Roma – Le strategie occupazionali di Vodafone qui in Italia stanno incontrando una fortissima opposizione: il progetto di esternalizzazione dei servizi forniti da circa 900 persone, ossia il passaggio degli stessi ad un’altra impresa , ha spinto i lavoratori alla mobilitazione. Dopo l’appoggio dei sindacati, ieri hanno ottenuto anche quello di Rifondazione Comunista.
Salvatore Bonadonna (PRC), vicepresidente della commissione Finanze del Senato, dopo aver incontrato i lavoratori che manifestavano a Roma si è scagliato contro le strategie dell’azienda: “Dopo Telecom anche Vodafone esternalizza il personale. Circa 900 lavoratori rischiano di essere ceduti ad una azienda esterna passando di fatto all’instabilità dell’occupazione e alla precarietà”.
Bonadonna non usa mezzi termini: “Ormai – ha dichiarato – è la strada che prendono le imprese anche quando realizzano profitti di livello stratosferico, da una parte campagne pubblicitarie e aggressione al mercato per conquistare altre fette, dall’altra aggressione alle lavoratrici e ai lavoratori per diffondere insicurezza e precarietà”. “Da parte di Rifondazione comunista – ha anche sottolineato – non si tratta solo di esprimere ai lavoratori solidarietà, ma di aprire un confronto anche con il Ministero del Lavoro e intanto promuovere un incontro con i rappresentanti dei lavoratori nelle sedi delle Commissioni Lavoro della Camera e del Senato”.
I lavoratori Vodafone si stanno mobilitando in varie città , da Pisa a Milano, da Napoli a Roma fino a Padova, e naturalmente anche su Internet . A loro dire la cessione a Comdata di una serie di servizi, a cui seguirà secondo fonti sindacali l’intera cessione del servizio 190 dell’azienda, consentirà a Vodafone di avere mano più libera per successivi tagli e riduzioni.
Una visione che l’azienda contesta. A suo dire, infatti, quella con Comdata è una partnership sul lungo periodo che porterà non solo benefici ai lavoratori interessati dall’esternalizzazione ma anche consentirà a Vodafone di focalizzarsi sulla crescita , con molte nuove assunzioni che sarebbero in cantiere. L’azienda ha anche negato che si vogliano cedere tutti i call center e ha sottolineato come l’esternalizzazione sia stata comunicata ai sindacati secondo i termini di legge. Ha anche assicurato che i dipendenti potranno contare su condizioni stabili di lavoro presso la propria partner.
Di seguito i servizi di due diversi telegiornali sulle manifestazioni di Roma e Padova:
-
Ma...
allora anche apple dovrebbe vendere i suoi portatili senza osx ?a me sembra una gran stupidaggine questa quivisik7Re: Ma...
La risposta ce l'hai nella tua domanda.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2007 00.29-----------------------------------------------------------alexjennRe: Ma...
Il discorso mi pare logicamente diverso per Apple, perchè vende macchine marchiate Apple dove è solo possibile installare su queste il sistema operativo OSX, non mi pare che i computer classici siano marchiati Microsoft... quindi questa mossa mi pare ottima cosi si puo dare una chance anche agli altri sistemi operativi e abbattere i prezzi e il monopolio della microsoft ;)RealistaRe: Ma...
- Scritto da: Realista> Il discorso mi pare logicamente diverso per> Apple, perchè vende macchine marchiate Apple dove> è solo possibile installare su queste il sistema> operativo OSX, Non è vero, da quando vende Intel si può installare anche Windows. Credo (ma non ne sono sicuro) che anche prima dell'Intel si potesse installare linux.>non mi pare che i computer> classici siano marchiati Microsoft... quindi> questa mossa mi pare ottima cosi si puo dare una> chance anche agli altri sistemi operativi e> abbattere i prezzi e il monopolio della microsoft> ;)Io questo ragionamento non lo capisco, o meglio, lo capisco solo come lotta a MS: se il produttore è Acer, HP, Asus ecc ecc.... cosa tirate in ballo MS? Perchè non chiedete ai produttori di vendere PC senza windows o con altri sistemi?LemonRe: Ma...
Sbagliato.Windows si può installare solo grazie a Mac OS X, perché è Mac OS X che gestisce l'installazione di Windows.Windows è installabile con Boot Camp (software Apple che funziona sotto Mac OS X) e che permette l'avvio del Mac con un sistema alla volta, oppure con Parallels Desktop o VM Ware, che installano e avviano Windows sotto Mac OS X.C'è anche una terza soluzione: Wine o Code Weavers, che permettono di avviare, sotto Mac OS X, programmi per Windows SENZA Windows.Il mondo PC è diverso.Poi, il ragionamento del monopolio di Microsoft è giusto: secondo te, chi fa i contratti di fornitura dei sistemi operativi con i produttori di PC?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2007 10.24-----------------------------------------------------------alexjennRe: Ma...
confermo, infatti esiste da secoli Debian-ppc e anche gentoo-ppc che vanno bene!den2kRe: Ma...
No, perchè Apple in questo caso produce sia Hw che Sw come un'unica cosa...non vi è alcuna licenza da accettare al momento dell'acquisto.E' come se Microsoft creasse e vendesse un notebook marchiato "Microsoft"Pensa alla XBox,viene venduta tutto in blocco sia Hw che Sw, infatti al momento dell'installazione non c'è bisogno di accettare alcuna EULA perchè è così e basta...Windows preinstallato invece te lo chiede esplicitamente...il problema è quando non sei d'accordo che sorgono i casiniMr. BilRe: Ma...
- Scritto da: Mr. Bil> No, perchè Apple in questo caso produce sia Hw> che Sw come un'unica cosa...non vi è alcuna> licenza da accettare al momento> dell'acquisto.Non è vero. Sono due prodotti distinti infatti nello shop di Apple puoi comprarti l'OSX. Nella presentazione dell'ultimo hanno pure preso per i fondelli la MS perchè loro hanno solo una versione ad un prezzo e non diverse...> E' come se Microsoft creasse e vendesse un> notebook marchiato> "Microsoft"> Pensa alla XBox,Bravo, pensa alla xbox: quanti hanno rotto le balle che non era giusto tenersi il software che era dentro e volevano installarci linux? Adesso non vale più come discorso?>viene venduta tutto in blocco sia> Hw che Sw, infatti al momento dell'installazione> non c'è bisogno di accettare alcuna EULA perchè è> così e basta...Windows preinstallato invece te lo> chiede esplicitamente...E' ovvio perchè sono aziende diverse: una fa il computer, l'altra il software, quindi devi aderire all'EULA (se lo vuoi).LemonRe: Ma...
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: Mr. Bil> > No, perchè Apple in questo caso produce sia Hw> > che Sw come un'unica cosa...non vi è alcuna> > licenza da accettare al momento> > dell'acquisto.> > Non è vero. Sono due prodotti distinti infatti> nello shop di Apple puoi comprarti l'OSX. Nella> presentazione dell'ultimo hanno pure preso per i> fondelli la MS perchè loro hanno solo una> versione ad un prezzo e non> diverse...>OSX lo vendono solo come upgrade > > > E' come se Microsoft creasse e vendesse un> > notebook marchiato> > "Microsoft"> > Pensa alla XBox,> > Bravo, pensa alla xbox: quanti hanno rotto le> balle che non era giusto tenersi il software che> era dentro e volevano installarci linux? Adesso> non vale più come> discorso?> No, vale il fatto che MS non deve impedirmi di installarci Linux, ma nessuno le chiede di preinstallarlo.> >viene venduta tutto in blocco sia> > Hw che Sw, infatti al momento dell'installazione> > non c'è bisogno di accettare alcuna EULA perchè> è> > così e basta...Windows preinstallato invece te> lo> > chiede esplicitamente...> > E' ovvio perchè sono aziende diverse: una fa il> computer, l'altra il software, quindi devi> aderire all'EULA (se lo> vuoi).Che sarebbe un contratto non valido per il semplice fatto che per accettare la licenza devi comprarlo ed avviarlo, non hai modo di rifiutarla a priori e quindi non pagarlopippo lacocaRe: Ma...
- Scritto da: visik7> allora anche apple dovrebbe vendere i suoi> portatili senza osx> ?> a me sembra una gran stupidaggine questa quiPerchè no? E' da un po' che anche loro supportano l'installazione di vista.gerryRe: Ma...
- Scritto da: visik7> allora anche apple dovrebbe vendere i suoi> portatili senza osx> ?> a me sembra una gran stupidaggine questa quiSe il Computer deve essere senza SO, allora anche Apple deve adeguarsi alla richieste.Il mio dubbio e' per i palmari, dovrebbero pensar a come installarlo.Si vuole fare in modo che se il SO e' dello stesso produttore dell'HW sia possibile preinstallarlo.Windows diventa un gamesparatutto, il produttore preinstalla il suo SO di dimensione 1KB che mette in esecuzione lo sparatutto "windows"Fatta la legge, trovato l'inganno.Ma le periferiche possono fare quello che vogliono, quindi mi compro scanner, macchina fotografica, ... e mi trovo con 5 licenze di Photoshop Elements.Se non va bene per windows, non deve andare bene neanche per quello.pippo75Re: Ma...
