Salt Lake City (USA) – L’evento del cinema indipendente americano, il Sundance Film Festival fondato da Robert Redford nel 1981, ha annunciato un accordo con Apple che potrebbe alimentare la visibilità dei cortometraggi presentati al Festival, spesso ignorati dalla grande distribuzione cinematografica.
La qualità dei corti, dicono quelli del Sundance, si può ammirare durante l’evento, perché vengono trasmessi in streaming sul sito dell’evento e dal prossimo 18 gennaio, quando aprirà il Sundance, saranno messi a disposizione agli utenti dello store di Apple, iTunes.
“Ho sempre pensato fin dall’inizio – ricorda lo stesso Redford – che se la gente davvero si interessa al cinema indipendente allora dovrebbero interessarsi in particolare ai creatori di corti, che sono il migliore indicatore di quanto sta avvenendo sulla scena creativa”.
Ciascun corto costerà 1,99 dollari.
-
L' Open Source conviene alle aziende?
Ancora con questa tiritera? Forse erano giustificabili fino a 5 anni fa dubbi in tal senso.Ora non certo!A meno di esser ciechi, sordi, stupidi o interessati, è certo che l' Open Source interessi alle aziende anche dal punto di vista economico.Figuriamoci quanto sia conveniente alle PA che potrebbero anche prescindere dalle questioni meramente economiche privilegiando interoperabilità, standard aperti, sicurezza, libertà di scelta.AnonimoRe: L' Open Source conviene alle aziende
- Scritto da: > Ancora con questa tiritera? Forse erano> giustificabili fino a 5 anni fa dubbi in tal> senso.ma sai qual'e' la cosa triste? continuare a puntare sul fatto di dover fare una cosa solo quando questa e' conveniente dal punto di vista economico. Il soft libero e' bello.Il mondo sta per finire, si prevedono disastrose conseguenze finanziarie ...Ma se il livello di comprensione del mondo e' uguale a quello dei dinosauri, e sono ottimista, forse ce lo meritiamo di andare a fan KLoAnonimoRe: L' Open Source conviene alle aziende
se fosse vero che il tre volte grande autoprodotto da microsoft TCO e' maggiore per linux (e _NON_ e' plausibile), se pur fosse cosi', per assurdo, l'investimento in lavoro umano sarebbe fonte di sviluppo, e potrebbe avvenire in qualsiasi stato del mondo.e questo e' ancora valido per un "TCO" (brr) inferiore.dire che windows e' una grande possibilita' per tutti e' vero quanto essere un dipendente di una qualsiasi azienda.. ci mangi.. ma rimani un dipendente.- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ancora con questa tiritera? Forse erano> > giustificabili fino a 5 anni fa dubbi in tal> > senso.> > ma sai qual'e' la cosa triste? continuare a> puntare sul fatto di dover fare una cosa solo> quando questa e' conveniente dal punto di vista> economico. Il soft libero e'> bello.> > Il mondo sta per finire, si prevedono disastrose> conseguenze finanziarie> ...> Ma se il livello di comprensione del mondo e'> uguale a quello dei dinosauri, e sono ottimista,> forse ce lo meritiamo di andare a fan> KLooutkidRe: L' Open Source conviene alle aziende
> > ma sai qual'e' la cosa triste? continuare a> puntare sul fatto di dover fare una cosa solo> quando questa e' conveniente dal punto di vista> economico. Il soft libero e'> bello.A livello di PA, anche avere un bilancio il meno negativo possibile e' bello.....Software open o closed ha un costo tuttosommato ridotto rispetto alle altre spese.Fino ad oggi il closed ha funzionato, perche' dovrebbero cambiarlo?Lo dice la legge, la gestione deve essere basata sull'economia.....Costi alti? Perche' l'assistenza dei programmi open costa meno?La conversione la fai tu a costi nulli?Se veramente costa meno, al prossimo concorso pubblico proponi una soluzione open source e vincerai l'appalto ( costi meno...... )Considerando che i SW non e' che li aggiorni sempre..... quanto- costa l'aggiornamento del SW?- quanto costa l'assistenza?Anonimo...E FUNZIONA MENO
pochi porgrammi e supporto delle periferiche ridicolo.. ecco linux il sistem aoperativo dei pagliacciAnonimoRe: ...E FUNZIONA MENO
che (troll)AnonimoRe: ...E FUNZIONA MENO
- Scritto da: > pochi porgrammi e supporto delle periferiche> ridicolo.. ecco linux il sistem aoperativo dei> pagliacciopen source non e' linuxAnonimoRe: ...E FUNZIONA MENO
