Il progettone di Nokia per rivitalizzare e trasformare da capo a piedi Symbian e il suo sistema operativo, aprendo ad aziende partner e sviluppatori terzi, inizia a dare i suoi frutti: l’azienda ha appena annunciato l’arrivo in Symbian Foundation di alcuni nuovi membri, 9 per la precisione.
Al centro dell’operazione Foundation, come già sanno i lettori di Punto Informatico , la trasformazione del sistema operativo Symbian in un progetto collettivo open source, con la Foundation destinata ad acquisire tutti i diritti oggi in capo a Nokia. Quest’ultima, come noto, ha di recente assunto il controllo totale di Symbian.
A tutti gli effetti, quello che va costituendo Nokia appare ai più una risposta tecnologica, strategica e commerciale all’incedere di Android , la piattaforma di sviluppo open che Google ha lanciato e che già annovera tra i suoi sostenitori decine di partner del colosso di Mountain View.
Al momento, dunque, la Symbian Foundation spiega Nokia ha 30 membri, tra i quali ora spiccano anche TIM, 3 e America Movil, uno dei maggiori operatori del continente americano. Tra le altre new entry anche Marvell e Aplix.
-
a me non lo fa
a me non lo fa... con firefox mi da la sola pagina di pagina non trovata di ffsnakeRe: a me non lo fa
- Scritto da: snake> a me non lo fa... con firefox mi da la sola> pagina di pagina non trovata di> ffipconfig /all ti svelerà la soluzioneil texanoALICE APPLICA FILTRI...Li TOGLIE?
apparte queste INEZIE di pochissimo conto.....che TELECOM RISPONDA LA VERO PROBLEMA:quando TELECOM ITALIA deciderà di togliere i FILTRI che bloccano e rallentano molti protocolli di scambio in modo ILLEGALE ed INCOSTITUZIONALE?ATTENDIAMO REPLICAse per caso fosse solo "noi non applichiamo filtri"sarebbe una ENORME BUGIA.......grazieMr.XYZRe: ALICE APPLICA FILTRI...Li TOGLIE?
Da qualche mese risultano parecchio difficoltose chiamate VoIP con altri provider, tipo Voipstunt. Non ho problemi con altri provider adsl, ma con Alice ci sono problemi di trasmissione della voce per cui 6 volte su 10 o a determinati orari telefonare con questi strumenti risulta problematico.iRobyRe: ALICE APPLICA FILTRI...Li TOGLIE?
- Scritto da: iRoby> Da qualche mese risultano parecchio difficoltose> chiamate VoIP con altri provider, tipo Voipstunt.> Non ho problemi con altri provider adsl, ma con> Alice ci sono problemi di trasmissione della voce> per cui 6 volte su 10 o a determinati orari> telefonare con questi strumenti risulta> problematico.Pure io ho dei grossi problemi con voipcheap, stessa configurazione da più di un anno e mai avuto problemi.fino ad ora...luiso85Re: ALICE APPLICA FILTRI...Li TOGLIE?
- Scritto da: luiso85> - Scritto da: iRoby> > Da qualche mese risultano parecchio difficoltose> > chiamate VoIP con altri provider, tipo> Voipstunt.> > Non ho problemi con altri provider adsl, ma con> > Alice ci sono problemi di trasmissione della> voce> > per cui 6 volte su 10 o a determinati orari> > telefonare con questi strumenti risulta> > problematico.> > Pure io ho dei grossi problemi con voipcheap,> stessa configurazione da più di un anno e mai> avuto problemi.fino ad> ora...io nessun problema con skype e praticamente qualsiasi altra cosa anzi vado a cannoneperò la storia dei dns me la son beccata anche ioadsasdasdRe: ALICE APPLICA FILTRI...Li TOGLIE?
- Scritto da: iRoby> Da qualche mese risultano parecchio difficoltose> chiamate VoIP con altri provider, tipo Voipstunt.Vuoi dire che hai provato una decina di provider diversi sulla tua linea e hai notato che solo con Alice hai problemi con quel programmillo per il voip?Ci dobbiamo credere?LiberoRe: ALICE APPLICA FILTRI...Li TOGLIE?
Forse intende dire che lui che ha ALICE se chiama altri utenti ALICE non ha problemi.. se chiama utenti di altri provider invece si.Ma possibile che abbiate solo voglia di scornarvi nei forum?anonimoNon capiscono, o fingono di non capire..