- Scritto da: visik7> allora anche apple dovrebbe vendere i suoi> portatili senza osx> ?Sì, hai ragione, ma il peso di apple sul mercato PC è molto minore rispetto a quello di microsoft. Di conseguenza anche i danni di concorrenza causati dal suo lock-in sono molto minori.stakanovRe: Ma...
Quindi poiché i danni sono "minori" possiamo perdonarglieli??- Scritto da: stakanov> - Scritto da: visik7> > allora anche apple dovrebbe vendere i suoi> > portatili senza osx> > ?> > Sì, hai ragione, ma il peso di apple sul mercato> PC è molto minore rispetto a quello di microsoft.> Di conseguenza anche i danni di concorrenza> causati dal suo lock-in sono molto> minori.------Re: Ma...
Ma Apple ha il 4% del mercato, non il 95.Alberto MullerVale anche per Apple
Non conta il fatto che Apple venda tutto in bundle... in quanto il fatto che loro vendano un prodotto in bundle è proprio quello il caso che rende necessaria la "spaccatura". E' lo stesso caso di Internet Explorer o Windows Media Player con Windows; nessuno ti vieta di installare altro ma il fatto che ci siano ha permesso all'antitrust europeo di intervenire.------Re: Vale anche per Apple
- Scritto da: ------> Non conta il fatto che Apple venda tutto in> bundle... in quanto il fatto che loro vendano un> prodotto in bundle è proprio quello il caso che> rende necessaria la "spaccatura". E' lo stesso> caso di Internet Explorer o Windows Media Player> con Windows; nessuno ti vieta di installare altro> ma il fatto che ci siano ha permesso> all'antitrust europeo di> intervenire.Apple non vende in bundle ma vende un sistema olistico non separabile, come la xbox con il suo sw o l'autoradio con il suo sw, o il tvcolor con il suo sw etc.Un Mac è tale per l'integrazione hw-sw, non puoi installarci altro sistema se non c'è già OSX che fa girare Bootcamp.Quella dei PC con Windows è una stortura degli ultimi anni perché prima i cimputer erano TUTTI sistemi olistici con hw e sw legati fra loro, Sinclair, Amiga, Commodore etc... invece non esistono PC marchiati Microsoft.La Xbox è marchiata Microsoft, è un hw con il SUO sw e nessuno gli rompe le scatole.Cpt_CrunchRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: Cpt_Crunch>> > Apple non vende in bundle ma vende un sistema> olistico non separabile, come la xbox con il suo> sw o l'autoradio con il suo sw, o il tvcolor con> il suo sw> etc.>Falso. La controprova è sia la vendita da parte di apple del suo sistema operativo SENZA hw sia la presenza di distribuzioni linux che girano su apple. Se poi alla apple fa comodo presentarla così, come alla microsoft faceva comodo presentare Internet Explorer facente parte di un sistema operativo, è un altra questione.Allo stato attuale i sistemi mac sono in pratica dei pc compatibili con SO apple. > Un Mac è tale per l'integrazione hw-sw, non puoi> installarci altro sistema se non c'è già OSX che> fa girare> Bootcamp.> Falso pure questo.anonimoRe: Vale anche per Apple
> Falso. La controprova è sia la vendita da parte> di apple del suo sistema operativo SENZA hw sia> la presenza di distribuzioni linux che girano su> apple. Apple vende il suo sistema operativo separato dall'hardware solo per permettere l'upgrade ai possessori di versioni precedenti di os x. Difatti osx può essere installato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su un mac!StefanoRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Cpt_Crunch> >> > > > Apple non vende in bundle ma vende un sistema> > olistico non separabile, come la xbox con il suo.> > sw o l'autoradio con il suo sw, o il tvcolor con> > il suo sw> > etc.> >> > Falso. La controprova è sia la vendita da parte> di apple del suo sistema operativo SENZA hw sia> la presenza di distribuzioni linux che girano su> apple. Se poi alla apple fa comodo presentarlaIl fatto che abbiano adattato linux al Mac non significa proprio nulla.> così, come alla microsoft faceva comodo> presentare Internet Explorer facente parte di un> sistema operativo, è un altra> questione.Esatto, è un'altra questione.> Allo stato attuale i sistemi mac sono in pratica> dei pc compatibili con SO> apple.Per quanto riguarda gli ultimi modelli direi che almeno questa affermazione è valida.Anonimo venezianoRe: Vale anche per Apple
> > Un Mac è tale per l'integrazione hw-sw, non puoi> > installarci altro sistema se non c'è già OSX che> > fa girare> > Bootcamp.> > > > Falso pure questo.Dimostra il contrario, allora. Facci un esempio.alexjennRe: Vale anche per Apple
> > > Apple non vende in bundle ma vende un sistema> olistico non separabile, come la xbox con il suo> sw o l'autoradio con il suo sw, o il tvcolor con> il suo sw> etc.Non è vero assolutamente. Gli stessi commerciali Apple ti dicono che puoi installarci anche XP o Vista. Se non ci credi chiamali.> > Un Mac è tale per l'integrazione hw-sw, non puoi> installarci altro sistema se non c'è già OSX che> fa girare> Bootcamp.Non è vero> > Quella dei PC con Windows è una stortura degli> ultimi anni perché prima i cimputer erano TUTTI> sistemi olistici con hw e sw legati fra loro,> Sinclair, Amiga, Commodore etc... invece non> esistono PC marchiati> Microsoft.E quindi io Acer non posso fare un accordo con chi mi pare? bella libertà...> La Xbox è marchiata Microsoft, è un hw con il SUO> sw e nessuno gli rompe le> scatole.No no, nessuno gli ha rotto le scatole.... memoria breve vero?LemonRe: Vale anche per Apple
>> Un Mac è tale per l'integrazione hw-sw, non puoi> installarci altro sistema se non c'è già OSX che> fa girare> Bootcamp.Non è veroBeh..di fatto ormai i Mac sono purtroppo come i PC..dal punto di vista HW.Però..senza BootCamp Windows non lo installi..semplicemente perchè i MacIntel non usano il BIOS (come la maggioranza dei PC), ma usano EFI (fai un giro su Wikipedia e documentati a riguardo..così avrai le idee più chiare).Non so se Vista supporti nativamente EFI, però mi pare che le precedenti versioni di Win non lo supportino..quindi senza Bootcamp, a meno che tu non sia un po' smanettone..dficcilmente installi.Inoltre..per i PC comuni, quel Windows e roba che ti installano insieme li paghi..e tanto anche.Il MacOS non incide più di tanto sul costo del Mac...e poi puoi sempre installare Win o Linux tramite BootCamp (anzi..Linux forse lo installi anche senza BootCamp) e poi cancellare il MacOS..nessuno te lo impedisce.Ogni volta che si tocca il tasto del Win installato su PC..scoppiano polemiche...ImmanuelRe: Vale anche per Apple
> Apple non vende in bundle ma vende un sistema> olistico non separabile, come la xbox con il suo> sw o l'autoradio con il suo sw, o il tvcolor con> il suo sw> etc.> non tanto per il mac, ma mi rompe veramente che per usare un ipod ci vuole il loro schifoso software crapware, rendendolo diecimila volte più scomodo di un qualsiasi altro player, di sicuro è una cosa che non comprerò MAI :)catodoRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: catodo> non tanto per il mac, ma mi rompe veramente che> per usare un ipod ci vuole il loro schifoso> software crapware, rendendolo diecimila volte più> scomodo di un qualsiasi altro player, di sicuro è> una cosa che non comprerò MAIROTFL. TIpico commento disinformato di un utente Windows...iTunes funziona male su Windows, su Mac funziona BENISSIMO, grazie...pippo francoRe: Vale anche per Apple
Eh no... qua ti sbagli... Apple ha diritto di veder ein bundle in quanto lei vende un prodotto di cui ha fatto sia l'hardware che il software. Lei è una nicchia di mercato a se stante con prodotto totalmente suo che non coinvolge terzi. Microsoft al contrario tramite accordi che violano l'antitrust fa si che sui computer in commercio prodotti da altri ci sia il suo sistema operativo!Pretendere che apple venda i mac senza OS X è come pretendere che la Canon venda le macchine digitali senza software.StefanoRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: Stefano> Eh no... qua ti sbagli... Apple ha diritto di> veder ein bundle in quanto lei vende un prodotto> di cui ha fatto sia l'hardware che il software.Non si capisce per quale ragione una regola debba valere solo per un contendente. O vale per tutti oppure è una stortura.> Lei è una nicchia di mercato a se stante con> prodotto totalmente suo che non coinvolge terzi.> Microsoft al contrario tramite accordi che> violano l'antitrust fa si che sui computer in> commercio prodotti da altri ci sia il suo sistema> operativo!>Microsoft fa accordi commerciali con ditte di hw che vogliono vendere offrire un SO in bundle con il loro computer. Infatti ora che linux è maturo alcuni di essi offrono pure soluzioni con SO linux. Se scorpori anche i mac dal SO apple vedrai che offriranno anche hw dove gira OS X. > Pretendere che apple venda i mac senza OS X è> come pretendere che la Canon venda le macchine> digitali senza> software.Stai confondendo un firmware con un SO e una macchina fotografica con un pc desktop.anonimoRe: Vale anche per Apple