- Scritto da: > pochi porgrammi e supporto delle periferiche> ridicolo.. ecco linux il sistem aoperativo dei> pagliaccivai a nanna che carosello è finito da un pezzoAnonimoRe: ...E FUNZIONA MENO
> ecco linux il sistem aoperativo dei> pagliacciUn link per i pagliacci:http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5621L'arte e' intorno a noi, ma se sei cecato che te pozzo fa? intanto te ce mando, nun se sa mmai!AnonimoRe: ...E FUNZIONA MENO
- Scritto da: > pochi porgrammi e supporto delle periferiche> ridicolo.. ecco linux il sistem aoperativo dei> pagliacciNoto che c'è un macaco rosicone che trolleggia in lungo e in largo.Guarda che ti si riconosce da lontano. Torna a giocare col tuo iCitofono su.AnonimoRe: ...E FUNZIONA MENO
- Scritto da: > pochi porgrammi e supporto delle periferiche> ridicolo.. ecco linux il sistem aoperativo dei> pagliacciIn fatto di applicazioni l'Open Source ne dispone di parecchie.Alcune sono talmente superiori che non hanno pari nemmeno come soluzioni commerciali.Inoltre, rispetto alle soluzioni commerciali, quelle Open Source sono multipiattaforma, o meglio : quello che più si avvicina ad un vero multipiattaforma.Prendi un qualunque software Open Source, analizza le funzionalità e poi vai a cercare un software commerciale che ti offra lo stesso.Poi scrivici quanto viene a costare.PS Prevedo che la somma riesca a pagare l'università ai figli dell'amministratore di sistema e del programmatore che ti installano e configurano il software Open Source. ;)alexmarioRe: ...E FUNZIONA MENO
- Scritto da: > pochi porgrammi e supporto delle periferiche> ridicolo.. ecco linux il sistem aoperativo dei> pagliacci>Giusto, senza contare che Linux è per server !!!Io comunque in azienda avevo cominciato a mettere sw open (come Firefox ed OpenOffice) ed ho ricevuto una marea di critiche. Dopo aver notato la differenza con chi li ha accettati fin dall'inizio ora MI PREGANO di installarglieli !!!Marco Ravich...e comunque la svolta la farà ReactOS:www.reactos.org(io, nel mio piccolo, spero anche in Haiku per il mio PC di casa... www.haiku-os.org)AnonimoRe: ...E FUNZIONA MENO
Pochi programmi? :| :| :|- Scritto da: > pochi porgrammi e supporto delle periferiche> ridicolo.. ecco linux il sistem aoperativo dei> pagliacciAnonimoNon capisco
UE: l'open source costa menohttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1847954&r=PILinux ignorato dal Consiglio europeohttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1834134&r=PIdfsxRe: Non capisco
te lo spiego io: Cerca OPENSOURCE e poi torna e vedrai che di OPENSOURCE non esiste solo Linux.AnonimoRe: Non capisco
- Scritto da: dfsx> UE: l'open source costa meno> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1847954&r=PI> > Linux ignorato dal Consiglio europeo> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1834134&r=PICi vuole tempo e la UE ha tante teste, tutto quiliberxRe: Non capisco
non si può fare creste se non si spende.AnonimoRe: Non capisco
- Scritto da: dfsx> UE: l'open source costa meno> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1847954&r=PI> > Linux ignorato dal Consiglio europeo> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1834134&r=PIE' la cotanta coerenza degli Europei che prima si lamentano che Vista va contro i consumatori e poi permettono che il suo prezzo sia il doppio rispetto agli altri pesi.AnonimoRe: Non capisco
- Scritto da: dfsx> UE: l'open source costa meno> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1847954&r=PI> > Linux ignorato dal Consiglio europeo> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1834134&r=PIE' la cotanta coerenza degli Europei che prima si lamentano che Vista va contro i consumatori e poi permettono che il suo prezzo sia il doppio rispetto agli altri paesi.AnonimoRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
Iphone è avanzato? non mi risulta...Anonimoma quale opensource, l'apple lo spiazza!
ma dove credete di andare coi vostri linux ricompilati e pacchetti reimpacchettati, l'apple vi fa vedere gli opensorci verdi!!!!os x e' cosi' avanti che le distribuzioni linux ( per non parlare di windows ) in confronto offrono tanta funzionalita' all ' utente tanta quanta un BIOS di un computer. ma dove credete di andare...Anonimodavvero ?
