In seguito a quanto accaduto lo scorso mese, quando un aggiornamento per la versione cinese di Norton Antivirus mise fuori gioco circa 50mila PC , Symantec offrirà agli utenti cinesi una sorta di risarcimento per gli inconvenienti subiti.
La celebre società di sicurezza americana fornirà agli utenti individuali un’estensione della licenza di 12 mesi e una copia gratuita di Norton Save & Restore 2.0 . Gli utenti aziendali riceveranno invece una o più licenze di Symantec Ghost Solution Suite, in base al numero di sistemi intereressati dal problema. Gli utenti avranno solo due settimane di tempo per aderire all’iniziativa, e per la precisione dal 27 giugno al 15 luglio.
Nel frattempo Symantec dovrà affrontare almeno due cause legali relative all’incidente, una delle quali avviata da una grossa azienda di Pechino. La società di sicurezza ha per altro sottolineato che la sua offerta non va interpretata come un risarcimento pecuniario, di cui solo un tribunale può stabilire l’esatto ammontare, ma semmai come “un gesto di buona volontà”.
“Se ci sono legittime ragioni perché un utente debba chiedere un risarcimento danni, costui ha tutto il diritto di adire le vie legali”, ha dichiarato un portavoce dell’azienda.
Gli utenti che intendono approfittare della “buona volontà” di Symantec devono registrarsi su questo sito (in lingua cinese) e rispondere ad una serie di quesiti che, secondo Symantec, “ci aiuteranno a capire se il richiedente è in buona fede e sia stato realmente interessato dall’inconveniente”.
-
Non mi stupisce
Ormai non c'e' piu' motivo di rimanere legati ad una sola piattaforma e con il fatto che i nuovi Mac hanno la possibilita' di usare piu' sistemi in molti si sono lasciati alle spalle la paura di provare e si sono lanciati, Tanti dopo aver provato Mac OS X abbandonano Windows, altri usano entrambi. Sembra che la mossa di usare architettura intel sia stata vincente (anche se era obbligata).Dove vuoi andare domani??? :)nome cognomeRe: Non mi stupisce
Quoto quanto detto, inoltre aggiungerei che il costo eccessivo di Vista, le difficoltà nel piratarlo, l'idiozia del sistema operativo in questione che chiede "permessi" per qualsiasi cosa, spinge la gente a comprare Mac, installarci con bootcamp una vecchia copia di XP per i VG, e a godersi un computer veloce e bello.ciccio bellanoMercato USA, Mac cresce più del PC
Forse qualcosa si sta muovendo..finalmente le persone stanno iniziando a capire che non esiste solo windows, ma altri os decisamente migliori sia come sicurezza che come semplicità d'uso.emanuele bonardiforse
e si forse la gente si sta svegliando..comunque ce ne sn di utonti in giro..fin troppi..va be'..tonnolauRe: forse
Tu sei furbo invece. E anche esperto. Mai pensato che il Mac è il perfetto PC per "utonti", come li definisci? Chi usa il Mac deve solo imparare ad accenderlo, non serve nessuna conoscenza o infarinatura informatica. Più di tanto non ti fa fare, sei sempre sui binari, cintura e bretelle insieme a tirar su i calzoni.E gli altri sarebbeto "utonti"... sì sì...RagTimeRe: forse
ma anche no... ci sono utenti niubbi e pro ovunque. se fosse come dici te, sarebbe rilegato solo ai bambini, invece è esattemente l'opposto. ci sono più bambini con il grill verticale che quelli col mac. di solito "poi" si approda al mac. interessante è constatare che parli di aria fritta dato che, si il macosx è più semplice, ma se uno è impedito, lo è indipendentemente dall'os che usa. le potenzialità del mac sono sicuramente alla pari di un pc con windows sopra, sta a te saper sfruttare quello che hai davanti. oltre a parlare a vanvera te cosa sei in grado di fare?lellykellyRe: forse