...una cosa basilare: un web browser NON E' l'unico client DNS. E se l'occhio umano può leggere la loro paginetta di errore, un software si vede restituire un indirizzo IP senza errori e prosegue come se nulla fosse, quando invece avrebbe dovuto ricevere un errore.ciao.Matteohttp://www.MatteoMoro.nethttp://tinyurl.com/alicedns-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2008 09.39-----------------------------------------------------------matteo.moroRe: Non capiscono, o fingono di non capire..
ma perchè pensate che all'ufficio stampa di Telecom Italia ci sia qualcuno che abbia capito il problema?Quelli hanno ricevuto una domanda... fatto un paio di telefonate e amen e non hanno capito quale sia il problema.Ricordo che se Telecom Italia vuole offrire un servizio dovrebbe avvertire gli utenti dato che mi pare una palese violazione del contratto verso gli utenti essendo cambiate le modalità di erogazione del servizio stesso!francescoRe: Non capiscono, o fingono di non capire..
- Scritto da: francesco> ma perchè pensate che all'ufficio stampa di> Telecom Italia ci sia qualcuno che abbia capito> il> problema?> > Quelli hanno ricevuto una domanda... fatto un> paio di telefonate e amen e non hanno capito> quale sia il> problema.> > Ricordo che se Telecom Italia vuole offrire un> servizio dovrebbe avvertire gli utenti dato che> mi pare una palese violazione del contratto verso> gli utenti essendo cambiate le modalità di> erogazione del servizio> stesso!posso vedere il contratto originale che avete firmato entrambi?tanto per vedere cosa c'era scrittoah dici che non ce l'hai?ohgiangiRe: Non capiscono, o fingono di non capire..
- Scritto da: giangi> > posso vedere il contratto originale che avete> firmato> entrambi?> tanto per vedere cosa c'era scritto> > ah dici che non ce l'hai?> Dovrei averlo, invece, visto che ai tempi avevo attivato l'ADSL in un punto Buffetti e non tramite 187 come (quasi) tutti. Appena arrivo a casa lo cerco, giusto per curiosità.Ad ogni modo, non mi interessa tanto la questione legale quanto quella tecnica: si piegano le logiche degli standard internazionali (si, perchè il DNS è uno standard internazionale) a fini commerciali. Oltre a infastidire gli utenti, cosa che potrebbe essere sopportabile, queste pratiche creano problemi tecnici a tutti quei client DNS che non sono web-browser e che non hanno un essere umano a controllarne continuamente il funzionamento.ciao.Matteohttp://www.MatteoMoro.netmatteo.moroRe: Non capiscono, o fingono di non capire..
Sacrosanto, maledetti loro.Se non rimettono come prima gli pianto dei casini che non finscono piu'...Pensate a far andare i dhcp piuttosto che far danni dove non ci sono problemi!EDIT: ci hanno pensato:http://ricerca.alice.it/help/autosearch/disattivazione.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2008 21.16-----------------------------------------------------------eaman1Re: Non capiscono, o fingono di non capire..
