Taipei (Taiwan) – Con una normativa che potrebbe dare una forte spinta al mercato dei televisori LCD e al plasma, il Governo taiwanese ha decretato che dal prossimo anno tutti i televisori con schermo pari o superiore a 29 pollici dovranno obbligatoriamente integrare un sintonizzatore per la TV digitale .
Sebbene il primo scopo di tale legge sia quello di accelerare la migrazione del Paese verso la TV digitale terrestre, tra le conseguenze potrebbe anche esserci la rapida “estinzione” dei tradizionali televisori a tubo catodico (CRT). Il motivo, secondo quanto spiegato da DigiTimes.com , sta nel fatto che buona parte dei produttori di TV LCD e al plasma riesce ad aggirare la tassa locale del 13% facendo rientrare i propri prodotti nella categoria dei display di grande dimensione destinati all’intrattenimento: questo tipo di display non può integrare un sintonizzatore TV, ma gli acquirenti possono comprare un decoder separato, se ancora non lo possiedono, per poche decine di euro.
Al contrario, i produttori di televisori CRT non possono né aggirare l’imposta governativa né vendere modelli a grande schermo privi di sintonizzatore digitale: questa situazione assottiglia sensibilmente la differenza di costo che fino ad oggi avvantaggiava i prodotti basati sulla tecnologia CRT.
“Con la caduta dei prezzi dei televisori a schermo piatto, la nuova normativa presto estrometterà i produttori di CRT dal segmento dei display di grande dimensione”, scrive DigiTimes.
La decisione del Governo di Taipei ha sollevato le proteste dei produttori di televisori CRT, ma gli analisti hanno gettato acqua sul fuoco: a loro dire, infatti, è ormai impossibile cambiare o frenare il trend del mercato . Secondo alcune stime, a Taiwan quest’anno il numero dei televisori LCD e al plasma è destinato a crescere del 160%, arrivando a rappresentare, il prossimo anno, la metà dei televisori venduti sull’isola.
-
FUffa..
Magari ci fosse un modchip..La realta e' che spong spesso pubblica delle gran bufale..per cui raffreddate i bollenti spiriti..AnonimoArticolo forse un po' fuorviante
E' un po' fuorviante l'articolo... non è in sè il modding della console ad essere illegale, ma l'utilizzo (e soprattutto la vendita) di giochi pirata, così come potrebbe (MS non ha mai fatto rivendicazioni precise, mi pare) essere illegale usare i BIOS modificati tipo Evox, Ind-Bios, Xecuter, perchè sono versioni illegalmente alterate di quello MS, e contengono quindi codice con copyright della MS.Io, come tanti, ho una Xbox modificata, ho montato il bios Cromwell (legale ed open source) e ci ho messo Linux, la uso come mediaplayer aggiornabile... e va da paura, e non è illegale. Moltissimi modchip moderni vengono venduti con il Cromwell per evitare problemi legali, poi ognuno se vuole si flasha quello che preferisce, a suo rischio e pericolo però.AnonimoRe: Articolo forse un po' fuorviante
Non solo fuorviante, pieno di errori.I tizi in questione sono stati incriminati perchè sostituivano l'HD con uno più grosso e PRECARICAVANO l'HD con parecchi giochi, installando un menù per selezionarli.E' questa, NON E' una violazione del DMCA, (che è tutt'altra cosa), è una pura e semplice vendita di software pirata, non c'è neanche bisogno di tirare in ballo il DMCA, soprattutto quando non si sa neanche cos'è.AnonimoRe: Articolo forse un po' fuorviante
In Italia lo puoi (ancora) fare, in america non puoi !perche' ?perche' in america diversamente dall'italia, non sei pienamente libero di fare modifiche a qualche cosa di comperato se queste modifiche non sono autorizzate dall'azienda madre.....assurdo ma cosi'In italia perdi solo la garanzia (ed e' pure giusto), in america e' proprio ILLEGALEAnonimoRe: Articolo forse un po' fuorviante
Non hai capito.... i "modder" sono stati presi perchè vendevano software piratato, non perchè vendevano xbox modificate...AnonimoRe: Articolo forse un po' fuorviante
si la notizia che a suo tempo venne già contestata parla di denunce per i giochi precaricati e basta.va anche detto che in america in alcuni stati è vietata la modifica e in altri no. infatti in alcuni siti americani che vendono chip per la xbox e ps2 viene riportata la nota che dice di verificare se nel proprio stato è permessa la modifica prima di procedere con l'ordineAnonimoRe: Articolo forse un po' fuorviante