- Scritto da: lellykelly> che usa. le potenzialità del mac sono sicuramente> alla pari di un pc con windows sopraDirei molto superiori: ci puoi far girare il sistema operativo che vuoi.texRe: forse
- Scritto da: RagTime> Tu sei furbo invece. E anche esperto. Mai pensato> che il Mac è il perfetto PC per "utonti", come li> definisci? Chi usa il Mac deve solo imparare ad> accenderlo, non serve nessuna conoscenza o> infarinatura informatica. Più di tanto non ti fa> fare, sei sempre sui binari, cintura e bretelle> insieme a tirar su i> calzoni.> E gli altri sarebbeto "utonti"... sì sì...e basta co ste lagne dell'infarinatura informatica e conoscenza, nel 2007 ancora appresso a ste stronzate andiamo ? Il computer (pc o mac o quello che e') deve essere uno strumento di ausilio, non un mostro meccanico da combattere. Io col computer ci devo giocare e/o lavorare e/o gestirmi le mie cose. Non devo passare 6 mesi senza wireless perche' l'atheros non ne vuole sapere di aprire il codice del suo chip wireless usb (quello del netgear wg111t), voglio una cosa che la apro e FUNZIONA e BASTAsimon e garfunkelRe: forse
> Non devo passare 6 mesi senza wireless perche'> l'atheros non ne vuole sapere di aprire il codice> del suo chip wireless usb (quello del netgear> wg111t), voglio una cosa che la apro e FUNZIONA e> BASTAappunto, vuoi un Mac ;)su pc ho smadonnato 2 giorni per fare andare i driver della dongle bluetoot e per fare andare quel (fxttutx) "nokia pc sync" del menga (che col cavo non ha mai funzionato), con il miniMac ho attivato bt e si sono visti (cell e mac).Easy, as a Macintoshanonimo01Re: forse
- Scritto da: simon e garfunkel> Non devo passare 6 mesi senza wireless perche'> l'atheros non ne vuole sapere di aprire il codice> del suo chip wireless usb (quello del netgear> wg111t), voglio una cosa che la apro e FUNZIONA e> BASTAe per non passare 6 mesi senza wireless ti vuole un mac?...P.S.Anche io voglio "una cosa che funziona COME SERVE A ME e basta" .È il COME SERVE A ME che fa tutta la differenza!Tu puoi solo sperare che qualcuno (un mago?) ci abbia azzeccato in quel "come serve a me".... in caso contrario funziona... ma come serve a qualcun altro che magari non era proprio daccordo con te!E si... questo accade nel 2007!Riassumendo... nel tuo caso "forse" funziona (se sei fortunato) nel mio caso invece la fortuna c'entra ben poco!Non authenticatRe: forse
- Scritto da: RagTime> Tu sei furbo invece. E anche esperto. Mai pensato> che il Mac è il perfetto PC per "utonti", come li> definisci? Chi usa il Mac deve solo imparare ad> accenderlo, non serve nessuna conoscenza o> infarinatura informatica. Più di tanto non ti fa> fare, sei sempre sui binari, cintura e bretelle> insieme a tirar su i> calzoni.> E gli altri sarebbeto "utonti"... sì sì...è quello che ci si attende da windows...con un'unica pecca...che non sempre funziona come dovrebbe...per cui non vedo perché debba farmmi una laurea in informatica per poter usare un computer.bah beh e ri-bahmahVeramente la Apple sta messa male...
... con IPhone farà il botto...chojinRe: Veramente la Apple sta messa male...
Complimenti..immagino tu abbia letto i libri contabili della Apple..e d'altra parte come si fa a nn pensarlo...è un flop dopo l'altro...no???giulianoRe: Veramente la Apple sta messa male...
anche ipod e' stato un flop preannunciato.tupperwareRe: Veramente la Apple sta messa male...
- Scritto da: tupperware> anche ipod e' stato un flop preannunciato.già già... :anonimo01Re: Veramente la Apple sta messa male...
