Da iPhone 5 al Galaxy SIII di Samsung, le nuove generazioni di smartphone consumano una quantità enorme di dati sulle reti mobile , un volume addirittura maggiore di quello trasferito dai più grandi e potenti tablet . È il risultato di uno studio condotto in Europa dalla società d’analisi statunitense Arieso alla fine dello scorso novembre.
Nella classifica dei dieci dispositivi più voraci sono così finiti ben sei smartphone, a cui vanno aggiunti solo tre tablet e un phablet con schermi compresi tra i 5 e i 7 pollici. Sul podio dei dispositivi con maggiori volumi di traffico dati, il nuovo Melafonino con Galaxy SIII e il modello Sensation XL della taiwanese HTC .
Partito da un campione di 125 dispositivi differenti, lo studio di Arieso ha scoperto che iPhone 5 può essere considerato il più famelico tra gli smartphone. In termini relativi, l’ultimo gadget della Mela consuma quattro volte il volume di dati trasferito dagli utenti del vecchio 3G . Confrontando queste stesse cifre con quelle di un iPad, i possessori del tablet di Apple trasferiscono poco più di due volte il volume riscontrato sul modello iPhone 3G.
In verità , il consumo di dati da parte degli smartphone non sarebbe così diverso da quello su tablet. Stando alle ricerche analitiche di Arieso, la compatibilità con le reti LTE risulta un fattore decisivo per questa disparità di volume nel traffico dati . Il campione selezionato dalla società statunitense non ha infatti inglobato iPad compatibili. È dunque ovvio che i network LTE, mercato all’avvio in Europa, permettono ai dati di essere scambiati a velocità maggiori.
Mauro Vecchio
-
windows si controlla gia' da remoto!
Windows da sempre e' controllabile da remoto.O usando le falle native.O si scarica automanticamente dalla rete virus, trojan e malware vario che implementa tale funzione.Questo coso qua, illustrato nell'articolo, oltre ad essere il solito closed software a cui bisogna comunicare le credenziali dell'account di posta, presenta una novita' rispetto alle falle native di cui sopra: consente anche al proprietario del pc il controllo remoto, oltre che ai soliti cani&porci.panda rossaRe: windows si controlla gia' da remoto!
:-oMa ogni tanto qualcosa di nuovo la sai dire?Comincio a pensare che tu sia un bot......Re: windows si controlla gia' da remoto!
- Scritto da: ...> :-o> Ma ogni tanto qualcosa di nuovo la sai dire?> Comincio a pensare che tu sia un bot...Io sono un bot.panda rossaRe: windows si controlla gia' da remoto!
- Scritto da: panda rossa> Windows da sempre e' controllabile da remoto.> O usando le falle native.> O davvero utile, grazie!nastybitchwindows TI controlla gia' da remoto!
non me ne voglia panda rossa... ma mi trovo costretto a fare una piccola correzione al suo post, diciamo una "precisazione", o una miglioria lessicale: <b> windows <s> si </s> TI controlla gia' da remoto! </b> Windows da sempre TI controlla da remoto.O usando le falle "native" (come le famigerate varie backdoor inserite in "collaborazione" con NSA e chissà quanti altri bei "servizi" di <s> sicurezza </s> repressione sparsi per il mondo).O TI scaricano "automaticamente" dalla rete (anche "grazie" a WindowsUpdate) virus, trojan e malware vario (inclusi quelli "di stato" - sic!) che implementano queste funzionalità anche per fini di <s> sicurezza </s> controllo sociale e repressione.ol treRe: windows TI controlla gia' da remoto!
E non dimentichiamo le scie chimiche e le invasioni aliene!!gingolbelRe: windows TI controlla gia' da remoto!
- Scritto da: gingolbel> E non dimentichiamo le scie chimiche e le> invasioni aliene!!e il gomblotto masso-giudaico, ovviamente :-)OsvyRe: windows TI controlla gia' da remoto!
