Roma – “Non posso dire cosa faremo ma posso assicurare che consideremo con attenzione quale decisione prendere” – così il consigliere generale di Sun Microsystems, Mike Morris, commenta l’ipotesi che la sua azienda si scagli contro Microsoft per i motivi per i quali l’azienda sta subendo un procedimento antitrust.
Secondo Sun, l’accordo raggiunto tra Microsoft e il Dipartimento di giustizia, “non è neppure debole, è proprio del tutto inefficiente. E’ pieno di problemi, di buchi e di vaghezze”. Prima di procedere contro Microsoft, spiega Morris, Sun voleva vedere come finiva col procedimento in corso. “Ora sappiamo” – ha spiegato Morris. Il consigliere generale non è spaventato da uno scontro giudiziario con l’azienda di Bill Gates: “Ci siamo abituati, li abbiamo già denunciati in passato”.
Alcuni dettagli sull’accordo Microsoft-DOJ sono disponibili qui .
-
Come volevasi dimostrare
Linux sta mangiando più mercato a Unix di quanto stia facendo con Windows. Se c'è qualcuno che deve aver paura di Linux sono soprattutto Sun, HP (per HP-UX) e IBM (per AIX). Leggete anche qui: http://www.wininformant.com/Articles/Index.cfm?ArticleID=23086Sarà un caso che tutte e tre le aziende stanno cercando di cavalcarlo per prenderne il controllo?AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
Scusa, ma mi sembra normale, era anche atteso, che Linux "mangiasse" seppur non del tutto, d'apprima gli altri UNIX, poi win*nt (nt tecnologia).Questa previsione era stata fatta anche dalla M$ nel 98, quando alcuni hacker-linuxiani, penetrarono nel sito M$ di Redmond la sera del 31/10, prelevando dei documenti riservati ai dirigenti di I° livello (Bill & C.).In essi, la M$ riportava come Linux, aveva le capacità per "mangiarsi" non solo win*, ma anche gli altri UNIX. E la M$ ammettendo il trafugamento, disse che "era vero, anzi Linux aveva le capacità di "mangiarsi" d'apprima gli altri UNIX".Il perchè è ovvio: il sistema Linux è lo UNIX più user-friendly, ha un maggior parco programmi che s'ingrossa ogni giorno di più, è il più flessibile, continua a supportare arrivando a migliorare rispetto ai win*, l'hw più datato (la mia scheda grafica ATI 3D Rage Pro con Mach 64, era nata con i soli driver win* dell'ATI. Il gruppo di Xfree e linux poi, l'ha portata ora ad avere una risoluzione, una fluidità ed prestazioni superiori a quelle sotto win* con driver ATI. Il perchè è ovvio: nell'open source si continua a svilupparla migliorandola, in win* da molto tempo non si migliorano i driver, perchè ATI non la produce più).Ciò unito al fatto di essere il più facile UNIX, quindi un'ottima palestra , essendo free, per la formazione dell'utente, dell'operatore e dei sistemisti UNIX a vari livelli. Le altre case made-UNIX, fanno (facevano si può dire ora) pagare dei corsi, anche stupidi sulle loro piattaforme, costi eccessivi, ora molte come Sun spingono il loro o.s. verso l'open source.Le ditte si ritrovano così personale formato senza pagare la formazione, o pagarla di meno, con un costo quindi inferiore; ma soprattutto si ritrovano personale per Linux.Unito al fatto di essere uno UNIX, di avere prestazioni, sicurezza e stabilità ottime, in alcuni casi vicino o in qualche caso sup. ai *BSD, che rimangono gli o.s. di punta; né hanno decretato il successo che sta riscuotendo, d'apprima in ambito UNIX ovv.Le ditte sostituiscono i loro UNIX con Linux ma inizia (da tempo) anche la migrazione da win* (server) a Linux.D'altronde non c'è da credere che Linux (né lo vuole l'open source) sostituirà completamente gli UNIX commerciali.Per ora la migrazione o l'adozione , è massiccia in ambito embededd; un terreno su cui l'unico concorrente è M$ con il suo win*ce; e lì M$ sta perdendo velocemente! Nei dati, bisognerebbe far entrare anche quest'ultimi: un mercato da svariati ml nei prossimi anni, più grande di quello PC, si prospetta.AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
