Kirkland (USA) – Aumenta l’interesse dei produttori di software per le applicazioni del peer-to-peer dedicate alle imprese: dopo l’ annuncio di Microsoft relativo allo sviluppo di Avalanche , ora Laplink ha presentato ShareDirect 1.3 , nuova evoluzione di un applicativo che – spiega l’azienda – “consente agli utenti di connettere le proprie cartelle fra un numero qualsiasi di PC e di condividere direttamente file di ogni tipo e dimensione”.
Stando alla softwarehouse, dunque, il proprio ambiente di lavoro può essere sfruttato da organizzazioni di ogni dimensione e settore produttivo in un contesto che viene definito di “sicurezza”. “ShareDirect – afferma infatti l’azienda – garantisce una connessione di condivisione di cartelle peer-to-peer sicura e privata attraverso una connessione internet e fra esistenti configurazioni firewall e router”.
“ShareDirect – sostiene il produttore – consente ai membri del network di connettere le loro cartelle uno con l’altro direttamente dai loro desktop. I file possono essere mossi in queste cartelle condivise ed accessibili istantaneamente ai membri selezionati di questo network di condivisione file”. Il tutto avviene, a detta di Laplink, senza bisogno di articolare configurazioni specifiche da parte dell’utente e ogni scambio è protetto da una cifratura a 256 bit, senza calcolare che ogni membro del network di scambio deve essere autenticato o specificamente autorizzato e che ogni file viene sottoposto a scansione antivirus.
L’idea ricorda per molti versi il “vecchio” Aimster , un’applicazione peer-to-peer che sfruttando le liste dei contatti di AIM, l’instant messaging di AOL , consentiva di scambiare file cifrati. Anche Aimster, come prima di lui Napster, dovette però cedere le armi dinanzi alle cause intentate dalle major della musica per violazione del diritto d’autore.
La possibilità di trasformare il peer-to-peer in uno strumento di business è da lungo tempo al centro di progetti che fin qui hanno risentito della massiccia campagna condotta contro l’uso illegale delle tecnologie di sharing, sistemi che però hanno raggiunto un grado di flessibilità e specializzazione unico. Se Microsoft ormai può contare sul suo nuovo acquisto , e cioè la Groove Networks di Ray Ozzie , per portare il P2P in Windows XP , Laplink ora sottolinea come proprio il gigante di Redmond abbia acquisito la licenza di alcune delle tecnologie Laplink.
“Le possibilità sono infinite – ha dichiarato il CEO dell’azienda, Thomas Koll – Medici che si scambiano i dati di pazienti per trattamenti urgenti, aziende che si connettono con partner e fornitori, professori che si collegano con i propri studenti, membri di famiglie che si scambiano foto e video l’uno con l’altro. Adesso che gli elementi di sicurezza sono stati predisposti, non ci sono limiti a ciò che una tecnologia peer-to-peer può realizzare”.
Va detto che proprio in questi giorni si attende una sentenza fondamentale per il peer-to-peer e le tecnologie collegate, quella della Corte Suprema degli Stati Uniti, chiamata a decidere sul celeberrimo caso che oppone gli studios di Hollywood ai produttori di Grokster e Morpheus, due società del P2P che hanno trionfato in primo e secondo grado di giudizio difendendo i molti possibili usi leciti aperti da questo genere di tecnologie.
Una trial di 15 giorni in italiano di ShareDirect è disponibile qui : l’uso continuato presuppone l’acquisto di un abbonamento annuale.
-
Vecchio?
Avvertite Secunia che Safari è già da un po' alla versione 2.0.......AnonimoRe: Vecchio?
Avvertite Secunia che firefox disabilita i popup di default, infatti si passa indenni il testAnonimoRe: Vecchio?
E se uno i popup li vuole ?AnonimoRe: Vecchio?
- Scritto da: Anonimo> E se uno i popup li vuole ?la disabilitaAnonimoRe: Vecchio?
- Scritto da: Anonimo> Avvertite Secunia che firefox disabilita i popup> di default, infatti si passa indenni il testDispiace smentirti ma provato in questo momento Firefox 1.04 ed il test di Secunia effettivamente rivela la password che hai scritto! Si spera in una veloce sistemazione del bug.....anche se a onore del vero si vede chiaramente la finsetra di pop-up aperta dietro quella di immissione password.....quindi uno con almeno 0,5 neuroni attivi (tipo il fratello intelligente di Calderoli.....) un minimo di sospetto lo dovrebbe avere....Notte! ;)mr_setterRe: Vecchio?
- Scritto da: Anonimo> Avvertite Secunia che firefox disabilita i popup> di default, infatti si passa indenni il testCavolo ci casca anche Firefox 1.05 e che cacchio!!!!:smr_setter..... detto da Mr.Setter !!!!!!
-> > Cavolo ci casca anche Firefox 1.05 e che> cacchio!!!!> > :sSentir dire queste cose da mr.Setter, noto conoscitore e entusuasta di firefox, mi stupisce. Effettivamente ache a me firefox piace, ma credevo fosse parecchio piu' avanti in sicurezza (almeno a livello di Opera), invece vedo che continua a ruzzolare su vulnerabilita' vecchie e nuove ....... rischia di bruciarsi soprattutto perche' da lui la gente si aspetta veramente la sicurezza che explorer adesso non sa offrire.Quanto la velocita' di rilascio patch, anche li mi sta deludendo .......... la 1.0.5 per tappare la falla dei sottoframe (vecchia di anni e ufficiale su firefox da un mese) e' ancora in latest aviary e mi sa che e' ancora una RCx.Peccato.AnonimoRe: Vecchio?