- Scritto da: > > > ma dove credete di andare coi vostri linux> ricompilati e pacchetti reimpacchettati, l'apple> vi fa vedere gli opensorci> verdi!!!!> > os x e' cosi' avanti che le distribuzioni linux > ( per non parlare di windows ) in confronto> offrono tanta funzionalita' all ' utente tanta> quanta un BIOS di un computer. ma dove credete di> andare...bene, mi fidonella mia azienda avremmo bisogno di un mini sistema operativo senza interfaccia grafica e della possibilità di realizzare un kernel customda far girare sulle macchine di nostra sceltanaturalmente col mac è possibile vero ?oppure è talmente cesso da non dare queste minime possibilità di sviluppo ?sparati, è megliorispondiAnonimoRe: ma quale opensource, l'apple lo spia
> ma dove credete di andare coi vostri linux> ricompilati e pacchetti reimpacchettati, l'apple> vi fa vedere gli opensorci> verdi!!!!> > os x e' cosi' avanti che le distribuzioni linux > ( per non parlare di windows ) in confronto> offrono tanta funzionalita' all ' utente tanta> quanta un BIOS di un computer. ma dove credete di> andare...Mac OS X è basato su FreeBSD che è un sistema operativo opensource.AnonimoRe: ma quale opensource, l'apple lo spia
- Scritto da: > Mac OS X è basato su FreeBSD che è un sistema> operativo> opensource.E' "basato", ma non lo e' al 100%.Apple promuove l'opensource solo per i suoi comodi, poi ci mette la sua bella licenza, e rivende tutto... chiudendo il codice.AnonimoRe: ma quale opensource, l'apple lo spia
- Scritto da: > > E' "basato", ma non lo e' al 100%.> Apple promuove l'opensource solo per i suoi> comodi, poi ci mette la sua bella licenza, e> rivende tutto... chiudendo il> codice.> ah piacevole ;)Ne più ne meno a quanto farebbe bill gates.E poi steve jobs dovrebbe essere diverso.No, è solo più fesso.AnonimoRe: ma quale opensource, l'apple lo spia
- Scritto da: > Mac OS X è basato su FreeBSD che è un sistema> operativo> opensource.Malgrado apprezzi Mac OS X, vorrei precisare che il kernel Darwin utilizzato dal sistema in question non è più aperto.Mi pare che Apple si sia spostata su una versione che ha chiuso.Non ho indagato sulle motivazioni.Apple non ha mai sostenuto l'open source.Questo non sminuisce l'ottimo lavoro che hanno fatto per un sistema operativo ed un computer client.Restano fuori un sacco di applicazioni pratiche, naturalmente.Ma per quelle c'è sempre Gnu/Lunux. ;)alexmarioRe: ma quale opensource, l'apple lo spia
- Scritto da: > > > ma dove credete di andare coi vostri linux> ricompilati Signori, ecco una iRosicata col botto.AnonimoRe: ma quale opensource, l'apple lo spia
Lasciare un padrone ingerente e sanguisuga per un altro solo più elegante?NO GRAZIE!!!AnonimoGet the facts!
Studi INDIPENDENTI commissionati da MS dimostrano che è vero proprio il contrario. O)(ghost)(geek)KirisutoRe: Get the facts!
- Scritto da: Kirisuto> Studi INDIPENDENTI commissionati da MS dimostrano> che è vero proprio il contrario. > O)(ghost)(geek)Se ripenso a chi li ha fatti... (rotfl)(rotfl)(rotfl)TyltylRe: Get the facts!
- Scritto da: Kirisuto> Studi INDIPENDENTI commissionati da MS dimostrano> che è vero proprio il contrario. > O)(ghost)(geek)se li ha commissionati un'azienda che non e' super partes rispetto allo studio in questione, allora non sono indipendentiAnonimoRe: Get the facts!
- Scritto da: > > - Scritto da: Kirisuto> > Studi INDIPENDENTI commissionati da MS> dimostrano> > che è vero proprio il contrario. > > O)(ghost)(geek)> > se li ha commissionati un'azienda che non e'> super partes rispetto allo studio in questione,> allora non sono> indipendentie secondo te i faccini alla fine del messagio xké sono stati messi? Insomma, impara a leggere tra le riga chi ha aperto il tread stava solo sfottendo l'attendibilità di questi studi INDIPENDENTIAnonimoRe: Get the facts!
- Scritto da: Kirisuto> Studi INDIPENDENTI commissionati da MS dimostrano> che è vero proprio il contrario. > O)(ghost)(geek)INDIPENDENTI ma anche simpatici!(rotfl)(rotfl)(rotfl)kennozzzRe: Get the facts!
- Scritto da: Kirisuto> Studi INDIPENDENTI commissionati da MS dimostrano> che è vero proprio il contrario. > O)(ghost)(geek)Non fare il furbo. Anche gli studi indipendenti (che esistono come quelli dipendenti) dicono che Windows costa meno.AnonimoRe: Get the facts!
- Scritto da: > Anche gli studi indipendenti (che> esistono come quelli dipendenti) dicono che> Windows costa> meno.Mi piacerebbe vederne unoAh, commissionato da M$ != indipendente ;)AnonimoRe: Get the facts!
- Scritto da: > > - Scritto da: Kirisuto> > Studi INDIPENDENTI commissionati da MS> dimostrano> > che è vero proprio il contrario. > > O)(ghost)(geek)> > Non fare il furbo.> > Anche gli studi indipendenti (che> esistono come quelli dipendenti) dicono che> Windows costa> meno.Se è per quello esistono studi che dimostrano che Linux è copiato da Minix e che il fumo passivo non fa male.AnonimoRe: Get the facts!
