Redmond (USA) – Microsoft ha aggiornato il suo programma di licenze Software Assurance (SA) per le imprese, rendendo disponibili nuovi servizi. Inoltre, sembra ormai certo che la versione business (Enterprise Edition) di Windows Vista, attesa nel 2006, prevederà l’obbligo di sottoscrizione della SA.
Nel 2001 il big Redmond aveva presentato per la prima volta il suo programma di post-vendita . Una soluzione che tramite abbonamento annuale permette di disporre di aggiornamenti sui prodotti proprietari. Le novità, adesso, riguardano il supporto di Vista Enterprise Edition, nuovi servizi di consulting e training , e aiuto tecnico disponibile anche la sera e nei weekend, oltre che ovviamente tutti gli upgrade che nel tempo saranno disponibili.
I costi del servizio rimarranno inalterati rispetto al passato ma è evidente che ci vorrà del tempo prima che i clienti ai affidino completamente al servizio. In precedenza, infatti, non erano mancate le critiche provenienti dai consumatori, piuttosto insoddisfatti del ritorno dell’ investimento. “Se sfrutti a pieno tutte le potenzialità del programma SA i vantaggi sono evidenti, ma se lo utilizzi solo per gli aggiornamenti è normale avere la sensazione di ottenere poco”, ha dichiarato Michael Silver, analista presso Gartner . E di questo sembra esserne convinta Microsoft che ha continuato a sostenere il programma. “Dopo 4 anni abbiamo potuto aggiornare il programma Software Assurance in relazione alle esigenze dei nostri clienti e partner; un lavoro fondamentale che ci ha permesso di rendere disponibili nuovi servizi utili”, ha confermato Brent Callinicos, vice presidente del settore licenze di Microsoft.
Qualcuno, però, sembra essere ancora di parere contrario, come Luke Mellors, direttore IT del Dorchester Hotel di Londra. “Disporre di un servizio per una tecnologia futura che costa il 27% del prezzo del software ogni anno non sembra essere un investimento strategico ed economicamente accettabile. Utilizzare il valore aggiunto di un servizio per fare un pessimo investimento è come utilizzare un cerotto per un ferita da arma da fuoco. Microsoft continua ad anteporre le sue esigenze a quelle dei consumatori quando si tratta di licenze. Invece di cercare di salvare SA con nuovi servizi dovrebbe fare un passo indietro e rivedere l’intero sistema”, ha dichiarato Mellors.
Dario d’Elia
-
Nintendo, l'unica che inventa
devo dire che l'idea non è affatto male. Era da parecchio che non andavo in una sala giochi ben attrezzata ed ho notato che i giochi con pulsanti e manopola erano quelli meno interessanti. Al contrario ho visto giochi più accattivanti, come un divertente simulatore di batteria, un gioco di kenshiro dove dovevi picchiare dei punch per battere l'avversario ed un gioco di golf dove utilizzi una stecca per tirare. Tutte queste cose possono essere fatte solo su revolution. La nintendo ha evitato lo scontro con sony e microsoft e si è ritagliata una porzione tutta per se. Il problema è questo ora: gli sviluppatori sapranno sfruttare questa nuova periferica? Nel video del controller si vedevano persone che usavano il controller come mazza da baseball, spada, canna da pesca. Se sapranno usare questo controller come si deve ci sarà da divertirsi. Il rischio è il porting degli altri titoli. Per alcuni si potrebbe fare fatica ad adattare il sistema. Il sistema lo vedo bene per:1)sparatutto in soggettiva (superiore al mouse e tastiera) secondo me e comunque nettamente superiore di xbox e sony2)guida3)strategici (pari a mouse e tastiera)4)rithm gameper gli altri credo che ci vorrà un altro controller, più che altro perchè i pulsanti mi sembrano pochi. Forse alla faccia della grafica potrebbe diventare la console più divertente.AnonimoRe: Nintendo, l'unica che inventa
