Non è stato sciolto il dubbio sull’inserimento dell’ iPhone nell’offerta TIM : previsto da alcuni rumors per la convention organizzata dall’operatore a Berlino, l’atteso annuncio in realtà non c’è stato, gettando nello sconforto chi sognava un melafonino italiano per Natale.
Le speranze non sono del tutto perdute: sulla scia dell’ hype americano ed europeo, con lunghi periodi di silenzi ufficiali disturbati da periodici rumors creati probabilmente ad arte, anche lo sbarco italiano dell’iPhone potrebbe essere preceduto da un’attesa sapientemente scandita da notizie diffuse allo scopo di alimentare l’attesa. L’unico dato di fatto, comunque, è che nella convention TIM sono state presentate le offerte “natalizie”, quelle con cui l’operatore affronterà uno dei periodi più propizi del mercato. E dalle indiscrezioni trapelate si apprende che i negoziati tra TIM ed Apple sarebbero stati sospesi.
Le due aziende non sarebbero dunque riuscite a raggiungere un compromesso commerciale.
Come noto, nei mercati in cui ha deciso di commercializzare l’iPhone, Apple pretende dall’operatore esclusivista una percentuale sui ricavi che derivano dalle vendite dell’iPhone, servizi inclusi, ed è plausibile che Telecom abbia considerato eccessive le richieste dell’azienda di Cupertino.
Se questi rumors dovessero rivelarsi fondati, il debutto italiano del melafonino potrebbe essere rinviato alla prossima primavera, quando sarà disponibile l’annunciata versione 3G. L’iPhone attualmente in commercio, oltre alla connettività WiFi, offre il “solo” supporto EDGE e, in Italia, l’unico operatore a disporre di una rete capillare con tale tecnologia è proprio TIM. Una versione UMTS potrebbe invece trovare posto nel listino di Vodafone, Wind e TRE, che rientrerebbero così in gioco. Per sapere come andrà a finire, comunque, bisognerà attendere probabilmente le campane natalizie.
Dario Bonacina
-
Tutto bene, tutto OK, tutto a posto.....
Secondo l' UE qua' in Italia e' tutto OK, tutto a posto, va tutto benone, le cose stanno bene cosi' come sono." ... circa dieci anni dopo la piena liberalizzazione delle comunicazioni elettroniche, gli sviluppi del mercato mostrano chiaramente un incremento della competitività e riducono la necessità di un intervento regolatorio", si legge nel documento. "http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=internetNews&storyID=2007-09-25T125709Z_01_L25697489_RTRIDST_0_OITIN-EUROPA-RETI-TLC.XMLBasta crederci.AlessandroxE figurati!
Sempre e solo contro i cittadini e con il tronchetto nazionale!L'Authority non lavora a mio favore e lo stesso fa lo stato.Una cosa è sicura: dopo gli ultimi risvolti (questo, caso Levi e le merdate precedenti) io non voterò mai più in questo schifo di stato...JigenRe: E figurati!
Sbagli...devi andare a votare... ma rendere nulla la scheda. NON BIANCA, cioè non scrivendo niente, perchè poi ci scrivono loro sopra, ma semplicemente pastrocchiarla per bene, anche con una biro che ti porti da casa, perche la loro matita è cancellabile..Cosi facendo dai testimonianza e crei percentuale di schede bianche.. è come dare un voto ad un partito inesistente...come dire: su un totale di 100% degli aventi diritto a votare (ovvero su 60 milioni possono essere 45 milioni)di questi quarantacinque milioni che votano (ma non è mai il 100% ma il 60 - 80%) il 30% sinistra il 30,5% destra ed il restante 39,5% BIANCA....il 40% o più di bacino elettorale che no che non vota ma che votando bianca fà vedere quanti sono!!!La bianca non viene considerata a fini elettorali... naturalmente vince la percentuale maggiore delle schede regolari.. Ma vuoi mettere SalutiChristian - RiminiRe: E figurati!
- Scritto da: Christian - Rimini> anche con> una biro che ti porti da casa, perche la loro> matita è> cancellabile..quella che si usa nei seggi elettorali non è una *semplice* matita bensì una matita copiativa e INDELEBILE. Molto più indelebile di qualsiasi inchiostro.Metodo molto spartano ma funzionale, se "ciucci" la punta della matita vedrai magicamente diventare la lingua blu. Questo perchè la matita è fatta da grafite e violetto di anilina (se non vado errato)ciaoFuSioNRe: E figurati!