Il fumo passivo non fa male... minchia lo capirebbe anche un bambino di 2 anni che il fumo non fa bene... tossisce gli da fastidio, minkia NO BUONO... fumo passivo ==> MALE.Vabè.... tanti saluti, qui i cervelli son andati da un bel pezzo.- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Kirisuto> > > Studi INDIPENDENTI commissionati da MS> > dimostrano> > > che è vero proprio il contrario. > > > O)(ghost)(geek)> > > > Non fare il furbo.> > > > Anche gli studi indipendenti (che> > esistono come quelli dipendenti) dicono che> > Windows costa> > meno.> Se è per quello esistono studi che dimostrano che> Linux è copiato da Minix e che il fumo passivo> non fa> male.AnonimoRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
> PS: trovatemi un dispositivo tecnologicamente> avanzato come iphone basato su "tecnologie"> open.> NESSUNO!!!Mi sa che hai sbagliato esempio. L'iPhone della Apple è basato su Mac OS X il quale è basato su FreeBSD, sistema operativo open.AnonimoRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
- Scritto da: > PS: trovatemi un dispositivo tecnologicamente> avanzato come iphone (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoLa giornata dei troll ??
Io ce l'ho profumato, io ce l'ho più lungo, il mio è più bello, ... Il mondo è bello perchè è vario !! C'è chi preferisce usare XP con il suo MS Office, chi invece preferisce ricompilarsi tutta una Gentoo e usare koffice, chi usa soluzioni intermedie e fa girare OpenOffice su MSMindows, oppure MS Office tramite Wine su una Ubuntu. Dove sta il problema ? Ci saranno aziende per le quali Windows, magari con MS Office e Photoshop è insostituibile, altre che possono usare tranquillamente OpenOffice, gimp e Evolution. MS Office ha più funzioni ? probabilmente per molti sono superflue. Per quelli del report UE, le funzioni del software opensource sono sufficienti e propongono quindi una soluzione che abbia un miglior prezzo/prestazioni. MadderMadderRe: La giornata dei troll ??
> Per quelli del report UE, le funzioni del> software opensource sono sufficienti e >propongono> quindi una soluzione che abbia un miglior> prezzo/prestazioni.Non ho capito il titolo del tuo messaggio mentre condivido l'importanza capitale di questi studi perchè i soldi spesi infra UE per software sono tantissimi e sono tutti soldi nostri.liberxRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
una soluzione opensource implica, spesso, un lavoro più certosino di "personalizzazione" proprio in quanto è il sistema operativo ad adattarsi, essere personalizzato all'hardware.Non il contrario.E questo spiega le migliori performance nonchè affidabilità. E' un costo, ma recuperabile secondo me. Ad esempio: per un banale fileserver si può dire di una soluzione windows, di poter chiudere la porta e ritrovarlo che funziona (hardware permettendo) dopo 2+ anni, senza averlo mai toccato? Io per esperienza direi di no.sisko1701Re: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
Io ho un fax server con Linux e un Pentium 166 che funziona ormai da 5 anni senza fargli nulla, c'è un UPS e quindi neppure i balck-out lo hanno riavviato.Ogni tanto bisognava spegnere e riaccendere il modem però che si inceppava, poi lo abbiamo cambiato con altra marca e non è più successo.AnonimoRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
ne sono sicuro, stessa mia esperienza.Vogliamo parlare di UPTIME come misura di affidabilità tra i due contententi? :DQuante volte è indispensabile riavviare unamacchina windows a seguito di aggiornamenti?eh?sisko1701Re: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
certamente , come fare senza un iphone negli uffici.CHe stolti eh?Anonimoeh, infatti...
tempo due giorni e usciranno fuori che si son sbagliati perche' qualcuno ha passato la bustarella... ehmm... i calcoli erano sbagliati!AnonimoRe: eh, infatti...
bustarella per cosa? a che pro????AnonimoRe: eh, infatti...
- Scritto da: > bustarella per cosa? a che pro????Da parte del Sig. Open Source, della OpenSource SA. Così fa bella figura...brutta persona quello là...TyltylRe: eh, infatti...
- Scritto da: Tyltyl> > - Scritto da: > > bustarella per cosa? a che pro????> > Da parte del Sig. Open Source, della OpenSource> SA. Così fa bella figura...brutta persona quello> là...ehm... lui intendeva (immagino) "bustarella per dire che non e' vero che con l'open source si risparmia". Da parte di tanti soggetti del software closed...cikoRe: eh, infatti...
