Nuove percentuali a disposizione degli sviluppatori legati all’ecosistema operativo Android, basati su tutti i dispositivi che hanno avuto accesso al marketplace Play Store nelle ultime due settimane. Per la prima volta, l’ultima versione dell’OS mobile di Google – dalla 4.1, nome in codice JellyBean – ha superato l’ormai consolidato Gingerbread in termini di presenza sulla fetta più consistente di smartphone e tablet targati BigG .
In particolare , la combinazione delle release 4.1 e 4.2 di JellyBean è risultata installata sul 37,9 per cento dei dispositivi basati su Android. Dalle versioni 2.3.3 alla 2.3.7, la linea di OS Gingerbread segue al secondo posto con un pur consistente 34,1 per cento di utilizzo sul mercato mobile. L’ascesa di JellyBean è anche a discapito del pur recente Ice Cream Sandwich, scivolato al terzo posto con una percentuale d’uso di 23,3 punti.
C’è chi ha ovviamente sottolineato come la frammentazione dell’OS mobile di Mountain View risulti ancora più marcata, in particolare rispetto a sistemi operativi unici come iOS. Ma la scalata velocissima di JellyBean verso la vetta delle release più presenti sui dispositivi ha fatto pensare ad cambio di direzione, con le versioni 4.1 e 4.2 che potrebbero davvero trasformarsi nell’unico – e più potente – OS Android in circolazione. ( M.V. )
-
afflittivo il roaming?
in italia 2 giga al mese per pochi euro, ma in roaming mezzo euro per megabyte e' "afflittivo"?diciamo all'estero ma si tratta solo di far guadagnare a due provider, (gia connessi con linee giganti) non il doppio (gia discutibile) ma 1000 volte tanto. la concorrenza da sola non ha portato i prezzi vicino ai costi, ed e' dovuta intervenire la forza pubblica, sul mercato che "si regola da solo".sandroRe: afflittivo il roaming?
> la concorrenza da sola non ha portato i prezzi> vicino ai costi, ed e' dovuta intervenire la> forza pubblica, sul mercato che "si regola da> solo".Sottoscrivo, secondo me pero' l'errore della UE è quello di intervenire direttamente in materia fissando i prezzi (molto comunista) mentre dovrebbero dimostrare un po' più di polso e colpire il cartello con multe degne di questo nome (non 50.000 euro).nome e cognomeNegli USA non c'e' Roaming
SALVE A TUTTIvivo negli Stati Uniti d'America da 8 anni... qua siamo sparpagliati su 50 Stati in un territorio che misura 3000km in Altezza e 7000km in Larghezza ed il Roaming fra uno stato e l'altro non e' mai esistito...Tanto piu' che le Telefonate in tutto il Territorio sono coperte dalla stessa tariffa.. chiamo 50stati pagando Tariffa localePerche' dovrebbe esser un problema in Europa????CIRCA I PREZZIIo pago un Canone Fisso di $70 al Mese, con tale ho diritto a Telefonate Illimitate su tutto il Territorio, 3000minuti di Telefonate verso e dal Canada (qui si paga anche in ricevuta), SMS Illimitati ed Internet Illimitata a 38Mbps per i primi 5Gb al Mese poi mi rallentano a 4mbps... se volessi potrei Pagare solo $50al Mese, ma avrei solo 2Gb al mese a 4G e poi mi rallenterebbero la Connessione a 3G senza limiti.E si che ne abbiamo ben tante di compagnie Telefoniche quaSALUTI-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2013 14.29-----------------------------------------------------------CrazyRe: Negli USA non c'e' Roaming
- Scritto da: Crazy> SALVE A TUTTI> vivo negli Stati Uniti d'America da 8 anni... qua> siamo sparpagliati su 50 Stati in un territorio> che misura 3000km in Altezza e 7000km in> Larghezza ed il Roaming fra uno stato e l'altro> non e' mai> esistito...> > Tanto piu' che le Telefonate in tutto il> Territorio sono coperte dalla stessa tariffa..