- Scritto da: FuSioNCUT> Metodo molto spartano ma funzionale, se "ciucci"> la punta della matita vedrai magicamente> diventare la lingua blu. Questo perchè la matita> è fatta da grafite e violetto di anilina (se non vado errato)> > ciaoOttimo quindi è pure cancerogenail violetto lo raggiungi aggiungendo un'acido comunque che già quello non fa bene a ciucciareStargazerRe: E figurati!
- Scritto da: Christian - Rimini> Sbagli...> devi andare a votare... ma rendere nulla la> scheda. NON BIANCA, cioè non scrivendo niente,> perchè poi ci scrivono loro sopra, ma> semplicemente pastrocchiarla per bene, anche con> una biro che ti porti da casa, perche la loro> matita è> cancellabile..> Cosi facendo dai testimonianza e crei percentuale> di schede bianche.. è come dare un voto ad un> partito> inesistente...> come dire: su un totale di 100% degli aventi> diritto a votare (ovvero su 60 milioni possono> essere 45> milioni)> di questi quarantacinque milioni che votano (ma> non è mai il 100% ma il 60 - 80%) il 30% sinistra> il 30,5% destra ed il restante 39,5% BIANCA....il> 40% o più di bacino elettorale che no che non> vota ma che votando bianca fà vedere quanti> sono!!!> La bianca non viene considerata a fini> elettorali... naturalmente vince la percentuale> maggiore delle schede regolari.. Ma vuoi mettere> > > SalutiSe le gente NON andasse a votare salvo una decina per seggi nelle varie cittàcredo che capirebbero molto più velocemente che c'è un PROBLEMATu continua pure a annullare che tanto con i giri strani te la contano dove e quando voglionoio e tanti altri ne facciamo benissimo a meno di andare a perdere tempoStargazerRe: E figurati!
- Scritto da: Stargazer> - Scritto da: Christian - Rimini> > Sbagli...> > devi andare a votare... ma rendere nulla la> > scheda. NON BIANCA, cioè non scrivendo niente,> > perchè poi ci scrivono loro sopra, ma> > semplicemente pastrocchiarla per bene, anche con> > una biro che ti porti da casa, perche la loro> > matita è> > cancellabile..> > Cosi facendo dai testimonianza e crei> percentuale> > di schede bianche.. è come dare un voto ad un> > partito> > inesistente...> > come dire: su un totale di 100% degli aventi> > diritto a votare (ovvero su 60 milioni possono> > essere 45> > milioni)> > di questi quarantacinque milioni che votano (ma> > non è mai il 100% ma il 60 - 80%) il 30%> sinistra> > il 30,5% destra ed il restante 39,5%> BIANCA....il> > 40% o più di bacino elettorale che no che non> > vota ma che votando bianca fà vedere quanti> > sono!!!> > La bianca non viene considerata a fini> > elettorali... naturalmente vince la percentuale> > maggiore delle schede regolari.. Ma vuoi mettere> > > > > > Saluti> > Se le gente NON andasse a votare salvo una decina> per seggi nelle varie> città> credo che capirebbero molto più velocemente che> c'è un> PROBLEMA> Tu continua pure a annullare che tanto con i giri> strani te la contano dove e quando> vogliono> io e tanti altri ne facciamo benissimo a meno di> andare a perdere> tempoanch'io sono uno dei tanti che non vota, e spero di vedere quel cazzo di numero di votanti andare a zero, solo così toglieremo legittimità a quei pagliaccimela marcia"Mastella-DeMagistris" insegna...
Dopo quello che è successo con il magistrato non mi stupisco più di nulla...oramai tra lo stato e i cottadini è una guerra all'arma bianca..e tra qualche anno lo diventerà davvero se continuano così...danielRe: "Mastella-DeMagistris" insegna...
La cosa strana è che nessuno si ribella.ManicRe: "Mastella-DeMagistris" insegna...
Non e' strano...siamo in Italia...qui per farci incazzare devono toglierci il calcio in tv e il vino...non prenderci a calci in faccia dandoci delle botte di "fessi".Quando patiremo sete e fame FORSE qualche cosa accadra'...pero' per allora i politici si saranno gia' sistemati inqualche paradiso...alla faccia nostra.RickyRe: "Mastella-DeMagistris" insegna...
Cominciamo noiwalterRe: "Mastella-DeMagistris" insegna...