- Scritto da: > tempo due giorni e usciranno fuori che si son> sbagliati perche' qualcuno ha passato la> bustarella... ehmm... i calcoli erano> sbagliati!Massì!!! E' stato sicuramente R. Stallmann (geek) a passare la bustarella!!!(rotfl) :p :D ;)(rotfl)kennozzzscusate, binari gimp in italiano?
scusate, ma negli altri posti bisogna essere registrati: DOMANDINA: dove si trovano i binari di gimp per windows IN ITALIANO belli e pronti?quelli in inglese li mantiene il tipo svedese... ma quelli in italiano?oppure le istruzioni passo passo per procurarsi il compilatore e compilare!!! (in WIN!!) ciao :)AnonimoRe: scusate, binari gimp in italiano?
Perché, ci sono processori che capiscono l'italiano? (newbie)(geek)(cylon)AnonimoRe: scusate, binari gimp in italiano?
www.winpenpack.comE' nel download del X-Software, e non devi neanche installarlo.Mi pare però strano che NON ci siano i binari in italiano, io li ho sempre trovati.AnonimoRe: scusate, binari gimp in italiano?
- Scritto da: > www.winpenpack.com> > E' nel download del X-Software, e non devi> neanche> installarlo.> Mi pare però strano che NON ci siano i binari in> italiano, io li ho sempre> trovati.intanto grazie per la disponibilità! :)AnonimoRe: scusate, binari gimp in italiano?
Scusa ma non ho mai capito il bisogno di avere dei menu tradotti. Non fai prima a capire e ricordarti a cosa servono quelle singole voci?Fra l'altro se cerchi su google per avere aiuto hai più probabilità di trovare una risposta se metti i termini in inglese.Su Linux comunque lo trovi in italiano, passa a Linux che Widows è difficile.AnonimoRe: scusate, binari gimp in italiano?
- Scritto da: > Su Linux comunque lo trovi in italiano, passa a> Linux che Widows è difficile.Più che altro lo definirei parecchio limitato...XP a confronto con KDE 3.5 è parecchio indietro.Vista riprende un po' il gap, ma a che prezzo?AnonimoRe: scusate, binari gimp in italiano?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Su Linux comunque lo trovi in italiano, passa a> > Linux che Widows è difficile.> > Più che altro lo definirei parecchio limitato...> XP a confronto con KDE 3.5 è parecchio indietro.non ci ho visto girare niente di veramente serio e di uso PLANETARIO come il solito pacchetto office, svariati cad professionali, tutte le suite adobe/macromedia e qualsiasi altra cosa di grossi produttori.una grossa limitazione direi.AnonimoRe: scusate, binari gimp in italiano?
- Scritto da: > Scusa ma non ho mai capito il bisogno di avere> dei menu tradotti.io ho chiesto e quindi io sono in debito, però semplicemente: mi serve in italiano.ad ogni modo non è per me, ma per altri: se glielo do in italiano, raggiungo il risultato anche di non vedermi scassati i maroni... ;)> Non fai prima a capire e> ricordarti a cosa servono quelle singole> voci?non se non sai l'inglese.> Fra l'altro se cerchi su google per avere aiuto> hai più probabilità di trovare una risposta se> metti i termini in> inglese.ne convengo.ciononostante mi serve procurarlo in italiano ed è appunto ciò che chiedevo.tutto sommato è vero: io sono in debito: però ora che mi hai fatto questa domanda, dove sta la mia risposta? > Su Linux comunque lo trovi in italiano, passa a> Linux che Widows è> difficile.Mi serve per gente che usa windows, altrimenti cercheranno di usare roba craccata, credo.Grazie per il tuo aiuto.AnonimoRe: scusate, binari gimp in italiano?
- Scritto da: > dove si trovano i binari di gimp per windows> IN ITALIANO belli e> pronti?http://gimp-win.sourceforge.net/stable.htmlci sono tutte le lingue che vuoi in un unico pacchettonaturalmente scaricati anche le gtkAnonimoRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
Ma come pensate di gestire l'infrastrttura di una azienda di medie dimensioni, parlo di 500 utenti / postazioni con una architettura OPEN.Con cosa sostuireste Active Directory e tutte le sue molteplici funzionalità...??Ovvero gestione Utenti, Postazioni, Distribuzione del SW, Policy, ecc...OPEN-DNSOPEN-DHCPOPEN-LDAPOPEN-KERBEROSOPEN-DE QUAOPEN-DE LAOPEN-DE SUOPEN-DE GIUAnonimoRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
..> > OPEN-DNS> OPEN-DHCP> OPEN-LDAP> OPEN-KERBEROS> OPEN-DE QUA> OPEN-DE LA> OPEN-DE SU> OPEN-DE GIU > APACHEPHPPERLRUBYPYTHONPOSTGRESSQLGIMPquesto é pure opensource non solo il kernel di linuxAnonimoRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
- Scritto da: > Ma come pensate di gestire l'infrastrttura di una> azienda di medie dimensioni, parlo di 500 utenti> / postazioni con una architettura> OPEN.> > Con cosa sostuireste Active Directory e tutte le> sue molteplici> funzionalità...??> > Ovvero gestione Utenti, Postazioni, Distribuzione> del SW, Policy,> ecc...Samba e openldap (ma anche RH directory server) sono piu che sufficenti a sostituire un DC, che invece manchi un interfaccia semplice per pilotare il tutto è vero, e nessuno lo nasconde, ma dire che non è possibile è una balla.pikappaRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
Dimmi un po', come si fa per fare il tuo lavoro? Quanto ti paga M$?Anonimosi ma tranquilli...
tranquilli che fra qualche settimana vera fuori uno studio secondo cui l'opensource è piu costoso... tanto sti deficienti di euro imbecilli sempre politici sono...invece di fare gli interessi degli europei faranno come al solito i propri.AnonimoRe: si ma tranquilli...
