Se fino ad oggi VAIO è stato uno dei brand più intimamente legati al marchio Sony, molto presto il suo logo non garantirà più che un notebook sia stato concepito e prodotto dalla nota multinazionale. Sony sta infatti per costituire una nuova divisione di laptop dedicata alla vendita di sistemi che, pur facendo parte della linea VAIO, saranno progettati e assemblati da produttori esterni.
Quella appena annunciata da Ryosuke Akahane, deputy president del VAIO Business Group, è una strada già percorsa da altri produttori del settore con l’obiettivo di tagliare i costi e diversificare la propria offerta.
Il dirigente giapponese ha spiegato che i notebook VAIO prodotti dai partner porteranno il marchio e il logo di Sony, inoltre ha garantito che questi computer avranno “il gusto e lo stile VAIO”, nonché la stessa qualità costruttiva. A tal proposito Akahane ha detto che Sony approverà ogni design proposto dalle terze parti, conservando – com’è logico che sia – uno stretto controllo su tutto ciò che sarà venduto con il suo marchio.
Il colosso giapponese si premurerà, ad esempio, che la linea di notebook VAIO non perda la sua coerenza, e che su tutti i modelli – indipendentemente da chi li produce – gli utenti possano ritrovare caratteristiche comuni come il pulsante Assist , che fornisce l’accesso alle funzioni VAIO Care per la manutenzione del sistema e la risoluzione dei problemi.
La principale differenza tra i VAIO prodotti da Sony e quelli prodotti esternamente sarà che i primi potranno beneficiare delle tecnologie più recenti con un certo anticipo. È dunque lecito supporre che i VAIO di terze parti avranno mediamente un prezzo più aggressivo rispetto a quelli che usciranno dalle fabbriche di Sony.
Per il 2010 il gigante di Tokyo si è prefissa l’obiettivo di vendere almeno 10 milioni di notebook VAIO in tutto il mondo: un traguardo che spera di raggiungere proprio grazie all’outsourcing di una parte della sua produzione.
Alessandro Del Rosso
-
C'è richio anche da noi ?
Perchè winny da noi non è molto diffuso, sopratutto perchè l'autore non ha mai voluto tradurlo in inglese.C'è qualche pericolo anche da noi, visto che esistono siti torrent dedicati a questo genere di materiali ? :DSgabbioRe: C'è richio anche da noi ?
Usa linux, e sei al sicuro.angrosRe: C'è richio anche da noi ?
Ovvio :D Però non tutti quelli che fruiscono degli hentai usano linux :DSgabbioRe: C'è richio anche da noi ?
- Scritto da: Sgabbio> Ovvio :D Però non tutti quelli che fruiscono> degli hentai usano linux> :DLa soluzione esiste.Chi non vuole applicarla non si deve poi lamentare.Il winaro dice che se uno tiene il proprio sistema aggiornato non teme attacchi.Il linaro dice che se uno leva winsozz, di attacchi ne teme ancor meno.panda rossaRe: C'è richio anche da noi ?
- Scritto da: Sgabbio> Ovvio :D Però non tutti quelli che fruiscono> degli hentai usano linux> :Ded invece chi preferisce gli hentai ai più tradizionali filmati di donne in carne ed ossa, è nerd proprio al punto giusto per usare linux :DephestioneRe: C'è richio anche da noi ?
inb4 sh**ting dicknipplesNome e cognomeRe: C'è richio anche da noi ?
Bhe, per le sessioni di ricerca schifezze ho il profilo apposito su Firefox, al massimo la mia cronologia potrebbe assomigliare più ad un sito "link farm" proxy-warez-XXXXX che ad una vera e propria cronologia XDInoltre si autocancella, cronologia, temporanei, cookie e moduli ad ogni sessione.Wolf01Re: C'è richio anche da noi ?
usi una versione portabile :D Fai prima :DSgabbioRe: C'è richio anche da noi ?
Ancora meglio una versione portable salvata su un file truecrypt da portare con te in chiavetta (con tutti i tuoi cookies, impostazioni e password salvati) :DD Non credo ci sia nulla di piu sicuro..ggiannicoRe: C'è richio anche da noi ?
Solo io non salvo mai la cronologia? :PNedanfor non loggatoRe: C'è richio anche da noi ?
Bhe la cronologia per la sessione resta, se metti a 0 i giorni per i quali memorizzarla già si cancella alla chiusura del browser.Wolf01Re: C'è richio anche da noi ?
Al solito:Non fornire dati personaliNon installare roba a casoche si riassumono nel sempreverde:Prima di accendere il pc, collegare il cervello.Poi se sei un utente avanzato o vuoi sperimentare è possibile usare sistemi operativi più sicuri.Annunziata for presidentRe: C'è richio anche da noi ?
Oppure macchine per effttuare test...LoLRe: C'è richio anche da noi ?
- Scritto da: Sgabbio> Perchè winny da noi non è molto diffuso,> sopratutto perchè l'autore non ha mai voluto> tradurlo in> inglese.C'è una patch che lo traduce in inglese.http://www.b-geeks.com/index.shtmlMarekRe: C'è richio anche da noi ?
Per tradurlo in inglese e' sufficente sostituire un file testuale all'interno della cartella di configurazione;il sucXXXXXre Share dispone dell'inglese alla distribuzione e io ho persino una copia funzionante e autoaggiornante di Perfect-Dark in italiano (la lingua sta su di un file di testo separato ed editabile).fredMa un bel "Chissene..."
Sai che problemone se pubblicano la mia cronologia magari imparano qualche cosa nella vita! Goatse 4ever!Steve Robinson HakkabeeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 apr 2010Ti potrebbe interessare