Forse stai scherzando.Ti sembra che ti possa far rimborsare il software di scansione di uno scanner perchè tanto c'è sane?Che si possa esser rimborsati del costo del SO di un router perchè c'è openwrt?Schede madri senza firmware?Questo è ridicolo.Apple NON vende il SO. E' in vendita solo per upgrade dato che non esistono macchine privi di esso in vendita.Il fatto che ci possa girare linux, o che possa girare anche su macchine generiche e se non lo fa è per politiche commerciali è irrilevante sotto ogni punto di vista.outkidRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Stefano> > Eh no... qua ti sbagli... Apple ha diritto di> > veder ein bundle in quanto lei vende un prodotto> > di cui ha fatto sia l'hardware che il software.> > Non si capisce per quale ragione una regola debba> valere solo per un contendente. O vale per tutti> oppure è una> stortura.Quando MS vendera' anche l' HW che sta con il suo SW allora sara' libera di metterci quel che vuole con tutte le sue clausole.E' cosi' che sono PARIPUNTO.AlessandroxRe: Vale anche per Apple
ok, tu non capisci.apple vende l'hardware. vende "un suo affare" che per funzionare ha bisogno del suo software.dire che su un pc apple ci può girare anche linux è come dire che sul tostapane può girare anche netbsd quindi voglio il tostapane senza onoff proprietario.microsoft, invece, vende software che vien ceduto in licenza: se lo vuoi accetti la licenza, se non lo vuoi non lo acquisti.tutti i produttori di computer e laptop vendono computer e laptop. se tu li vuoi bene, ma solo se sei disposto a pagare anche il software. tutto ciò senz'appello ne alternativa.il dramma è che microsoft pur non producendo hardware controlla chi lo fa e questo uccide la competitività e le libertà sia di chi vuol vendere sia di chi compra.in questi termini è più chiaro? qui non si parla del fatto che bill gates sia per l'ennesima volta l'uomo piu' ricco e cattivo del mondo, non è invidia. qui si affronta il fatto che se io voglio vendere o creare un'alternativa mi son precluse le vie (specie i laptop) di distribuzione a causa di strategie possibili solo in regime di monopolio tale che pagare una multa è più conveniente che cambiare strategia.outkidRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: outkid> ok, tu non capisci.> apple vende l'hardware. vende "un suo affare" che> per funzionare ha bisogno del suo> software.Perché insistete su una cosa non vera? linux ci può girare tranquillamente, ad esempioanonimoRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: outkid> > ok, tu non capisci.> > apple vende l'hardware. vende "un suo affare"> che> > per funzionare ha bisogno del suo> > software.> > Perché insistete su una cosa non vera? > linux ci può girare tranquillamente, ad esempioanche netbsd può girare sul tostapane ma non si chiede a chi li produce di mettere una flash così è piu' pratico.apple vende il SUO prodotto nelle SUE modalità.I produttori di computer vendono i loro prodotti nelle modalità imposte dal monopolista dei SO.Se microsoft sviluppasse il suo hardware non ci sarebbero problemi. Il problema sorge nel momento in cui impone, grazie alla sua posizione, le sue regole ad altri.outkidRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: outkid> > ok, tu non capisci.> > apple vende l'hardware. vende "un suo affare"> che> > per funzionare ha bisogno del suo> > software.> > Perché insistete su una cosa non vera? > linux ci può girare tranquillamente, ad esempioNon importa, io ho messo una versione particolare di Linux su un iPod, questo non significa che si dovrebbe obbligare Apple a vendere iPod senza SW installato.Ricorda inoltre che MS e' in posizione dominante e questo fa di lei un'azienda diversa dalle altre, a cui si possono applicare leggi da usare in queste situazioni proprio per evitare storture, il vero libero mercato ha le sue regole.PaulRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: outkid> > ok, tu non capisci.> > apple vende l'hardware. vende "un suo affare"> che> > per funzionare ha bisogno del suo> > software.> > Perché insistete su una cosa non vera? > linux ci può girare tranquillamente, ad esempioNon e' questo il punto, ci po' girare anche il S.O. PincoOS ma se l' Azienda che produce l' OS produce anche l' HW NON puo' essere obbligata a metterci SW della concorrenza.AlessandroxRe: Vale anche per Apple
Hai detto bene: antitrust.La apple non ha un monopolio di mercate con i suoi computer.eaman1Re: Vale anche per Apple
sempre la solita storia! apple vende sia hw che software! se microsoft vendesse computer e sopra ci installasse il suo s.o. nessuno avrebbe niente da ridireIkariRe: Vale anche per Apple
> E' lo stesso> caso di Internet Explorer o Windows Media Player> con Windows; nessuno ti vieta di installare altro> ma il fatto che ci siano ha permesso> all'antitrust europeo di> intervenire.nessuno ti vieta il problema è che non sei invogliato a farlo. Io utente medio che uso il pc per cazzeggiare (l' 80% della popolazione mondiale) uso quello che trovo installato sul pc. C'è il lettore multimediale? uso quello. c'è il browser? uso quello. Nessuno si sogna di andare al media world e chiedere un lettore multimediale o un browser (anche perchè i commessi, che mettono il bollino di windows nella bacheca dei lettori mp3, ti dicono: "ma c'è già in windows che te ne fai?")FabrizioRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: Fabrizio> > E' lo stesso> > caso di Internet Explorer o Windows Media Player> > con Windows; nessuno ti vieta di installare> altro> > ma il fatto che ci siano ha permesso> > all'antitrust europeo di> > intervenire.> > nessuno ti vieta il problema è che non sei> invogliato a farlo. Io utente medio che uso il pc> per cazzeggiare (l' 80% della popolazione> mondiale) uso quello che trovo installato sul pc.> C'è il lettore multimediale? uso quello. c'è il> browser? uso quello. Nessuno si sogna di andare> al media world e chiedere un lettore multimediale> o un browser (anche perchè i commessi, che> mettono il bollino di windows nella bacheca dei> lettori mp3, ti dicono: "ma c'è già in windows> che te ne> fai?")E firefox che lo hanno scaricato in milioni? e winamp non lo avevano tutti una volta? e NEro per masterizzare?dai che non sono tutti stupidi...LemonRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: ------> Non conta il fatto che Apple venda tutto in> bundle... in quanto il fatto che loro vendano un> prodotto in bundle è proprio quello il caso che> rende necessaria la "spaccatura". E' lo stesso> caso di Internet Explorer o Windows Media Player> con Windows; nessuno ti vieta di installare altro> ma il fatto che ci siano ha permesso> all'antitrust europeo di> intervenire.l'antitrust ha punito ms perchè si trova in posizione dominante, non perchè si comporti diveramente o mweno dagl'altri.apple ha già dato il via alla possibilità di installarci altro introducendo bootcamp. Questo è il motivo per cui, anche se dovesse passare in posizione dominante, non verrà colpitatizioRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: ------> Non conta il fatto che Apple venda tutto in> bundle... in quanto il fatto che loro vendano uninnanzitutto precisiamo che il compito dell'antitrust è colpire i monopolisti e Apple col suo 6% fa ridere i polliin secondo luogo, Apple è un elemento di una catena di produzione....nel senso che c'è Dell, HP, Lenovo, Asus, Acer, quindi le scelte ci sono....MS sarebbe ok se ci fosse che so HP che vende solo PC con Windows, ma gli altri concorrenti vendono Linux, ZetaOS, ecc....questa non è la realtà, la realtà è che MS fa l'asso pigliatuttoquindi la situazione di Apple è decisamente diversa....inoltre Apple, per necessità, si è dovuta appoggiare a standard aperti e questo permette l'interoperabilità tra sistemi diversi....senza contare che hanno aperto le specifiche del loro OSpabloskiRe: Vale anche per Apple
Non lo so provo andare un po in controtendenza leggendo le cose da un'altra prospettiva.Intanto io oggi in Europa e Nord America (lasciamo stare i paesi più poveri) non parlerei più di monopolio MS, perchè un utente che vuole un SO preinstallato e perfettamente funzionante pouò comprarsi un Acer un HP un DELL o un Apple....Se non voglio Win mi compro un Mac e ho tutto!!!!!Con 700 euro mi compro un MacMini e ho un SO fichissimo.Allora dove sta il monopolio?? Tant'è che la Apple in America sta al 15% del mercato dei notebook, e mi sembra abbia superato o quasi la Dell (vabbè su questi dati potrei sbagliare ma il concetto è chiaro).Non mi dite che in Italia oggi come oggi la gente non conosce i Mac, che non è assolutamente vero.Un monopolio vuol dire che non ho scelta!!!! Invece la scelta ce l'ho, quindi NON E' UN MONOPOLIO, semmai è un DUOPOLIO!!!!!!Io invece penso che il vero problema stia su Linux!!! Io problema non è MS, è che oggi io non posso comprarmi un notebook con Linux, e non mi interessa se la Apple è bundle o la Acer lo compra, qua stiamo di fronte ad un duopolio americano di software chiuso che si oppone con tutta la forza contro il software libero!!!!Da questo punto di vista Apple è come MS, loro fanno una fracca di soldi, e di certo fanno di tutto per contrastare l'ascesa di software libero e gratuito.Ma che mi importa se la Apple fa Hw e Sw, o se la Asus fa Hw e compra Sw dalla MS, quelle sono scelte loro di mercato,se uno usa BIOS l'altro Pippo o Paperino... a me utente finale non mi deve riguardare....il fatto è che mi trovo sempre nella stessa condizione devo PAGARE un sw chiuso e proprietario quando ne potrei avere 1 gratis e aperto, ma per 1 motivo o un altro me lo impediscono.P.S.Io tutte (ed dico TUTTE) le persone che conosco che hanno un Mac, per 1 motivo o per l'altro hanno installato anche Windows con Parallels....Ma siamo sicuri che la vendita dei Mac oggi come oggi dispiaccia tanto a Bill?? Apple e MS ormai sono molto più vicine di quello che sembra, io non credo al Diavolo e all'Acqua Santa.BarbabluRe: Vale anche per Apple
