Roma – Parte da oggi il nuovo servizio Skype Subscription che permette di effettuare chiamate voce verso la linea fissa di molte Nazioni a qualsiasi ora del giorno, tutti i giorni della settimana, senza un contratto a lunga scadenza.
Il servizio prevede tre piani flat :
- Senza limiti Uno : chiamate verso i numeri di rete fissa di una nazione a scelta per 3,39 euro al mese.
- Senza limiti Europa : chiamate verso i numeri fissi di 20 Paesi europei per 4,54 euro al mese.
- Senza limiti Mondo : chiamate verso i numeri fissi di 34 Paesi nel mondo, per 10,29 euro al mese.
Fortunatamente l’Italia rientra tra i paesi in cui si può usufruire
del servizio, che pone come unico limite 10mila minuti mensili, quasi
sei ore al giorno di chiamate.
Quest’ultima svolta di Skype evidenzia come, anche per l’operatore per molti sinonimo di VoIP, la competizione con i grandi nomi di telecomunicazione sia sempre più accesa. Flat rate dunque, per competere con i bundle degli operatori tradizionali che in Francia, e sempre più spesso anche in Italia, con 30 euro mensili offrono connettività DSL, telefonia e IPTV.
Tutti gli abbonamenti comprendono voicemail e online number (SkypeIn), un numero telefonico a tutti gli effetti, non ancora disponibile per l’Italia, sebbene sia possibile acquistare numeri di altri paesi. Skype Subscription permette anche di utilizzare Skype To Go , servizio che permette di chiamare amici e parenti all’estero con SkypeOut utilizzando un qualsiasi fisso o cellulare.
Fino al 1° giugno 2008 i pacchetti sono in promozione ed è possibile acquistare 3 mesi pagandone solamente 2 oppure 12 mesi pagandone 8.
Skype le ha provate un po’ tutte: semi-flat mensili per il traffico nazionale (SkypePro), tariffe globali con scatto alla risposta ed ora ci prova con le flat. Non che gli affari non vadano bene: nell’ultimo trimestre i ricavi sono stati pari a 126 milioni di dollari, una crescita pari al 61% rispetto all’anno passato, tuttavia i rumors di una possibile cessione e le ultime da eBay mettono in luce una certa pressione sui risultati economici futuri dell’azienda.
Alessandro Ferrazzi
VoipBlog.it
-
Avrebbe dovuto chiamarlo da subito
Messenger LOCKOvertureRe: Avrebbe dovuto chiamarlo da subito
- Scritto da: Overture> Messenger LOCKIl fatto è lo schifo della Microsoft che invece di chiudere un occhio, cerca di magiare soldi dappertutto.CiaovavavaRe: Avrebbe dovuto chiamarlo da subito
Cosa non ti è chiaro sul cosa sia un trademark?BahTrademarkRe: Avrebbe dovuto chiamarlo da subito
Al di là di quanto sancito nell'economia liberale a favore dei "grandi nomi", è chiaro a tutti che è un mezzuccio meschino per attaccar briga e imporre la propria soggezione ai più deboli.NauseatoUrca...
Ho chiamato il mio gatto Vista (perchè dorme sempre e non fa un accidente di utile), devo preoccuparmi?pentolinoRe: Urca...
Un po..Pensa che tutti gli alberghi hanno dovuto cambiare la descrizione delle "camere con vista".. (da una parte ms, dall'altra nessuno che ci voleva entrare..)FabrixRe: Urca...
ottima! LOLPinco PallinoRe: Urca...
BWAHAHAHAHHHAAAAAAAAAAAAAAAAOttima!brunoranziniRe: Urca...
- Scritto da: pentolino> Ho chiamato il mio gatto Vista (perchè dorme> sempre e non fa un accidente di utile), devo> preoccuparmi?bhe si, compragli un topolino finto, un giocattolino, insegnagli a portare il giornale, ma per dio fa qualcosa!SnoopyRe: Urca...