Sono d'accordo.bravo!!!AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
..peccato per quei "d'apprima"!AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
Ah, quanto mi mancavano post che difendessero Linux in maniera intelligente e obiettiva (a differenza di quelli di chi so io ¬__¬). Complimenti ;¬)byezAnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: BSD_like> Le ditte sostituiscono i loro UNIX con Linux> ma inizia (da tempo) anche la migrazione da> win* (server) a Linux.Mi sa che è meglio che continui a parlare di quello che sai.AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
BSD_like ha scritto:> Per ora la migrazione o l'adozione , è> massiccia in ambito embededd; un terreno su> cui l'unico concorrente è M$ con il suo> win*ce; e lì M$ sta perdendo velocemente!> Nei dati, bisognerebbe far entrare anche> quest'ultimi: un mercato da svariati ml nei> prossimi anni, più grande di quello PC, si> prospetta.In realta` windows CE non sta perdendo, ha un aumento inferiore a quello di Linux. Probabilmente linux il prossimo anno sara` il sistema operativo piu` utilizzato in ambito embedded. Attualmente i sistemi operativi usati di piu` nel campo embedded sono il DOS (si`, proprio lui) e VxWorks.AnonimoRe: L'ottica DEFORMATA di dart vader
- Scritto da: Darth Vader> Linux sta mangiando più mercato a Unix di> quanto stia facendo con Windows. La notizia citava il risparmio ECCEZIONALE di una azienda nota come Amazon. Questo risparmio sarebbe dovuto all'uso di software Open soure come Linux e altri. A fronte di questa notizia importante per la comunità della Rete (che avrebbe confermato la propria vitalità economica), questo signor dart vader si preoccupa di quel che perderanno i concorrenti, che per l'occasione si son dimostrati meno convenienti.A questo signore non interessa, quindi, che la Rete sia più ben fruibile da chi la USA.A questo signore interessa che chi usa la Rete DEBBE pagare l'inefficienza altrui.Mi viene un dubbio: che anch'egli faccia parte di un meccanismo inefficiente e si senta minacciato?AnonimoRe: L'ottica DEFORMATA di dart vader
> > A questo signore interessa che chi usa la> Rete DEBBE pagare l'inefficienza altrui.DEBBE? Caspita, notevole e' la prima volta che lo sento spero tu volessi DEBBA!Il ConteAnonimoRe: L'ottica DEFORMATA di dart vader
> La notizia citava il risparmio ECCEZIONALE> di una azienda nota come Amazon. Questo> risparmio sarebbe dovuto all'uso di software> Open soure come Linux e altri. > si, esatto, a software open source.parlava pero' solo della sua economicita', non della sua bonta'....> A fronte di questa notizia importante per la> comunità della Rete (che avrebbe confermato> la propria vitalità economica), questo> signor dart vader si preoccupa di quel che> perderanno i concorrenti, che per> l'occasione si son dimostrati meno> convenienti.> meno conveniente di zero?cosa c'e'?> A questo signore non interessa, quindi, che> la Rete sia più ben fruibile da chi la USA.> la sua maggior fruibilita' da cosa deriverebbe?> A questo signore interessa che chi usa la> Rete DEBBE pagare l'inefficienza altrui.> si.. venghi... anche lei...non c'e' scritto da nessuna parte che gli altri sistemi fossero meno efficenti...> Mi viene un dubbio: che anch'egli faccia> parte di un meccanismo inefficiente e si> senta minacciato?> anch'egli insieme a chi?scusa, ma questa e' una critica idiota...c'e' scritto che linux sia in assoluto meglio di qualsiasi altra cosa?no... c'e' solo scritto che e' piu' economico...ok, bella scoperta...ciaoAnonimoRe: L'ottica DEFORMATA di dart vader