No no...La autorità antitrust NON hanno il compito di COLPIRE i monopolisti ma:1) EVITARE la formazione a priori di monopoli2) colpire l'ABUSO di posizione dominanteSe si commenta basandosi su presupposti sbagliati, si traggono conclusioni sbagliate...- Scritto da: pabloski> - Scritto da: ------> > Non conta il fatto che Apple venda tutto in> > bundle... in quanto il fatto che loro vendano un> > innanzitutto precisiamo che il compito> dell'antitrust è colpire i monopolisti e Apple> col suo 6% fa ridere i> polli> > in secondo luogo, Apple è un elemento di una> catena di produzione....nel senso che c'è Dell,> HP, Lenovo, Asus, Acer, quindi le scelte ci> sono....> > MS sarebbe ok se ci fosse che so HP che vende> solo PC con Windows, ma gli altri concorrenti> vendono Linux, ZetaOS, ecc....questa non è la> realtà, la realtà è che MS fa l'asso> pigliatutto> > quindi la situazione di Apple è decisamente> diversa....inoltre Apple, per necessità, si è> dovuta appoggiare a standard aperti e questo> permette l'interoperabilità tra sistemi> diversi....senza contare che hanno aperto le> specifiche del loro> OS------Re: Vale anche per Apple
Apple vende hardware.Sul suo hardware installa poi un sistema operativo che si è fatta in casa.Ma gli altri installano prodotti di terzi.Io vorrei essere libero di acquistare un pc o un notebook privo di tali software e non pagare le licenze d'uso di qualcosa che non uso affatto.Non ho detto che non devono più proporre computer con software in bundle, vorrei solo avere la possibilità di acquistare, ad esempio, un notebook senza alcun software installato.cazzaroRe: Vale anche per Apple
Scusate ma mi dite perke HP ha un suo sitema proprietario HP-UX per i server e nn lo mette su suoi portatili...???Potrebbe farlo visto e invece preferisce mettere su Vista perke?Apple e come HP perche non produce Hardware ma delega a terze azienda di produrre del HW con delle sue specifiche tecniche per il suo S.O con il risultato che tutti ci crediamo che Il Mac e tutto apple , ma l'avete mai aperto?? avete visto ke alcune driver sono firmati da aziende di 3 parti?? Quindi apple nn produce HW ma assembla HW fatto su "misura"Quindi mi dite perke HP nn installa il suo sistema Operativo nonostante ne abbia uno mentre Apple si???DiegoRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: Diego> Quindi mi dite perke HP nn installa il suo> sistema Operativo nonostante ne abbia uno mentre> Apple> si???Perchè HP-UX non è esattamente un sistema operativo fatto per girare su un desktop o un laptop.Di la verità, non hai mai avuto l'occasione di lavorare su un HP9000 vero?The_Punishe rRe: Vale anche per Apple
- Scritto da: ------> Non conta il fatto che Apple venda tutto in> bundle... in quanto il fatto che loro vendano un> prodotto in bundle è proprio quello il caso che> rende necessaria la "spaccatura".Ok, mi sono letto tutti gli altri messaggi e sono pronto a risponderti.Nokia vende i suoi telefoni e smartphone (vedi E61i ed E90) in bundle con Symbian.Sony Ericsson pureLg IdemPalm vende i suoi prodotti con PalmOS (lasciamo perdere per un momento la serie con Windows Mobile)Motorola vende i suoi telefoni e smartphone in bundle con il suo sistema operativo proprietario (a parte il RAZR2 V8, l'E680 e forse qualche altro che hanno una versione ad hoc di Linux)Non mi pare che nessuno si sia mai preoccupato del fatto che HW e SW siano venduti insieme.Esattamente allo stesso modo Apple vende Macintosh+MacOSX insieme.Punto.Se ti va bene li compri, se non ti va bene compri qualcos'altro (oppure li compri lo stesso e poi ci installi quello che vuoi).Punto.Diverso è il discorso nel caso di un PC con Windows preinstallato in cui un produttore HW X installa un Sistema Operativo W la cui licenza d'uso (End User Licence Agreement, per gli amici EULA) dice espressamente:" Qualora tu non voglia utilizzare questo sistema operativo NON cliccare su OK, cancellalo dall'hard disk ed installa quello che vuoi. Il produttore dell'Hardware (che non è il produttore del sistema operativo) provvederà a rimborsarti del costo del sistema operativo stesso".The_Punishe rMonopolio necessario
Nel mercato dei sistemi operativi la presenza di un prodotto dominante è un punto di equilibrio stabile: ecco perché non ci possono essere alternative a Windows.Il sistema operativo è la grande piattaforma che separa il software dall'hardware, astraendo quest'ultimo.In tal modo si crea un mercato di componenti hardware competitivo. Se non invece si fosse imposto il modello di business della Apple, ossia un solo player che fa sia HW che SW, oggi i computer sarebbero scadenti e costosissimi.Quindi è chiaro che la piattaforma deve per forza essere unica; altrimenti l'industria del SW dovrebbe portare i suoi prodotti su n piattaforme con investimenti altissimi che ricadrebbero sul consumatore.La preinstallazione di Windows non serve ad eliminare potenziali concorrenti, che appunto non potrebbero esistere, ma ad eliminare la pirateria.Se non ci fosse la preinstallazione molti lo piraterebbero con una conseguente caduta della qualità (o salita del prezzo).pretorianoRe: Monopolio necessario
eh si, proprio necessario.... a chi lavora in M$http://yep.it/v1luxuobanRe: Monopolio necessario
In soldoni hardware straordinario ma sstema operativo scadente? In un modo o nell'altro l'utente finale se lo prende in quel posto! Se ci fosse libera competitività anche sul mercato dei sistemi operativi microsoft sarebbe obbligata a migliorare Windows se vuole che continui a vendere.... altrimenti il mercato migrerebbe a soluzioni migliori! Siccome invece la libera competitività in questo campo non c'è la Microsoft può permettersi di rilasciare windows così com'è ora....StefanoRe: Monopolio necessario
Non se lo prende in quel posto... dipende qual è la tua metrica (cerca su wikipedia...)Prezzo finale del OS? Del PC? Del PC+OS?- Scritto da: Stefano> In soldoni hardware straordinario ma sstema> operativo scadente? In un modo o nell'altro> l'utente finale se lo prende in quel posto! Se ci> fosse libera competitività anche sul mercato dei> sistemi operativi microsoft sarebbe obbligata a> migliorare Windows se vuole che continui a> vendere.... altrimenti il mercato migrerebbe a> soluzioni migliori! Siccome invece la libera> competitività in questo campo non c'è la> Microsoft può permettersi di rilasciare windows> così com'è> ora....------Re: Monopolio necessario
- Scritto da: pretoriano> ...Le possibilita' sono tre:1) fai marketing virale per la Microsoft2) non sai di cosa stai parlando3) sei un trollVoglio darti il beneficio della 2 ma non scarto a priori la 3...gagliaRe: Monopolio necessario
- Scritto da: gaglia> - Scritto da: pretoriano> > ...> > Le possibilita' sono tre:> 1) fai marketing virale per la Microsoft> 2) non sai di cosa stai parlando> 3) sei un troll> > Voglio darti il beneficio della 2 ma non scarto a> priori la> 3...Io opto per la terzaRoberto DiRe: Monopolio necessario
- Scritto da: pretoriano> Nel mercato dei sistemi operativi la presenza di> un prodotto dominante è un punto di equilibrio> stabile: ecco perché non ci possono essere> alternative a> Windows.> > Il sistema operativo è la grande piattaforma che> separa il software dall'hardware, astraendo> quest'ultimo.> In tal modo si crea un mercato di componenti> hardware competitivo. Se non invece si fosse> imposto il modello di business della Apple, ossia> un solo player che fa sia HW che SW, oggi i> computer sarebbero scadenti e> costosissimi.Purtroppo nessun linaro o utente apple sarebbe mai disposto a darti ragione su questo: escludendo dal discorso il mercato sw, il consumatore lato hw con microsoft ci ha solo che guadagnato.anonimoRe: Monopolio necessario
- Scritto da: anonimo> Purtroppo nessun linaro o utente apple sarebbe> mai disposto a darti ragione su questo:> escludendo dal discorso il mercato sw, il> consumatore lato hw con microsoft ci ha solo che> guadagnato.Vallo a dire a tutti quelli che devono comprare nuovo hardware per far girare in nuovi sistemi della microsoft.Ma sei sicuro che non ci siano in giro SW che siano in grado di sfruttare l'hardware meglio di windows?Io qua ho un NAS costato 70 euro sul quale ho installato Linux e ci gira: dns, dhcp, webserver, proxy http, SMTP, firewall, condivisione file, backup incrementale.Ce lo fai girare un sistema win con 30 MB di ram? gli interessa a Microsoft lasciartelo fare?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2007 03.36-----------------------------------------------------------eaman1Re: Monopolio necessario
