A breve distanza dall’annuncio della chiusura delle attività di tracciamento , SteamSpy promette ora di ripristinare in pieno le vecchie funzionalità grazie a un nuovo algoritmo in via di sviluppo. Sergey Galyonkin, creatore del servizio in grado di “fare le pulci” al business del più grande canale di digital delivery videoludico su PC, dice di voler provare a rilanciare dopo aver ricevuto un feedback più che illuminante da parte degli utenti del sito.
Galyonkin aveva in precedenza annunciato di voler abbandonare SteamSpy al suo destino a causa delle nuove policy di Valve Corporation, con i dati pubblici e le API precedentemente a disposizione degli sviluppatori non più accessibili da occhi (e tool) esterni. Dati come il numero di giochi posseduti da ogni singolo utente di Steam, senza i quali SteamSpy non avrebbe potuto continuare la sua opera di analisi a beneficio dell’intero mercato.
Ma all’annuncio della chiusura di SteamSpy sono seguite missive di incoraggiamento arrivate dagli sviluppatori indipendenti, ha spiegato Galyonkin, tutti concordi nel ribadire l’importanza del servizio di analisi sulla loro vita aziendale. Uno studio tedesco con sede a Berlino, ha esemplificato Galyonkin, è ad esempio riuscito a farsi assegnare un finanziamento pubblico dimostrando che la nicchia di utenza a cui si rivolgevano era sufficiente a garantire le prospettive del business.
Visti gli incoraggiamenti ricevuti dagli sviluppatori indie, quindi, Galyonkin ha deciso di seguire una nuova strada nel tentativo di ripristinare le funzionalità di SteamSpy: abbandonato l’accesso diretto ai dati presenti sui profili utente, il programmatore dice ora di volersi servizi dei dati “casuali” scovati on-line su un particolare gioco e lavorare con l’intelligenza artificiale per generare le stime sulle vendite.
Il nuovo algoritmo è in via di sviluppo, e quando funziona è in grado di restituire informazioni sufficientemente precise come nel caso di Frostpunk : gli sviluppatori hanno annunciato il numero di copie vendute durante i primi giorni (250.000), e il numero non è molto dissimile da quello calcolato dalla IA di SteamSpy (252.000).
Il lavoro da fare è in ogni caso ancora parecchio, ha spiegato Galyonkin, visto che in alcuni casi si ottengono risultati decisamente inaffidabili e fuori scala. Lo sviluppatore ha anche provato a interpellare Valve chiedendo alcune modifiche alle nuove policy che ripristinerebbero le funzionalità del vecchio algoritmo di SteamSpy, ma al momento la corporation statunitense non ha fornito alcuna risposta.
-
E' la perfezione
Questo articolo, intendo: sintetico ma informativo, dettagliato e professionale. Maruccia è garanzia di qualità. 8)maxsRe: E' la perfezione
Maruccia ha una sensibilitaaaaà......bestiale![yt]VEJlVkK11R4[/yt]Alphonse MerducciaRe: E' la perfezione
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]...Re: E' la perfezione
Tre risposte, un invidioso solo. Invidioso di Maruccia: un figo. 8)maxsRe: E' la perfezione
- Scritto da: maxs> Questo articolo, intendo: sintetico ma> informativo, dettagliato e professionale.> Maruccia è garanzia di qualità.> 8)Ovvio, il T-1000 è fenomenale, non sbaglia un colpo: le risposte ponderate o veramente satiriche vengono accuratamente cancellate, in modo da lasciar spazio a queste immaginette e vaffa video ripetuti all'infinito, che non sono mai abbastanza. 8)max1kRe: E' la perfezione
- Scritto da: Panda Rossa> [yt]OmAmAPo6hvw[/yt]<3Sei il migliore, da ogni angolazione.<3Panda AssassinoRe: E' la perfezione
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]...Re: E' la perfezione
[img]http://i.imgur.com/Dcyrnfg.jpg[/img]...Re: E' la perfezione
- Scritto da: ...> [img]http://i.imgur.com/Dcyrnfg.jpg[/img]Abbiamo preso la multipla del divino Alfonso e siamo andati a fanXXXX, seguendo il tuo consiglioIo, Maruccia, maxisx, berutccia, Galimberti e trepompinileghista...sapessi quanto ci siamo divertiti!maxsAddio, Firefox
Con una funzionalità del genere inserita a forza nel browser, la quota di FF passerà dal 9% allo 0% in un batter d'occhio :-)Dirty SanchezRe: Addio, Firefox
