Dalle indiscrezioni alla dolorosa ufficialità : il nuovo CEO di Sony Kazuo Hirai ha confermato l’ondata di licenziamenti che investirà 10mila impiegati del colosso nipponico entro i prossimi 12 mesi . Si tratta del 6 per cento della forza lavoro globale nelle varie divisioni del colosso del Sol Levante.
Lo stesso Hirai è tornato sull’ormai nota strategia One Sony , ribadendo l’intenzione di focalizzare il business sulla fotografia digitale, le console videoludiche e i vari dispositivi mobile. Nelle previsioni, il gigante giapponese dovrebbe registrare vendite per 10,5 miliardi di dollari entro il marzo 2015 . (M.V.)
-
ahahahahahahah
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ahahahahahahah
ma infatti, che razza di sentenza è?la licenza è globale? certo, ma in ogni Paese può essere messa in discussione dalle autorità competentima questi americani hanno perso la ragione? o semplicemente la loro arroganza gli è uscita dalle mutande?collioneRe: ahahahahahahah
Certo, allora da oggi allo stesso modo le nostre ex colonie devono tornare a pagarci i tributi a causa della crisi.prova123Re: ahahahahahahah
- Scritto da: prova123> Certo, allora da oggi allo stesso modo le nostre> ex colonie devono tornare a pagarci i tributi a> causa della> crisi.quindi cominciassero francesi ed inglesi col restituirci la Libia :DcollioneRe: ahahahahahahah
- Scritto da: collione> ma questi americani hanno perso la ragione? o> semplicemente la loro arroganza gli è uscita> dalle mutande?L'americano medio pensa che tutti nel mondo parlino "americano", ed è convinto di aver inventato la pizza. (sic)PaoloRe: ahahahahahahah
- Scritto da: Paolo> L'americano medio pensa che tutti nel mondo> parlino "americano", ed è convinto di aver> inventato la pizza.> (sic)e non dimentichiamo che "il sole nel cielo sorride perchè, rende omaggio alla razza americana che è in me" ( cit. da American Dad ) :DcollioneMotorola ha perso la sua dignità.
E forse è anche morta: uno zombie al comando di Google.ruppoloRe: Motorola ha perso la sua dignità.
Parli tu che la dignità non l'hai mai avuta? :DSuvvia... sempre a difendere il Padrone eh ?- Scritto da: ruppolo> E forse è anche morta: uno zombie al comando di> Google.HermanHesse Quello TOSTO!Re: Motorola ha perso la sua dignità.
un pò come Apple, che prima sbatte i brevetti sul tavolo e poi corre a piangere dalla mammina perchè il brutto e cattivo motorola vuole farle pagare le royalties :DcollioneRe: Motorola ha perso la sua dignità.
Quoto in pieno Ruppolo.. ma non ti ci abituare!Nome e cognomeTamburino, e la coreana dove sta???
la coreana, la coreana.. ma di quale coreana stai parlando?? motorola è statunitense, lo sanno anche i muri.. (coreani pure quelli)..mi raccomando, censura come tuo solito, ogni volta che ti si becca a scrivere scemenze (reiterate!)stelvioRe: Tamburino, e la coreana dove sta???
censura? tuo solito? reiterate?Ho scritto una scemenza non so come, correggo e chiedo scusa.Claudio TamburrinoRe: Tamburino, e la coreana dove sta???
- Scritto da: stelvio> la coreana, la coreana.. ma di quale coreana stai> parlando?? motorola è statunitense, lo sanno> anche i muri.. (coreani pure> quelli)..> mi raccomando, censura come tuo solito, ogni> volta che ti si becca a scrivere scemenze> (reiterate!)Qui c'e' la notizia grossa come la luna, di una potenza straniera che pretende di estendere il proprio potere giudiziario anche presso le nazioni suddite, formalmente indipendenti, e tu stai a guardare il dito?panda rossaRe: Tamburino, e la coreana dove sta???
Non trovo giusto che un paese si "intrometta" nella legislatura di un altro stato. Tuttavia la richiesta di Motorola non mi sembra assolutamente accettabile. Se la licenza è "globale" vale per tutti gli stati, anche per il Burundi e per la Germania!Commodore94Re: Tamburino, e la coreana dove sta???