> Io qua ho un NAS costato 70 euro sul quale ho> installato Linux e ci gira: dns, dhcp, webserver,> proxy http, SMTP, firewall, condivisione file,> backup> incrementale.Tutte cose abbastanza inutili per il 99,999...9% delle persone> Ce lo fai girare un sistema win con 30 MB di ram?> gli interessa a Microsoft lasciartelo> fare?Evvabbeh... mi compro un modulo da 256 MB per una manciata di euro e poi posso mettere tutti i sistemi operativi che voglio> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 settembre 2007 03.36> --------------------------------------------------pretorianoRe: Monopolio necessario
- Scritto da: eaman1> - Scritto da: anonimo> > > Purtroppo nessun linaro o utente apple sarebbe> > mai disposto a darti ragione su questo:> > escludendo dal discorso il mercato sw, il> > consumatore lato hw con microsoft ci ha solo che> > guadagnato.> Vallo a dire a tutti quelli che devono comprare> nuovo hardware per far girare in nuovi sistemi> della> microsoft.> > Ma sei sicuro che non ci siano in giro SW che> siano in grado di sfruttare l'hardware meglio di> windows?penso intendesse che Microsoft é diventata il minimo comune denominatore, lo standard del "fatto in ritardo, ma male, però con cattivo gusto" che é diventato un riferimento (da evitare) tra tutti i produttori di HW e SW.soulistaRe: Monopolio necessario
- Scritto da: anonimo> > Purtroppo nessun linaro o utente apple sarebbe> mai disposto a darti ragione su questo:> escludendo dal discorso il mercato sw, il> consumatore lato hw con microsoft ci ha solo che> guadagnato.Tu sei il secondo trollRoberto DiRe: Monopolio necessario
- Scritto da: Roberto Di> - Scritto da: anonimo> > > > > Purtroppo nessun linaro o utente apple sarebbe> > mai disposto a darti ragione su questo:> > escludendo dal discorso il mercato sw, il> > consumatore lato hw con microsoft ci ha solo che> > guadagnato.> > Tu sei il secondo trollNon argomentando non fai bella figura. Seriamente. Dal punto di vista hw il fatto di avere di fatto un solo sottosistema sw con cui tutto (o quasi) l'hw doveva essere compatibile ha garantito maggiore concorrenza, quindi migliori prestazioni e prezzi inferiori. O trovi controargomentazioni o sparisci che fai più bella figura.anonimoRe: Monopolio necessario
- Scritto da: anonimo> Purtroppo nessun linaro o utente apple sarebbe> mai disposto a darti ragione su questo:> escludendo dal discorso il mercato sw, il> consumatore lato hw con microsoft ci ha solo che> guadagnato.scusa ma ci ha guadagnato cosa?i prezzi possono essere scesi ma ha un hardware potentissimo per fare le stesse cose che faceva prima e con la stessa velocità. che guadagno è?Ho 2 giga di ram ma lavoro come prima che avevo 512 mb, ho un hd sata ultra potente e capiente e l'so mi prende 5 volte lo spazio di quello di prima, ho la scheda video figa per fare gli stessi giochi che posso fare su una console (con scheda video spesso meno potente) e posso vedere delle finestre trasparenti che i concorrenti hanno tirato fuori anni fa.Questo non è guadagno è presa per il culo. Io SO ti obbligo a far guadagnare i miei amici produttori di hardware oltre che me nell'acquisto di un mio soFabrizioRe: Monopolio necessario
> scusa ma ci ha guadagnato cosa?> i prezzi possono essere scesi ma ha un hardware> potentissimo per fare le stesse cose che faceva> prima e con la stessa velocità. che guadagno> è?> Ho 2 giga di ram ma lavoro come prima che avevo> 512 mb, ho un hd sata ultra potente e capiente e> l'so mi prende 5 volte lo spazio di quello di> prima, ho la scheda video figa per fare gli> stessi giochi che posso fare su una console (con> scheda video spesso meno potente) e posso vedere> delle finestre trasparenti che i concorrenti> hanno tirato fuori anni> fa.> Questo non è guadagno è presa per il culo. Io SO> ti obbligo a far guadagnare i miei amici> produttori di hardware oltre che me nell'acquisto> di un mio> soGli OS di oggi sono piu` pesanti perche` devono rispettare dei requisiti di sicurezza e stabilita` molto superiori di un tempo, a causa di Internet e delle tonnellate di spyware che contiene.pretorianoRe: Monopolio necessario
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: pretoriano> > Nel mercato dei sistemi operativi la presenza di> > un prodotto dominante è un punto di equilibrio> > stabile: ecco perché non ci possono essere> > alternative a> > Windows.> > > > Il sistema operativo è la grande piattaforma che> > separa il software dall'hardware, astraendo> > quest'ultimo.> > In tal modo si crea un mercato di componenti> > hardware competitivo. Se non invece si fosse> > imposto il modello di business della Apple,> ossia> > un solo player che fa sia HW che SW, oggi i> > computer sarebbero scadenti e> > costosissimi.> > Purtroppo nessun linaro o utente apple sarebbe> mai disposto a darti ragione su questo:> escludendo dal discorso il mercato sw, il> consumatore lato hw con microsoft ci ha solo che> guadagnato.Io ci ho rimesso. TA ISDN USB per Win 98. Passando a Win XP l'ho buttato perchè non ci sono driver ne il sito per scaricarli.Potresti dirmi che dovevo scegliere meglio il TA ma allora il discorso che si fa per i Linari dello scegliere l'hw vale pure per windows, quindi windows non è tanto meglio anzi...citrulloRe: Monopolio necessario
- Scritto da: pretoriano> Nel mercato dei sistemi operativi la presenza di> un prodotto dominante è un punto di equilibrio> stabile: ecco perché non ci possono essere> alternative a> Windows.Questa e' una delle idee piu; sgangherate che abbia sentito ultimamente.> > Il sistema operativo è la grande piattaforma che> separa il software dall'hardware, astraendo> quest'ultimo.> In tal modo si crea un mercato di componenti> hardware competitivo. Se non invece si fosse> imposto il modello di business della Apple, ossia> un solo player che fa sia HW che SW, oggi i> computer sarebbero scadenti e> costosissimi.Sono d'accordo, che hardware e software siano disgiunti.> > Quindi è chiaro che la piattaforma deve per forza> essere unica; altrimenti l'industria del SW> dovrebbe portare i suoi prodotti su n > piattaforme con investimenti altissimi che> ricadrebbero sul> consumatore.He no, e' la concorrenza che tipicamente avvantaggia i consumatori.Se ci fosse solo la fiat?La mancanza di concrrenza, e nello specifico l'assenza di alternative, fa si che un produttore possa permettersi di far uscire ogni quattro anni un sistema operativo che non e' migliore dei precedenti, con requisiti di sistema tripli rispetto a quello che si usava prima per far girare le stesse applicazioni, senza neanche prendersi la briga di fare un periodo di test: tanto gli utenti sono costretti a comprarlo comunque e lo facciamo fare a loro.> > La preinstallazione di Windows non serve ad> eliminare potenziali concorrenti, che appunto non> potrebbero esistere, ma ad eliminare la> pirateria.Una volta i troll si limitavano a dire che 'gli altri sistemi fanno schifo', tu arrivi a dire che non potrebbero neanche esistere!> Se non ci fosse la preinstallazione molti lo> piraterebbero con una conseguente caduta della> qualità (o salita del> prezzo).E allora la attivazione a cosa servirebbe?E perche' lo vendono retail?E se qualcuno pirata windows invece che renderlo non piratabile (e ci vorrebbe poco, ma mi sa che gli fa comodo che si possa piratare per ammazzare la concorrenza) dovremmo mandare in vacca tutta la ricerca del mondo sui sistemi operativi?Tutti quelli che lavorano nel campo li mandiamo a pescare?eaman1Re: Monopolio necessario
> Questa e' una delle idee piu; sgangherate che> abbia sentito> ultimamente.Se la piattaforma e' l'elemento di unificazione deve necessariamente essere unica> > Il sistema operativo è la grande piattaforma che> > separa il software dall'hardware, astraendo[clip] ul> > consumatore.> He no, e' la concorrenza che tipicamente> avvantaggia i> consumatori.> Se ci fosse solo la fiat?Con Windows e' possibile una maggiore concorrenza dell'HW e del SW>> La mancanza di concrrenza, e nello specifico> l'assenza di alternative, fa si che un produttore> possa permettersi di far uscire ogni quattro anni> un sistema operativo che non e' migliore dei> precedenti, con requisiti di sistema tripli> rispetto a quello che si usava prima per far> girare le stesse applicazioni, senza neanche> prendersi la briga di fare un periodo di test:> tanto gli utenti sono costretti a comprarlo> comunque e lo facciamo fare a> loro.I nuovi Windows sono piu' pesanti in quanto sono molto piu' stabili e sicuri> > La preinstallazione di Windows non serve ad> > eliminare potenziali concorrenti, che appunto> non> > potrebbero esistere, ma ad eliminare la> > pirateria.[clip]> E allora la attivazione a cosa servirebbe?Fuffa. La protezione a mezzo SW viene sempre craccata> E perche' lo vendono retail?Per coloro che desiderano passare ad una nuova versione di Win senza comprare un nuovo PC.> E se qualcuno pirata windows invece che renderlo> non piratabile (e ci vorrebbe poco, ma mi sa che> gli fa comodo che si possa piratare per ammazzare> la concorrenza) dovremmo mandare in vacca tutta> la ricerca del mondo sui sistemi> operativi?> Tutti quelli che lavorano nel campo li mandiamo a> pescare?M$ impega piu' di 60.000 dipendenti. E poi ci sono 200.000 partner nella sua rete commerciale.pretorianoRe: Monopolio necessario