Scusa mi spieghi il verbo "DEBBE". Mi manca qualche nozione di italiano o è semplicemente la media della tua preparazione? Sai, questo spiegherebbe molte cose.- Scritto da: zap> - Scritto da: Darth Vader> > Linux sta mangiando più mercato a Unix di> > quanto stia facendo con Windows. > > La notizia citava il risparmio ECCEZIONALE> di una azienda nota come Amazon. Questo> risparmio sarebbe dovuto all'uso di software> Open soure come Linux e altri. > > A fronte di questa notizia importante per la> comunità della Rete (che avrebbe confermato> la propria vitalità economica), questo> signor dart vader si preoccupa di quel che> perderanno i concorrenti, che per> l'occasione si son dimostrati meno> convenienti.> > A questo signore non interessa, quindi, che> la Rete sia più ben fruibile da chi la USA.> > A questo signore interessa che chi usa la> Rete DEBBE pagare l'inefficienza altrui.> > Mi viene un dubbio: che anch'egli faccia> parte di un meccanismo inefficiente e si> senta minacciato?>AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: Darth Vader> Linux sta mangiando più mercato a Unix di> quanto stia facendo con Windows.Beh, considerando che fino a qualche anno fa doveva essere NT a mangiarsi gli unix commerciali, con la prospettiva che Microsoft diventasse Il Fornitore del Sistema Operativo sempre e comunque, la situazione e' migliorata. Non ti pare?> Se c'è> qualcuno che deve aver paura di Linux sono> soprattutto Sun, HP (per HP-UX) e IBM (per> AIX).Su Sun posso esser daccordo, anche se loro qualche strappo alla regola lo fanno, visto il loro interesse per Gnome. Per quanto riguarda IBM, hai presente una delle ultime pubblicita' idiote con cui ci hanno tartassato di recente, quella del tizio che chiama la polizia perche' gli hanno fregato i computer e bla bla bla? Cosa dice? Compratevi un server IBM, che fa tutto quello che facevano tutte le vostre macchine e vi costa meno: noi supportiamo linux. Puoi essere daccordo o meno sul fatto che sia vero o meno quello che dice la pubblicita', ma non puoi negare che da questo messaggio non si evince affatto che linux dia fastidio a IBM. E forse AUX non e' un problema. E per quanto riguarda HP? Non ho capito bene quali siano le loro strategie. So che il costo della licenza di HP unix e' una frazione del costo d'acquisto del loro hardware hi-end. Non vedo perche' gli converrebbe continuare ad insistere su un sistema che ha meno supporto di linux. Si vedra'.> Sarà un caso che tutte e tre le aziende> stanno cercando di cavalcarlo per prenderne> il controllo?Non si puo, lo vuoi capire o no?AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: FDG> > > Sarà un caso che tutte e tre le aziende> > stanno cercando di cavalcarlo per> prenderne> > il controllo?> > Non si puo, lo vuoi capire o no?non lo capirà mai. A lui sembra plausibile e comprensibile solo le licenze "strozzacapponi" della M$, che vanno a beneficio solo del monopolista M$ o dei suoi emuli.A lui la licenza GPL non interessa. Forse perché è un emulo di M$ e non riuscirà mai a spremere i suoi clienti con qualcosa come la licenza GPL stessa.La libertà dell'utente sembra TERRORIZZARLO.AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