- Scritto da: ol tre> non me ne voglia panda rossa... ma mi trovo> costretto a fare una piccola correzione al suo> post, diciamo una "precisazione", o una miglioria> lessicale:> > <b> windows <s> si </s> TI> controlla gia' da remoto! </b>> > > Windows da sempre TI controlla da remoto.> > O usando le falle "native" (come le famigerate> varie backdoor inserite in "collaborazione" con> NSA e chissà quanti altri bei "servizi" di > <s> sicurezza </s> repressione> sparsi per il> mondo).> > O TI scaricano "automaticamente" dalla rete> (anche "grazie" a WindowsUpdate) virus, trojan e> malware vario (inclusi quelli "di stato" - sic!)> che implementano queste funzionalità anche per> fini di <s> sicurezza </s> > controllo sociale e repressione.Mah, tutto può essere, però faccio notare che ci sono anche quelli (intendo utenti smaliziati, società di sicurezza) in grado di "analizzare" il traffico in uscita, tant'è che giorni fa è venuta fuori la "magagna" del traffico di certi cellulari Nokia che usavano server propri, certo non una grande trovata, visto che tra l'altro lo facevano all'insaputa dell'utente.Voglio dire che se Windows "sputasse fuori" tanta roba, qualcuno se ne accorgerebbe prima o poi.E peraltro, sarà una battuta, ma c'è la corsa a dire tutto di sé su FB, TW & co., non mi sembra che ci sia tutta questa necessità di andare a rimestare nei segreti delle persone...(ovviamente discorso diverso quando si entra nel "serio" delle questioni relative a paesi dove c'è repressione vera ed una parola di traverso ti caccia in carcere o al cimitero)Osvywindows TI controlla gia' da remoto -UPD
per i soliti che dimostrano di essere poco informati (chiamiamoli così...) e allo stesso tempo smaniosi di aprire bocca non fosse altro che per far fare ginnastica dimagrante alla lingua:le backdoor M$/NSA ecc. ecc. (tutte le ciosucce citate nel precedente post di pari oggetto) sono tutti <b> FATTI PUBBLICAMENTE ACCLARATI </b> da diversi anni... tranquillamente ammessi anche dagli stessi interessati...(ps: un giorno qualcuno mi spiegherà cosa ci sia di tanto bello nel sentirsi sempre in dovere di servire i vari potenti/poteri omologandosi passivamente a qualsiasi schifo e dando addosso a chi non gradisce far loro da maggiordomo)ol treRe: windows TI controlla gia' da remoto -UPD
Se è per questo, c'è una backdoor della CIA anche nel kernel di Linux, tanto nessuno controlla a fondo tutti i sorgenti. E se qualcuno ci prova, l'Agenzia provvede ad eliminarlo silenziosamente prima che si diffonda la notizia. L'unico che non riescono a fermare, al momento, è Jason Bourne, ma tanto lui non usa Linux.PolemikRe: windows TI controlla gia' da remoto -UPD
- Scritto da: Polemik> Se è per questo, c'è una backdoor della CIA anche> nel kernel di Linux, tanto nessuno controlla a> fondo tutti i sorgenti.E adesso che ci hai appena detto di essere un povero illuso, che cosa ti aspetti?panda rossaRe: windows TI controlla gia' da remoto -UPD
- Scritto da: ol tre> per i soliti che dimostrano di essere poco> informati (chiamiamoli così...) e allo stesso> tempo smaniosi di aprire bocca non fosse altro> che per far fare ginnastica dimagrante alla> lingua:dimagrire un po' fa sempre bene> le backdoor M$/NSA ecc. ecc. (tutte le ciosucce> citate nel precedente post di pari oggetto) sono> tutti <b> FATTI PUBBLICAMENTE ACCLARATI> </b> da diversi anni... tranquillamente> ammessi anche dagli stessi interessati...siamo su Internet, linka, grazie...ps - che "ci provino" è anche possibile, che ci riescano non è dettoAnni fa la Sony mise in alcuni suoi CD musicali un rootkit,che oltretutto, dopo scoperto, dette forti grattacapi a taluni costringendoli a piallare e reinstallare (non linko perché di certo lo sai già)Da quel momento (sono anni, forse decenni) ho messo una X sulla Sony... per me può anche chiudere ;-)> (ps: un giorno qualcuno mi spiegherà cosa ci sia> di tanto bello nel sentirsi sempre in dovere di> servire i vari potenti/poteri omologandosi> passivamente a qualsiasi schifo e dando addosso a> chi non