e chissene....il mio discorso non trattava direttamente dell'articolo, ma prendeva in causa una rgomento correlato.AnonimoRe: Articolo forse un po' fuorviante
- Scritto da: Anonimo> Non hai capito.... i "modder" sono stati presi> perchè vendevano software piratato, non perchè> vendevano xbox modificate...Essi' che basta leggereAnonimoRe: Articolo forse un po' fuorviante
> perche' ?> perche' in america diversamente dall'italia, non> sei pienamente libero di fare modifiche a qualche> cosa di comperato se queste modifiche non sono> autorizzate dall'azienda madre.....assurdo ma> cosi'assurdo??? perchè assurdo?scusa, se io voglio prenderla a calci, ricoprirla di piombo o attaccare direttamente il processore alla 220(volt) o incendiarla, sarà un mio diritto se l'ho comperata con i MIEI soldi...o no? e quindi posso fargli tutte le modifiche che voglio, se è mia......altro discorso i cd copiati...NLAnonimoRe: Articolo forse un po' fuorviante
- Scritto da: Anonimo> > perche' ?> > perche' in america diversamente dall'italia, non> > sei pienamente libero di fare modifiche a> qualche> > cosa di comperato se queste modifiche non sono> > autorizzate dall'azienda madre.....assurdo ma> > cosi'> > assurdo??? perchè assurdo?> scusa, se io voglio prenderla a calci, ricoprirla> di piombo o attaccare direttamente il processore> alla 220(volt) o incendiarla, sarà un mio diritto> se l'ho comperata con i MIEI soldi...o no? e> quindi posso fargli tutte le modifiche che> voglio, se è mia...> ...altro discorso i cd copiati...> > > NLperchè assurdo? diritto di incendio? miei soldi?i soldi non sono tuoi o miei o loro. sono dello stato ;) è illegale stropicciarli, strapparli, fotocopiarli, scannerizzarli,... puoi solo spenderli ;) la xbox non è un oggetto salvavita, è una consolle ludica non indispensabile. quando l'acquisti accetti di utilizzarla solo per lo scopo per cui è stata costruita e se non ti sta bene non la compri. troppo semplice? limitativo? non mi interessa, a me interessa che non costi 10 ? al kg il pane.AnonimoRe: Articolo forse un po' fuorviante
- Scritto da: Anonimo> In Italia lo puoi (ancora) fare, in america non> puoi !> > perche' ?> perche' in america diversamente dall'italia, non> sei pienamente libero di fare modifiche a qualche> cosa di comperato se queste modifiche non sono> autorizzate dall'azienda madre.....assurdo ma> cosi'> > In italia perdi solo la garanzia (ed e' pure> giusto), in america e' proprio ILLEGALELa Rolls Royce, molti anni fa, fece causa alla setta degli arancioni perché il loro capo amava decorare le fiancate delle sue auto con dipinti abbinati ai kimono che indossava.Non accettava la personalizzazione delle autovetture che produceva.Quindi non è una novità, e non è nemmeno una americanata.Anonimoahahahah
Gli avvocati difensori non hanno voluto ancora esprimersi sulle accuse. L'unica certezza, per ora, è che la prima udienza è stata fissata per la fine di gennaio. Il procuratore legale ha dichiarato che il business era quanto mai munifico: le modifiche potevano costare fra i 225 dollari e i 500 dollari in base al tipo di intervento e al numero di giochi pre-installati sul drive.225 a 500 dollarri????? ma chi sono i pirati ladri :|moddare da noi una console non costa più di 70 euro.... ma prorpio al massimo ... con una media di 40/50 eue modifiche al hard disk... altra cosuccia... 10 euro al massimo e poi ti prendi un HD di 100 gb altri 60 euro... quindi non so voi... ma che conti fate?AnonimoRe: ahahahah
credo che i soldi variano dai 200 ai 400 a seconda dei giochi che si facevano installare sopra!AnonimoRe: ahahahah
semplice, 200Gb di hd più 5-10$ per gioco preinstallato e a 200 dollari ci arrivi subito :oAnonimoRe: ahahahah
Non sanno che inventarsi per levarsi i botoli avanzati dalle scatole, poveri negozianti bisogna capirli hanno della merce scadente e non vogliono perderci troppo.AnonimoXBox di male in peggio.
