Roma – Aumenta vistosamente negli USA il numero e la notorietà dei soggetti impegnati a eliminare i banner pop-up dalla rete, quei banner che saltano fuori quando si aprono certe pagine e che, di fatto, costituiscono pagine web non richieste dall’utente, che ne esce non poco infastidito.
Amati dai sostenitori del marketing aggressivo, perché colpiscono l’utente più di altre pubblicità, i banner pop-up possono già essere facilmente eliminati usando una serie di software internet, come Mozilla e Opera, due browser che offrono opzioni per non farli apparire durante la navigazione.
Ora, negli USA, l’importante provider EarthLink ha annunciato un servizio di connessione dedicato che consente a chi lo utilizza di non avere più a che fare con i pop-up.
Che la stagione di questi banner sia destinata a chiudersi presto lo dimostrano anche i passi di AOL e MSN , che hanno deciso di rinunciare a questo genere di pubblicità.