Stando a indiscrezioni, Thunderbolt dovrebbe presto arrivare sui PC “Wintel”: la tecnologia di interconnessione voluta da Intel , alternativa a USB 3.0 capace di veicolare trasmissioni di dati da svariate decine di Gigabit al secondo, comincerà a fare capolino sull’hardware e i dispositivi per PC a partire dal prossimo anno.
Thunderbolt è stata sin qui una tecnologia “di lusso” per sistemi Mac “di lusso”, ma Intel è ora impegnata a fornire la tecnologia ai suoi tanti partner commerciali nel mercato PC: i produttori OEM di sistemi laptop e desktop, di motherboard e di componenti sarebbero già al lavoro per implementare il nuovo sistema favorendone la diffusione presso il grande pubblico.
Anche se l’interesse dei produttori aumenta, la strada di Thunderborld verso il successo e l’adozione come standard “di fatto” dello scambio di dati tra periferiche è ancora tutta in salita: l’attuale incarnazione della tecnologia di Intel promette una banda passante di 10 Gigabit al secondo, il doppio di USB 3.0 ma a un prezzo decisamente superiore.
In passato Intel ebbe già a dire che agli utenti interessa la velocità ma non sono disposti a spendere piccole fortune per incrementi prestazionali non particolarmente eccezionali. Anche le mire su USB 3.0 si sono col tempo raffreddate, e ora il chipmaker statunitense parla di due tecnologie (Thunderbolt e appunto USB 3.0) che possono tranquillamente “coesistere” sul mercato.
Alfonso Maruccia
-
Errata
Caro Mariuccia, occhio che il GSM rappresenta la seconda generazione nell'ambito dei sistemi di telefonia mobile - il primo era il TACSGigi DanzoRe: Errata
- Scritto da: Gigi Danzo> Caro Mariuccia, occhio che il GSM rappresenta la> seconda generazione nell'ambito dei sistemi di> telefonia mobile - il primo era il> TACSnon per niente si parla di 2G (2nd generation)deregoRe: Errata
Si è vero, in realtà avrei dovuto specificare prima generazione di comunicazioni DIGITALI :-PAlfonso MarucciaRe: Errata
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Si è vero, in realtà avrei dovuto specificare> prima generazione di comunicazioni DIGITALI> :-PTaci complottista!Da adesso in poi l'Annunziato ti farà da correttore di bozze!Così impari!tucumcariRe: Errata
OK, però correggeteli 'sti post dopo le segnalazioni.Quando scrivo una castroneria, c'è solo da CORREGGERE, non da specificare.Esempio:L'italiano è la lingua più parlata del mondo. (sbagliato)ma....avrei dovuto specificare che è la lingua più parlata del mondo tra i blogger di Punto InformaticoMavHanno preso il controllo di Maruccia!
Aiuto, penso che x colpa di una falla hanno preso il controllo del nostro Alfonso! AIUTO!A.bessonRe: Hanno preso il controllo di Maruccia!
- Scritto da: A.besson> Aiuto, penso che x colpa di una falla hanno preso> il controllo del nostro Alfonso!> AIUTO!Gli faXXXXXre un bell'upgrade, cosi magari diminuirebbe il numero di fesserie che ci fa leggere.iomespecificare
Quando scrivi una castroneria, c'è solo da CORREGGERE, non da specificare.Esempio:L'italiano è la lingua più parlata del mondo. (sbagliato)ma....avrei dovuto specificare che è la lingua più parlata del mondo tra i blogger di Punto InformaticoMavCiò che funziona non si cambia
Eccola la perla di saggezza che più volte ho sentito. "Ciò che funziona non si tocca".Perché aggiornare un software se per anni ha funzionato "bene"?poiuyinizi
agli inizi del nuovo secolo si andava a pesca col furgone, si emulava la rete con una cella e i dispositivi si connettevano, cosa è cambiato da allora? o semplicemente ci si accorge tardi di questi problemi?CastigoUpdate
cit. :"aggiornare il proprio software di gestione delle infrastrutture di comunicazione".Questa fa intendere che non sono i Carrier a dover intervenire, ma i fornitori di rete (quali?), al massimo possono fare pressioni.In ogni caso il software di gestione sarà accessibile solo dalla rete dell'infrastruttura stessa, non da internet, a meno che non si faccia un attacco "dall'interno" o si buchino anche i concentratori vpn che collegano la rete esterna con internet, sempre che esistano, ma questi non fanno parte dell'infrastruttura GSM e sono aggiornati molto frequentemente.claudiocellulari
Madre natura ha dato all'uomo la bocca e le orecchie per comunicare, eppure in modo sempre crescente (allarmante fra i giovanissimi) gli umanidi si inviano messaggi ad un paio di mt di distanza. Questa si chiama paranoia o follia collettiva, esiste un rimedio molto sano, gettare nella spazzatura il marasma mediatico e tornare con la zappa la terra nei campi. Aspetta che la crisi morda in profondita e vedrai che il consumismo formato mentecati svanira come neve al sole.tarantolaRe: cellulari
impara la grammatica troll da due solditarantulacellulare sotto controllo
vorrei sapere se è possibile risalire all'intruso che spia il mio cellulare.a chi devo rivolgermi x avere questo aiuto? non è un'ipotesi di essere spiata, ma una certezza anche se non sono ancora risalita all'autore. grazie.giulia anna italoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 dic 2011Ti potrebbe interessare