Ahahahahah ma che sono scapati i Pirli Bianchi dallo zoo?I Pirli animali peolosi un po' bruttarelli con la lingua e le mani viscide...Stanno allo zoo perché i Pirli Bianchi quelli più rari, più pirli insomma sono specie protetta in via d'estinzione.I Pirli comuni invece quelli purtroppo infestano tutto il pianeta.La Apple segue le fluttuazioni della borsa e tutti gli ultimi prodotti non solo sono stati dei successoni, ma ormai sono gli esempi di ergonomia e features da seguire da parte di tutta l'industria IT.Anonimo VenetoRe: Veramente la Apple sta messa male...
- Scritto da: chojin> ... con IPhone farà il botto...Sono perfettamente D'ACCORDO ?!?Wanna MarchiRe: Veramente la Apple sta messa male...
Utente Zune, vero?SardugnoRe: Veramente la Apple sta messa male...
- Scritto da: Sardugno> Utente Zune, vero?Sicuramente!!ArturRe: Veramente la Apple sta messa male...
- Scritto da: chojin> ... con IPhone farà il botto...immagino tu abbia dei link per confermare la tua tesi, vero?mahGrazie ad Intel..
L'ho già scritto in questi forum ma mi ripeto: alcuni mesi fa ho avuto il piacere di vedere un giovane studente mostrare tutto fiero il suo nuovo imac ad un amico universitario. Era tutto felice e il design lo lasciava senza fiato... ma senti il tocco della tastiera... ma no non c'è bisogno di due tasti nel mouse... guarda la barra sotto... ecc ecc.Dopo tutto questo ha spento e riavviato con WinXP e si sono messi a studiare!!!! Quello che voglio dire è che credo che le statistiche di vendita degli imac potrebbero alzarsi anche in virtù di casi come questi dove l'utente che acquista in realtà non sarà alla fine un reale utente mac ma un "misto" o addirittura solamente un utente Windows o Linux.LemonRe: Grazie ad Intel..
"Dopo tutto questo ha spento e riavviato con WinXP e si sono messi a studiare!!!! "certo... per usare autocad o matlab... ma fidati che quello studente prima o tardi gestirà le sue foto, musica, navigazione web... con macOSX... e windows sarà solo il "noioso libro di testo" :)MeXRe: Grazie ad Intel..
- Scritto da: MeX> certo... per usare autocad o matlab... ma fidatimatlab esiste per mac e linux da molti anniAndrea La ForgiaRe: Grazie ad Intel..
vedi... allora formatteranno la partizione di Xp tra due giorni :)MeXRe: Grazie ad Intel..
- Scritto da: MeX> "Dopo tutto questo ha spento e riavviato con> WinXP e si sono messi a studiare!!!!> "> > certo... per usare autocad o matlab... ma fidati> che quello studente prima o tardi gestirà le sue> foto, musica, navigazione web... con macOSX... e> windows sarà solo il "noioso libro di testo"> :)Si, sarà il migliore del mondo, non dico di no. Ma sarà anche che se avesse avuto meno scelta (può girarci solo Tiger o solo Win) non l'avrebbe preso?LemonRe: Grazie ad Intel..
è ovvio che molti utenti passano al MAC xè è possibile usare Win... ma non lo fanno perchè amano troppo Win per passare al MAC... ma perchè sono costretti a usare Win (o pensano di esserlo)Ma stai certo che a meno che non usi il PC/MAC solo per i giochi... Win tempo un paio di settimane sparcisce... al massimo resta virtualizzato con bootcamp per farci girare qualche keygen :)MeXRe: Grazie ad Intel..
- Scritto da: Lemon> L'ho già scritto in questi forum ma mi ripeto:> alcuni mesi fa ho avuto il piacere di vedere un> giovane studente mostrare tutto fiero il suo> nuovo imac ad un amico universitario. Era tutto> felice e il design lo lasciava senza fiato... ma> senti il tocco della tastiera... ma no non c'è> bisogno di due tasti nel mouse... guarda la barra> sotto... ecc> ecc.> Dopo tutto questo ha spento e riavviato con WinXP> e si sono messi a studiare!!!!> > > Quello che voglio dire è che credo che le> statistiche di vendita degli imac potrebbero> alzarsi anche in virtù di casi come questi dove> l'utente che acquista in realtà non sarà alla> fine un reale utente mac ma un "misto" o> addirittura solamente un utente Windows o> Linux.Dimostrazione della banfata: sono un paio d'anni che apple dà, assieme ai suoi mac, il mighty mouse. Che ha 5 tasti.Passa alla cassa, amico...liosandroRe: Grazie ad Intel..
