che fanno cartello da anni e ci aumentano scatti alla risposta senza dircelo...TaGoHRe: Quante lagne...
- Scritto da: TaGoH> Mai letto quanto costa fare un cellulare UMTS?> guarda ci sono molti siti che ti fanno vedere i> BOM> (costo della sola materiaprima) fai un giro li e> poi> vedrai a 50? non comperi nemmeno metà> dell'hardware necessario a fare il telefono...Concentrati intensamente: economie di scala.AnonimoRe: Quante lagne...
> Se il mercato non fosse dopato a 50 ? avresti> comprato un cellulare sbloccato. La convenienza> delle tariffazioni tre la vedi solo tu....Invece caro mio lui ha perfettamente ragione. E poi se non riesci a vedere come la tariffa super tua più sia conveniente.... c'è poco da fare!10cent verso tutti e 10 cents a sms+ autoricarica di 10 cents a minuto e 4cents per sms....Io devo ancora ricaricare da un anno...otacuRe: Quante lagne...
- Scritto da: AnonimoFammi capire ... o sei pagato da TRE, o ti fai una delle tipe della pubblicitàAnonimoRe: Quante lagne...
10 cent al minuto verso tutti10 cent i messaggi verso tutti10 cent di autoricarica ogni minuto ricevuto da altro op2 cent per ogni sms e mms ricevuto da altro opSfido a trovare tariffa migliore?AnonimoPoveri TROLL...
- Scritto da: Anonimo> 10 cent al minuto verso tutti> 10 cent i messaggi verso tutti> 10 cent di autoricarica ogni minuto ricevuto da> altro op> 2 cent per ogni sms e mms ricevuto da altro op> > > Sfido a trovare tariffa migliore?Ma ti rendi conto che cosi rovini la piazza ai poveri TROLL?Non hai un pò di cuore? :DPS sono 4 centesimi per gli SMS e MMS...http://www.tre.it/3foryou/Offerta3/PianiTariffari3/index_4033_ITA_HTML.htmTaGoHRidicolo...
Quanto volete che ci voglia per "sbloccare" tali videotelefoni/sim? LOL (rotfl) Prevedo un'aumento di vendita di "scollatutto" XD (rotfl) :D :D :D :D :p :pRanmamezCambi la cover...
E il problema e' risolto.Tra l'altro, ad esempio, i ricambi degli LG vengono dalla cina e costano pochissimo sul suolo britannico.Saluti.AnonimoRe: Cambi la cover...
Cover?scusa ma hai presente che la sim è collegata direttamente sulla piastra del telefono? :o E quello è molto sensibile a solventi e cose simili :)Se non ci credi prova ad aprire il tuo cell e metti del solvente dove ora c'è la sim ;)Att.. poi io non te lo pago nuovo eh?E la piastra anche se fatta in cina nn è esattamente economica...( certe se non rubata ovviamente ;) )TaGoHRe: Cambi la cover...
- Scritto da: TaGoH> Cover?> > scusa ma hai presente che la sim è collegata> direttamente sulla piastra del telefono? :o > > E quello è molto sensibile a solventi e cose> simili :)Non sempre sai?Su alcuni telefoni la SIM è tenuta dalla cover e sulla piastra ci toccano i contatti da sotto la SIM.A seconda di come è fatto il telefono può funzionare.Poi se incollano con colla a caldo è facile da togliere con bisturi o meglio con gli attrezzi miniaturizzati del Dremel.AnonimoFallimento assicurato
Se useranno questa pratica anche da noi l' azienda tre rischierebbe il fallimento.Ma scusate se per esempio 3 mi venderebbe un cellulare con la sim attaccata chi sarebbe il fesso che se lo comprerebbe ?AnonimoRe: Fallimento assicurato
unico obbiettivo vendersi il telefono?no perchè io comprerei un telefono a 49 euro con la sim non incollata ma stampata sulla scheda.quando prendi un telefono in questo modo fai un contratto con il fornitore e va rispettato, altrimenti cambia fornitore.AnonimoRe: Fallimento assicurato
Fai un contratto sul servizio di telefonia non sul cellulare, poi il cellulare è di tuo proprietà quindi ci fai quello che vuoi.- Scritto da: Anonimo> unico obbiettivo vendersi il telefono?> no perchè io comprerei un telefono a 49 euro con> la sim non incollata ma stampata sulla scheda.> quando prendi un telefono in questo modo fai un> contratto con il fornitore e va rispettato,> altrimenti cambia fornitore.AnonimoRe: Fallimento assicurato
- Scritto da: Anonimo> Fai un contratto sul servizio di telefonia non> sul cellulare, poi il cellulare è di tuo> proprietà quindi ci fai quello che vuoi.> > - Scritto da: Anonimo> > unico obbiettivo vendersi il telefono?> > no perchè io comprerei un telefono a 49 euro con> > la sim non incollata ma stampata sulla scheda.> > quando prendi un telefono in questo modo fai un> > contratto con il fornitore e va rispettato,> > altrimenti cambia fornitore.citoAnonimoRe: Fallimento assicurato
- Scritto da: Anonimo> Se useranno questa pratica anche da noi l'> azienda tre rischierebbe il fallimento.> Ma scusate se per esempio 3 mi venderebbe un> cellulare con la sim attaccata chi sarebbe il> fesso che se lo comprerebbe ? :s :s :s AH! I congiuntiviiiiiii!?!?!?!?!Se usassero......3 vendesse....BBBRIVIDO! :D Non vai a votare vero?AnonimoRe: Fallimento assicurato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se useranno questa pratica anche da noi l'> > azienda tre rischierebbe il fallimento.> > Ma scusate se per esempio 3 mi venderebbe un> > cellulare con la sim attaccata chi sarebbe il> > fesso che se lo comprerebbe ?> > :s :s :s AH! I congiuntiviiiiiii!?!?!?!?!> Se usassero...> ...3 vendesse....> BBBRIVIDO! :D > > Non vai a votare vero?e anche se sarebbe? ^___^Anonimosolventi?