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: Anonimo> > Avvertite Secunia che firefox disabilita i popup> > di default, infatti si passa indenni il test> > Cavolo ci casca anche Firefox 1.05 e che> cacchio!!!!> > :sla 1.1 (non l'ho su questo pc), tu puoi dirmi qualcosa?pane@ritaRe: Vecchio?
- Scritto da: Anonimo> Avvertite Secunia che Safari è già da un po' alla> versione 2.0.......Si, peccato che il giochetto funzioni anche con l'ultimo Safari.FDGBOH
Non so, con maxthon si vede sia che l'url della pagina principale non e' quella di google sia che la messagebox non arriva da google.Insomma, non e' che che la cosa sia molto dubbia.AnonimoRe: BOH
- Scritto da: Anonimo> Non so, con maxthon si vede sia che l'url della> pagina principale non e' quella di google sia che> la messagebox non arriva da google. > Insomma, non e' che che la cosa sia molto dubbia. Non ti ha capito nessuno, tutti a giocare con FireFox.AnonimoRe: BOH
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non so, con maxthon si vede sia che l'url della> > pagina principale non e' quella di google sia> che> > la messagebox non arriva da google.> > > Insomma, non e' che che la cosa sia molto> dubbia.> > > Non ti ha capito nessuno, tutti a giocare con> FireFox.Ti sei dimenticato di scrivere> IE6 SP2> strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni> blocco pop-up ---> livello filtro: ALTOAnonimoEmergendo...
...Sincronizzando l'albero di gentoo avevo notato Opera 8.01, sabato scorso, e leggendone il changelog avevo visto il fix sul rapporto Secunia.Confermo che Opera 8.01 visualizza l'origine della messagebox JavaScript. Mostra la finestrella (se non si bloccano i popup), ma dice anche da dove viene.AnonimoRe: Emergendo...
- Scritto da: Anonimo> Confermo che Opera 8.01 visualizza l'origine> della messagebox JavaScript. Mostra la> finestrella (se non si bloccano i popup), ma dice> anche da dove viene.Eh, anche Maxthon. Da non so quanto.AnonimoEstensione: NoScript
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&category=Popular&numpg=10&id=722Disabilita di default tutti i javascript, viene permessa l'esecuzione solo a quelli provenienti dai siti inseriti nella white-list :)Ideale se volete cominciare fin da oggi ad essere protetti contro le falle che si scopriranno tra n anni 8)AnonimoRe: Estensione: NoScript
Ottimo, grazie mille.AnonimoRe: Estensione: NoScript
Mitico. Tènkiù!AnonimoRe: Estensione: NoScript
> Ideale se volete cominciare fin da oggi ad essere> protetti contro le falle che si scopriranno tra n> anni 8)Con lo stesso ragionamento potresti smettere di usare i PC e pararti da tutti i bug.Ma come fai a essere cosi' astuto, c'e' una scuola?AnonimoRe: Estensione: NoScript
- Scritto da: Anonimo> > > Ideale se volete cominciare fin da oggi ad> essere> > protetti contro le falle che si scopriranno tra> n> > anni 8)> > Con lo stesso ragionamento potresti smettere di> usare i PC e pararti da tutti i bug.> Ma come fai a essere cosi' astuto, c'e' una> scuola?dovresti saperlo... o ti ci hanno bocciato tanti anni fa?AnonimoRe: Estensione: NoScript
- Scritto da: Anonimo> https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php> > > Disabilita di default tutti i javascript, viene> permessa l'esecuzione solo a quelli provenienti> dai siti inseriti nella white-list :)> > > Ideale se volete cominciare fin da oggi ad essere> protetti contro le falle che si scopriranno tra n> anni 8)ma per IE?come diavolo si fanno a disabilitare i maledetti javascript????io non l'ho ancora capitoAnonimoRe: Estensione: NoScript
> > ma per IE?> come diavolo si fanno a disabilitare i maledetti> javascript????> > io non l'ho ancora capitoti odio, mi hai fatto riaprire ie :-Dstrumenti>>>opzioni internet>>>protezione>>>>livello personalizzato ... dovrebbe essere fra quelli...almeno credopane@ritaRe: Estensione: NoScript
- Scritto da: Anonimo> ma per IE?> come diavolo si fanno a disabilitare i maledetti> javascript????> > io non l'ho ancora capitoTe lo ripeto ancora una volta.Vai qua.www.mozilla.orgscarichi l'ultima versione disponibile in italianola installi e vivi felice senza piu' i javascript e senza piu' un sacco di problemiAnonimoRe: Estensione: NoScript
- Scritto da: Anonimo> https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php> > > Disabilita di default tutti i javascript, viene> permessa l'esecuzione solo a quelli provenienti> dai siti inseriti nella white-list :)l'alternativa più valida è usare IE6 SP2 e settare il blocco pop-up a livello alto. E inserire nella whitelist dei pop-up i soli siti fidati.AnonimoRe: Estensione: NoScript
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php> > > > > > Disabilita di default tutti i javascript, viene> > permessa l'esecuzione solo a quelli provenienti> > dai siti inseriti nella white-list :)> > l'alternativa più valida è usare IE6 SP2 e> settare il blocco pop-up a livello alto. E> inserire nella whitelist dei pop-up i soli siti> fidati.e secondo te questa genialata si può fare solo con ie?ti pare una soluzione?AnonimoRe: Estensione: NoScript