> > Dimostrazione della banfata: sono un paio d'anni> che apple dà, assieme ai suoi mac, il mighty> mouse. Che ha 5> tasti.> > Passa alla cassa, amico...A parte il fatto che il post non si incentrava sul mouse ma su tutt'altro (indica la luna allo stolto...)ad ogni modo ero in un pub e si trattava di un ibook, senza mouse esterni. E sottolineo che per me il mac ne può avere uno come dieci di tasti nel mouse, non capisco perchè ti sei soffermato su quello...LemonRe: Grazie ad Intel..
- Scritto da: Lemon> > > > Dimostrazione della banfata: sono un paio d'anni> > che apple dà, assieme ai suoi mac, il mighty> > mouse. Che ha 5> > tasti.> > > > Passa alla cassa, amico...> > A parte il fatto che il post non si incentrava> sul mouse ma su tutt'altro (indica la luna allo> stolto...)> > ad ogni modo ero in un pub e si trattava di un> ibook, senza mouse esterni. E sottolineo che per> me il mac ne può avere uno come dieci di tasti> nel mouse, non capisco perchè ti sei soffermato> su> quello...Ma basta con queste balle! Gli iBook al limite potevano far girare Windows in emulazione, se ha riavviato si sarà trattato di Linux.texRe: Grazie ad Intel..
- Scritto da: Lemon> > > > Dimostrazione della banfata: sono un paio d'anni> > che apple dà, assieme ai suoi mac, il mighty> > mouse. Che ha 5> > tasti.> > > > Passa alla cassa, amico...> > A parte il fatto che il post non si incentrava> sul mouse ma su tutt'altro (indica la luna allo> stolto...)> > ad ogni modo ero in un pub e si trattava di un> ibook, senza mouse esterni. E sottolineo che per> me il mac ne può avere uno come dieci di tasti> nel mouse, non capisco perchè ti sei soffermato> su> quello...Beh nel tuo post iniziale hai detto IMAC e l'imac viene venduto con (quella oscenita' di) il migthy mouse. Ora dici che e' un ibook e che eri in un pub.....ma quindi questi tuoi amici di solito studiano nei pub ?? Potenza di windows XP :D gniiiik gniiiiiikper max: http://www.mathworks.com/support/sysreq/current_release/macintosh.htmlsimon e garfunkelRe: Grazie ad Intel..
- Scritto da: Lemon> > > > Dimostrazione della banfata: sono un paio d'anni> > che apple dà, assieme ai suoi mac, il mighty> > mouse. Che ha 5> > tasti.> > > > Passa alla cassa, amico...> > A parte il fatto che il post non si incentrava> sul mouse ma su tutt'altro (indica la luna allo> stolto...)> > ad ogni modo ero in un pub e si trattava di un> ibook, senza mouse esterni. E sottolineo che per> me il mac ne può avere uno come dieci di tasti> nel mouse, non capisco perchè ti sei soffermato> su> quello...Rileggi il tuo post.Parli di iMac e non di iBook.Parli di qualche mese fa, e gli iBook qualche mese fa non esistevano da anni.Sugli iBook non può girare windows.Parli di mouse a 3 tasti e da anni la Apple fornisce mouse a 5 tasti.Continua pure, stai mostrando la tua trollaggine.liosandroRe: Grazie ad Intel..