gradisce far loro da maggiordomo)si vorrebbe parlare delle cose vere. Qualche mese fa in Francia uno "studioso" ha pubblicato un libro/scandalo sul mais OGM cancerogeno:lo ha fatto "prima" di dare la notizia alla comunità scientifica, e prima che la medesima potesse fare il "review" (credo si chiami così) del suo lavoro.Risultato: quando è stato esaminato, il lavoro è risultato scientificamente "parecchiodimolto discutibile", a chi interessa trova.Intanto però immagino che abbia venduto quel libro...Del resto anche i Maya o i loro interpreti... hanno toppatoOsvyRe: windows TI controlla gia' da remoto -UPD
- Scritto da: Osvy> > le backdoor M$/NSA ecc. ecc. (tutte le> ciosucce> > citate nel precedente post di pari oggetto)> sono> > tutti <b> FATTI PUBBLICAMENTE> ACCLARATI> > </b> da diversi anni...> tranquillamente> > ammessi anche dagli stessi interessati...> > siamo su Internet, linka, grazie...su internet ci sono i motori di ricerca, prego> si vorrebbe parlare delle cose vere. Qualche mese> fa in Francia uno "studioso" ha pubblicato un> libro/scandalo sul mais OGM cancerogeno:> lo ha fatto "prima" di dare la notizia alla> comunità scientifica, e prima che la medesima> potesse fare il "review" (credo si chiami così)> del suo lavoro.> Risultato: quando è stato esaminato, il lavoro è> risultato scientificamente "parecchiodimolto> discutibile", a chi interessa trova.della sedicente "comunità scientifica" che fa studi e "review" sugli OGM (=brevetti=rendite=sfruttamento) con i finanziamenti e le bustarelle della monsanto me ne strasbatto le p@lle...forse non te ne sei accorto, ma la "scienza" (sic!) è solo un dispositivo di potere controllato dalle multinazionali, che fa "ricerca" e "studi" nel SOLO interesse di queste> Intanto però immagino che abbia venduto quel> libro...tanto meglio se è un libro che parla male (pure se dicendo cose false) di merd@ sintetica quale sono gli OGM e chi li produce> Del resto anche i Maya o i loro interpreti...> hanno toppatosi, e anche le stagioni non sono più come una volta, ma tutto questo non c'entra assolutamente nullaol treRe: windows TI controlla gia' da remoto -UPD
- Scritto da: ol tre> per i soliti che dimostrano di essere poco> informati (chiamiamoli così...) e allo stesso> tempo smaniosi di aprire bocca non fosse altro> che per far fare ginnastica dimagrante alla> lingua:ecco, ma tu sei diverso da questi, no?allora, tutte le righe che hai usato per la tua polemica informativa, potevi usarle per metterci una manciata di questi link di acclarate informazioni, no?oppure a cosa serve?nastybitchRe: windows TI controlla gia' da remoto -UPD
- Scritto da: nastybitch> ecco, ma tu sei diverso da questi, no?> allora, tutte le righe che hai usato per la tua> polemica informativa, potevi usarle per metterci> una manciata di questi link di acclarate> informazioni, no?ma li avranno rimossi, immagino, anche dalle indicizzazioni Google ;-)ps - ma la NSA è la sicurezza USA per la sicurezza nazionale, giusto?Devo dire la verità: che abbia "collaborato" con Microsoft non mi stupisce affatto, Microsoft è un'azienda USA ed i suoi prodotti sono soggetti - ditemi se sbaglio - ad embargo verso alcuni paesi. Inoltre, essendo Windows stra-usato anche dalle aziende USA, che sia un software "sicuro" è interesse anche dello stesso governo USA.Che poi venga fuori che i "servizi segreti" giochino sXXXXX... mi stupirebbe il giusto (difficile pretendere la trasparenza dai servizi segreti.. e più difficile ancora se di mezzo ci sono gli USA, che svolazzano beatamente a giro con i loro droni senza che nessuno possa lamentarsi più di tanto)Detto questo, supporre una cosa è una cosa, dimostrarla è tutt'altraOsvyBarbieri , sentiamo
Ciao Barbieri,"Ammesso che un appassionato di Microsoft Outlook possa realizzare la medesima cosa senza bisogno di software esterni e avvalendosi anche degli MMS in mobilità,"su, sentiamo, è evidente che sai come, quindi... dai ;-)grandepaffu tGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 gen 2013Ti potrebbe interessare