- Scritto da: pretoriano> I nuovi Windows sono piu' pesanti in quanto sono> molto piu' stabili e> sicuriGuarda io ci lavoro coi server e ti do' un consiglio:semplicita' va' di pari passo con sicurezza.Piu' il software e' incasinato (non uso il termine sofisticato deliberatamente) piu' e' sensibile a problemi di sicurezza.Vista' ha requisiti di sistemi alti principalmente per implementare i DRM che servono per i vari "windows live", tv via internet, distributori di mp3...Solo che l'ardware e il software lo fanno pagare a te.eaman1Re: Monopolio necessario
> Con Windows e' possibile una maggiore concorrenza> dell'HW e del> SWSì, software che girano solo su Windows... Alla faccia della concorrenza!> I nuovi Windows sono piu' pesanti in quanto sono> molto piu' stabili e> sicuriQuesta è spettacolare, me la segno. Non sapevo che la sicurezza e la stabilità erano direttamente proporzionali alla pesantezza. Vorrei ricordarti che, essendo più pesante, è probabile che debba eseguire più codice per fare le stesse operazioni rispetto a Xp. Più codice = maggiore probabilità di bug...> Per coloro che desiderano passare ad una nuova> versione di Win senza comprare un nuovo> PC.Sempre che possano farlo, dato che il sistema operativo diventa sempre più pesante...> M$ impega piu' di 60.000 dipendenti. E poi ci> sono 200.000 partner nella sua rete> commerciale.60000 persone sono uno sputo in confronto a quanti oggi potrebbero lavorare nel campo dei sistemi operativi se non ci fosse la concorrenza sleale di Microsoft e del suo Windows...TADTADsince1995Re: Monopolio necessario
- Scritto da: pretoriano> Nel mercato dei sistemi operativi la presenza di> un prodotto dominante è un punto di equilibrio> stabile: ecco perché non ci possono essere> alternative a> Windows.> > Il sistema operativo è la grande piattaforma che> separa il software dall'hardware, astraendo> quest'ultimo.> In tal modo si crea un mercato di componenti> hardware competitivo. Se non invece si fosse> imposto il modello di business della Apple, ossia> un solo player che fa sia HW che SW, oggi i> computer sarebbero scadenti e> costosissimi.> > Quindi è chiaro che la piattaforma deve per forza> essere unica; altrimenti l'industria del SW> dovrebbe portare i suoi prodotti su n > piattaforme con investimenti altissimi che> ricadrebbero sul> consumatore.> > La preinstallazione di Windows non serve ad> eliminare potenziali concorrenti, che appunto non> potrebbero esistere, ma ad eliminare la> pirateria.> Se non ci fosse la preinstallazione molti lo> piraterebbero con una conseguente caduta della> qualità (o salita del> prezzo).Allora partiamo dalla pirateria: Windows Vista è il più semplice sistema MS da piratare mai rilasciato: bastano pochi clic per avere un sistema che sui loro server viene visto come ORIGINALE..con tanto di BOLLINO a video!!!!!Sono stra sicuro che come al solito a loro convenga sia così...soprattutto considerando che Vista è il peggiore mai rilasciato dopo ME..Fortunatamente però chi apre gli occhi passa altrove..La qualità??? Quale Qualità????sono 10 anni che propinano la stessa solfa....a cifre da rapina!Sistema operativo separato dall'HW???Si nel mondo LINUX è così...(oggettivamente puoifar rinascere pezzi da museo...) non in quello MS dove se non aggiorni pesantemente l'hw...il sistema ti sputa in faccia visto che è fatto a cazzum..Cazzo me ne frega dell'HW ultra e a prezzi alti???Siccome con il PC NON si ci gioca normmalmente...la video da 1000 se la posssono ficcare in quel posticino li...Io ho il diritto se mai comprassi un pc all'iper, di averlo, se voglio, senza alcun software!Io WIN non lo voglio e devo essere in grado di poter scegliere senza OBBLIGHI come avviene ORA!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2007 07.38-----------------------------------------------------------DemistificatoreRe: Monopolio necessario
> > Dopo quasi vent'anni di sviluppo su diverse> piattaforme sogno un insieme di infodomestici> (cercate in rete o in libreria), semplici da> usare ognuno con compiti specifici, che parlano> tra loro una lingua universale come il MIDI per> gli strumenti musicali e che facciano quello che> mi serve, senza sapere che SO ci sia dentro, come> la centralina di iniezione della mia macchina o> il sistema di controllo della mia fotocamera.> > arrivera' quel giorno, sono sicuro.Certamente arriverà.......ma quel giorno le nostre tombe saranno oggetto di studio per gli archeologi!diegoRe: Monopolio necessario
Fin quando c'è in giro gente che pensa e propaga queste sequenze di min...bipppppp....ate, la sola cosa certa è che sarò sempre più ricco... chickens!!!! :D :D :D :D :D Ma almeno avrete software di qualità... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(linux)$$$Zio Bill$$$Re: Monopolio necessario
no non è così....tu confondi hardware, sistema operativo, applicazione e formati dati....qualunque OS può visualizzare un video mpeg, a patto di avere i codec opportuni....lo stesso dicasi dell'hardware....esiste OpenGL....perchè MS si inventa DirectX? per creare uno standard proprietario, non interoperabile e tagliare così le gambe ai concorrentiquesto è protezionismo puro....MS è inoltre responsabile del naufragio di vari progetti tra cui UDI e EFI....e sempre MS è responsabile del fatto che i computer non sono cambiati di una virgola....siamo realisti la competizione è il motore dell'innovazione, senza competizione non ci sarà mai innovazionepabloskiRe: Monopolio necessario
- Scritto da: pretoriano> Nel mercato dei sistemi operativi la presenza di> un prodotto dominante è un punto di equilibrio> stabile: ecco perché non ci possono essere> alternative a> Windows.se è così inevitabile che ce ne sia solo uno non voglio che mi sia venduto da una cazzo di azienda privata, se DEVE essercene uno facciamo un bello standard (da un po' meno di 6000 pagine a differenza di un altro :P) a cui i produttori (sì, al plurale) di sistemi operativi devono conformarsimuffaRe: Monopolio necessario
Lascialo perdere.La sua tesi è frutto dei danni provocati dalla continua visione del Tg4 di Emilio Fido.Straparla esattamente come uno degli Arcoreboys.cazzaroRe: Monopolio necessario
secondo me sei piu gay che nabboGiorgioRe: Monopolio necessario
Scusa, ma lavori perla Microsoft ? Per ciò che mi riguarda, il mio computer è totalmente Microsoft free, e sta benissimo.Alberto MullerRimborso sistema operativo Microsoft Win
Link a una risorsa utile sull'argomento:http://www.aduc.it/dyn/osservatoriolegale/art/singolo.php?id=177188eaman1Distinzione tra hardware e software
Link interessante: http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=129117Peraltro dalla sito del Garante http://www.agcm.it/lettera 28300/06 del 27/7/2006" nell'ambito del procedimento DC/5073[quote]...L'Autorità, dopo la seduta dello scorso 20 luglio 2006, ci ha comunicato che secondo lei questo abuso non c'è: per Microsoft l'Autorità ritiene che quanto da noi segnalato non vi è riferibile, ma lo sarebbe per le imprese produttrici di hardware che pre-installano Windows nei computer. "Dalle informazioni raccolte –continua l'Autorita' garante della Concorrenza e del Mercato- è inoltre emerso che sul mercato vi sono imprese che offrono prodotti che non installano tale sistema operativo e che comunque i consumatori possono rifiutare l'installazione di Windows e ricevere un rimborso".[/quote]Da che si deduce che il Garante si sia espresso sulla possibilita' dell'utente di ottenere un rimborso (se questo non fosse garantito si configurerebbe l'abuso? )eaman1ecco chi effettua il rimborso
Chi3 sta interagendo con Free Software Foundation Europe e ADUC per fornire agli utenti maggiori informazioni su quali compagnie effettuano il rimborso per Windows presintallato e quali no.Potete trovare qui le informazioni finora raccolte:www.chi3.org/refund.htmlPer supportare questa causa, e' possibile associarsi alla FSFE:https://fsfe.org/en/fsfeuser/registerGrazie a tutti per l'attenzione.--Chi3: www.chi3.orgFree Software Foundation Europe: www.fsfeurope.orgADUC: http://www.aduc.it/arcil risultato?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: il risultato?
per conferma si può benissimo vedere anche adesso con i pc desktop -A parità di caratteristiche , l'assemblato senza software costa di più , sia in spesa immediata , perchè ovviamente non essendo brandizzato non ha sconti e non è soggetto a offerte , poi in costi di manutenzione perchè c'è sempre qualche componente incompatibile con qualcosa che ti fa dannare per due settimane.beppeRe: il risultato?