- Scritto da: Anonimo> Il sistema lo vedo bene per:> 1)sparatutto in soggettiva (superiore al mouse e> tastiera) secondo me e comunque nettamente> superiore di xbox e sony> 2)guida> 3)strategici (pari a mouse e tastiera)> 4)rithm gameIo credo che dover tenere sospeso in aria un telecomando con una sola mano per più di dieci secondi annullerà tutti i vantaggi del sensore di posizioneAnonimoRe: Nintendo, l'unica che inventa
> Tutte queste cose possono essere fatte solo su> revolution.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1135756&tid=1135701&p=1&r=PI#1135756KudosRe: Nintendo, l'unica che inventa
"Nintendo l'unica che inventa", mi pare un po' forte: sul beneamato Dreamcast, console ingiustamente finita male, ma con alcuni giochi notevoli che ancora OGGI non sfigurano per nulla di fronte a quelli di Xbox e Ps2, c'erano:- un controller a forma di canna da pesca.- un controller con sensori di movimento con 2 maracas per Samba de Amigo- una light gun per Virtua Cop e House of the Dead- un controller tipo batteria per i giochi musicali- un controller microfonico per il riconoscimento vocale, usato dal gioco Seaman, uno stranissimo simulatore di acquario.- nel joypad standard c'era l'alloggiamento per una memory card con display e mini tasti, che funzionava come una sorta di micro-gameboy.Per non parlare del fatto che è stata la prima console ad uscire in VGA, supportata ufficialmente, la prima console ad avere un modem di serie, sostituibile con una scheda ethernet, la prima console ad avere un servizio di massive-multiplayer e per giunta gratuito ( Phantasy Star Online su DC era gratis, su Xbox e Ps2 si paga, ed è lo stesso gioco ), la prima console con un browser e una tastiera opzionale.AnonimoRe: Nintendo, l'unica che inventa
> sul beneamato Dreamcast, console ingiustamente> finita male, ma con alcuni giochi notevoli che> ancora OGGI non sfigurano per nulla di fronte a> quelli di Xbox e Ps2, c'erano:sono l'autore del topic, conosco la dreamcast, una delle console con i migliori titoli. Shenmue 2, non era un videogioco, era poesia. Il telecomando nintendo è qualcosa di più ma il discorso rimane uno: nintendo è l'unica che non segue il mercato ma cerca di trovare nuovi modi di giocare. I tempi della lotta Sega Nintendo sono stati gli anni d'oro. Oggi si è iniziata a perdere la poesia dei giochi, solo grafica, niente arte.AnonimoRe: Nintendo, l'unica che inventa
phantasy star nn si pagava solo in europa perchè arrivato fortemente in ritardo rispetto agli altri mercati.C,e nessuno pensa che questo "telecomando" possa essere un primo passo verso la realtà virtuale?con quel controller abbiamo già un braccio dentro lo schermo, basterebbe attaccargli un visore (per chè il controller è espandibile) e un passo avanti sarebbe già stato fatto.AnonimoRe: Nintendo, l'unica che inventa
si si inventa.. come rubare le idee degli altrinon a caso il nuovo pad si chiama iPadnessuno si ricorda il fantomatico philips CD-i ? 8)http://en.wikipedia.org/wiki/CD-isi certo.. il pad ha una tecnologia nuova wireless eccma la sostanza non cambia.. la funzione è quellaAnonimoRe: Nintendo, l'unica che inventa
- Scritto da: Anonimo> nessuno si ricorda il fantomatico philips CD-i ? > 8)Io ma non mi ricordavo il controller, in effetti quello del CD-i era anche molto più comodo e sensato come controller ad una manoAnonimoRe: Nintendo, l'unica che inventa
veramente la definizione uficiale d Iwata è Freehand-style pad (e nunchaku pad per l'add-on).iPad è stato dato dai siti e nei forum per via dello stile molto Apple del revolution bianco.Ma quel pad della philips fammi capire è un ""sistema espandibile d puntamento e rilevatore d movimento nello spazio"?come quello nintendo?AnonimoUn telecomando????