> chiamo 50stati pagando Tariffa> locale> Perche' dovrebbe esser un problema in Europa????Tu stai paragonando Gli stati uniti che sono UNA SOLA NAZIONE, con L'unione europea che è un gruppo di più nazioni, sono due cose diverse. > > CIRCA I PREZZI> > Io pago un Canone Fisso di $70 al Mese, con tale> ho diritto a Telefonate Illimitate su tutto il> Territorio, 3000minuti di Telefonate verso e dal> Canada (qui si paga anche in ricevuta), SMS> Illimitati ed Internet Illimitata a 38Mbps per i> primi 5Gb al Mese poi mi rallentano a 4mbps... se> volessi potrei Pagare solo $50al Mese, ma avrei> solo 2Gb al mese a 4G e poi mi rallenterebbero la> Connessione a 3G senza> limiti.> > E si che ne abbiamo ben tante di compagnie> Telefoniche> qua> SALUTI> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 10 luglio 2013 14.29> --------------------------------------------------Internet illimitata...con 5gb di traffico al mese ? Allora non è illimitata!Sg@bbioRe: Negli USA non c'e' Roaming
> > > > CIRCA I PREZZI> > > > Io pago un Canone Fisso di $70 al Mese, con tale> > ho diritto a Telefonate Illimitate su tutto il> > Territorio, 3000minuti di Telefonate verso e dal> > Canada (qui si paga anche in ricevuta), SMS> > Illimitati ed Internet Illimitata a 38Mbps per i> > primi 5Gb al Mese poi mi rallentano a 4mbps...> se> > volessi potrei Pagare solo $50al Mese, ma avrei> > solo 2Gb al mese a 4G e poi mi rallenterebbero> la> > Connessione a 3G senza> > limiti.> > > > E si che ne abbiamo ben tante di compagnie> > Telefoniche> > qua> > SALUTI> >> > Internet illimitata...con 5gb di traffico al mese> ? Allora non è> illimitata!Buondi',forse non hai letto fino in fondo:Internet Illimitata con i primi 5Gb di Traffico a 38Mbps e poi il resto viaggi a 4Mbps... se vuoi puoi comoerare piu' o meno Gb di internet a Velocita' 4G, dipende da cio' che ti serve.SALUTICrazyRe: Negli USA non c'e' Roaming
- Scritto da: Sg@bbio>> Internet illimitata...con 5gb di traffico al mese> ? Allora non è> illimitata!Dopo 5gb la velocità di connessione scende da 38Mbps a 4Mbps, senza alcun limite sui GB in up/down... quindi E' illimitata, come fa Wind qui da noi, solo che le velocità sono infinitamente più basse...Re: Negli USA non c'e' Roaming
- Scritto da: ...> - Scritto da: Sg@bbio> >> > Internet illimitata...con 5gb di traffico al> mese> > ? Allora non è> > illimitata!> > Dopo 5gb la velocità di connessione scende da> 38Mbps a 4Mbps, senza alcun limite sui GB in> up/down... quindi E' illimitata, come fa Wind qui> da noi, solo che le velocità sono infinitamente> più> basseDiciamo pure che anche per Internet Veloce si possono comperare Pacchetti di Gb, solitamente:2Gb3Gb5Gb10Gbpoi ti rallentano... eccezion fatta per 2 Compagnie, la At&t e la Verizon, che una volta raggiunto il Limite... la At&t ti fa pagare $10 per ogni Gb iniziato in piu', la Verizon ti blocca e basta.Tutti gli altri offrono servizi Internet No-Limits... il problema e' che At&t e Verizon hanno l'esclusiva su molti Telefoni e forzano cosi' la gente nei loro piani Limitati & FiltratiSALUTICrazyRe: Negli USA non c'e' Roaming
puoi darmi qualche maggiore info riguardo al fatto che in america si pagano anche le telefonate ricevute? come funziona esattamente?mmmRe: Negli USA non c'e' Roaming
- Scritto da: mmm> puoi darmi qualche maggiore info riguardo al> fatto che in america si pagano anche le> telefonate ricevute? come funziona> esattamente?SEMPLICISSIMO,tu sottoscrivi un contratto in cui acquisti un determinato numero di Minuti al mese (o ti pre-paghi un certo numero di minuti)I Contratti solitamente sono:600Minuti al mese1000Minuti al mese1500Minuti al mese3000Minuti al meseMinuti IllimitiPoi sia quando tu chiami che quando tu ricevi, i minuti vengono detratti.Se poi vuoi aggiungere anche Telefonate in Canada come me, stessa cosa... addizioni i Minuti Nazionali ad un pacchetto di Minuti verso il Canada.Io che telefono molto per lavoro, ho Minuti Illimitati in USA e 3000 al mese verso il Canada... altrimenti paghi 19cent al minuto se chiami il Canada senza aver pre-acquistato i MinutiSpero di aver chiaritoSALUTICrazyRe: Negli USA non c'e' Roaming