- Scritto da: beppe> per conferma si può benissimo vedere anche adesso> con i pc desktop> -> A parità di caratteristiche , l'assemblato senza> software costa di più , sia in spesa immediata ,> perchè ovviamente non essendo brandizzato non ha> sconti e non è soggetto a offerte , poi in costi> di manutenzione perchè c'è sempre qualche> componente incompatibile con qualcosa che ti fa> dannare per due> settimane.la libertà ha il suo prezzo, ma allo stesso tempo non ha prezzo.Per le offerte, si inventeranno qualcosa, dato che da 20 anni hanno fatto patti col diavolo.n e cRe: il risultato?
Credo che per il problema compatibilità, si verdà la nascita di siti come www.linuxprinting.org, che come per le stampanti compatibili con linux ti potranno guidare nell'acquisto di un computer compatibile...Chi produce se non vuole ritrovarsi un po di pc sul groppone sarà costretto ad adeguarsi...Potresti contorobattere che questo non succederà perchè tutti installerano una copia piratata di windows, magari il caro vecchio XP, ma quanto durerà?Se viene data la possibilità di scegliere, qualcuno sceglie e magari sceglie un soluzione alternativa a windows..NemoRe: il risultato?
non diciamo vaccate, please!!il brandizzato c o s t a di piu' rispetto all'assemblato, a parita' di prestazioni/componenti.per le incompatibilita' esiste la RMA... porti indietro la componente e ne prendi un'altra. facile no?ma certo, vuoi mettere la comodita' di prendersi un bel branded, rimuoverlo dall'imballo ed iniziare ad usare una copia fiammante di vista??questa e' informatica da grande distribuzione (leggi: come le bistecche al supermercato).LordBarbaRe: il risultato?
se fossi costretto a usare vista ad infiammarsi sarebbero solo la mia pazienza.. vuoi mettere il gusto di prendere un brandizzato vuoto a 90 euro in meno e installarci quello che mi pare e piace che sia linux o un windows boxxato (quindi licenza traferibila da un pc vecchio a uno nuovo) ?Di MERe: il risultato?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: il risultato?
- Scritto da: unaDuraLezione> Il PC senza OS costerà uguale a quello con OS.quotosbagliateRe: il risultato?
- Scritto da: unaDuraLezione> Il PC senza OS costerà uguale a quello con OS.Non è detto: se imporranno di specificare i prezzi separati di HW e SW, il PC senza OS costerà meno.Personalmente la questione comunque mi tocca solo a metà, per i notebook, che i desktop me li assemblo da solo. Certo, magari il SO lo potrei anche volere, ma sui notebook Dell di fascia bassa gradirei moltissimo poter rinunciare all'inutile Works e averli a prezzi ancora più bassi.Categoricoapple non è la stessa cosa
apple come quasi qualsiasi altra industria mondiale non detiene il 90-95% del mercato con il conseguente potere d'influenza sul settore. ms ha quasi il monopolio su desktop e workstation, è molto presente nei settori server e console e ha un potere economico pari ad un piccolo stato: non può non essere soggetta a regole più restrittive dell'usuale in materia di concorrenza.microsoft schiaccia la concorrenza sostenendo altissime barriere d'ingresso e mantenendo segreti industriali che non impediscono l'interoperabilità rallentando infinitamente l'innovazione. microsoft può distorcere il mercato togliendo il supporto ad alcune tecnologie per promuoverne altre come ha fatto ad esempio con le opengl che non sono più supportate in favore delle directx (cosa che ha portato al crollo delle prestazioni dei software di render e non solo http://www.tomshardware.com/2007/01/29/xp-vs-vista/).tutto questo senza contare che attualmente microsoft è una tassa obbligata all'acquisto di un computer di marca sia per chi usa linux, sia per chi possiede già una licenza full di windows. senza scavare troppo nel passato io attualmente possiedo 1 full di 2k, 2 licenze oem di xp, 1 oem di vista, 3 oem di works e di tutto questo uso solo la full di 2k.obiRe: apple non è la stessa cosa
- Scritto da: obi> tutto questo senza contare che attualmente> microsoft è una tassa obbligata all'acquisto di> un computer di marca sia per chi usa linux, sia> per chi possiede già una licenza full di windows.> senza scavare troppo nel passato io attualmente> possiedo 1 full di 2k, 2 licenze oem di xp, 1 oem> di vista, 3 oem di works e di tutto questo uso> solo la full di> 2k.sciocchezze, esistono i pc assemblati, io ad esempio mi sono fatto assemblare un pc normalissimo e poi ho preso una licenza vista business oem, ma potevo anche installare fedora linux oppure freebsd, ecc..folkRe: apple non è la stessa cosa
non esistono portatili assemblatiobiRe: apple non è la stessa cosa
Però esistono produttori che fanno molta scelta anche per i portatili. Basta cercare un poco.AnonimoRe: apple non è la stessa cosa
- Scritto da: folk> - Scritto da: obi > > tutto questo senza contare che attualmente> > microsoft è una tassa obbligata all'acquisto di> > un computer di marca sia per chi usa linux, sia> > per chi possiede già una licenza full di> windows.> > senza scavare troppo nel passato io attualmente> > possiedo 1 full di 2k, 2 licenze oem di xp, 1> oem> > di vista, 3 oem di works e di tutto questo uso> > solo la full di> > 2k. > sciocchezze, esistono i pc assemblati, io ad> esempio mi sono fatto assemblare un pc> normalissimo e poi ho preso una licenza vista> business oem, ma potevo anche installare fedora> linux oppure freebsd,> ecc..E questo che c' entra? Mi spieghi perche' apple, che principalmente sviluppa S.O. e SW a corredo dovrebbe installare sull' HW che essa stessa assembla i prodotti di altri? In base a quale regola o principio? Il TUO?AlessandroxRe: apple non è la stessa cosa
Dal secondo PC in poi non sei più obbligato a pagare Windows OEM, e se cerchi produttori minori può valere anche per i portatili. Ma questo è un caso a parte perchè i portatili hanno molto hardware proprietario del produttore e i driver non sempre funzionano a meraviglia su Linux. Ma comunque un po' di ricerca la puoi fare.AnonimoRe: apple non è la stessa cosa
Correggo, vale anche per il primo PC se te lo fai assemblare in un negozio qualsiasi o se hai una connessione internet di fiducia.AnonimoRe: apple non è la stessa cosa
>Dal secondo PC in poi non sei più obbligato >a pagare Windows OEMcioè? mi spieghi?esiste la possibilità di comprare portatili con linux ma non esistono modelli performanti (diciamo che sono quasi macchine da scrivere). l'unico hardware "usuale" con cui linux ha ancora qualche problema sono le schede video ati, ma anche questo problema è in via di soluzioneobiRe: apple non è la stessa cosa
Non sono solo i componenti maggiori a dare grattacapi con i portatili, in mezzo al loro hardware integrato ci sono molti più componenti proprietari che in un Desktop. A parte questo, con un po' di ricerca qualche produttore che ti permette un po' di scelta c'è anche sui portatili, e soprattutto il rimborso dell'OS reso in questo caso non dovrebbe essere un problema, almeno in teoria.AnonimoRe: apple non è la stessa cosa
- Scritto da: obiVero, Apple non ha alte quote di mercato, ma se anche il suo SO fosse separato, ci sarebbe piu' spazio anche per i produttori di OS per Mac.Se non sbaglio al tempo c'era BeOS, la quale poi si e' orientata sul altri tipi di PC.comunque se non sbaglio l'articolo non parla di quantita' di mercato, ma mette in generico"Ma la soluzione più efficace e fattibile appare la separazione dell'acquisto di hardware e software"Quindi o i produttori trovano un cavillo oppure devono separare l'HW dal SW.Addio collezioni di PowerDVD e di Nero in versione OEM.pippo75vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
ma staste scherzando??? Vi danno un OS a 30 euro e altro software e voi lo rifiutate??? MahPoi non venite a piangere che dovete spendere 300 euro per un OS.sbagliateRe: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
- Scritto da: sbagliate> ma staste scherzando??? Vi danno un OS a 30 euro> e altro software e voi lo rifiutate???> Mah> Poi non venite a piangere che dovete spendere 300> euro per un> OS.Beh, sai com'è, io ho windows XP in licenza campus, perchè dovrei pagare Home 30 euro per formattarlo?Sono 30 euro buttati.gerryRe: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
- Scritto da: sbagliate> ma staste scherzando??? Vi danno un OS a 30 euro> e altro software e voi lo rifiutate???> Mah> Poi non venite a piangere che dovete spendere 300> euro per un> OS.se ti danno una merda gratis la prendi?se proprio vogliono vendermelo che me lo diano su un cd/dvd, poi se voglio me lo installo iomah...Re: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
Ciao,il costo dei 30 euro e' tutto da vedere, sicuramente una parte del costo e' annegata nel costo del PC mediante un accordo tra costruttore HW e produttore FWCiao!DavideRe: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