Mah io non capisco!!! Già dobbiamo usare il telecomando 678 volte al giorno ( secondo le ultime statische UE ) ed ora pure per giocare, lo dobbiamo utilizzare????!! La gente deve capire che per giocare ci vuole amore e un rapporto costante con il prorio apparecchio elettronico!! Solo così si apprende l'arte del videogiocare!! Così si apprende anche come usare correntemente il joipad.La massa non può capire quest'arte raffinata, dedicata ed esercitata dagli eletti, quali noi siamo.Suvvia, siamo un pò realisti!!!GingoAnonimoRe: Un telecomando????
- Scritto da: Anonimo> Mah io non capisco!!! Già dobbiamo usare il> telecomando 678 volte al giorno ( secondo le> ultime statische UE ) ed ora pure per giocare, lo> dobbiamo utilizzare????!! La gente deve capire> che per giocare ci vuole amore e un rapporto> costante con il prorio apparecchio elettronico!!> Solo così si apprende l'arte del videogiocare!!> Così si apprende anche come usare correntemente> il joipad.La massa non può capire quest'arte> raffinata, dedicata ed esercitata dagli eletti,> quali noi siamo.Suvvia, siamo un pò realisti!!!mi sa che non hai letto. Il telecomando è in realtà un sensore di movimento, sente la sua posizione nello spazio. Ci si possono fare tipi di giochi che play3 e XBox non possono fare. Pensa ad un gioco di biliardo, impugnando il controller potrei tirare veramente di stecca. O il tennis? Leva analogica per muoverti e telecomando per tirare i colpi.Può non piacere, ma di sicuro non è una cretinata.AnonimoRe: Un telecomando????
> mi sa che non hai letto. Il telecomando è in> realtà un sensore di movimento, sente la sua> posizione nello spazio. Ci si possono fare tipi> di giochi che play3 e XBox non possono fare.> Pensa ad un gioco di biliardo, impugnando il> controller potrei tirare veramente di stecca. O> il tennis? Leva analogica per muoverti e> telecomando per tirare i colpi.> Può non piacere, ma di sicuro non è una cretinata.attento a come parli. il fatto che non sia di serie non vuol dire che un gingillo con sensore di moveimento non sia integrabile a parte. quindi certi giochi può permetterseli anche la ps3 o la xbox360KudosRe: Un telecomando????
> attento a come parli. il fatto che non sia di> serie non vuol dire che un gingillo con sensore> di moveimento non sia integrabile a parte. quindi> certi giochi può permetterseli anche la ps3 o la> xbox360anche tu hai ragione, solo che l'intera consolle è realizzata intorno a questo sistema (la consolle conosce oltre alla posizione anche il puntamento con precisione del pixel e rispetto alla console), forse non sarà proprio così immediato. Comunque queste periferiche mi piacciono, non capisco perchè i giochi con le pistole non attirino più, a me Time Crisis piaceva da morireAnonimoPer me..
una mega caxxata..la nintendo sta sparando le ultime cartucce..o ce la fa e spacca o viene ammazzata sta volta..eh..vedremo..sembra di giocare con quei videogiochi tipo il ping pong o il tennis che vendono su quel cazz di media shopping e a me non piace niente..AnonimoRe: Per me..
- Scritto da: Anonimo> una mega caxxata..> la nintendo sta sparando le ultime cartucce..> o ce la fa e spacca o viene ammazzata sta volta..> eh..> vedremo..> sembra di giocare con quei videogiochi tipo il> ping pong o il tennis che vendono su quel cazz di> media shopping e a me non piace niente..eppure l'unico motivo che oggi spinge la gente a giocare nelle salegiochi è proprio per la presenza di giochi non tradizionali. Comunque tifo nintendo ma confermo: o spacca tutto o verrà ammazzata. Spero solo che Zelda non muoia con lei, sarebbe una perdita terribile, ancora non sono riuscito a trovare un sostituto che sia all'altezzaAnonimoNotiziona!!!
La M$ si incorpora la Nintendo così fregherà la Sony, nuova idea e me la pappo.Ci avete creduto?Potrebbero farlo..... pur di vincere.devil64Re: Notiziona!!!
in effetti la difficoltà di nintendo è proprio di reggere con colossi come Sony e Microsoft che hanno molte risorse in più. Nintendo rivivrebbe la gloria se fosse acquisita da ditte molto grandi (lg ad esempio, o samsung).AnonimoRe: Notiziona!!!