> e secondo te questa genialata si può fare solo> con ie?> > ti pare una soluzione?sicuramente è migliore che disabilitare completamente javascript. Poi chiunque usi IE6 SP2 se non vuole vedersi sfuggire qualche pop-up deve comunque portare il livello di protezione dei pop-up a alto. Credo che tutti gli utilizzatori di IE6 SP2 fanno così e poi autorizzano ai pop-up i siti fidati, più comodo di cosìAnonimoRe: Estensione: NoScript
- Scritto da: Anonimo> > l'alternativa più valida è usare IE6 SP2 e> settare il blocco pop-up a livello alto. E> inserire nella whitelist dei pop-up i soli siti> fidati.Se non sbaglio (non sono sicuro, non uso IE da moltissimo tempo) quando metti il blocco pop-up su livello alto vengono ignorati anche i siti ai quali è permesso aprire popup... non ne sono cmq sicuro! Ciao!JoJo79Re: Estensione: NoScript
> Se non sbaglio (non sono sicuro, non uso IE da> moltissimo tempo) quando metti il blocco pop-up> su livello alto vengono ignorati anche i siti ai> quali è permesso aprire popup... non ne sono cmq> sicuro! Ciao!"Se non sbaglio" e "non ne sono cmq sicuro".Bel post, davvero. L'importante è tirare merd@ su IE. Credo. Forse.AnonimoRe: Estensione: NoScript
- Scritto da: JoJo79> Se non sbaglio (non sono sicuro, non uso IE da> moltissimo tempo) quando metti il blocco pop-up> su livello alto vengono ignorati anche i siti ai> quali è permesso aprire popup... non ne sono cmq> sicuro! Ciao!non è così. Taci e installa il SP2.AnonimoRe: Estensione: NoScript
- Scritto da: JoJo79> Se non sbaglio (non sono sicuro, non uso IE da> moltissimo tempo) quando metti il blocco pop-up> su livello alto vengono ignorati anche i siti ai> quali è permesso aprire popupFALSO.Anonimocon IE6 SP2 mettere il filtro pop ALTO
IE6 SP2strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni blocco pop-up ---> livello filtro: ALTOAnonimoRe: con IE6 SP2 mettere il filtro pop ALTO
- Scritto da: Anonimo> IE6 SP2> strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni> blocco pop-up ---> livello filtro: ALTOQuesto qui mi sembra uno di quei bambini deficienti che fanno quei giochi tipo rispondere sempre sì o sempre no: "vuoi questo?" "sì"; "e questo?" "sì" "Ma sai dire solo sì?" "sì" etcEcco, a questo qui qualsiasi cosa gli dici lui ti risponde "IE6 SP2 strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni blocco pop-up ---> livello filtro: ALTO" è bellissimo, ma ve lo immaginate? "Ciao caro, come è andata oggi in ufficio? Hai trollato bene?" risposta: " IE6 SP2 strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni blocco pop-up ---> livello filtro: ALTO" "Sì caro certo.... Senti stasera ti andrebbe... Sai nostro figlio è uscito... Ti andrebbe...." "IE6 SP2 strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni blocco pop-up ---> livello filtro: ALTO"E' bello il mondo perchè c'è gente che si diverte con poco.AnonimoRe: con IE6 SP2 mettere il filtro pop AL
strumenti ---> blocco pop-up ---> EccezioniAnonimoConfermo: Opera 8.01 ha già provveduto
Confermo quanto detto da [anonimo]: la nuova versione di Opera, la 8.01 mostra nella messagebox l'url d'origine. Potete vedere qui la differenza tra la finestra di Opera (sopra) e Firefox (sotto).http://www.jidesk.net/gallery/screenshots/opera_firefox_secunia_advisoryChiaramente con entrambi i browser se i popup sono disattivati il problema non si pone. La soluzione di Opera non sarà il massimo dello stile, ma visto che stavano già rilasciando questa versione credo che sia stata un'ottima scelta implementare questa protezione, seppur al momento in maniera un po' spartana e cmq funzionale.SalutiPS: ho messo Firefox non perché abbia qualcosa contro di lui, semplicemente è l'unico altro browser che uso :)MaurizioBConfermo: firefox 1.0.5 ancora no
Quindi nenche il "futuro" (oltre 1.0.4) e' aggiornato.AnonimoRe: Confermo: firefox 1.0.5 ancora no
- Scritto da: Anonimo> > Quindi nenche il "futuro" (oltre 1.0.4) e'> aggiornato.No purtroppo!!! :@mr_setterRe: Confermo: Opera 8.01 ha già provveduto
- Scritto da: MaurizioB> Confermo quanto detto da [anonimo]: la nuova> versione di Opera, la 8.01 mostra nella> messagebox l'url d'origine. Anche Maxthon, da non so quanto.AnonimoRe: Confermo: Opera 8.01 ha già provvedu
- Scritto da: MaurizioB> Confermo quanto detto da [anonimo]: la nuova> versione di Opera, la 8.01 mostra nella> messagebox l'url d'origine. Potete vedere qui la> differenza tra la finestra di Opera (sopra) e> Firefox (sotto).> http://www.jidesk.net/gallery/screenshots/opera_fiMah io non sono ancora convinto che sia un baco.Ed in pratica lo si risolve scrivendo l'indirizzo da cui e' partita la dialog box nella dialog box stessa...Amme' ma pare 'na shtrunzat...AnonimoRe: Confermo: la strunzata
> Mah io non sono ancora convinto che sia un baco.> Ed in pratica lo si risolve scrivendo l'indirizzo> da cui e' partita la dialog box nella dialog box> stessa...> Amme' ma pare 'na shtrunzat...oppure si risolver rendendo meno permissiva l'apertura...ma mi sa che hai ragione tuAnonimoRe: Confermo: Opera 8.01 ha già provveduto
- Scritto da: MaurizioB> Chiaramente con entrambi i browser se i popup> sono disattivati il problema non si pone. Volevo ben dire.Ormai solo quella sottospecie di groviera avariato costringe gli utonti a subirsi i popup, i virus, i trojans e tutto il malware che gira per la rete.AnonimoBene, bene...