Francamente sono più preoccupato della libertà degli sviluppatori di farsi pagare le royalties sulla loro proprietà intellettuale.E se vince questo delirio del volontariato informatico, di sviluppo non ce ne sarà più perché non ci guadagnerà più nessuno. E chi ci campa sopra dovrà cominciare a vendere la propria professionalità al prezzo di quella di un impiegato del catasto.- Scritto da: zap> non lo capirà mai. > A lui sembra plausibile e comprensibile solo> le licenze "strozzacapponi" della M$, che> vanno a beneficio solo del monopolista M$ o> dei suoi emuli.> A lui la licenza GPL non interessa. Forse> perché è un emulo di M$ e non riuscirà mai a> spremere i suoi clienti con qualcosa come la> licenza GPL stessa.> La libertà dell'utente sembra TERRORIZZARLO.> > >AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
> > stanno cercando di cavalcarlo per> prenderne> > il controllo?> Non si puo, lo vuoi capire o no?Ma infatti, gia' non riesce Torvalds a controllare quello che succede...AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
Tor...chi?- Scritto da: Pogoboy> > > > stanno cercando di cavalcarlo per> > prenderne> > > il controllo?> > Non si puo, lo vuoi capire o no?> > Ma infatti, gia' non riesce Torvalds a> controllare quello che succede...AnonimoRe:dart vader STRAVEDE (con gli occhi di Zio Bill)
> Linux è VALORE AGGIUNTO ed è CONCORRENZA. E'> assenza di MONOPOLIO e, per aziende non> PRONE a quella monopolista di Zio Bill, è> un'occasione ghiotta.> > Solo i win-maniac ci vedono decadenza> > (dovrebbero guardare meglio: se di decadenza> si tratta, è la decadenza del MONOPOLIO, a> loro così caro)Quant'e' vero!Ciao.AnonimoRe:dart vader STRAVEDE (con gli occhi di Zio Bill)
- Scritto da: zap> - Scritto da: Darth Vader> > Linux sta mangiando più mercato a Unix di> > quanto stia facendo con Windows. > > e ci sei arrivato solo ora?> Però il mancato boom di win200server è> chiaramente dovuto a Linux, con tua buona> pace.Vedi, Darth Vader sarebbe un ottimo elemento da piazzare in Microsoft: ha tutte le caratteristiche necessarie, tra le quali quella di essere un mentitore sopraffino che ha ben intuito che il miglior metodo per mentire e' farlo per omissione: si dice una verita' e se ne omette un'altra di importanta almeno eguale. Esempio lampante di questa sua abilita' e' stata la capacita' di argomentarsi trasformando una sconfitta in una vittoria. Dice, come altri uomini Microsoft-pensanti, che Linux mangia quote a unix e non a windows. Omette di dire che quelle quote dovevano essere, secondo i piani MS, finire ad ingrossare le file dei win-dipendenti. Purtroppo non e' andata cosi'. Oggi ci sono alternative all'egemonia Microsoft che sono accreditate da molti. E questo fatto non da poco fastidio ad una azienda come Microsoft, abituata a pensare di poter fare il bello e il cattivo tempo.AnonimoRe:dart vader STRAVEDE (con gli occhi di Zio Bill)
- Scritto da: FDG> - Scritto da: zap> > > - Scritto da: Darth Vader> > > > Linux sta mangiando più mercato a Unix> di> > > quanto stia facendo con Windows. > > > > e ci sei arrivato solo ora?> > Però il mancato boom di win200server è> > chiaramente dovuto a Linux, con tua buona> > pace.> > Vedi, Darth Vader sarebbe un ottimo elemento> da piazzare in Microsoft: e non è escluso che lo sia tutt'ora, o che ne sia coinvolto.Del resto la difesa a oltranza di un monopolista non può che essere attuata da quei POCHI che, dalla struttura di un monopolio traggono vantaggio seppur minimo.Il dubbio, quindi, è lecito.>Omette di dire che> quelle quote dovevano essere, secondo i> piani MS, finire ad ingrossare le file dei> win-dipendenti. Purtroppo non e' andata> cosi'. purtroppo per LORO>Oggi ci sono alternative all'egemonia> Microsoft che sono accreditate da molti. E> questo fatto non da poco fastidio ad una> azienda come Microsoft, abituata a pensare> di poter fare il bello e il cattivo tempo.grazieAnonimoRe:dart vader STRAVEDE (con gli occhi di Zio Bill)