Guarda che non è mica una stupidata, la M$ è ANNI che sta tendando di comprare la Nintendo, è stato addirittura scritto un libro ( sulla storia dell'xbox ) che parla anche di questo. Pare che è dal 1999 che ogni tanto la M$ lancia la sua offerta, e Nintendo non vuole mollare.AnonimoRe: Notiziona!!!
se Microsoft si compra li genio di Miyamoto non l'ammazzerebbe più nessuno. Zelda e Mario sono le migliori serie di sempre.AnonimoRe: Notiziona!!!
Dopo la morte di Amiga e l'ascesa di M$ non riesco a pensare a nulla di piu' terribile di questa eventualita' :)(c64)(amiga)(linux)... aspetto sempre un bel (bsd)AnonimoNeanche un applauso eh?
Silenzio totale in aula dopo la presentazione, io dico educati che non lo hanno insultato... :D (è ha 31 minuti e 10 dall'inizio)AnonimoRe: Neanche un applauso eh?
io ci vedo molte prospettive di giochi innovative. Ho raccontato questa notizia ai miei familiari, l'hanno trovata molto interessante (mia sorella che odia giocare ai videogiochi ha detto che la vuole a tutti i costi).Anonimocultura giapponese
- Scritto da: Anonimo> Silenzio totale in aula dopo la presentazione, io> dico educati che non lo hanno insultato... :D (è> ha 31 minuti e 10 dall'inizio)Per i giapponesi, lo stare in silenzio "tombale" è segno di massimo rispetto ed ammirazione. Non ricordo però dove l'avevo sentita questa cosa... Qualcuno può confermare?ciaoAnonimoRe: cultura giapponese
- Scritto da: Anonimo> > Anonimo> > Silenzio totale in aula dopo la presentazione, io> > dico educati che non lo hanno insultato... :D (è> > ha 31 minuti e 10 dall'inizio)> > > Per i giapponesi, lo stare in silenzio "tombale"> è segno di massimo rispetto ed ammirazione. Non> ricordo però dove l'avevo sentita questa cosa...> Qualcuno può confermare?No, alla fine di tutto un applauso di circostanza lo fanno.AnonimoRe: cultura giapponese
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Silenzio totale in aula dopo la presentazione,> io> > dico educati che non lo hanno insultato... :D (è> > ha 31 minuti e 10 dall'inizio)> > > Per i giapponesi, lo stare in silenzio "tombale"> è segno di massimo rispetto ed ammirazione. IMHO era una scena tipo CypherAnonimoRe: Neanche un applauso eh?
Legend of Zelda Wind Waker aveva inorridito il pubblico alla presentazione eppure è stato premiato come miglior gioco dell'anno ed ha ottenuto punteggi favolosi su tutte le riviste del settore.Anonimopiù tempo passa più ci fregano
allora, ho iniziato con le vecchie console quali nes ad apprezzare i videogiochi, ho proseguito coi 16bit, i 32 fino agli attuali, non ho apprezzato certe cose:la vita delle console si accorcia ad ogni generazione (eccezion fatta forse per la playstation 1)la manutenzione aumenta: l'inserimento dei lettori cd, gd e dvd rom ..si sfasciano, i dischi si sporcano + facilmente, non ci sono soli contatti da preservare come quando impugni una cartuccia saldamente, si lo so il supporto ottico permette un maggiore spazio per memorizzare dati, ma potrebbero trovare dei compromessi lo stessooggi: xbox la versione premium con hd, danno i controller wireless, ps3, mi pare di aver capito che saranno bluetooth, revolution, un telecomando innovativo (e va be) ma a batterie?ma che diamine ma pure le batterie ogni volta ci devo cambiare? ma dove sta la pacchia delle console inserisci e gioca? inserisci, attento se si sporca...gioca..attento se le pile sono cariche..ops la console è obsoleta..e chezzqua si va indietro, volevano fare una cosa figa? ma figa + dell'eye toy? c'era ai tempi de megadrive una pedana chiamata mi pare activator mai uscita, ci si metteva dentro e doveva rilevare i movimenti del corpo, proponesselo quella invece del telecomando o dei tappetini