Ma scusate vi piace subire tutto questo ?I politici hanno molti privilegi e prendono 23.000 € al mese e questo non vi fà arrabbiare.Andiamo tutti davanti al palazzo montecitorio e protestiamo ed se fanno finta di niente allora non paghiamo più le tasse e poi vedremo.Bisogna ribellarsi purtoppo perchè ci stanno prendendo per il culo.Manichanno sbagliato gli altri
Si sa da una vita che questo canone, prima o poi, sarebbe stato chiesto, ma loro pur di sottrarre clienti a telecom hanno fatto listini molto aggressivi ignorando questa possibilità/certezza...Oggi il risultato è che si trovano a dover pagare per un servizio che hanno venduto ad un prezzo inferiore al reale costo. Ben gli sta !BusanaRe: hanno sbagliato gli altri
Ma che caXXo dici ?E soprattutto dove caXXo vivi ?Hai mai notato quanto costa l'adsl in Italia, anche senza canone telecom ? uno sproposito !ma dove li hai visti i prezzi aggressivi ?forse hai sognato o forse ti paga tutto paparino !gino bramieriRe: hanno sbagliato gli altri
Bravo! Tu sei quello che nel caso in cui le TLC avessero fatto pagare il canone prima dell'effettiva approvazione si sarebbe scagliato contro di loro con "buffoni, stronzi, ladri" ecc...LoganRe: hanno sbagliato gli altri
Io ho dovuto abbandonare VIRA perchè è fallità.Il canone aggiuntivo rende le linee naked non più convenienti.Sono stato costretto a pagare a Telecom il canone!TELECOM MANTIENE IL MONOPOLIO!Grazie Governo!Grazie AGCOM!TrinacriaRe: hanno sbagliato gli altri
- Scritto da: Trinacria> Io ho dovuto abbandonare VIRA perchè è fallità.> Il canone aggiuntivo rende le linee naked non più> convenienti.> Sono stato costretto a pagare a Telecom il canone!> TELECOM MANTIENE IL MONOPOLIO!Non solo, capace che riesce a far fallire indirettamente qualche altro concorrente (Grapes, Elitel, dicono nulla?), era tutto interesse di telecom fare quello che ha fatto, ora hanno dei gran crediti, e domani potranno tagliare qualche migliaio di linee se l'azienda indebitata diventa scomoda ;) > Grazie Governo!Che c'entra? > Grazie AGCOM!questo di più :) LucafozzyRe: hanno sbagliato gli altri
Usi le sue linee? PAGHI! O te le metti tu o qualcuno le dovrà pur mettere!!kaiserxolRe: hanno sbagliato gli altri
- Scritto da: Busana> Oggi il risultato è che si trovano a dover pagare> per un servizio che hanno venduto ad un prezzo> inferiore al reale costo. Ben gli sta> !No, dai, non puo' esistere uno che la pensa cosi'.O e' fuori dal mondo o e' un troll.Gigi BusnelliRe: hanno sbagliato gli altri
- Scritto da: Gigi Busnelli> O e' fuori dal mondo o e' un troll.A tutti i simpaticoni che praticamente mi hanno insultato... io parlo da collaboratore di uno dei venditori minori, quindi non telecom ! All'interno si sapeva da molto tempo che la situazione sarebbe stata questa... io sarò un troll, ma voi sarete tutti quelli che ancora credono che internet è tutto gratis. Non è così ! Il filo a casa ve lo hanno portato o no ? Se si rompe la panda rossa telecom viene o no ?Allora ? Perchè tutto questo deve essere gratuito ??E vi ripeto, che non collaboro e non mi chiamo telecomitalia.BusanaRe: hanno sbagliato gli altri
Informati prima di parlare.ILa rete della Telecom era dell' ex-sip pagata con i soldi dei cittadini Italiani e dopo non capisco come lo stato gli ha dato tutta la rete a un azienda privata la telecom, che pretende sempre pretende, devono espropriare la rete altrimenti fanno quello che vogliono. Fate disdetta in massa poi vedrete che le cose cambieranno.- Scritto da: Busana> - Scritto da: Gigi Busnelli> > > O e' fuori dal mondo o e' un troll.> > A tutti i simpaticoni che praticamente mi hanno> insultato... io parlo da collaboratore di uno dei> venditori minori, quindi non telecom !> > > All'interno si sapeva da molto tempo che la> situazione sarebbe stata questa... io sarò un> troll, ma voi sarete tutti quelli che ancora> credono che internet è tutto gratis.> > > Non è così ! Il filo a casa ve lo hanno portato o> no ?> > Se si rompe la panda rossa telecom viene o no ?> Allora ? Perchè tutto questo deve essere gratuito> ??> E vi ripeto, che non collaboro e non mi chiamo> telecomitalia.ManicRe: hanno sbagliato gli altri
