Miami (USA) – TigerDirect.com , uno fra i più grandi siti di e-commerce statunitensi, ha fatto causa ad Apple per violazione del proprio marchio “Tiger”, lo stesso utilizzato dalla casa della Mela per identificare il nuovo sistema operativo Mac OS X 10.4.
Nel proprio reclamo, TigerDirect.com sostiene che l’uso del nome tiger da parte di Apple sta indebolendo il suo marchio, danneggiando il proprio business e creando confusione e malintesi tra gli utenti. La società di e-commerce, posseduta da Systemax, ha inoltre detto che il lancio di Mac OS X “Tiger” ha scalzato il proprio sito dalle prime posizioni di Google.
TigerDirect.com ha già chiesto al tribunale un’ingiunzione preliminare che obblighi Apple a sospendere la distribuzione del proprio sistema operativo e cessare l’uso della parola tiger. Il giudice ascolterà le parti in causa durante un’udienza fissata per il prossimo martedì.
“Apple Computer ha lanciato una campagna promozionale di ampie proporzioni che rischia di mettere in ombra il nostro marchio e i nostri servizi on-line”, ha affermato TigerDirect.com in un comunicato.
Se la società di Miami dovesse spuntarla, e ottenere dal giudice l’ingiunzione richiesta, Apple potrebbe essere costretta a ritirare tutte le copie di Tiger già sul mercato e provvedere ad eliminare la parola tiger da CD, scatole, manuali e materiale promozionale: il danno economico, secondo alcuni analisti, sarebbe piuttosto elevato.
-
Upgrade microsoft: x64 e...
...ovviamente PC con processori Intel!!! fa niente se AMD è due anni che fa 64 bit e nessuno se l'è mai filata apparte il mondo linux!carobeppeRe: Upgrade microsoft: x64 e...
- Scritto da: carobeppe> ...ovviamente PC con processori Intel!!! fa> niente se AMD è due anni che fa 64 bit e nessuno> se l'è mai filata apparte il mondo linux!Affari loro :DAnonimoRe: Upgrade microsoft: x64 e...
l'articolo cita:"nella versione ottimizzata per i processori x86 a 64 bit di Intel e AMD"perchè quindi dici "solo Intel"?AnonimoRe: Upgrade microsoft: x64 e...
- Scritto da: carobeppe> ...ovviamente PC con processori Intel!!! fa> niente se AMD è due anni che fa 64 bit e nessuno> se l'è mai filata apparte il mondo linux!Sindrome della sinistra. Negare l'evidenza.Ma hai letto l'articolo? C'e' scritto Intel e AMD.Comunque certo, Linux è meglio, è il piu' usato nei centri sociali di tutto il mondo.E' anche ecologico.Che pena che fate...AnonimoRe: Upgrade microsoft: x64 e...
Senza pensare male per forza e iniziare discorsi pro/contro linux.Magari si riferiva al fatto che l'x64 come architettura è fuori da un paio di anni ma MS ha iniziato a supportarla solo ora che anche Intel si è "piegata" ad essa. WIntel mica per niente...bansheeRe: Upgrade microsoft: x64 e...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: carobeppe> > ...ovviamente PC con processori Intel!!! fa> > niente se AMD è due anni che fa 64 bit e nessuno> > se l'è mai filata apparte il mondo linux!> > Sindrome della sinistra. Negare l'evidenza.> Ma hai letto l'articolo? C'e' scritto Intel e AMD.> Comunque certo, Linux è meglio, è il piu' usato> nei centri sociali di tutto il mondo.> E' anche ecologico.> > Che pena che fate...Che dire....sidrome da forzista bastonato!!!Torna a vendere materassi....AnonimoRe: Upgrade microsoft: x64 e...
- Scritto da: Anonimo> Sindrome della sinistra. Negare l'evidenza.> Ma hai letto l'articolo? C'e' scritto Intel e AMD.> Comunque certo, Linux è meglio, è il piu' usato> nei centri sociali di tutto il mondo.> E' anche ecologico.> > Che pena che fate...ma fai il cabarettist di mestiere? :Pcome si fa a trasformare un fanboy della AMD in un tossico linuxiano da centro sociale?cmq se si vuole essere pignoli la varsione a 64bit di Intel è "quasi" uguale a quella di AMD, quindi non solo la microsoft ha fatto uscire Win64 con un netto ritardo rispetto alle previsioni ma anche dovuto non sfruttare tutte le potenzialità di questa architettura....l'asse intel-microsoft è più debole di prima ma sempre presentes0r4Re: Upgrade microsoft: x64 e...