per danzare (l'eye toy da sola ha un sensore solo o meglio rileva i movimenti solo da un punto)e comunque..i fili mannaggia, i fili, voi produttori fateli e lunghi, poi ci penso io a imboscarli per casa, ma non datemi la rogna di cambiar sempre batterie, perchè se è chiaro che per un telecomando possono durare un tot, per un gamepad durano molto di menoah non si cambiano, sono ricaricabili? na rottura ugualmente, non credete?non mi piace sto scotto da pagarea sto punto mi prendo la psp almeno la porto appresso..AnonimoRe: più tempo passa più ci fregano
- Scritto da: Anonimo> allora, ho iniziato con le vecchie console quali> nes ad apprezzare i videogiochi, ho proseguito> coi 16bit, i 32 fino agli attuali, non ho> apprezzato certe cose:> la vita delle console si accorcia ad ogni> generazione (eccezion fatta forse per la> playstation 1)> la manutenzione aumenta: l'inserimento dei> lettori cd, gd e dvd rom ..si sfasciano, i dischi> si sporcano + facilmente, non ci sono soli> contatti da preservare come quando impugni una> cartuccia saldamente, si lo so il supporto ottico> permette un maggiore spazio per memorizzare dati,> ma potrebbero trovare dei compromessi lo stesso> oggi: xbox la versione premium con hd, danno i> controller wireless, ps3, mi pare di aver capito> che saranno bluetooth, revolution, un telecomando> innovativo (e va be) ma a batterie?> ma che diamine ma pure le batterie ogni volta ci> devo cambiare? ma dove sta la pacchia delle> console inserisci e gioca? inserisci, attento se> si sporca...gioca..attento se le pile sono> cariche..ops la console è obsoleta..e chezz> > qua si va indietro, volevano fare una cosa figa?> ma figa + dell'eye toy? c'era ai tempi de> megadrive una pedana chiamata mi pare activator> mai uscita, ci si metteva dentro e doveva> rilevare i movimenti del corpo, proponesselo> quella invece del telecomando o dei tappetini per> danzare (l'eye toy da sola ha un sensore solo o> meglio rileva i movimenti solo da un punto)> e comunque..i fili mannaggia, i fili, voi> produttori fateli e lunghi, poi ci penso io a> imboscarli per casa, ma non datemi la rogna di> cambiar sempre batterie, perchè se è chiaro che> per un telecomando possono durare un tot, per un> gamepad durano molto di meno> ah non si cambiano, sono ricaricabili? na rottura> ugualmente, non credete?> non mi piace sto scotto da pagare> a sto punto mi prendo la psp almeno la porto> appresso..aoo ma quanto sei polemico :DAnonimoRe: più tempo passa più ci fregano
> a sto punto mi prendo la psp almeno la porto> appresso..Cosi' la devi ricaricare ogni 4-6 ore di gioco! :P :PmidoriRe: più tempo passa più ci fregano
vorrà dire che farò una pausa ogni 4 ore di gioco :D- Scritto da: midori> > > a sto punto mi prendo la psp almeno la porto> > appresso..> > Cosi' la devi ricaricare ogni 4-6 ore di gioco!> :P :P>AnonimoRe: più tempo passa più ci fregano
Nessuno t'impedisce di giocare ancora con le "vecchie glorie" ... era roba ben costruita e funziona ancora perfettamente !(Oddio, io ne ho sentita di gente che per far andare il NES doveva soffiare a lungo sui contatti della cartridge !)Saluti,PiwiAnonimoRe: più tempo passa più ci fregano
- Scritto da: Anonimo> xbox la versione premium con hd, danno i> controller wireless, ps3, mi pare di aver capito> che saranno bluetooth, revolution, un telecomando> innovativo (e va be) ma a batterie?> ma che diamine ma pure le batterie ogni volta ci> devo cambiare? Concordo in pieno> e comunque..i fili mannaggia, i fili, voi> produttori fateli e lunghi, poi ci penso io a> imboscarli per casa, ma non datemi la rogna di> cambiar sempre batterie, perchè se è chiaro che> per un telecomando possono durare un tot, per un> gamepad durano molto di meno> ah non si cambiano, sono ricaricabili? na rottura> ugualmente, non credete?Stra-concordo. Avevo un mouse wireless per PC e si scaricava sempre nei momenti meno opportuni! E' finito contro il muro ed è stato rimpiazzato da un mouse col filo.AnonimoNon ha un sensore di movimento