> la loro versione di Unix è diventata> semplicemente meno conveniente e> incomparabilmente meno AGGREGANTE di Linux.> Così, prima di perdere tutto il terreno> finora guadagnato, si stanno riconvertendo> ad una piattaforma STANDARD perchè APERTA.> ehmm... si stanno riconvertendo perche' e' grtis...in ambito enterprise tira piu' un dollaro risparmiato che un carro di buoi...> Sarà un caso che la stessa Intel abbia> suggerito di elevare Linux a "unix> standard"?> boh...> Linux è VALORE AGGIUNTO ed è CONCORRENZA. E'> assenza di MONOPOLIO e, per aziende non> PRONE a quella monopolista di Zio Bill, è> un'occasione ghiotta.> il valore e' aggiunto e' solo la sua gratuita'...non aggiunge nulla agli unix standard, di cosi' rivoluzionario da essere preferibile.semplicemente non si paga.....> Solo i win-maniac ci vedono decadenza> > (dovrebbero guardare meglio: se di decadenza> si tratta, è la decadenza del MONOPOLIO, a> loro così caro)> il monopolio sara' caro a te figlio mio.Io vedo solo un sistema uguale a cento altri *nix,solo gratis, e quindi molto piu' appetibile per chi vuole risparmiare/spendere poco.Questo non vuol dire che non sia un buon OS, solo che non e' rivoluzionario, se non nel prezzo.CiaoAnonimoRe:dart vader STRAVEDE (con gli occhi di Zio Bill)
- Scritto da: zap> - Scritto da: Darth Vader> > Linux sta mangiando più mercato a Unix di> > quanto stia facendo con Windows. > > e ci sei arrivato solo ora?> Però il mancato boom di win200server è> chiaramente dovuto a Linux, con tua buona> pace.Mancato boom di Windows 2000 Server? Ciccio, rinnova le tue fonti. A meno che non siano i soliti siti Sun e Linuzzari vari.AnonimoRe:dart vader STRAVEDE (con gli occhi di Zio Bill)
> Mancato boom di Windows 2000 Server? Ciccio,> rinnova le tue fonti. A meno che non siano i> soliti siti Sun e Linuzzari vari.e tu rinnova le tue fonti. a meno che non siano i soliti siti di controllate di ms.Anonimoprrrrrr......
Doug Busch, vice presidente per l'IT di Intel, ha però sottolineato come Linux non sia molto più economico di Windows 2000: "Se è infatti vero che Linux è free - ha detto Busch - è altrettanto vero che i veri costi sono relativi al supporto e alla manutenzione". Ed allora, meglio Wintel o Lintel?ma son talmente intelligenti a fare i processori; non riescono a gestirsi da soli dei server linux(cosa che qualsiasi persona riesce a fare dopo un po do gavetta, sempre che sia sano di mente).tra parentesi, il supporto linux costera' sempre meno di quello di win, comunque sia.....AnonimoRe: prrrrrr......
se tanto win e lin sono uguali a prezzo, perche' intel ha scelto lin? ha tirato il dado del comando?forse, ammesso che costino uguale, lin da comunque di piu'= costa di meno rispetto a quello che da? se alla intel scelgono col dado, allora non bisognerebbe molto fidarsi di loro; spero che nascondano piu' di quello che dicono.forse e' meglio per la intel essere falsa che stupida.poi, mentre per avere uan assistenza di un certo livello alla microsof si paga oro, per avere lo stesso livello per lin si paga una miseria, perche' molta piu' gente puo' autoinsegnarsi linux, funzionamento e programmazione ad hoc del kernel compreso.io ringrazio il cielo che ci sia almeno linux a fare vedere come un moderno sistema operativo e' strutturato.AnonimoRe: prrrrrr......
Il fatto che abbiano (figurati se non li hanno) dei tecnici, non vuol dire che la manutenzione sia gratuita: stranamente, quei tecnici vogliono uno stipendio...E no, i tecnici Linux non si accontentano di uno stipendio minore dei tecnici Unix/Windows...Anonimocazzo dice...
