“La promozione del ruolo fondamentale dell’Innovazione Tecnologica nel contesto socio-economico attuale e futuro presso le Autorità Centrali e Periferiche, nonché l’opinione pubblica del ruolo fondamentale dell’Innovazione Tecnologica nel contesto socio-economico attuale e futuro”. Questi gli obiettivi di TecnologiaITALIA , associazione per l’Innovazione di cui è stata annunciata la fondazione nelle scorse ore.
“Un obiettivo – si legge in una nota – che l’Associazione intende perseguire attraverso una costante attività di relazione con le parti più innovative del panorama PMI e microimprese italiano, da un lato, e con le Istituzioni e l’opinione pubblica dall’altro, nell’intento di collaborare con i maggiori attori dell’Innovazione nel Paese dando il proprio contributo alla definizione delle condizioni necessarie, o quantomeno sufficienti, a una maggior interazione tra le parti”.
A fondare l’associazione è Carmelo Cutuli, già motore del distretto hi-tech Etna Valley . Aderiscono all’Associazione aziende, enti e associazioni “che – continua la nota – si occupano dei vari aspetti di Innovazione Tecnologica, ICT, Energie Rinnovabili, Distretti Tecnologici, Progetti Comunitari”.
Secondo Cutuli “l’Innovazione è ormai un fattore competitivo imprescindibile per le PMI italiane che, strette dalla concorrenza globale, non possono più permettersi posizioni di rendita e devono scendere in campo innovandosi giorno per giorno. In particolare le piccole e micro-imprese, vero e proprio pilastro dell’Economia nazionale, hanno bisogno di accelerare il processo di networking per poter essere più incisive sul un mercato ormai globalizzato e godere di maggiore voce in capitolo a livello istituzionale”.
Il sito dell’Associazione è a questo indirizzo: www.tecnologiaitalia.eu
-
tecnologie adatte a cosa?
esattamente per cosa sarebbe adatto l'uso di un mac?melamangiat aRe: tecnologie adatte a cosa?
A far la figura dei fighetti coi clienti tanto per cominciare...TermiteRe: tecnologie adatte a cosa?
che sarà un cosa triste ma purtroppo conta anche quello...pentolinoRe: tecnologie adatte a cosa?
E' adatto a non devastare il proprio tempo me è utile solo a coloro che attribuiscono al proprio tempo un valore molto alto e sicuramente maggiore di zero.LucaRe: tecnologie adatte a cosa?
- Scritto da: melamangiat a> esattamente per cosa sarebbe adatto l'uso di un> mac?a lavorare (apple)finestre va bene per giocare e smanettare./threada n o n i m oRe: tecnologie adatte a cosa?
quoto in pieno, soprattutto le ultime righe. L' imac per esempio davvero lo prendi dalla scatola, attacchi il cavo di alimentazione, attachi mouse e tastiera (o li accendi se sono wireless), eventualmente il cavo ethernet se non usi wifi e sei a posto: un sistema che funziona senza problemi di sorta, a prova di utonto. Dimmi poco...pentolinoRe: tecnologie adatte a cosa?
Aaah... ecco perche' ne ho visti così tanti nel reparto psichiatrico!CarloRe: tecnologie adatte a cosa?
- Scritto da: Ned LuddSono un linuzozzo ma... Ti Adoro.... :D(linux)(linux)(linux)quotoMa come le scrivete le notizie?
I dipendenti IBM vogliono Mac? Veramente per essere corretti dovevate scrivere "I dipendenti IBM vogliono ANCHE Mac E LINUX". Poi stiam parlando di 100 persone su tutti i dipendenti IBM che saranno migliaia e migliaia. Bell'esempio di notizia manipolata. :-(TermiteRe: Ma come le scrivete le notizie?
- Scritto da: Termite> I dipendenti IBM vogliono Mac? Veramente per> essere corretti dovevate scrivere "I dipendenti> IBM vogliono ANCHE Mac E LINUX". Poi stiam> parlando di 100 persone su tutti i dipendenti IBM> che saranno migliaia e migliaia. Bell'esempio di> notizia manipolata.> :-(si, PI è serva del potere, si!!! sono il male!!!! HARHARHARHAR!!!! ESSI CONQUISTERANNO IL MONDO GRAZIE ALLA POTENZA DELLA PROPAGANDA DI PI !!!!!siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiAAHAHAHAHAHAHPI DEMONIACOOOOOOO:-)la hai anche letta la notizia ... e c'è scritto quel che hai detto.quello è un TITOLOUsherRe: Ma come le scrivete le notizie?