> ma fai il cabarettist di mestiere? :P> come si fa a trasformare un fanboy della AMD in> un tossico linuxiano da centro sociale?> > cmq se si vuole essere pignoli la varsione a> 64bit di Intel è "quasi" uguale a quella di AMD,> quindi non solo la microsoft ha fatto uscire> Win64 con un netto ritardo rispetto alle> previsioni ma anche dovuto non sfruttare tutte le> potenzialità di questa architettura....> > l'asse intel-microsoft è più debole di prima ma> sempre presentePost ricco di tesi tecniche... a dir poco pateticoAnonimoRe: Upgrade microsoft: x64 e...
- Scritto da: carobeppe> ...ovviamente PC con processori Intel!!! fa> niente se AMD è due anni che fa 64 bit e nessuno> se l'è mai filata apparte il mondo linux!Forse perchè prima di fare un investimento in ore lavoro programmatori (che penso non siano pochi) quindi in denaro, hanno pensato bene di vedere l'evolversi del mercato dei processori a 64 bit. e poi è notoriamente diffuso che sono pochi i programmatori sulla faccia della terra che lavorano sul Core del sistema operativo di windows, basti pensare ke per far uscire SP2 di XP hanno dovuto ridirezionare i programmatori ke lavoravano su LongHorn, facendo slittare ulteriormente la roadmap.Anonimoclient senior product marketing manager
maledetta gnueconomyAnonimoRe: client senior product marketing mana
- Scritto da: Anonimo> maledetta gnueconomyPer il "marketing". Sono perfettamente d'accordo. Ormai le divisioni marketing sono quelle che hanno i budget piu' alti, le risorse migliori di una azienda, e sono quelle che, IMHO, producono di meno, danno piu' problemi, e rompono sempre le palle ai tecnici quando qualcosa, secondo loro, non fuziona. Per poi scoprire, nella maggiorparte dei casi, che sono degli incompetenti nella materia del loro lavoro.(per saper vendere il prodotto, non serve conoscerlo)teddybearRe: client senior product marketing mana
>Per il "marketing". Sono perfettamente d'accordo.Non solo per il marketing: altra divisione enormemente espansa inutilmente è quellalegale. Ci sono molte aziende ormai che addiritturavivono senza quasi produrre ma facendo compravendita di e causerelative al portafoglio brevetti e queste sonoanche peggio di quelle marketing orientedstile microsoft, che almeno qualcosa continuanoa produrre e in qualche modo sono soggettea regole di mercato, seppur drogato e tutt'altroche perfetto.C'è poi un terzo fenomeno: l'azienda a vocazione"legale" che si allea con quella orientata almarketing per esercitare un azione a tenagliacontro altri che invece, zitti zitti, producono.Come nel caso dell'attacco di SCO, finanziatada ms, contro il mondo linux.AnonimoRe: client senior product marketing mana
- Scritto da: Anonimo> Non solo per il marketing: altra divisione > enormemente espansa inutilmente è quella> legale.Per fortuna nella azienda per cui lavoro la divisione legale e' una di quelle meno "importanti".E, nei piani aziendali, e' destinata a subire una bella scrematura con la fine della integrazione (siamo piu' aziende confluite in una unica), quando non serivranno piu' tante persone.... per il resto, confermo, approvo e sottoscrivo.La M$ non e' una azienda informatica. O perlomeno non piu'. E' una azienda di marketing che tratta prodotti informatici molti dei quali sono prodotti internamente.teddybearfantastico...
...office a 64 bit : vedremo il cagnolino di office fare le piroette sullo schermo...AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> ...office a 64 bit : vedremo il cagnolino di> office fare le piroette sullo schermo...Da anni mi chiedo una cosa: come è possibile che miliardi di persone non si sentano bellamente presi per il c*lo da cagnolini e graffette? :|Credeteci o no (m'importa un ciufolo) ho lasciato Microsoft per Apple ANCHE per questo, odio essere trattato da imbecille.AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...office a 64 bit : vedremo il cagnolino di> > office fare le piroette sullo schermo...> > > Da anni mi chiedo una cosa: come è possibile che> miliardi di persone non si sentano bellamente> presi per il c*lo da cagnolini e graffette? :|> > Credeteci o no (m'importa un ciufolo) ho lasciato> Microsoft per Apple ANCHE per questo, odio essere> trattato da imbecille.eppure un sacco di gente mi dice "nooo, lasciamelaaaa!!!! è troppo simpatica!!!!!!!!"che ci vuoi fare?non siamo tutti ugualiAnonimoRe: fantastico...
l'informatica che diventa più umana. Mai sentito parlare di design? Avere uno strumento meno triste con cui lavorare è sempre una cosa buonaAnonimoRe: fantastico...
