Roma – Arriva da New York l’annuncio con cui Amazon.com ha confermato di aver iniziato a proporre ai suoi utenti “Segway”, lo specialissimo veicolo a due ruote supertecnologiche realizzato dall’inventore Dean Kamen.
Come si ricorderà, prima dell’apparizione ufficiale di Segway sulla natura dell’invenzione di Kamen si disse di tutto ed è enorme l’attenzione che l’inventore è riuscito a catalizzare attorno a quello che ufficialmente si chiama “Segway Human Transporter”.
Il veicolo, a suo tempo noto come “Ginger”, viene ora proposto ad un prezzo di poco inferiore ai 5mila dollari e le consegne dei Segway partiranno dal prossimo marzo. “Chi prima arriva – spiegano alla società messa su da Kamen per la vendita del prodotto – prima… alloggia”.
“Il Segway Human Transporter – ha dichiarato il boss di Amazon Jeff Bazos – è uno dei prodotti più famosi e attesi di tutti i tempi”. Certezze, dunque, nelle parole del capo di Amazon. Ma la verità è che la messa in vendita di Segway resta una scommessa.
-
grano modificato geneticamente...
ecco che succede a mangiare sta roba...e poi dicono che non fa male...1) come si fa a sapere se uno e minore o no...2) gia l'eta media a cui fanno sesso e dai 14 anni in piu...mah...qua ci vuole freenet e di fretta...AnonimoConsiderazioni
Ora un 18 enne non può chattare con la sua fidanzatina 17 enne? Nelle chat room non si ha la certezza dell' esatta identità dell' altro interlocutore. Se venisse approvata una simile legge, allora tutti gli "internauti" dovrebbero essere obbligati ad utilizzare una sorta di "carta di identità elettronica" con tanto di "firma digitale" che controprova l' età anagrafica per evitare spiacevoli incidenti. Troppo complicato, è una legge balzana.AnonimoRe: Considerazioni
Io direi che dobbiamo pensare ai maniaci, quelli saranno beccati- Scritto da: nn> Ora un 18 enne non può chattare con la sua> fidanzatina 17 enne? Nelle chat room non si> ha la certezza dell' esatta identità dell'> altro interlocutore. > Se venisse approvata una simile legge,> allora tutti gli "internauti" dovrebbero> essere obbligati ad utilizzare una sorta di> "carta di identità elettronica" con tanto di> "firma digitale" che controprova l' età> anagrafica per evitare spiacevoli incidenti.> Troppo complicato, è una legge balzana.AnonimoRe: Considerazioni
allora perche' non imprigioniamo a caso 2000 persone ? statisticamente un paio di pedofili ci sono, certo vanno in galera 1998 inoocenti ma noi dobbiamo pensare ai maniaci...AnonimoRe: Considerazioni
ma che idiozia.Va bè che si deve trovare un modo per proteggere gli innocenti ma,come faccio a sapere se una ragazza è minorenne.Anche quando la incontri dal vivo puoi sbagliare.Penso sia una bufala....AnonimoAberrante
Non so piu' cosa dire, mi stanno portando a considerare di diventare sempre piu' intransigente contro il sistema. Abbasso questi stati sempre piu' padroni! Viva la liberta'!AnonimoThought Police
C'era una vecchia canzone di Cohen su questo.La Polizia del Pensiero sta venendo per prenderti, hai pensato e hai sbagliato.Anonimoblair
Questo succede in inghilterra a mettere un tony blair dopo una tatcher.Non ha eliminato neppure una delle 7 leggi antisindacali della lady di ferro in compenso sta facendo delle legislazioni sempre più repressive e parafasciste.Fra pochi anni Berlusconi è destinato a cadere in italia e probabilmente in crisi come sta non passera nemmeno al 2006, ma pensiamoci prima di sostituirlo con un rutelli qualunque. Se dobbiamo mettere un alternativa che sia una vera e non questi che alla fine sono anche più illeberali e che non fanno altro che scavalcare le destre sul loro terreno.AnonimoRe: [ot] blair
A me Blair non sta simpatico per il suo americanismo e per quello che sta combinando ... però direi, almeno lui è un Leader che in italia farebbe la differenza, o perlomeno combatterebbe ad armi pari contro il centro destra, la sinistra italiana che Leader ha? Rutelli?? :-)Scusate l'OTClaClaAnonimo"Contro" senza dubbio, ma...
... ma, dico io, che ne sappiamo se chattiamo con un minore o no? O è un reato "a prescindere"?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 nov 2002Ti potrebbe interessare