Mi pare che abbia solo un sensore a infrarossi, quindi sono già tagliate fuori delle possibilità (come quella di usarlo come spada laser, per dire).AnonimoRe: Non ha un sensore di movimento
l'articolo non è corretto, ha un sensore di movimento che percepisce la posizione rispetto alla console. Funziona funziona, cerca su internet, troverai anche un filmato pubblicitario dove ci sono persone sedute su un divano che usano il telecomando proprio per fare questoAnonimoRe: Non ha un sensore di movimento
- Scritto da: Anonimo> l'articolo non è corretto, ha un sensore di> movimento che percepisce la posizione rispetto> alla console. Funziona funziona, cerca su> internet, troverai anche un filmato pubblicitario> dove ci sono persone sedute su un divano che> usano il telecomando proprio per fare questoHo visto il filmato del keynote e1° si vedono le persone sedute sul divano si ma non si vede il gioco a cui stanno giocando, semplicemente perchè stanno solo facendo finta2° se hai qualche fonte che dice che ha un sensore di movimento puoi riportarmela per favore perchè a me pare che si basi tutto sul sensore a infrarossi, che percepisce il movimento fino a quando rimani resti entro un certo angoloAnonimoRe: Non ha un sensore di movimento
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=5164comunque l'ho letto su più fonti: ha un sensore sia di puntamento che di movimento (sia la posizione rispetto alla console che l'orientamento , quindi la possibilità di sapere posizione e rotazione)AnonimoRe: Non ha un sensore di movimento
- Scritto da: Anonimo> Mi pare che abbia solo un sensore a infrarossi,> quindi sono già tagliate fuori delle possibilità> (come quella di usarlo come spada laser, per> dire).Ha due sensori Bluetooth, secondo quanto dice questo articolo :http://cube.ign.com/articles/651/651559p1.htmlIl concetto è proprio quello di poterlo usare in qualsiasi direzione, altrimenti che novità sarebbe..AnonimoRe: Non ha un sensore di movimento
- Scritto da: Anonimo> Ha due sensori Bluetooth, secondo quanto dice> questo articolo :> http://cube.ign.com/articles/651/651559p1.html> Il concetto è proprio quello di poterlo usare in> qualsiasi direzione, altrimenti che novità sarebbe..Che novità sarebbe, è già una novita uno che si muove in ogni direzione ENTRO UN CERTO ANGOLO.Comunque c'è solo da aspettare, che abbia i sensori bluetooth per ora lo dice solo ign, e tra l'altro non so quanto facile sarebbe ricavare la posizione di un telecomando a partire da due segnali bluetoothAnonimoRe: Non ha un sensore di movimento
lo dice ign che ha seguito le prove dei demo forniti da nintendo...e cmq lo dicono anche i capoccia della square-enix e un certo Hideo Kojima...fate un po' voi....Anonimovoglio proprio vedere...
usa quel telecomando per giocare a giochi di guida o sparatutto in prima persona: un vero suicidio! ah dimenticavo, scusate! piu; che mario versione 20000000000 non uscira' altro, quindi inutile farsi queste domande...AnonimoRe: voglio proprio vedere...
- Scritto da: Anonimo> usa quel telecomando per giocare a giochi di> guida o sparatutto in prima persona: un vero> suicidio!Prevedo un aumento delle malattie ai polsi in giapponeAnonimoRe: voglio proprio vedere...
per alcune persone il lavoro di polso non é un problema lol :Dcmq io quando gioco voglio rilassarmi non dimenarmi come un pazzo per giocare :DAnonimoRe: voglio proprio vedere...
- Scritto da: Anonimo> per alcune persone il lavoro di polso non é un> problema lol :DMa è un lavoro di polso diverso questo, almeno in genere...> cmq io quando gioco voglio rilassarmi non> dimenarmi come un pazzo per giocare :DCerto e reggere in mano (una sola) un telecomando che deve essere continuamente puntato contro la tv e mosso in un modo particolare fa malissimo al polso e al braccio!AnonimoRe: voglio proprio vedere...
- Scritto da: Anonimo> usa quel telecomando per giocare a giochi di> guida o sparatutto in prima persona: un vero> suicidio! ah dimenticavo, scusate! piu; che mario> versione 20000000000 non uscira' altro, quindi> inutile farsi queste domande...lo sapevo che qualcuno sarebbe stato troppo indietro per capireAnonimoRe: voglio proprio vedere...
- Scritto da: Anonimo> > usa quel telecomando per giocare a giochi di> > guida o sparatutto in prima persona: un vero> > suicidio! ah dimenticavo, scusate! piu; che mario> > versione 20000000000 non uscira' altro, quindi> > inutile farsi queste domande...> > lo sapevo che qualcuno sarebbe stato troppo> indietro per capireE certo tu probabilmente sei evoluto e hai i polsi e le braccia d'acciaioAnonimoRe: voglio proprio vedere...
ma siete tutte donnicciole in questo forum :)l'idea d fare un movimento che corrisponde esattamente a quello che farà il personaggio nel gioco nn v stimola?Pensa a combattimenti con la spada, i fendenti li dai tu; per quel che mi riguarda il coinvolgimento ne guadagna moltoAnonimoBello questo però
http://cubemedia.ign.com/cube/image/article/651/651559/understanding-the-revolution-controller-20050916041026412-000.jpgMa non credo che gli metteranno così tanti pulsanti dopo esser stati così minimalisti nel telecomando base, comunque ci sarà qualche problemino di peso...AnonimoRe: Bello questo però
Sinceramente lo preferirei così :DAnonimoRe: Bello questo però
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente lo preferirei così :DIo preferirei anche che non facessero il telecomando, ma a decidere è nintendo...AnonimoRe: Bello questo però
Io lo avrei preferito così: http://img354.imageshack.us/img354/8172/152015gameboytakeoffmarkorahna.jpgAnonimoRe: Bello questo però
quello è un mock-up fatto da ign in base alla notizia che la nintendo rilascerà un add-on stile controlller "classico", per i giochi multipiattaforma e per la retrocompatibilità universale (ricordo che il revolution è retrocompatibile con tutte le home console nintendo; via supporto ottico per gamecube via download per le altre)AnonimoComunque ho l'impressione
Che se lo siano inventati in fretta e furia l'altra settimana, quando hanno capito che dovevano proprio far vedere qualcosa e che doveva uscire entro il 2006...AnonimoRe: Comunque ho l'impressione
non credo che dovesse uscire un controller rivoluzionario si sa da molto tempo, e la Nintendo con il DS e adesso con Revo sta dimostrando che è sempre lei ad inventare nuove tecniche per giocareLa leva analogica NINTENDOIl Rumble NINTENDOLa presa tipo grilletto NINTENDOIl Touch screen per i videogiochi NINTENDOVi ricordo che ad usare il vero 3D nei giochi come si deve è stata sempre la NINTENDO e gli altri a fare copie di MARIO 64.AnonimoRe: Comunque ho l'impressione
- Scritto da: Anonimo> non credo che dovesse uscire un controller> rivoluzionario si sa da molto tempoSi grazie ma non ci vuole niente a dire "un controller rivoluzionario", con una console così indietro rispetto alle altre è ovvio che devi tirare fuori qualche ragione di essereAnonimoRe: Comunque ho l'impressione
> Si grazie ma non ci vuole niente a dire "un> controller rivoluzionario", con una console così> indietro rispetto alle altre è ovvio che devi> tirare fuori qualche ragione di essereSei sicuro che sia indietro? indietro secondo che termini di paragone? aahh vero non ci avevo pensato tu sei un'altro di quelli che pensa che il progresso vada di pari passo al numero di poligoni. Va bè.AnonimoSarà perfetto...