>Avere uno strumento meno triste con cui lavorareSe tu usassi un semplice scanner di reteper vedere il traffico del tuo scodinzolante so anchequando non dovrebbe scambiare un bit,diventeresti subito meno allegro.AnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> l'informatica che diventa più umana. Mai sentito> parlare di design? "Design"???Uso Mac da più di 2 anni ormai!!!!!! Casomai sei tu ad aver confusione riguardi al termine "design".Piccolo esempio, se inserisco un CD (o un DVD) nel Mac, appare la sagoma del disco sul desktop. Se inserisco un CD in un PC con Windows....devo cercare il suo lettore (!!!non il disco stesso!!!) chiamato a seconda dei casi "F/", "E/", "G/", dentro "Risorse del computer". Un evidente esempi di "splendido" design, splendido al punto che perfino il termine "risorse" è usato a sproposito.Avere uno strumento meno> triste con cui lavorare è sempre una cosa buonaE allora perché usi Windows??? ;)AnonimoRe: fantastico...
piroette?secondo me alzerà la zampetta e... :-)AnonimoRe: fantastico...
vi attaccate a tutto, anche all'idea di qualche programmatore di rendere i pc meno tristi, tenetevi la tristissima kdeAnonimoRe: fantastico...
- Scritto da: Anonimo> vi attaccate a tutto, anche all'idea di qualche> programmatore di rendere i pc meno tristi,> tenetevi la tristissima kdeCon "quel" cagnolino e "quella" graffetta rendi i PC più ridicoli, non meno tristi.La GUI di Windows, con relative forme e colori di base, è stata concepita per essere meno divertente e fuorviante, mentalmente grigia, quasi una dose di bromuro grafico.Non è ovviamente un parto della mia fantasia, basta cercare in rete. Il motivo è da sempre stato quello di "distrarre" il povero travet il meno possibile.Guarda caso il Mac, terra di conquista di artisti e creativi, da 21 anni è multimediale, WIndows........da ieri...AnonimoPropaganda
"Danny Beck, Microsoft Windows client senior product marketing manager, ha affermato che le performance dei server su cui gira il servizio di instant messaging di MSN sono incrementate di 10 volte dopo il passaggio ai 64 bit: attualmente il network di Messenger gestisce il traffico di circa 70 milioni di utenti."Ma daaaaaiiii 10 volte un incremento di performance.Giusto per fare un po' di propaganda.E poi MSN e' un microbo, ma avete idea di che traffico ha ICQ e gira su macchine Unix?AnonimoRe: Propaganda
- Scritto da: Anonimo> E poi MSN e' un microbo, ma avete idea di che> traffico ha ICQ e gira su macchine Unix?Infatti settimana scorsa molti utenti facevano fatica a connettersi a MSN, evidentemente erano in pieno upgrade. E appena ha ricominciato a funziona (il login), molti altri stanno lamentando errori casuali di timeout nell'invio di messaggi.Quindi l'aumento di performance in piu' probabilmente lo hanno rilevato dai log. Hanno dieci volte gli errori che avevano prima :DteddybearRe: Propaganda
> E poi MSN e' un microbo, ma avete idea di che> traffico ha ICQ e gira su macchine Unix?> certoun microboci sono 70 milioni di utenti collegati !!!sono passati da 250 server a 32 bit a 25 a 64probabilmente per il semplice fatto che ora possono allocare 2^64 byte di ram contro i miseri 4 giga dei 32 bitAnonimoRe: Propaganda
>contro i miseri 4 giga dei 32 bitMa davvero un server ms NT/win200x a 32 bit puògestire solo la miseria di 4 giga di ram ?Dio che schifezza ! Incredibile.Davvero, sarai male informato. Non ciposso credere.AnonimoRe: Propaganda
> >contro i miseri 4 giga dei 32 bit> Ma davvero un server ms NT/win200x a 32 bit può> gestire solo la miseria di 4 giga di ram ?> Dio che schifezza ! Incredibile.> Davvero, sarai male informato. Non ci> posso credere.gestivo dei server web 5 anni fa di un negozio onlinec'erano due macchine sql in cluster e ognuna aveva 4 giga di rame stavano strettitanto che si dovettero raddoppiare le macchine, quando sarebbe bastato poter raddoppiare la memoriama non si potevaAnonimoRe: Propaganda