chiarissimo e ti ringrazio.però ho un dubbio: se io e te abitiamo in america (e abbiamo uno di questi piani che hai elencato) e io chiamo te, supponiamo per 30 minuti, il gestore scala 30 minuti sia a me che a te?e, giusto per curiosità, non so se magari lì esiste ancora il telemarketing, ma quando le aziende ti chiamano per farti qualche offerta commerciale, anche in quel caso devi pagare le telefonate che ricevi da loro?mmmRe: Negli USA non c'e' Roaming
- Scritto da: mmm> puoi darmi qualche maggiore info riguardo al> fatto che in america si pagano anche le> telefonate ricevute?Questa cosa e' una follia!Dovrei invece ricevere dei soldi quando vengo chiamato, altro che pagare per ricevere chiamate.panda rossaRe: Negli USA non c'e' Roaming
- Scritto da: Crazy> SALVE A TUTTI> vivo negli Stati Uniti d'America da 8 anni... quaCiao Crazy! Novita' sul TC?Scherzo... grazie per le info.Rino PecoRe: Negli USA non c'e' Roaming
> volessi potrei Pagare solo $50al Mese, ma avreiBah, in Italia 2 Gb al mese di connessione 4G a 70 Mbps costano 25 euro al mese (TIM) ... le opzioni con minuti e sms illimitate ormai le trovi a 5 euro al mese. Quindi alla fine il prezzo italiano è simile se non inferiore. Ovviamente c'è la grossa differenza che gli stati uniti sono una nazione grande 50 volte l'Italia.nome e cognomeL'ennesima fregatura
Si prepara l'ennesima fregatura da parte di una sempre più inutile UE.Ci toglieranno le tariffe roaming. Si sono accorti lorsignori che oggi si vendono più smartphone che telefoni tradizionali? E che vantaggio può darmi l'abolizione della tariffa roaming se tanto la maggior parte dell'attivitàò che fa il mio telefono è traffico dati (del quale invece ancora oggi non si parla di abolire la tariffa roaming nemmeno all'interno della stessa nazione)?Cui prodest?Darth VaderRe: L'ennesima fregatura
- Scritto da: Darth Vader> del quale invece ancora oggi non si parla di abolire la> tariffa roaming nemmeno all'interno della stessa nazione)?Sarei curioso di sapere cos'è questa tariffa di roaming "all'interno della stessa nazione"...E poi non sta andando affatto come dici te... Ci sono ottime offerte per il traffico dati all'interno della UE, non ultima quella pubblicizzata da un importante operatore nostrano che per 3 (tre!) euro al giorno fornisce internet illimitata all'interno della UE (e in associazione a certi piani tariffari con gli stessi 3 euro da anche chiamate e SMS illimitati).Non ci si può sempre lamentare.ElendilRe: L'ennesima fregatura
- Scritto da: Elendil> Sarei curioso di sapere cos'è questa tariffa di> roaming "all'interno della stessa> nazione"...Io temo l'utente si riferisse al pagamento del traffico dati dovuto a H3G quando il telefono si connette a TIM...JackRe: L'ennesima fregatura
- Scritto da: Jack> Io temo l'utente si riferisse al pagamento del> traffico dati dovuto a H3G quando il telefono si> connette a> TIM...Beh, quello è un problema di H3G e di chi si affida ad essa, non dell'Italia. Nessuno lo obbliga a rimanere con H3G: io mi avvalgo di un altro operatore che mi offre (in Italia) ottime condizioni e una buona copertura.Oppure si tratta di uno di quelli che è passato a H3G perché ti (quasi) regala l'iPhone o l'S3?Mio "nonno" diceva che nessuno ti regala nulla...ElendilRe: L'ennesima fregatura
> che fa il mio telefono è traffico dati (del quale> invece ancora oggi non si parla di abolire la> tariffa roaming nemmeno all'interno della stessa> nazione)?Ma l'hai letto l'articolo ?Ello3 euro al giorno ?
sono 90 al mese.serto sempre meglio dei 2000 e rotti sborsati a Parigi, per 2 giorni di traffico roaming con una sim ancorata da anni ad un opzione estero con Black Berry, poi scivolata in un iPad, per provarlo ...un affitto di appartamento costa 4-500 euro al mese, poter navigare con un operatore presente in tutta europa 90 al mese... siamo ancora alla follia.marcoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 lug 2013Ti potrebbe interessare