***************************
TITOLO: EDIZIONE DI CHE COSA?
Roma – È giunta alla 28esima edizione la Tavola Rotonda con il Governo Italiano , organizzata da Business International .
L’evento, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si configura come un momento di confronto tra gli esponenti del governo e dell’opposizione, le parti sociali e la realtà industriale italiana.
Nel corso della Tavola Rotonda si affronteranno tematiche critiche per l’economia: si parlerà di risanamento, di sviluppo e di equità, si affronterà la questione della competitività e verrà presentato il Rapporto Business International “La competitività del Sistema Italia – Business Environment Ranking”.
La XVIII Tavola Rotonda con il Governo Italiano si terrà a Roma il 12 e il 13 novembre all’hotel Excelsior. Per maggiori informazioni, sul sito di Business International è disponibile la scheda dedicata all’evento.
-
E le associazioni di consumatori?
Concertazione che a novembre potrebbe trovare un punto di svolta, nella speranza del Ministro, con l'apertura del tavolo sul copyright a cui parteciperanno provider, produttori dell'intrattenimento nonché il Governo attraverso i ministeri TLC e quello dei Beni culturali. Mancano le associazioni di consumatori. Che cosa può uscire da un tavolo per migliorare ad un errore a cui l'attuale parte lesa (cioè i consumatori che subiscono le angherie della legge Urbani) non partecipa?Luco, giudice di linea mancatoah sisi
contenuto non disponibileunaDuraLezionela telecom lo ha minacciato
senno gli toglievano la linea mentre chiamava il 112 in questi tempi quel numero serve moltonordestFare decreto bi partisan??
Sentite io lo sò che son le classiche "buone intenzione" ma dopo che c'è qualcuno che invece di occuparsi di cose serie ed magari andare a dire ma perchè non facciamo per questa norme sul digital divide una corsia preferenziale bi-partizan, ed farle votare perchè servono a tutti belli ed brutti strillano sempre e comunque elezioni tre giorni fà...che altro può dire?? Al senato questa maggioranza si regge su un senatore o due...mica sui venti- trenta della precedente... Gentiloni for president?? No ma ma un bel decreto bi partisan si...DebrisGoogle chiede il cellulare
Nel frattempo google chiede il cellulare a chi si registra iGoogle.Mi spiegate cosa serve il numero di cellulare a una azienda che dice che i dati dei cittadini li usa a soli fini pubblicitari?Google sta profilando le reti sociali con estrema precisione, collegando mail, navigazione, foto, facce all'interno delle foto, preferenze e ora anche il numero di cellulare (che, ricordo, è collegato alla carta di identità).Se fossimo in uno stato di polizia queste informazioni avrebbero valore e ogniuno di noi si pentirebbe amaramente di averle fornite...Sbaglio?1di6e9Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare