Sony non vorrebbe lasciare ad Apple lo scettro dei dispositivi mobili hi-tech: per riuscire nell’ardita missione che ha già mobilitato competitor del calibro di Google sembrerebbe voler lavorare a stretto contatto con Sony Ericsson per creare entro la fine dell’anno uno smartphone in grado di mettere i bastoni tra le ruote di iPhone .
Secondo il Wall Street Journal , che cita una fonte molto vicina all’azienda nipponica, il dispositivo in questione dovrebbe ricalcare in gran parte la struttura di PSP , console portatile in circolazione già da qualche anno recentemente rivisitata dagli ingegneri Sony, che dovrebbe costituire la base su cui sviluppare la stazione multimediale made in Japan .
Il dispositivo, di cui ancora non sono stati resi noti nome e prezzo, dovrebbe essere in grado di accogliere contenuti multimediali di vario genere , dai film ai videogiochi. L’apertura lo scorso novembre di Sony Online Service , che dovrebbe essere il marketplace di riferimento, lascia intendere che Sony abbia già predisposto le fondamenta e l’ambiente commerciale per agevolare il lancio del suo smartphone.
Il CEO Howard Stringer si dice assai fiducioso sulla buona riuscita dell’operazione ma gli addetti ai lavori confermano solo in parte le rosee previsioni del boss di Sony: “La via è questa – spiega Nobuo Kurahashi, di Mizuho Investors Securities – tuttavia non è ancora chiara l’intenzione con cui Sony intende affrontarla, visto che si tratta di un mercato già affollato da dispositivi come iPad”.
A spingere per il PSP Phone è Kunimasa Suzuki, vice-presidente di Sony cui in molti attribuiscono il successo di PlayStation e della linea di PC Vaio, e secondo alcuni proprio il suo coinvolgimento potrebbe rafforzare l’ipotesi di una ripresa di Sony dopo un periodo passato a recitare ruoli secondari sul palcoscenico internazionale.
Giorgio Pontico
-
Che XXXXXta
Come da titolo...cioè adesso hanno fatto il software che si "degrata"..... Sony, vergognati.SgabbioRe: Che XXXXXta
Il colpo di genio è che questo sarà inserito nel codice.Ed i crack non si sono mai visti, vero? Nooooooooooooooooo!Magari lo installeranno come rootkit, sono bravi...ValerenRe: Che XXXXXta
- Scritto da: Valeren> Il colpo di genio è che questo sarà inserito nel> codice.> Ed i crack non si sono mai visti, vero?> Nooooooooooooooooo!> > Magari lo installeranno come rootkit, sono> bravi...Guarda.. che rottura di *alle. Basta. Che si tengano la loro roba, piuttosto vado fuori a passeggiare o cerco di ricordarmi come si fa ad amare sul serio una donna e compiacerla a letto, che perder tempo a questi deliri di onnipotenza. Sembra che ti vendano l'aria, facendotela pure pagare salata e guai a te se la respiri gratis.Ok, si tornerà indietro. Poco male ed è l'unico sistema per farli tornare al loro posto.AnonymousRe: Che XXXXXta
Quoto in toto...lostheavenPrior Art
Purtroppo per Sony, questa cosa del software che degrada col tempo dopo che e' scaduta la licenza, io l'ho gia' vista anni fa in uno shareware.Quindi e' prior art.Quindi non e' brevettabile.panda rossaRe: Prior Art
piu che altro sta notizia la avevo gia letta tempo fa sempre qui. Su pinicoRe: Prior Art
Se era questohttp://punto-informatico.it/348270/PI/News/cd-protetti-ciliegina-by-sony.aspxsi tratta di una cosa completamente diversa.Questo appena brevettato non è un sistema di protezione, ma di veicolazione di demoMomento di inerziaPromozione?
Di solito una demo serve per farti vedere un gioco, per invogliarti a comprarlo.Se i suoni sono rovinati, il video anche, e i comandi non rispondono, l'utente penserà che il gioco è pieno di bachi, e ne starà alla larga.Mi chiedo chi è il mentecatto che ha ideato una cosa del genere.angrosRe: Promozione?
ma infatti.. il gioco partirà perfetto... e il degrado avverra solo dopo un certo tempo.cmq prevedo crack a volontà... questa cosa aumenterà di parecchio la pirateria.DanieleRe: Promozione?
Guarda che non si degrada tecnicamente, ma si degrada quello che è disponibile al giocatore.Per esempio il pupazzetto salta sempre più basso e alla fine non riesci più ad andare avanti...Momento di inerziaRe: Promozione?
mi sembra una idiozia tecnica.SgabbioEhhhhh
http://punto-informatico.it/2827106/PI/News/drm-ubisoft-ha-fatto-crack.aspxSull'onda di tali notizie, sconsiglio fortemente alla Sony di fare cose del genere, altrimenti sono veramente guai...AndreabontAdesso Microsoft gli farà causa
per violazione di brevetto. Il sistema che si degrada col tempo lo ha inventato prima Microsoft!ruppoloRe: Adesso Microsoft gli farà causa
QUOTONESei un mito XDAndreabontRe: Adesso Microsoft gli farà causa
- Scritto da: ruppolo> per violazione di brevetto. Il sistema che si> degrada col tempo lo ha inventato prima> Microsoft!Si, ma questo della sony si degrada in tempi molto piu' lunghi, dell'ordine di circa due o tre giorni.Non puoi paragonare.panda rossaRe: Adesso Microsoft gli farà causa
No... credo che la Sony se la possa cavare perché nel suo caso ha dichiarato che inizialmente il prodotto sarà pienamente funzionante e solo col passare del tempo inizierà a degradarsi ! 8)StarRe: Adesso Microsoft gli farà causa
LOL (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: Star> No... credo che la Sony se la possa cavare perché> nel suo caso ha dichiarato che inizialmente il> prodotto sarà pienamente funzionante e solo col> passare del tempo inizierà a degradarsi ! > 8)AxelRe: Adesso Microsoft gli farà causa
Guarda che quella dei brevetti é Appl...noia mortaleUna buona idea, di quelle di cui...
...è lastricata la strada per l'inferno.Metti che la demo "vive" per una settimana, poi comincia a degradare: la spada invece di fare 100 fa 90 danni, poi 80, 70, 60 fino a 10. Anche così, tuttavia, si può aggirare il controllo e rendere il gioco perfettamente giocabile.Basta un problemino qualsiasi tipo quello occorso con la PS3 qualche giorno fa, per trasformare in stuzzicadenti le spade di tutti i giocatori legittimi.Quello che Sony fa finta di non capire è che è l'utente legittimo a dover essere premiato per aver scelto il gioco originale, punire i pirati è inutile. Si premiano da soli (per così dire).GuybrushGuybrushRe: Una buona idea, di quelle di cui...
Per quello si punta al Digital Stream dei contenuti (leggasi "giochi interi")...in questo caso il gioco viene ATTIVATO nel momento del Download, anche spostandolo da un PC/PS3/XBox ad un'altra comunque non potrebbe essere usabile dato che è "fissato" su un'altro hardware.Lo potrebbero pure "legare" all'hardware+account.Insomma di scelte ce ne sono.Però concordo con chi dice che le crack esisteranno sempre e comunque...AntonyRoba vecchia
Già esiste una cosa del genere, era in un gioco di simulazione di guerra aerea (un caccia F-16 mi pare ma non ci giurerei).Se copiavi il gioco andavi avanti per qualche minuto, poi arrivava un missile e ti abbatteva.E parlo di una quindicina di anni fa...BoolBorsa
Ricordo un gioco di borsa per DOS, anni 90, che dopo un po' di tempo che ci giocavi, ocminciavano ad arrivare sempre + speso multe federali che ti facevano perdere soldi...Il SolitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 mar 2010Ti potrebbe interessare