Appunto un titolo manipolato... ^_^TermiteRe: Ma come le scrivete le notizie?
ogni volta che PI manipola un titolo muore un Bambi.ditegli di smetterecereal killerRe: e un bel "dipendenti sun con amiga" ?
mica tanto semplicediciamo che l'utilizzo è immediatoappena vuoi qualcosa in più di quello che le interfaccine di configurazione ti permettono scopri che è impossibiledipende dall'uso che se ne vuole faremelamangiat aRe: e un bel "dipendenti sun con amiga" ?
- Scritto da: melamangiat a> mica tanto semplice> diciamo che l'utilizzo è immediato> appena vuoi qualcosa in più di quello che le> interfaccine di configurazione ti permettono> scopri che è impossibileVeramente mi sembra tu stia parlando di windows ?Hai mai aperto una shell ?Cosa ti sembra impossibile ?> dipende dall'uso che se ne vuole farekraneRe: e un bel "dipendenti sun con amiga" ?
- Scritto da: krane> Veramente mi sembra tu stia parlando di windows ?> Hai mai aperto una shell ?> Cosa ti sembra impossibile ?> > > dipende dall'uso che se ne vuole fareMa che domande che fai... hai mai provato a far girare un gioco 3D su una shell???E poi... cavolo l'ashell mica ci sta su window... e che ci faccio?Loro l'ashell le lavano tutte le mattine senno arrivati a sera gli puzzano...Evviva windows il sistema senza Ashell!!! O)quotoQui la spiegano meglio....
http://www.macitynet.it/macity/aA31933/test_interno_ibm_per_pass.shtml"Ancora più interessante l'esito finale del periodo di test: ogni dipendente che ha partecipato all'esperimento ha esposto i propri commenti inoltre ha dovuto scegliere con quale dei due portatili, Mac o PC, continuare a lavorare. Allo screening finale hanno risposto 22 persone delle 24 iniziali: 19 su 22 hanno scelto di continuare a lavorare con il Mac e solamente 3 di tornare a Windows sul ThinkPad."(linux)(apple)FinalCutRe: Qui la spiegano meglio....
quoto, l' inizio dell' esperimento è interessante, vediamo un po' come va avanti :-)pentolinoWindows
Vorrei capire in ambito produttivo esattamente in che cosa sarebbe meglio il Mac (a parte il publishing). GrazieClockRe: Windows
che non ti muore come windows con una facilità esorbitante ?SgabbioRe: Windows
Non si blocca?E poi non è che con il Mac fai solo grafica...Io lo uso per fare manutenzione a server linux via ssh, oltre ad usarlo per posta-web-musica e tutto quello che ti viene in mente :)AranBanjoRe: Windows
- Scritto da: Clock> Vorrei capire in ambito produttivo esattamente in> che cosa sarebbe meglio il Mac (a parte il> publishing).> GrazieIl primo punto a favore è proprio l'OS.Gli utenti Windoz sono talmente fossilizzati che non riescono a capire che l'OS potrebbe aiutarli in molte operazioni banali di tutti i giorni invece che remargli contro.(linux)(apple)FinalCutRe: Windows
- Scritto da: Clock> Vorrei capire in ambito produttivo esattamente in> che cosa sarebbe meglio il Mac (a parte il> publishing).> Graziead esempio il drag&drop funziona veramente, le finestre sono disegnate per essere utili prima e figose dopo (e non l'inverso) i file si comportano da file e la scrivania è al suo posto (dentro una cartella, e non nella root "virtuale")etcetcetc(apple)(linux)a n o n i m oRe: Windows
- Scritto da: Clock> Vorrei capire in ambito produttivo esattamente in> che cosa sarebbe meglio il Mac (a parte il> publishing).> GrazieMa in generale cosa pensi sia un Mac???Una caffettiera? un mobile?E' un sistema operativo che permette di far girare applicazioni, nello stesso identico modo di tutti i sistemi applicativi.Su Mac non trovi applicazioni?Eresia e stupidaggine... tieni ti metto anche un bel link dove potrai navigare su centinaia di softwarehttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690Ca..o ci sono cosi tante applicazioni???Incredibile... io pensavo ci fosse solo fotoskiop... Ohh allora posso usarlo al posto di winzozz ed essere molto più performante???Ohhhh incredibile... potrei anche morire... e se dessi un'occhiata anche a Linux?Magari oltre che l'Ashell ci sono anche altri programmi???quotoRe: Windows