- Scritto da: > tranquilli che fra qualche settimana vera fuori> uno studio secondo cui l'opensource è piu> costoso... tanto sti deficienti di euro imbecilli> sempre politici sono...invece di fare gli> interessi degli europei faranno come al solito i> propri.Non più costoso ma quasi, le società non si fidano di Ubuntu, Fedora, ecc. ma si appaggiano a Red Hat o Novell/Suse per le quali pagano licenze profumate per non avere nulla o poco in più.AnonimoRe: si ma tranquilli...
> Non più costoso ma quasi, le società non si> fidano di Ubuntu, Fedora, ecc. ma si appaggiano a> Red Hat o Novell/Suse per le quali pagano licenze> profumate per non avere nulla o poco in> più.nulla? supporto lo chiami nulla?si vede che non hai lavorato mai in ambito enterprise...cikoRe: si ma tranquilli...
- Scritto da: ciko> > > Non più costoso ma quasi, le società non si> > fidano di Ubuntu, Fedora, ecc. ma si appaggiano> a> > Red Hat o Novell/Suse per le quali pagano> licenze> > profumate per non avere nulla o poco in> > più.> > nulla? supporto lo chiami nulla?> > si vede che non hai lavorato mai in ambito> enterprise...Il supporto te lo dà anche Microsoft. E allora?AnonimoRe: si ma tranquilli...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > tranquilli che fra qualche settimana vera fuori> > uno studio secondo cui l'opensource è piu> > costoso... tanto sti deficienti di euro> imbecilli> > sempre politici sono...invece di fare gli> > interessi degli europei faranno come al solito i> > propri.> > Non più costoso ma quasi, le società non si> fidano di Ubuntu, Fedora, ecc. ma si appaggiano a> Red Hat o Novell/Suse per le quali pagano licenze> profumate per non avere nulla o poco in> più.Le 400.000 copie di openoffice che la PA francese sta già installando, le 16000 copie di debian che entro fine 2008 saranno su tutti i computer del comune di monaco, le centinaia di migliaia di copie che entro due anni sostituiranno completamente office in olanda, belgio, norvegia, sono a COSTO ZERO, ignorante.Il supporto verrà fatto da AZIENDE LOCALI, con creazione di posti di lavoro, ignorante.Certo ci sono persone come te che preferirebbero buttare i miliardi in fetecchie inutili pur di non impiegarli in cose utili, come l'assistenza a diversabili e anziani, la formazione dei giovani, etc. Complimenti per gli scarafaggi nel cervelloAnonimoRe: si ma tranquilli...
> Le 400.000 copie di openoffice che la PA francese> sta già installando, le 16000 copie di debian che> entro fine 2008 saranno su tutti i computer del> comune di monaco, le centinaia di migliaia di> copie che entro due anni sostituiranno> completamente office in olanda, belgio, norvegia,e questi valori da dove li tiri fuori, le classiche conversioni di religione del medioevo?> sono a COSTO ZERO,> ignorante.Se lo installi tu, se tu fai assistenza a gratis e' vero...> Il supporto verrà fatto da AZIENDE LOCALI, con> creazione di posti di lavoro,> ignorante.Ma secondo te quando chiami una ditta per farti assistenza, il tecnico che arriva nel tuo ufficio parte da Redmond direttamente per te?> Certo ci sono persone come te che preferirebbero> buttare i miliardi in fetecchie inutili pur di> non impiegarli in cose utili, come l'assistenza a> diversabili e anziani, la formazione dei giovani,E secondo te, cosa c'entra il costo delle licenze, con l'assistenza? Hai in mente le differenze di costo? In questo caso fai tu la parte dell'ignorante.> etc. Complimenti per gli scarafaggi nel> cervelloComplimenti per la maleducazione.Anonimotrollazzo, non dare aria ai cariati
- Scritto da: > tranquilli che fra qualche settimana vera fuori> uno studio secondo cui l'opensource è piu> costoso... tanto sti deficienti di euro imbecilli> sempre politici sono...invece di fare gli> interessi degli europei faranno come al solito i> propri.ma spostati su deficenti_imbecilli.itli è il tuo postoAnonimoGli dai un dito...