Io segno... (metti che 1 giorno mi serva... ;) )Mazinga@ma che stupidaggine
di questo passo tanto vale diabilitare tutte le funzionalità oltre l'html nudo e crudo, visto che dobbiamo sempre farci sopraffare in nome della strenua difesa degli utonti...AnonimoRe: ma che stupidaggine
- Scritto da: Anonimo> di questo passo tanto vale diabilitare tutte le> funzionalità oltre l'html nudo e crudo, visto che> dobbiamo sempre farci sopraffare in nome della> strenua difesa degli utonti...beh, in effetti a who cares?javascript?flash?che me ne frega?già disabilitatimi mostri solo quello?non ti visito.fine.AnonimoRe: ma che stupidaggine
- Scritto da: Anonimo> javascript?> flash?> che me ne frega?> > già disabilitatiFantastico.> > mi mostri solo quello?> non ti visito.> > fine.Buona visita a localhost.E hai finito di visitare il visitabile.A no, forse ti resta qualche Gopher.AnonimoFirefox c'e' sempre
Ma non doveva essere supersicuro ????Continua ad inciampare su vulnerabilita' vecchie (come quella dei frame) e nuove .......... ed intanto stiamo aspettando da un mese la 1.0.5 per pachare la vulnerabilita' dei frame "abusivamente inglobati".Ma non dovevano essere pure superveloci a rilasciare le pach ??????AnonimoRe: Firefox c'e' sempre
Ecco bravo, la tua l'hai detta, ora torna a fare i giochini...AnonimoRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: Anonimo> Ecco bravo, la tua l'hai detta, ora torna a fare> i giochini...Risposta tipica di 15enne senza argomenti e con poche capacita' intellettuali (ma non deprimerti, se vai nella Lega probabilmente diventi ministro).AnonimoRe: Firefox c'e' sempre
Era una battuta?grazie per il contributo alla discussioneavanti il prossimoAnonimoRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: Anonimo> Ma non doveva essere supersicuro ????> Continua ad inciampare su vulnerabilita' vecchie> (come quella dei frame) e nuove .......... ed> intanto stiamo aspettando da un mese la 1.0.5 per> pachare la vulnerabilita' dei frame "abusivamente> inglobati".> Ma non dovevano essere pure superveloci a> rilasciare le pach ??????ie?AnonimoRe: Firefox c'e' sempre
Anonimo wrote:> ie?Vuoi un esempio, oppure stai dicendo che tanto con IE non avresti nulla di meglio? :DDKDIBRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > ie?> > Vuoi un esempio, oppure stai dicendo che tanto> con IE non avresti nulla di meglio? :Dno sto dicendo se si riferiva a ie con quello sproloquioAnonimoRe: Firefox c'e' sempre
Firefox c'è sempre quando ci sono anche tutti quanti gli altri.Il che significa che si tratta di un exploit di sistemi standard (non quindi di falle o particolari implementazioni del browser) che devono essere riconsiderati.ElfQrinRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: ElfQrin> Firefox c'è sempre quando ci sono anche tutti> quanti gli altri.a me non risulta> > Il che significa che si tratta di un exploit di> sistemi standard (non quindi di falle o> particolari implementazioni del browser) che> devono essere riconsiderati.mmhh... sento rumore di unghie sugli specchi...AnonimoRe: Firefox c'e' sempre
> mmhh... sento rumore di unghie sugli specchi...c'è invece chi le unghie le ha perse da tempo per causa di b....ah ehm feature...AnonimoRe: Firefox c'e' sempre
Anonimo wrote:> mmhh... sento rumore di unghie sugli specchi...Io sento rumore di uno che sa leggere l'italiano...Se la vulnerabilita' affligge TUTTI i browser (a parte 1... ma tanto lo si e' sempre saputo che e' er mejo :D) e' da troll dar contro ad un browser in particolare.Mentre e' OT tirare in ballo altre vulnerabilita', che con la news non c'azzeccano 'na fava.DKDIBRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ElfQrin> > Firefox c'è sempre quando ci sono anche tutti> > quanti gli altri.> > a me non risultaci forniresti i tuoi dati?così possiamo giudicare> > > > > Il che significa che si tratta di un exploit di> > sistemi standard (non quindi di falle o> > particolari implementazioni del browser) che> > devono essere riconsiderati.> > mmhh... sento rumore di unghie sugli specchi...sono le tue unghieAnonimoRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ElfQrin> > Firefox c'è sempre quando ci sono anche tutti> > quanti gli altri.> > a me non risultaDall'articolo: vi sono tutte le versioni di Camino e Firefox, Mozilla 1.7.x, Internet Explorer 5.x per Mac, Internet Explorer 6.x per Windows, Opera 7.x e 8.x, Safari 1.x, e iCab 2.x.Oh, hai ragione... pare proprio che Lynx ne sia immune. E ora che ci rifletto, anche il blocco note è esente dal problema.> > Il che significa che si tratta di un exploit di> > sistemi standard (non quindi di falle o> > particolari implementazioni del browser) che> > devono essere riconsiderati.> > mmhh... sento rumore di unghie sugli specchi...Probabile. Ma non penso siano le mie unghie...ElfQrinRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: Anonimo> Ma non doveva essere supersicuro ????