Il cavallo di battaglia delle X-scatole diventerà un film?Se sì, solo grazie al pinguino, useranno linux per il rendering.http://ars.userfriendly.org/cartoons/?id=20051211AnonimoRe: XBox di male in peggio.
di male in peggio secondo quale logica?vatti a vedere i nomi che ci sono dietro il film, ti dice niente peter jackson?AnonimoRe: XBox di male in peggio.
- Scritto da: Anonimo> di male in peggio secondo quale logica?> vatti a vedere i nomi che ci sono dietro il film,> ti dice niente peter jackson?Di male in peggio che per il rendering usa delle linux box, a momenti a Ballmer scoppiavano le vene sulle tempie, Illiad in questo caso non ne ha esagerato la reazione... d'altra parte Halo è un titolo di Bungie e MS non può farci proprio niente, anzi se li deve tenere buoni, che XBox non può fare a meno di loro.AnonimoRe: XBox di male in peggio.
- Scritto da: Anonimo> di male in peggio secondo quale logica?> vatti a vedere i nomi che ci sono dietro il film,> ti dice niente peter jackson?Mi dice, rovinare il piu' bel libro di sempre, e rompermi le bolas al multisala 3 ore con quella merdata di king kong, desideravo che il bestio uscisse per uccidermi, e non farmi soffrire davanti a cotanto schifo.Se poi unisci quella merda di halo a quel coso di peter jackson, capace di far film adatti agli adolescenti ritardati che tutto quello che fa moda vedono e comprano, si credo propio che il film di halo sara' un colossal, una colossale cagata!Anonimo"modda", "moddata"? E l'italiano?
Comunico al signor D'Elia, che in italiano esistono i termini "modifica", "modificata" derivati dal verbo "modificare", utilizzabile pienamente come traduzione del termine inglese "mod"AnonimoRe: "modda", "moddata"? E l'italiano?
"modifica" è da utente della domenica"moddare" è da smanettoneAnonimoRe: "modda", "moddata"? E l'italiano?
- Scritto da: Anonimo> Comunico al signor D'Elia, che in italiano> esistono i termini "modifica", "modificata"> derivati dal verbo "modificare", utilizzabile> pienamente come traduzione del termine inglese> "mod"In inglese non esiste il verbo "to mod" come non esiste in italiano moddare.Il verbo "modificare" non è utilizzabile pienamente, come dici tu, al posto di moddare. Quest' ultimo ha un carico semantico che il primo non ha. Se tu usassi solo "modificare" non saresti in grado di far capire esattamente quello che intendi dire da molte persone. Sempre che anche tu lo capisca.Perchè il problema dei puristi della lingua è proprio questo: credere di sapere quello che altre persone vogliono dire quando usano una parola e insegnare loro come dovrebbero dirlo.Ma ormai tutti i linguisti moderni ci insegnano che la lingua è quella parlata dalla gente, il modo corretto di usare le parole è quello usato da una certa comunità di persone e non quello che vorrebbero altri fuori da quella comunità.Enzo4510Re: "modda", "moddata"? E l'italiano?