- Scritto da: Commodore94> Non trovo giusto che un paese si "intrometta"> nella legislatura di un altro stato. Tuttavia la> richiesta di Motorola non mi sembra assolutamente> accettabile. Se la licenza è "globale" vale per> tutti gli stati, anche per il Burundi e per la> Germania!Puo' darsi.Ma per essere "globale" deve essere riconosciuta tale da tutti.Se tu con un altro partner decidete di accordarvi per una licenza "globale" che io pero' in casa mia, stato estero, non riconosco, non potete mica usare la vostra giustizia per dettare legge in casa mia.Nel caso in questione sarebbe dovuta essere la magistratura tedesca a dire che l'accordo globale era valido anche in germania, non certo quella USA!panda rossaRe: Tamburino, e la coreana dove sta???
cosa c'entra un giudice, notoriamente totalmente indipendente, e gli Stati Uniti come nazione? Siamo ancora al complottismo più terra terra? Oltretutto è palesemente fuori discussione che tale giudice non possa occuparsi che dei propri confini, a meno che non ci sia una qualche legge a noi ignota per cui una azienda americana (motorola) debba fornire a livello internazionale lo stesso trattamento che concede in patria... per via dell'accordo xyvattelappesca, ma qui sto divagando..stelvioRe: Tamburino, e la coreana dove sta???
> Qui c'e' la notizia grossa come la luna, di una> potenza straniera che pretende di estendere il> proprio potere giudiziario anche presso le> nazioni suddite, formalmente indipendenti, e tu> stai a guardare il> dito?Ni, panda, ci possono essere dei casi in cui il giudice di uno stato estero può avere giurisdizione.Ad esempio se tu, italiano, acquisti, con atto stipulato in italia, una casa, in Pincopallostan, dal signor Tizio Caio, italiano e, giunto in Pincopallostan Tizio Caio rifiuta di consegnartela tu puoi tranquillamente agire, in italia, contro Tizio e chiedere l'adempimento o la risoluzione del contratto.Allo stesso modo se la M$ e la Motorola hanno stretto un contratto, con valenza mondiale, in america secondo la legge americana, allora il giudice americano ha giurisdizione. Perché la questione non è tanto cosa debba fare la Motorola in germania quanto se la motorola abbia violato il contratto, stretto con la M$ in america.shevathasRe: Tamburino, e la coreana dove sta???
- Scritto da: shevathas> > Qui c'e' la notizia grossa come la luna, di> una> > potenza straniera che pretende di estendere> il> > proprio potere giudiziario anche presso le> > nazioni suddite, formalmente indipendenti, e> tu> > stai a guardare il> > dito?> > Ni, panda, ci possono essere dei casi in cui il> giudice di uno stato estero può avere> giurisdizione.> > Ad esempio se tu, italiano, acquisti, con atto> stipulato in italia, una casa, in Pincopallostan,> dal signor Tizio Caio, italiano e, giunto in> Pincopallostan Tizio Caio rifiuta di> consegnartela tu puoi tranquillamente agire, in> italia, contro Tizio e chiedere l'adempimento o> la risoluzione del> contratto.Vero. Posso rivolgermi alla magistratura italiana, la quale pero' non fara' un proXXXXX farsa che si conclude con la richiesta di 1000 euro al giorno a quelli la' se non restituiscono il dominio, ma agira' in accordo con la magistratura locale per dirimere la questione.Nel caso che dici tu, la magistratura ordinaria diventa uno strumento del cittadino per poter adire per vie legali in un paese straniero.Tanto che l'esempio che citi e' un tipico caso di controversia civile.Nel penale col cavolo che la magistratura puo' sconfinare, e se lo fa, lo fa solo per punire i cittadini italiani che hanno commesso delitti all'estero che sono considerati reati gravi in italia, come nel caso della pedofilia commessa da italiani all'estero.> Allo stesso modo se la M$ e la Motorola hanno> stretto un contratto, con valenza mondiale, in> america secondo la legge americana, allora il> giudice americano ha giurisdizione. Perché la> questione non è tanto cosa debba fare la Motorola> in germania quanto se la motorola abbia violato> il contratto, stretto con la M$ in> america.Si, ma mi chiedo come un contratto stipulato in america tra soggetti americani possa avere valore anche in germania nel caso in cui in germania vi sia una legislazione diversa.Guarda il caso delle garanzie.Apple ha avuto voglia di dire "in america la garanzia non esiste e quindi in italia non la diamo" I giudici italiani hanno risposto: "Abbelli! Se volete vendere in italia i vostri complementi di arredo, dovete fornire garanzia di 2 anni, come fa l'ikea, la scavolini, aiazzone e tutti gli altri venditori di soprammobili. Frega niente se la legge americana dice che da voi non si usa."panda rossavoi che ne pensate
motorola dovrebbe oppure no bloccare microsoft?gugliRe: voi che ne pensate
Il bue che dice cornuto all'asino. Vorrei vedere se le parti fossero invertite.bla blaRe: voi che ne pensate
- Scritto da: bla bla> Il bue che dice cornuto all'asino. > Vorrei vedere se le parti fossero invertite.siccome ultimamente ms ha rotto i maroni a parecchia gente, è giusto che adesso subiscai brevetti mica funzionano a senso unicoe speriamo che venga anche confermata la sentenza preliminare per l'annullamento del brevetto su fat32collioneRe: voi che ne pensate
Il bue che dice cornuto all'asino. Vorrei vedere se le parti fossero invertite.bla blaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 apr 2012Ti potrebbe interessare