- Scritto da: Busana> > All'interno si sapeva da molto tempo che la> situazione sarebbe stata questa... io sarò un> troll, ma voi sarete tutti quelli che ancora> credono che internet è tutto gratis.Si sapeva da molto tempo e cosa è stato fatto per, magari, scongiurarlo definitivamente?Se sai che quella situazione può cambiare ma ci provi ugualmente, sembra tanto la definizione di rischio d'impresa.Lo stesso feci io anni addietro, prima dell'avvento degli abbonamenti gratis: ho aperto un piccolissimo provider per portare un pochettino di "mondo" nella zona in cui vivo. Sono riuscito abbastanza bene nell'impresa tanto che poi, i clienti paganti hanno optato per gli abbonamenti gratuiti di altri operatori nazionali, facendomi chiudere l'attività (è risaputo che gli abbonamenti erano gratis per i clienti ma le linee CDN gratis non lo erano affatto)> Non è così ! Il filo a casa ve lo hanno portato o> no ?Si, circa trent'anni fa quando venne costruita la casa. A sentir "loro" dovevano solo abilitare in centrale e ci hanno messo solamente 3 mesi dalla richiesta. Non oso immaginare se il filo te lo debbono anche portare quanto tempo gli serva.> Se si rompe la panda rossa telecom viene o no ?Su questo, onestamente, non posso rispondere dato che non ho la panda rossa (suppongo sia il nomignolo del modem giusto?)> Allora ? Perchè tutto questo deve essere gratuito> ??Da quanto tempo la Telecom veicola le telefonate su VoIP? Perché mai quindi non posso farlo io senza pagarvi alcun canone aggiuntivo? Sarei d'accordo sul canone se il servizio VoIP mi venisse dato da Telecom e non da un altro provider che, ovviamente, non lo fornisce gratuitamente (certo ci sono ma, al momento, permettono la sola ricezione gratuita non l'effettuare le chiamate)XendorfRe: hanno sbagliato gli altri
- Scritto da: Busana> - Scritto da: Gigi Busnelli> Non è così ! Il filo a casa ve lo hanno portato o> no ?> > Se si rompe la panda rossa telecom viene o no ?> Allora ? Perchè tutto questo deve essere gratuito> ??In effetti qualcuno dovrà pur pagare il tecnico che viene a trovarmi ogni 15 giorni perché la linea non funzionaSe il telefono è un servizio universale e Telecom azienda privata non riesce a mantenere e ad aggiornare le centrali perché è piena di debiti (e sappiamo tutti dove finiscono i soldi del canone), lAgcom dovrebbe espropiare con la forza la rete a servizio degli italiani .Teo_Re: hanno sbagliato gli altri
Ma chi ha detto che deve essere gratuito??? E' giusto che si paga, il giusto però. Oddio tutto questo potere nelle mani della telecom. Come non pensare che sono tutti corrotti che permettono una situazione del genere. A titolo informativo, la panda rossa è l'auto che arriva quando hai qualche problema...:)Non c'è più concorrenza! nei piccoli mercati fanno i listini fissi mentre nei mercati più grandi c'è ne uno solo che commanda tutti imponendo i suoi prezzi. Poveri noi consumatori.AnastasioRe: hanno sbagliato gli altri
Alcune precisazioni:la rete telefonica ERA degli italiani ora è stata venduta (a condizioni molto favorevoli);paghiamo prezzi troppo alti per le ADSL;si sapeva da subito che sulle linee naked si sarebbe dovuto pagare il canone;che Telecom se ne approfitti ora per far fallire qualcuno è logico e legale (anche se ingiusto).Anche io ho una linea naked ma con Tiscali che, essendo un operatore più "grande", risente meno di queste cose anche perchè mi fa già pagare quasi 10 euro in più rispetto all'ADSL standard; attivazione fatta in una settimana e tra un po' metto anche il telefono voip...non ce niente da fare, le uniche alternative "vere" a Telecom sono Tiscali e Wind/infostrada (fastweb costa troppo).Saluti-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 ottobre 2007 10.59-----------------------------------------------------------icemarkRe: hanno sbagliato gli altri
Questi operatori, purtroppo, hanno una copertura sul territorio alquanto limitata.Vivo nei pressi di un grosso centro urbano e non sono coperto da nessuno, a parte Telecom.TrinacriaRe: hanno sbagliato gli altri