- Scritto da: Snoopy> - Scritto da: pentolino> > Ho chiamato il mio gatto Vista (perchè dorme> > sempre e non fa un accidente di utile), devo> > preoccuparmi?> > bhe si, compragli un topolino finto, un> giocattolino, insegnagli a portare il giornale,> ma per dio fa> qualcosa!Basta che il topolino finto non sia usb, che altrimenti c'e' il rischio che col primo service pack, non lo veda piu'. ;)AnonimoRe: Urca...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Snoopy> > - Scritto da: pentolino> > > Ho chiamato il mio gatto Vista (perchè dorme> > > sempre e non fa un accidente di utile), devo> > > preoccuparmi?> > > > bhe si, compragli un topolino finto, un> > giocattolino, insegnagli a portare il giornale,> > ma per dio fa> > qualcosa!> > Basta che il topolino finto non sia usb, che> altrimenti c'e' il rischio che col primo service> pack, non lo veda piu'.> ;)Hehehehe.... :D :D :D :DwebwizardRe: Urca...
Invece di pluggarselo in bocca...OvertureRe: Urca...
- Scritto da: pentolino> Ho chiamato il mio gatto Vista (perchè dormeBeh, in generale credo che non conti solo il nome, ma è necessario che si tratti di cose con delle caratteristiche simili e che quindi ci possa essere confusione.> sempre e non fa un accidente di utile), devo> preoccuparmi?Ah... allora è meglio che ti preoccupi...TorogMa dai......
Una "imprenditrice" che non sa che MSN significa "Microsoft Network"? E chi ci crede?Se la poverina non sa cos'è un marchio registrato forse è meglio che cambi mestiere.Se l'avesse chiamato "Instant Messaging Block" o "Chat Block" non avrebbe avuto nessun problema... ma forse neanche così tanta pubblicità. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca ;)Nome e cognomeRe: Ma dai......
- Scritto da: Nome e cognome> Una "imprenditrice" che non sa che MSN significa> "Microsoft Network"? E chi ci> crede?> Se la poverina non sa cos'è un marchio registrato> forse è meglio che cambi> mestiere.> Se l'avesse chiamato "Instant Messaging Block" o> "Chat Block" non avrebbe avuto nessun problema...> ma forse neanche così tanta pubblicità. A pensar> male si fa peccato ma spesso ci si azzecca> ;)Ma sempre dalla parte del + forte stai tu?dont feed the trollRe: Ma dai......
- Scritto da: Nome e cognome> Una "imprenditrice" che non sa che MSN significa> "Microsoft Network"? E chi ci> crede?Se vuoi ti posso presentare piu' di un imprenditore nel settore informatico che non sa che cosa significa KDE.> Se la poverina non sa cos'è un marchio registrato> forse è meglio che cambi> mestiere.MSNLOCK sarebbe un marchio registrato adesso?Quindi se io registrassi come marchio la A, tutte le parole che contengono A mi devono royalties?> Se l'avesse chiamato "Instant Messaging Block" o> "Chat Block" non avrebbe avuto nessun problema...E anche chiamandolo Msnlock nessun problema.Qui il problema e' una multinazionale monopolista arrogante che ritiene di detenere la verita' assoluta e il potere di decidere il nome delle cose degli altri.AnonimoRe: Ma dai......
- Scritto da: Anonimo> Quindi se io registrassi come marchio la A, tutte> le parole che contengono A mi devono> royalties?Ciccio stai manzo... la A l'ho già trademarcata io (sia maiuscola che minuscola)... anzi mi devi 100 euro per tutte le A che hai usatoquotoRe: Ma dai......
I blocchi che imponi non impediscono di esprimersi, potremmo discutere per ore di cose inutili come queste, ben oltre il limite di lettere per post che vige su questo forum.O comunque potevi scegliere meglio, ci sono lettere ben piu' frequenti che ti frutterebbero importi molto superiori.In ogni modo, chiudo qui, e ti devo 0 Euro, contento? ;)K4ysiXaMsn
E questo non lo portano in tribunale..."aMSN is a free open source MSN Messenger clone"Questo no perche fa traffico....Microsoft è anche questo....ciaoBioTechGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVoip Blog 21 04 2008
Ti potrebbe interessare