Dov'e` stato Mr. Busch negli ultimi anni, quando virulenti worm hanno infestato la rete diffondendosi attraverso i server NT??Manutenzione la mia minkia...Il piu` scemo dei sistemisti sa che la manutenzione necessaria a un server Unix (qualsiasi) e` minore rispetto alle cure che vanno date a Uindous, per non parlare dei tempi di fermo macchina dovuti ai continui crash e ai reboot.AnonimoHihi.. povera Intel :-)
Sviluppa CPU fantascientifiche e poi ha bisogno di attaccarsi al telefono per problemi di manutenzione con Linux??Ma tutti gli scienziati e i geni laureati in informatica che stipendia che ci stanno a fare in Intel??AnonimoRe: Hihi.. povera Intel :-)
Scusami, ma la tua affermazione e' fuori luogo.I costi di manutenzione per un'azienda non si calcolano solo quando questa e' costretta a telefonare all'assistenza, come dici tu.Gli scenziati di Intel, se impiegati in manutenzione, rappresentano un costo di manutenzione.AnonimoRe: Hihi.. povera Intel :-)
- Scritto da: acca> Scusami, ma la tua affermazione e' fuori> luogo.> I costi di manutenzione per un'azienda non> si calcolano solo quando questa e' > costretta> a telefonare all'assistenza, come dici tu.> Gli scenziati di Intel, se impiegati in> manutenzione, rappresentano un costo di> manutenzione.Dai.. una mega azienda come Intel ha di sicuro una sua intranet.. e una intranet, per quanto grande e' amministrabile da 1 o 2 system administrator, figure che dovrebbe tenere in ogni caso, Linux o Win.. di sicuro un sysadmin non costa quanto uno scienziato pazzo che crea le CPU e mi parrebbe alquanto pidocchioso da parte di una megacompany preoccuparsi dello stipendio di due tecnici!AnonimoRe: Hihi.. povera Intel :-)
E poi ci dite che non siete una banda di mocciosi brufolosi.Da quello che hai appena scritto si evince che il massimo che hai gestito è la rete tra il tuo PC e il tuo palmare.Svegliati il mondo fuori è grande.- Scritto da: *.*> Dai.. una mega azienda come Intel ha di> sicuro una sua intranet.. e una intranet,> per quanto grande e' amministrabile da 1 o 2> system administrator, figure che dovrebbe> tenere in ogni caso, Linux o Win.. di sicuro> un sysadmin non costa quanto uno scienziato> pazzo che crea le CPU e mi parrebbe alquanto> pidocchioso da parte di una megacompany> preoccuparsi dello stipendio di due tecnici!AnonimoRe: Hihi.. povera Intel :-)
Questa estate sono passato vicino ad uno dei laboratori di intel a Colorado Springs, ti assicuro che non gli mancano i soldi per pagarsi dei sistemisti in gamba.Anonimoma PUNTO-INFORMATICO ci ha pensato?
se un'azienda come Amazon riesce a risparmiare così tanto usando software open source (e con tanto di analisi positiva della IDC), e vista la scarsità di pericoli virali o verminosi in LINUX, e visto l'uptime mediamente doppio dei sistemi LINUX+Apache contro quelli di M$,...perché punto-informatico non ci fa un pensierino sopra? Che vi fa schifo RISPARMIARE il 20 % ?Meditate, gente. :-)AnonimoRe: ma PUNTO-INFORMATICO ci ha pensato?
Ma hai letto bene? idc dice anche che il risparmio che si usando linux piuttosto che windows non è molto.. il risparmio si riceriva all'uso di linux invece che di unix.. - Scritto da: zap> se un'azienda come Amazon riesce a> risparmiare così tanto usando software open> source (e con tanto di analisi positiva> della IDC), e vista la scarsità di pericoli> virali o verminosi in LINUX, e visto> l'uptime mediamente doppio dei sistemi> LINUX+Apache contro quelli di M$,...> > perché punto-informatico non ci fa un> pensierino sopra? > > Che vi fa schifo RISPARMIARE il 20 % ?> > Meditate, gente. :-)AnonimoRe: ma PUNTO-INFORMATICO ci ha pensato?