- Scritto da: Enzo4510> > - Scritto da: Anonimo> > Comunico al signor D'Elia, che in italiano> > esistono i termini "modifica", "modificata"> > derivati dal verbo "modificare", utilizzabile> > pienamente come traduzione del termine inglese> > "mod"> > In inglese non esiste il verbo "to mod" come non> esiste in italiano moddare.> Il verbo "modificare" non è utilizzabile> pienamente, come dici tu, al posto di moddare.> Quest' ultimo ha un carico semantico che il primo> non ha. > Se tu usassi solo "modificare" non saresti in> grado di far capire esattamente quello che> intendi dire da molte persone. Sottovaluti le capacità del tuo interlocutore :)> Sempre che anche tu lo capisca.E tue :)> Perchè il problema dei puristi della lingua è> proprio questo: credere di sapere quello che> altre persone vogliono dire quando usano una> parola e insegnare loro come dovrebbero dirlo.No il fatto è che moddare è una parola inutile.> Ma ormai tutti i linguisti moderni ci insegnano> che la lingua è quella parlata dalla gente, ilprima li punisci e poi li lodi?> modo corretto di usare le parole è quello usato> da una certa comunità di persone e non quello che> vorrebbero altri fuori da quella comunità.> già ma qui in che comunità siamo?Anonimo9 --
AnonimoRe: "modda", "moddata"? E lo italiano?
Moddata e' un termine che si riferisce a chi usa il computer.Modificata e' un termine che si riferisce a chi usa l' ordinatore.AnonimoIn Italia è legale
http://www.ictlex.net/index.php/2003/12/31/trib-riesamenbspbolzanotrib-del-riesame-bolzano311203311203/"L?X-box della Microsoft, del costo di circa 200 E, ha tutta la potenzialità di un computerPentium 3 ed è artificiosamente limitato a console. Subito è comparso sul mercato lo Xbox-Mod-Chip che consente di usare in esso molti programmi sotto Linux (il sistema operativo libero). Eppure questa macchina con ampie possibilità è artificiosamente limitata, non può utilizzare giochi comperati in America e, sebbene possa leggere senza problemi DVD, occorre pagare altri 30 euro per accedere a tale opzione. Ma se la macchina, con poche modifiche, gira anche con Linux, perché mai l?acquirente non dovrebbe poterla usare per tutti gli usi possibili? Sarebbe un po? come se la Fiat vendesse un?auto con il divieto di uso per extracomunitari e per strade extraurbane."AnonimoRe: In Italia è legale
Un po' esagerato il confronto, però il messaggio è chiaro. E' assurdo che Bill Gates dichiari che "con il frigorifero noi non pretendiamo di cucinare e con il videoregistratore di stirare e perchè il pc dovrebbe fare tutto" e poi ci proponga marchi come "dove vuoi andare oggi", "immaginate la fantasia di windows xp" e tutte ste menate.Stimo molto zio Bill, però proprio non ci siamo....BiscoRe: In Italia è legale
> Sarebbe un po? come se la Fiat vendesse un?auto> con il divieto di uso per extracomunitari e per> strade extraurbane."> però il codice della strada ti vieta di cambiare motore alla tua Fiat, o tipo di ruotepero, anzi, non è vietato fare modifiche, è vietato andare su strada con una macchina modificata, se te la tieni in garage o nel parco della villa, affari tuoiishitawaRe: In Italia è legale