penso che a breve vedremo proliferare appositi solventi in vendita su eBay.AnonimoRe: solventi?
Stai solo attento che un pò del tuo solvente non vada sulla piastra dove è messa la SIM...sai di solito alla piastra del telefono il solvente non è che proprio piaccia moltissimo...e basta una pista andata che butti il cell...Buona fortuna! :DTaGoHThe ultimate DRM solution
Mi piace come, in tempi di soluzioni DRM ultra-sofisticate che neanche i produttori sanno usare, si ritorni ai cari vecchi metodi artigianali: due goccie di Attack ed è tutto risolto!AnonimoL'importante e' che...
L'importante e' che se qualcuno trova il solvente, allora poi sia libero di farci quello che vuole.Questa storia dei lucchetti fisici o digitali ha senso solo se uan volta che questi vengono violati, il premio per l'utente sia la liberta' di utilizzo.Invece la cosa schifosa e' che non solo uno subisce il lucchetto, ma viene pure perseguito se lo viola.E allora che sfida e'?Non sanno perdere!AnonimoEppure è semplice incollare i clienti
Le offerte di tutti gli operatori, sono fatte per acquisire nuovi clienti, per fargli comprare più SIM, per fargli cambiare operatore ogni volta che cambia l'umidità dell'aria. Una volta "entrati" in Wind, in Tre, in Vodafone o in TIM (citiamoli tutti!), ci si deve scontrare con i problemi di ogni operatore.. Vodafone è cara, le tariffe di TIM sono complicatissime, con Wind ci si trova spesso in problemi assurdi e l'assistenza clienti fa schifo, il segnale di Tre è debole, il call center è a pagamento, il fatto di poter comprare un cellulare a tre euro ed essere costretti a ricaricare obbligatoriamente 30 euro al mese poi è un'assurdità.- Date tariffe semplici, trasparenti e realmente convenienti.- Eliminate scatti alla risposta, tarrifazione a scatti e costi di ricarica- L'assistenza deve essere gratuita e deve essere valida, garantita e precisa, così come è garantita la scadenza delle bollette o gli addebiti di canoni e microcanoni varii.- Attirate il cliente, ma cercate di tenervelo con promozioni anche dopo che l'avete catturato.- Al contrario di quello che molti pubblicitari pensano, buona parte dei clienti non considera i testimonial dei beniamini, anzi.. a causa di tanti passaggi televisivi, si arriva ad odiarli, anche perchè il loro compenso deriva da quello che noi spendiamo.AnonimoRe: Eppure è semplice incollare i client
- Scritto da: Anonimo> Le offerte di tutti gli operatori, sono fatte per> acquisire nuovi clienti, per fargli comprare più> SIM, per fargli cambiare operatore ogni volta che> cambia l'umidità dell'aria. Una volta "entrati"> in Wind, in Tre, in Vodafone o in TIM (citiamoli> tutti!), ci si deve scontrare con i problemi di> ogni operatore.. Vodafone è cara, le tariffe di> TIM sono complicatissime, con Wind ci si trova> spesso in problemi assurdi e l'assistenza clienti> fa schifo, il segnale di Tre è debole, il call> center è a pagamento, il fatto di poter comprare> un cellulare a tre euro ed essere costretti a> ricaricare obbligatoriamente 30 euro al mese poi> è un'assurdità.> > - Date tariffe semplici, trasparenti e realmente> convenienti.> - Eliminate scatti alla risposta, tarrifazione a> scatti e costi di ricarica> - L'assistenza deve essere gratuita e deve essere> valida, garantita e precisa, così come è> garantita la scadenza delle bollette o gli> addebiti di canoni e microcanoni varii.> - Attirate il cliente, ma cercate di tenervelo> con promozioni anche dopo che l'avete catturato.> - Al contrario di quello che molti pubblicitari> pensano, buona parte dei clienti non considera i> testimonial dei beniamini, anzi.. a causa di> tanti passaggi televisivi, si arriva ad odiarli,> anche perchè il loro compenso deriva da quello> che noi spendiamo.Guarda che la tre ha forse la tariffa più semplice e conveniente sul mercato:La super tua piùCiaootacuLa soluzione
Incollare la sim al telefono e il telefono all'orecchio, così siamo sicuri che non usi altri telefoni ;)TrollSpammerHo un'idea migliore