- Scritto da: quoto> - Scritto da: Clock> > Vorrei capire in ambito produttivo esattamente> in> > che cosa sarebbe meglio il Mac (a parte il> > publishing).> > Grazie> > Ma in generale cosa pensi sia un Mac???> Una caffettiera? un mobile?> E' un sistema operativo che permette di far> girare applicazioni, nello stesso identico modo> di tutti i sistemi> applicativi.> Su Mac non trovi applicazioni?> Eresia e stupidaggine... tieni ti metto anche un> bel link dove potrai navigare su centinaia di> software> > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=100> > Ca..o ci sono cosi tante applicazioni???> Incredibile... io pensavo ci fosse solo> fotoskiop...> > Ohh allora posso usarlo al posto di winzozz ed> essere molto più> performante???> > Ohhhh incredibile... potrei anche morire... e se> dessi un'occhiata anche a> Linux?> Magari oltre che l'Ashell ci sono anche altri> programmi???Ohhhh incredibile!!!PS mi sono quotato da solo per dare maggior risalto all'Ohhhh finale :)quotoRe: Windows
- Scritto da: quoto> Ohhhh incredibile... potrei anche morire... e se> dessi un'occhiata anche a> Linux?> Magari oltre che l'Ashell ci sono anche altri> programmi???mi sa che l'Ashell puzza per il naso degli utonti winari... (rotfl) (linux)(apple)FinalCutRe: Windows
- Scritto da: quoto> - Scritto da: Clock> > Vorrei capire in ambito produttivo esattamente> in> > che cosa sarebbe meglio il Mac (a parte il> > publishing).> > Grazie> > Ma in generale cosa pensi sia un Mac???> Una caffettiera? un mobile?> E' un sistema operativo che permette di far> girare applicazioni, nello stesso identico modo> di tutti i sistemi> applicativi.> Su Mac non trovi applicazioni?> Eresia e stupidaggine... tieni ti metto anche un> bel link dove potrai navigare su centinaia di> software> > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=100Certamente Mac è una buona scelta, ha solo un piccolo difetto: i prezzi piuttosto sostanziosi. Ma è comunque una buona scelta, fa bene anche alla salute... perchè non fa impazzire chi lo vuole usare... :|ninjaverdeRe: e un bel "dipendenti sun con amiga" ?
- Scritto da: Usher... a causa della> diffusione di Windows e della sua semplicità> semplicità semplicità> semplicitàSemplicità? Ma come mai Finestra che dici sia tanto semplice semplice semplice, quando uno c'ha un problema (e non ci vuole molto ad averlo) diventa così difficile difficile difficile tanto da dover chiedere sempre aiuto al primo "esperto" che passa e che puntualmente lo scienziato di turno ti risolve il problema FORMATTANDO E REINSTALLANDO Finestra?mmmm......medita meditaChe finestra sia il più diffuso è innegabile ma non dirmi che è semplice da usare perchè sai benissimo che non lo è. Soprattutto Svista che è un'insalata di funzionalità in cui l'utente medio non fa altro che perdersi. Ma ti dirò....probabilmente neanche il Mac è davvero cosi immediato nell'utilizzo come si dice. Il Mac come quell'altro coso hanno bisogno del tempo necessario di apprendimento, ma di sicuro il Mac è molto ma molto molto molto più performante, stabile e sicuro di qualsiasi altro sistema.mac_raiderOvvio
C'era da aspettarselo.Io ho un "IBM compatibile",ed ho notato che infatti Windows ormai ha fatto la sua fortuna con '98 e XP.Ho provato ad installare su una macchina virtuale Windows 7(la beta ovviamente),ed è molto deludente,come Vista.Ora la gente vuole quell'innovazione che può dare solo un Macintosh.Per esempio,ho da poco preso un Intel Core 2 Quad,e me ne sono già pentito.Avere un computer nuovo vuol dire,almeno per me,avere delle difficoltà,qualcosa di nuovo che non hai idea di come funzioni:appunto un Mac.Per Linux,il discorso è diverso:è utile solo in alcuni specifici campi,e poi,è molto complicato da usare all'inizio.Ovviamente questa è solo la mia opinione.Alan FordGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 04 2008
Ti potrebbe interessare