- Scritto da: Anonimo> >contro i miseri 4 giga dei 32 bit> Ma davvero un server ms NT/win200x a 32 bit può> gestire solo la miseria di 4 giga di ram ?No.Un server x86 a 32 bit puo' gestire "solo" 4gb di ram.Quando uscirono i 32 bit (Pentium Pro), avere 32mb era una cosa normale. Anzi, la maggiorparte dei Pentium 120 che venivano venduti avevano 8 o 16mb di ram.Indifferentemente dal Sistema Operativo. La "corsa" ai 64bit e' stata fatta in buona parte per aumentare la ram gestibile. Visti i prezzi in discesa (4gb di ram, costano ora molto meno, in confronto a 8mb del tempo) e la sempre piu' complessita' dei documenti da gestire, ha portato l'esigenza di avere a disposizione piu' di 4gb di ram.Ma non sempre tanta ram porta a dei vantaggi.Con un sistema operativo free ed opensource del quale non faccio nomi (e neanche vi dico di guardare il mio avatar) si puo' tranquillamente limitare l'uso di determinate risorse alla singola applicazione. Es. la banda di rete, il processore o la ram. Oltre ovviamente allo spazio su disco (mi pare il minimo).Qualche tempo fa abbiamo installato una batteria di proxy. Su dei biprocessori Xeon con 6Gb di ram.Purtroppo non davano le prestazioni sperate, anzi, il macinino di prova (un pentium III con 512mb) dava, con un numero basso di utenti, prestazioni assai superiori.Ci siamo buttati sul fine-tuning, ed dopo molto penare abbiamo limitato a 2gb la ram alla applicazione proxy. E le prestazioni, sotto sforzo (circa 2000 utenti cotemporaneamente connessi), sono piu' che triplicate.In pratica, il sistema faceva piu' fatica a gestire quel popo' di ram (che non usava) piuttosto che averne "poca" a disposizione.Quindi avere 10gb e' bello, ma se poi il sistema opertivo non ti consente di gestirla in modo oculato, hai piu' danni che non altro.In genere, dunque, soprattutto su sistemi single-application, la cosa migliore sarebbe sempre di dare abbastanza ram per non utilizzare mai la partizione di swap, ma non molta di piu' di quanto non ne possa effettivamente avere bisogno.E questo succede anche con i dischi rigidi. La gente sta facendo una corsa al disco piu' grande possibile, ma poi si stupisce "quello vecchio era piu' veloce". A parita' di prestazioni (e con gli hard disk e' difficile, oltre che oneroso avere reali e tangibili miglioramenti nella evoluzione tecnologica del prodotto) un disco "grande" e' piu' lento di uno "piccolo".Non per nulla nei server si tende sempre piu' ad utilizzare la tecnologia raid. Tanti dischi "piccoli" di qualita' inferiore piuttosto che uno grande di qualita' superiore.> Dio che schifezza ! Incredibile.Quando e' nata la tecnologia non era tanto una schifezza, anzi.E' l'evoluzione che ti porta a considerare insufficienti le risorse che solo dieci anni fa erano enormi.Considera ad esempio una automobile. Il suo motore, sia che funzioni secondo il ciclo Otto (il classico motore con accensione a scintilla), sia che utilizzi il ciclo Diesel, o i loro derivati ed incroci, non sono migliorati poi molto da quando Ford inizio' a costruire le sue automobili.Come dici? Ora consumano tre volte di meno? Puo' essere. Ma considera comunque che in una automobile, il movimento orizzontale, lo si puo' considerare come un "effetto collaterale".In realta' non e' altro che una stufa che ha anche la possibilita' di muoversi. Se non ci credi, cerca quanto e' la resa effettiva di un motore moderno. E poi stupisciti.E tra 20 anni le cose non cambieranno poi molto. E' impossibile che un motore che funzioni con questa tecnologia possa produrre piu' potenza a parita' di consumo (oppure cosumare di meno a parita' di potenza, che con le dovute precauzioni, e' la stessa cosa).> Davvero, sarai male informato. Non ci> posso credere.Credici.Le specifiche AMD ed Intel dei processori sono pubbliche.==================================Modificato dall'autore il 02/05/2005 19.56.14teddybearRe: Propaganda
Windows Server Enterprise e Data Center possono gestire più di 4 GB anche con processori a 32 bit attraverso un meccanismo di paginazione.Le applicazioni devono utilizzare le API opportune.AnonimoRe: Propaganda
- Scritto da: Anonimo> "Danny Beck, Microsoft Windows client senior> product marketing manager, ha affermato che le> performance dei server su cui gira il servizio di> instant messaging di MSN sono incrementate di 10> volte dopo il passaggio ai 64 bit: attualmente il> network di Messenger gestisce il traffico di> circa 70 milioni di utenti."Microsoft Windows client senior product marketing manager....gran figldiputt, lup mann, ladr, ecc.ecc.Ma che ca~~o di qualifica è?Sono ridicoli.....;-)Anonimoannunciata la solita tangente annuale