...e l'opensorcio si piglia un continente! :| :DAnonimoRe: Gli dai un dito...
e ti molla na scorregia..- Scritto da: > ...e l'opensorcio si piglia un continente! :| :DoutkidRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
- Scritto da: > PS: trovatemi un dispositivo tecnologicamente> avanzato come iphone basato su "tecnologie"> open.> NESSUNO!!!> > LINARI ALLE CORDE (anonimo)(anonimo)(anonimo)Bimbo:Nokia 770 Internet Tablet, Samsung LMD10A-51W, Sony Mylo, TrollTech GreenphonePer aggiungere una cosa che non è completamente pertinente, la Korg OASYS, una delle migliori workstation audio(tastiera, arranger, sequencer, synth e bla bla) esistenti sulla faccia della terra è basata su linux.Zitto e torna a cliccare sul pannello di controllo.AnonimoRe: OPEN SOURCE COSTA DI PIU'
> PS: trovatemi un dispositivo tecnologicamente> avanzato come iphone basato su "tecnologie"> open.> NESSUNO!!!MacOsX ?Tivo ?DreamBox?Playstation 2?MandarXLo studio (x la redazione)
http://ec.europa.eu/enterprise/ict/policy/doc/2006-11-20-flossimpact.pdf...magari c'è qualcuno che vuole leggerlo !Marco RavichAnonimoLa convenienza dell'open source
Sicuramente conviene per chi fa questi studi....c'era una barzelletta che diceva una cosa simile:In Africa muoiono di fame..... bene, facciamo un studio sul problema....Mi sono sempre chiesto come mai una ditta deve far pagare di meno un programma con i sorgenti che un programma di cui si tiene i sorgenti.Quanto costa far fare una personalizzazione ad openoffice? Creare un correttore grammaticale?Quanti di voi sviluppano programmi open? Avete dei siti da cui si possono scaricare gratis? ( se serve paghiamo l'assistenza )AnonimoRe: La convenienza dell'open source
- Scritto da: > Sicuramente conviene per chi fa questi studi....Alla UE, e quindi in fin dei conti a te che sei cittadino> Quanto costa far fare una personalizzazione ad> openoffice? Creare un correttore> grammaticale?Non lo so, ma visto che i sorgenti sono a disposizione di chiunque, ci sarà concorrenza e quindi tendenza a prezzi più bassi e qualità più alta.Senza tralasciare il fatto che puoi fare la personalizzazione.> Quanti di voi sviluppano programmi open? Avete> dei siti da cui si possono scaricare gratis?http://prosa.it/AnonimoRe: La convenienza dell'open source
C'è anche Maguma a Bolzano che fa ottimi tool di sviluppo opensource.AnonimoRe: La convenienza dell'open source
> Quanti di voi sviluppano programmi open? Avete> dei siti da cui si possono scaricare gratis? ( se> serve paghiamo l'assistenzaperche', tu li sviluppi proprietari?AnonimoRe: La convenienza dell'open source
- Scritto da: > > Quanti di voi sviluppano programmi open? Avete> > dei siti da cui si possono scaricare gratis? (> se> > serve paghiamo l'assistenza> > > perche', tu li sviluppi proprietari?Si, cosi' proprietari che i programmi devono rimanere nella stessa ditta per uso solo interno.AnonimoTutta politica
Quando Microsoft commissiona uno studio che dice che Windows ha un TCO più basso di Linux tutti a sbellicarsi.Oggi siamo di fronte a un'entità (l'Unione Europea) che per motivi politici ed economici è in rotta da anni con la principale azienda di software degli odiati (ooopppsss... mi è scappato) americani e che commissiona/realizza/annuncia uno studio che dice che il principale prodotto di Microsoft costa di più di un altro prodotto notoriamente non americano.Qualcuno mi spiega dove sta la differenza? Qual'è il valore di questo studio maggiore di uno commissionato da IBM o RedHat?AnonimoRe: Tutta politica
- Scritto da: > Quando Microsoft commissiona uno studio che dice> che Windows ha un TCO più basso di Linux tutti a> sbellicarsi.> > Oggi siamo di fronte a un'entità (l'Unione> Europea) che per motivi politici ed economici è> in rotta da anni con la principale azienda di> software degli odiati (ooopppsss... mi è> scappato) americani e che> commissiona/realizza/annuncia uno studio che dice> che il principale prodotto di Microsoft costa di> più di un altro prodotto notoriamente non> americano.> > Qualcuno mi spiega dove sta la differenza? Qual'è> il valore di questo studio maggiore di uno> commissionato da IBM o> RedHat?Magare IBM e RedHat sono piu' onesti (rotfl)AnonimoEmigra e va a spalare mrd a redmond
qui in europa, nessuno ha piu voglia di buttare enormi somme di denaro in ciofeche supercostose per arricchire gente enormemente riccase tu vuoi dare un contributo ai superricchi recati vicino a whashington d.c. presso la sededi una famosa sh e chiedi di avere l'opportunità di pulire gratis le toilette, dove il tuo grandeamore evacua con grande regolarità e puzzaAnonimoRe: Emigra e va a spalare mrd a redmond
> > se tu vuoi dare un contributo ai superricchi> recati vicino a whashington d.c. presso la> sedeche palle, ancora sta storia, ma quando esci con la fidanzata continua a vedere la faccia di Bill Gates, fatti curare...AnonimoAvete letto l'articolo?