...per i giochi porno, che so, "Mario & Zelda Ultimate Anal Fisting", "Mario' Brand New Anal Intruder", "Zelda Does Heidi", "Steve Jobs & Spongebob Do Teletubbies", etc. :D(troll2)AnonimoRe: Sarà perfetto...
- Scritto da: Anonimo> "Steve Jobs & Spongebob Do Teletubbies"Che cazzo c'entra! (rotfl)AnonimoRe: Sarà perfetto...
- Scritto da: Anonimo> ...per i giochi porno, che so, "Mario & Zelda> Ultimate Anal Fisting", "Mario' Brand New Anal> Intruder"Scommeto che ci sarà l'estensione apposita...AnonimoRe: Sarà perfetto...
in effetti la forma ricorda molto un vibratore....con tanto di comando per le velocità!!AnonimoBellissimo. Link x i diffidenti
cubemovies.ign.com/cube/video/article/651/651383/revolutionunveiling_091605_qtlow.movGuardate i primi due minuti di questo video e poi vorrete correre a comprarlo..AnonimoRe: Bellissimo. Link x i diffidenti
Sono allergico ai .mov... non hai qualche .avi di contrabbando?AnonimoRe: Bellissimo. Link x i diffidenti
- Scritto da: Anonimo> Sono allergico ai .mov... non hai qualche .avi di> contrabbando?Su www.nintendo.it ci dovrebbe essere il link allo stesso video dentro la notizia che parla del controller.Siccome il video da loro linkato era in formato WMV,a cui sono allergico io, ho postato quello in MOV :)AnonimoInfo errata
"Volendo sarà anche disponibile, come optional, uno stick analogico collegabile via cavo al controller principale. Così, però, entrambe le mani saranno impegnate."Lo stick analogico non sarà un optional, ma sarà incluso nella confezione di venditaCiaoAntonio detto "Hinoki"AnonimoRe: Info errata
che nn sarà l'unico add-on disponibile per questo gioiellinoAnonimoConsole con una L
Per l'articolista: "console da gioco" si scrive con una sola "l" ;-)AnonimoRe: Console con una L
In realtà CONSOLLE è italianizzato... è corretto scriverlo così! ;)AnonimoDi cosa è capace (link)
Sembra che molti non capiscano cosa può fare questo gingillo. La nintendo ha mostrato otto demo a vari membri della stampa che mostrano le capacità del controller :http://hardware.gamespot.com/Story-ST-15143-2567-x-x-xC'è anche un nuovo articolo su IGN con immagini del accessorio Classic che trasforma il controller telecomando in uno tradizionale e spiega cosa può fare il controller più in generale :http://cube.ign.com/articles/651/651559p1.htmlAnonimoRe: Di cosa è capace (link)
> C'è anche un nuovo articolo su IGN con immagini> del accessorio Classic che trasforma il> controller telecomando in uno tradizionale e> spiega cosa può fare il controller più in> generale :> http://cube.ign.com/articles/651/651559p1.html> Correggo me stesso :)L'immagine è fatta da quelli di IGN, solo per dare un'idea di come potrebbe essere l'accessorio per giochi tradizionali.Anonimoper fortuna...
...che esce anche il controller normale...AnonimoRe: per fortuna...
- Scritto da: Anonimo> ...che esce anche il controller normale...Viene integrato con il telecomando e forse anche con il controller analogico dato di serie, sarà da vedere quanto male sarà bilanciato e quanto peserà.AnonimoBello, ma... originale?
http://www.highscore.it/forum/pol.asp?mid=1007778&tid=1007778&p=1http://www.highscore.it/forum/pol.asp?mid=1007780&tid=1007780&p=1AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2005Ti potrebbe interessare