- Scritto da: ishitawa> > > Sarebbe un po? come se la Fiat vendesse un?auto> > con il divieto di uso per extracomunitari e per> > strade extraurbane."> > > > però il codice della strada ti vieta di cambiare> motore alla tua Fiat, o tipo di ruotenell'uso dell xbox non è in gioco la vita di alcun pedone, per cui il contro esempio è fuori bersaglioAnonimoRe: In Italia è legale
Per me va bene che sia legale modificare una xbox....ma chi lo fa' al 100% lo fa per eseguire giochi pirata.QUindi ben vengano le modifiche per la xbox....pero' per contropartita darei la pena di morte per chi usa giochi pirata.Vediamo chi ha interessi leciti per modificare una xbox ora. Che lo facciano pure....e' lecito modificarla.AnonimoRe: In Italia è legale
Non è così banale la cosa.Teoricamente puoi caricare linux (ribadisco caricare linux, non modificare il so preinstallato) se non vi sono sistemi di protezione che lo vietino. Se vi sono sistemi di protezione che lo vietano violarli o disattivarli potrebbe portare a dei reati (dipende come viene effettuata l'operazione, dal tipo di blocco ecc ecc..) purtroppo dai tempi d'oro delle playstation modificate e delle cause vinte da parte dei "sbloccatori" la legislazione italiana si è notevolmente evoluta, e nonostante questo, alcune zone "grigie" che possono dar atto ad interpretazioni magari opposte da parte dei giudici continuano ad esistere.Detto papale papale, io non la sbloccherei la mia, il gioco no vale la candela, si parla di penale e di multe intorno ai 3000 euro.... se devo installarmi linux mi compro qualcosa di "Libero" dove posso installarmi quello che voglio.brabraRe: In Italia è legale
in italia è legale, la legislatura fa riferimento ad un caso, con assoluzione piena, di un ragazzo denunciato perchè modificava console. l'unica multa che ha pagato probabilmente è che non lasciava scontrino :Dpunto.AnonimoRe: In Italia è legale
- Scritto da: Anonimo> in italia è legale, la legislatura fa riferimento> ad un caso, con assoluzione piena, di un ragazzo> denunciato perchè modificava console. l'unica> multa che ha pagato probabilmente è che non> lasciava scontrino :D> > punto.la causa di bolzano, la conosciamo tutti.. si basava sulla legge 489 del dicembre 92peccato che nel 2004 siano state pubblicate sulla gazzetta ufficiale e quindi entrate in vigore normative più restrittive al riguardo.puntoAnonimoRe: In Italia è legale
:D :D :D :D ....mica hanno capito,che se non si modifichera'....mai,ne venderanno,in quantita' industriale....la ps2,fece boom...solo...per quel motivo....fanno,gli indiani...e i buonisti,ma lo sanno.....sia la Sony che la Microsoft!!ipocrisiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! 8) 8) 8) 8)sunlife40Re: In Italia è legale
- Scritto da: sunlife40> :D :D :D :D ....mica hanno capito,che se non> si modifichera'....mai,ne venderanno,in quantita'> industriale....la ps2,fece boom...solo...per quel> motivo....fanno,gli indiani...e i buonisti,ma lo> sanno.....sia la Sony che la Microsoft!!> > ipocrisiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! 8) 8) 8) > 8)Ma! ...come c4770; :D skrivi § ?PiskyIMHO
e quale azienda accetterebbe il rischio derivante dalla produzione dei mod chip? Non credo che gli hacker possano costruire dei microprocessori a casa nella propria stanzaAnonimoRe: IMHO