- Scritto da: Lemon> > > > Dimostrazione della banfata: sono un paio d'anni> > che apple dà, assieme ai suoi mac, il mighty> > mouse. Che ha 5> > tasti.> > > > Passa alla cassa, amico...> > A parte il fatto che il post non si incentrava> sul mouse ma su tutt'altro (indica la luna allo> stolto...)> > ad ogni modo ero in un pub e si trattava di un> ibook, senza mouse esterni. E sottolineo che per> me il mac ne può avere uno come dieci di tasti> nel mouse, non capisco perchè ti sei soffermato> su> quello...Ps: la luna la riconosco quando uno mi indica la luna. Ma tu indicavi marte dicendo che era la luna...liosandroRe: Grazie ad Intel..
> ad ogni modo ero in un pub e si trattava di un> ibook, senza mouse esterni.Io mi ricordo benissimo il tuo post dell'altra volta...e dicevi che era un iMac, non un iBook...qui cambi storia dal giorno alla notte.Nota bene che gli iBook non possono avere Windows installato sopra...quindi ritenta ancora. La prossima volta dirai che è un macbook...ciao va.NomeCognomeI mac-isti
fa semrpe piacere vedere i mac-isti tirare una boccata d'ossigeno con queste news...io faccio il grafico e questa storia la sento da anni.Alla fine hanno fatto i mac con i componenti del pc e si affidano al sistema operativo e al design..entrambi molto validi per carità ma del MAC vero nn c'è più nullasalvatausen d marcoRe: I mac-isti
- Scritto da: salvatausen d marco> fa semrpe piacere vedere i mac-isti tirare una> boccata d'ossigeno con queste news...io faccio il> grafico e questa storia la sento da> anni.> > Alla fine hanno fatto i mac con i componenti del> pc e si affidano al sistema operativo e al> design..entrambi molto validi per carità ma del> MAC vero nn c'è più> nullaCos'hanno mai avuto i componenti di un mac di diverso da quelli di un pc? un processore IBM/Motorola?Direi più che altro ergonomia, qualità costruttiva e un fantastico S.O. da 129€ (in versione basic, business, premium, ultimate)soulistaRe: I mac-isti
si vede che sei poco informato. 10 - 15 anni fa mentre il pc era un pentium 200 mmx 64 mb di ram, dischi IDE e Scheda audio stereo i MAC (che costavano sempre di più..ma per qualcosa almeno) avevano Processori Power pc tosti, dischi scsi (e non era poco ) 1 giga di ram scheda audio con le contropalle , tonnellate di software specifico per grafica, audio ecc pressochè esclusivo.. periferiche dedicate tipo scannere a tamburo...e un ottimo sistema operativo.cosa è rimasto??l'ottimo sistema operativo.. per il resto sono PCsalvatausen d marcoRe: I mac-isti
> > cosa è rimasto??> > l'ottimo sistema operativo.. per il resto sono PCanche SGI è quasi fallita e allora?semplicemente il livello medio dei PC si è uniformato verso standard molto alti (e non è sempre detto dato che sulla carta sono tutti buoni, ma poi...)il solo Mac OS X vale molto (rispetto a Wincess) un firmware degno di questo nome, un plug'n'play che funziona... aivoglia!AVID ha perso terreno contro i Mac, SGI è decaduta, DELL è in agonia, l'unica realtà che prospera (senza un monopolio ottenuto con pratiche illegali) è Appleci sarà un perché....FinalCutRe: I mac-isti
Bhe, non che i componenti per PC adesso facciano ancora schifo :PSgabbioRe: I mac-isti