> Continua ad inciampare su vulnerabilita' vecchie> (come quella dei frame) e nuove .......... ed> intanto stiamo aspettando da un mese la 1.0.5 per> pachare la vulnerabilita' dei frame "abusivamente> inglobati".> Ma non dovevano essere pure superveloci a> rilasciare le pach ??????Firefox NON è supersicuro, ma ha un'occhio di riguardo per la sicurezza. Tanto è vero che dalla versione 1.0 hanno già rilasciato 4 minor release, e tutte risolvono qualche bug.Sono sicuro che chiuderanno anche questa a breve (visto che farlo è banale!)In genere, non ci sono programmi migliori di altri, ma programmatori migliori di altri, e più veloci a risolvere un problema, quando capita.Ciao, icedicedRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: Anonimo> Ma non doveva essere supersicuro ????> Continua ad inciampare su vulnerabilita' vecchie> (come quella dei frame) e nuove .......... ed> intanto stiamo aspettando da un mese la 1.0.5 per> pachare la vulnerabilita' dei frame "abusivamente> inglobati".> Ma non dovevano essere pure superveloci a> rilasciare le pach ??????Ogni volta che Firefox inciampa c'è sempre un incompetente che dice "Ma non era il brauser supersicurissimo?"Ebbene, Firefox continua ad essere uno dei browser più sicuri della terra, ma io non lo uso per quello, ma bensì per l'interpretazione di HTML e CSS aderente agli standard web, che tu probabilmente non sai nemmeno cosa sono.Ecco qui, furbacchione: http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=6819Ci stanno già lavorando alla 1.0.5.AnonimoRe: Firefox c'e' sempre
Mozilla Firefox Image Javascript URI Dragging Cross-Site Scriptinghttp://secunia.com/advisories/14406/The vulnerability has been reported in versions 1.0, 1.0.1 and 1.0.4. Other versions may also be affected.scoperta a marzo 2005 e ancora non si vede la patchAnonimoRe: Firefox c'e' sempre
ragazzi, è vero che firefox nudo e crudo soffre di questa vulnerabilità ma la grande forza di questo browser sta nella personalizzazione tramite le estensioni...tra cui l'indispensabile noscript.ok, alcuni siti non funzionano senza java script ma altri funzicano benissimo e rimani sorpreso nel vedere che 5,6 o anche più javascript vengono bloccati, senza compromettere le funzionalità o la navigabilità.mi chiedo, ma a che diavolo servono tutti sti script?AnonimoRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: Anonimo> Mozilla Firefox Image Javascript URI Dragging> Cross-Site Scripting> http://secunia.com/advisories/14406/> > The vulnerability has been reported in versions> 1.0, 1.0.1 and 1.0.4. Other versions may also be> affected.> > scoperta a marzo 2005 e ancora non si vede la> patchMa è una vulnerabilità stupidissima, è altamente improbabile che uno ci incappi.Rifletti prima di sparare cazzateAnonimoRe: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: Anonimo> Ma non doveva essere supersicuro ????> Continua ad inciampare su vulnerabilita' vecchie> (come quella dei frame) e nuove .......... ed> intanto stiamo aspettando da un mese la 1.0.5 per> pachare la vulnerabilita' dei frame "abusivamente> inglobati".> Ma non dovevano essere pure superveloci a> rilasciare le pach ??????Adesso che hai detto la tua, torna pure nel trollaio! (troll)JoJo79Re: Firefox c'e' sempre
- Scritto da: JoJo79> - Scritto da: Anonimo> > Ma non doveva essere supersicuro ????> > Continua ad inciampare su vulnerabilita' vecchie> > (come quella dei frame) e nuove .......... ed> > intanto stiamo aspettando da un mese la 1.0.5> per> > pachare la vulnerabilita' dei frame> "abusivamente> > inglobati".> > Ma non dovevano essere pure superveloci a> > rilasciare le pach ??????> > Adesso che hai detto la tua, torna pure nel> trollaio! (troll) ben dettoAnonimoMaxthon non è vulnerabile
Nella finestra javascript (a parte che si vede chiaramente il sospetto popup dietro) appare fra parentesi quadra il vero link di origine.AnonimoRe: Maxthon non è vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> Nella finestra javascript (a parte che si vede> chiaramente il sospetto popup dietro) appare fra> parentesi quadra il vero link di origine.RULEZ!!!!:-Dio lo uso solo ogni tanto ... allora lo userò sempre :)AnonimoRe: Maxthon non è vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> Nella finestra javascript (a parte che si vede> chiaramente il sospetto popup dietro) appare fra> parentesi quadra il vero link di origine.Guarda che il popup si vede benissimo anche su FF e comunque la quaestio non cambia: ne e' affetto anche Maxthon per adesso.Sani! O:-)==================================Modificato dall'autore il 22/06/2005 10.43.16mr_setterRe: Maxthon non è vulnerabile
- Scritto da: mr_setter> Guarda che il popup si vede benissimo anche su FF> e comunque la quaestio non cambia: ne e' affetto> anche Maxthon per adesso.Ma de che ? Anche il sito principale si vede che non e' google.Il dominio e' diverso, e' secunia.A me sembra tutta una stronzata.Almeno con Maxthon.Si vede che sei su un sito che non e' google, che apre una popup, che apre una dialog box, la cui url e' scritta in chiaro e' arriva dallo stesso sito che non e' google.E allora? Cosa dovrei credere ?Che e' google che mi chiede una password ?Ma state scherzando ?Che e' sta cagatona?BahAnonimoRe: Maxthon è in buona compagnia