Come tutti gli anni, la ms annuncia larichiesta della nuova tangente annualeper chi lavora in cambio della quale non viene dato come al solito nulla.Questa tecnica fa in modo che, cambiandoil poco che basta il formato, rendendo laroba disponibile solo sull'ultima versione di so,chi lavora sia costretto a buttare ogni anno soldi nel cesso, poi ricaricati su prodotti eservizi pagati in ultima analisi da tutti.Questo ricatto, a cui si associano altreaziende che non danno nulla in cambio machiedono anno dopo anno montagne didenaro grazie all'abuso di posizione (vediautocad), dà altissimi profitti in cambio dipochissima efficenza produttiva. Facciamoun es ? IBM fattura il triplo di ms, ha laboratoridi ricerca di altissimo livello in tutto il mondodai quali sono usciti svariati premi NOBELaddirittura per la ricerca pura,eppure i suoi profitti sono molto piu bassi inassoluto di quelli rubati vendendo cdrom aprezzi spropositati dalla ms. Possiamo peraltroconfrontare l'efficenza in produttività e innovazionedi ms con il nano apple o con le comunità open-sourceQeste ultime producono addirittura decine di volte piu della microsoft (tra l'altro un sistema che funziona su tutti i tipi dimacchina in circolazione, dal cellulare al piùpotente supercomputer del mondo, ovveroqualcosa di gran lunga tecnologicamente superiore al cesso a pedali di b.gates)Non sarà mai troppo presto che ci si decideràdi mandare a quel paese questi ladri, come stannocercando fare cina, brasile e tanti altri.AnonimoRe: annunciata la solita tangente annual
> Non sarà mai troppo presto che ci si deciderà> di mandare a quel paese questi ladri, Si beh direi che una bella denuncia per diffamazione non te la toglie nessuno. Auguri.AnonimoRe: annunciata la solita tangente annual
>Si beh direi che una bella denuncia per diffamazione >non te la toglie nessuno. Auguri.Certo, a me e ad alcune altre decine di milionidi utenti per computer che la pensano moltopiu dura di quanto ho espresso io. Auguri ate povero trollone. Vai a lavorare che devipagare le licenze, se non le scrocchi.AnonimoRe: annunciata la solita tangente annual
- Scritto da: Anonimo> > >Si beh direi che una bella denuncia per> diffamazione >non te la toglie nessuno. Auguri.> Certo, a me e ad alcune altre decine di milioni> di utenti per computer che la pensano molto> piu dura di quanto ho espresso io. Auguri a> te povero trollone. Vai a lavorare che devi> pagare le licenze, se non le scrocchi.Non è un troll, è un astroturfer.Patetico prezzolato....la rete ne è piena....AnonimoRe: annunciata la solita tangente annual
> piu dura di quanto ho espresso io. Auguri a> te povero trollone. Vai a lavorare che devi> pagare le licenze, se non le scrocchi.il dovere deriva dall'obbligose non c'e' un obbligo non deviio uso ancora office97 per quelle 4 cazzate che mi servono in excelper il resto c'e' open officenon vedo dove sia la tangente, visto che c'e' alternativaAnonimoSolo gli utonti usano ancor micrognosoft
Solo gli utonti usano ancor micrognosoft!!!!W OpenOffice 2.0!!!!!!!!!!AnonimoRe: Solo gli utonti usano ancor micrognosoft
già, in pratica il 99% della gente. O il mondo è scemo o open office fa talmente schifo che la gente non lo vuole neanche gratisAnonimoRe: Solo gli utonti usano ancor microgno
- Scritto da: Anonimo> già, in pratica il 99% della gente. O il mondo è> scemo o open office fa talmente schifo che la> gente non lo vuole neanche gratisoppure sono + quelli che usano office senza sapere che esiste OO....prova a fare un sondaggio...poi ridiamo.a quando qualcosa di serio?AnonimoRe: Solo gli utonti usano ancor microgno
> in pratica il 99% della genteSei sicuro ?In questo articolo si dimostra, rammaricati, come "solo" il 32% della pubblica amministrazione dell'inghilterrra usi software libero, rispetto al 71% della PA francese, 68% tedesca, 55% olandese. Diciamo che qui nel terzo mondo, cioè nel paese degli ignoranti matricolati, si usa, fenomeno unico al mondo,windows nel 99% dei casi.