- Scritto da: salvatausen d marco> si vede che sei poco informato. 10 - 15 anni fa> mentre il pc era un pentium 200 mmx 64 mb di ram,> dischi IDE e Scheda audio stereo i MAC (che> costavano sempre di più..ma per qualcosa almeno)> avevano Processori Power pc tosti, dischi scsi (e> non era poco ) 1 giga di ram scheda audio con le> contropalle , tonnellate di software specifico> per grafica, audio ecc pressochè esclusivo..> periferiche dedicate tipo scannere a tamburo...e> un ottimo sistema> operativo.> > cosa è rimasto??> > l'ottimo sistema operativo.. per il resto sono PCe se IBM non sviluppava oltre il PPC che senso aveva tenerlo?i dischi scsi potevi usarli anche in un PC normaleidem il giga di ramidem la scheda audioidem le periferichesei un po superficiale nell'analisi...per chi aveva da spendere queste cose potevi averle sia su pc che su mac.è anche ovvio che il mercato ha portato alla standardizzazione e la compressione dei costi di produzione per non andare fuori mercato ha fatto il resto.mahRe: I mac-isti
- Scritto da: salvatausen d marco> fa semrpe piacere vedere i mac-isti tirare una> boccata d'ossigeno con queste news...io faccio il> grafico e questa storia la sento da> anni.> > Alla fine hanno fatto i mac con i componenti del> pc e si affidano al sistema operativo e al> design..entrambi molto validi per carità ma del> MAC vero nn c'è più> nullache castroneria...ma io mi chiedo come si possano scrivere scempiaggini del genere quando è dal 1999 che le componenti dei mac sono standard...e l'ultimo passo è stato usare cpu di intel e non più PPC.bahmahRe: I mac-isti
e quindi?un mac è come un pc con diverso SO e un bel design...salvatausen d marcoun motivo della crescita
Lo dobbiamo a Vista.Fa talmente cagare che un sacco di gente si prende un mac, chiedendosi poi perche' ha atteso tanto a piantare in asso lo squallido windows...E non ho mai sentito di un MAC user che migra a Windows, diciamo che e' un processo "abbastanza" unidirezionale".Un motivo ci sara'.tupperwareSGI, Intel e PPC... Un po' di storia.
SGI è crollata quando ha deciso di passare all'architettura X86... Che a quel tempo non valeva quasi un fico... Il P3, a parità di clock, era meno performante del P2, oltre a generare errori nei calcoli in virgola mobile. Consumava un sacco e scaldava quanto un termosifone. Il vero miglioramento è stato con i P4, dal momento che il primo Pentium era praticamente un doppio 486.I processori Motorola (680x0) erano molto più performanti e versatili degli omologhi x86 (68020 vs. 286; 68030 vs. 386; 68040 vs. 486) e così è stato anche con i primi PPC (601 e 604) contro la prima generazione di Pentium. I 603 erano low-cost e quindi, forse, meno performanti dei PII. Ma dai 603 sono nati i G3 che all'epoca erano senz'altro più veloci dei PII. Poi è arrivato il PIII, come il PII ma con clock più elevati e la competizione si è spostata sui MHz, campo in cui Intel - diciamolo - ha spadroneggiato. In seguito sono arrivati i G4 che offrivano una velocità di calcolo in FPU stratosferica (il primo processore consumer a sfondare il muro dei GigaFlop, tanto che il governo Usa ne vietò la vendita negli stati tradizionalmente nemici, come la Libia, il Sudan ecc.). Tuttavia nei calcoli con numeri interi, il G4 era sostanzialmente un G3 e davanti ai clock di 800 MHz e oltre di casa Intel, il G4 sfigurava, almeno nell'uso "domestico".IBM mollò il progetto del G4, lasciando che fosse solo Motorola a dedicarsene, perché riteneva che l'implementazione di VelocityEngine (aka AltiVec) impedisse di elevare le frequenze di clock. E così fu per tanto tempo: i G3 IBM oltre il GHz, i Pentium di Intel ancora più in alto e i G4 di Motorola inchiodati sui 450-500 MHz. Alla apple si sfiorò la debacle e la soluzione fu produrre macchine biprocessore, finché IBM tirò fuori dal cilindro i G5, derivati dai "vecchi" e collaudati Power4 (ma erano già nati i Power5), per ridare ai Mac nuova linfa. Intel ha impiegato quasi tre anni per produrre processori che dessero la paga ai G5. Ci sono riusciti con i CoreDuo, perché il P4, di fronte al G5 era ben più dietro.cippalippaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 giu 2007Ti potrebbe interessare