Anonimo wrote:> Nella finestra javascript (a parte che si vede> chiaramente il sospetto popup dietro) appare fra> parentesi quadra il vero link di origine.E' la stessa soluzione adottata anche da Opera 8.01DKDIBDeer Park
http://img102.echo.cx/img102/843/bug1si.gifMozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.0; en-US; rv:1.8b2) Gecko/20050605 Firefox/1.0+AnonimoRe: Deer Park
e bravo il carloAnonimoRe: Deer Park
- Scritto da: Anonimo> e bravo il carloLol.LA Caramella.AnonimoOrrore: "Caselle di dialogo"
Dialog Box = Finestre di dialogo.FDGRe: Orrore: "Caselle di dialogo"
- Scritto da: FDG> Dialog Box = Finestre di dialogo.non vedo la parola window...AnonimoRe: Orrore: "Caselle di dialogo"
FDG wrote:> Dialog Box = Finestre di dialogo.Quindi "Box = Finestra"....C'e' qualcosa che non mi torna...... ^^''DKDIBRe: Orrore: "Caselle di dialogo"
- Scritto da: DKDIB> C'e' qualcosa che non mi torna...... ^^''Perche' tieni gli occhi chiusi ?AnonimoRe: Orrore: "Caselle di dialogo"
Anonimo wrote:> DK wrote:> > C'e' qualcosa che non mi torna...... ^^''>> Perche' tieni gli occhi chiusi ?Beh... si vede che avevo sonno... ma che c'azzecca?! O_ODKDIBRe: Orrore: "Caselle di dialogo"
- Scritto da: FDG> Dialog Box = Finestre di dialogo.No, guarda che Dialog Box = Dialog BoxCerti termini e' meglio non tradurli, che qui non siamo in francia.Tanto l'utonto non capisce comunque di quello che stai parlando, e invece un interlocutore competente non equivoca.Per piacere chiamiamo le cose col loro nome e non traduciamo termini come computer, mouse, browser, dialog box e via dicendo.AnonimoRe: Orrore: "Caselle di dialogo"
> traduciamo termini come computer, mouse, browser,> dialog box e via dicendo.beh dai calcolatore non è male...peccato che da noi non di usi "sorcio"pane@ritaRe: Orrore: "Caselle di dialogo"
- Scritto da: pane@rita> beh dai calcolatore non è male..."cervello elettronico" :'(AnonimoIE6 SP2 con blocco pop-up non è vulnerab
IE6 SP2 con blocco pop-up settato a livello alto, NON è vulnerabileAnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vuln
- Scritto da: Anonimo> IE6 SP2 con blocco pop-up settato a livello alto,> NON è vulnerabiletutti i blocchio popup settati così funzioni...ma mi cheido vuol dire essere invulnerabile o è solo un workaround?AnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vuln
> tutti i blocchio popup settati così funzioni...ma> mi cheido vuol dire essere invulnerabile o è solo> un workaround?il blocco pup-up di firefox per esempio non blocca quel pop-up, mentre quello di IE6 SP2 siAnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vuln
- Scritto da: Anonimo> > > tutti i blocchio popup settati così> funzioni...ma> > mi cheido vuol dire essere invulnerabile o è> solo> > un workaround?> > il blocco pup-up di firefox per esempio non> blocca quel pop-up, mentre quello di IE6 SP2 sipuoi settarlo esattamente come quello di ie, anzi di più ti blocca anche i così detti popunder e i pop up in java...se non si sa come farlo c'è un'apposita estenzione, ciaoAnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vuln
- Scritto da: Anonimo> IE6 SP2 con blocco pop-up settato a livello alto,> NON è vulnerabilecosa intendi con blocco pup livello alto e come lo setti?AnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vuln
> cosa intendi con blocco pup livello alto e come> lo setti?strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni blocco pop-up ---> livello filtro: ALTOAnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vuln
- Scritto da: Anonimo> IE6 SP2 con blocco pop-up settato a livello alto,> NON è vulnerabilema sti cazziAnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vuln
> ma sti cazzistrumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni blocco pop-up ---> livello filtro: ALTOAnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vuln
- Scritto da: Anonimo> > ma sti cazzi> > strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni> blocco pop-up ---> livello filtro: ALTOcmela+c a no scusa ctrl c ctrl v?Anonimostrumenti ---> blocco pop-up ---> impost
strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni blocco pop-up ---> livello filtro: ALTOAnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vulnerab
- Scritto da: Anonimo> IE6 SP2 con blocco pop-up settato a livello alto,> NON è vulnerabilema bravo, peccato che con quel settaggio è quasi impossibile navigare in internet!:DAnonimoRe: IE6 SP2 con blocco pop-up non è vuln
> ma bravo, peccato che con quel settaggio è> quasi impossibile navigare in internet!> :Dstrumenti ---> blocco pop-up ---> EccezioniAnonimoma scusate ma dite davvero????