- Scritto da: Gabryel> e quale azienda accetterebbe il rischio derivante> dalla produzione dei mod chip? Non credo che gli> hacker possano costruire dei microprocessori a> casa nella propria stanzahihihi chi credi produca i vari modchip ora disponibili?http://images.google.com/images?q=mod+chip&svnum=10&hl=en&lr=&imgsz=xxlargei cinesi in un garage???suvvia, un po' di cervello!NLAnonimoRe: IMHO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Gabryel> > e quale azienda accetterebbe il rischio> derivante> > dalla produzione dei mod chip? Non credo che gli> > hacker possano costruire dei microprocessori a> > casa nella propria stanza> > hihihi chi credi produca i vari modchip ora> disponibili?> http://images.google.com/images?q=mod+chip&svnum=1> i cinesi in un garage???> > suvvia, un po' di cervello!> > NLed invece di "IMHO" usa, secondo me, non massacriamo la lingua italiana di abbreviazioni del cazzo.AnonimoRe: IMHO
- Scritto da: Gabryel> e quale azienda accetterebbe il rischio derivante> dalla produzione dei mod chip? Non credo che gli> hacker possano costruire dei microprocessori a> casa nella propria stanzaIl tizio che mi ha venduto la PlayStation (1, si sottointende) modificata mi aveva detto che i chip di modifica glieli forniva la stessa Sony. Boh, forse diceva una stronzata... in effetti non era un tipo del tutto affidabile.P.S.: ebbene si', il fatto che abbia comprato una Playstation modificata implica che io abbia avuto giochi pirata. Beh... un ragazzino che fa la seconda media non può permettersi spesso giochi da 100'000 lire l'uno (si parla di 9 anni fa, ed era difficile allora trovare giochi a basso costo - o vecchiume platinum da 50mila lire o giochi a prezzo pieno).PiskyI modchip sono legali
Sempre la stessa storia, il modchip in se non è illegale, è vendere la console chippata PIENA di giochi pirata che è illegale, e leggendo l'articolo mi pare di capire che è questa l'attività che svolgevano questi signoripikappaVideo X360 hacked..
Come da topic http://www.youtube.com/watch.php?v=sbAQkuVcbaA&feature=Views&page=5&t=t&f=bPraticamente fa vedere che tramite la psp collegata alla 360 fa partire un backup.A me mi pare una str****ta (ma possibile).Direi che è un FAKE al 100% se non fosse per il fatto cheviene mostrato sul TV il programma che gira su PSP tramite la 360.IMHO fake al 99.999999%maaaaaa.... vedremo......PS: comunque voglio DOA4 ma quando esceReiRe: Video X360 hacked..
Non si capisce niente ( a cominciare da dove ha collegato la psp) poi la scena è troppo scura in generale senza contare la confusione. Notevole la musichetta di fondo. Che è ?AnonimoRe: Video X360 hacked..
- Scritto da: Anonimo> Non si capisce niente ( a cominciare da dove ha> collegato la psp) poi la scena è troppo scura in> generale senza contare la confusione. Notevole la> musichetta di fondo. Che è ?mi associo!mi pare di averla gia sentitala voglio °_°se nn mi sbaglio è la soundtrack di un filmnn so perchè mi viene in mente la casa dei 13 spettri ma è ultrafacile che mi sbagli...Dark-AngelRe: Video X360 hacked..
il fatto che sia un fake,al di là del video scuro ecc,deriva dall'evidentissimo stacco di scena che c'è quando inquadra l'inserimento del cd masterizzato nella xbox.si nota molto bene che dopo averlo inserito,il video è stato tagliato ed editato con un altro che partiva da lì,ma con dentro il cd originale ;) (c'è un grezzissimo stacchetto innaturale in cui la telecamera risulta spostata di qualche centimetro).idem quando la inquadra prima di toglierlo.AnywhereRe: Video X360 hacked..