AnonimoRe: Solo gli utonti usano ancor microgno
le pubbliche amministrazioni pensano al risparmio e non all'efficienza. Una licenza office nella pura legalità costa meno di 200 euro, facciamo 200. In 2 anni (tempo di uscita del nuovo prodotto) sono meno di 10 euro al mese, circa 27 centesimi al giorno, 5 centesimi l'ora. Una inezia rispetto al costo dell'impiegato. Open office non è comodo e rapido nell'utilizzo come microsoft office e solo che ti capita un documento doc si perde un quarto d'ora. Se l'impiegato ti costa 10 euro l'ora hai perso quasi 3 euro, pari al costo di office per 10 giorni. Quindi è meglio avere strumenti potenti, rapidi e versatili che gratuiti. Open office è un ottimo prodotto ma se perdo anche un solo minuto mi rimangio il risparmio ottenuto. Ms punta molto sulla produttività ed ha ragione. I tanti bottoncini che a te sembrano inutili sono molto comodi per tante cose. Non di rado mi capita di vedere impiegati perdersi su interfacce poco pratiche e complesse, specie di prodotti gratuiti ed open dove le poche risorse economiche messe a disposizione non permettono agli sviluppatori di focalizzarsi sugli aspetti più importanti. Ho provato ad esempio una beta di longhorn ed hanno cambiato la barra di avvio. Ora basta scrivere le prime lettere dell'applicazione dentro una casella di testo e fa tutto lui. Una cretinata, ma fa risparmiare tempo e stress. Non sottovalutate le interfacce microsoft, il vero punto di forza delle loro applicazioniAnonimoRe: Solo gli utonti usano ancor microgno
comunque significa che a parità di prezzo è meglio office, quindi oo è sempre peggiore. E' solo un prodotto per tirchiAnonimoRe: Solo gli utonti usano ancor microgno
> Solo gli utonti usano ancor micrognosoft!!!!> W OpenOffice 2.0!!!!!!!!!!secondo te e' impossibile trovarsi bene con office e volerlo comprare?vorrei delle spiegazioni che esulino dal tifo calcistico o dalle leggende metropolitane tipo "perche' manda i dati della mia CC e le foto di mia moglie al bill gheiz"AnonimoRe: Solo gli utonti usano ancor microgno
- Scritto da: Anonimo> Solo gli utonti usano ancor micrognosoft!!!!> W OpenOffice 2.0!!!!!!!!!!La gente come te infanga il nome dell'open source...AnonimoRe: Solo gli utonti usano ancor microgno
- Scritto da: Anonimo> Solo gli utonti usano ancor micrognosoft!!!!> W OpenOffice 2.0!!!!!!!!!!OpenOffice e' bellino ma lentissimo.....AnonimoM$ Office e le risorse di sistema
Brian Marr ha tuttavia detto che i 64 bit portano reali vantaggi solo nelle applicazioni che richiedono grandi quantità di memoria o utilizzano un elevato numero di thread elaborativi. "Office è un esempio di applicazione che non appartiene a tale categoria", ha spiegato Marr. "Le persone in genere non maneggiano documenti PowerPoint da 2 GB né aprono contemporaneamente 100.000 e-mail". Dalla mia esperienza personale, Microsoft Office 2003 RICHIEDE GRANDI QUANTITA' DI MEMORIA ed UTILIZZA UN NUMERO ELEVATO DI THREAD ELABORATIVI ! :sUn documento Word di pochi kb e/o un mail HTML malformattata sono più che sufficienti per inchiodare la Suite per l'ufficio di casa Microsoft...AnonimoRe: M$ Office e le risorse di sistema
Mah... StarOffice e' parecchio peggio... com'e' possibile che ci metta cosi' tanto a partire?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 mag 2005Ti potrebbe interessare