- Scritto da: luca> Ma hai letto bene? idc dice anche che il> risparmio che si usando linux piuttosto che> windows non è molto..affatto, sei tu a non aver letto bene, infatti l'articolo dice: << Doug Busch, vice presidente per l'IT di Intel, ha però sottolineato come Linux non sia molto più economico di Windows 2000> >e quindi non è l'IDC ad affermare 'sta cosa. Leggi meglio TU. > il risparmio si> riceriva all'uso di linux invece che di> unix.. e tu credi che usare un sistema LIBERO e GRATUITO non sia MEGLIO che usarne uno VINCOLATO e STRACOSTOSO ? Si noti che win2000server costa 2MILIONIe300MILA + iva a POSTAZIONE, mentre una distribuzione LINUX è LIBERAMENTE COPIABILE e INSTALLABILE OVUNQUE e GRATUITAMENTE.> > - Scritto da: zap> > se un'azienda come Amazon riesce a> > risparmiare così tanto usando software> open> > source (e con tanto di analisi positiva> > della IDC), e vista la scarsità di> pericoli> > virali o verminosi in LINUX, e visto> > l'uptime mediamente doppio dei sistemi> > LINUX+Apache contro quelli di M$,...> > > > perché punto-informatico non ci fa un> > pensierino sopra? > > > > Che vi fa schifo RISPARMIARE il 20 % ?> > > > Meditate, gente. :-)AnonimoRe: ma PUNTO-INFORMATICO ci ha pensato?
sai alle aziende uindows lo regalano gratis...e anoi poveri utonti che ce la fanno pagare tanto...barboni;-0)> e tu credi che usare un sistema LIBERO e> GRATUITO non sia MEGLIO che usarne uno> VINCOLATO e STRACOSTOSO ? Si noti che> win2000server costa 2MILIONIe300MILA + iva a> POSTAZIONE, mentre una distribuzione LINUX è> LIBERAMENTE COPIABILE e INSTALLABILE OVUNQUE> e GRATUITAMENTE.AnonimoRe: ma PUNTO-INFORMATICO ci ha pensato?
> e tu credi che usare un sistema LIBERO e> GRATUITO non sia MEGLIO che usarne uno> VINCOLATO e STRACOSTOSO ? Si noti che> win2000server costa 2MILIONIe300MILA + iva a> POSTAZIONE, mentre una distribuzione LINUX è> LIBERAMENTE COPIABILE e INSTALLABILE OVUNQUE> e GRATUITAMENTE.> vedi le cose da un lato solo...e per questo valuti in maniera errata.Per un sito il costo maggiore e' sviluppo e manutenzione, non certo i 10 milioni fra HW/SW.Quelli si pagano una tantum.Non mi verrai a dire che su linux lo sviluppo e' piu' rapido e il ciclo debug/testing meno oneroso, perche' allora sei in malafede.Ciaop.s.: non mi fare la solita filippica su come e' fico php, su quanto e' bello mysql, su come emacs spacchi il BIIIP ai passeri...non li schifo affatto, dico solo che su un sistema windows hai molte piu' facilitazioni.Il che non vuol dire wizard, vuol dire strumenti di sviluppo che funzionano e ti velocizzano il lavoro.AnonimoNotizia esagerata
Se leggete il form 10-Q originale, vedreteche il risparmio c'è stato sì, ma non è cosìeclatante come spiegato nell'articolo, seconfrontato con il volume di affari di Amazon.Resta di fatto che i vantaggi economci delsoftware open-source sono ormai innegabili.Il link è il seguente:http://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1018724/000103221001501248/d10q.htmAnonimoRe: Notizia esagerata
Già. Ma dimentichi dove siamo... Non scrivo di più se no mi censurano.- Scritto da: aaa> > Se leggete il form 10-Q originale, vedrete> che il risparmio c'è stato sì, ma non è così> eclatante come spiegato nell'articolo, se> confrontato con il volume di affari di> Amazon.> > Resta di fatto che i vantaggi economci del> software open-source sono ormai innegabili.> > Il link è il seguente:> > http://www.sec.gov/Archives/edgar/data/101872>AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 11 2001
Ti potrebbe interessare