Sono d'accordo con te.Come sono stati ripresi sui contratti telefonici e l'inserimento sempre di nuovi numero a pagamento (166,199,700 ecc..), dopo che erano obbgligati a poter dare la possibilità al cliente di disattivarli..SE VOGLIO UN SERVIZIO TE LO CHIEMO, mi comunichi che mi offri il servizio gratuito E SE LO VOGLIO lo attivo.anonimoNon è vero
Non è vero, il sito riportato non contiene alcuna informazione.http://ricerca.alice.it/help/autosearch/disattivazione.htmAugh.Davide Impegnato IIRe: Non è vero
- Scritto da: Davide Impegnato II> Non è vero, il sito riportato non contiene alcuna> informazione.> > http://ricerca.alice.it/help/autosearch/disattivaz> > Augh.Come no.. semplicemente ti stanno avvertendo che non possono essere disabilitati :)quotoRe: Non è vero
Indirizzo Corretto:http://ricerca.alice.it/help/autosearch/disattivazione.htmlquello segnalato in precedenza è senza la lettera "L" finale.Ciao.AntonioOpenDNS
Se volete evitare problemi potete impostare DNS diversi da quelli di telecom come gli OpenDNS. Alla pagina http://www.opendns.com/features/overview/ potrete trovare maggiori dettagli sul loro funzionamento, i servizi che vi offrono, e come configurarli... Oh, ovviamente è un servizio gratuito!!!CIao a tuttiFedericoRe: OpenDNS
Che si comportano allo stesso modo di quelli telecom, inoltre metà Italia sembra non poter accedere a libero usando opendnsWolf01Re: OpenDNS
- Scritto da: Wolf01> Che si comportano allo stesso modo di quelli> telecom, cioé se il sito non è trovato vien fuori un loro search ??adsasdasdRe: OpenDNS
Sì è così, salta fuori una pagina di search della loro piattaforma, per molti siti vale anche se ti dimentichi il www davanti. Neanche a me piace molto la cosa, però il loro è un servizio che offrono gratuitamente, non collegato alla connettività e di tipo opt-in.Inoltre almeno i loro dns sono già protetti contro la falla dns/bind appena scoperta, invece con alice ciccia.Ciao a tutti.supernaicolRe: OpenDNS
Io li uso da tempo e a libero ci accedo senza problemi...Deep inRe: OpenDNS
- Scritto da: Wolf01> Che si comportano allo stesso modo di quelli> telecom, inoltre metà Italia sembra non poter> accedere a libero usando> opendnsSempre siano lodati!UrkaRe: OpenDNS
anche OpenDNS applica una politica molto simile, ossia:Se non si riesce a risolvere un dato dominio, ecco che ti si spalanca la pagina di ricerca di OpenDNS con i siti consigliati.....a voi le conclusioni..certo quanto meno non veniamo schedati da Telecom...veniamo schedati da OpenDNS (affiliato di google)MarcoRe: OpenDNS
si ... lo so che offrono un servizio simile...alla fine ognuno faccia la sua scelta.Anche solo a pelle non mi fido di Alice.. e quindi scelgo loro. Magari sarò smentito un giorno...FedericoRe: OpenDNS
Io ho messo gli openDNS proprio ieri sera dopoaver letto la notizia del bug su altri DNS.Libero lo apre senza problema.ciao a tutti.EccoloTiscali ..
Tiscali c'aveva provato circa 2 anni fa... poi ha smesso...in rete si trova ancora qualche lamentela.MarcoDisattivazione del servizio di AutoSearc
Disattivazione del servizio di AutoSearch di Virgiliohttp://ricerca.alice.it/help/autosearch/disattivazione.htmlPer disattivare il servizio di AutoSearch di Virgilio configura nei parametri della tua connessione ad Internet il server DNS con i seguenti indirizzi:DNS preferito: 62.211.69.170DNS alternativo: 212.48.4.30Se vuoi riattivare il servizio di AutoSearch basterà lasciare che gli indirizzi del server DNS vengano assegnati automaticamente.eaman1Problemi di DNS? Ecco le alternative!
http://www.mooseek.com/tecnologia/schede/00000035.htmScegliete i DNS di altri provider e provate ad impostarli nelle vostre connessioni... a me funzionano quasi tutti... sia dall'ufficio (Telecom) che da casa (Libero)...david74Autosearch non richesto e non voluto.
Spettabili, non desidero cambiare alcuna impostazione per eliminare servizi non richiesti. Perchè deve funzionare sempre tutto al contrario del buon senso? Se volgio il servizio di autosearch di alice cambio i DNS altrimenti NO.Quindi eliminate la fastidiosa e non richiesta pagina di autosearch. PErchè ci deve essere di mezzo qualcuno che filtra i miei indirizzi sbagliati?ip troppo cortoPrblema DNS e visualizzazione pagina.
Ciao a tutti,ho un problema di apertura delle pagine web (uso Chrome, SO Vista) che risolvo di tanto in tanto con il comando dnsflush dal promopt. Tuttavia, le pagine di molti siti web le visualizzo in maniera errata, cioè con caratteri più grandi del normale e totalmente reimpostate. I video non riesco a vederli (come se mi mancasse il player di flash) e...non so più cosa fare. Il problema non è costante, ma è iniziato una settimana fa al ritorno da un viaggio negli USA. Che può essere? Grazie!!Mauro ZottaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 07 2008
Ti potrebbe interessare