- Scritto da: icemark> Alcune precisazioni:> la rete telefonica ERA degli italiani ora è stata> venduta (a condizioni molto> favorevoli);> paghiamo prezzi troppo alti per le ADSL;> si sapeva da subito che sulle linee naked si> sarebbe dovuto pagare il> canone;> che Telecom se ne approfitti ora per far fallire> qualcuno è logico e legale (anche se> ingiusto).> > Anche io ho una linea naked ma con Tiscali che,> essendo un operatore più "grande", risente meno> di queste cose anche perchè mi fa già pagare> quasi 10 euro in più rispetto all'ADSL standard;> attivazione fatta in una settimana e tra un po'> metto anche il telefono> voip...> non ce niente da fare, le uniche alternative> "vere" a Telecom sono Tiscali e Wind/infostrada> (fastweb costa> troppo).> > Saluti> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 ottobre 2007 10.59> --------------------------------------------------passi a kpn e sei a posto, anche perchè, te lo dicono PRIMA che la naked ha un aggravio di 11,20 per coprire il canone telecom.io la chiamo SERIETA'.bin billRe: hanno sbagliato gli altri
la questione è un' altranon si possono pretendere i canoni retroattivamente; se telecom offriva un servizio sottocosto semplicemente non avrebbe dovuto farlo; ma è evidente che realmente sottocosto non lo era, semmai vogliono solo lucrare di piùpagare un canone aggiuntivo è fondamentalmente giusto, per la manutenzione dell'infrastruttura, e mettiamoci anche una % extra di guadagno oltre i costi sostenuti; telecom, supportata da agcom, pretende invece che il canone aggiuntivo non sia determinato in base ai costi sostenuti, bensì dai profitti non incamerati se quella linea fosse stata affittata ad un normale utentel'agcom spiega questa assurdità dicendo che altrimenti si rallenterebbe in Italia l'investimento in infrastrutture... mentre in pratica significa far pagare ai consumatori cifre non dovute per servizi non fruiti né sottoscritti a vantaggio di un monopolista di fattoper fare una metafora: telecom è l'unico mulino del paese ad avere la farina, e fa anche il fornaio; vende la farina agli altri fornai a 1 e il pane ai consumatori a 3; gli altri fornai hanno finora venduto il pane a 2; con questa delibera dell'agcom i fornai devono pagare la farina a telecom 3, con la motivazione che altrimenti verrebbe inibito lo sviluppo della produzione di farina nel paese; ed inoltre non devono pagarla 3 a partire dalla decisione, ma da 14 mesi prima, dovendo dare quindi la differenza di tasca propriaLopippoRe: hanno sbagliato gli altri
da quello che ricordo io (è da un po' che sto dietro a 'sta storia proprio per evitare questo) e che 14 mesi fa le società sapevano che dovevano versare un canone, Telecom aveva chiesto una cifra, ma si aspettava qualcuno tipo l'autority che dicesse: ok il prezzo è giusto; se la sono solo presa un po' comoda...La metafora è un'altra, la tua vale per quelli tipo tele2:telecom ha il mulino e vende la farina a 3 per gli utenti e 1 per i provider (tele2); poi c'è un altro provider (vira) che ha il grano ma non il mulino; va da telecom per farsi macinare il grano e venderlo a 1,5;telecom vuole sempre 1 per farsi macinare il grano, ma non decide lei i prezzi, quindi intanto macini, poi mi paghi;dopo 14 mesi chi deve decidere conferma 1 per la macinazione;telecom (godendoci non poco) chiede gli arretrati, chi vende a 2 sopravvive, chi a 1,5 muore.Lo so che è brutto ma è così....icemarkRe: hanno sbagliato gli altri
Per me alcuni discorsi stanno a zero, io so solo che:1) la sip è stata chiaramente svenduta. Nel pacchetto regalo è stata compresa tutta la tecnologia di allora, progettazioni future, linee di connessione, materiali di consumo, etc etc. Per la cronaca quelli che hanno svenduto la sip ai privati sono gli stessi che hanno convinto molti italiani a rinunciare al nucleare e sono quelli che attualmente autorizzano i rincari di gas e corrente elettrica;2) per quanto possa essere vero che la linea telefonia (tutt'ora usata per le connessioni adsl) è stata acquistata e quindi è di proprietà di telecom, è pur vero che la totalità della linea telefonica italiana (quella in rame), fatta eccezione per quella in fibra ottica presente in alcune città messa di recente, è stata pagata dalle tasse degli italiani ad un ente pubblico quindi, a livello pratico, la telecom non ha avuto costi per quanto riguarda la cablatura nazionale, ergo sta guadagnando su una cosa a livello teorico non sua.3) se telecom è proprietaria della linea telefonica italiana, considerando sempre che è stata costruita dalle tasse degli italiani ad un ente pubblico, non dovrebbe far pagare l'affitto della stessa ma al