- Scritto da: Dirty Sanchez> Con una funzionalità del genere inserita a forza> nel browser, la quota di FF passerà dal 9% allo> 0% in un batter d'occhio> :-)non hai capito te lo buttano in XXXX ma con una ragione: anche loro devono andare a fare la spesa il sabato, la vita in California costa un sacco di soldi, quelli che gli passa Google non bastano ehvoi del forum quanti soldi avete donato? a paroloni tutti bravifai quello che ti pareRe: Addio, Firefox
- Scritto da: fai quello che ti pare> - Scritto da: Dirty Sanchez> > Con una funzionalità del genere inserita a> forza> > nel browser, la quota di FF passerà dal 9%> allo> > 0% in un batter d'occhio> > :-)> > non hai capito te lo buttano in XXXX ma con una> ragione: anche loro devono andare a fare la spesa> il sabato, la vita in California costa un sacco> di soldi, quelli che gli passa Google non bastano> eh> > voi del forum quanti soldi avete donato? a> paroloni tutti> bravic'è anche da dire che Mozilla ha buttato tonnellate di soldi per XXXXXXX di ogni genere e grado; per sviluppare feature che non c'entravano niente col web browser (tipo Mozilla Persona -- e rimuovendo le feature e le opzioni che invece servivano; è il proXXXXX per diventare un brutto clone di chrome), in progetti collaterali costosissimi (vedi firefox OS per esempio) finiti nel nulla, per stipendiare un sacco di gente amici-di-amici che non ha mai fatto un tubo, per merchandising inutile, per viaggi di promozione ecc. E non per ultimo hanno voluto fare la "bella vita" con i soldi delle donazioni e per questo ne hanno ricevuti sempre meno dagli utenti, mentre nel frattempo demolivano firefox l'unica cosa che dovevano sviluppare (perché thunderbird l'hanno sostanzialmente scaricato ... e in fondo si è quasi salvato per questo dal diventare un bloatware).Di certo quest'ultima mossa non sarà ben vista dalla comunity... e non farà altro che peggiorare l'opinione pubblica verso questa *azienda* Chi è causa del suo male pianga se stesso.ben10Re: Addio, Firefox
Non ho donato niente. Non è mica obbligatorio. Ho abbandonato FF come browser principale da anni e non me ne sono mai pentito. Tant'è che le nuove versioni non offrono niente in più di Chrome, visto che hanno castrato le estensioni peggio di google.Dirty SanchezRe: Addio, Firefox
E' vero basta vedere Downthemall! che fine ha fatto, ora lo usiamo in seamonkey , anche perchè il suo creatore non riesce ad aggiornarlo per firefox e così è rimasto, lo stava per riscrivere da zero ma per colpa delle nuove librerie non ce l'ha fatta.Anche flashgot è così.user_Browser per sfigati
Fireshit finisce dove doveva finire: nella XXXXX. 8)Open surs è da sempre sinonimo di incompetenza, approssimazione, pirateria. 8)Da questo epic fail ne esce vincitore Edge, browser professionale per gente che ne capiscie di compiuter. Microsoft, your potenscial our passion. (win)C. TamburrinoRe: Browser per sfigati
Ma il vantaggio di firefox sopra ogni porcheria MS è che è open source.Patch sul sorgente.... e l'advertising sparisce, la privacy è di nuovo difesa e l'unica cosa che rimane è la figura di *m* che fa Mozilla con queste pratiche molto filo-MS & Google.Conclusione. Il software open-source si puo' sempre salvare.ben10Re: Browser per sfigati
Hahahahahahahahahahaha...Re: Browser per sfigati
- Scritto da: C. Tamburrino> Fireshit finisce dove doveva finire: nella XXXXX.> 8)> > Open surs è da sempre sinonimo di incompetenza,> approssimazione, pirateria.> 8)> > Da questo epic fail ne esce vincitore Edge,> browser professionale per gente che ne capiscie> di compiuter. Microsoft, your potenscial our> passion.> (win)mmm apprezzo lo sforzo ma ancora non ci siamo. o vai di trolling dal puro insulto, o di trolling mascherato da critica costruttiva. tu non sei ne' di qua ne' di la', quindi ti prendi un 4/10...Re: Browser per sfigati
Sono questi inetti i troll di oggi??Una volta erano almeno un po' piu' furbi.sxsPI e' una vera chiavica...