trovata la musica :Dè una soundtrack di "saw: l'enigmista"Dark-Angella MIA XBOX
Mi appartiene e la modifico quanto voglio.Se mi va ci cago anche dentro, sono ca77i miei.AnonimoRe: la MIA XBOX
- Scritto da: Anonimo> Mi appartiene e la modifico quanto voglio.> > Se mi va ci cago anche dentro, sono ca77i miei.> Verissimo, e dovrebbe essere così anche con il software. Uno stralcio della licenza di Starcraft:"Il software è concesso in licenza, non venduto. E' vietato qualsiasi uso oltre al gioco... e' vietato il reverse engineering per qualsiasi scopo... se lo si regala a qualcuno bisogna cancellare ogni traccia dal proprio pc... non ha diritti sulle mappe che CREI TU, e devi cancellarle quando disinstalli il gioco"Mah... in pratica, una volta che PAGHI e ti prendi tutte le conseguenze degli eventuali errori in quel software, rimane il fatto che quel programma è semplicemente in prestito.PiskyRe: la MIA XBOX
- Scritto da: Anonimo> Mi appartiene e la modifico quanto voglio.> > Se mi va ci cago anche dentro, sono ca77i miei.> Mi dispiace ma putroppo non è così. La XBOX ti è stata solo "concessa in licenza d'uso", quindi puoi usare solo ed esclusivamente nel modo in cui il DRAGA ti permette.AnonimoRe: la MIA XBOX
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi appartiene e la modifico quanto voglio.> > > > Se mi va ci cago anche dentro, sono ca77i miei.> > > > Mi dispiace ma putroppo non è così. La XBOX ti è> stata solo "concessa in licenza d'uso", quindi> puoi usare solo ed esclusivamente nel modo in cui> il DRAGA ti permette.Questa è una grandissima cavolata e lo sai: l'hardware lo acquisti, è un prodotto in vendita sui banchi dei negozi, non firmi nessun contratto ed eventuali clausole sigillate nella scatola non hanno valore legale, in licenza d'uso eventualmente è solo il firmware e l'eventuale software accluso, su di essi non puoi fare modifiche e reverse engineering, ma ti è concessa un'opzione SEMPRE: non usarli. Se SOVRASCRIVI il firmware con un altro che non sia ricavato da codice di proprietà MS senza il suo permesso, sei PERFETTAMENTE in REGOLA.Ovviamente se invece usi un firmware crackato ricavato dal firmware MS NON SEI IN REGOLA.AnonimoRe: la MIA XBOX
- Scritto da: Anonimo> Mi appartiene e la modifico quanto voglio.> > Se mi va ci cago anche dentro, sono ca77i miei.Chiedi aiuto alla letamaia, sarà ben lieta di aiutarti (rotfl) .AnonimoXBOX Modificate? Certo!
Secondo il mio parere il 99% delle persone che modificano XBOX o PS2 non lo fa per curiosita' ma per giocare poi con giochi piratati. Qui si discute sulla leicita' a modificarla....ma non sul perche'.Bene...! Gente che dice che con quel che compra ci fa quel che gli pare.....sono daccordo! La modifica alla xbox o altra concole deve essere lecita. Pero' io darei LA PENA DI MORTE per chi usa giochi pirata. Ora con questa clausola vorrei vedere chi fa modifiche alla xbox per divertimento o altro motivo. Siamo realisti e non diciamo cazzate. Chi modifica o fa modificare a pagamento alimenta solo il mercato nero dei videogiochi.E' come se il marocchino negro vi rubasse il lavoro perche' lavora a 50 cent per ora. Sareste daccordo? Si? Perche' e' quello che sta succedendo.Toglietevi il dito dal culo e andate a lavorare.AnonimoRe: XBOX Modificate? Certo!
> Toglietevi il dito dal culo e andate a lavorare.Non male per le 8 e mezza del mattino, sei gia' a lavorare?AnonimoRe: XBOX Modificate? Certo!
- Scritto da: Anonimo> Pero' io darei LA PENA DI MORTE per chi> usa giochi pirata.Quindi secondo se copiare un gioco è come uccidere una persona, o comunque peggio di uno stupro (che - mi pare - non puniscano con la pena capitale)?Ma TU non dire cazzate va... ma tu sinceramente credi che copiare un gioco o un album sia "un reato contro la creatività"? I VERI nemici della creatività e degli artisti sono le major stesse, che si prendono la maggior parte dei loro guadagni e impongono loro condizioni e trattamenti assurdi... Ad esempio, lo sapevi che agli sviluppatori di un videogioco va in media il 20% del ricavato dalle vendite? Tutto il resto se lo ingurgita l'editore.Mah.PiskyRe: XBOX Modificate? Certo!