massimo un servizio di assistenza tecnica;4) grazie alla svendita ed all'utilizzo di una rete(ribadisco volutamente il concetto) pagata dalle tasse degli italiani ad un ente pubblico, la telecom sta attuando un vero e proprio monopolio di stato proprio come se fosse un ente pubblico. Quindi la domanda mi sorge spontanea: perchè l'unione europea bastona la microsoft e non fa lo stesso con la telecom? L'antitrust dov'è? Siamo davanti ad un chiaro esempio di dominio di un settore vitale per il cittadino da parte di un privato, messo in queste condizioni favorevoli da una lobbi politica che ancora mangia sulle nostre tasse e predica per il sociale.Meditate gente meditate.rumthecubaNon conviene più
A Gennaio mi faccio un abbonamento all inclusive con telecom e alice, non mi conviene piu' mantenere la mia naked di cheapnet. Il risparmio e' di pochi spiccioli e non ho un telefono reale.ManuelRe: Non conviene più
A questo punto conviene di più un abbonamento UMTS. Non hai il fisso, hai un telefono che può avere la funzione casa, hai una connessione che può andare fino a 7.2Mbps se hai abbastanza soldini per la schedina/modem, e ti puoi spostare dove ti pare, anche al mare. E può funzionare anche il voip.netnemoRe: Non conviene più
Io per forza di causa maggiore sono passato ad un telefonino umts con un'attivazione "per navigare" sulla mia scheda ricaricabile che normalmente uso per chiamare e ricevere telefonate.(Praticamente nel mio paesino l'adsl arriva in alcuni appartamenti/case ed in altri no.. la portante probabilmente è già full da un pezzo e non fanno nuove attivazioni)Mi avevano detto che il paese dove abito era coperto dall'umts ma purtroppo hanno omesso la parola "metà" e di fatto a casa mia nn ci arriva o per lo meno a detta dell'operatore con cui ho parlato "non abbastanza"Quindi viaggio tramite la rete "tradizionale".. anche se spessissimo mi cade la linea ed a volte ci sono disservizi per ore ed ore :(Quindi controllate bene prima di fare questa scelta! ;)CryonRe: Non conviene più
non ci sono ancora delle vere flat su cellulare; qualcosa in wi-fi si, ma è limitata dai pochi Km di copertura degli hot spotLopippoRe: Non conviene più
Sto vagliando anche io la possibilità di passare a Telecom (anche se al solo pensiero ho la nausea). Nel caso in cui l'attivazione di una nuova linea telefonica sia gratuita credo che abbandonero' Cheapnet anche io.. ormai non conviene piu' avere una naked.In piu' è praticamente inutile sperare che in itaglia le cose cambino.. il nano ha mediaset (e altro) la sinistra ha telecom (e altro) e tutti fanno il loro comodo.Mi convinco sempre di piu' che per estirpare il male alla radice serve una rivoluzione.. ma prima che ci arriveremo passeranno ancora troppi anni.. (tutto sommato c'è ancora molto benessere e gli itagliani sono sempre stato un popolo di pecore).mah..frido82Re: Non conviene più
l'ho scritto più in basso, le alternative serie a telecom sono almeno 2: tiscali e wind.Io ho una linea solo dati con tiscali, una spada! attivata in una settimana (scarsa) e senza pericoli di canoni aggiuntivi (già incluso).Se poi qualcuno si è stufato dei servizi della città dove vive è semplice, basta cambiare città! Io dalla periferia di Roma sono passato a Parma e le cose sono migliorate, ma sta sicuro che se anche qui non mi trovo bene un salto in Francia lo faccio...icemarkse passa sono fregato...
'sti maledetti non hanno rispetto... già mi è aumentata la naked, adesso vogliono il canone?!?!?tmxsempre peggio insomma
http://www.tgaserver.netmariomontiCome si fa ad avere unautority?
Perché non possiamo avere anche in Italia unautority per le telecomunicazioni?No, lAgcom ha solo il nome ma non svolge le sue funzioni.Per avere unautority vera cosa si deve fare?Destituire prima lAgcom o è troppo difficile e come per altre istituzioni la si lascia in piedi (a succhiarci soldi) spostando semplicemente le funzioni a qualche altro nuovo organismo?Teo_ma alla fine in sintesi ?
Non ho capito una cosa:io ho appena attivato una ADSL con telefono e numero geografico, con LIBERO e mi hanno detto che non devo pagare nessun canone, io pago 30 euro mese compreso di tutto.ora con sta roba cosa è devo aggiungere altri soldi a telecom ?spiegatemi meglio per favore.SimoneRe: ma alla fine in sintesi ?