...ma a voi sembra un bug?????Cioè mi dite che qualcuno con una sequenza come quella descritta da secunia metterebbe i propri dati sensibili in quel popup????va be allora inutile patchare....se questo è il livello....:sCiaoAndreaAnonimoRe: ma scusate ma dite davvero????
- Scritto da: Anonimo> ...ma a voi sembra un bug?????No. Una stronzata.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1039991&tid=1039756&p=1&r=PI#1039991AnonimoFirefox 1.05 ita: bug presente!
Confermo presenza bug anche nella versione 1.05 ita nightly build scaricabile da qui:http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-aviary1.0.1-l10n/firefox-1.0.5.it-IT.win32.installer.exeSperiamo nella prossima versione! :(mr_setterRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
Puoi bloccarlo con 200 estensioni diverse...AnonimoRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
- Scritto da: Anonimo> Puoi bloccarlo con 200 estensioni diverse...Dopo che ti sei accorto che ormai e' fatta vai a cercare "l'estensione" opportuna (leggi: patch).Mi sembra normale.AnonimoRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
- Scritto da: mr_setter> Confermo presenza bug anche nella versione 1.05> ita nightly build scaricabile da qui:> > http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nig> > Speriamo nella prossima versione! > :(Speriamo cosa? Che taglino le mani degli utenti all'apparire del popup? Non capisco come si possa catalogare come bug una cosa del genere: vengono aperte DUE finestre. DUE!Cosa dovrebbe fare il browser...impedire un popup se hai più di una finestra aperta? Al massimo potrebbe inserire una facility, scrivendo sul title del popup la url del sito che l'ha aperta. Si tratterebbe cmq di una miglioria, non certo della risoluzione di un bug inesistente.IchitakaRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
- Scritto da: Ichitaka> - Scritto da: mr_setter> > Confermo presenza bug anche nella versione 1.05> > ita nightly build scaricabile da qui:> http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nig> > Speriamo nella prossima versione! > > :(> > Speriamo cosa? Che taglino le mani degli utenti> all'apparire del popup? Non capisco come si possa> catalogare come bug una cosa del genere: vengono> aperte DUE finestre. DUE!> Cosa dovrebbe fare il browser...impedire un popup> se hai più di una finestra aperta? Al massimo> potrebbe inserire una facility, scrivendo sul> title del popup la url del sito che l'ha aperta.> Si tratterebbe cmq di una miglioria, non certo> della risoluzione di un bug inesistente.Lo puoi definire in mille altri modi diversi - e' una pura convenzione - ma sicuramente una schermata che induce in errore un utente (che sia alle prime armi o superesperto cambia poco) non possiamo certo indicarla come *facility*....o no??Lunga Vita e Prosperita'! O:-)mr_setterRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
- Scritto da: mr_setter> ) non> possiamo certo indicarla come *facility*....o> no??c'è chi c'è riuscito :-Dpane@ritaRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
- Scritto da: mr_setter> Confermo presenza bug anche nella versione 1.05> ita nightly build scaricabile da qui:> > http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nig> > Speriamo nella prossima versione! > :(LOL!!!! Ma non dovevano corregere velocemente i bug?AnonimoRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
- Scritto da: Anonimo> LOL!!!! Ma non dovevano corregere velocemente i> bug?Firefox è open source... potresti correggere il "bug" anche tu, invece di usare il tuo tempo trollando sui forum.AnonimoRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
- Scritto da: Anonimo> LOL!!!! Ma non dovevano corregere velocemente i> bug?Al massimo tra qualche giorno, tu invece aspetta pure 6 mesi con il tuo IE...==================================Modificato dall'autore il 22/06/2005 17.03.04Ectophilla albaRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
> Al massimo tra qualche giorno, tu invece aspetta> pure 6 mesi con il tuo IE...IE6 SP2:strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni blocco pop-up ---> livello filtro: ALTOAnonimoRe: Firefox 1.05 ita: bug presente!
Se posso dire la mia impressione, con Firefox ENG 1.04 quando clicco sul link non mi apre google, ma una pagina bianca. Dopo arriva il javascript che mi chiede una stringa, maripeto lo SFONDO dietro il box è tutto BIANCO. Nella barra di stato della window di firefox (quella shaded di blu) c'è un indirizzo che non è www.google.it, anche se penso sia facilmente modificabile.A me nn pare tanto grave, ripeto, con firefox 1.04. Magari sarà il mio Pc "strano"... :$AnonimoKonqueror rulez!
Come sempre del resto...Quando apro la casella e inserisco del testo mi informa che potrebbero rubarmi delle informazioni.E giusto l'altro giorno ho scoperto che è l'unico che supporta il testo con ombra.http://www.hboeck.de/item/96AnonimoRe: Konqueror rulez!