> Linux conviene alle aziende? Alla lunga, pare > proprio di sì.Peccato che non dice a che livello in che tipo di ditte.Perche' mai una ditta dovrebbe farti pagare meno un programma open rispeto ad uno closed?Programma = Costo 100Programma + Sorgente = Costo < 100Ricordiamo che parliamo di ditte...> della dotazione informatica di sei aziende > pubbliche e privateDopo 6 ditte, hanno detto che quello che hanno visto vale per tutti.Ma queste ditte, come erano, grosse/medie/piccole.In che settori operano?> Lo studio evidenzia come il risparmio di > Linux & co. sia netto, ma scaglionato nel > tempoRisparmi 100 euro a licenza circa......Ma solo per il SO......>I costi di manutenzione sono comparabili, ma > in cinque dei sei casi studiati, l'indice TCO > annuale medio è risultato più basso per le > soluzioni open source.peccato che non dice quali costi siano inferiori.Come hanno fatto i test.>Incluso nella migrazione delle società > studiate vi è stato il passaggio da > Microsoft Office a OpenOffice.org,Vero, in questo caso costa meno, verissimo.Peccato che e' vero solo perche' c'e' una ditta dietro che lo regala....L'assistenza come ti costa per OO come ti costa per MSO.Mi spiegate a quali ditte conviene?Che programmi vengono presi in considerazione ( le ditte non vivono di soli programmi MS, lo sapete ? ).A quali ditte piace l'open?Provate solo a prendere un disegno.Vietato l'uso, la copia, la distribuzione e quanto altro senza un previo permesso firmato....L'open e' bello solo quando e' gratis ( openoffice, mozilla, gimp ), ma quando c'e' da tirare fuori soldi per svilupparlo, sono solo mosche bianche.....Anonimoconferme da tutti gli studi seri
questo studio conferma quanto emerso dal serissimo studio effettuato dalla pubblica amministrazione danese l'anno scorso, sul quale si sono basati i vari dipartimenti della PA francese per decidere la migrazione delle vecchie suite office (97 e 2000) a openoffice anziché al supercostoso office 2007. Si tratta, a livello europeo, di una migrazione di massa verso openoffice per circa 500.000 copie solo in francia, più le intere PA di belgio e norvegia (per non parlare dei tanti comuni europei) che verrà completata entro fine 2008. Lo studio dimostra chiaramente e senza ombra di dubbio che, dati alla mano, l'installazione pura e semplice di openoffice e office 2007 costa uguale in ore uomo, ma i costi delle licenze risparmiate permettono di effettuare una formazione base per il personale (e ne rimangono anche), e rendersi indipendenti una volta per tutte dalle ciofeche costosissime del monopolista pluricondannato per concorrenza sleale e abuso di posizioneStiamo parlando di miliardi di euro risparmiati, che potranno essere usati per cose utili, assistenza ad anziani e malati, formazione per i giovani, etc etc, non buttati per aumentare il conto in banca di gente enormemente ricca. Se qualcuno vuole devolvere una somma in assistenza sociale a b. gates tenga in considerazione la possibilità di effettuare una donazione usando il proprio personale conto corrente, senza pretendere che vengano tolte risorse pubbliche a vecchi, malati e giovaniAnonimoMS ringrazia
Leggo molti Post che dicono di difendere l'open.Peccato che chi li scrive:- non argomenta- insulta- quando deve ribattere sui costi, dice che gli altri sono pagati da MS.- non riece mai a spiegare come mai un programma con sorgente costa meno di uno fornito senza.- parla di formati aperti, ma mai che porta esempi di questi formati ( tranne openoffice, opendocument e basta ) .Anonimofinalmente si può risparmiare
ma come ? finalmente si può risparmiare unavalanga di miliardi di euro a livello europeoutilizzando una tecnologia aperta sotto ilcontrollo di chi la usa e non di terzi extra-europei, con le conseguenti prospettive di coinvolgere le aziende europee nel supporto e nello sviluppo, e ci sono dei decerebrati che si lamentano !!più probabilmente si tratta di gente che campa sulle schifezze di redmond e vede minacciato via via sempre di più il proprio misero orticellosono proprio patetici: per tirare a campare pretendono che si continui a gettare nel buco del css masse enormi di denaro pur di tirare su pochi centinaia di euro miserabili al meseAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 01 2007
Ti potrebbe interessare