- Scritto da: Simone> Non ho capito una cosa:> > io ho appena attivato una ADSL con telefono e> numero geografico, con LIBERO e mi hanno detto> che non devo pagare nessun canone, io pago 30> euro mese compreso di> tutto.> > ora con sta roba cosa è devo aggiungere altri> soldi a telecom> ?Non sei tu a dover pagare, la Infostrada. E, nel tuo caso, credo che non ci sia alcun problema, perché Infostrada già paga il canone a Telecom. Come è giusto che sia visto e considerato che Telecom ha l'onere di portare il cavo in rame OVUNQUE noi abitiamo, mentre Wind dà il servizio solo dove le pare.C'è una forte disparità di trattamento: Telecom ha obblighi che gli altri non hanno, quindi si becca in premio il canone.Il punto centrale sull'adsl è che se ora il canone si paga anche solo per la singola adsl (priva di servizio voce), Telecom avrà un obbligo in più: portare l'adsl OVUNQUE.Altrimenti non si spiegherebbe il pagamento del canone.Buon per noi.Vodafone: portafogli vuoto garantitoRe: ma alla fine in sintesi ?
- Scritto da: Vodafone: portafogli vuoto garantito> - Scritto da: Simone> Il punto centrale sull'adsl è che se ora il> canone si paga anche solo per la singola adsl> (priva di servizio voce), Telecom avrà un obbligo> in più: portare l'adsl> OVUNQUE.> Altrimenti non si spiegherebbe il pagamento del> canone.Scherzi? Vorrebbe dire essere ai livelli della Svizzera. Qui siamo nel posto dove ti fanno pagare in anticipo gli eventuali usi illeciti di un supporto verginePerò forse hai ragione: iniziano a raccogliere questi soldi che finiranno nel salvadanaio con letichetta "internet come servizio universale". Fra qualche decennio SE NESSUNO ruba il salvadanaio, si potrà realizzare il progetto.Teo_Non possono farlo
Ma non credo che possano richiedere gli arretrati perchè non possono farlo ci sono i contratti...........se io avevo l' adsl nuda nel contratto dell' adsl non c'è mica scritto devi pagare gli arretrati telecom ?quindi come fanno ?Mi sa che si stanno aggrappando sugli specchi.ManicRe: Non possono farlo
- Scritto da: Manic> Ma non credo che possano richiedere gli arretrati> perchè non possono farlo ci sono i> contratti...........Questo dipende.Se è il non far pagare il canone è stato deciso senza il consenso di Telecom (ma ad esempio dall'agcom), Telecom ha tutti i diritti di chiedere ciò che le spetta.Vodafone: portafogli vuoto garantitoRe: Non possono farlo
Allora se io ho un contratto con un gestore adsl che non ho pagato il canone telecom il gestore non mi può cercare il canone perchè deve rispettare il contratto.I soldi la telecom li deve cercare dopo prima dice al cliente e dopo se accetta ok altrimenti niente.Se io mi faccio un abbonamento e paga 30 € al mese dopo 10 mesi il gestore non mi può cercare gli arretrati perchè deve rispettare il contratto.Ma questa la chiamate concorrenza sencondo me la telecom deve essere espropriata altrimenti resteremo arretrati rispetto agli altri paesi europei.- Scritto da: Vodafone: portafogli vuoto garantito> - Scritto da: Manic> > Ma non credo che possano richiedere gli> arretrati> > perchè non possono farlo ci sono i> > contratti...........> Questo dipende.> Se è il non far pagare il canone è stato deciso> senza il consenso di Telecom (ma ad esempio> dall'agcom), Telecom ha tutti i diritti di> chiedere ciò che le> spetta.ManicRe: Non possono farlo
- Scritto da: Manic> se io avevoBrrrrrrrrrBurpprezzo
non paghiamo abbastanza ma ci devono mettere pure il canone e le linee funziona molto bene in senso ironicolita vladRe: prezzo
Fate disdetta in massa e guardate come cambieranno le cose.Manicaauahuah che ridere..
..vi stanno prendendo per il popò e non fate un cacchio... auhahaahha... vi serve qualcuno che vi organizzi una manifestazione con tanto di pullman, panino, birrozza, coca (forse cola), e gita a Roma gratuiti??auuahahhahuhu tutti a disperarsi per il calcio e la ferrari.. eh già... sono queste le cose importanti della vita... quelli vi prendono in giro... e voi giù a calrvi i pantaloni..... W IL CLIENTELISMO E LE RACCOMANDAZIONI ITALIANE!!(rotfl)VE LO DICO IORe: aauahuah che ridere..
IO attualmente navigo dal mio negoziante ed non ho adsl ed non me la farò mai finchè non cambieranno le cose.La gente è stupida perchè se tutta farebbero disdetta la telecom piangerebbe.ManicRe: aauahuah che ridere..