La smettano di cercare di drogare il mercato sfruttando gli allocchi che vogliono il figofonino a pochi euro e poi spennandoli dopo con le tariffe.TRE è un provider telefonico, dovrebbe far concorrenza con tariffe convenienti, non con stratagemmi degni da venditore di pentole per corrispondenza!!avvelenatoRe: Ho un'idea migliore
Ecco un bel troll...ma a me la tariffa 3 sembra la migliore....10 cent verso tutti (gli altri stanno abbondantemente sopra i 15)10 cent x i messaggi (gli altri stanno a 15 di media)10 cent di ricarica per telefonate da altri operatori4 cent di ricarica per ogni sms o mms da altri operatoriLa fonte:(http://www.tre.it/3foryou/Offerta3/PianiTariffari3/index_4033_ITA_HTML.htm)Che altre tariffe ( SENZA CANONI ) di altri operatori conosci per chiamare TUTTI?aspetto fiducioso!TaGoHRe: Ho un'idea migliore
- Scritto da: TaGoH> Ecco un bel troll...> troll lo dici a tua sorella> ma a me la tariffa 3 sembra la migliore....> > 10 cent verso tutti (gli altri stanno> abbondantemente sopra i 15)> 10 cent x i messaggi (gli altri stanno a 15 di> media)> > 10 cent di ricarica per telefonate da altri> operatori> > 4 cent di ricarica per ogni sms o mms da altri> operatori> > La fonte:> (http://www.tre.it/3foryou/Offerta3/PianiTariffari> > Che altre tariffe ( SENZA CANONI ) di altri> operatori conosci per chiamare TUTTI?> > aspetto fiducioso!dimentichi l'obbligo di utilizzare 30 euro al mese.per il resto, se le tariffe sono buone non serve né colla né blocchi alla rom del cellulare. Posso capire che ai cacciavitari come presumo tu sia la cosa dia fastidio, visto che non potranno sbloccare i cellulari a pagamento oppure a scopo di rivendita, però se non altro si realizza la tanto viturperata trasparenza nel settore delle tlc.avvelenatoRe: Ho un'idea migliore
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: TaGoH> > Ecco un bel troll...> > > > troll lo dici a tua sorella> > > ma a me la tariffa 3 sembra la migliore....> > > > 10 cent verso tutti (gli altri stanno> > abbondantemente sopra i 15)> > 10 cent x i messaggi (gli altri stanno a 15 di> > media)> > > > 10 cent di ricarica per telefonate da altri> > operatori> > > > 4 cent di ricarica per ogni sms o mms da altri> > operatori> > > > La fonte:> >> (http://www.tre.it/3foryou/Offerta3/PianiTariffari> > > > Che altre tariffe ( SENZA CANONI ) di altri> > operatori conosci per chiamare TUTTI?> > > > aspetto fiducioso!> > dimentichi l'obbligo di utilizzare 30 euro al> mese.> > per il resto, se le tariffe sono buone non serve> né colla né blocchi alla rom del cellulare. Posso> capire che ai cacciavitari come presumo tu sia la> cosa dia fastidio, visto che non potranno> sbloccare i cellulari a pagamento oppure a scopo> di rivendita, però se non altro si realizza la> tanto viturperata trasparenza nel settore delle> tlc.La tariffa descritta (la super tua più) non ha il canone di 30 euro... non è che è si è dimenticato.... è proprio cosìotacuPerché addirittura non le integrano?
Tre + produttori vari = telefonino Tre. Perché tutte ste pippe delle sim lockate, incollate e perché no saldate?Integrano i dati della sim in una ROM del telefono e finisce lì tutta sta panzana.Quando compro un cell a 30? della tre so che è solo per tre. Loro sono sicuri e io pure.E gli do pure l'idea: edizioni speciali con features particolari solo per i telefoni tre!!! ;) Magari mi pagassero l'idea!AnonimoRe: Perché addirittura non le integrano?
- Scritto da: Anonimo> Tre + produttori vari = telefonino Tre. > > Perché tutte ste pippe delle sim lockate,> incollate e perché no saldate?> > Integrano i dati della sim in una ROM del> telefono e finisce lì tutta sta panzana.> > Quando compro un cell a 30? della tre so che è> solo per tre. Loro sono sicuri e io pure.> > E gli do pure l'idea: edizioni speciali con> features particolari solo per i telefoni tre!!!> ;) > Magari mi pagassero l'idea!> Eccellente!Io invece farei una tariffa bassissima e dei cellulari dai costi esorbitanti... se vuoi usare la tariffa devi scucire fior di milioni... questo è puro genio! UAZ UAZ UAZ! :DAnonimoMA VA CAMBIA COVER E CAMMINI
Mado' siamo arrivati a tanto..cmq io penso che o basta cambiare il cover o manco quello...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 02 2006
Ti potrebbe interessare