PI e' veramente una specie di "Chi" o "Gente"dell'informatica. Che schifo...propongo, carifreqentatori trollosi, di dare noi le notizienei commenti andando regolarmente off topicdagli articoli fuffa che vengono pubblicati.Inizio io:* Uscita la nuova versione di Ubuntu e derivate, la 18.04, che e' una LTS (avra' supporto prolungato)* E' disponibile GIMP 2.10 stabile, nuovo tema dark e icone monocromo.*) LibreOffice 6.0.3sxsRe: PI e' una vera chiavica...
- Scritto da: sxs> PI e' veramente una specie di "Chi" o "Gente"> dell'informatica. Che schifo...propongo, cari> freqentatori trollosi, di dare noi le notizie> nei commenti andando regolarmente off topic> dagli articoli fuffa che vengono pubblicati.Sono d'accordo. Sai qualcosa di Bill Gates e sua moglie ? > * E' disponibile GIMP 2.10 stabile, nuovo tema> dark> e icone monocromo.FottenaXXXX, per taroccare le foto dei vip uso già fotosciop.Notizie <u> veramente </u> interessanti ?genteRe: PI e' una vera chiavica...
- Scritto da: sxs> PI e' veramente una specie di "Chi" o "Gente"> dell'informatica. Che schifo...propongo, cari> freqentatori trollosi, di dare noi le notizie> nei commenti andando regolarmente off topic> dagli articoli fuffa che vengono pubblicati.> > Inizio io:> > * Uscita la nuova versione di Ubuntu e derivate,> la 18.04, che e' una LTS (avra' supporto> prolungato)> > * E' disponibile GIMP 2.10 stabile, nuovo tema> dark> e icone monocromo.> > *) LibreOffice 6.0.3Delle robe open sorcie non gliene frega un kazzo a nessuno, son roba per cannaioli sfigati. Ubuntu poi, con 'sto nome africano, è proprio roba da perdenti.C. TamburrinoRe: PI e' una vera chiavica...
[yt]3roiFKB_eUs[/yt]super fan di PIRe: PI e' una vera chiavica...
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]...Re: PI e' una vera chiavica...
aggiornamenti di gimp2 e libreoffice!! Ma chissenefrega ,c'erano già prima !! Sai che novità ?!user_Re: PI e' una vera chiavica...
- Scritto da: sxs> PI e' veramente una specie di "Chi" o "Gente"> dell'informatica. Che schifoio comincerei con l'introdurre i commenti di DisqusalbertPunto Informatico è migliorato di molto
Ottimo sito, ben curato e informativo, grazie soprattutto a Maruccia e al nuovo editore BlazeMedia. Molto meglio della concorrenza banale e asservita di alcuni sitarelli come hardware upgrade, ecc... 8)maxsRe: Punto Informatico è migliorato di molto
Ma XXXXXXXXXX, và!...Re: Punto Informatico è migliorato di molto
[yt]3roiFKB_eUs[/yt]super fan di PIRe: Punto Informatico è migliorato di molto
[yt]xCZ2BdNVXBg[/yt]...Re: Punto Informatico è migliorato di molto
- Scritto da: maxs> Ottimo sito, ben curato e informativo, grazie> soprattutto a Maruccia e al nuovo editore> BlazeMedia. Molto meglio della concorrenza banale> e asservita di alcuni sitarelli come hardware> upgrade, ecc... 8)profilo dall'atteggiaemnto ripetitivo e noioso, non stimola il flame e i click come altri modelli di trolling. In Redazione dovrebbero ripensare il sistema di "stimolo alle visite"....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 mag 2018Ti potrebbe interessare