- Scritto da: Manic> IO attualmente navigo dal mio negoziante ed non> ho adsl ed non me la farò mai finchè non> cambieranno le> cose.> > La gente è stupida perchè se tutta farebbero> disdetta la telecom> piangerebbe. Dante invece si sta rotolando nella tomba.... :(AnonimoPerSceltaRe: aauahuah che ridere..
- Scritto da: Manic> La gente è stupida perchè se tutta farebbero> disdetta la telecom> piangerebbe.a imperitura memoriaamen!superginoRe: aauahuah che ridere..
Certo e poi invece del telefono usiamo il tam-tam.Io sono cliente wind (per altro molto scontento), quando uscì la possibilità di sganciare l'ultimo miglio mi informai per la mia zona, risposta di wind "Mai perchè la zona non è remunerativa".Come tale se non fosse per telecom alcune zone non avrebbero manco il telefono, così oltre al Digital Divide avremmo anche l'Analogical Divide.Pensate che solo Telecom faccia i propri interessi?Avete mai visto un tecnico wind o chi per esso riparare un cavo, o avete magari un idea di quanto possa costare mantenere un infrastruttura in grado di mantenere in funzione ed aggiornate le linee telefoniche italiane?Sicuramente la sip è stata svenduta, ma il grosso errore è stato pensare che un azienda privata potesse gestire un bene primario a prezzi inferiori, l'azienda privata deve guadagnare.Nome e cognomebasta tanta, tanta pazienza,,,,
(idea)ho un'idea...ammè piace (all'estero è ormai sponsorizzata da gestori del calibro della British Telecom, Skype, ecc)non vi sto a spiegare nulla xchè è sufficiente visitare il sito www.Fon.com il concetto è la condivisione...insomma 1 paga...gli altri contribuiscono...è illegale!si và sul penale...ma tantè che, per fortuna, per forza di cosa si legalizzerà anche in italia...ciao e auguri! O)jo1966indeed
infatti, come nel caso di vira, i soldi ce li mette l'isp (che di solito fallisce), non tu!logiq''CARA'' Telecom...
Cara telecom,dai uno sguardo al resto dei paesi dell'EuropaNe cito uno :linea ADSL a 20Mbit o più+Chiamate su fisso internazionali verso più di 50 paesi+ADSL TV etc. TUTTO A 29,90 al mese (nient'altro...non esiste il canone!!!)(Piccola parentesi:Mi sbaglio o il canone era una tassa iniziale che serviva a ripagare la costruzione delle linee??In quale altra nazione le stiamo costruendo?Se il canone attuale servirebbe per costruirne nei paesi svantaggiati del terzo mondo io lo pagherei pure senza problemi...)CARA telecom, osserva, impara e rimodernizzati ora stai correndo un po ai ripari, ma hai ancora da imparare...Se avessi fatto da tempo cambiamenti radicali e rinnovamenti, proponendo contratti decenti e abolendo le ridicole tasse inutili, non avresti perso gran parte dei contratti e non ne continueresti a perdere, anzi...!!Ovviamente mi posso anche sbagliare su qualcosa o non contare nulla... Ma sono solo un giovane umano che discute e non una delle compagnie piu potenti d'Italia...genfrygogetaRe: ''CARA'' Telecom...
- Scritto da: genfrygogeta> Cara telecom,> dai uno sguardo al resto dei paesi dell'Europa> Ne cito uno :> linea ADSL a 20Mbit o più+Chiamate su fisso> internazionali verso più di 50 paesi+ADSL TV> etc.> TUTTO A 29,90 al mese (nient'altro...non esiste> il > canone!!!)Avercene di contratti così... :D> (Piccola parentesi:Mi sbaglio o il canone era una> tassa iniziale che serviva a ripagare la> costruzione delle> linee??> In quale altra nazione le stiamo costruendo?> Se il canone attuale servirebbe per costruirne> nei paesi svantaggiati del terzo mondo io lo> pagherei pure senza> problemi...)Mah... la scusa adesso sono i costi di "gestione" della rete se non sbaglio.> CARA telecom, osserva, impara e rimodernizzati> ora stai correndo un po ai ripari, ma hai ancora> da> imparare...> Se avessi fatto da tempo cambiamenti radicali e> rinnovamenti, proponendo contratti decenti e> abolendo le ridicole tasse inutili, non avresti> perso gran parte dei contratti e non ne> continueresti a perdere,> anzi...!!Finchè detengono il quasi totale monopolio della rete fisica possono tranquillamente fare i loro porci comodi purtroppo...> Ovviamente mi posso anche sbagliare su qualcosa o> non contare nulla...> > Ma sono solo un giovane umano che discute e non> una delle compagnie piu potenti> d'Italia...BoeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiDario Bonacina 21 10 2007
Ti potrebbe interessare