A me non mi frega chi ci guadagna e quanto.Ho solo detto che chi modifica la console lo fa solo per usare giochi pirata e non per il piacere di modificarla. Piacere di modificarla? TUTTE CAZZATE. Siamo realisti.Se il 20% di guadagno e poco per chi fa quel mestiere che cambi mestiere. Se lo continua a fare e' perche' gli sta bene oppure non ha le palle per cambiare. La sedia elettrica gli darei. E se la pirateria non cala....bene ugualmente. Almeno di tanto in tanto ci sara' qualche pirata in meno. Sono solo dei ladri bastardi che non meritano pieta alcuna. Che vadano a lavorare e si comprino i giochi che vogliono. E se non hanno i soldi che li lascino li dove li vendino, come faccio io quando costano troppo.Nessuno li obbliga a comprare se costano molto.AnonimoRe: XBOX Modificate? Certo!
> Se il 20% di guadagno e poco per chi fa quel> mestiere che cambi mestiere. Se lo continua a> fare e' perche' gli sta bene oppure non ha le> palle per cambiare. Questa e' una benemerita minchiata. Uno dovrebbe cambiare lavoro solo perché lo sfruttano in quello che fa? I produttori devono avere la libertà di fare i cazzacci loro e io invece non posso avere la libertà di fare il lavoro che più mi piace?Beh forse tu lavori semplicemente per vivere, ma molta gente fa un certo lavoro perché QUELLO le piace e non vedo perché dovrebbe essere sfruttata.> Sono solo dei ladri bastardi che non meritano> pieta alcuna. Che vadano a lavorare e si comprino> i giochi che vogliono. E se non hanno i soldi che> li lascino li dove li vendino, come faccio io> quando costano troppo.> Nessuno li obbliga a comprare se costano molto.Ok Ok liberissimo di avere le tue opinioni, ma rimane il fatto che sei eccessivo quando parli della pena di morte. Non la merita nessuno, nemmeno chi uccide, figuriamoci chi compra copie pirata.PiskyRe: XBOX Modificate? Certo!
- Scritto da: Anonimo> Secondo il mio parere il 99% delle persone che> modificano XBOX o PS2 non lo fa per curiosita' ma> per giocare poi con giochi piratati. Qui si> discute sulla leicita' a modificarla....ma non> sul perche'.> Bene...! Gente che dice che con quel che compra> ci fa quel che gli pare.....sono daccordo! La> modifica alla xbox o altra concole deve essere> lecita. Pero' io darei LA PENA DI MORTE per chi> usa giochi pirata. Ora con questa clausola vorrei> vedere chi fa modifiche alla xbox per> divertimento o altro motivo. Siamo realisti e non> diciamo cazzate. Chi modifica o fa modificare a> pagamento alimenta solo il mercato nero dei> videogiochi.La mia xbox serve solo ed unicamente per farci girare il media center open source. L'unico gioco che è andato in esecuzione è stato Halo per vederlo (visto che era incluso) e stop.> E' come se il marocchino negro vi rubasse il> lavoro perche' lavora a 50 cent per ora. Sareste> daccordo? Si? Perche' e' quello che sta> succedendo.> Toglietevi il dito dal zulo e andate a lavorare.Il resto si commenta da sé.AnonimoRe: XBOX Modificate? Certo!
Io credo che principalmente che sia piu giusto ,che l'accesso a informatizzazione sia più alla portata di tutti forse se le case produttrici quadagnassero un po meno farebbe bene a tutta la società e creerebbe meno sacche di poverta e piu gente informata e informatizzata e forse girerebbero meno marrochini a vendere copie pirata e tu saresti libero dal girare con il dito nel culoVitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 12 2005
Ti potrebbe interessare