- Scritto da: Anonimo> Come sempre del resto...> Quando apro la casella e inserisco del testo mi> informa che potrebbero rubarmi delle> informazioni.E il portafoglio ?> E giusto l'altro giorno ho scoperto che è l'unico> che supporta il testo con ombra.Finalmente! Come ho vissuto senza ?AnonimoRe: Konqueror rulez!
Era solo per ironizzare sul supporto Css degli altri browser, e ti dirò che dopo questa scoperta la mia vita a preso tutta un'altra piega.AnonimoRe: Konqueror rulez!
- Scritto da: Anonimo> Era solo per ironizzare sul supporto Css degli> altri browser, e ti dirò che dopo questa scoperta> la mia vita a preso tutta un'altra piega.Ellamiseria. Addirittura. Come e' cambiata ?AnonimoRe: Konqueror rulez!
- Scritto da: Anonimo> Come sempre del resto...> Quando apro la casella e inserisco del testo mi> informa che potrebbero rubarmi delle> informazioni.> E giusto l'altro giorno ho scoperto che è l'unico> che supporta il testo con ombra.> http://www.hboeck.de/item/96Anche Konqueror 3.4.1 (che sto usando in questo momento e che è il mio browser preferito) soffre di questo problema.Il messaggio di cui parli lo visualizza anche Mozilla, è parte del test (ti dice che la pagina aperta poteva essere usata per carpire informazioni).Mi dispiace dirlo ma Konqueror, in questo caso, "does not rulez!".AnonimoGuerre di religione
Macachi contro WindowsariIntelisti contro PowerPiccioniLinuxiani contro BSDistiFireFoxiani contro Operai, InternetExploratori, MaxthonianiMilanisti contro InteristiCapita una volta su 1000 che qualcuno si astragga da quel che ha/segue/venera per trattare obiettivamente pro e contro.Che vomito.AnonimoRe: Guerre di religione
Non ti rispondono subito perche' sono tutti fuori a pranzo. Appena tornano "al lavoro" vedrai.AnonimoRe: Guerre di religione
- Scritto da: Anonimo> Macachi contro Windowsari> Intelisti contro PowerPiccioni> Linuxiani contro BSDisti> FireFoxiani contro Operai, InternetExploratori,> Maxthoniani> Milanisti contro Interisti> > Capita una volta su 1000 che qualcuno si astragga> da quel che ha/segue/venera per trattare> obiettivamente pro e contro.> > Che vomito.E il bello è che se provi a commentare qualcosa in maniera "astratta" vieni subito etichettato come "buono" o "cattivo" (a seconda del tipo di commento) dagli altri (ovviamente il 99% resta anonimo visto che ha paura di registrarsi).JoJo79Re: Guerre di religione
- Scritto da: Anonimo> Capita una volta su 1000 che qualcuno si astragga> da quel che ha/segue/venera per trattare> obiettivamente pro e contro.> > Che vomito.E che cosa pretendi, di poter discutere serenamente dei pro e dei contro con uno che ha PAGATO DEI SOLDI per poter avere un sistema operativo piu' efficace di un lassativo e un browser che ha piu' buchi di un termitaio e poi viene qui a far proseliti?Finche' certa gente non avra' l'umilta' di riconoscere che il sistema che usa fa schifo ed e' una truffa dalle dimensioni globali, non e' possibile discutere obiettivamente dei pro e dei contro.AnonimoBug de che?
Sinceramente non capisco come si possa catalogare come bug...vengono semplicemente aperte due finestre, una con il sito vero, e una con i js che fa apparire il pop up...Posso farlo anche a mano navigando: apro il browser e navigo, poi apro un altra finestra o tab del browser e navigo ancora...ad un certo punto mi appare un pop up js e prima di rispondere qualcunque cosa dovro' cercare di capire qual'è la pagina che ha lanciato il pop up. Veramente....bug de che?IchitakaRe: Bug de che?
Mah, vero.Piu` che un bug, un eccesso di flessibilita`.Immagino che ora limiteranno l'apertura di popups alla sola pagina (o tab) focalizzata...AnonimoIo l'ho sempre detto...
non mi lasciate in giro tutti questi javascript perche` poi c'inciampo !AnonimoRe: Io l'ho sempre detto...
- Scritto da: Alex¸tg> non mi lasciate in giro tutti questi javascript> perche` poi c'inciampo!LOLAnonimoil troll del blocca popup
aldila del fatto che ci stai sinceramente fracassando i maronima che è?hai scoperto ogg il copia e incolla e lo stai sperimentando?o forse visto che il blocca popup lo hai visto solo di recente di da alla testa?aldilà di questo anche firefox può essere impostato in modo da bocclare tutto, popunder e finestre java inclusi....per chi non lo sa fare a manina c'è l'apposita estenzione..(ma per chi si fa regare da un bug così non è che serva a molto visto che in ogni caso avrà il pc gonfio di schifezzuole).ripeto in ogni caso che è un workaround e ce ne sono di migliori (già la soluzione maxstronz opera è un po' più decednte)AnonimoRe: il troll del blocca popup
> per chi non lo sa fare a manina c'è l'apposita> estenzione..in IE6 SP2 non c'è bisogno di configurare roba strana o di installare estensioni aggiuntive che non fanno altro che appesantire il browser, perchè in IE6 SP2 basta:strumenti ---> blocco pop-up ---> impostazioni blocco pop-up ---> livello filtro: ALTO