Se leggi la notizia di ieri vedrai che chi ha ottenuto il rimborso in sede legale ha preso ben più di 30 Euro.Se non sicordo male erano 135 euro di sopftware su un portatile che ne costa 600YellowTRe: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
- Scritto da: sbagliate> ma staste scherzando??? Vi danno un OS a 30 euro> e altro software e voi lo rifiutate???> Mah> Poi non venite a piangere che dovete spendere 300> euro per un> OS.Ma se con quei 30 io voglio comprarmi ram in +? se voglio farci girare un minix? sarebbe opportuno dare la possibilità all'utente di scegliere e poi pubblicizzare "con soli ventordiciEuro di porti a casa ventordici software del valore di ventordicimilaEuro! Incredibile, non puoi rifiutare!!!"Secondo me sarebbe meglio.AndreaMilanoRe: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
Non entro in polemica con windows, ma questo è un problema estremamente pratico e reale:Se ti danno a 30 euro un capo di abbigliamento di taglia diversa dalla tua e di un colore che non indossi (win xp) e sei "obbligato" (per lavoro o altro) ad usare un camicia di taglia diversa e di colore diverso (linux o netware...) e il capo di abbigliamento pagato NON LO PUOI MANCO REGALARE perche è legato a te (o al portatile). Che czzzzzzz te ne fai, fosse anche una camica armani da 300 euro?MikRe: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
Di dove l'hai letta questa su paperino?Hai mai notato che i portatili hanno i tasti preconfigurati per winzoz? Credi che certe cose non vengano pagate? La predisposizione dell'hardware per winzoz non credi che sia un incremento sul prezzo?ArturRe: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
- Scritto da: Artur> Di dove l'hai letta questa su paperino?> Hai mai notato che i portatili hanno i tasti> preconfigurati per winzoz? Credi che certe cose> non vengano pagate? La predisposizione> dell'hardware per winzoz non credi che sia un> incremento sul> prezzo?AHAHAHAHAHAHHAHAHAHE tu credi davvero che con un altro sistema non funzioni il tasto finestra di Windows sulla tastiera??? Eppure con Gentoo Linux che uso funziona perfettamente, e fa quello che IO decido di fargli fare... Così come tutti gli altri tasti funzione della mia Logitech G15. Predisposizione dell'hardware un corno!!katun79Re: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
- Scritto da: sbagliate> ma staste scherzando??? Vi danno un OS a 30 euro> e altro software e voi lo rifiutate???> Mah> Poi non venite a piangere che dovete spendere 300> euro per un> OS.la parola chiave è "e altro software" che è sempre una selezione di m**da fumante che bisogna passare ore a levare, altrimenti quel pc non funzionerà mai benemuffaRe: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
Se ho bisogn di XP Pro o Vista Business anche su un PC da 500 euro o un portatile da 700 perché devo per forza prendermi le versioni home/basic e poi fare il costosissimo upgrade?AKARe: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
- Scritto da: sbagliate> ma staste scherzando??? Vi danno un OS a 30 euro> e altro software e voi lo rifiutate???> Mah> Poi non venite a piangere che dovete spendere 300> euro per un> OS.ma staste scherzando??? Vi fanno pagare solo 30 europer software che magari non volete e voi lo rifiutate???MahPoi non venite a piangere che nessuno sviluppa OS alternativi.eaman1Re: vi danno un OS a 30 euro e lo rifiutate?
ma stai bene??se non lo voglio perchè devo spendere comunque 30 euro!!con quei soldi piuttosto che usarli per far sviluppare sistemi come VISTA piuttosto li uso per accendermi dei sigari(e poi li butto,dato che manco fumo)!!tiekkVoglio comprare un'auto senza autoradio.
...oppure con le gomme che voglio io!Perché devo comprare le gomme che mi vende il costruttore, buttarle via e poi comprare quelle che voglio io?------Re: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
Vorrei un Italia senza forzaitalioti.Ma devo proprio continuare a vivere circondato da imbecilli?cazzaroRe: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
In linea di massima potresti anche avere ragione.La questione, d'altra parte, non riguarda solo la libertà degli acquirenti, ma la salute del mercato.Converrai, immagino, che nel caso esista un monopolio, la faccenda diventi ancora più spinosa. Di fatto, le condotte dei produttori di auto garantiscono il mercato per diversi produttori di autoradio e di pneumatici e, che io sappia, non è stato sollevato un allarme monopolio da parte di produttori che si sentono di competere in un regime non di libero mercato.OlmoOlmoRe: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
Il monopolio dei venditori di PC non esiste......puoi comprare il PC della marca che vuoiIl monopolio dei venditori di OS non esiste......puoi comprare Win, MacOSX, LinuxQuindi tu sei libero di fare quello che vuoi: quello che NON riesci a fare è comprare un PC senza OS, analogamente a NON comprare l'autoradio nella mia macchina...- Scritto da: Olmo> In linea di massima potresti anche avere ragione.> La questione, d'altra parte, non riguarda solo la> libertà degli acquirenti, ma la salute del> mercato.> > Converrai, immagino, che nel caso esista un> monopolio, la faccenda diventi ancora più> spinosa. Di fatto, le condotte dei produttori di> auto garantiscono il mercato per diversi> produttori di autoradio e di pneumatici e, che io> sappia, non è stato sollevato un allarme> monopolio da parte di produttori che si sentono> di competere in un regime non di libero> mercato.> > Olmo------Re: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
- Scritto da: ------> ...oppure con le gomme che voglio io!> > Perché devo comprare le gomme che mi vende il> costruttore, buttarle via e poi comprare quelle> che voglio> io?Certo, in fase d' acquisto molti concessionari danno la possibilita' di montare opzionalmente quei componenti in versioni personalizzate.Ci sono e non sono pochi.Quanti sono quelli che vendono notebook NUDI?AlessandroxRe: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
"Opzionale" non è la stessa cosa... voglio una macchina SENZA autoradio, ovviamente pagandola di meno!- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: ------> > ...oppure con le gomme che voglio io!> > > > Perché devo comprare le gomme che mi vende il> > costruttore, buttarle via e poi comprare quelle> > che voglio> > io?> > Certo, in fase d' acquisto molti concessionari> danno la possibilita' di montare opzionalmente> quei componenti in versioni> personalizzate.> Ci sono e non sono pochi.> > Quanti sono quelli che vendono notebook NUDI?------Re: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
- Scritto da: ------> "Opzionale" non è la stessa cosa... voglio una> macchina SENZA autoradio, ovviamente pagandola di> meno!Opzionale= se non lo vuoi non lo prendi e non lo paghi.AlessandroxRe: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
> Certo, in fase d' acquisto molti concessionari> danno la possibilita' di montare opzionalmente> quei componenti in versioni> personalizzate.> Ci sono e non sono pochi.> > Quanti sono quelli che vendono notebook NUDI?oramai e' una ultra-FAQhttp://www.linuxsi.comnon c'e' peggior sordo.....comunque interessante, il fatto che se il produttore del SW e dell'HW non sono lo stesso allora si deve separare il prodotto.Diritto o pretesa?Nel primo caso, mi piacerebbe sapere se e' un diritto campato per aria oppure c'e' un qualcosa di fondato.Le auto senza chiusura elettronica si trovano? Meglio se completamente senza elettronica.pippo75Re: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
Harware e software sono due cose diverse.Uno lo compri e ci fai quello che ti pare, con l'altro spesso hai (purtroppo) solo una licenza d'uso: lo puoi usare entro i limiti della licenza con cui ti viene offerto.Per la tua macchina non ti possono obbligare a montare determinate gomme, usare una certa marca di benzina...Ci perderebbe il mercato.eaman1Re: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
Esatto, hai una licenza d'uso che ne vincola l'uso, analogamente al vincolo che hai nel montare le gomme "che vuoi su una macchina". Se "installo" gomme non previste su una macchina mi decade la garanzia...- Scritto da: eaman1> Harware e software sono due cose diverse.> Uno lo compri e ci fai quello che ti pare, con> l'altro spesso hai (purtroppo) solo una licenza> d'uso: lo puoi usare entro i limiti della licenza> con cui ti viene> offerto.> > Per la tua macchina non ti possono obbligare a> montare determinate gomme, usare una certa marca> di> benzina...> Ci perderebbe il mercato.------Re: Voglio comprare un'auto senza autoradio.
- Scritto da: ------> Esatto, hai una licenza d'uso che ne vincola> l'uso, analogamente al vincolo che hai nel> montare le gomme "che vuoi su una macchina". Se> "installo" gomme non previste su una macchina mi> decade la> garanzia...Non ti viene imposta una marca di gomme specifica, o un produttore. Suvvia...