La Corte federale di Los Angeles ha dato ragione ad Asus, che rischiava di veder bloccato il suo utilizzo del nome “Transformer Prime” in seguito ad una denuncia da parte del produttore di giocattoli Hasbro.
Questa l’ aveva denunciata perché adottava per un suo nuovo tablet Android il nome ritenuto sovrapponibile con quello del personaggio Prime della saga di giocattoli Transformer: situazione che – secondo l’accusa – farebbe credere ai consumatori che fosse in qualche modo collegato al franchise di Hasbro.
Quella dei nomi di Android è una saga nella saga che ha già sollevato ironia per i punti di contatto con alcuni marchi di preservativi; tuttavia quello dei diritti legati ad un nome specifico è un nuovo settore della proprietà intellettuale sempre più conflittuale per le aziende ICT: RIM ha dovuto rinunciare al nome “BBX”, Apple è alle prese con un’agguerrita contendente per il nome “iPad” e problemi li stanno avendo anche HTC ( per il nome “Vivid”) e Twitter (per il termine “Tweet”).
A determinare il responso negativo per Hasbro è stata principalmente la diversa natura della disciplina dei marchi rispetto a quella dei brevetti: a contare non è chi registra per primo la proprietà intellettuale, ma chi la utilizza commercialmente e in quale ambito. Il fattore principale nelle cause diventa dunque la chiarezza per il consumatore e il rischio di confusione: eventualità che, a quanto pare, per il giudice non appare probabile per quanto riguarda il tablet Android-Asus rispetto ai giocattoli Hasbro.
Il produttore di giocattoli ha già espresso il suo disappunto per la sentenza: “Tuttavia apprezziamo almeno le considerazioni della Corte circa la forza dei marchi Transformers e Transformers Primes ” e in forza di questo ha intenzione di procedere con la causa legale.
Claudio Tamburrino
-
Ma c'era da anni!
Come da oggetto: i files (in pdf o in doc) della saga di harry potter esistono da anni.uno qualsiasiRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: uno qualsiasi> Come da oggetto: i files (in pdf o in doc) della> saga di harry potter esistono da> anni.In pdf confermo.Il doc non so che cosa sia. (newbie)panda rossaRe: Ma c'era da anni!
> Il doc non so che cosa sia. (newbie)È una roba tipo il formato RTF, ma funziona solo su alcuni programmi.uno qualsiasiRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: uno qualsiasi> > Il doc non so che cosa sia. (newbie)> > È una roba tipo il formato RTF, ma funziona> solo su alcuni> programmi.ahhh ecco perche non ne ho mai sentito parlare :DattonitoRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: uno qualsiasi> > È una roba tipo il formato RTF, ma funziona> solo su alcuni programmi.ma perchè RTF funziona benissimo ovunquetranne che su windows?bertucciaRe: Ma c'era da anni!
> > In pdf confermo.> Il doc non so che cosa sia. (newbie)Guardando in tutti gli ipermagaloni è stato trovato uno ed uno solo DOC, per maggiori infohttp://tinyurl.com/dxqvxv5pippo75Re: Ma c'era da anni!
Illegali e pieni di errori dovuti al proXXXXX di OCR sì.Ora sono ufficiali ed ovviamente a pagamento.StarRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: Star> Illegali e pieni di errori dovuti al > proXXXXX di OCR sì.> Ora sono ufficiali ed ovviamente a pagamento.Andranno benissimo quelli con qualche errore...kraneRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: krane> - Scritto da: Star> > Illegali e pieni di errori dovuti al > > proXXXXX di OCR sì.> > Ora sono ufficiali ed ovviamente a pagamento.> > <s> Andranno </s> <b> Sono andati </b> benissimo quelli con qualche errore...Fixed. 8)panda rossaRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: krane> - Scritto da: Star> > Illegali e pieni di errori dovuti al > > proXXXXX di OCR sì.> > Ora sono ufficiali ed ovviamente a pagamento.> > Andranno benissimo quelli con qualche errore...mi sa che non sa di cosa parli,i libri di Harry Potter non sono del tipo OCR,ma sono i libri che vengono distribuito per i mercati sopciali,e che sempre chi la mette su megaupload o simili.FabrizioRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: Star> Illegali e pieni di errori dovuti al proXXXXX di> OCR> sì.> Ora sono ufficiali ed ovviamente a pagamento.Sono arrivati tardi, se non esisteva nessun ebook ufficiale e ovvio che la gente l'ha cercato da altre fonti, molto lungimiranti i distributori/editori..!beckerRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: becker> - Scritto da: Star> > Illegali e pieni di errori dovuti al> proXXXXX> di> > OCR> > sì.> > Ora sono ufficiali ed ovviamente a pagamento.> > Sono arrivati tardi, se non esisteva nessun ebook> ufficiale e ovvio che la gente l'ha cercato da> altre fonti, molto lungimiranti i> distributori/editori..!La versione economica costava 7 euro e mezzo. Poveretti come facevano a leggerlo senza l'ebook piratato pieno di errori!Dottor StranamoreRe: Ma c'era da anni!
Ma dai...pdftohtml, calibre e sigil bastano e avanzano per fare un ottimo lavorobasitoRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: Star> Illegali e pieni di errori dovuti al proXXXXX di> OCR> sì.> Ora sono ufficiali ed ovviamente a pagamento.Veramente quelli che circolano sono di ottima qualità... e sono pure gratis!Enjoy with UsRe: Ma c'era da anni!
- Scritto da: Enjoy with Us> Veramente quelli che circolano sono di ottima> qualità... e sono pure> gratis!Gratis e illegali. Come se i libri di Harry Potter costassero un sacco di soldi. Lo vedete che non sono i prezzi il problema? E' l'occasione che fa l'uomo ladro IL PROBLEMA.Dottor Stranamoreaudiolibro
ormai alcuni di questi libri sono disponibile da piu di 10 anni in mp3 o audiolibro.io le uso per invogliare i bimbi dislessici a leggere o ascoltare la lettura.PS: la collana cometa di libri di Harry Potter circola nel mondo di dislessici e non vedenti, sotto forma di un DVD che contiene i PDF e audolibri.ormai da 2 anniFabrizioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2012Ti potrebbe interessare